Gallo The Drummer
02-11-2006, 17:07
Ultimamente vedo tante offerte di HD esterni USB2 e la cosa non può che farmi piacere :cool: ma mi sono posto un quesito :mbe: .
Ero "semplicemente" indeciso se acquistare un Toshiba da 250Gb a 89€ o un Philips sempre da 250Gb a 99€ ed entrambi alimentati "a rete".
Poi nel giro di pochi giorni sono spuntati un un LaCie da 120Gb e un WD da 80Gb, entrambi a 99€ ma alimentati direttamente dalla USB, quindi senza bisogno di aggiungere un'altro alimentatore/trasformatore esterno da attaccare "alla ciabatta" già sovraccarica di spine...! :help:
D'accordo che sulla capacità di storaggio c'è una bella differenza ma secondo voi, è da preferire la soluzione con o senza alimentazione esterna?? :confused:
Grazie a tutti coloro che gentilmente sapranno consigliarmi.
Ero "semplicemente" indeciso se acquistare un Toshiba da 250Gb a 89€ o un Philips sempre da 250Gb a 99€ ed entrambi alimentati "a rete".
Poi nel giro di pochi giorni sono spuntati un un LaCie da 120Gb e un WD da 80Gb, entrambi a 99€ ma alimentati direttamente dalla USB, quindi senza bisogno di aggiungere un'altro alimentatore/trasformatore esterno da attaccare "alla ciabatta" già sovraccarica di spine...! :help:
D'accordo che sulla capacità di storaggio c'è una bella differenza ma secondo voi, è da preferire la soluzione con o senza alimentazione esterna?? :confused:
Grazie a tutti coloro che gentilmente sapranno consigliarmi.