View Full Version : Multifunzione PIXMA MP600, come va ????
webkiller
02-11-2006, 19:40
Ciao ragazzi, la mia dolce mogliettina ha pensato di regalarmi la Canon PIXMA MP600, consigliatissima da un suo collega di lavoro.
Dato che io sono all'inizio per quanto riguarda stampanti e scanner, qualcuno può dirmi quali sono le sue caratteristiche principali, come vengono le foto da reflex digitale. e come scannerizza ??
grazie in anticipo, webkiller
durden74
08-11-2006, 18:40
ciao anche a me interessa, e l'unica esperienza diretta che ho è solo quella del venditore che, avendola nel proprio ufficio, mi ha detto che fa paura che stampa e scannerizza da favola. a me interessa per la possibilità di stampare su cd e dvd, inoltre ha la possibilità di collegamento bluetouth che sarebbe molto interessante. poi sempre lui mi ha detto che le stampe fotografiche vengono meglio che dal fotografo... boh! alla fine è sempre la dichiarazione di un commesso però mi sembrava sincero e aveva anche modelli più costosi ma mi ha consigliato questa (che tra l'altro è anche bella!). chi ha altre info si faccia avanti ciao :)
sapete quali cartucce originali Canon monta?
grazie
dydslump
02-01-2007, 06:45
Salve, qualcuno sa mica i consumi di questa stampante? Devo accendere un mutuo per acquistare cartucce in continuazione :stordita: :stordita: oppure ha una certa atonmia??
Riporto su la discussione perché questa stampante interessa anche me...
Sapete dirci se è parsimoniosa e veloce? E' fronte-retro?
Come va lo scanner?
La fotocopiatrice funziona anche a pc spento?
Dai! Dateci una mano...
Riporto su la discussione perché questa stampante interessa anche me...
Sapete dirci se è parsimoniosa e veloce? E' fronte-retro?
Come va lo scanner?
La fotocopiatrice funziona anche a pc spento?
Dai! Dateci una mano...
dai un'occhiata al sito canon Italia, c'è una sezione n cui puoi confrontare tre diversi modelli di multifunzione a tua scelta, con tutte le caratteristiche e funzioni.
cmq si, il fronte/retro dovrebbe essere automatico(ce l'ho sulla IP4000 ed è un delle cose più comode mai inventate) e penso proprio che non ci sia alcun problma a fotocopiare con il pc spento.
cmq mi stupisco che questa discussione sia cosi' vuota.... si tratta di una delle multifunzioni più valide "sulla carta" ed è indubbiamente quella il design più bello del mercato(imho).
poi certo, è un po' costosetta....
darkgoku
16-01-2007, 19:07
Riporto su la discussione perché questa stampante interessa anche me...
Sapete dirci se è parsimoniosa e veloce? E' fronte-retro?
Come va lo scanner?
La fotocopiatrice funziona anche a pc spento?
Dai! Dateci una mano...
si.
si.
l'ho usato poco .. cmq va bene ...
EarendilSI
17-01-2007, 08:49
Potete trovare delle valutazioni su questa stampante su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361692&page=1&pp=20)
scusate qualcuno mi può scrivere le misure di questa stampante con i fogli inseriti , mi interessa soprattutto l altezza
grazie
19attila74
24-01-2007, 23:44
Salve a tutti sono nuovo di questo forum; ho acqustato da circa 2 settimane una Canon MP600 e sono molto soddisfatto delle sue potenzialità sia per connettività con pc(bluetooth,infrarossi) sia per qualità di stampa molto elevata e anche per lo scanner(forse l'unico neo perchè sul settaggio il massimo della risoluzione è di 600dpi contro i 2400 dichiarati, sicuramente sono io che forse non riesco a capire come si effettua esattamente il settaggio; anzi se qualcuno fosse in grado di darmi qualche dritta ne sarei felice).
E adesso qualche dato richiesto in questa discussione:
-Altezza con fogli a4 cm. 37 circa (comunque ha anche un cassetto in basso tipo fotocopiatrice molto capiente)
-Sembra abbastanza parsimoniosa (ho stampato circa 10 foto per prove con altrettanti dvd con risultati eccellenti e i livelli non sono stati intaccati minimamente)
-é molto veloce stampa avanti e dietro sia documenti che foto (anche se non ne capisco l'utilità per le foto)
-E' completamente autonoma: qualsiasi cosa che è in grado di fare la esegue anche da pc spento
-Puoi stampare anche da cellulare attraverso irda(di serie) e anche attraverso
bluetooth(optional)(Ps una dritta ma non ditela a nessuno:la canon pretende che per il usare BT tu debba acquistare la chiavetta originale conon,70euro circa,ma da qualche parte ho letto che il BT della Belkin era compatibile...20E e così ho fatto, attenzione però con il BT può solo ricevere dati o foto ossia se scannerizzi qualcosa e e inviarla al pc è necessaria l'usb)
Se volete qualche altro dato fatemi sapere.
Ciao a tutti
grazie 19attila74
volevo anche sapere se il cassetto in basso tipo fotocopiatrice è solo x stipare i fogli o la stampante può prendere i fogli da lì anzichè dal ripiano in alto ?
perchè come hai capito non ho molto spazio in altezza .
ciao e grazie
la mia Ip4000 prende i fogli anche dal cassetto in basso, non vedo per<chè la mp600 non dovrebbe farlo.
una curiosita, ma riusciresti ad aprirlo il coperchio dello scanner???
tute le multifunzione hanno il coperchio...
una curiosità ma il lettore di schede di memoria SD integrato nella stampante, può essere usato ancheper leggere/scrivere dati di qualunque tipo sulla memoria SD?
in pratica sostituisce completamente i card reader che si installano nei pc?
funziona con SD da 4GB?
19attila74
25-01-2007, 20:38
Ciao Bis allora puoi impostare la stampante se prendere i fogli dal cassetto basso o da quello classico dietro sia i fogli a4 normali sia la carta fotografica, indipendentemente da quello che fai(fotocopie,stampe documenti,stampefoto. Se hai problemi di altezza occhio al piano dello scanner che è molto massiccio(completamente aperto è più alto dei 37cm ma potresti aprirlo parzialmente e infilarci i documenti da scannerizzare).
Ciao Melu si è anche lettore e scrittore di schede: SD,MS duo,compact flash e XD(per questa è necessario un adattatore non compreso...dalle istruzioni sembra che sia una compact flash con uno slot per le XD...mai visto una cosa del genere) e indovinate che formato usa la mia fotocamera? XD!Vabbè.
personalmente ho provato la SD da2G e MS duo da 2G e funzionano altro non so dirti(e non viene riportato sulle istruzioni)
bene sabato se ho un pò di tempo vado a comprarla
ciao a tutti
durden74
30-01-2007, 16:04
e come compatibili come siamo messi? le accetta? grazie
:)
Nel fare fotocopie come si comporta, è veloce?
19attila74
01-02-2007, 08:01
Coincidenza proprio ieri sono stato da prink e mi hanno detto che non esistono cartucce compatibili però esiste una procedura per ricaricarle con inchistro compatibile.
Invece come fotocopiatrice è abbastanza veloce ma non di certo quanto a una vera(è la scannerizzazione che occupa 3/4 del tempo totale)
durden74
01-02-2007, 11:33
Coincidenza proprio ieri sono stato da prink e mi hanno detto che non esistono cartucce compatibili però esiste una procedura per ricaricarle con inchistro compatibile.
Invece come fotocopiatrice è abbastanza veloce ma non di certo quanto a una vera(è la scannerizzazione che occupa 3/4 del tempo totale)
infatti me lo ha detto anche la mia ragazza che lavora da prink
durden74
07-02-2007, 17:33
me l'ha regalata.... provo e vi dico. ma la risoluzione massima dello scanner non è 9600*2400???
durden74
15-02-2007, 23:32
sapete come si fa ad aumentare l'area di stampa sui dvd? a me lascia 1/2cm di spazio vuoto in corrispondenza del centro. grazie
sapete come si fa ad aumentare l'area di stampa sui dvd? a me lascia 1/2cm di spazio vuoto in corrispondenza del centro. grazie
parlo del software della mia Canon Ip4000 (CD-LabelPrint)
-clicchi su regola circonferenza(a destra dello schermo) poi regoli apaicere i confini di stampa al centro e al bordo esterno dl cd-dvd printable)
più semplice di così...
durden74
16-02-2007, 06:41
si l'ho fatto ma oltre 16mm di raggio non va, a me servirebbe di soli 10mm:muro:
in sostanza mi lascia un bordo interno bianco che non si riesce proprio a stampare..
be visto che questa graziosa stampantina ha un unico difetto vediamo di esserci d'aiuto, non trovando compatibili munite di chip l'originale più basso che ho trovato è a 10.33€ + 3.33€ di spedizione. Qualcuno ha fatto di meglio? se si ed i moderatori non hanno nulla in contrario prego di comunicarlo e poi in pvt ci scambieremo gli indirizzi.
be visto che questa graziosa stampantina ha un unico difetto vediamo di esserci d'aiuto, non trovando compatibili munite di chip l'originale più basso che ho trovato è a 10.33€ + 3.33€ di spedizione. Qualcuno ha fatto di meglio? se si ed i moderatori non hanno nulla in contrario prego di comunicarlo e poi in pvt ci scambieremo gli indirizzi.
quindi le cartucce compatibili che vendono in alcuni negozio on-line sono sprovviste di chip e quindi non vanno bene?:confused:
no e acquistandole si ricevono le istruzioni per installarle montandoci il chip originale, ma essendo non riprogrammato dirà sempre che sono esaurite e nonostante funzioni ugualmente decadrà la garanzia. mi sono pentito dell'acquisto. il prezzo più basso escluse s.s. delle 5 cartucce è circa 48€... non posso star li a pensare stampo o no perchè costano troppo... minchiata e nemmeno pensare di guardare le cartucce ogni volta che la uso per vedere a che livello sono... azz...
O VOI (NOI) INFELICI POSSESSORI DI MP600
GUARDATE QUI:
http://www.rihac.com.au/instructions/canon/MP600.pdf
EHMMMM
chi si mette a leggere e ci fa il sunto?
http://www.stevesforums.com/forums/view_topic.php?id=85473&forum_id=40&page=11
no e acquistandole si ricevono le istruzioni per installarle montandoci il chip originale, ma essendo non riprogrammato dirà sempre che sono esaurite e nonostante funzioni ugualmente decadrà la garanzia. mi sono pentito dell'acquisto. il prezzo più basso escluse s.s. delle 5 cartucce è circa 48€... non posso star li a pensare stampo o no perchè costano troppo... minchiata e nemmeno pensare di guardare le cartucce ogni volta che la uso per vedere a che livello sono... azz...
azz...non mi dire così....l'ho ordinata ieri sera...uff...oggi me la spediscono...
guarda fuori da questo paese di "originalisti" (fantaetimologicamente parlando) sembra che le cose bvadano meglio, prova a leggere tu il mio inglese è scarso
guarda fuori da questo paese di "originalisti" (fantaetimologicamente parlando) sembra che le cose bvadano meglio, prova a leggere tu il mio inglese è scarso
il mio è peggio del tuo...:(
cmq dici che i costi di gestione saranno alti?
Non si può optare nemmeno per la ricarica con inchiostri?
a sto punto è meglio la cartuccia precaricata a cui montare il chip originale..
mi sa che la rivendo.. 3giorni di vita e 6 dvd stampati...
a sto punto è meglio la cartuccia precaricata a cui montare il chip originale..
mi sa che la rivendo.. 3giorni di vita e 6 dvd stampati...
azz...ma nessun altro possessore dice la sua?
Dici che devo bloccare l'ordine?
A questo punto che stampante devo prendere?
io ho la mp500, credo che la 600 sia praticamente identica (modello nuovo).
personalmente non la scambierei con altre stampanti, è assolutamente eccezionale sotto tutti i punti di vista.
le cartucce nuove costano 10 euro l'una (originali) e durano abbastanza, infatti le canon sono note per il basso costo di gestione (costo pagina).
quindi usate solo originali? e dove le trovi a quel prezzo?
quindi usate solo originali? e dove le trovi a quel prezzo?
più o meno qualsiasi negozio, i prezzi sono quelli (euro più euro meno)
comunque calcola che in un anno (ho stampato poco, però sempre fotografie su carta fotografica) ho ancora le cartucce originali, mai cambiata una :D (ora però devo cambiare il magenta che è finito...)
più o meno qualsiasi negozio, i prezzi sono quelli (euro più euro meno)
comunque calcola che in un anno (ho stampato poco, però sempre fotografie su carta fotografica) ho ancora le cartucce originali, mai cambiata una :D (ora però devo cambiare il magenta che è finito...)
quindi hanno molta autonomia?
IspiCiosa
03-03-2007, 15:47
io ho la mp500 e posso dire che come autonomia secondo me è eccezionale...
è da dicembre 2005 che ce l'ho (ripeto la mp500 non la 600) e le cartucce si sono esaurite solo ora (tutte quante) nonostante abbia stampato foto,copertine, cd , dvd ma sopratutto molto testo....
ora devo cambiare tutte le cartucce e penso di riprenderle originali perchè la qualità è ottima e secondo me anche i consumi visto che per i usi che ne faccio io mi durano un anno le cartucce.
durden74
03-03-2007, 16:03
si infatti non bisogna farla tragica. la qualità di stampa e la praticità di uso di questa stampante è di prim'ordine. non consuma un'emerita mazza e comunque in attesa di tempi migliori si possono usare le cartucce tarocche cambiando il chip. sarà così difficile aprire il coperchio e vedere il livello delle cartucce? :confused:
si infatti non bisogna farla tragica. la qualità di stampa e la praticità di uso di questa stampante è di prim'ordine. non consuma un'emerita mazza e comunque in attesa di tempi migliori si possono usare le cartucce tarocche cambiando il chip. sarà così difficile aprire il coperchio e vedere il livello delle cartucce? :confused:
cetamente non è una tragedia, poi 1 anno di durata vuol dire non stampare "una cippa" e sopratutto 0 foto ed è pur vero che quelle si stamapano tramite siti specializzati, ma e sottolineo ma, dopo aver avuto una epson C60, una delle prime Chippate, mi ero ripromesso di non fare più l'errore di legarmi a tale funzione (con il tempo uscirono cartucce compatibili chippate, ma con il tempo, molto tempo), ERGO pagare 70€ per tutte e 5 le cartucce è un dazio che l'indubbia qualità della macchina non vale.
Poi probabilmente la terrò ancora non ho deciso.
p.s. il chip "brevettato" canon è un limite molto difficilmente evadibile.
Qualcuno ha risolto per quanto riguarda l'area di stampa su cd/dvd?
Grazie
Nic
durden74
18-03-2007, 11:06
nessuna soluzione...
^Robbie^
20-03-2007, 09:13
Ma è possibile acquisire diapositive con la MP600 oppure no?
ma solo i driver e easy layout print sono compatibili con Vista 32bit? se provo ad untilizzare l'installer del cd-rom mi da errore, infatti specifica che canon inkjet printer scanner non è compatibile con il sistema operativo in uso....
azz un'altra.
e mo il software a corredo ?
quicksands
21-03-2007, 14:36
cetamente non è una tragedia, poi 1 anno di durata vuol dire non stampare "una cippa" e sopratutto 0 foto ed è pur vero che quelle si stamapano tramite siti specializzati, ma e sottolineo ma, dopo aver avuto una epson C60, una delle prime Chippate, mi ero ripromesso di non fare più l'errore di legarmi a tale funzione (con il tempo uscirono cartucce compatibili chippate, ma con il tempo, molto tempo), ERGO pagare 70€ per tutte e 5 le cartucce è un dazio che l'indubbia qualità della macchina non vale.
Poi probabilmente la terrò ancora non ho deciso.
p.s. il chip "brevettato" canon è un limite molto difficilmente evadibile.Scusa ma non conviene seplicemente ricarica le stesse cartucce con inchiostro compatibile? :mbe:
1)compra l'inchiostro
2)fora con il dremel le cartucce
3)ripulisci la camera del pc, il corridoi, il bagno e metti a lavare maglietta e pantaloni
4)inserisci le cartucce ricaricate
5)RISULTATO compra le cartucce già ricaricate (5 costano 8€) e mettici il chip delle originali con un po di biadesivo
Spiegazione esauriente? già avevo già pensato ma purtroppo non cambia il risultato sino a quando non esisterà un programmatore sullo stile dei chip epson
ciao a tutti, questo è il mio primo post.....
Ho un dubbio e rileggendo i vecchi post non ho capito molto.....
Le cartucce compattibile per la MP600 esistono, ma essendo che quelle originali sono dotate di un chip, le compattibili danno dei problemi.
Che genere di problemi?
Se il chip segna se una cartuccia e terminata o meno, se riutilizzo un chip di una cartuccia terminata su di una compattibile, la stampante mi permette lo stesso di effettuare stampe e scansioni con tale cartuccia o mi impedira l' utillizzo segnalandomi ripetutamente l' assenza d' inchiostro?
quicksands
27-03-2007, 13:05
ANch'io ho più o meno gli stessi dubbi..
dal punto 5 di Chris parrebbe possibile senza pb (e con un costo bassissimo.. 8 euro in tutto x 5 cartucce?! :eek: ) in compenso lui sembra darne una connotazione negativa.. :mbe:
aggiungo:
l'ipotesi ricarica con inchiostro ha qualke altra controindicazione al di là dello sporcarsi?
ciao a tutti, questo è il mio primo post.....
Ho un dubbio e rileggendo i vecchi post non ho capito molto.....
Le cartucce compattibile per la MP600 esistono, ma essendo che quelle originali sono dotate di un chip, le compattibili danno dei problemi.
Che genere di problemi?
Se il chip segna se una cartuccia e terminata o meno, se riutilizzo un chip di una cartuccia terminata su di una compattibile, la stampante mi permette lo stesso di effettuare stampe e scansioni con tale cartuccia o mi impedira l' utillizzo segnalandomi ripetutamente l' assenza d' inchiostro?
rimettere il chip originale è l'unico modo di far accettare dopo 4 conferme la cartuccia di concorrenza alla stampante.
No non credo che a parte lo sporco e la qualità degli inchiostri, ricaricare da se le cartucce, mettento sempre il chip, abbia delle particolari controindicazioni.
ciobin2003
12-05-2007, 09:45
Ciao a tutti,
possiedo anch'io questo modello (mp600) della Canon e posso dire di trovarmi molto bene eccetto che per la stampa delle foto; mi spiego meglio: provando a stampare su carta fotografica 10x15 l'alimentazione dovrebbe essere quella superiore, giusto? Il fatto è che anche se seleziono la stampa senza bordi mi lascia due millimetri di bordo sulla parte verticale destra della foto vista orizzontalmente ([ ]). Non c'è verso di eliminarlo se non rimuovere il bordo col taglierino :cry: .
E poi non mi convince qualità di stampa della foto, perché i visi sono sempre resi un po' più scuri e con troppo colore rispetto a come viene visualizzata sul PC. Premetto che per i test ho utilizzato cartucce originali. (Ora non più, tanto se non ottengo qualità fotografica con quelle...) Qualche suggerimento da chi la possiede?
P.S. ho trovato delle compatibili senza chip a 3.50-3.90 Euro.
Anche io sarei interessato a sapere se la mp600 può scannerizzare diapositive.
Grazie :cool:
durden74
12-05-2007, 10:28
a me stampa senza bordi e da entarmbi i cassetti. basta selezionarli o dal pannello della stampante o dalle funzioni avanzate del menù di stampa. per quanto riguarda i colori sono d'accordo. in particolar modo il rosso è troppo marcato, penso che anche questo si possa risolvere tramite le impostazioni avanzate del menù di stampa. permane il problema della stampa su cd/dvd sui quali lascia mezzo cm dal centro dello stesso senza che ci sia verso di far stampare tutta la superfice a disposizione. vedremo se aggiorneranno il software a breve. il giudizio complessivo che comunque do alla stampante è di pienissima sufficenza. inoltre è veloce e silenziosissima. dimenticavo il bluetouth non va....:muro:
ciobin2003
12-05-2007, 10:49
a me stampa senza bordi e da entarmbi i cassetti...
Nel mio caso col formato 10x15 mi lascia 2mm a destra, praticamente l'ultima parte della foto non la stampa (visto che la carta fotografica va inserita in verticale). Possibile sia un problema solo mio?
durden74
12-05-2007, 10:54
guarda usando il programma della stampante io non ho mai avuto problemi. però ora non so dirti da dove venga il tuo problema.
ciobin2003
12-05-2007, 12:08
guarda usando il programma della stampante io non ho mai avuto problemi. però ora non so dirti da dove venga il tuo problema.
Infatti anch'io uso Easy Photo Print vers. 3.5.2, forse è questa versione che non va? Oppure la vers. dei drivers, ho la 1.95(.2.70)
Misteri dell'IT... Dal passaggio da Xp Pro a Vista Ultimate ciò rimesso i bordi....
Mi spiego con Xp stampava senza bordi il 13*18 che era una meraviglia, da uqando sono passato a "WOW" ed ho ovviamente aggiornato i driver e Easy-LayoutPrint bordi bianchi a destra e a manca e nulla da fare con le impostazioni, anche selezionando l'opzione da avanzate "stampa senza bordo" li lascia lo stesso....
Per quel che riguarda i colori (notare che il magenta finisce per primo) dipende anche dal tipo di supporto che si seleziona "carta fotografica professionale" e "carta fotografica lucida" danno risultati diversi sul medesimo supporto.
Non c'è corrispondenza tra la cromia video e stampa perchè, ad es. photshop non ha un profilo per il mio monitor ed io non riesco a calibrarlo.
speleopippo
22-05-2007, 03:05
ciao
anche io, da poco, ho questa multifunzione.
una cosa mi lascia perplesso; se a pc acceso, spengo la mp600, mi compare la finestra di win di rimozione non sicura di una periferica, che mi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata"...
è risolvibile la questione ? anche perchè lasciando acceso il pc per parecchi giorni di fila non mi sembra sensato dover lasciare anche la multif accesa...
e poi qualcuno ha notizie precise sulla possibilità, o meno, di scansire diapositive tramite adattatore ?
sul sito sembrerebbe aver questa possibilità la pm810.
grazie
speleopippo
22-05-2007, 03:06
edit
Carciofone
27-05-2007, 18:46
Ciao eccomi nel club di questa macchina. Mi ha fatto subito una bella impressione anche se il problema del costo ricariche mi lascia un pò perplesso...
Ho sempre avuto stampanti Canon sin dalla prima BJC2000 che ho regolarmente adattato alla ricarica mediante inchiostri. Solitamente una volta "adattate" le cartucce originali e acquistati inchiostri di qualità, non ho mai avuto problemi. Sui siti specializzati in ricariche e inchiostri ci sono anche quelli per la MP600, quindi penso si possa fare... D'altronde nei negozi qui attorno (ipermercati compresi) per un set completo di cartucce originali non mi chiedono meno di una 70ina di euro... (con 3 set mi rifaccio la stampante). Un pò troppi!
P.S.: come istruzioni per la ricarica delle taniche di inchiostro ho trovato queste: http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/Istruzioni-ricarica-taniche-A79P0.htm. Qui si dice che il chip una volta che segnala vuoto il driver disabilita la garanzia...
E se PRIMA che il livello della cartuccia arrivi a zero si fa la ricarica che cosa succede? il chip cosa segnala?
Nelle istro si dice che Canon non risponde dei danni che possano incorrere nella bruciatura della testina a causa della mancanza di inchiostro, non mi sembra per l'uso di inchiostro non originale...
Comunque, come avete anche detto più sopra su alcuni siti dicono di staccare il chip e montarlo sulla cartuccia compatibile...
Ma allora, modificando e ricaricando delle cartucce originali (ad es. acquistandone un secondo set) non ci dovrebbero essere problemi... Com'è questa storia?
Su molti siti di compatibili dicono:
*These compatible cartridges are supplied without a chip installed.
Simply remove the chip from your empty cartridge and fit to your new one.
Easy to follow instructions supplied.
The chips are easily transferred to the next cartridge when needed.
Da quanto mi sembra di capire, Canon non ha installato il chip per costringere a comprare le sue cartucce, ma semplicemente per evitare che la testina si guasti senza inchiostro...
Edit: qua ci sono le istruzioni per: refillare, usare le compatibili, cambiare il chip e tutto (clikkate su Download). E le cartucce costano 2,90€ l'una con offertone particolari...
LINK. (http://www.pearl.de/pearl.jsp?redir=yes&support=1&screenX=1280&screenY=1024)
Riedit: in olanda già si trovano le compatibili CON chip: LINK. (http://www.inktpatroonshop.nl/shop/product_info.php/products_id/1701)
Se la cosa è troppo pubblicitaria fatemelo sapere che riedito quest'ultima parte. Però le istruzioni sul chip fanno comodo.
Ciao
:cool:
speleopippo
29-05-2007, 20:53
una cosa mi lascia perplesso; se a pc acceso, spengo la mp600, mi compare la finestra di win di rimozione non sicura di una periferica, che mi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata"...
è risolvibile la questione ? anche perchè lasciando acceso il pc per parecchi giorni di fila non mi sembra sensato dover lasciare anche la multif accesa...
e poi qualcuno ha notizie precise sulla possibilità, o meno, di scansire diapositive tramite adattatore ?
sul sito sembrerebbe aver questa possibilità la pm810.
grazie
:) ne sapete qualcosa?
permane il problema della stampa su cd/dvd sui quali lascia mezzo cm dal centro dello stesso senza che ci sia verso di far stampare tutta la superfice a disposizione.
Per stampare tutta l'area stampabile dei cd/dvd con CD Label Print, basta creare un supporto personallizzato.
Andate su File --> Seleziona Supporto, (oppure cliccate sul pulsante Selezionare un supporto nella barra degli strumenti, e' il quarto da sinistra), si apre la finestra Selezione supporto, nella tabella di sinistra selezionate Stampa etichette CD e cliccate sul pulsante nuovo in basso, si aprira' una nuova finestra per la creazione di un supporto personalizzato, scegliete un nome, la dimensione interna (fino a un minimo di 17 mm di diametro), quella esterna e cliccate su ok, selezionate il nuovo supporto dall'elenco e cliccate su ok e il gioco e' fatto ;).
speleopippo
11-07-2007, 19:46
ciao
anche io, da poco, ho questa multifunzione.
una cosa mi lascia perplesso; se a pc acceso, spengo la mp600, mi compare la finestra di win di rimozione non sicura di una periferica, che mi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata"...
è risolvibile la questione ? anche perchè lasciando acceso il pc per parecchi giorni di fila non mi sembra sensato dover lasciare anche la multif accesa...
e poi qualcuno ha notizie precise sulla possibilità, o meno, di scansire diapositive tramite adattatore ?
sul sito sembrerebbe aver questa possibilità la pm810.
grazie
ripropongo speranzoso il quesito, chi può dare delle indicazioni ?
durden74
11-07-2007, 20:05
Per stampare tutta l'area stampabile dei cd/dvd con CD Label Print, basta creare un supporto personallizzato.
Andate su File --> Seleziona Supporto, (oppure cliccate sul pulsante Selezionare un supporto nella barra degli strumenti, e' il quarto da sinistra), si apre la finestra Selezione supporto, nella tabella di sinistra selezionate Stampa etichette CD e cliccate sul pulsante nuovo in basso, si aprira' una nuova finestra per la creazione di un supporto personalizzato, scegliete un nome, la dimensione interna (fino a un minimo di 17 mm di diametro), quella esterna e cliccate su ok, selezionate il nuovo supporto dall'elenco e cliccate su ok e il gioco e' fatto ;).
GRANDEEEEEEEEEEEE scusa ma ho letto solo ora la risposta ed è vero........ grazie ti devo una birra:cincin: :cincin:
MandrakeRomano
19-07-2007, 08:00
Salve ragazzi, vi spiego il mio problema:
Ho il seguente sistema operativo "Kubuntu 7.04"
Mi servono i drivers per linux quindi.... dove li posso trovare?
vi prego aiutatemi
Salve a tutti sono nuovo di questo forum; ho acqustato da circa 2 settimane una Canon MP600 e sono molto soddisfatto delle sue potenzialità sia per connettività con pc(bluetooth,infrarossi) sia per qualità di stampa molto elevata e anche per lo scanner(forse l'unico neo perchè sul settaggio il massimo della risoluzione è di 600dpi contro i 2400 dichiarati, sicuramente sono io che forse non riesco a capire come si effettua esattamente il settaggio; anzi se qualcuno fosse in grado di darmi qualche dritta ne sarei felice).
E adesso qualche dato richiesto in questa discussione:
-Altezza con fogli a4 cm. 37 circa (comunque ha anche un cassetto in basso tipo fotocopiatrice molto capiente)
-Sembra abbastanza parsimoniosa (ho stampato circa 10 foto per prove con altrettanti dvd con risultati eccellenti e i livelli non sono stati intaccati minimamente)
-é molto veloce stampa avanti e dietro sia documenti che foto (anche se non ne capisco l'utilità per le foto)
-E' completamente autonoma: qualsiasi cosa che è in grado di fare la esegue anche da pc spento
-Puoi stampare anche da cellulare attraverso irda(di serie) e anche attraverso
bluetooth(optional)(Ps una dritta ma non ditela a nessuno:la canon pretende che per il usare BT tu debba acquistare la chiavetta originale conon,70euro circa,ma da qualche parte ho letto che il BT della Belkin era compatibile...20E e così ho fatto, attenzione però con il BT può solo ricevere dati o foto ossia se scannerizzi qualcosa e e inviarla al pc è necessaria l'usb)
Se volete qualche altro dato fatemi sapere.
Ciao a tutti
Vorrei acquistare anch'io la MP600 e sarei grato a chi mi potesse dare alcune delucidazioni:
ho un portatile Pavilion dv8252eu, vorrei collegarmi alla stampante tramite BT, devo usare la chiavetta perchè il mio computer non ha il BT integrato, la stampante sarà messa su un soppalco a circa 3 metri di distanza, vorrei sapere se il BT copre questa distanza, e se il Bt della stampante è compatibile solo il mod Belkin, e se la stampante si accende quando si manda una stampa tramite BT. Grazie
Carciofone
27-07-2007, 06:22
Salve ragazzi, vi spiego il mio problema:
Ho il seguente sistema operativo "Kubuntu 7.04"
Mi servono i drivers per linux quindi.... dove li posso trovare?
vi prego aiutatemi
Idem: forse per la stampa risolviamo, ma per lo scanner ho forti dubbi.
MandrakeRomano
29-07-2007, 23:48
si per la stampa ho trovato qualcosa in giro, devo ancora provare però. Ma per lo scanner e le etichette dei cd/dvd la vedo dura...lo scanner e le etichette io le uso davvero tanto infatti per ora sono costretto a lasciare windows nel pc collegato alla stampante....che cavolo
Carciofone
30-07-2007, 06:19
si per la stampa ho trovato qualcosa in giro, devo ancora provare però. Ma per lo scanner e le etichette dei cd/dvd la vedo dura...lo scanner e le etichette io le uso davvero tanto infatti per ora sono costretto a lasciare windows nel pc collegato alla stampante....che cavolo
He he he... io ho l'altro sistema operativo in entrambe le installazioni rispettivamente in macchina virtuale...
MandrakeRomano
01-08-2007, 10:27
e come si fa?
senti, mi puoi dare la tua mail? ti dovrei chiedere una cosa un pò complicata da spiegare qui sul forum, se hai msn dammi il tuo contatto, ciao ;)
PS: il mio contatto msn è AThingOfBeautyIsAJoyForever@hotmail.it
Carciofone
04-08-2007, 19:45
Hem... ci sono i messaggi privati...
Al carrè fou re hanno messo le cartucce compatibili a 4,90 euro. Non ne ho prese perchè non mi servivano e non ho verificato se sono chippate o no. La marca è iPrint qualcosa, non mi ricordo bene. Quelle della vecchia bjc3000 le danno a 1,90 euro...
Carciofone
31-08-2007, 07:39
Sapete una cosa? Prima delle ferie al C........r le cartucce Canon costavano 11,90 euro l'una e 14 il nero grande. Adesso stanno a 16 i colori e 19 il nero. Ma che sono, impazziti? Le compatibili vengono 1,90 euro l'una!!
E in qusto shop online olandese (http://www.webshoppdc.nl/?page=catalog&view=subcategory&subcat_id=18) sono disponibili quelle chippate a 2,50 l'una. Che spediscano in Italia? Ma è possibile che da noi nessuno le distribuisca?
Girolimetti
31-08-2007, 09:54
Sapete una cosa? Prima delle ferie al C........r le cartucce Canon costavano 11,90 euro l'una e 14 il nero grande. Adesso stanno a 16 i colori e 19 il nero. Ma che sono, impazziti? Le compatibili vengono 1,90 euro l'una!!
E in qusto shop online olandese (http://www.webshoppdc.nl/?page=catalog&view=subcategory&subcat_id=18) sono disponibili quelle chippate a 2,50 l'una. Che spediscano in Italia? Ma è possibile che da noi nessuno le distribuisca?
Ciao. Già adesso si possono utilizzare le cartucce compatibili da 2 euro invece delle originali, semplicemente sostituendo il chip delle vecchie.
Anche se la stampante dice che la garanzia scade etc..., basta eseguire la procedura di eprom reset per quel modello, reinstallare i driver sul pc, inserire un nuovo set di cartucce originali Canon ed è come averla appena tirata fuori dalla scatola.
Certo che la cosa migliore sarebbe sempre una cartuccia compatibile con chip.
Questo blog spiega tutto: LINK (http://pixma.damnmachine.com/)
sasyultrasnapoli
01-09-2007, 18:13
Salve a tutti,
avrei due domanda da farvi:
1) Se ricarico la cartuccia originale che mi e uscita in dotazione alla stampante, dopo il chip rileverà l'inchiostro o continuerà a dire che e esaurito???
2) Si possono ricaricare anche le cartucce compatibili??:confused:
Grazie a chi mi risponderà:help: :)
quizface
01-09-2007, 23:57
Ciao. Già adesso si possono utilizzare le cartucce compatibili da 2 euro invece delle originali, semplicemente sostituendo il chip delle vecchie.
Anche se la stampante dice che la garanzia scade etc..., basta eseguire la procedura di eprom reset per quel modello, reinstallare i driver sul pc, inserire un nuovo set di cartucce originali Canon ed è come averla appena tirata fuori dalla scatola.
Certo che la cosa migliore sarebbe sempre una cartuccia compatibile con chip.
Questo blog spiega tutto: LINK (http://pixma.damnmachine.com/)
Mi sa che tu hai problemi con l'inglese :rolleyes: :rolleyes:
sasyultrasnapoli
02-09-2007, 12:54
Salve a tutti,
avrei due domanda da farvi:
1) Se ricarico la cartuccia originale che mi e uscita in dotazione alla stampante, dopo il chip rileverà l'inchiostro o continuerà a dire che e esaurito???
2) Si possono ricaricare anche le cartucce compatibili??:confused:
Grazie a chi mi risponderà:help: :)
Nessuno sa aiutarmi???:(
Carciofone
02-09-2007, 13:21
Salve a tutti,
avrei due domanda da farvi:
1) Se ricarico la cartuccia originale che mi e uscita in dotazione alla stampante, dopo il chip rileverà l'inchiostro o continuerà a dire che e esaurito???
2) Si possono ricaricare anche le cartucce compatibili??:confused:
Grazie a chi mi risponderà:help: :)
Il chip ha un conto alla rovescia. Finite le stampe predefinite dice alla stampante che l'inchiostro è finito e non è resettabile.
Anche le cartucce compatibili si ricaricano, ma devi metterci il chip delle originali scariche per dire alla stampante che lo slot è pieno. Naturalmente la stampante invalida la garanzia e i livelli perchè pensa che la tanica sia ancora vuota. Se fai come ha detto Gerolimetti, però, alla fine riabiliti anche i livelli, ma solo con cartucce originali nuove. (E cancelli dalla memoria della stampante la notizia che ha usato cartucce compatibili, a quanto sembra...).
durden74
02-09-2007, 20:44
io sto usando l'interfaccia di prink con relative loro cartucce con capienza maggiorata, per ora tutto ok e indicazioni dei livelli ripristinate in toto.
Carciofone
03-09-2007, 06:45
io sto usando l'interfaccia di prink con relative loro cartucce con capienza maggiorata, per ora tutto ok e indicazioni dei livelli ripristinate in toto.
Illustra, illustra: come hai fatto? Hanno un chip? Fai qualche procedura?
durden74
03-09-2007, 16:03
quì (http://ecommerce.prink.it/p03Articoli.aspx?IdModello=6090&testoRicerca=mp600)trovi l'adattatore, a questo devi aggiungere le relative tanichette da 8.40€ l'una, compatibile al 100%, le sto usando da 10 giorni senza problemi, ciao.
Carciofone
03-09-2007, 16:38
quì (http://ecommerce.prink.it/p03Articoli.aspx?IdModello=6090&testoRicerca=mp600)trovi l'adattatore, a questo devi aggiungere le relative tanichette da 8.40€ l'una, compatibile al 100%, le sto usando da 10 giorni senza problemi, ciao.
Vedo che c'è anche nella mia città il negozio... ma i livelli segnalati dal driver funzionano? Oppure ti ha imposto di disabilitarli con le solite schermate del driver?
durden74
03-09-2007, 16:48
no no tutto ok, vai alla prink e chiedi pure a loro. ciao.
quizface
03-09-2007, 22:11
io sto usando l'interfaccia di prink con relative loro cartucce con capienza maggiorata, per ora tutto ok e indicazioni dei livelli ripristinate in toto.
Scusa sul sito non c'e' nessuna foto, sarebbe troppo (scusa ancora la richiesta) chiederti di farne una all'adattatore ?
Grazie comunque
quizface
03-09-2007, 22:54
E' per caso QUESTO (http://www.stinkyinkshop.co.uk/acatalog/B12288_Armor_Pixma_Adaptor_pack_Canon_Pixma_IP4300.html) della ARMOR?
Anche QUI' (http://shop.strato.de/epages/61219338.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/61219338/Products/3112539222116)
Meglio ancora in ITALIANO (http://www.armor.fr/it/rubrica/ufficio-e-informatica/finemente-diritto/le-novita-armor/per-canon-pixma.html)
Istruzioni di montaggio (http://www.armor.fr/publicservlet/Telecharge?filename=a2a-28910.pdf)
durden74
04-09-2007, 06:11
si esatto l'adattatore e le relative cartucce sono quasi identici. a me tutto ok e considerate che le cartucce (prink) hanno più capacità delle originali. ciao.
Carciofone
04-09-2007, 06:38
Scusa sul sito non c'e' nessuna foto, sarebbe troppo (scusa ancora la richiesta) chiederti di farne una all'adattatore ?
Grazie comunque
Sono andato in negozio a vedere quello della prink ed è simile a quello. Comunque fa la stessa cosa e i livelli funzionano. I costi sono un pò diversi, nel senso che sul negozio online tedesco con 39 euro ti danno adattatore e 8 cartucce, mentre qua sì e no prendi solo l'adattatore e le cartucce poi costano 8 euro l'una...
Sul sito Armor in italiano non mi pare ci sia uno shop online...
Comunque quelle compatibili si possono forse refillare...
Per fortuna che le soluzioni economiche rispetto al "riacquisto" della stampante ogni 6 cartucce cominciano a uscire. Già è stata un'i......a averla pagata due mesi fa 199 euro quando adesso si trova a 130...
sasyultrasnapoli
04-09-2007, 16:51
Sono andato in negozio a vedere quello della prink ed è simile a quello. Comunque fa la stessa cosa e i livelli funzionano. I costi sono un pò diversi, nel senso che sul negozio online tedesco con 39 euro ti danno adattatore e 8 cartucce, mentre qua sì e no prendi solo l'adattatore e le cartucce poi costano 8 euro l'una...
Sul sito Armor in italiano non mi pare ci sia uno shop online...
Comunque quelle compatibili si possono forse refillare...
Per fortuna che le soluzioni economiche rispetto al "riacquisto" della stampante ogni 6 cartucce cominciano a uscire. Già è stata un'i......a averla pagata due mesi fa 199 euro quando adesso si trova a 130...
Parli della stamante????:confused:
Carciofone
04-09-2007, 17:02
Parli della stamante????:confused:
Sì. 127+iva
sasyultrasnapoli
04-09-2007, 20:37
Sì. 127+iva
'__' Potresti darmi il link in pvt.............te ne sarei grato:help:
No xche ank'io sn in procinto nell'acquisto di questa stampante e attualmente riesco a trovarla solo a 150/160€:(
Grazie
Carciofone
05-09-2007, 13:52
Allora dopo un più approfondito contatto con il negozio Prink ho appreso che: ad esperienza del titolare, anche refillando con inchiostri le cartucce originali, se si mettono nuove cartucce originali i livelli tornano a funzionare come prima anche senza eeprom reset.
La loro soluzione compatibile è ottima, i livelli funzionano per tutte le cartucce con quelle compatibili, ma non per sempre, ossia all'esaurimento delle cartucce i livelli tornano a zero e i chip non sono riprogrammabili come quelli epson sulle cartucce vecchie. Sicchè in pratica il loro adattatore serve per le loro cartucce che costano meno delle originali. Nel kit iniziale sono comprese anche 5 cartucce.
The Mountain King
06-09-2007, 16:35
'__' Potresti darmi il link in pvt.............te ne sarei grato:help:
No xche ank'io sn in procinto nell'acquisto di questa stampante e attualmente riesco a trovarla solo a 150/160€:(
Grazie
Ciao, anch'io sto cercando una multifunzione. Attento che 127+iva = 152€, che cmq è un ottimo prezzo.
Vorrei sapere se questa multifunzione ha la scheda di rete integrata, perché guardando il sito Canon sembrerebbe di sì.
Un'altra cosa che chiedo è se funziona bene il fronte-retro automatico oppure se si inceppa di continuo.
In realtà stavo cercando info sulla 510 (in offerta a 90 €), e sceglierei invece la 600 proprio per la scheda rete e per il fronte-retro.
L'uso prevalente è quello di stampante in famiglia, lo scanner diverse volte sarebbe stato utile averlo come pure la fotocopiatrice.
Tutti gli altri orpelli non so proprio dire se li useremo, infatti mi chiedo se alla fine non sia un acquisto poco sfruttato.
Bye!
Carciofone
06-09-2007, 16:50
La MP600 non ha la scheda di rete. Ce l'ha l'MP600R.
The Mountain King
08-09-2007, 09:27
Acc. Hai ragione.La 600R con scheda di rete ho visto che costa da circa 250€ in su, troppo fuori budget.
Quindi che differenze ci sono tra la 510 e la 600?
Carciofone
08-09-2007, 12:10
Di preciso non lo so, ma la 510 mi sembra il modello di un paio di anni fa.
Comunque se ti serve una stampante di rete, molti router hanno la porta usb per questo scopo.
sasyultrasnapoli
08-09-2007, 19:28
Acc. Hai ragione.La 600R con scheda di rete ho visto che costa da circa 250€ in su, troppo fuori budget.
Quindi che differenze ci sono tra la 510 e la 600?
Ciao anch'io ero indeciso tra i due modelli:D , queste sono le differenze naturalmente a favore della mp600:
- Stampa su CD/DVD
-Display da 2,5 pollici, mentre quello della 510 e di 1,7"
-Ovviame3nte dimensioni + grandi:p
- 5 cartucce............quindi 1 in + della mp510
- Maggiore risoluzione di scannerizzazione
- Velocità stampa/scannerizzazione/fotocopiatrice maggiore
Oltre a queste nn ne conosco:)
Ciao io l'ho comprata a 140 € in offerta:)
The Mountain King
10-09-2007, 19:02
Ciao anch'io ero indeciso tra i due modelli:D , queste sono le differenze naturalmente a favore della mp600:
- Stampa su CD/DVD
-Display da 2,5 pollici, mentre quello della 510 e di 1,7"
-Ovviame3nte dimensioni + grandi:p
- 5 cartucce............quindi 1 in + della mp510
- Maggiore risoluzione di scannerizzazione
- Velocità stampa/scannerizzazione/fotocopiatrice maggiore
Oltre a queste nn ne conosco:)
Ciao io l'ho comprata a 140 € in offerta:)
Ciao, mi puoi dire dov'è che l'hai trovata, per favore?
Ti ho anche scritto un mp.
Grazie e ciao!
speleopippo
10-09-2007, 20:57
ciao
anche io, da poco, ho questa multifunzione.
una cosa mi lascia perplesso; se a pc acceso, spengo la mp600, mi compare la finestra di win di rimozione non sicura di una periferica, che mi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata"...
è risolvibile la questione ? anche perchè lasciando acceso il pc per parecchi giorni di fila non mi sembra sensato dover lasciare anche la multif accesa...
e poi qualcuno ha notizie precise sulla possibilità, o meno, di scansire diapositive tramite adattatore ?
sul sito sembrerebbe aver questa possibilità la pm810.
grazie
e aggiungo, voi avete il cassetto x stampare i cd?
Ciao anch'io ero indeciso tra i due modelli:D , queste sono le differenze naturalmente a favore della mp600:
- Stampa su CD/DVD
-Display da 2,5 pollici, mentre quello della 510 e di 1,7"
-Ovviame3nte dimensioni + grandi:p
- 5 cartucce............quindi 1 in + della mp510
- Maggiore risoluzione di scannerizzazione
- Velocità stampa/scannerizzazione/fotocopiatrice maggiore
Oltre a queste nn ne conosco:)
C'è un'altra differenza a mio parere utilissima a favore della MP600:
- Stampa fronte-retro automatica
speleopippo
14-09-2007, 17:11
non capisco perchè sia così ignorata la mia domanda, in ogni caso,
quando spegnete le vostra benedettta mp600, compare la finestra di rimozione sicura dell'hardware che vi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata" o no?
per le dia invece ho risolto: non si può
durden74
14-09-2007, 17:25
a me sinceramente non succede niente di tutto ciò. prova a campiare la porta usb dove hai collegato la stampante, dopo scarica driver aggiornati. ciao.
speleopippo
14-09-2007, 17:29
grazie durden
che s.o. hai?
durden74
14-09-2007, 17:38
xp sp2 e driver originali del cd.
speleopippo
14-09-2007, 17:59
cd driver del cd pure io, ma 2000 come s.o.
non vorrei che fosse quello.
intanto ho cambiato la porta usb. non è cambiato nulla...
sasyultrasnapoli
20-09-2007, 22:55
Salve, ho da poco acquistato questa fantastica multifunzione :cool: .
Vorrei sapere 2 cose:
1) Come si fa a stampare 2 documenti con la modalità fronte/retro con WORD??
Tramite lcd riesco a farlo mentre tramite software (ad es. word) pur selezionando nelle opzioni "preferenze stampante" questa modalità, questo non avviene in automatico ma solo MANUALMENTE!!!:muro: :muro:
2) Come e possibile impostare i dpi di stampa:confused:
Grazie :help:
speleopippo
20-09-2007, 23:23
non capisco perchè sia così ignorata la mia domanda, in ogni caso,
quando spegnete le vostra benedetta mp600, compare la finestra di rimozione sicura dell'hardware che vi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata" o no?
ho avuto uno scambio di mail con il canon support techteam, in merito al su citato inconveniente; ciò che spiegavo io era che, nell'icona di rimozione sicura nella tra-bar, oltre ai due hdd sata (interni), non c'era alcuna traccia della periferica mp600.
Ultima risposta:
"l'icona di Rimozione sicura hardware non dovrebbe segnalare i dispositivi interni ma le unità esterne collegate e, naturalmente, alimentate (nella fattispecie la periferica di archiviazione di massa usb): probabilmente qualcosa non è a posto sul sistema e non riconducibile ad un problema del multifunzione"
Ora mi chiedo, anche se oramai la questione trasvalica probabilmente l'oggetto di questo 3d, ma perché?
sapete mica darmi un aiuto?
Carciofone
21-09-2007, 05:46
L'MP600 integra un lettore di smart card e probabilmente il messaggio si riferisce a quello. Se non hai spento con una SD inserita, può darsi che accada come accade su alcuni sistemi corrotti quando si tenta di fare una rimozione sicura delle penne usb che danno errore perchè un'applicazione sta accedendo al sistema. Le possibilità sono varie: antivirus, antispam, anti malware, altri servizi che accedono alle periferiche di archiviazione di massa come defrag in background etc. Oppure un virus di avvio che si installa sulle memorie rimovibili (le biblioteche ne sono piene).
Puoi provare spegnendo tutte le priferiche usb ad utilizzare la procedura di rimozione periferiche nascoste che trovi nel 3d sulle chiavette belkin sotto in firma (è universale). Disinstalla il driver della stampante e poi rimuovi da gestione hardware tutte le periferiche trasparenti in tutti i rami del tuo hardware ad eccezione dell'audio ed alcune schede di rete.
speleopippo
21-09-2007, 11:56
grazie carciofone (contro il logorio della vita moderna recitava un antico spot :) )!
immagino tu ti riferisca all'ultimo punto del tuo 3d belkin, "Procedura di rimozione delle periferiche "nascoste" o "morte" di Windows XP", vero?
io però ho 2000, fa lo stesso?
sasyultrasnapoli
21-09-2007, 14:28
ho avuto uno scambio di mail con il canon support techteam, in merito al su citato inconveniente; ciò che spiegavo io era che, nell'icona di rimozione sicura nella tra-bar, oltre ai due hdd sata (interni), non c'era alcuna traccia della periferica mp600.
Ultima risposta:
"l'icona di Rimozione sicura hardware non dovrebbe segnalare i dispositivi interni ma le unità esterne collegate e, naturalmente, alimentate (nella fattispecie la periferica di archiviazione di massa usb): probabilmente qualcosa non è a posto sul sistema e non riconducibile ad un problema del multifunzione"
Ora mi chiedo, anche se oramai la questione trasvalica probabilmente l'oggetto di questo 3d, ma perché?
sapete mica darmi un aiuto?
Ciao, anche a me esce quell'icona nella sistem tray, e acnh'io non so come fare per togliarla:(
Salve, ho da poco acquistato questa fantastica multifunzione :cool: .
Vorrei sapere 2 cose:
1) Come si fa a stampare 2 documenti con la modalità fronte/retro con WORD??
Tramite lcd riesco a farlo mentre tramite software (ad es. word) pur selezionando nelle opzioni "preferenze stampante" questa modalità, questo non avviene in automatico ma solo MANUALMENTE!!!:muro: :muro:
2) Come e possibile impostare i dpi di stampa:confused:
Grazie :help:
Qualcuno sa darmi una mano???? :mc:
Carciofone
21-09-2007, 15:41
grazie carciofone (contro il logorio della vita moderna recitava un antico spot :) )!
immagino tu ti riferisca all'ultimo punto del tuo 3d belkin, "Procedura di rimozione delle periferiche "nascoste" o "morte" di Windows XP", vero?
io però ho 2000, fa lo stesso?
Sì, dovrebbe fare lo stesso. Che chipset della scheda madre avete? nVidia?
Carciofone
21-09-2007, 15:44
Ciao, anche a me esce quell'icona nella sistem tray, e acnh'io non so come fare per togliarla:(
Qualcuno sa darmi una mano???? :mc:
La modalità fronte retro di word stampa prima le dispari, poi giri il pacchettino di fogli e stampa le pari all'incontrario. Logicamente non presuppone una stampante col fronte retro automatico.
Per usarla in quel modo devi semplicemente stampare tutti i fogli in sequenza e impostare il fronte\retro sul driver stampante. Ma il primo modo è molto più veloce.
speleopippo
21-09-2007, 16:06
Sì, dovrebbe fare lo stesso. Che chipset della scheda madre avete? nVidia?
si, nforce 4 ultra.
per ora ho solo curiosato, quindi seguendo solo dal punto 3 (del tuo 3d).
ho rimosso quelle che sapevo essere vecchie.
ho anche notato driver starforce, al che mi sono documentato, e, guarda caso, ho scoperti che quelli possono dar rogne...
per quanto riguarda il punto 4, non credo esistano driver-chipset più aggiornati, così come il s.o. è aggiornato al 4° service pack.
l'unica periferica usb che uso, che richiede driver, è mp600.
:)
Carciofone
21-09-2007, 16:10
si, nforce 4 ultra.
per ora ho solo curiosato, quindi seguendo solo dal punto 3 (del tuo 3d).
ho rimosso quelle che sapevo essere vecchie.
ho anche notato driver starforce, al che mi sono documentato, e, guarda caso, ho scoperti che quelli possono dar rogne...
per quanto riguarda il punto 4, non credo esistano driver-chipset più aggiornati, così come il s.o. è aggiornato al 4° service pack.
l'unica periferica usb che uso, che richiede driver, è mp600.
:)
Per i driver chipset più recenti devi guardare sul sito nvidia. Per la rimozione sicura sono solo quei driver che prevedono quell'opzione, in teoria per la rimozione a caldo degli hd, ma se sono interni non serve. Per le altre periferiche su xp c'è un modo per impedire che operi la rimozione sicura, ma non ce l'ho sulla punta della lingua.
sasyultrasnapoli
21-09-2007, 16:29
La modalità fronte retro di word stampa prima le dispari, poi giri il pacchettino di fogli e stampa le pari all'incontrario. Logicamente non presuppone una stampante col fronte retro automatico.
Per usarla in quel modo devi semplicemente stampare tutti i fogli in sequenza e impostare il fronte\retro sul driver stampante. Ma il primo modo è molto più veloce.
Allora in che campo potra essere efficacie il fronte/retro?? Nella copia forse?
Cmq ora va :)
PS: nessuno sa rispondermi alle altre domande??? :read:
Grazie ancora :)
speleopippo
21-09-2007, 17:15
Per i driver chipset più recenti devi guardare sul sito nvidia. Per la rimozione sicura sono solo quei driver che prevedono quell'opzione, in teoria per la rimozione a caldo degli hd, ma se sono interni non serve. Per le altre periferiche su xp c'è un modo per impedire che operi la rimozione sicura, ma non ce l'ho sulla punta della lingua.
mi dispiacerebbe aggiornare i driver chipset, perchè mi fa sempre paura la cosa... cosa possono centrare con il mio problema?
non invece capito bene il concetto che segue, puoi rispiegarmelo cortesemente?
sasyultrasnapoli
21-09-2007, 18:50
ALTRE DOMANDE IMPORTANTI:
Provando a stampare questa foto (http://www.olympus.it/consumer/dslr_imagegallery.cfm#) presa dal sito della Olympus, ho notato che:
1) I peli della barba non sono risultati molto dettagliati
2) Il colore della pelle e un po + scuro di quello della foto, diciamo un rosa più marcato :read:
Ora, premettendo che ho impostato qualità alta dai driver della stampante e che ho usato carta comune per la stamapa, le mie domande sono queste:
- La poca dettagliezza e dovuta al tipo di carta utilizzato (carta comune 80gr), se fosse così quanto margine di guadagno potrei avere con della carta fotografica?
- Se attivo alcuni effetti tra cui Image optimizer, photo optimizer e riduzione di fondo potrei avere maggiore dettagliezza??
- Infine come faccio a calibrare monitor e stampante in modo da ottenere gli stessi colori?? (in questo caso il rosa) :confused:
Spero veramente rispondiate a queste domande che per un nubbio come me sono fondamentali :help:
grazie :)
ciao! volevo anche io prendere questa ottima stampante ma dal fornitore del negozio di mia madre è segnata come fuori produzione... Ho visto invece che è appena uscita la mp610? dovrebbe essere l'erede della 600 giusto?? mi sa che prendo quella allora!
ciao! volevo anche io prendere questa ottima stampante ma dal fornitore del negozio di mia madre è segnata come fuori produzione... Ho visto invece che è appena uscita la mp610? dovrebbe essere l'erede della 600 giusto?? mi sa che prendo quella allora!
si è stata sostituita, nella 610.
Il motore di stampa dovrebbe essere riamasto più o meno uguale, è stata migliorata la risoluzione ottica dello scanner.
In rete si trovano già dei test: qui uno (http://www.trustedreviews.com/printers/review/2007/09/21/Canon-PIXMA-MP610/p1)
si è stata sostituita, nella 610.
Il motore di stampa dovrebbe essere riamasto più o meno uguale, è stata migliorata la risoluzione ottica dello scanner.
In rete si trovano già dei test: qui uno (http://www.trustedreviews.com/printers/review/2007/09/21/Canon-PIXMA-MP610/p1)
ok grazie! penso che la prenderò!
sasyultrasnapoli
22-09-2007, 13:45
Raga nessuno sa rispondermi??? :cry: :cry:
Per me e molto importante :(
sasyultrasnapoli
23-09-2007, 12:10
UP
Attendo risposte :help:
sasyultrasnapoli
24-09-2007, 16:27
ALTRE DOMANDE IMPORTANTI:
Provando a stampare questa foto (http://www.olympus.it/consumer/dslr_imagegallery.cfm#) presa dal sito della Olympus, ho notato che:
1) I peli della barba non sono risultati molto dettagliati
2) Il colore della pelle e un po + scuro di quello della foto, diciamo un rosa più marcato :read:
Ora, premettendo che ho impostato qualità alta dai driver della stampante e che ho usato carta comune per la stamapa, le mie domande sono queste:
- La poca dettagliezza e dovuta al tipo di carta utilizzato (carta comune 80gr), se fosse così quanto margine di guadagno potrei avere con della carta fotografica?
- Se attivo alcuni effetti tra cui Image optimizer, photo optimizer e riduzione di fondo potrei avere maggiore dettagliezza??
- Infine come faccio a calibrare monitor e stampante in modo da ottenere gli stessi colori?? (in questo caso il rosa) :confused:
Spero veramente rispondiate a queste domande che per un nubbio come me sono fondamentali :help:
grazie :)
UP :help:
speleopippo
24-09-2007, 17:19
mi dispiacerebbe aggiornare i driver chipset, perchè mi fa sempre paura la cosa... cosa possono centrare con il mio problema?
non invece capito bene il concetto che segue, puoi rispiegarmelo cortesemente?
anche io rinnovo cortesemente la mia domada :)
Carciofone
24-09-2007, 18:08
UP :help:
Il poco dettaglio delle foto al 99% dipende dalla carta: se è normale assorbe le microgocce e quelle di contorno "sbavano" sui colori più netti ma sottili.
anche io rinnovo cortesemente la mia domada :)
Il driver Nvidia per nforce 4 lo trovi qua: http://www.nvidia.it/page/drivers.html (sotto processori di piattaforma a seconda del chipset. Se non sai come individuarlo scaricati il programmino SIV: http://siv.mysite.wanadoo-members.co.uk/
Per disattivare la rimozione dei driver interni forse dovresti andare nelle proprietà di una delle periferiche di massa, selezionarla e cercare la scheda rimozione sicura togliendo l'uso della cache di windows.
sasyultrasnapoli
24-09-2007, 20:34
Il poco dettaglio delle foto al 99% dipende dalla carta: se è normale assorbe le microgocce e quelle di contorno "sbavano" sui colori più netti ma sottili.
Grazie mille per la risposta :)
Per quanto riguarda il rosa piu marcato che mi dici???? Cioe come faccio a calibrare al meglio i colori della stampante :confused:
speleopippo
24-09-2007, 20:42
Per disattivare la rimozione dei driver interni forse dovresti andare nelle proprietà di una delle periferiche di massa, selezionarla e cercare la scheda rimozione sicura togliendo l'uso della cache di windows.
è questo che non comprendo :confused:
abbi pazienza...
e poi io ho 2000, cosa centra la cache con il discorso?
Carciofone
25-09-2007, 05:53
Su XP la rimozione sicura di un dispositivo "cacheable" si attiva dalle proprietà del dispositivo in una scheda su cui compare l'intera lista delle periferiche rimovibili. Facendo doppio clic si apre una scheda in cui viene chiesto se attivare o meno la rimozione sicura del singolo dispositivo. In Windows 2000 non so se è la stessa cosa. Comunque prima verifica nei file txt del driver che scarichi da nvidia se c'è una procedura silente di installazione con qualche parametro che disattivi la funzione di default.
speleopippo
25-09-2007, 15:17
Su XP la rimozione sicura di un dispositivo "cacheable" si attiva dalle proprietà del dispositivo in una scheda su cui compare l'intera lista delle periferiche rimovibili. Facendo doppio clic si apre una scheda in cui viene chiesto se attivare o meno la rimozione sicura del singolo dispositivo. In Windows 2000 non so se è la stessa cosa. Comunque prima verifica nei file txt del driver che scarichi da nvidia se c'è una procedura silente di installazione con qualche parametro che disattivi la funzione di default.
ti sono grato carciofone, ma, probabilmente per via delle mie scarse conoscenze, ciò che scrivi m'è occulto...
Carciofone
25-09-2007, 16:54
ti sono grato carciofone, ma, probabilmente per via delle mie scarse conoscenze, ciò che scrivi m'è occulto...
http://img209.imageshack.us/img209/2871/immaginege8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immaginege8.jpg)
speleopippo
25-09-2007, 18:13
http://img209.imageshack.us/img209/2871/immaginege8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immaginege8.jpg)
ok, ci capiamo ;)
dunque, con 2000 è uguale, ma l'ultima schermata con i 2 tipi di ottimizzazione non c'è.
però, su unità disco/canon mp600 storage device/(tasto dx) proprietà io ho 3 menù a tendina: generale, proprietà disco, driver:
su proprietà disco ho la voce "cache in scrittura attivata", ma non è ne vistata ne vistabile...
speleopippo
28-09-2007, 13:25
ok, ci capiamo ;)
dunque, con 2000 è uguale, ma l'ultima schermata con i 2 tipi di ottimizzazione non c'è.
però, su unità disco/canon mp600 storage device/(tasto dx) proprietà io ho 3 menù a tendina: generale, proprietà disco, driver:
su proprietà disco ho la voce "cache in scrittura attivata", ma non è ne vistata ne vistabile...
:)
Io sto per acquistare la MP600...
Vorrei sapere, ma le cartucce comprendono anche gli ugelli?
Carciofone
01-10-2007, 06:32
Io sto per acquistare la MP600...
Vorrei sapere, ma le cartucce comprendono anche gli ugelli?
No
No
Ma è un fatto positivo o no che una stampante abbia gli ugelli dentro le cartucce?
io ho la mp610, le cartucce sono le stesse della 600 giusto?? comprando le compatibili avrei problemi a farle funzionare installandovi sopra il chip delle originali?? a parte la perdita della garanzia o no? xke le originali sono un salasso non da poco...
darkgoku
02-10-2007, 10:45
io ho la mp610, le cartucce sono le stesse della 600 giusto?? comprando le compatibili avrei problemi a farle funzionare installandovi sopra il chip delle originali?? a parte la perdita della garanzia o no? xke le originali sono un salasso non da poco...
come si fa ad installare sopra il chip delle originali ?
come si fa ad installare sopra il chip delle originali ?
lo rimuovi dalle originali e con del biadesivo lo attacchi alle compatibili!
Cmq ho trovato questo programmino
http://www.inkmon.org/Downloads.html
Dovrebbe monitorare il consumo di inchiostro in modo da non rischiare che si esaurisca in quanto il chip non segnala più il livello!
da testare...
Cialfagotto
03-10-2007, 12:41
giorno a tutti, vorrei sostituire la mia stampante e scanner con questa multifunzione, ma potete dirmi che differenze ci sono tra la 600 e la 610?
Su internet trovo pochissmo riguardo la 610 ma so che la 600 è una multifunzionale ottima.
giorno a tutti, vorrei sostituire la mia stampante e scanner con questa multifunzione, ma potete dirmi che differenze ci sono tra la 600 e la 610?
Su internet trovo pochissmo riguardo la 610 ma so che la 600 è una multifunzionale ottima.
La 610 è il nuovo modello, la 600 è fuori produzione! dal confronto con un altro utente è uscito che la 610 ha alcune nuove opzioni di stampa e copia accessibili direttamente dalla stampante, poi altro non saprei...
La 610 si trova sui 170 euro, se riesci a trovare la 600 a buon prezzo vai su quella.
Qui trovi le recensioni di entrambi i modelli:
- 610 http://www.trustedreviews.com/printers/review/2007/09/21/Canon-PIXMA-MP610/p1
- 600 http://www.trustedreviews.com/printers/review/2006/11/03/Canon-PIXMA-MP600-All-in-One/p1
Come vedi alla 610 hanno dato un punto in più!
rompotutto
03-10-2007, 18:09
Io possiedo una Canon Pixma ip 2000 e nel monitor e nel monitor di stato mi appare questo messaggio:
"L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.
Per la sua sostituzione, rivolgersi al centro assistenza".
Qualcuno sa come posso uscire da questa situazione senza chiamare il centro assistenza?
Carciofone
03-10-2007, 18:26
Io possiedo una Canon Pixma ip 2000 e nel monitor e nel monitor di stato mi appare questo messaggio:
"L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.
Per la sua sostituzione, rivolgersi al centro assistenza".
Qualcuno sa come posso uscire da questa situazione senza chiamare il centro assistenza?
Purtroppo è un vero problema da assistenza e capita a tutti prima o poi: sotto la testina c'è una vaschetta con una spugna che si imbeve degli inchiostri durante la pulitura della testina stessa. Quando si è riempita, la stampante va aperta, ripulita e la spugnetta sostituita. Con il manuale tecnico te lo potresti fare anche da solo, come hobby.
Puoi anche eseguire la procedura di reset specifica della tua stampante per togliere l'avviso (Reset waste ink tank), ma a seconda di come è fatta dentro la tua stampante l'inchiostro in eccesso può cominciare a colare sui circuiti, sul motore o sul tavolo. :)
Evitiamo di inquinare le discussioni con interventi che non c'entrano con l'argomento ;)
Meglio aprire una nuova discussione
Qualcuno ha pubblicato qualche giorno fa un link con le procedure di sblocco... ora però non ce l'ho qui
fabstars
06-10-2007, 13:20
sono intenzionato all'acquisto della Canon MP510. Dal momento che le cartuccie della MP600 sono simili vorrei chiedervi come vi trovate con le compatibili.
Lo chiedo perchè su qualche negozio online si riescono a trovare a 2€ l'una (un bel risparmio :D )
Grazie
sasyultrasnapoli
06-10-2007, 14:49
sono intenzionato all'acquisto della Canon MP510. Dal momento che le cartuccie della MP600 sono simili vorrei chiedervi come vi trovate con le compatibili.
Lo chiedo perchè su qualche negozio online si riescono a trovare a 2€ l'una (un bel risparmio :D )
Grazie
Dove???:stordita: :stordita:
pm please:help:
Dove???:stordita: :stordita:
pm please:help:
mi associo alla richiesta! io sono riuscito a trovare l'intero kit (5 cartucce) a 15 euro per il momento! ma di meno no...
sasyultrasnapoli
06-10-2007, 15:17
pm arrivato e ringrazio molto Fabstars per la sua disponibilità, spero ci farai sapere come ti trovi con queste cartucce:)
mi associo alla richiesta! io sono riuscito a trovare l'intero kit (5 cartucce) a 15 euro per il momento! ma di meno no...
A quanto stanno le tue cartucce :D :D
con il negozio segnalato da Fabstars 3 set di cartucce (quindi 15 cartucce in totale) vengono 35 euro comprese spedizioni!! veramente un ottimo prezzo, credo sia dura averle a meno!!
sasyultrasnapoli
06-10-2007, 15:54
con il negozio segnalato da Fabstars 3 set di cartucce (quindi 15 cartucce in totale) vengono 35 euro comprese spedizioni!! veramente un ottimo prezzo, credo sia dura averle a meno!!
Quoto!!!
Hai fatto lo stesso calcolo mio..... veramente un affarone :cool:
ce da vedere solo se le cartucce sono affidabili:)
fabstars
06-10-2007, 16:13
Quoto!!!
Hai fatto lo stesso calcolo mio..... veramente un affarone :cool:
ce da vedere solo se le cartucce sono affidabili:)
In effetti è proprio quello che vorrei sapere anche io. Possibile che nessuno usi cartucce compatibili sulla sua stampante Canon??
Forse è il caso di aprire una discussione a parte??
Ciao
In effetti è proprio quello che vorrei sapere anche io. Possibile che nessuno usi cartucce compatibili sulla sua stampante Canon??
Forse è il caso di aprire una discussione a parte??
Ciao
prova a aprirla così vediamo se qualcuno esiste...
sasyultrasnapoli
06-10-2007, 19:45
In effetti è proprio quello che vorrei sapere anche io. Possibile che nessuno usi cartucce compatibili sulla sua stampante Canon??
Forse è il caso di aprire una discussione a parte??
Ciao
No nn mi hai capito:)
Intendevbo l'affidabilità delle cartucce che vende quel negozio:D
Non l'affidabilità delle cartucce compatibili in generale, che secondo me nn danno nessun problema x quanto riguarda la sostituzione del chip, ma è normale che si dovrà rinunciare un po alla qualità delle immagini risultanti:muro:
tra l'altro su un'altro forum c'era un utente che le ha comprate/provate e nn ha riscontrato nessunissimo problema;)
Ciao
Carciofone
06-10-2007, 20:04
Ragazzi, se aprite una discussione a parte chiamatela con il nome delle cartucce, in modo che sia raggiungigile da tutti quelli che le usando indipendentemente dalla stampante. Proporrei:
"Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?"
Ragazzi, se aprite una discussione a parte chiamatela con il nome delle cartucce, in modo che sia raggiungigile da tutti quelli che le usando indipendentemente dalla stampante. Proporrei:
"Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?"
ok consiglio seguito e discussione aperta :D
Controllate e ditemi se può andare!
Carciofone
07-10-2007, 19:04
Hem link?
Hem link?
è qualche topic più sotto... ;) cmq:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258
Chicco#32
12-10-2007, 12:38
sono interessato alla PIXMA MP610....vorrei controllarla senza fili....in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19117479&posted=1#post19117479
mi hanno consigliato di prendere un dongler, ho letto però che serve l'adattatore bluetooth che da solo costa 60 euro circa....conoscete se esistono adattatori commerciali?
scusate se lo chiedo qui ma la MP610 è la gemella di questa MP600 e magari qualcuno ha gia provato....
;)
Carciofone
12-10-2007, 13:27
sono interessato alla PIXMA MP610....vorrei controllarla senza fili....in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19117479&posted=1#post19117479
mi hanno consigliato di prendere un dongler, ho letto però che serve l'adattatore bluetooth che da solo costa 60 euro circa....conoscete se esistono adattatori commerciali?
scusate se lo chiedo qui ma la MP610 è la gemella di questa MP600 e magari qualcuno ha gia provato....
;)
Se cerchi più indietro nella discussione, qualcuno ha fatto quello che vorresti fare tu con un dongle economico. Guardati la marca perchè non tutti vanno bene.
Chicco#32
12-10-2007, 13:36
Se cerchi più indietro nella discussione, qualcuno ha fatto quello che vorresti fare tu con un dongle economico. Guardati la marca perchè non tutti vanno bene.
grazie...controllo subito....
:D
Chicco#32
12-10-2007, 13:42
grazie...controllo subito....
:D
nada...non è questa la discussione....ora cerco in giro....
;)
Carciofone
30-11-2007, 06:03
Canon ha reso disponibile un driver linux per l'MP600 e altri modelli: http://it.software.canon-europe.com/software/0027403.asp?model=
speleopippo
25-01-2008, 13:32
una cosa mi lascia perplesso; se a pc acceso, spengo la mp600, mi compare la finestra di win di rimozione non sicura di una periferica, che mi avvisa "d'aver scollegato una periferica senza averla prima disattivata"...
è risolvibile la questione ? anche perchè lasciando acceso il pc per parecchi giorni di fila non mi sembra sensato dover lasciare anche la multif accesa...
ho risolto!!
era più facile di quel che credessi:
da gestione periferiche, con mp600 accesa, ho disattivato la voce "periferica archiviazione di massa usb" all'interno del menù "controller usb".
ciao
Per quanto riguarda la stampa su CD/DVD sapete come fare ad aumentare il diametro esterno?
Non va oltre i 118 mm e mi rimane una parte bianca...
kintaro78
01-02-2008, 19:11
Per quanto riguarda la stampa su CD/DVD sapete come fare ad aumentare il diametro esterno?
Non va oltre i 118 mm e mi rimane una parte bianca...
Volevo sapere come far stampare almeno i 118mm dichiarati.
Dopo aver centrato la serigrafia adatto la circonferenza esterna alla stessa: questo però porta ad un bordo bianco esterno.
C'è un modo per aumentare la superficie stampabile ?
Grazie
Carciofone
07-03-2008, 06:20
In questo sito ci sono driver molto più aggiornati di quelli disponibili sul sito italiano e tutti i programmi per l'MP600: http://support-au.canon.com.au/EN/search?v%3aproject=ABS-EN&binning-state=model%3d%3dPIXMA%20MP600%0amenu%3d%3dDownload%0aos%3d%3dWindows%20XP&
Ragazzi, mi iscrivo perchè questa sera. al 99% diventerò possessore della MP600R :p
Ciauz;)
Per quanto riguarda la stampa su CD/DVD sapete come fare ad aumentare il diametro esterno?
Non va oltre i 118 mm e mi rimane una parte bianca...
Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17989128&postcount=1388) & QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17993823&postcount=1391)
é un copia/incolla dal thread della ip3000, ma utilizzando lo stesso programma penso che la soluzione sia la stessa.
CIauz;)
Ragazzi, mi iscrivo perchè questa sera. al 99% diventerò possessore della MP600R :p
Ciauz;)
E infatti ne sono diventato possessore :p
Bé, che dire, la mia prima impressione è :eek: :eek:
Se non fosse per le cartucce con il chip, a questa stampante gli darei voto 101
Ciauz;)
darkgoku
10-05-2008, 16:42
ciao a tutti.
premetto di avere tutte le cartucce originali. da un pò di tempo mi fa le bizze la cartuccia del magenta, che non sempre viene riconosciuta. la cosa ridicola è che non mi permette di stampare nulla ! neppure i testi. come faccio a disabilitare il controllo del livello della cartuccia????
ciao a tutti.
premetto di avere tutte le cartucce originali. da un pò di tempo mi fa le bizze la cartuccia del magenta, che non sempre viene riconosciuta. la cosa ridicola è che non mi permette di stampare nulla ! neppure i testi. come faccio a disabilitare il controllo del livello della cartuccia????
Purtroppo no.
Una curiosità.
Ma nel frattempo hai provato a cambiare cartucia o è sempre la stessa che ti da problemi ?
Ciauz;)
darkgoku
16-05-2008, 17:40
ma tempo fa avevo disattivato il controllo sul nero .. adesso non so + come si fa :confused:
Comunque, per chi interessa, è finalmente arrivato il resetter per le nostre cartucce :p
http://img7.imagevenue.com/loc664/th_85560_10062008225_122_664lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=85560_10062008225_122_664lo.jpg)
Ciauz;)
Carciofone
10-06-2008, 11:47
Comunque, per chi interessa, è finalmente arrivato il resetter per le nostre cartucce :p
http://img7.imagevenue.com/loc664/th_85560_10062008225_122_664lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=85560_10062008225_122_664lo.jpg)
Ciauz;)
Visto che sei in zona, se lo ordini fammi sapere che ne prendi uno anche per me. :D
Visto che sei in zona, se lo ordini fammi sapere che ne prendi uno anche per me. :D
Lo provo, e se vedo che funzia, farò un' ordine grosso per poi smerciarle dalle nostre parti in modo da pagare una spedizione unica.
Ciauz;)
Carciofone
10-06-2008, 11:58
Ok, fammi sapere quando procedi all'ordine, allora. Ma non ho capito se sei un commerciante, perchè in tal caso penso che potresti spuntare un prezzo migliore dal fornitore.
Ok, fammi sapere quando procedi all'ordine, allora. Ma non ho capito se sei un commerciante, perchè in tal caso penso che potresti spuntare un prezzo migliore dal fornitore.
Maaaaaaaagari.
Son un privato con manie di grandezza :D :ciapet: :sofico: :sofico:
Ciauz;)
speleopippo
10-06-2008, 17:03
Comunque, per chi interessa, è finalmente arrivato il resetter per le nostre cartucce :p
http://img7.imagevenue.com/loc664/th_85560_10062008225_122_664lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=85560_10062008225_122_664lo.jpg)
Ciauz;)
hai un link?
quanto costa?
kintaro78
10-06-2008, 17:08
A cosa serve questo resetter ?
Grazie
Carciofone
10-06-2008, 20:16
hai un link?
quanto costa?
A cosa serve questo resetter ?
Grazie
Per le cartucce Canon con chip potete seguire la discussione direttamente qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258&page=10
Il resetter serve come per le stampanti epson a resettare il chip installato sulle cartucce originali canon dopo che le hai riempite di inchiostro. Costo a ricarica: 2 euro contro i 15-16 di una cartuccia nuova :D
speleopippo
10-06-2008, 20:32
danke.
Carciofone
11-06-2008, 09:50
Comunque chi volesse ordinarlo in zona pd tv vi in tempi brevi mi mandi un pm.
Comunque chi volesse ordinarlo in zona pd tv vi in tempi brevi mi mandi un pm.
Che intenzioni hai ?
Mandami pvt please.
Ciauz;)
Ciao a tutti ho letto la vostra opinione in merito alla stampante canon pixima mp600r e devo dire che le idee sono maggiormente confuse e non ho capito bene se comprare la pixima 600r valga la pena oppure dovrei stare sulla hp photosmart c 8280 voi cosa mi consigliate?fin ora ho avuto un paio di epson e una hp mi son trovato meglio con la ho anche se non era multifunzione ora vorrei provare con la caqnon pixima 600r ne vale la pena oppure ne grazie a tutti ciao
Ciao a tutti ho letto la vostra opinione in merito alla stampante canon pixima mp600r e devo dire che le idee sono maggiormente confuse e non ho capito bene se comprare la pixima 600r valga la pena oppure dovrei stare sulla hp photosmart c 8280 voi cosa mi consigliate?fin ora ho avuto un paio di epson e una hp mi son trovato meglio con la ho anche se non era multifunzione ora vorrei provare con la caqnon pixima 600r ne vale la pena oppure ne grazie a tutti ciao
Dimmi che dubbi hai e vedo di risponderti........
Ciauz;)
legolas119
22-07-2008, 20:30
ciao ragazzi, io ho la Pixma MP610 e con il programma per stampare i dvd printable in dotazione (CD LABEL PRINTER) non riesco a stampare fino al buco intenro del dvd. I limiti che il programma fa selezionare mi fanno comunque lasciare bianco un cerchio abbastanza spesso (almeno 3 mm) intorno al buco
C'è modo di personalizzare la superficie del dvd che si vuole stampare? mi sembra un vincolo molto stupido per una stampante così valida
potete aiutarmi per favore?
grazie mille
speleopippo
04-09-2008, 15:14
ciao, una domanda:
la mia mp600 dice che sto finendo il nero.
visto la mia poca esperienza vi allego la schermata.
qual'è la cartuccia che dovrei cambiare, visto che di neri ce ne sono 2?
grazie
ciao ragazzi, io ho la Pixma MP610 e con il programma per stampare i dvd printable in dotazione (CD LABEL PRINTER) non riesco a stampare fino al buco intenro del dvd. I limiti che il programma fa selezionare mi fanno comunque lasciare bianco un cerchio abbastanza spesso (almeno 3 mm) intorno al buco
C'è modo di personalizzare la superficie del dvd che si vuole stampare? mi sembra un vincolo molto stupido per una stampante così valida
potete aiutarmi per favore?
grazie mille
Basta che crei un nuovo supporto personalizzato e ci metti le misure che vuoi.
ciao, una domanda:
la mia mp600 dice che sto finendo il nero.
visto la mia poca esperienza vi allego la schermata.
qual'è la cartuccia che dovrei cambiare, visto che di neri ce ne sono 2?
grazie
Ehm :wtf: , dove sta l' immagine ?
Ciauz;)
speleopippo
04-09-2008, 15:35
...dimenticata, come il 99% delle volte!
eccola ;)
...dimenticata, come il 99% delle volte!
eccola ;)
Devi cambiare quella più grande.
Ciauz;)
speleopippo
04-09-2008, 15:48
grazie!
...ma allora l'altra a che serve?
----
ho visto il sito nextink; resetter+ricariche 3x25ml colori+100ml nero >> 40 euro e spicci. ha senso?
è facile mettere il chip?
gliela fo?
grazie!
...ma allora l'altra a che serve?
----
ho visto il sito nextink; resetter+ricariche 3x25ml colori+100ml nero >> 40 euro e spicci. ha senso?
è facile mettere il chip?
gliela fo?
Quello piccolo è un nero fotografico.
No, non ha senso.
Spendi 10 € in meno e ti danno il resetter + 4*30 ml + 1*60ml.
Si, è facile.
Ciauz;)
speleopippo
04-09-2008, 16:15
capito.
resetter + 4*30 ml + 1*60ml, sempre su nextink, che mi è acomodo perchè risparmio le s.s. o altrove?
nelle 4 c'è ciano,magenta,giallo e nero giusto?
capito.
resetter + 4*30 ml + 1*60ml, sempre su nextink, che mi è acomodo perchè risparmio le s.s. o altrove?
nelle 4 c'è ciano,magenta,giallo e nero giusto?
Ci sono i 3 colori e i 2 neri.
Hai PVT
Ciauz
speleopippo
04-09-2008, 16:44
;)
Mi accodo a questo 3d per chiedere se qualcuno sa le procedure per resettare la stampante canon MP160. Una volta le avevo ma le ho perdute. Mi servono in quanto ho sostituito la cartuccia a colori e la stampante mi segna il colore finito e non mi fa stampare. Stessa cosa mi successe tempo fa col nero ma resettai tutto e adesso il nero è ok, ma il colore no...
ciao a tutti, vorrei sostituire la mia HP PSC 2210 con la Canon MP610 che ne dite ???
Lo farei perchè non mi va di spendere 20€ per la cartuccia nera e 30€ per quella a colori ...
Come va questa multifunzione ??? Con le compatibile come si comporta ??? Che cartucce devo comprare con chip o vanno bene anche quelle senza ???
Carciofone
07-09-2008, 11:27
Stampare stampa bene. Le cartucce originali costano 15 euro l'una e sono 5.
Comunque da un paio di mesi è disponibile un resetter hardware per i chip delle cartucce con cui si possono usare tutte le compatibili o ricaricarle a basso costo con gli inchiostri.
Stampare stampa bene. Le cartucce originali costano 15 euro l'una e sono 5.
Comunque da un paio di mesi è disponibile un resetter hardware per i chip delle cartucce con cui si possono usare tutte le compatibili o ricaricarle a basso costo con gli inchiostri.
QUOTO :O
Carciofone
29-12-2008, 07:15
Ciao, vorrei segnalare questa interessante novità che in pratica si presta molto bene all'uso con stampanti. Si tratta di un ponte wireless tra porte usb che consente di rendere "wireless" qualsiasi stampante e\o altro dispositivo usb autoalimentato sostituendo il collegamento mediante cavo. Ha un raggio di azione di circa 10 m e mi pare una soluzione molto comoda.
Link: http://www.olidata.com/wusb/index.php?module=description&productid=1
Si, l' avevano provato anche su hwupgrade tempo fa se non erro.
Da quel che ricordo, però, il costo non è proprio irrisorio.....
Ciauz®;)
Carciofone
29-12-2008, 13:06
sui 50 euro, mi pare
speleopippo
27-07-2009, 22:17
...sapete mica suggerirmi come scansionare al meglio dei lucidi?
grazie :)
Carciofone
06-08-2009, 15:06
...sapete mica suggerirmi come scansionare al meglio dei lucidi?
grazie :)
Classico trucco di mettere un foglio bianco sotto che copra l'intero specchio dello scanner.
speleopippo
12-08-2009, 17:27
tornato ora dai monti, ti ringrazio.
;)
speleopippo
18-08-2009, 19:25
ho maldestramente spaccato 2 dico 2 chip smontandoli dalla cartuccia originale :fagiano: ; ora che fo?
compro le due corrispondenti originali o potrei risolvere comprando delle cartucce compatibili con chip, per esempio come quelle che vende patronehandel?
ho maldestramente spaccato 2 dico 2 chip smontandoli dalla cartuccia originale :fagiano: ; ora che fo?
compro le due corrispondenti originali o potrei risolvere comprando delle cartucce compatibili con chip, per esempio come quelle che vende patronehandel?
Se loro te le danno compatibili con la stampante non vedo il problema.
Purtroppo, personalmente, non le ho mai prese con il chip quindi non saprei dirti.
Ciauz®;)
speleopippo
19-08-2009, 17:25
effettivamente non era una domanda così intelligente!
vedrò un po' che fare, soprattutto in base al prezzo a cui troverò le originali.
ti ringrazio e saluto :)
Ragazzi, c' è nessuno che ha una MP600R installata su windows 7 ?
Ciauz®;)
speleopippo
24-02-2010, 17:57
mi trovo in questa situazione: stampante con tutti inchiostri orginali nuovi, tranne uno, quello grande del nero, il pgbk, che è un compatibile senza chip di patronehandel, previa resettatura.
ha sempre funzionato, però con una qualità scadente, con neri poco marcati, anche in modalità "qualità alta".
tant'è che appunto, per tutti gli altri colori, pur avendo redsetter ed inchiostri patronehandel, ho preferito ricomprarmi gli orginali.
ora però quel nero, il pgbk, non va più. ho controllato che fosse sempre ben sistemato, ho controllato il livello, pulito testine ed ugelli, ma il nero non lo stampa proprio.
mi sapete spiegare perchè e se posso rimediare? :)
Carciofone
24-02-2010, 18:05
A mio modestissimo parere il nero patronehandel, sia normale che pigmentato è sempre stato eccellente. Se la tua stampava male il nero, è possibile che ci fosse un guasto hardware della testina nella parte che stampa il nero già da prima.
speleopippo
24-02-2010, 18:07
A mio modestissimo parere il nero patronehandel, sia normale che pigmentato è sempre stato eccellente. Se la tua stampava male il nero, è possibile che ci fosse un guasto hardware della testina nella parte che stampa il nero già da prima.
può essere che stampi bene, ma non ricordo un nero così orrendo con l'originale.
ed ora non va proprio più, che è peggio.
:boh:
come posso affrontare il prob.?
Carciofone
24-02-2010, 18:11
Io una volta ho ripulito una testina (smontandola) con alcol e aria compressa, ma è chiaro che se il difetto di stampa dipende dall'ostruzione dei condotti da 2 picolitri, chi li libera più?
speleopippo
24-02-2010, 18:19
Io una volta ho ripulito una testina (smontandola) con alcol e aria compressa, ma è chiaro che se il difetto di stampa dipende dall'ostruzione dei condotti da 2 picolitri, chi li libera più?
però è strano che prima di usare patronehandel non capitasse la stessa cosa...
comprare un pgbk originale potrebbe servire?
tu cosa faresti?
io, che non ho proprio alcun tipo d'esperienza in merito, non lo so proprio.
e mi girano pure le balle!
Carciofone
24-02-2010, 19:57
Un'impurità può sempre esserci nell'inchiostro, oppure bolle d'aria. Io sono 3 anni che uso solo quegli inchiostri e incrociando le dita nessun problema.
Per prima cosa cercherei di procurarmi il manuale di servizio (service manual) del modello per capire se il lavoro è fattibile e come smontare la testina. Con la BJC3000 feci così.
A mio modestissimo parere il nero patronehandel, sia normale che pigmentato è sempre stato eccellente. Se la tua stampava male il nero, è possibile che ci fosse un guasto hardware della testina nella parte che stampa il nero già da prima.
Ma potrebbe essere pure una cartuccia difettata.
Può sempre succedere.
E fino ad ora, su circa 200 cartucce comprate ( per me e amici ), me ne sono capitate 2: un nero e un giallo.
Ciauz®;)
speleopippo
25-02-2010, 00:03
Un'impurità può sempre esserci nell'inchiostro, oppure bolle d'aria. Io sono 3 anni che uso solo quegli inchiostri e incrociando le dita nessun problema.
Per prima cosa cercherei di procurarmi il manuale di servizio (service manual) del modello per capire se il lavoro è fattibile e come smontare la testina. Con la BJC3000 feci così.
Ma potrebbe essere pure una cartuccia difettata.
Può sempre succedere.
E fino ad ora, su circa 200 cartucce comprate ( per me e amici ), me ne sono capitate 2: un nero e un giallo.
Ciauz®;)
grazie ragazzi, vedrò un po' che fare.
vi saluto :)
Carciofone
25-02-2010, 06:51
Ma potrebbe essere pure una cartuccia difettata.
Può sempre succedere.
E fino ad ora, su circa 200 cartucce comprate ( per me e amici ), me ne sono capitate 2: un nero e un giallo.
Ciauz®;)
Io solo inchiostri :D
Io solo inchiostri :D
La comodità non ha prezzo, per tutto il resto c' è mastercard :asd:
Ciauz®;)
Carciofone
13-04-2010, 17:03
Interessante funziona aggiunta dall'utility Canon Windows Utility My Printer è la possibilità di commutare l'uso della carta da cassetto o da caricatore posteriore via software, comodissimo soprattutto da remoto e in rete.
Interessante funziona aggiunta dall'utility Canon Windows Utility My Printer è la possibilità di commutare l'uso della carta da cassetto o da caricatore posteriore via software, comodissimo soprattutto da remoto e in rete.
Carciofone, non ricordo :fagiano: , tu hai la 600 o la 600R ?
Ciauz®;)
Ragazzi, c' è nessuno che ha una MP600R installata su windows 7 ?
Ciauz®;)
UP
In poche parole vorrei resettare i parametri di rete della stampate.
Purtroppo l' installazione automatica non funzia più su windows 7 e ho combinato un mezzo casino nel reimpostarla :muro:
Ciauz®;)
NumberOne
30-12-2010, 11:53
Ragazzi, com'è possibile rimuovere la protezione sulla scrittura delle schede di memoria, quando vengono inserite nella MP600? Possibile che non lo possa utilizzare come un normale card-reader? Grazie
Carciofone
30-12-2010, 13:40
UP
In poche parole vorrei resettare i parametri di rete della stampate.
Purtroppo l' installazione automatica non funzia più su windows 7 e ho combinato un mezzo casino nel reimpostarla :muro:
Ciauz®;)
Rimozione di tutti i software, ma prima delle stampanti installate direttamente dalla cartella stampanti, poi puoi vedere di rimuovere le periferiche nascoste ed eventuali porte di rete virtuali con la solita tecnica (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=541&action=lastpost) e infine potresti osare una rimozione dalla cache di Windows dei driver residui con TSDC, ma occhio che può essere devastante.
Rimozione di tutti i software, ma prima delle stampanti installate direttamente dalla cartella stampanti, poi puoi vedere di rimuovere le periferiche nascoste ed eventuali porte di rete virtuali con la solita tecnica (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=541&action=lastpost) e infine potresti osare una rimozione dalla cache di Windows dei driver residui con TSDC, ma occhio che può essere devastante.
Aspetta aspetta....
Io devo resettare i valori della stampante, mica del pc.
Purtroppo il programma per interfacciarsi alla stampante dal pc non riesco a farlo funzionare su windows 7.....
Ciauz®;)
NumberOne
03-01-2011, 07:54
Ragazzi, com'è possibile rimuovere la protezione sulla scrittura delle schede di memoria, quando vengono inserite nella MP600? Possibile che non lo possa utilizzare come un normale card-reader? Grazie
UP
NumberOne
14-02-2011, 06:43
Nessuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.