View Full Version : si può imparare da soli?
Robertazzo
31-10-2006, 20:42
visto che ho imparato con risultati apprezzabili a suonare la chitarra da autodidatta vorrei sapere una cosa,visto che in quel campo sono completamente ignorante,secondo voi si può imparare a suonare la tastiera da autodidatti? bisogna avere nozioni di piano? come funziona la cosa? ad esempio spartiti per la tastiera non ne ho mai visti su internet...sicuro ci sono ma io non li ho mai visti,ma mentre per suonare la chitarra non serve necessariamente saper leggere i spartiti per suonare la tastiera credo sia una cosa indispensabile o sbaglio? grazie a chi saprà darmi qualche delucidazione :)
visto che ho imparato con risultati apprezzabili a suonare la chitarra da autodidatta vorrei sapere una cosa,visto che in quel campo sono completamente ignorante,secondo voi si può imparare a suonare la tastiera da autodidatti? bisogna avere nozioni di piano? come funziona la cosa? ad esempio spartiti per la tastiera non ne ho mai visti su internet...sicuro ci sono ma io non li ho mai visti,ma mentre per suonare la chitarra non serve necessariamente saper leggere i spartiti per suonare la tastiera credo sia una cosa indispensabile o sbaglio? grazie a chi saprà darmi qualche delucidazione :)
ascolta, il pianoforte o tastiera che sia secondo me non lo puoi imparare da autodidatta, è un'altra cosa.. Devi avere delle buone se non ottime basi di teoria musicale, di tutte quelle cianfranate che non sembrano avere molto a che fare con la pratica.. ma che servono tantissimo.. E devi sapere leggere uno spartito come l'italiano.. perchè per quel che ne so non ci sono i tab per tastiera come per chitarra..
Da autodidatta puoi imparare qualche canzoncina ad orecchio.. quello si..
Ma se ti fai un annetto di scuola secondo me poi puoi andare avanti da solo, se ti accontenti (tantissimo).. perchè almeno ti danno delle basi proprio BASI.. ed è già qualcosa.. ;)
Se ti interessa davvero e vuoi imparare sul serio segui un corso.. o prendi lezioni da qualche amico.. anche 2 volte a settimana per dire.. ti fai spiegare un pò tutto.. Altrimenti se vuoi solo strimpellare così a tempo perso mettiti anche da solo e prova.. :)
ascolta, il pianoforte o tastiera che sia secondo me non lo puoi imparare da autodidatta, è un'altra cosa.. Devi avere delle buone se non ottime basi di teoria musicale, di tutte quelle cianfranate che non sembrano avere molto a che fare con la pratica.. ma che servono tantissimo.. E devi sapere leggere uno spartito come l'italiano.. perchè per quel che ne so non ci sono i tab per tastiera come per chitarra..
Da autodidatta puoi imparare qualche canzoncina ad orecchio.. quello si..
Ma se ti fai un annetto di scuola secondo me poi puoi andare avanti da solo, se ti accontenti (tantissimo).. perchè almeno ti danno delle basi proprio BASI.. ed è già qualcosa.. ;)
Se ti interessa davvero e vuoi imparare sul serio segui un corso.. o prendi lezioni da qualche amico.. anche 2 volte a settimana per dire.. ti fai spiegare un pò tutto.. Altrimenti se vuoi solo strimpellare così a tempo perso mettiti anche da solo e prova.. :)
:mbe:
Robertazzo
21-11-2006, 20:24
non sei daccordo con la sua opinione?
Blaster_Maniac
21-11-2006, 21:56
Per suonare il pianoforte bisogna conoscere il solfeggio. Senza solfeggio non si va da punte parti.
D'altro canto non creda tu voglia, per fare un esempio di medio/alto livello, imparare a suonare una la Rapsodia Spagnola di Liszt. Oltre un certo livello, al di la delle basi teoriche, servono delle doti tecniche sviluppate con gli anni, oltre ad una musicalita che permetta di interpretare e dominare un pezzo come si vuole.
Se vuoi suonare senza teoria, potresti a parer mio, studiare la base delle regole armoniche, ed imparare a leggere le tablature da accompagnamento, che non sono altro che numeri romani e numeri arabi. Una tablatura di questo tipo non da altra informazione oltre alla sequenza di accordi che devi suonare, senza quindi dare scansione temporale ad eventuali note od accordi. Su questi puoi poi improvvisare delle linee melodiche. Potresti quindi studiarti un po le regole armoniche del jazz, ascoltare dei pezzi, e fare qualche tentativo di improvvisazione.
Se vuoi invece il pianoforte classico pero la strada e lunga, moooooolto lunga. E molto impegnativa. E anche con tutta la volonta, e tutt'altro probabile ottenere risultati decenti.
Sono parzialmente d'accordo con Blaster_Maniac ;)
Innanzi tutto bisogna vedere qual'e' il tuo obiettivo, e poi ti possiamo aiutare...
specifico qualche categoria
1) suonare il pianoforte in modo "classico" --> ci vogliono lezioni, prof e taaaaaanto tempo. I risultati dipendono dall'impegno e dalla "predisposizione".
2) suonare la tastiera per suonare in un gruppo:
- se vuoi fare il solista, ci vuole almeno un paio di annetti con un prof che ti spieghi bene anche a livello "fisico" come tenere mani e braccia per non essere inchiodato e bloccato dopo 10 minuti che suoni
- se ti serve sapere solo gli accordi per fare accompagnamento, basta che ci sia un amico che ti spiega le basi e come funzionano gli "accopiamenti" mano destra e sinistra
3) se vuoi sapere come far suonare una tastiera con gli accompagnamenti per divertirti, bastano 5 lezioni con un amico, un libro con tutti gli accordi e un po' di buona volontà
Sapere il solfeggio per sapere leggere gli spartiti e' molto utile, ma non indispensabile nei casi 2 e 3, io ho 2 esempi di amici, uno non sa un'acca di spartiti (il mio cantante) eppure suona la 2^ tastiera nel gruppo (ma e' uno con una forte motivazione :D : gli piace un casino farlo), un altro che un po' di note le conosce ma e' una specie di jukebox ambulante :eek: con una roland con gli accompagnamenti ... entrambi autodidatti (con aiutino :D )
ciao
ps: se ti serve ti mando via fax un paio di pagine con tutti gli accordi disegnati sulla tastiera, tipo bontempi: quali tasti premere per fare DO maggiore... ecc.ecc. una manna per chi non li sa :D :D :D
ciao bis ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.