zabb
02-11-2006, 18:05
Ciao a tutti, ripasso per qui :D
Il fatto è questo, mia zia che vorrebbe passare ad Infostrada come unico operatore essendo coperta dallo stesso, intenderebbe anche utilizzare l'adsl.
Attualmente ha Alice Free, infatti non lo usa moltissimo... a volte l'usa 10 ore a volte un mese sta senza...
Attualmente la sua linea è raggiungibile anche da Tiscali SA (è la mia stessa centrale e confermato pure dal sito tiscali) quello che mi chiedo è se come sempre succede per i clienti Infostrada, anche nel suo caso non appena diventerà cliente Infostrada, gli impediranno per qui famosi motivi che se qualcuno me li spiega lo fo santo, di accedere ad una Tiscali SA...
Gli avrei fatto fare pure l'adsl a tempo infostrada se l'imposto minimo non fosse stato di 9,95 euro comprensivo di 6 ore al mese, mi sembra eccessivo... o meglio nn adatto al suo caso. (e ne avrebbe tratto di sicuro vantaggio, dato che anche quella per quella c'è la rete propria... o almeno spero una adsl decente dato che non ha particolari esigenze se non la navigazione e qualcosa di più)
Per questo vedevo meglio l'offerta di Tiscali, 5,40 euro minimo al mese per 3 ore... di meglio non ce ne sono, almeno penso.
1. secondo voi, se passa ad infostrada e subito richiede tiscali, che roba gli mettono?? (anche in questo caso non conosco bene le procedure, nel senso non so se dato che magari non essendo aggiornato immediatamente il database di tiscali gli dice che è coperta ma poi gli piazzano una wholesale per motivi ignoti, oppure ci riesce ad averla... boh)
2. una composizione del genere: telefono infostrada + adsl tiscali (ws o sa boooh... propendo più per la seconda) come lo ritenete? Andrà da cesso? peggio del 56k?
3. se avete in mente un po la questione che fareste voi?
spero che si sia capito qualcosa, ho scritto tutto di un fiato senza manco rileggere...
grazie
zabb
Il fatto è questo, mia zia che vorrebbe passare ad Infostrada come unico operatore essendo coperta dallo stesso, intenderebbe anche utilizzare l'adsl.
Attualmente ha Alice Free, infatti non lo usa moltissimo... a volte l'usa 10 ore a volte un mese sta senza...
Attualmente la sua linea è raggiungibile anche da Tiscali SA (è la mia stessa centrale e confermato pure dal sito tiscali) quello che mi chiedo è se come sempre succede per i clienti Infostrada, anche nel suo caso non appena diventerà cliente Infostrada, gli impediranno per qui famosi motivi che se qualcuno me li spiega lo fo santo, di accedere ad una Tiscali SA...
Gli avrei fatto fare pure l'adsl a tempo infostrada se l'imposto minimo non fosse stato di 9,95 euro comprensivo di 6 ore al mese, mi sembra eccessivo... o meglio nn adatto al suo caso. (e ne avrebbe tratto di sicuro vantaggio, dato che anche quella per quella c'è la rete propria... o almeno spero una adsl decente dato che non ha particolari esigenze se non la navigazione e qualcosa di più)
Per questo vedevo meglio l'offerta di Tiscali, 5,40 euro minimo al mese per 3 ore... di meglio non ce ne sono, almeno penso.
1. secondo voi, se passa ad infostrada e subito richiede tiscali, che roba gli mettono?? (anche in questo caso non conosco bene le procedure, nel senso non so se dato che magari non essendo aggiornato immediatamente il database di tiscali gli dice che è coperta ma poi gli piazzano una wholesale per motivi ignoti, oppure ci riesce ad averla... boh)
2. una composizione del genere: telefono infostrada + adsl tiscali (ws o sa boooh... propendo più per la seconda) come lo ritenete? Andrà da cesso? peggio del 56k?
3. se avete in mente un po la questione che fareste voi?
spero che si sia capito qualcosa, ho scritto tutto di un fiato senza manco rileggere...
grazie
zabb