PDA

View Full Version : Installato Kubuntu 6.10 - Win KO


Bimbosoft
01-11-2006, 12:39
Ho installato la nuova kubuntu 6.10 sul note preparando 15 g di spazio libero alla fine del disco e partizionandolo in:

5 g /root
8 g /home
2 g swap

Formattato ed installato linux, lui funziona bene e parte regolarmente, ma se dal menu di boot seleziono windows mi esce il classico errore che non trova il file ecc
Immagino centri Grub o lilo in tutto cio' (non so' distinguere cose sia installato) e gentilmente volevo chiedervi dove ho sbagliato e come poter risolvere questa situazione.

In piu' ogni 3x4 mi chiede la password e x quasi tutte le operazioni mi dice che non ho i permessi......

grazie in anticipo a tutti

Bimbosoft
01-11-2006, 14:52
up :help:

matcy
01-11-2006, 15:05
quando parte grub vai sulla riga di windows e schiaccia "e"
dovrebbe cercare di fare il boot da hd0,0 se hai windows sul primo disco nella prima partizione, altrimenti ci sarà u altro numero, controlal che sia giusto, la forma è sempre "hd" + disco,partizione

l'elenco dei comandi finisce con chainloader +1
prova ad aggiungere una riga nuova (non ricordo tasto va premuto) scrivendoci "boot" e poi schiaccia b per fare il boot

Bimbosoft
01-11-2006, 15:45
quando parte grub vai sulla riga di windows e schiaccia "e"
dovrebbe cercare di fare il boot da hd0,0 se hai windows sul primo disco nella prima partizione, altrimenti ci sarà u altro numero, controlal che sia giusto, la forma è sempre "hd" + disco,partizione

l'elenco dei comandi finisce con chainloader +1
prova ad aggiungere una riga nuova (non ricordo tasto va premuto) scrivendoci "boot" e poi schiaccia b per fare il boot


Ora provero' a premere "e" come dici.

Io avevo controllato il file di config grub ed avevo provato anche ad aggiungere boot come ultimo comando sul gruppo di windows ma non cambiava

Ho provato a ripristinare anche mbr da console di windows senza effetto...anzi si....ora non posso avviare nemmeno linux :)


edit

sto' reinstallando linux e poi controllo il config di grub e provo le modifiche che hai descritto

windows e' in hda2
la root di linux in hda1
la home in hda3
swap in hda4

Zorcan
01-11-2006, 15:54
sto' reinstallando linux

Feeeeeeeeeeermoooooooooooo! Se non l'hai ancora fatto, non farlo. Non serve reinstallare GNU/Linux, basta reinstallare Grub. Ti ho acchiappato in tempo o è troppo tardi?

Bimbosoft
01-11-2006, 15:57
Feeeeeeeeeeermoooooooooooo! Se non l'hai ancora fatto, non farlo. Non serve reinstallare GNU/Linux, basta reinstallare Grub. Ti ho acchiappato in tempo o è troppo tardi?


appena in tempo suno sulle partizioni.......dimmi tutto mi sono bloccato

Zorcan
01-11-2006, 16:00
appena in tempo

Meno male. :) Volevo solo dirti che avendo provato a fixare il MBR con Windows, hai ovviamente ammazzato Grub, ma che per rimettere tutto a posto non c'è bisogno di reinstallare l'intero sistema ma solo Grub stesso. La procedura è qui (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=38). Almeno ti risparmi un lungo passaggio e puoi concentrarti sull'altro problema. :)

Bimbosoft
01-11-2006, 16:03
questa e' la situazione delle partizioni

http://img243.imageshack.us/img243/1456/dsc00332ee2.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=dsc00332ee2.jpg)

Bimbosoft
01-11-2006, 16:09
Meno male. :) Volevo solo dirti che avendo provato a fixare il MBR con Windows, hai ovviamente ammazzato Grub, ma che per rimettere tutto a posto non c'è bisogno di reinstallare l'intero sistema ma solo Grub stesso. La procedura è qui (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=38). Almeno ti risparmi un lungo passaggio e puoi concentrarti sull'altro problema. :)

Ho seguito la guida usando il live cd ma non ha funzionato......


la password di default quale sarebbe ? ho il cd di kubuntu e da console non mi lascia fare nulla senza permessi

Bimbosoft
01-11-2006, 17:36
Ok ho ripristinato linux

provando il boot come prima mi da che manca il file hal.dll oppure e' danneggiato ma andando a guardare su windows/system32 il file c'e'.....vabbe faceva cosi anche con la prima installazione di linux

Ora come faccio x modificare il file config di grub visto che non riesco a capire come posso avere i diritti di amministratore.....cavoli l'ho installato io linux che rabbia :-) non mi lascia fare nulla :help:

VegetaSSJ5
01-11-2006, 17:43
i privilegi di amministratore te li devi sudare!!


:rotfl:


scusate la battutaccia ma non ho resistito... :D

Bimbosoft
01-11-2006, 17:47
io SUDO forte ma qui ogni cavolata mi dice che non ho i permessi...........mi sto' stancando miseria non posso fare nulla :help:
C'e' un modo x avere permessi in automatico al login ?

Zorcan
01-11-2006, 17:58
io SUDO forte ma qui ogni cavolata mi dice che non ho i permessi...........mi sto' stancando miseria non posso fare nulla :help:
C'e' un modo x avere permessi in automatico al login ?

Potresti loggarti come root, ma non sarebbe una soluzione. La presenza di un utente limitato e di un amministratore ha un senso e credo tu possa intuire quale, indipendentemente dal fatto che poi l'utente sia sempre uno. Per capire come modificare certi files e come, in generale, amministrare le prime fasi del sistema, ti rimando a questa guida specifica per Kubuntu (http://help.ubuntu-it.org/6.06/kubuntu/desktopguide/it/index.html), così ti chiarisci anche l'uso del comando sudo. Vorrei anche poterti dare qualche dritta sul perchè Windows non parta ma sono a secco, al momento.

Bimbosoft
01-11-2006, 18:05
title Ubuntu, kernel 2.6.17-10-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-10-generic root=/dev/hda1 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.17-10-generic
quiet
savedefault
boot

title Ubuntu, kernel 2.6.17-10-generic (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-10-generic root=/dev/hda1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.17-10-generic
boot

title Ubuntu, memtest86+
root (hd0,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda2
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1
boot



vedete io ho aggiunto "boot" nella sezione windows qui sopra come consigliato ma cio' non ha portato miglioramenti.....windows non parte e restituisce sempre il messaggio che il file hal.dll e' mancante, anche se non e' vero.....insomm windows non boota :help:


ho provato anche a mettere (hd0,0) x windows e la musica cambia....mi da errore 13 e dice che non e' supportato (quando lo seleziono da grub in fase di boot)

Kith
24-10-2007, 12:16
Qualcuno ha idea di come risolvere?

Ho lo stesso identico problema,

dopo aver installato ubuntu, winxp non boota più, e mi da quell errore.

mykol
24-10-2007, 15:44
non uso ubuntu, ma ho già sentito altri con questo problema: altre vittime di ubuntu ?

Kith
24-10-2007, 17:13
crossposto, giusto per essere utile se qualcuno riesumera anche questo post:


Ho risolto ragazzi, google mi è stato amico:

io ho il disco suddiviso in 3 partizioni, 1 windows ntfs, 1 windows FAt32, e 1 ubuntu ext3.

il boot loader ha scazzato e tentava di bootare il disco fat32(dove ho solo archivio dati e non winxp), allora ho dovuto modificare il file boot.ini incrementando di 1 l'indice a cui puntava.

questo perchè windows conta da 1, e linux conta da 0 ...

spero sia utile.

Ciao!