View Full Version : Ati X1550?
Ciao a tutti, ho trovato su un volantino di una grande catena un desktop con una video Ati x1550 ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione al riguardo. Ho pensato che fosse integrata nella madre ma non so che marca sia. Mi potete aiutare a capire che tipo di video sia per favore? Grazie mille!!
Kharonte85
02-11-2006, 21:58
:what: Questa mi giunge nuova...:boh:
Nel senso che non la conosci?
Dr House
03-11-2006, 17:35
forse si sono sbagliati con una x550
wizard1993
04-11-2006, 13:22
forse si sono sbagliati con una x550
penso anch'io
Redinapoli
09-02-2007, 02:22
qualche novità su questa scheda? ci sto facendo un pensierino, ma in giro non si trovano recensioni...(o forse sono io che non ne trovo di valide)
sul listino di un negozio di roma parla chiaramente di X1550 e non X550...cit più volte la sigla, anche in diversi volantini o sul sito, pertanto non credo si siano sbagliati...
grazieee
halduemilauno
09-02-2007, 07:39
Ciao a tutti, ho trovato su un volantino di una grande catena un desktop con una video Ati x1550 ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione al riguardo. Ho pensato che fosse integrata nella madre ma non so che marca sia. Mi potete aiutare a capire che tipo di video sia per favore? Grazie mille!!
attento è in due versioni a 64 e a 128 bit. da evitare la prima. la seconda ha anche frequenze + elevate.
;)
qualche novità su questa scheda? ci sto facendo un pensierino, ma in giro non si trovano recensioni...(o forse sono io che non ne trovo di valide)
sul listino di un negozio di roma parla chiaramente di X1550 e non X550...cit più volte la sigla, anche in diversi volantini o sul sito, pertanto non credo si siano sbagliati...
grazieee
A questo link (http://www.amdplanet.it/tag/ati/news/18783/sapphire-presenta-le-schede-x1550-e-x1050.html) puoi leggere alcune informazioni.
Altre informazioni qui (http://www.sapphireitaly.com/content/view/144/59/).
Cmq io me ne starei alla larga...
Stralcio:
Tipo Memoria: DDR2 128bit
Freq. memoria : 800MHz
Engine Clock: 550 MHz
Dettagli GPU:
4 Unità di Parallel Pixel Pipelines
4 Unità di Pixel Shading ver 3.0
4 Unità di Vertex Shading ver 3.0
halduemilauno
09-02-2007, 16:37
Altre informazioni qui (http://www.sapphireitaly.com/content/view/144/59/).
Cmq io me ne starei alla larga...
Stralcio:
Tipo Memoria: DDR2 128bit
Freq. memoria : 800MHz
Engine Clock: 550 MHz
Dettagli GPU:
4 Unità di Parallel Pixel Pipelines
4 Unità di Pixel Shading ver 3.0
4 Unità di Vertex Shading ver 3.0
dipende dal prezzo e dall'uso. cmq come sostituta della x1300 non è accia.
;)
Redinapoli
09-02-2007, 18:36
Grazie a tutti, ragazzi...
ma sembra che nessuno ne sia particolarmente entusiasta...pertanto credo che potrò aspettare ancora un bel pò con la mia integrata Intel ( :D :D ), e attendere che la 7300 GT o 7600 GS scendano ancora un pochettino...non mi serve per giocare, anche se vorrei potermi togliere qualche sfizio piccino piccino con Neverwinter Nights 2.
Grazie ancora per le risposte! :)
LUCA D'ALTRI
09-02-2007, 20:28
La x1550 non avrebbero dovuto farla: avrebbero potuto utilizzare le x1600pro per ricoprire quella fascia di prezzo.
X1600pro
dipende dal prezzo e dall'uso. cmq come sostituta della x1300 non è accia.
;)
Vero anche questo.
Ma, ora come ora, IMHO, una scheda video inferiore alla 7600GT o alla X1650XT non la comprerei mai: soldi buttati, tenendo conto che di solito la differenza tra queste che ho citato e i modelli inferiori si aggira sui 30 euro (lasciando perdere le schede da 50-60 euro).
In teoria, con uno dei prossimi Catalyst, dovrebbe essere aggiornato il BIOS della X1300, perché prenda il nuovo nome. Le due schede sono identiche. Serviva solo per eliminare quella confusione creata dai due chip simili (X1300 e X1600).
La stessa cosa accadde con le prime due Radeon, che con un BIOS aggiornato furono chiamate 7000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.