PDA

View Full Version : AMD 64 3500+ 939 Venice, che Mobo ci metto ?


edemikra
02-11-2006, 23:40
Ciao a tutti,

confidando nella vostra smisurata conoscenza hardware vorrei ricevere indicazioni proprio in ordine al quesito posto nel titolo.

Premetto subito che:

col pc non ci gioco, MAI :)
non sono un fanatico delle prestazioni assolute;
non mi interessa battere nessun record mondiale al superPi
che preferisco la silenziosità ad una manciata di MHz in più;
non dispongo di budget esagerati :D


In più devo aggiungervi alcune info che sicuramente possono essere decisive... vorrei recuperare alcune parti della mia attuale configurazione tipo:

alimentatore Chaintec 420W pfc attivo;
HD IDE 160GB + 250 GB entrambi Maxtor;
RAM Corsair CMX512-3200XLPRO da 2 x 512 (quelle coi led per intenderci);
il mio attuale dissi, un Thermaltake Silent Tower con ventola da 92;


In extremis vorrei poter utilizzare anche la mia attuale scheda video, una 3D Blaster Fx 5900 con slot AGP 8x, almeno per ora vorrei lasciarla per non aumentare la spesa.
I futuri upgrade dovrebbero invece riguardare (non per forza nell'ordine in cui sono scritti):

HD s-ata da utilizzare in RAID come sistema principale e usare gli IDE come storage;
la scheda video per passare ad una pci-e qualora la mia AGP fosse inadeguata (in tal caso accetto già consigli)
la ram se pensate che possa non essere il massimo per spremere il procio in OC leggeri;


Io avrei pensato ad una Asrock 939 dual vsta in quanto mi avrebbe permesso di ottenere un po' tutte le cose che ho citato sopra ma ho paura dei problemi che qualcuno rappresenta con le schede agp :( eventualmente che mi consigliate ? (ecco appunto il nocciolo della questione)

Insomma so di essere stato un po' prolisso ma spero d'avervi dato materiale a sufficienza per poter emettere un verdetto abbastanza tangibile.

Grazie anticipate a tutti coloro i quali vorranno lasciare un loro parere. ;)

Capellone
03-11-2006, 00:14
ho montato di persona una Asrock 939 dual SATA2 e non aveva nessun problema con schede AGP, quindi anche con la nuova dual-vsta non dovrebbero esserci problemi. credo che sia il modello che faccia al caso tuo.

edemikra
03-11-2006, 09:27
Ti ringrazio :)

una "prova su strada" è la migliore conferma. Infatti non ti nascondo che mi era venuto il dubbio se rimanere legato alla "vecchia" ma oramai conosciuta dual sata2 oppure dirigermi sulla nuova vsta. :mbe:
Trovo strano infatti che su alcuni siti tale nuova scheda costi addirittura meno della vecchia, anche se di poco. :rolleyes:

Nessun'altro che possa testimoniarmi per la mobo indicata da me ?

Drakogian
03-11-2006, 10:43
Ormai la Asrock 939 dual SATA2 è quasi impossibile da trovare. Ti conviene andare sulla Asrock 939 dual vsta che è molto simile e in più ha:
1. v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
e questo aiuta se vuoi fare un minimo di overclock
2. regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3. possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4. chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5. hot-plug su porta SATAII

Sulla scheda video agp non ti resta che provare. Male che vada prederei (visto che non sei un giocatore spinto):

1. ATI RADEON X550 256MB PCI-E 16 DDR VISTA READY 58€ (se vuoi risparmiare)
2. Club 3D X1300 PRO Passive Cooling PCI-E 256Mb. DDR2 Memory DVI Retail a 83€

Se poi hai intenzione di usare sistemi operativi Linux ti conviene andare sulle equivalenti NVidia tipo: 7300 GS - 256MB PCI-E.

Assicurati che il tuo Thermaltake Silent Tower sia compatibile con questa mobo. Che cpu hai intenzione di montare ?

edemikra
03-11-2006, 11:40
... omissis ... Che cpu hai intenzione di montare ?

:D è scritta nel titolo :D

Grazie per tutte le indicazioni, sono davvero preziose per me che non ho ancora maturato esperienze nel campo dei socket 939, proveniendo dal mondo dei 642 (soprattutto le classiche accoppiate nforce2 + 2500 mobile). :)
Utilissime e ben accette le indicazioni sulle schede video ;)

Il mio unico dubbio era il seguente... visto che quasi certamente migrerò verso una scheda pci-e mi conviene già da ora anticipare i tempi ed eventualmente dirigermi verso altre MoBo o la Dual-Vsta caldamente consigliata è comunque un'ottima scelta ???

Drakogian
03-11-2006, 11:49
Scusa non avevo letto il titolo....
La Dual-Vsta è una ottima scelta per chi vuole ancora sfruttare una scheda vga agp. Inoltre è molto competitiva nel rapporto prezzo/prestazioni. Certo è della serie 939 che praticamente è terminata con l'uscita dell'AM2. Rimane un buon prodotto se si vuole spendere poco sul lato cpu/mobo. Tutto dipende da cosa fai/farai con il PC e quanto hai di budget da investire. Poi il mondo dell'hardware cambia cosi rapidamente che qualsiasi investimento tu faccia ora sarà tecnicamente (e non operativamente) superato nel giro di un anno o poco più.

pupgna
03-11-2006, 12:00
direi benone

gli ultimi venice sembrano gradire un pò di OC con voltaggi bassi

mio caso, con un venice (2200 mhz a 1.35V a default) lo tengo sulla VSTA tranquillo a 2420 a 1.2V e ho fatto pure test a 2750 a V core default.

Con l'AGP e la 6800 mai un problema


per la 5900 se non erro hanno aggiornato il bios per garantire una maggiore stabilità

edemikra
03-11-2006, 12:22
:eek: urka quante belle risposte :eek:

grazie, anche a pupgna per la tua testimonianza diretta ;)
Se ricordo bene il tuo nome è tra i big degli OC's nel tread ufficiale :D

Insomma, con le vostre testimonianze mi posso tranquillamente dirigere verso il negozio e sperare bene :ciapet:

Drakogian
03-11-2006, 12:29
Se la prendi e usi la vga agp ricordati di usare la giusta sequenza nell'installazione dei driver:
Sistema operativo - eventuale aggiornamento bios mobo - driver agp da cd asrock - driver scheda video.

pupgna
03-11-2006, 12:45
Se ricordo bene il tuo nome è tra i big degli OC's nel tread ufficiale :D


Big??
ah si...forse perchè son vicino ai 100 kg?!
:D

no dai...a parte gli scherzi
io avevo la Dual Sata2, e son passato alla VSTA solo perchè volevo mantenere la mia fida 6800 e dare un pò di volt in più alle ram.

Prima delle 2 asrock, con 2.8V son riuscito a benchare anche a 280 mhz...e così mi servivano i 2.8V della VSTA

edemikra
04-11-2006, 08:17
alla fine mi son convinto ed ho ordinato l'introvabile Dual Vsta (ma come mai è diventata così rara ?). Aspetto la conferma del rivenditore e (incrociando le dita) spero che la settimana prossima possano iniziare le danze.
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :)