View Full Version : F30 o...??
Ciao a tutti..sono nuovo del forum ma lo leggo da un pò di tempo.
Il 17 parto per il Brasile, così sono intenzionato a comprare una digitale compatta
per avere dei bei ricordi.
Leggendo altri topic mi ero indirizzato verso la F30 dell Fuji..ma vedendo delle foto su internet ho notato che l'effetto Purple e qualcosa è veramente molto accentuato secondo me.
http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/fuji_f30_samples.html (http://)
La seconda di sto elenco in particolare.
Quindi ero in cerca di altre alternative..il prezzo dovrebbe essere quello..300 euro circa..so che non avrò gli ISO1600 sfruttabili come nella Fuji ma foto migliori di giorno senza quell'effetto viola le preferirei.
Non vorrei fotografare un paesaggio e quando arrivo a casa e guardo al pc mi ritrovo i contorni viola..
Vi prego dei consigli il + veloce possibile seguite da motivazioni valide..
anche la grandezza deve essere simile.sempre una compatta.
L'acquisto è imminente perchè prima di partire vorrei qualche giorno per provarla e capirla un attimo.
P.S. la Fuji aveva di buono anche la grande autonomia..cosa molto importante per me..peccato per quei contorni..
Vedendo i samples su Dprewiew della F30 noto veramente meno contorni viola,a livelli accettabilissimi..ora di quale mi devo fidare??ho visto la stessa foto di questa macchina e la Sony W100 e mi è piaciuto molto più quella della F30 se non per i contorni viola.
Io cerco:
1 - buone foto in ogni condizione, soprattutto di giorno ma ok anche di sera
2 - con qualche impostazione manuale
3 - buona durata batteria
4 - che costi sui 300
Non mi serve uno zoom spinto, preferisco un gradangolo maggiore allo zoom
Lo stabilizzatore quando mi verrebbe utile?
vedo che le Canon non hanno batterie propietarie ma utilizzano batterie ricaricabili..quindi dovrei sborsare ulteriori soldi per le batterie e il caricabatterie....guardando in altri siti giudicano le immagini della F30 molto buone..
magari facendo stampare le immagini a formati non grandissimi noterò meno l'effetto del viola..
lo puoi comunque sempre ritoccare. paintshop pro X ad esempio lo corregge molto bene il difetto.
E comunque, basta sapere quando é piu a rischio (nelle aree di altissimo contrasto, tipo i contorni di una galleria tra l' ombra e la luce) e cercare di limitarlo.
oggi ho fatto la pazzia e ho preso la F30.
Presa in negozio. Ora devo iniziare a imparare ad usarla per fare foto super in Brasile!!!!!!!!
Avevo visto anche le Canon ma mi ispirava più questa Fuji..dalle prime foto sembra buona, ma io non me ne intendo tanto.
369 con scheda da 1 giga.
So che è molto ma da Sanmarinophoto era in arrivo e da Pixmania risparmiavo alla fine 15-20 euro..
Ma così almeno la ho subito e inizio a impraticarmi.
Oggi c'era poco sole e quindi non so come sono venute.Le sto scaricando ora nel pc, ho provato a farleagli alberi per vedere se c'è molto viola..ma non essendoci molto sole dovrebbe essere attenuato come effetto,spero.
Uso soprattutto la modalità manuale, dove posso scegliere iso e bilanciamento bianco e esposizione..devo ancora capire come fare a usare bene le priorità tempo e diaframma..in teoria le so usare, ma applicarle nella pratica è un'altra cosa..ho fatto foto molto buie..dovrei aumentare gli ISO x non fare il mosso vero??il flash non mi piace molto, mi da colori troppo distanti dalla realtà.
http://img234.imageshack.us/img234/8813/200611010017aqs6.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=200611010017aqs6.jpg)
fatta oggi pomeriggio..sono le prime foto e scattate senza velleità artistiche ma solo per capire la macchina.
In interno ne ho fatta una col flash..ora vedrò di provare a farne anche senza..
Da quelle che ho fatto vedo di non riuscire a fare foto molto definite, magari sono io che non sto bene fermo o non so bene impostare la messa a fuoco della macchina..qualche consiglio?
accidenti mi sono scordato di salvarla ruotata!!!!!che tonto!
jeffryeretico
02-11-2006, 00:56
si ma è possibile costringere ad esempio la macchinetta a scattare a iso 400 fissi seppur mantenendo tutte le altre impostazioni automatiche? quindi cambiando una volta sola la selezione iso?
jeffryeretico
02-11-2006, 17:52
azz adirittura in modalità automatica non è un grancheè..
ma che palle, esiste una fotocamera che scatti decentemente?
andrò a vedere la nuova ixus 900
sapevo quella storia degli iso.
Cmq ora vi posterò delle foto fatte oggi ad un cane dei miei vicini..le sto scaricando ora al pc..
Sto scattando quasi sempre in manuale con iso Auto400..
vi devo chiedere una cosa dell'Esposizione.io uso quella spot..ma in che momento
la fotocamera rileva l'esposizione?non c'è un tasto dedicato per bloccare l'esposizione?se io premo a metà lo scatto mi si blocca l'AF..non c'è qualcosa anche per l'esposizione?? O sono io che faccio troppa confusione?
http://img405.imageshack.us/img405/3253/200611020028amx7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=200611020028amx7.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/9592/200611020029aqb8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=200611020029aqb8.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/7703/200611020030aip1.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=200611020030aip1.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/228/200611020034alp6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=200611020034alp6.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/4350/200611020014ayz9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=200611020014ayz9.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/1651/200611020007axn9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=200611020007axn9.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/2889/200611020026ajm0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=200611020026ajm0.jpg)
queste le meno peggio.Mi sembra siano tutte senza flash.
Sono fatte tutte per cercare di capire la macchina, quindi i soggetti sono scelti a caso. Giusto quelle del cane hanno qualche senso.
Non guardate il casino che c'è in casa mia per favore!!!!!
Ragazzi questo confronto e interessante ma dovreste postare dell foto di panorami notturni
adesso quando potrò farò delle foto di notte..devo trovare un bel panorama..
solo che non ho un cavalletto e quindi devo trovare un punto in cui posare la macchina.
adesso quando potrò farò delle foto di notte..devo trovare un bel panorama..
solo che non ho un cavalletto e quindi devo trovare un punto in cui posare la macchina.
Ma no le foto le devi fare senza cavalletto altrimenti a cosa serve comprare una macchina con iso alti?
Iso alti o no mi accorgo che facendo foto dentro casa senza un appoggio mi viene dell mosso..anche impostando Iso alti devo impostare tempi troppo brevi per non provocare del mosso..poi io devo trovare un modo per tremare meno..qualche consiglio su come tenere la macchina per fotografare?
Cmq appena trovo un paesaggio faccio qualche foto.
Ma è questo il segreto per evitare il rischio mosso di notte: tempi brevissimi e iso alti
Cosa intendi te per tempi brevissimi??
se io imposto in casa mia tempi molto molto bassi dovrei avere iso 1600 o 3200 per fare foto decenti anche se c'è abbastanza luce..senza flash naturalmente. Comunque farò prove più approfondite appena potrò e avrò voglia..
Cosa intendi te per tempi brevissimi??
se io imposto in casa mia tempi molto molto bassi dovrei avere iso 1600 o 3200 per fare foto decenti anche se c'è abbastanza luce..senza flash naturalmente. Comunque farò prove più approfondite appena potrò e avrò voglia..
dico una cosa banalissima, ma per chi é completamente a digiuno (e non so se lo sei) può trarre in inganno.
1/125 é più lungo come tempo di 1/250. quindi, per avere foto meno mosse il consiglio é di stare su tempi più brevi di 1/125 almeno (quindi, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000).
Per la posizione, utilizza il mirino della fotocamera invece dello schermo posteriore perché così hai non solo due punti (le braccia) in cui tieni la macchina ma tre (anche la testa).
Eventualmente, metti una gamba davanti all' altra (non quindi in linea) e piegati appena avanti. Se hai mai usato un fucile (vero o finto) puoi capire quale posizione ti fa avere un minimo di stabilità in più.
Altro consiglio, le fotocamere digitali hanno un certo ritardo, variabile da modello a modello, tra la pressione del pulsante e lo scatto. col tempo (e con l' udito in alcuni casi) riuscirai a capire quale é questo intervallo e portarlo al minimo.
In linea di massima, usa sempre la mezza pressione del pulsante di scatto, perché permette alla macchina di calcolarsi tutti i parametri (trai quali il fuoco) e quindi é piu veloce nello scattare. Quando scatti, però, fermati un attimo (inizia con 1 secondo) prima di muoverti. Se non altro, fermati finché non vedi l' immagine scattata nel mirino.
La seconda foto con quali parametri è stata scattata? ...iso...tempo esposizione
seconda foto:
http://img205.imageshack.us/img205/7069/img0009nd4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=img0009nd4.jpg)
Ciao Dante, nella seconda foto sembra pieno giorno ! ovvio che e' poco realiatica vedendo quella col flash. Incredibile la messa a fuoco dell'immagine riflessa dello specchietto. cmq interessanti risultati ! Il digitale ha la capacita' di mettere a fuoco singole porzioni del ccd. C'e' una leggera grana , ma accettabile. prende molti dettagli in relazione alla poca luce che c'e' , pero' e' poco realistica.Che ne dici?
tra poco qualceh scatto fatto ora fuori dalla mia finestra..a mano libera con la F30
devo trovare un attimo di tempo ma soprattutto voglia..comunque rifuradando al pc non sono venute bene..mi sa che sono io che faccio un pò pena come fotografo!!!!
jeffryeretico
13-11-2006, 23:26
ieri sono andato a vedere Ligabue al concerto in teatro...ho provato a fare delle foto anche se non si poteva perchè controllavano sempre....
Posterò 2 o 3 foto....
Ixus 850IS
Modalità Interni
Flash Disattivato
Stabilizzatore Attivato
Zoom tutto al massimo (ottico+Digitale)
http://img214.imageshack.us/img214/3644/img0079oc1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=img0079oc1.jpg)
Debbo dire che essendo scattate a meno libera..la fotocamera risponde bene.
a me pare brutta.
piena di rumore!
Time Zone
14-11-2006, 00:30
Ho provato a filtrare uno di questi resize con noiseware il risultato mi pare piuttosto buono, non so però come verrebbe a grandezza 100%
http://img209.imageshack.us/img209/4498/ligabuefilteredcn5.jpg
Ma su questa benedetta F30 è possibile fare foto a ISO 100? A me non interessa niente delle impostazioni automatiche vorrei sapere se manualmente posso farla scattare agli ISO che decido io.
Invece la IXUS 850 la trovo molto interessante ma quanto a impostazioni manuali?
Grazie e continuate a farci vedere le foto realizzate!
jeffryeretico
14-11-2006, 02:51
certo che puoi impostare che domande
Time Zone
14-11-2006, 21:40
ammazza...grazie per la bella foto :D ...come hai fatto?
persare che l'ho scattata anche con lo zoom DIGITALE TUTTO AL MASSIMO..... :stordita:
PER TUTTI:
Cmq una cosa c'è da dire...scatto foto con la 850IS senza alcuna difficoltà...Canon ha la forza di massimizzare tutte la funzione basilari....e ci riesce bene credetemi!!!
Cmq provate voi a fare una foto con Zoom Digitale al massimo con luce quasi nulla....vorrei vedere i risultati...non rubate mi raccomando!!!
Le foto delle canon non sono filtratissime, giovano di una passatina con neat image o noiseware. ;)
Per la max qualità meglio lasciar perdere lo zoom digitale, al limite si scatta con il max zoom ottico e poi si ingrandisce con s-spline o in mancanza d'altro con un buon software di interpolazione free.
Time Zone
14-11-2006, 23:11
grazie mille....adesso vi posto una foto scattata a condizioni simili con la F30 di un mio amico.....
http://img521.imageshack.us/img521/1155/dscf0770oh1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf0770oh1.jpg)
Non sembra male considerando che l'ha fatta a 1600 iso... comunque per fare un confronto valido servono le foto non ridimensionate o al limite dei crop, partendo ovviamente con le macchine impostate ad iso identici.
jeffryeretico
14-11-2006, 23:28
hai provato a filmare?
secondo te la batteria dure per fare un filmato che riempia tutta la scheda da 4 gb?
F30
notte (dopo cena)
luci che vengono da vetrina alle spalle
mano libera no flash
ISO 1600, 1/52sec. F/2,8 bilanciamento del bianco personalizzato
a immagine reale tutto schermo si vede il rumore (e come potrebbe essere il contrario)
in stampa cartolina è perfetta
http://img376.imageshack.us/img376/8185/15112006018np0.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=15112006018np0.jpg)
Ottima immagine per essere 1600 ISO. Peccato quella naturale tendenza verso il viola :(
jeffryeretico
15-11-2006, 02:17
ma io sto viola non lo vedo :(
cmq voi che ne dite fra la ixus 850 e la f30?
Guarda le vetrate e la calandra cromata del furgone. Poi c'è lo specchio retrovisore e un'ombra tendente al viola all'interno del camion subito sopra la pressa.
Comunque per chi non le avesse già viste consiglio le prove di DCRP:
Canon 850 IS (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sd800-review/index.shtml)
Fuji F30 (http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f30-review/index.shtml)
La Fuji spicca per i colori più realistici e gli ISO puliti ma perde quanto a purplefringing...inoltre la Canon ha anche un 28 mm... :confused:
Time Zone
15-11-2006, 03:09
ma io sto viola non lo vedo :(
cmq voi che ne dite fra la ixus 850 e la f30?
Se hai scattato ad 800 iso (mi riferisco alla prima che hai postato nei dati exif non si vedono gli iso della canon) e se come sembra la fuji f30 ha scattato a 1600... beh la fuji a 1600 sembra rendere più o meno come la ixus 850 ad 800 iso... le foto sembrano simili perchè la fuji in automatico ha abbassato i tempi di esposizione (1/90) per non sovraesporre rispetto alla canon che invece li ha tenuti piuttosto lunghi.
I dati exif mi danno un 1/8 per la canon che se non è un errore di interpretazione da parte mia o del pc sono tempi piuttosto lunghi (forse eri a 400 iso?) che in genere causano il mosso se fatti a mano libera... lo stabilizzatore della ixus a quanto pare funziona bene.
Quindi iso diversi, più alti per la fuji, e tempi di esposizione diversi.
Probabilmente quindi se entrambe settate a 800 o a 1600 iso la fuji avrebbe meno rumore rispetto alla ixus.
Per capire bene però come stanno le cose sarebbe utile vedere le foto alla max risoluzione se non altro per valutare quanto merito va al software anti rumore e quanto ai sensori.
Detto questo comunque mi sembrano entrambe delle belle macchine. :cincin:
Guarda le vetrate e la calandra cromata del furgone. Poi c'è lo specchio retrovisore e un'ombra tendente al viola all'interno del camion subito sopra la pressa............
c'era una forte dominante gialla nell'illuminazione stradale e delle vetrine
così forte che anche con l'occhio umano i bianchi erano giallastri
con il bilanciamento del bianco personalizzato, i bianchi sono tornati bianchi, ma a scapito di qualche riflesso violaceo
ma non da imputare alla F30 :)
Time Zone
15-11-2006, 15:41
effettivamente sono belle macchine entra,bi, la F30 del mio amico rende di più in ambienti scuri...però sulla foto secca al volo perde molto....la F30 ha bisogno come si dice di: "tranquillita" altrimenti sgrana le foto anche di giorno!!!
La mia Canon 850IS è simpatica ha ovviamente più funzioni del tipo novità..vedere per dire Obiettivo 28mm, stabilizzatore IS, Face detection, modalità 16:9....cose che la Fuji F30 non possiede.
Cmq c'è da dire che non sono fotocamere molto pagagonabili, nel senso che la Canon è GRANDANGOLARE.....e quindi prende parti più ampie del soggetto a cui fare la foto....diciamo che se io scatto, con un lampione posto sotto i miei piedi, quella luce viene vista dalla Canon (essendo grandangolare) e può sfruttarla per rendere la foto scattata meno scura....
cmq è difficile da spiegare...le differenze ci sono...per dire la Batteria della F30 è REALMENTE INFINITA.....
ciao ciao
Si lo penso anch'io, la fuji ha intrapreso la strada degli iso alti che usa anche per evitare il mosso al posto di uno stabilizzatore. Questo può comportare alti iso anche in situazioni dove macchine stabilizzate farebbero belle foto a bassi iso.
Ovviamente lo stabilizzatore non 'gela' il soggetto ed infatti la mano di ligabue nella tua foto è visibilimente in movimento (cosa gradevole del resto).
Con gli iso alti questo non succede ma purtroppo il rumore si fa più presente.
Sono due diverse filosofie, entrambe valide, la canon come dici tu ha tanti plus che possono dare dei risultati insospettabili nell'uso pratico, stabilizzatore in primis.
Ciao
Time Zone
15-11-2006, 16:05
è anche vero che ho foto in cui liga è completamente fermo anche se la mano si muoveva....
Dipende dai tempi di esposizione e dagli iso, la canon se vuoi arriva anche a 1600 iso se non erro. Di sicuro comunque con tempi di 1/8 è difficile che non si veda il movimento, probabilmente nelle altre foto i tempi sono più brevi. Per saperlo comunque è sufficiente che vedi i dati exif delle foto.
Ciao
Ma con lo stabilizzatore quanto si guadagna in termini di ISO? :muro:
jeffryeretico
15-11-2006, 23:29
una domanda sulla mia ixus 850 ;)
come mai quando giardo le foto ruotano di 180'? cioè si mettono verticali :(
Time Zone
15-11-2006, 23:38
Ma con lo stabilizzatore quanto si guadagna in termini di ISO? :muro:
Per il mosso dovuto a movimenti involontari del fotografo parecchio, è difficile però fare una valutazione dipende dallo stabilizzatore e dalle situazioni.
Time Zone
15-11-2006, 23:40
una domanda sulla mia ixus 850 ;)
come mai quando giardo le foto ruotano di 180'? cioè si mettono verticali :(
Non lo so, magari crede che tu voglia raddrizzarle, vedi se c'è nei menù il modo di disabilitare questa funzione se non ti serve.
jeffryeretico
16-11-2006, 00:00
ma lo fa quando vuole, cioè ogni tanto sim ogni tanto no..
è strano
Time Zone
16-11-2006, 00:04
ma lo fa quando vuole, cioè ogni tanto sim ogni tanto no..
è strano
Forse ha un sensore che tiene conto di come era la macchina al momento dello scatto. lascio la risposta a chi ha una macchina come la tua.
jeffryeretico
16-11-2006, 00:38
sensore apposito?
nma è una cagata!
bnon si puo' togliere sto fastidio?
cmq una cosa assurda di questa macchina è che non indicata la carica della bateria.
ma in casa canon come stanno? :mad:
sensore apposito?
nma è una cagata!
bnon si puo' togliere sto fastidio?
cmq una cosa assurda di questa macchina è che non indicata la carica della bateria.
ma in casa canon come stanno? :mad:
veramente é una delle cose più comode esistenti (visto che comunque puoi disabilitarlo).
Tra dover raddrizzare 100 foto e averle già dritte preferisco la seconda (visto che comunque non mi interessa riguardarle sulla macchina quanto stamparle o guardarle su video).
Per la questione batteria, non so dirti (mi sembra molto strano che manchi)
jeffryeretico
16-11-2006, 11:19
come si sdisabilità?
la batteria non si puo' vedere giuro
jeffryeretico
18-11-2006, 16:48
scusa dante ma anche a te la batteria dura pochissimo?
a me è durata solo 3 gioni! :mad:
non vorrei che fosse difettosa!
tu quanto gli hai dato di ricarica la prima volta?
disolito quanto gli dai?
jeffryeretico
18-11-2006, 17:25
raga ho visto che su ebay vendono la batteria da 1200 di amperaggio...
cosa ne dite?
sarà piu' longeva dell'originale?
jeffryeretico
19-11-2006, 11:35
azz 12 ore!!!
ho letto che non bisogna superare le 2 ore , come mai hai aftto una ricarica così lunga?
cmq ho appena ordinato due batterie da 1200 amperaggio a soli 11 euro inluse spedizioni ;)
jeffryeretico
19-11-2006, 14:37
ho fregato?
ma che dici?
vorreri sapere dove hai letto che va caricata la prima volta per 10 ore.
jeffryeretico
19-11-2006, 14:37
..ho
jeffryeretico
01-12-2006, 17:24
quindi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.