Darkest Side
31-10-2006, 21:17
Salve a tutti! :)
Scrivo per sapere se anche molti altri utenti come me stanno sperimentando da molti mesi una nuova politica di Wind/Infostrada riguardo Libero ADSL....
ovvero una banda disponibile solo 12 ore su 24....di solito dalle 12:00 fino alle 24:00 la banda scende praticamente a 5-10 Kbps con difficoltà di connessione (tempi che variano da 1 a 2 minuti) e impossibilità di navigazione.
Da chiarire ad esempio che 5 Kbps sarebbero pari a 0,5 Kb che non bastano neppure ad aprire la pagina web di Google. Durante le altre 12 ore la banda è disponibile al contrario in tutta la sua interezza, nel mio caso 4832 Mbps, (4 mega), anche se è chiaro che quasi nessuno usa internet durante la notte o le prime ore del mattino, tempo che in genere si dedica al sonno!
Mi sembra evidente che non viene garantita neppure la banda minima, e va chiarito che questo increscioso "inconveniente" avviene tutti giorni, non solo nei feriali. Inutili sono le chiamate al 155, i fax inviati, compresi anche di test della velocità. Probabile che la Wind Infostrada abbia serie difficoltà a garantire la banda ai suoi utenti e deve privarne alcuni per circa 12 ore per garantirla ad altri.
Aspetto un vostro riscontro e un aggiornamento sulla vosra situazione....sono aperto a tutte le ipotesi e possibili soluzioni, anche se la migliore è una disdetta naturale alla scadenza del contratto.
Scrivo per sapere se anche molti altri utenti come me stanno sperimentando da molti mesi una nuova politica di Wind/Infostrada riguardo Libero ADSL....
ovvero una banda disponibile solo 12 ore su 24....di solito dalle 12:00 fino alle 24:00 la banda scende praticamente a 5-10 Kbps con difficoltà di connessione (tempi che variano da 1 a 2 minuti) e impossibilità di navigazione.
Da chiarire ad esempio che 5 Kbps sarebbero pari a 0,5 Kb che non bastano neppure ad aprire la pagina web di Google. Durante le altre 12 ore la banda è disponibile al contrario in tutta la sua interezza, nel mio caso 4832 Mbps, (4 mega), anche se è chiaro che quasi nessuno usa internet durante la notte o le prime ore del mattino, tempo che in genere si dedica al sonno!
Mi sembra evidente che non viene garantita neppure la banda minima, e va chiarito che questo increscioso "inconveniente" avviene tutti giorni, non solo nei feriali. Inutili sono le chiamate al 155, i fax inviati, compresi anche di test della velocità. Probabile che la Wind Infostrada abbia serie difficoltà a garantire la banda ai suoi utenti e deve privarne alcuni per circa 12 ore per garantirla ad altri.
Aspetto un vostro riscontro e un aggiornamento sulla vosra situazione....sono aperto a tutte le ipotesi e possibili soluzioni, anche se la migliore è una disdetta naturale alla scadenza del contratto.