PDA

View Full Version : consiglio urgente sistema E6600


truedocman2004
01-11-2006, 09:35
salve ragazzi, avrei intenzione di cambiare il mio mitico opty165 con un bel conroe e6600 da pompare per benino..
quali sono gli step consigliabili per queti procio?
e poi lo vorrei affiancare o ad una

ASUS P5W DH DELUXE
ASUS P5B DELUXE
ABIT AW9D-MAX

mi hanno parlato molto bene di questa ABIT in termini di overclock e stabilità

e per le ram cosa mi consigliate (voglio il top...o al massimo potrei scendere a qualche piccolo compromesso ma non più di tanto)

crucial ballistix pc6400
g skill F2 6400

attendo vostre informazioni...grazie!!!!

truedocman2004
01-11-2006, 10:04
secondo me sta abit butta proprio fuoco....altro che ASUS!
solo che ora l'indecisione è sulle ram :mc:

truedocman2004
02-11-2006, 08:48
nessuno sa nulla....vabbè chi tace acconsente!

baila
02-11-2006, 09:00
La Abit va molto bene però per il bios bisogna ancora lavorarci! :)
Per quanto riguarda le ram quelle che ho in sign sono una bomba però le avevo pagate 280 euro! :muro:

Dandrake
02-11-2006, 09:09
La Abit va molto bene però per il bios bisogna ancora lavorarci! :)
Per quanto riguarda le ram quelle che ho in sign sono una bomba però le avevo pagate 280 euro! :muro:


Concordo con Baila: la abit è molto buona ma ancora il bios è acerbo e non rende bene. La P5B Deluxe da possessore ti posso dire che è fantastica e mi sta dando tante soddisfazioni (leggi sign) anche se ha i drivers audio ancora acerbi (per ora ho montato una SoundBlaster Live! Player 1024) e nella maggior parte di schede in commercio vi è il sensore della temperatura della cpu sballato (segna anche 10-15°C in più). Il sistema è perfettamente RS anche con FSB a 500. Per le memorie...anche io ho le TeamGroup 667 e viaggiano senza problemi a 1000Mhz con timings 4-5-4-15@2,20V (vedi link della mia sign)...

truedocman2004
02-11-2006, 09:49
Concordo con Baila: la abit è molto buona ma ancora il bios è acerbo e non rende bene. La P5B Deluxe da possessore ti posso dire che è fantastica e mi sta dando tante soddisfazioni (leggi sign) anche se ha i drivers audio ancora acerbi (per ora ho montato una SoundBlaster Live! Player 1024) e nella maggior parte di schede in commercio vi è il sensore della temperatura della cpu sballato (segna anche 10-15°C in più). Il sistema è perfettamente RS anche con FSB a 500. Per le memorie...anche io ho le TeamGroup 667 e viaggiano senza problemi a 1000Mhz con timings 4-5-4-15@2,20V (vedi link della mia sign)...

l'hai mai portato oltre i 3200 il tuo procio, fin dove arriva?
come si risolve il problema della temperatura?
e poi ancora volevo sapere se tra la p5wdh deluxe e la p5b deluxe ci sia molta differenza!!!non so proprio quale prendere!
te sei ad aria vero?
volevo arrivare almeno ai 3600...e quindi i vostri consigli mi saranno sicuramente ultilissimi!
grazie...

truedocman2004
02-11-2006, 09:51
La Abit va molto bene però per il bios bisogna ancora lavorarci! :)
Per quanto riguarda le ram quelle che ho in sign sono una bomba però le avevo pagate 280 euro! :muro:

fin quanto l'hai spinto il tuo procio...quindi mi consigli di buttarmi su asus e non su abit!...e per le ram magari è un po' inutile spendere troppo per le ballistix!?

baila
02-11-2006, 10:01
fin quanto l'hai spinto il tuo procio...quindi mi consigli di buttarmi su asus e non su abit!...e per le ram magari è un po' inutile spendere troppo per le ballistix!?

La abit al momento non supera i 450 bi bus,ma non credo tu voglia tenere il sistema a quella frequenza in daily.....già a 400 mi sembra un buon traguardo!
Avevo pure io la P5BDx però non sono mai stato un amante delle Asus,quindi l'ho mandata in recesso.
Per le ram non saprei...ciao

truedocman2004
02-11-2006, 10:06
cosa mi dite di questa.....che confusione pero!!!!! :confused: :confused:

ASUS P5W64 WS PRO LGA775 FSB1066

Dandrake
02-11-2006, 12:42
l'hai mai portato oltre i 3200 il tuo procio, fin dove arriva?
come si risolve il problema della temperatura?
e poi ancora volevo sapere se tra la p5wdh deluxe e la p5b deluxe ci sia molta differenza!!!non so proprio quale prendere!
te sei ad aria vero?
volevo arrivare almeno ai 3600...e quindi i vostri consigli mi saranno sicuramente ultilissimi!
grazie...

I 3200Mhz sono quasi garantiti con questi processori e hai davvero una bomba che tra l'altro ancora nemmeno è uscita sul mercato. Che motivo hai di dover overvoltare il processore per portarlo a 3600Mhz (perché scordati questa frequenza RS con il vcore default...a meno che non hai un c*lo quanto una casa :sofico: ). Aumenteresti i consumi e il calore generato inutilmente. Io sono ad aria e tramite benchamark sono in testa a qualsiasi processore dual core presente sul mercato. L'unico che mi tiene testa è il qudcore di intel. Che motivo hai per volere a tutti i costi 3600Mhz? Senza contare che....dai diciamocelo francamente...tra 3600Mhz e 3200Mhz non cambia quasi nulla; la differenza la vedresti solo nei punteggi tramite benchamrk. Non mi dire che per te il fatto che ti comprima un file video in 1 minuto e 20 piuttosto che 1 minuto e 10 per te sia una grossa differenza! :p
Vuoi un consiglio? Prenditi la P5B Deluxe o la deluxe wifi (quest'ultimo modello ha un modulo wifi integrato e qualche connettore per le ventole in più rispetto alla deluxe liscia) con dei moduli ram con chip Micron D9 (tipo quelle che ho io in sign) e andrai da favola. E te lo dice uno che fa parte del mondo dello spettacolo e che lavora anche con Avid Xpress Pro 4.5 per montare i cortometraggi... ;)

Edit: si sono ad aria. Non ho mai provato ad andare oltre i 3200Mhz perché mi sembra inutile. E poi i test che faccio io per provare la stabilità del sistema sono talmente approfonditi e lunghi che una volta che il pc li supera tutti non ho più voglia di trovare altri step con frequenze maggiori.
Per darti una idea del concetto di rock solid che ho io:

1) 30 ore di Orthos Blend Test con priorità impostata a 9 (vedi il link della mia sign in basso)
2) Vari doppi SuperPi da 32mb
4) S&M in modalità Maximum e Long
5) 4-5 ore di 3d mark 2001 in modalità software render (per caricare il tutto sul sistema e meno sulla gpu)
6) 3-4 ore di 3dmark 2005
7) Half Life 2

e infine comincio a lavorare con Avid. :D

Credo che siamo davvero in pochi in questo forum a stressare il pc in questo modo per vedere se è stabile... :asd:

truedocman2004
02-11-2006, 13:47
I 3200Mhz sono quasi garantiti con questi processori e hai davvero una bomba che tra l'altro ancora nemmeno è uscita sul mercato. Che motivo hai di dover overvoltare il processore per portarlo a 3600Mhz (perché scordati questa frequenza RS con il vcore default...a meno che non hai un c*lo quanto una casa :sofico: ). Aumenteresti i consumi e il calore generato inutilmente. Io sono ad aria e tramite benchamark sono in testa a qualsiasi processore dual core presente sul mercato. L'unico che mi tiene testa è il qudcore di intel. Che motivo hai per volere a tutti i costi 3600Mhz? Senza contare che....dai diciamocelo francamente...tra 3600Mhz e 3200Mhz non cambia quasi nulla; la differenza la vedresti solo nei punteggi tramite benchamrk. Non mi dire che per te il fatto che ti comprima un file video in 1 minuto e 20 piuttosto che 1 minuto e 10 per te sia una grossa differenza! :p
Vuoi un consiglio? Prenditi la P5B Deluxe o la deluxe wifi (quest'ultimo modello ha un modulo wifi integrato e qualche connettore per le ventole in più rispetto alla deluxe liscia) con dei moduli ram con chip Micron D9 (tipo quelle che ho io in sign) e andrai da favola. E te lo dice uno che fa parte del mondo dello spettacolo e che lavora anche con Avid Xpress Pro 4.5 per montare i cortometraggi... ;)

Edit: si sono ad aria. Non ho mai provato ad andare oltre i 3200Mhz perché mi sembra inutile. E poi i test che faccio io per provare la stabilità del sistema sono talmente approfonditi e lunghi che una volta che il pc li supera tutti non ho più voglia di trovare altri step con frequenze maggiori.
Per darti una idea del concetto di rock solid che ho io:

1) 30 ore di Orthos Blend Test con priorità impostata a 9 (vedi il link della mia sign in basso)
2) Vari doppi SuperPi da 32mb
4) S&M in modalità Maximum e Long
5) 4-5 ore di 3d mark 2001 in modalità software render (per caricare il tutto sul sistema e meno sulla gpu)
6) 3-4 ore di 3dmark 2005
7) Half Life 2

e infine comincio a lavorare con Avid. :D

Credo che siamo davvero in pochi in questo forum a stressare il pc in questo modo per vedere se è stabile... :asd:

guarda credo proprio che tu mi abbia convinto: e avrei deciso di "copiarti"il pc...in modo da non dover fare tutta sta fatica per arrivare ai tuoi livelli!!! :D :D

dimmi un ultima cosa!ma la p5b deluxe è SLI o CROSSFIRE???
che bios usi?

Dandrake
02-11-2006, 13:55
guarda credo proprio che tu mi abbia convinto: e avrei deciso di "copiarti"il pc...in modo da non dover fare tutta sta fatica per arrivare ai tuoi livelli!!! :D :D

dimmi un ultima cosa!ma la p5b deluxe è SLI o CROSSFIRE???
che bios usi?


Per questi ti rimando al thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=1&pp=40

Io ho una 6800 ultra per cui non mi sono mai informato se suppora l'sli. So che supporta il crossfire in una modalità particolare che Asus chiama CGI...però non so davvero in cosa consista. ;)
Uso l'ultimo bios disponibile...

truedocman2004
02-11-2006, 14:07
Per questi ti rimando al thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=1&pp=40

Io ho una 6800 ultra per cui non mi sono mai informato se suppora l'sli. So che supporta il crossfire in una modalità particolare che Asus chiama CGI...però non so davvero in cosa consista. ;)
Uso l'ultimo bios disponibile...

sei stato ultra gentile!
ti ringrazio e mi hai convinto!
secondo te per mobo ram e cpu quanto spendo in totale?

Dandrake
02-11-2006, 14:15
sei stato ultra gentile!
ti ringrazio e mi hai convinto!
secondo te per mobo ram e cpu quanto spendo in totale?


800€ circa + s.s.

E6600+P5B Deluxe+TeamGroup 667 Easy Overclock

truedocman2004
02-11-2006, 14:27
800€ circa + s.s.

E6600+P5B Deluxe+TeamGroup 667 Easy Overclock

il mio problema è che ho già 2 x1900xt ecco perche mi occorreva sapere se supporta crossfire senza problemi!!!

Dandrake
02-11-2006, 14:42
il mio problema è che ho già 2 x1900xt ecco perche mi occorreva sapere se supporta crossfire senza problemi!!!

credo proprio di si...fai una ricerca su google e vedi...

Langley
02-11-2006, 14:47
1) Il Crossfire soka rispetto allo SLI (parlo dei giochini spastici e non nei benchmark)
2) Le mobo con 975 supportano lo SLI solo su driver moddati.
3) La migliore mobo (secondo me) con chipset 975 che supporta lo SLI/Crossfire è la ASUS P5WDG2 e poi c'è anche la P5WS64 PRO....
A te la scelta... io non spenderei tantissimo per le ddr2... andrei piu' sciallato su ram con chip D9 con prezzi umani... e butterei il resto dei soldini su mobo un po piu' decenti... :)

Esagerao
03-11-2006, 16:42
io vengo dalla aw8 max tanto fumo poco arrosto con me abit ha chiuso. Spendi molto per una top mobo ma poi i driver dopo un paio di release non vengono piu aggiornati! ho una p5b con un e6600@3500 molto valida già pronta per strapazzare e stabilissima con abit devi subito aggiornare il bios a v.1.5 e in ogni caso su anandtech.com c'è la comparativa i migliori risultati in ovclk li da asus.
Per l'audio la soundmax è inferiore alla realtek (high definition entrambe) in analogico come picchi e risposta in frequenza ma io esco con il cavo ottico e sinceramente la diff. non è apprezzabile.

stalker170
03-11-2006, 17:00
1) Il Crossfire soka rispetto allo SLI (parlo dei giochini spastici e non nei benchmark)
2) Le mobo con 975 supportano lo SLI solo su driver moddati.
3) La migliore mobo (secondo me) con chipset 975 che supporta lo SLI/Crossfire è la ASUS P5WDG2 e poi c'è anche la P5WS64 PRO....
A te la scelta... io non spenderei tantissimo per le ddr2... andrei piu' sciallato su ram con chip D9 con prezzi umani... e butterei il resto dei soldini su mobo un po piu' decenti... :)
1) te preferisci lo sli xò io preferisoc il crossfire, logicamente è un giudizio personal equesto
2) è vero che lo sli viene supportato con alcuni driver moddati
3) secondo quanto detto da OPB (overclocker che cmq io NON stimo x niente) che ha rotto un paio di p5wdg2, a detta sua questa mobo và molto bene fino a una certa frequenza di fsb, oltre è preferibile la p5ws64 pro ( sinceramente nnn sò il motivo, xò lui dice così, quindi gli si potrebbe pure dare ragione), inoltre tanti overclocker anche a livello mondiale stanno migrando dalla p5wdh alla p5ws64 pro quindi una ragione ci sarà.

cmq sono daccordo con te riguardo la scelta di ram e mobo decenti, anceh xchè bene o male le ram anceh quelle un pò + scarsine salgono discretamente e la storia dei timings mega-aggressivi te la ritrovi in pochissimi decimi solo al superpi

alexlionheart
04-11-2006, 14:37
discussione veramente interessante raga e' proprio quello che cercavo.
guarda e' lo stesso pc che volevo farmi io per gustarmi al meglio la 8800gtx
anche io avrei bisogno delle dritte per assemblare un pc da overclock(a liquido poi!)
ancora sono indeciso per queste benedette ram!chi mi consiglia?

johnpetrucci9
04-11-2006, 15:29
discussione veramente interessante raga e' proprio quello che cercavo.
guarda e' lo stesso pc che volevo farmi io per gustarmi al meglio la 8800gtx
anche io avrei bisogno delle dritte per assemblare un pc da overclock(a liquido poi!)
ancora sono indeciso per queste benedette ram!chi mi consiglia?

se vuoi ram da oc pesante vai sulle ram "rivelazione" di questo peridodo, ovvero le cellshock ddr2 1000 cas4.
Per quanto riguarda la mobo(sempre se ti interessa l'oc)vai sul sicuro con la p5w64 ws pro(è una delle migliori per conroe adesso, se non la migliore in assoluto).
Per quanto riguarda l'abit..diciamo che "promette bene"...il bios è immaturo e personalmente non spenderei mai oltre 200e per una mobo che "promette"
Le altre asus sono tutte molto valide, ottime.

alexlionheart
04-11-2006, 16:49
se vuoi ram da oc pesante vai sulle ram "rivelazione" di questo peridodo, ovvero le cellshock ddr2 1000 cas4.
Per quanto riguarda la mobo(sempre se ti interessa l'oc)vai sul sicuro con la p5w64 ws pro(è una delle migliori per conroe adesso, se non la migliore in assoluto).
Per quanto riguarda l'abit..diciamo che "promette bene"...il bios è immaturo e personalmente non spenderei mai oltre 200e per una mobo che "promette"
Le altre asus sono tutte molto valide, ottime.
grazie veramente di cuore!!!seguiro' il tuo consiglio e acquistero' a breve quei componenti.
grazie ancora! :)