View Full Version : problema dopo re-installazione di win
manicomic
02-11-2006, 22:39
Ho installato nuovamente windows xp su 2 hard disk (stesso pc) perchè entrambi mi davano grossi problemi.
Riavvio il pc ed entrambe le partizioni non mi danno problemi e si presentano come appena formattate, comincio ad installare antivirus e altre cose essenziali quando scopro che il pc è solo apparentemente stato formattato in realtà nelle 2 partizioni dove ho installato di nuovo win rispettivamente nella cartella c: ed e: sono presenti tutti i file che c'erano prima... intendo dire programmi, foto, video... non dovrebbero essere andati persi nella formattazione?
Inoltre nella prima delle 2 partizioni nella cartella c: stanno cominciando ad apparire dei file sconosciuto da vari nomi:
mc44a45
dxc9
nwnmff_e45
che file sono????
sono dannosi?
minulina
03-11-2006, 08:03
ma hai installato win sopra il vecchio o hai proprio formattato?
cmq credo la sezione windows e direct x sia più appropriata
scrivi la procedura esatta che hai usato..
manicomic
05-11-2006, 22:11
allora inizialmente ho provato a installare windows sopra la vecchia installazione, ma non sono riuscito a risolvere alcun problema, successivamente ho installato nuovamente windows senza effettuare nessuna formattazione della fat... quando si puo' scegliere se formattare rapidamente, normalmente oppure di lasciarlo intatto... io l'ho lasciato intatto.
quindi hai reinstallato sopra di nuovo....
hai fatto 2 volte la stessa cosa...
quindi formatta e installa windows... poi dicci se hai ancora i prb
manicomic
07-11-2006, 10:07
Non credo che la procedura sia la stessa, anche perchè utilizzando la prima procedura non ho ottenuto risultati, il pc si bloccava senza riuscire ad avviare windows, così come prima dell'installazione, invece con la seconda procedura, è come se windows mi fosse stato installato nuovamente ma tutti gli altri file presenti nelle altre cartelle, cioè quelle non inserire nella cartella windows sono rimasti, in pratica adesso riavviando win il desktop è vuoto, il tasto start non mi da i collegamenti ai programmi, ma se entro tramite risorse del pc--> c: allora posso trovare tranquillamente tutti i programmi e file che avevo salvato.
Non ho intenzione di formattare nuovamente, volevo solo sapere come è possibile quello che è successo, non ne avevo mai sentito parlare di poter formattare win e mantenere intatti tutti i file presenti sulla partizione... per me sarebbe una cosa molto interessante, voi non avete mai fatto questa procedura/ottenuto i miei stessi risultati?
minulina
07-11-2006, 10:08
di fatti non hai formattato... se formatti non ritrovi più nulla dopo
manicomic
07-11-2006, 10:16
tuttavia windows e i relativi problemi per farlo ravviare sono scomparsi... mi sembra un ottimo compromesso... il mio dubbio è: quello che ho fatto è normale? cioè installare windows senza formattare la fat porta ai risultati che ho ottenuto io oppure è stata una botta di culo...
Mentre ripristinare l'installazione in effetti a che serve??? visto che con quella procedura non ho ottenuto nessun risultato?!?!?
tuttavia windows e i relativi problemi per farlo ravviare sono scomparsi... mi sembra un ottimo compromesso... il mio dubbio è: quello che ho fatto è normale? cioè installare windows senza formattare la fat porta ai risultati che ho ottenuto io oppure è stata una botta di culo...
Mentre ripristinare l'installazione in effetti a che serve??? visto che con quella procedura non ho ottenuto nessun risultato?!?!?
sono la stessa cosa... solo che nel primo caso ti ritrovi lo stesos windows di prima, mentre nel secondo caso ti ritrovi 2 windows... 1 (vecchio che nn funziona) l'altro nuovo che funziona.. ma senza nulla.. altrimenti hai sempre fatto la stessa identica cosa....
l'installazione di windows si fa formattando il disco...(diciamo che è meglio che sia così...) ;)
manicomic
07-11-2006, 19:07
Non mi ritrovo con le tue conclusioni
Dopo che ho provato a fare il ripristino dell'installazione di win mi sono ritrovato con un pc che non partiva come prima.
Dopo aver effettuato l'installazione senza formattare la fat, mi sono trovato con un solo windows, funzionante, apparentemente "vergine" ma con all'interno della cartella c: tutti i file da me precedentemente salavati.
Non mi ritrovo con le tue conclusioni
Dopo che ho provato a fare il ripristino dell'installazione di win mi sono ritrovato con un pc che non partiva come prima.
Dopo aver effettuato l'installazione senza formattare la fat, mi sono trovato con un solo windows, funzionante, apparentemente "vergine" ma con all'interno della cartella c: tutti i file da me precedentemente salavati.
allora.. se nn formatti (poi nn si chiama fat, ma file system..) nn cancelli nulla di quello che c'era prima... quindi hai aggiunto un altro windows.... altrimenti il vecchio è stato cancellato x potere divino?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.