PDA

View Full Version : Plextor Premium 2 - Preso !!


XP2200
31-10-2006, 20:53
Arrivato proprio oggi, domani inizio i primi test, nel frattempo vi posto le caratteristiche ufficiali dal sito.

http://www.plextor.be/graphics/products/prods_top_PlexWriter%20Premium2.gif


Technical Specifications
Interface IDE/ATAPI
Data buffer 8 MB
Access Time <65ms (CD)
MTBF 60 000h
Disc Loading Tray (50.000 times)
Analogue Audio Output Yes
Digital Audio Output Yes, Digital: S/P DIF output
Dimensions 146 x 41,3 x 170 mm
Weight < 1kg
Warranty 2 year Fast Warranty Service (in EU, Norway and Switzerland: Collect & Return)
1 year in other countries

System Requirements
# PC/AT compatible
# CPU: Pentium 2 - 300 Mhz or higher
# RAM: 64 MB
# HDD: 800 MB free space
# OS: Windows 2000/XP

Features
PlexEraser Logo
PlexEraser

PlexEraser is a data destruction utility that makes a recorded CD-R disc unreadable. The drive will "re-record" over the Lead-in and data sectors of a write once disc rendering the disc data unusable.

SecureRecording
The SecureRecording function lets you write on a CD-R disc and protect the data with a password. To view the contents of a password-protected disc-or even to see a catalog of files-the user must enter the correct password. The password can be entered via PlexTools Professional software, or with SecuViewer software.

Buffer underrun proof
The buffer underrun proof technologies offer a solution to prevent writing failures during the burning process for CD by pausing the burn if the data to the drive write buffer is slowed or stopped. The drive resumes the burn process after the drive write buffer is refilled.

Silent mode
If the drive needs to be used in a quiet environment, the drive can be switched to silent mode. Unique technology that sets the drive for super-silent operation. By controlling access speed, read/write speed, and tray opening and closing speed, you reduce drive noise to a whisper. This technology is excellent for recording studios or offices where low noise is required.

SpeedRead
Enable reading CD-R media up to the maximum speed of the drive. Discs that may be damaged due to mishandling or improper use may shatter due to the higher rotational forces reached at the maximum read speed of the drive. The drive's maximum read speed is therefore limited as a safety function. SpeedRead enables the user to increase the read speed of the drive to the maximum possible. Plextor recommends examining each disc before enabling this function.

GigaRec
GigaRec lets you change the recording capacity of a standard CD-R disc from 70 percent up to 140 percent of its standard capacity. You can use GigaRec for CD-DA or data writing at 2X, 4X and 8X disc-at-once (DAO). The feature allows you to get that extra storage on a single disc for a larger project. For smaller projects, like an audio master, the feature enables you to use the entire capacity of the disc, increasing the size of the pits and lands for higher reproductive quality.

VariRec
VariRec provides user adjustment of the recording power above or below a default level. The default level reflects an optimized laser power setting with reduced jitter. Changing this setting will result in a change of sound or sound quality and may increase the playability or compatibility with existing players.

Q-Check
PlexTools Professional software provides a suite of diagnostic tests for blank and recorded media. The pre-recording tests of blank media allow you to choose the best media brands and recording parameters for your drive. The post-recording tests quantify the recording session and provide analyzer-type results to guarantee you're getting the best recording possible.

PoweRec
Plextor Optimized Writing Error Reduction Control (PoweRec) adjusts laser power and writing speed so they're at the optimum settings for that particular disc. Using real-time monitoring of the write data, PoweRec can increase or decrease write power and speed to guarantee the best possible writing quality with whatever brand media is used.

Audio Master Quality Recording
To improve recording quality still further, Plextor’s PlexWriter Premium2 incorporates Yamaha’s Audio Master Quality Recording system. Users can create studio-quality audio masters that not only sound better, but can also increase the life span of their valuable recordings. In addition to reducing jitter, it can improve playback compatibility (for the widest range of players), increase the lifespan of audio CDs and backups, and protect valuable data.

Bundled Software
PlexTools Professional
This software tool offers a complete suite of recording applications and supports your drive's advanced quality check functions. Advanced drive settings such as GigaRec or Silent Mode can be changed. High quality audio extraction, various recording modes, and copying of files or disc images can be selected. Media testing with the drive's Q-Check function allows you to select the best media for your drive and examine the quality of your recordings. (www.plextools.com)

PlexTools Professional LE
Based on the existing solid code of PlexTools Professional, PlexTools Professional XL offers more features and extra options. The new layout with resizable windows and improved graphs, enhanced audio functions and project options, as well as the unique update check system, is designed and tuned for the demanding user. A limited edition, PlexTools Professional LE is available as trial version. (www.plextools.com)

Compatible Formats
CD
CD-DA, CD-Extra, CD-ROM (Mode1), CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-I, Multi-Session CD, CD Text, CD+G, UDF

Performance
CD-R
22x-52x: 3300Kb/s - 7800Kb/s (CAV)
21x-48x: 3150Kb/s - 7200Kb/s (CAV)
20x-40x: 3000Kb/s - 6000Kb/s (PCAV)
20x-24x: 3000Kb/s - 3600Kb/s (PCAV)
20x: 3000Kb/s (CLV)
16x: 2400Kb/s (CLV)
8x: 1200Kb/s (CLV)
4x: 600Kb/s (CLV)
2x: 300Kb/s (CLV)

CD-RW
20x-32x: 3000Kb/s - 4800Kb/s (PCAV)
20x-24x: 3000Kb/s - 3600Kb/s (PCAV)
10x: 1500Kb/s (CLV)
4x: 600Kb/s (CLV)

CD-ROM
22x-52x: 3300Kb/s - 7800Kb/s (CAV)
18x-40x: 2700Kb/s - 6000Kb/s (CAV)
14x-32x: 2100Kb/s - 4800Kb/s (CAV)
10x-24x: 1500Kb/s - 3600Kb/s (CAV)
8x: 2400Kb/s (CLV)
4x: 1200Kb/s (CLV)

XP2200
31-10-2006, 20:54
La scatola
http://img156.imageshack.us/img156/949/confezione1uf4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=confezione1uf4.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/7240/confezione2mv2.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=confezione2mv2.jpg)

Il master
http://img223.imageshack.us/img223/9823/latogh3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=latogh3.jpg) http://img138.imageshack.us/img138/1239/dietromf7.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dietromf7.jpg) http://img207.imageshack.us/img207/2143/frontefh9.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=frontefh9.jpg) http://img175.imageshack.us/img175/617/altobr9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=altobr9.jpg)

La dotazione
http://img242.imageshack.us/img242/1325/dotazione1qu4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dotazione1qu4.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/2100/dotazione2vg1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dotazione2vg1.jpg)

littlemau
01-11-2006, 09:53
E intanto sottoscrivo...

midian
01-11-2006, 09:54
bello, pagato quanto?

31337

XP2200
01-11-2006, 09:56
Vi inizio col dire che la scatola/dotazione mi pare alquanto scarna per un master da oltre 100€ e passa (129€ per lìesatezza), non c'è manco un cavo Ata e a differenza delle altre versioni Retail non c'è neanche una mascherina di ricambio...

Appena le scarico vi posto anche un po di foto.

littlemau
01-11-2006, 09:58
NIente mascherina nera?? Peccato...ma al di la della mancanza della confezione...dici sia comunque intercambiabile?

XP2200
01-11-2006, 10:29
NIente mascherina nera?? Peccato...ma al di la della mancanza della confezione...dici sia comunque intercambiabile?

Si non ci dovrebbe essere nessun problema (almeno a vederlo cosi), come la gran parte di tutti i master.

XP2200
01-11-2006, 10:48
Sempre per quanto riguarda la dotazione, nel cd oltre ai PlexTools Professional 2.33, ci sono una versione Trial degli XL e degli LE, piu installer dell'acrobat 6, nient'altro, il mio master ha su il Firmware 1.01

P.s.
Ho aggiunto un po di foto.

XP2200
01-11-2006, 21:55
Speravo di riuscire a utilizzarlo di piu ma niente, troppo poco tempo anche oggi, comunque ho fatto giusto in tempo a fare una scansione di una Iso di Gentoo che ho masterizzato sui Tayo Gold a 4x, il risultato non è male.

http://img230.imageshack.us/img230/9817/premium2gentooyj3.png

La stessa Iso, masterizzata sul Lite 52327S alla stessa velocita e con gli stessi Tayo, mi aveva dato una media di errori C1 di 0.7 (3072 totali) e un picco di 15.

valego
01-11-2006, 22:31
eccomi mi iscrivo anch'io :D

valego
01-11-2006, 22:37
Vi inizio col dire che la scatola/dotazione mi pare alquanto scarna per un master da oltre 100€ e passa (129€ per lìesatezza), non c'è manco un cavo Ata e a differenza delle altre versioni Retail non c'è neanche una mascherina di ricambio...

Appena le scarico vi posto anche un po di foto.

Azz 129€ :eek: speravo costasse qualcosa meno, e poi in effetti la dotazione mi sembra scarna :rolleyes: mi dici in pvt dove lo hai preso, grazie :)

midian
02-11-2006, 09:25
ma li vale tutti quei soldi?
100 € sono tropini :eek:

31337

peuceta
02-11-2006, 11:14
Confermo sia l'assoluta essenzialità della confezione (solo il masterizzattore, qualche vite ed un cd con i software già indicati) che il prezzo pagato (129+6 euro), tralaltro alla CHL hanno già da ieri terminato il primo stock.
Non ho potuto ancora utilizzarlo perchè subito dopo il montaggio (ieri pomeriggio) l'alimentatore (spero che sia così!?!) è partito ed il PC non ha dato più segni di vita.
Mi auguro di non fare la stessa trafila che feci per il PX716 (ben 4 masterizzatori prima di averne uno funzionante!!!).
saluti

matboscolo
02-11-2006, 15:20
Non ho potuto ancora utilizzarlo perchè subito dopo il montaggio (ieri pomeriggio) l'alimentatore (spero che sia così!?!) è partito ed il PC non ha dato più segni di vita.
Mi auguro di non fare la stessa trafila che feci per il PX716 (ben 4 masterizzatori prima di averne uno funzionante!!!).
saluti
Se il pc non da segni di vita credo proprio che il povero premium2 non abbia responsabilità, se il drive è guasto il pc continua a funzionare, quindi...
Bisogna tener presente poi che quando compriamo un master e dopo averlo installato questo non funziona (raro ma può capitare), non è sempre colpa della casa produttrice. Dovreste vedere come i corrieri trattano certi pacchi per capire come sia facile danneggiare prodotti così delicati come i masterizzatori. E anche quando andiamo a comprare in negozio (senza acquisti con consegna a domicilio tramite corriere), i pacchi che ci consegnano sono stati a loro volta recapitati al negozio da altri corrieri, in poche parole da li non si scappa.

XP2200
02-11-2006, 15:37
Azz 129€ :eek: speravo costasse qualcosa meno, e poi in effetti la dotazione mi sembra scarna :rolleyes: mi dici in pvt dove lo hai preso, grazie :)

Su segnalazione di peuceta l'ho preso anchio da Chl (credo sia l'unico ad averlo al momento in italia), in effetti il prezzo è alto ma comunque in germania costa piu di 100€ e con le spese venivo a pagarlo quasi uguale (le versioni bulk pero)


Se il pc non da segni di vita credo proprio che il povero premium2 non abbia responsabilità, se il drive è guasto il pc continua a funzionare, quindi...
Bisogna tener presente poi che quando compriamo un master e dopo averlo installato questo non funziona (raro ma può capitare), non è sempre colpa della casa produttrice. Dovreste vedere come i corrieri trattano certi pacchi per capire come sia facile danneggiare prodotti così delicati come i masterizzatori. E anche quando andiamo a comprare in negozio (senza acquisti con consegna a domicilio tramite corriere), i pacchi che ci consegnano sono stati a loro volta recapitati al negozio da altri corrieri, in poche parole da li non si scappa.

L'imballo interno del Premium2 mi sembra ottimo (logico anche nella retail c'è ben poco dentro :D )

XP2200
05-11-2006, 19:26
Attivando la funziona Audio Master Quality Recording, un cd da 700Mb risultera scrivibile per 611Mb (69min e spiccioli).

http://img235.imageshack.us/img235/4949/amqrrf4.jpg

MTT14
07-11-2006, 21:53
Ciao Xp2200, innanzitutto complimenti per la velocità con cui ti sei impossessato del nuovo Plextor, a me è arrivato ieri.
Mi piacerebbe avere un tuo parere sulla tecnologia Powerec, credi sia utile anche quando si masterizza a bassa velocità? Per esempio a 4x con AMQR.
Un'altra cosa, di recente ho letto che il noto masterizzatore Yamaha F1 con AMQR attivo genera un maggior numero di errori C1-C2, è possibile verificare se questo avviene anche con il nostro Plextor? Quale software si potrebbe usare?

Matteo

matboscolo
07-11-2006, 23:48
Ciao Xp2200, innanzitutto complimenti per la velocità con cui ti sei impossessato del nuovo Plextor, a me è arrivato ieri.
Mi piacerebbe avere un tuo parere sulla tecnologia Powerec, credi sia utile anche quando si masterizza a bassa velocità? Per esempio a 4x con AMQR.
Un'altra cosa, di recente ho letto che il noto masterizzatore Yamaha F1 con AMQR attivo genera un maggior numero di errori C1-C2, è possibile verificare se questo avviene anche con il nostro Plextor? Quale software si potrebbe usare?

Matteo
Ciao Matteo, mi permetto di rispondere alla tua domanda anche se non è rivolta a me, il powerec lascialo pure attivo, non cambia nulla infatti perchè a 4x ci arrivano tutti i supporti in commercio senza problemi perchè sono certificati fino a 52x, o 48x nel peggiore dei casi. Questa tecnologia infatti serve quando usi alte velocità di scrittura con supporti molto scadenti, in tal caso il master riconosce la difficoltà del supporto a produrre una buona incisione e riduce automaticamente la velocità di scrittura.

Riguardo la tua seconda domanda puoi usare plextool col tuo nuovo premium2 per testare i supporti registrati con AMQ attivato/disattivato e constatare di persona la differenza. Ricorda che un solo test non basta, devi farne diversi e solo se danno sempre lo stesso esito puoi considerare la prova attendibile. I supporti, anche se della stessa marca, non sono tutti uguali, ci sono quelli più fortunati e quelli meno. Ricorda anche di usare i Taiyo Yuden, nessun altra marca di cd rende meglio col premium, dimentica pure qualsiasi altro supporto se vuoi accettare un consiglio.

XP2200
08-11-2006, 07:50
Allora i test non sono iniziati bene, l'altro giorno ho provato ad usare L'AMQR, nero riconosceva senza problemi il cd come 611mb ma appena iniziata la masterizzaione subito un errore e un cd bruciato..... Riprovero sia con Nero che con altri programmi (purtroppo feurio non me lo riconosce con cd-text).

Quoto Mat, con il premium2 utilizzare sopratutto Tayo, danno risultati ottimi.

matboscolo
08-11-2006, 12:19
Allora i test non sono iniziati bene, l'altro giorno ho provato ad usare L'AMQR, nero riconosceva senza problemi il cd come 611mb ma appena iniziata la masterizzaione subito un errore e un cd bruciato..... Riprovero sia con Nero che con altri programmi (purtroppo feurio non me lo riconosce con cd-text).

Quoto Mat, con il premium2 utilizzare sopratutto Tayo, danno risultati ottimi.
Prova ad usare plextool per masterizzare, o al limite Burrrn (si scarica gratuitamente dalla rete, su google lo trovi), però con quest'ultimo non puoi usare nessuna feature del premium, è un programma standard.

peuceta
08-11-2006, 16:54
Allora i test non sono iniziati bene, l'altro giorno ho provato ad usare L'AMQR, nero riconosceva senza problemi il cd come 611mb ma appena iniziata la masterizzaione subito un errore e un cd bruciato..... Riprovero sia con Nero che con altri programmi (purtroppo feurio non me lo riconosce con cd-text).

Quoto Mat, con il premium2 utilizzare sopratutto Tayo, danno risultati ottimi.

Ciao ribadisco anch'io di usare i tayo, gli errori sono prossimi allo zero,zero %!!!!

Ti consiglio inoltre di usare plextools per masterizzare, riconosce molti formati (ape, eac, flac, ecc.) non solo ma se sei in possesso di un file .cue ti permette la masterizzazione di un progetto con facilità e velocità.
Io usavo solo feurio per i cd audio, ma adesso con il premium 2 ed i cd tayo uso esclusivamente il plextools per masterizzare i miei cd audio.
Saluti

XP2200
08-11-2006, 17:46
Prova ad usare plextool per masterizzare, o al limite Burrrn (si scarica gratuitamente dalla rete, su google lo trovi), però con quest'ultimo non puoi usare nessuna feature del premium, è un programma standard.

Si lo conosco Burrn l'ho usato spesso anche se comunque gli ho sempre preferito Feurio.

matboscolo
09-11-2006, 14:10
Si lo conosco Burrn l'ho usato spesso anche se comunque gli ho sempre preferito Feurio.
Si, in effetti burrrn è molto scarno, è studiato proprio per essere essenziale. La scelta dei programmi di masterizzazione va fatta in fin dei conti in base al gusto personale, in quanto la qualità di scrittura non ne è per nulla influenzata (salvo utilizzare software esenti da bug). Diciamo però che, come dice pauceta, è da preferire plextool perchè il premium2 ha molte funzionalità aggiuntive e non sono tutte pienamente supportate dai vari programmi (sotto questo punto di vista burrrn non ne supporta nemmeno una, nonostante sia un programma efficace). Oltre a questo plextool è anche piuttosto versatile perchè permette di effettuare molti test sui supporti, ha il player multimediale e tutti i settaggi del drive come il silent mode ecc...

XP2200
09-11-2006, 14:18
Al momento non sto neanche riuscendo a provarlo, ho pochissimo tempo e in piu mi è anche morto un F1, oggi volevo aprirlo e vedere se si poteva "resuscitare".

matboscolo
09-11-2006, 16:30
Al momento non sto neanche riuscendo a provarlo, ho pochissimo tempo e in piu mi è anche morto un F1, oggi volevo aprirlo e vedere se si poteva "resuscitare".
Che sfiga, mi dispiace. Il trimmer so che gli F1 non ce l'hanno, l'unica cosa sarebbe pulire il laser e sperare. Spero che tu riesca a sistemarlo

XP2200
09-11-2006, 16:42
Difatti e quello che volevo provare a fare, nel frattempo sto riprovando l'Audio Master Quality Recording.

Technology11
29-12-2012, 11:55
Questo masterizzatore deve essere una favola!

..io ho un sony dw-g120a scsi, ma credo che con questo premium 2 le scritture audio cd siano di qualità superiore!

al momento non si trova nulla con una qualità pari al premium II se non meglio?

littlemau
29-12-2012, 12:23
Azz...che "resuscitata"! Dal 2006! :D
Oramai l'attenzione dei produttori per i masterizzatori CD è ai minimi termini. L'era degli F1 e dei premium fa parte del passato. Chi ce li ha ancora funzionanti, se li tiene stretti. Molti (o quasi tutti) hanno abbandonato l'era dell'archiviazione ottica per quella, più attuale, a stato solido. ;)

Technology11
29-12-2012, 15:23
:D


in sintesi non esiste più nulla a quei livelli?

littlemau
30-12-2012, 11:15
Che si concentri nell'ambito CD dati/audio (che io sappia) non credo. Sono più orientati all'ambito DVD e soprattutto BR (anche se non ha avuto il boom che i produttori speravano).