View Full Version : Hitachi GST, in arrivo dischi da 250GB per i PC portatili
Redazione di Hardware Upg
02-11-2006, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19099.html
Hitachi Global Storage Technologies annuncia i propri programmi per il mercato hard disk da 2,5 pollici per i primi mesi del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19099.html
Hitachi Global Storage Technologies annuncia i propri programmi per il mercato hard disk da 2,5 pollici per i primi mesi del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
bene...non vedo l'ora che esca...
200Gb a 7200 rpm credo sia il degno sostituto del glorioso 7k60 che da oltre 2 anni è in forza al mio fido latop...
RiccardoOstia
02-11-2006, 11:21
tanto vale aspettare samsung con il suo nuovo processo produttivo cosi facciamo un hd notebook totalmente Flash... cosi lo puoi anche buttare dal 3o piano e l'HD non si rompe... certo magari il resto si ^__^
ShinjiIkari
02-11-2006, 11:41
ERA ORA CAZZO! Finalmente buone notizie per il mio mac mini e anche per il prossimo!
ShinjiIkari
02-11-2006, 11:43
Hanno finalmente capito che investire nei dischi da 2.5" paga molto, di portatili se ne vendono ogni anno di più, ed essendo il disco fisso un grosso limite nei laptop, superare la concorrenza in questo ambito paga molto di più che nell'ambito desktop. Sono MOLTO contento.
MiKeLezZ
02-11-2006, 11:51
Dovrebbero però investire anche nel settore 3,5"
Va a finire che come upgrade mi tocca prendere il 2,5" :D
bene...non vedo l'ora che esca...
200Gb a 7200 rpm credo sia il degno sostituto del glorioso 7k60 che da oltre 2 anni è in forza al mio fido latop...
se non avrà un prezzo esagerato lo prenderò anche io...
il mio 100gb a 4200giri inizia a andarmi stretto
Il prezzo all'inizio credo sarà esagerato (come è normale che sia). Sarà una buona occasione di upgradare il mio mac mini tra 1 anno, a garanzia scaduta :) Adesso mi accontento del mio western digital mybook esterno da 250 gb...fido compagno del mini da ieri sera!
ShinjiIkari
02-11-2006, 12:01
Io ho un 7k60 da 40GB sul mac mini. Ovvio che il 200GB costerà uno sproposito appena uscito (comunque non oltre i 200 Euro credo) ma almeno inizieranno a costar poco le versioni da 100-120GB!
cagnaluia
02-11-2006, 12:29
se non avrà un prezzo esagerato lo prenderò anche io...
il mio 100gb a 4200giri inizia a andarmi stretto
la "ristrettezza" nel caso tuo è il male minore.....
hai un 4200... LENTISSIMISSIMO
la "ristrettezza" nel caso tuo è il male minore.....
hai un 4200... LENTISSIMISSIMO
infatti è quello il mio problema principale...
avevo già in mente di prendere un hd a 7200 giri e un box da 2,5'' dove mettere il mio hd attuale.
a questo punto aspetto che escano questi e vedo come si mettono i prezzi dei 100giga poi valuto cosa prendere
cagnaluia
02-11-2006, 12:45
infatti è quello il mio problema principale...
avevo già in mente di prendere un hd a 7200 giri e un box da 2,5'' dove mettere il mio hd attuale.
a questo punto aspetto che escano questi e vedo come si mettono i prezzi dei 100giga poi valuto cosa prendere
Io sono passato dal 4200 al 5400... ed è stato un gran bel vivere.
Ma dal 5400 al 7200 non ho visto grosse performance.
consiglio mio, in linea generale è farsi un bel 5400 sicuramente.. Se poi un 7200 costa poco di piu allora affidarsi a quest ultimo.. ma se costasse molto deppiù.. allora restare con il 5400.. che si muove proprio ben!
Io sono passato dal 4200 al 5400... ed è stato un gran bel vivere.
Ma dal 5400 al 7200 non ho visto grosse performance.
consiglio mio, in linea generale è farsi un bel 5400 sicuramente.. Se poi un 7200 costa poco di piu allora affidarsi a quest ultimo.. ma se costasse molto deppiù.. allora restare con il 5400.. che si muove proprio ben!
grazie, allora prenderò in considerazione anche i 5400
Matrixbob
02-11-2006, 14:43
la "ristrettezza" nel caso tuo è il male minore.....
hai un 4200... LENTISSIMISSIMO
Confermo che fanno pettare i 4200 giri.
Io ho ASUS A6K Turion con 1GB di Gskill, ma falciato da 1 schifosissimo IBM 80GB a 4200 giri.
Mi consigliate 1 HD con buon rapporto qualità/prezzo se ve ne intendete?!
TNX! :(
[PS]
Sul PC desktop ho 1 WD SATA2 e mi pare di essere in 1 altra dimensione ... :(
cagnaluia
02-11-2006, 14:56
Confermo che fanno pettare i 4200 giri.
Io ho ASUS A6K Turion con 1GB di Gskill, ma falciato da 1 schifosissimo IBM 80GB a 4200 giri.
Mi consigliate 1 HD con buon rapporto qualità/prezzo se ve ne intendete?!
TNX! :(
[PS]
Sul PC desktop ho 1 WD SATA2 e mi pare di essere in 1 altra dimensione ... :(
un samsung con 8MB di cache....
ShinjiIkari
02-11-2006, 15:03
Io ti consiglio il Seagate 5400.3, è il miglior 5400rpm in commercio.
Matrixbob
02-11-2006, 15:26
Io ti consiglio il Seagate 5400.3, è il miglior 5400rpm in commercio.
Prezzo?
In che eshop online lo trovo?! :stordita:
Mi basterebbe un HDD che non scaldi troppo...
Matrixbob
02-11-2006, 20:52
Mi basterebbe un HDD che non scaldi troppo...
Otto hard disk per notebook sotto il microscopio di THG (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303&page=notebook_hard_disk_under_microscope-08)
Seagate, l'ora della Perpendicular Recording (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1444/seagate-l-ora-della-perpendicular-recording_index.html)
Ma costano degli spropositi tipo 180e?! :eek:
Qualcuno li sa i prezzi precisi?! :confused:
Magari a Natale mi facci il regalo ... :O
Matrixbob
02-11-2006, 21:05
Da Essedi:
HITACHI TravelStar 60 Gb SATA 7200 rpm a 114e.
FUJTSU 80GB 5400RPM 71e.
Da Aginform:
HITACHI MODELLO 13G1591 100GB 2.5 IDE 5400RPM
SAMSUNG MODELLO HM100JC 100GB 2.5 IDE 5400RPM
Western Digital MODELLO WD1000UE 100GB 2.5 IDE 5400RPM
intorno ai 110e.
Ma la scelta maggiore pare essere da Computer Discount ...
---
Dopo il Segate chi viene in classifica?!
Io direi Hitachi perchè il WD ha ancora il buffer a 2MB! :(
Forse per ora HITACHI TravelStar 60 Gb SATA 7200 rpm a 114e è il + conveniente.
schitombite
03-11-2006, 07:12
io direi che un bel seagate momentus 5400.3 da 120 gb sia il migliore in circolazione.grazie al perpendicular recording il transfer rate rimane simile ai 7200 rpm però avendo meccaniche a 5400rpm scalda e consuma meno. inoltre 120gb è un misura bella capiente che cmq non fa alzare troppo il rapporto €/gb
cagnaluia
03-11-2006, 07:32
io direi che un bel seagate momentus 5400.3 da 120 gb sia il migliore in circolazione.grazie al perpendicular recording il transfer rate rimane simile ai 7200 rpm però avendo meccaniche a 5400rpm scalda e consuma meno. inoltre 120gb è un misura bella capiente che cmq non fa alzare troppo il rapporto €/gb
quoto.
io cmq avendo fretta ho preso un samsung 100GB sata.. HM100JI
Sundrake
03-11-2006, 08:41
ciao a tutti
vorrei una vostra opinione su ana affermazione dei responsabili di Hitachi (l'ho letta su un altro noto sito di informatica italiano): i nuovi HD con flash integrata funzioneranno solo con MS Vista, non con XP!
Anch'io devo passare ad un 7200 (ho sempre pensato di aggionare l'HD, xhè ho un 4200 piccolo e lento); ma questa informazione mi indurrebbe a scegliere tra gli attuali 7200 piuttosto che aspettare un HD perp. rec. che mi costringe ad acquistare Vista.
i nuovi HD con flash integrata funzioneranno solo con MS Vista, non con XP!
significa solo che XP non ha ora e non avrà mai (presumibilmente) la possibilità di andare a sfruttare e quindi ad avvantaggiarsi di quella flash integrata.
Quindi è come se non la hai.
Non significa certo che tali HD non saranno retrocompatibili con windows XP!
;)
schitombite
03-11-2006, 15:09
ma questa informazione mi indurrebbe a scegliere tra gli attuali 7200 piuttosto che aspettare un HD perp. rec. che mi costringe ad acquistare Vista.
----
perpendicuilar recording non vuol dire con flash. in ogni caso conviene indirizzarsi verso hd con perpendicular recording poi con flsh o meno è un altro aspetto da prendere in considerazione...oltre che dal punto di vista software anche da un altro punto di vista... le memorie flash hanno un numero di cicli di scrittura limitati...e venendo usate per immagazzinare presumibilmente i dati che vengono richiesti e cancellati con maggior frequenza non è detto che abbiano una vita all'altezza delle aspettative e cmq confrontabile con un hard disk "puro"
sunlights
05-11-2006, 06:59
Ma un disco da 7200 consuma di + di un 5400?
schitombite
06-11-2006, 07:29
Ma un disco da 7200 consuma di + di un 5400?
----
In linea di massima si anche se è questione di decimi di watt (che cmq rapportati al consumo medio di 2 watt di un hard disk da 2,5" non sono pochi) il problema più che altro è il maggior calore prodotto dai 7200rpm.se il portatile non ha una buona dissipazione del calore in zona hard disk questo può essere problematico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.