View Full Version : durata media di un masterizzatore
>>THE JOKER<<
31-10-2006, 18:47
qual è la durata media di un masterizzatore?
Marinelli
31-10-2006, 21:15
Dipende dal numero di copie che ci fai... il mio masterizzatore CD al servizio oramai da 5 anni, con utilizzo normale (insomma, avrà fatto diverse centinaia di copie, forse un migliaio) non mostra ancora segni di cedimento :)
Ciao
quanto un paio di scarpe :asd:
>>THE JOKER<<
31-10-2006, 23:37
ciao grazie anche io ne faccio un uso normale perciò..........
Marinelli
01-11-2006, 09:56
perciò succederà quello che capita con la maggior parte dei prodotti informatici: lo cambierai per obsolescenza prima che sia giunta la sua ora :)
Ciao!
andrecaby
01-11-2006, 21:49
io ho un masterizzatore lg, faccio una media di 10 dvd al giorno, quanto pensate che mi duri?
Feric Jaggar
02-11-2006, 09:23
500/800 cd/dvd in scrittura circa.
Dopo di che ho visto iniziare i problemi sia in lettura che in scrittura. Non so i motivi, comunque c'è chi parla di esaurimento del diodo laser (ma un diodo può consumarsi? Mah!), io penso piuttosto che sia la meccanica che acquista gioco o lo stress termico della stessa. Penso che l'effettiva durata alla fine dipenda dai ritmi di lavoro e dalla dissipazione di calore, micidiale mettere le unità in slot adiacenti soprattutto se si fanno copie in sequenza. Tra una copia e l'altra dovrebbe passare qualche minuto. Purtroppo il passaggio d'aria per convezione forzata accumula molta polvere all'interno.
Ho notato che masterizzatori freddi all'acquisto, dopo un po' di copie fatte scaldano parecchio. Un Liteon (prodotto infimo) mi è finito dopo che per una notte ha fatto la lettura raw da un dvd, la mattina non leggeva più niente. Un masterizzatore cd sempre Liteon, nemmeno troppo sfruttato, all'improvviso ha cominciato a fare dei rumoracci e il disco vibrava talmente che non si poteva leggere. Per 35/40 euro al pubblico (e alla produzione mi posso immaginare cosa costino...), di più non si può pretendere, diciamo che il masterizzatore attualmente per come è costruito è un articolo di consumo.
Con l'ultimo, un Nec 3520, vado avanti da oltre un anno a ritmi leggeri e ancora dura. :)
andrecaby
02-11-2006, 15:17
500/800 cd/dvd in scrittura circa.
Dopo di che ho visto iniziare i problemi sia in lettura che in scrittura. Non so i motivi, comunque c'è chi parla di esaurimento del diodo laser (ma un diodo può consumarsi? Mah!), io penso piuttosto che sia la meccanica che acquista gioco o lo stress termico della stessa. Penso che l'effettiva durata alla fine dipenda dai ritmi di lavoro e dalla dissipazione di calore, micidiale mettere le unità in slot adiacenti soprattutto se si fanno copie in sequenza. Tra una copia e l'altra dovrebbe passare qualche minuto. Purtroppo il passaggio d'aria per convezione forzata accumula molta polvere all'interno.
Ho notato che masterizzatori freddi all'acquisto, dopo un po' di copie fatte scaldano parecchio. Un Liteon (prodotto infimo) mi è finito dopo che per una notte ha fatto la lettura raw da un dvd, la mattina non leggeva più niente. Un masterizzatore cd sempre Liteon, nemmeno troppo sfruttato, all'improvviso ha cominciato a fare dei rumoracci e il disco vibrava talmente che non si poteva leggere. Per 35/40 euro al pubblico (e alla produzione mi posso immaginare cosa costino...), di più non si può pretendere, diciamo che il masterizzatore attualmente per come è costruito è un articolo di consumo.
Con l'ultimo, un Nec 3520, vado avanti da oltre un anno a ritmi leggeri e ancora dura. :)
capito, grazie
io sapevo di 50 000 ore di scrittura....
cmq ho dato via il mio 4x4x24x di nn ricordo quale marca ormai 2 anni fa (ma nn certo Traxdata o Plextor o marche cosiblasonate) e , pur senza sportellino (mi si era rotto accidentalmente :D ) funzionava ancora.... proprio vero, lo dai via per obsolescenza.. era il periodo dove avere un masterizzatore era una manna, l ho usato abbastanza (anche se nn sfruttato proprio a fondo).
ora ho un piooner DVR 108 ... DVD a 16x, cd a 48x e volendo DL a 4x (ancora mai provati).
aggiornato il firmware xè nn mi riconosceva i supporti piu nuovi come 16x.... stop.
perfetto così com'e. certo se il pezzo nasce difettoso, anche dopo 100 scritture puoi buttarlo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.