lego
31-10-2006, 21:47
non ce la faccio più: sono due giorni che cerco di risolvere questa cosa inutilmente. Ho provato tutte le combinazioni possibili immaginabili di tutte le guide, man, howto, tutorial esistenti in lingue comprensibili. Ovviamente mi sfugge qualcosa...
Nessuno sa aiutarmi, o più probabilmente non vuole, come d'altra parte è successo in tutta questa settimana che ho messo linux. Sedicenti canali di help dove nessuno mi caga o, se lo fa, è per dirmi "RTFM". Sentirselo dire come unica risposta dopo che si è passato mezza giornata a leggere non è il massimo.
Provo qui... spero di trovare risposta, altrimenti domani leggerete di un ragazzo che si è suicidato lanciandosi dal balcone con il pc sotto braccio e un cd di ubuntu nella mano :muro:
ok... finito lo sfogo passiamo al problema :sofico:
ho una nvidia 7800gt, ubuntu edgy amd64, un monitor lcd risoluzione 1280x1024 (collegamento hdmi) e un retroproiettore sony risoluzione 1280x720 (collegamento hdmi-dvi)
su windows mettevo modalità clone e risoluzione 1280x720. Così sul monitor avevo una 1280x720 stretchata @1280x1024, e sul tv una 1280x720 mappata 1:1
su linux NON sono riuscito ad ottenere un setup simile.
Ho provato con due x, uno per schermo, ma la soluzione non mi ha soddisfatto. Primo perchè la tv la accenderei solo per guardare dei film e quindi mi scoccia avere un desktop aperto e inaccessibile, secondo perchè mi disabilitava compiz (non ho ancora capito perchè)
L'altra soluzione, quella che sto usando, è usare twinview per avere, alternati, il monitor a 1280x1024 o la tv a 1280x720.
Anche qui compiz mi da problemi (se attivato al momento dello switch la tv mostrava un desktop "strano"), però disabilitandolo dal gnome compiz manager posso switchare alla tv senza problemi.
Non so perchè ma mi adeguo...
Questo è il risultato dopo due giorni di lavoro.
Stasera finalmente mi accingo a guardare un film sulla tv: switcho monitor apro vlc e... che succede?
Il pc scatta a morte, il video resta fermo ma l'audio va avanti (il player è ancora in finestra)
Ovviamente quando come monitor ho abilitato l'lcd funziona tutto perfettamente.
Riepilogo:
lcd on, tv off: video perfetti
lcd off, tv on: video non vanno
vi schiaffo qui il mio xorg.conf
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Option "AIGLX" "true"
EndSection
Section "Files"
# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mouse0"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "USB" "on"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
Option "PressCurve" "0,0,100,100"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "USB" "on"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "USB" "on"
Option "Mode" "relative"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "L1910B"
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "1"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
Option "NoRenderExtension" "0"
Option "SecondMonitorHorizSync" "31-50"
Option "SecondMonitorVertRefresh" "60"
Option "TwinView" "1"
Option "Metamodes" "DFP-0: 1280x1024; DFP-1: 1280x720"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Monitor "L1910B"
Option "AddARGBGLXVisuals" "1"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1280x720"
EndSubSection
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "DAMAGE" "true"
Option "RENDER" "true"
EndSection
è tutto :cry:
Nessuno sa aiutarmi, o più probabilmente non vuole, come d'altra parte è successo in tutta questa settimana che ho messo linux. Sedicenti canali di help dove nessuno mi caga o, se lo fa, è per dirmi "RTFM". Sentirselo dire come unica risposta dopo che si è passato mezza giornata a leggere non è il massimo.
Provo qui... spero di trovare risposta, altrimenti domani leggerete di un ragazzo che si è suicidato lanciandosi dal balcone con il pc sotto braccio e un cd di ubuntu nella mano :muro:
ok... finito lo sfogo passiamo al problema :sofico:
ho una nvidia 7800gt, ubuntu edgy amd64, un monitor lcd risoluzione 1280x1024 (collegamento hdmi) e un retroproiettore sony risoluzione 1280x720 (collegamento hdmi-dvi)
su windows mettevo modalità clone e risoluzione 1280x720. Così sul monitor avevo una 1280x720 stretchata @1280x1024, e sul tv una 1280x720 mappata 1:1
su linux NON sono riuscito ad ottenere un setup simile.
Ho provato con due x, uno per schermo, ma la soluzione non mi ha soddisfatto. Primo perchè la tv la accenderei solo per guardare dei film e quindi mi scoccia avere un desktop aperto e inaccessibile, secondo perchè mi disabilitava compiz (non ho ancora capito perchè)
L'altra soluzione, quella che sto usando, è usare twinview per avere, alternati, il monitor a 1280x1024 o la tv a 1280x720.
Anche qui compiz mi da problemi (se attivato al momento dello switch la tv mostrava un desktop "strano"), però disabilitandolo dal gnome compiz manager posso switchare alla tv senza problemi.
Non so perchè ma mi adeguo...
Questo è il risultato dopo due giorni di lavoro.
Stasera finalmente mi accingo a guardare un film sulla tv: switcho monitor apro vlc e... che succede?
Il pc scatta a morte, il video resta fermo ma l'audio va avanti (il player è ancora in finestra)
Ovviamente quando come monitor ho abilitato l'lcd funziona tutto perfettamente.
Riepilogo:
lcd on, tv off: video perfetti
lcd off, tv on: video non vanno
vi schiaffo qui il mio xorg.conf
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Option "AIGLX" "true"
EndSection
Section "Files"
# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mouse0"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "USB" "on"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
Option "PressCurve" "0,0,100,100"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "USB" "on"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "USB" "on"
Option "Mode" "relative"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "L1910B"
Option "DPMS"
EndSection
Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Driver "nvidia"
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "1"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
Option "NoRenderExtension" "0"
Option "SecondMonitorHorizSync" "31-50"
Option "SecondMonitorVertRefresh" "60"
Option "TwinView" "1"
Option "Metamodes" "DFP-0: 1280x1024; DFP-1: 1280x720"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NVIDIA Default Card"
Monitor "L1910B"
Option "AddARGBGLXVisuals" "1"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1280x720"
EndSubSection
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "DAMAGE" "true"
Option "RENDER" "true"
EndSection
è tutto :cry: