PDA

View Full Version : [Opinione] Consumo energetico delle Schede video


Nightmare
01-11-2006, 18:14
Ci si preoccupa sempre tanto del consumo energetico dei processori.

Son daccordissimo. ma vedendo il consumo di una scheda video in idle mi viene da pensare: "ma non sarebbe ora che qualcuno ottimizzasse i consumi di una scheda video?"

Si ottimizzano le ram, i processori, le schede madri, gli hard disk, per i notebook poi ci sono ottimizzazioni incredibili e bellissime... e la scheda video di un desktop?

L'alto consumo di una scheda video al 100% delle sue possibilità durante un gioco ci può stare, ma mentre si visualizza il desktop di windows credo che un consumo superiore ai 10W sia anche eccessivo, eppure qui si parla di anche > 100W di consumo per una scheda video che non elabora nulla di gravoso.

Inoltre una scheda video altro non deve fare che elaborare dei dati e mandarli in output dei "pixel", ma se il monitor è spento che bisogno c'è di lasciare accesa un componente che non può produrre nulla (e che consuma tantissimo)?
E' come una stampante che finita la carta continua a stampare nel nulla sprecando energia e inchiostro... per fortuna la stampante si ferma.

Dr House
01-11-2006, 18:43
...eppure qui si parla di anche > 100W di consumo per una scheda video che non elabora nulla di gravoso.

...

ma quando mai....

Nightmare
01-11-2006, 19:24
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1592/consumo.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/consumi.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1579/consumi.png

Dr House
01-11-2006, 19:29
io li so leggere quei test, tu?


...


consumo del sistema non della sk video :rolleyes:

Kharonte85
01-11-2006, 19:32
http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

corgiov
01-11-2006, 19:33
Bhè, allora, quando questo fine settimana monterò il nuovo PC, non dovrei preoccuparmi del mio alimentatore da 450 WATT.
Alla nuova scheda madre monterò un processore Pentium D che (pare) consumi 95 WATT, due schede video X1300 Pro e una scheda audio SB Audigy Platinum, più un massimo di 8 hardware esterni via USB (ma alcuni sono autoalimentati). Visto che gli Hard Disk sono solo due più un masterizzatore, allora, i 450 WATT dovrebbe bastarmi e avanzarmi. VERO?

Dr House
01-11-2006, 19:36
Bhè, allora, quando questo fine settimana monterò il nuovo PC, non dovrei preoccuparmi del mio alimentatore da 450 WATT.
Alla nuova scheda madre monterò un processore Pentium D che (pare) consumi 95 WATT, due schede video X1300 Pro e una scheda audio SB Audigy Platinum, più un massimo di 8 hardware esterni via USB (ma alcuni sono autoalimentati). Visto che gli Hard Disk sono solo due più un masterizzatore, allora, i 450 WATT dovrebbe bastarmi e avanzarmi. VERO?

pentium D?

2 x1300pro?

:nono: :nono:


il discorso dell'ali va fatto anche in base alla marca di quest'ultimo, se è uno da poco è un'incognita perchè in realtà quei 450W sono solo il picco ma mediamente ne produce molti meno

Kharonte85
01-11-2006, 19:36
Bhè, allora, quando questo fine settimana monterò il nuovo PC, non dovrei preoccuparmi del mio alimentatore da 450 WATT.
Alla nuova scheda madre monterò un processore Pentium D che (pare) consumi 95 WATT, due schede video X1300 Pro e una scheda audio SB Audigy Platinum, più un massimo di 8 hardware esterni via USB (ma alcuni sono autoalimentati). Visto che gli Hard Disk sono solo due più un masterizzatore, allora, i 450 WATT dovrebbe bastarmi e avanzarmi. VERO?
:nono: dipende da quanto sono reali e validi quei 450w...ma perche' 2 schede x1300pro :confused:

corgiov
01-11-2006, 19:58
Visto il budget disponibile, ho deciso di comprare due schede video "definitive" piuttosto che una oggi e un'altra poi.
L'alimentatore ha già poco più di tre anni, e finora ha gestito un P4 2.4 e un P4 2.8 HT. Spero che gliela farà anche con il nuovo sistema. Il manuale della nuova scheda madre consiglia in inglese almeno 500 WATT se monto due X800 in Crossfire, ma per le schede più "deboli" no. In italiano invece lo consiglia per tutte le accoppiate Crossfire.
Nel caso, sto valutando d'acquistare un alimentatore da 600 WATT.

Kharonte85
01-11-2006, 20:12
Visto il budget disponibile, ho deciso di comprare due schede video "definitive" piuttosto che una oggi e un'altra poi.
L'alimentatore ha già poco più di tre anni, e finora ha gestito un P4 2.4 e un P4 2.8 HT. Spero che gliela farà anche con il nuovo sistema. Il manuale della nuova scheda madre consiglia in inglese almeno 500 WATT se monto due X800 in Crossfire, ma per le schede più "deboli" no. In italiano invece lo consiglia per tutte le accoppiate Crossfire.
Nel caso, sto valutando d'acquistare un alimentatore da 600 WATT.
Invece di fare un crossfire ridicolo perche' non ti prendi direttamente una scheda superiore (7600gt/x1650xt ad esempio)?

ATi7500
01-11-2006, 20:12
meglio una 7600GT o 1650XT che 2 1300Pro

bYeZ!

corgiov
01-11-2006, 20:17
Invece di fare un crossfire ridicolo perche' non ti prendi direttamente una scheda superiore (7600gt/x1650xt ad esempio)?
Ci avevo pensato, ma, come ho scritto, preferisco due schede identiche, ad una sola. Magari, in un secondo tempo potrò rivenderle, e passare a qualcosa di superiore, ma ho già visto in funzione l'attuale X1300 su AGP 8x, e mi ha soddisfatto. Ho potuto elaborare video senza problemi.

ATi7500
01-11-2006, 20:19
Ci avevo pensato, ma, come ho scritto, preferisco due schede identiche, ad una sola. Magari, in un secondo tempo potrò rivenderle, e passare a qualcosa di superiore, ma ho già visto in funzione l'attuale X1300 su AGP 8x, e mi ha soddisfatto. Ho potuto elaborare video senza problemi.
nell'elaborazione video anche una scheda integrata assolve il suo scopo egregiamente; documentiamoci prima di uscire con ste banfate allucinanti :)

bYeZ!

fede27
01-11-2006, 20:37
ma se il monitor è spento che bisogno c'è di lasciare accesa un componente che non può produrre nulla (e che consuma tantissimo)?


questa è l'unica cosa che trovo sensata..e ti do una dritta se vuoi :)

ci sono ottimi software (leggi atitool) che permettono di downcloccare sia gpu che memorie nel 2D per poi ripristinare le frequenze originali quando la scheda lavora in 3D risparmiando così qualche Watt

CIaO

corgiov
01-11-2006, 20:44
nell'elaborazione video anche una scheda integrata assolve il suo scopo egregiamente; documentiamoci prima di uscire con ste banfate allucinanti :)

bYeZ!Una scheda video integrata che mangia la RAM di sistema? Ho fatto l'ordine, non me ne sono pentito. Non posso cambiare nulla, ormai. Ne sono infine contento.

ATi7500
01-11-2006, 21:00
Una scheda video integrata che mangia la RAM di sistema? Ho fatto l'ordine, non me ne sono pentito. Non posso cambiare nulla, ormai. Ne sono infine contento.
a beh questo è un altro discorso, però non vantarti di aver fatto un acquisto sbagliato ;)

bYeZ!

corgiov
01-11-2006, 21:07
a beh questo è un altro discorso, però non vantarti di aver fatto un acquisto sbagliato ;)

bYeZ!Non me ne vanto. Per me non è sbagliato. Saprò sfruttare il sitema per le mie creazioni audio.

ATi7500
01-11-2006, 21:23
Non me ne vanto. Per me non è sbagliato. Saprò sfruttare il sitema per le mie creazioni audio.
e mi spieghi, di grazia, che ci fai con le 2 x1300pro?

bYeZ!

Dr House
01-11-2006, 21:55
Ctrl+D sto arrivando

Kharonte85
01-11-2006, 21:55
e mi spieghi, di grazia, che ci fai con le 2 x1300pro?

bYeZ!
:read:
Ctrl+D sto arrivando
:asd:

corgiov
01-11-2006, 22:11
Di sicuro, lo scopo non è riempire il consumo energetico dell'alimentatore, così torno IT.
OT: la X1300 che ora non mi pare per niente malvagia. Col sistema attuale ci ho impostato quasi ogni game al massimo della qualità.
All'inizio dell'anno avevo una 9250, a fine gennaio una 9550. A giugno la X1300 da 256 Mega. Tra pochi giorni due X1300 da 512 ciascuna. Per i lavori che ci faccio, sicuramente basteranno e avanzeranno a lungo. Una scheda singola più potente non m'interessa.

ATi7500
02-11-2006, 02:20
Di sicuro, lo scopo non è riempire il consumo energetico dell'alimentatore, così torno IT.
OT: la X1300 che ora non mi pare per niente malvagia. Col sistema attuale ci ho impostato quasi ogni game al massimo della qualità.
All'inizio dell'anno avevo una 9250, a fine gennaio una 9550. A giugno la X1300 da 256 Mega. Tra pochi giorni due X1300 da 512 ciascuna. Per i lavori che ci faccio, sicuramente basteranno e avanzeranno a lungo. Una scheda singola più potente non m'interessa.
se una x1300pro costa 80€, due 1300pro costano 160€, fin qui ci sei?
Bene, a 150€ (cioè a meno) trovi una 7600GT che distrugge le 1300pro in crossfire..quindi ok che non ti serve una scheda superpotente, ma spendere più soldi per una soluzione che va meno (e oltretutto il crossfire nn funziona in tutti i giochi) è completamente da masochisti :D
poi le 1300 da 512 mega...beh dire che sei un mito è dir poco :sofico:

bYeZ!

Simon82
02-11-2006, 08:05
se una x1300pro costa 80€, due 1300pro costano 160€, fin qui ci sei?
Bene, a 150€ (cioè a meno) trovi una 7600GT che distrugge le 1300pro in crossfire..quindi ok che non ti serve una scheda superpotente, ma spendere più soldi per una soluzione che va meno (e oltretutto il crossfire nn funziona in tutti i giochi) è completamente da masochisti :D
poi le 1300 da 512 mega...beh dire che sei un mito è dir poco :sofico:

bYeZ!
E poi e' come comprare due motori di una 500 per arrivare ai livelli del 1000 fire di una Panda... direi che e' meno problematico averne uno direi. :D

Kharonte85
02-11-2006, 09:21
Di sicuro, lo scopo non è riempire il consumo energetico dell'alimentatore, così torno IT.
OT: la X1300 che ora non mi pare per niente malvagia. Col sistema attuale ci ho impostato quasi ogni game al massimo della qualità.
All'inizio dell'anno avevo una 9250, a fine gennaio una 9550. A giugno la X1300 da 256 Mega. Tra pochi giorni due X1300 da 512 ciascuna. Per i lavori che ci faccio, sicuramente basteranno e avanzeranno a lungo. Una scheda singola più potente non m'interessa.
:eek: Ma cosi' avrai ben 1 gb di inutile Ram...:asd:

Scherzi a parte ti consiglio fortemente di prendere 1 vga...

corgiov
02-11-2006, 10:48
se una x1300pro costa 80€, due 1300pro costano 160€, fin qui ci sei?
Bene, a 150€ (cioè a meno) trovi una 7600GT che distrugge le 1300pro in crossfire..quindi ok che non ti serve una scheda superpotente, ma spendere più soldi per una soluzione che va meno (e oltretutto il crossfire nn funziona in tutti i giochi) è completamente da masochisti :D
poi le 1300 da 512 mega...beh dire che sei un mito è dir poco :sofico:

bYeZ!Da dove hai ricavato questi prezzi?
La X1300 Pro da 512 mega e la X1300XT da 256 costano circa 110 €.
La 7600 circa 100 (ma io non conosco le NVIDIA, resto fedele a ATI).
La X1650XT 150 €.
La X1900XT 250 €.
Questi prezzi presi da diversi siti on-line (equivalenti a quelli del mio negoziante).

Esiste la X300 da 40 a 50 €
la X1300 da 80 € monta le DDR2 e ha 256 Mega, ma non è né XT, né Pro.

Kharonte85
02-11-2006, 11:00
Da dove hai ricavato questi prezzi?
La X1300 Pro da 512 mega e la X1300XT da 256 costano circa 110 €.
Se proprio proprio devi fare la cazzata prendi 2 x1300xt...visto che costano uguale ma vanno meglio... :D

fukka75
02-11-2006, 11:23
la X1300 che ora non mi pare per niente malvagia. Col sistema attuale ci ho impostato quasi ogni game al massimo della qualità.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E a che cosa giochi di solito? Al pinball di windows? :doh: :doh:
Il massimo della qualità è 1600X1200 (e più) con AA8X (o più) e AF16X e dubito che tu abbia impostato un gioco anche solo a 1280X1024, figuriamoci con i filtri e tutto il resto: a meno che non parli di giochi di 4/5 anni fa, ma questi non fanno certo testo; non c'è certo bisogno di prendersela se ti viene detto una scheda video singola (come la 7600GT o ATI X1650XT) va più e costa meno delle tue "fenomenali" X1300Pro da 512MB. Cmnq date un'occhiata in questo articolo (http://www.pcinpact.com/a-185-1-X1300-Pro-CrossFire-INside.htm) per vedere come vanno le X1300Pro in CF: con AMD 3800+ fino a 1024X768 sono tutto sommato quasi decenti, anche con i filtri (certo bisogna vedere come vanno in game), ma oltre sono assolutamente inutilizzabili

corgiov
02-11-2006, 11:32
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E a che cosa giochi di solito? Al pinball di windows? :doh: :doh:
Il massimo della qualità è 1600X1200 (e più) con AA8X (o più) e AF16X e dubito che tu abbia impostato un gioco anche solo a 1280X1024, figuriamoci con i filtri e tutto il resto: a meno che non parli di giochi di 4/5 anni fa, ma questi non fanno certo testo; non c'è certo bisogno di prendersela se ti viene detto una scheda video singola (come la 7600GT o ATI X1650XT) va più e costa meno delle tue "fenomenali" X1300Pro da 512MB. Cmnq date un'occhiata in questo articolo (http://www.pcinpact.com/a-185-1-X1300-Pro-CrossFire-INside.htm) per vedere come vanno le X1300Pro in CF: con AMD 3800+ fino a 1024X768 sono tutto sommato quasi decenti, anche con i filtri (certo bisogna vedere come vanno in game), ma oltre sono assolutamente inutilizzabiliVeramente imposto tutto a 1440*900 (16:10).

fede27
02-11-2006, 12:10
Veramente imposto tutto a 1440*900 (16:10).

ma quella config ti serve per giocare o lavorare?

corgiov
02-11-2006, 13:41
ma quella config ti serve per giocare o lavorare?
Per tutto. È una configurazione unica, usata dal mio 19" HD.
Per un periodo ho caricato i giochi in modalità Progessive Scan, ma ho riscontrato delle difficoltà nel lèggere le scritte.