View Full Version : Nintendo Wii con lettore DVD solo in Giappone
Redazione di Hardware Upg
31-10-2006, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-wii-con-lettore-dvd-solo-in-giappone_19085.html
Nintendo fa sapere in via ufficiosa che una versione della sua console di nuova generazione dotata di lettore DVD sarà disponibile nel corso del 2007 in Giappone.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NINTENDO NINTENDO... PERCHE' SEI TU NINTENDO??
jpjcssource
31-10-2006, 16:53
Tenendo conto che avendo un lettore dvd e un sistema di calcolo (il wii stesso) mi sembra abbastanza illogico non permettere di leggere i dvd video.
Cosa serve in più per leggere i video quando legge già i dvd dati? Non basterebbe un semplice software di lettura dvd?
Poi la cosa più curiosa è che permettono di fare tutto ciò solo in Giappone, dove saranno i primi ad abbandonare il vecchio dvd per l'alta definizione, mentre noi che useremo quel tipo di supporto per ancora molto tempo non possiamo usarlo sul wii.
Fortunatamente tutti hanno uno straccio di lettore stand alone in casa, ma un lettore in più, per di più così compatto e portatile non ci stava male.
anche perchè quel lettore legge pure i dvd dati... ...
JohnPetrucci
31-10-2006, 17:04
Tenendo conto che avendo un lettore dvd e un sistema di calcolo (il wii stesso) mi sembra abbastanza illogico non permettere di leggere i dvd video.
Cosa serve in più per leggere i video quando legge già i dvd dati? Non basterebbe un semplice software di lettura dvd?
Poi la cosa più curiosa è che permettono di fare tutto ciò solo in Giappone, dove saranno i primi ad abbandonare il vecchio dvd per l'alta definizione, mentre noi che useremo quel tipo di supporto per ancora molto tempo non possiamo usarlo sul wii.
Fortunatamente tutti hanno uno straccio di lettore stand alone in casa, ma un lettore in più, per di più così compatto e portatile non ci stava male.
Quoto.
Nintendo a volte complica le cose senza un motivo apparente....
Motosauro
31-10-2006, 17:09
Quoto.
Nintendo a volte complica le cose senza un motivo apparente....
Pur essendo un sostenitore della grande N mi trovo proprio d'accordo
lostguardian
31-10-2006, 17:10
scelta stupida. veramente stupida. davvero nn capisco perchè farsi fregare per una scelta del genere
Rei & Asuka
31-10-2006, 17:17
Uscirà probabilmente la versione licenziata Matshushita / Panasonic come successo ai tempi del GameCube nella sua versione Q.
Infatti non è scritto che la versione jappo offrirà la lettura dei DVD, ma uscirà UNA versione per quello.
MiKeLezZ
31-10-2006, 17:19
Mhuuuuuuuuuuuuuuuu
assurdo arrivare a queste scelte ,con una tecnologia ,oramai semplicissima e a prezzi ridicoli,ma molto diffusa e usata. boh
vaio-man
31-10-2006, 17:21
imho hanno fatto malissimo, una volta che il software è stato sviluppato perchè non metterlo a disposizione di tutti? mi sembra di vedere la storia del cubo che ha avuto scarso successo anche a causa di questa mancanza, hanno perso l'occasione nn 2 ma 3 volte la prima col cubo, la seconda con l'hd nel wii la terza precludendo la possibiltà di vedere anche i dvd video nel wii che è già dotata sotto il punto di vista HW bha :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
31-10-2006, 17:31
mettendo che anche se mi compro il Wii, la probabilità che lo usi per vedere un film è alquanto bassina (ho lettori dvd ovunque :D )...nonostante ciò, per questione di principio (non gli costa nulla!!) trovo la scelta veramente da sfigatissimi tirchiacci che guardano come intascare fino al ultimo yen :rolleyes: :rolleyes:
- 1'000pt per Nintendo :asd:
P.S. poi se consideriamo che in progettazione Hw ci avranno speso poco nulla, è un GC aggiornato...
mettendo che anche se mi compro il Wii, la probabilità che lo usi per vedere un film è alquanto bassina (ho lettori dvd ovunque :D )...nonostante ciò, per questione di principio (non gli costa nulla!!) trovo la scelta veramente da sfigatissimi tirchiacci che guardano come intascare fino al ultimo yen :rolleyes: :rolleyes:
- 1'000pt per Nintendo :asd:
P.S. poi se consideriamo che in progettazione Hw ci avranno speso poco nulla, è un GC aggiornato...
Sono d'accordo, si fa presto a dire che è una console dal buon prezzo, quando poi a livello hardware non ci sta niente di innovativo, se non le periferche esterne, che, come sappiamo, già non sono piu' solo appannaggio di Nintendo. Io personalmente non capisco queste politiche idiote. Tutti fanno la guerra a colpi di specifiche tecniche e quà addirittura si contesta anche la presenza o meno di un supporto vecchio di 10 anni...
E non venitemi a fare i soliti discorsi sul divertimento dei giochi, uno che i giochi li sa fare li sa fare pure su hardware che sia il triplo più' potente.
Poi la cosa più curiosa è che permettono di fare tutto ciò solo in Giappone, dove saranno i primi ad abbandonare il vecchio dvd per l'alta definizione, mentre noi che useremo quel tipo di supporto per ancora molto tempo non possiamo usarlo sul wii.
Fortunatamente tutti hanno uno straccio di lettore stand alone in casa, ma un lettore in più, per di più così compatto e portatile non ci stava male.
Probabilmente ti sei già risposto da solo... :D
Prorpio perchè in jap tutti passeranno alla HD, il wii diventerà lo "...straccio di lettore in più..."
imho hanno fatto malissimo, una volta che il software è stato sviluppato perchè non metterlo a disposizione di tutti? mi sembra di vedere la storia del cubo che ha avuto scarso successo anche a causa di questa mancanza, hanno perso l'occasione nn 2 ma 3 volte la prima col cubo, la seconda con l'hd nel wii la terza precludendo la possibiltà di vedere anche i dvd video nel wii che è già dotata sotto il punto di vista HW bha :rolleyes:
TI STRAQUOTO
Meno male che una settimana fa ho preso la 360 ste giapponesi a sto giro non mi convincono per niente...e ho scoperto il live...MITICO!
Probabilmente ti sei già risposto da solo... :D
Prorpio perchè in jap tutti passeranno alla HD, il wii diventerà lo "...straccio di lettore in più..."
Ma sai benissimo che quel "tutti" è un modo di dire ... In ogni caso uno "straccio di lettore in piu'" serve pure per buttare quello vecchio con il quale magari non ci si trova piu' granchè...
The_misterious
31-10-2006, 17:54
IMHO pessima scelta hanno fatto..
Rei & Asuka
31-10-2006, 17:56
Nintendo produce console per GIOCARE.
Non Sony, Zozz o altro. Non gli interessa, almeno per ora.
Ed il discorso vendite che fate non regge: il Panasonic Q in Giappone infatti non ha venduto molto, anche per colpa del prezzo non concorrenziale con cui fu immesso sul mercato. motivo in più per non mettere il software per i DVD ora.
Chi lo vuole, si prenderà la corrispettiva nuova versione Panasonic o simile.
The_misterious
31-10-2006, 18:10
Nintendo produce console per GIOCARE.
Non Sony, Zozz o altro. Non gli interessa, almeno per ora.
Ed il discorso vendite che fate non regge: il Panasonic Q in Giappone infatti non ha venduto molto, anche per colpa del prezzo non concorrenziale con cui fu immesso sul mercato. motivo in più per non mettere il software per i DVD ora.
Chi lo vuole, si prenderà la corrispettiva nuova versione Panasonic o simile.
non centra cavolo..
invece di andare avanti con la tecnologia andiamo indietro...vabbè che i giochi del wii credo non richiederanno molto spazio ma cazz il lettore dvd è uno standard da ANNI..
Rei & Asuka
31-10-2006, 18:18
non centra cavolo..
invece di andare avanti con la tecnologia andiamo indietro...vabbè che i giochi del wii credo non richiederanno molto spazio ma cazz il lettore dvd è uno standard da ANNI..
Mi sa che qui siamo un pò troppo tarati con tecnologia = grafica.
Sai quanti brevetti ci sono in quel comando?
Un fottio.
Sai quanti producono qualcosa del genere?
Te lo dico io: NESSUNO tranne Nintendo.
Sony, quel (veccho e morente) mastodonte pieno di soldi non è riuscita a farne uno, ha dovuto creare un surrogato ridicolo che usa la tecnologia di un Sidewinder di secoli fa.
Microsoft probabilmente aspetterà che esce per vedere come funziona e, se tra un paio d'anni il Wii avrà una percentuale di successo decente come accadrà, ne uscirà con uno simile, studiato per aggirarnee i brevetti.
Non sono un lettore DVD o una grafica+bella la sola tecnologia: tra un pò arriveremo al punto che si è arrivati con le CPU, in cui si è capito che era inutile la mera corsa ai Ghz, e Nintendo ha mosso la prima pietra.
Come sempre, può dire chi conosce la storia del videogames moderno (dell'84 in poi).
PhoEniX-VooDoo
31-10-2006, 18:33
Secondo me uno puo fare il discorso che gli pare...ma a fine 2006 (2007 praticamente) una console che va ataccata ad un televisore che non ha il supporto ai DVD-Video per me è una vergogna...
non c'entra la politica di mercato, il target o quel che vi pare...è questione di principio...
vabbueh
Nintendo produce console per GIOCARE.
Non Sony, Zozz o altro. Non gli interessa, almeno per ora.
Ed il discorso vendite che fate non regge: il Panasonic Q in Giappone infatti non ha venduto molto, anche per colpa del prezzo non concorrenziale con cui fu immesso sul mercato. motivo in più per non mettere il software per i DVD ora.
Chi lo vuole, si prenderà la corrispettiva nuova versione Panasonic o simile.
La Microsoft invece fa console per cucinare... :rolleyes:
jpjcssource
31-10-2006, 19:22
La solita scusa da fanboy: "la Nintendo fa console per giocare, gli altri no" se la console fa solo giocare per forza è divertente, se fa fare anche altre cose per forza il fattore gioco ne risente, non diverte più come prima....eh si.
int main ()
31-10-2006, 19:41
o nn sò voi ma mi sono rotto proprio le @@ perkè da loro si e da me no?? così io nn pago?? ma ke cazz!!!!!!!!! nn è giusto devono finire ste cose!!! :muro:
Rei & Asuka
31-10-2006, 19:46
Deviate da quello che ho scritto ed intendevo :)
vedetela come vi pare, cmq sia i colossi, zitti zitti stanno già seguendo come cagnolini Nintendo, ed è qui sotto gli occhi di tutti :)
Poi a me non frega molto, io tanto le console le ho praticamente tutte :asd: Le prendo solo in tempistiche differenti, quando valgono Ihmo l'acquisto.
MiKeLezZ
31-10-2006, 19:52
aiaia non toccategli Minchiendo (oops :D ), o Rei & Asuka si arrabbia
jpjcssource
31-10-2006, 19:52
Deviate da quello che ho scritto ed intendevo :)
vedetela come vi pare, cmq sia i colossi, zitti zitti stanno già seguendo come cagnolini Nintendo, ed è qui sotto gli occhi di tutti :)
Poi a me non frega molto, io tanto le console le ho praticamente tutte :asd: Le prendo solo in tempistiche differenti, quando valgono Ihmo l'acquisto.
Infatti fanno bene ad imitare le idee buone di nintendo :)
Rei & Asuka
31-10-2006, 20:03
aiaia non toccategli Minchiendo (oops :D ), o Rei & Asuka si arrabbia
Non mi arrabbio...
Divento un Sajan o come si scrive :asd:
La solita scusa da fanboy: "la Nintendo fa console per giocare, gli altri no" se la console fa solo giocare per forza è divertente, se fa fare anche altre cose per forza il fattore gioco ne risente, non diverte più come prima....eh si.
Il bello è che ci sta pure chi ne è convinto di sta cosa :rolleyes:
In un mondo dove la parola "convergenza" è sempre piu' predominante, quà discutiamo della presenza o meno di un lettore DVD. Roba da matti.
Che poi Nintendo fa console per giocare... quando adesso pure i telefonini con i chip 3D hanno potenza sufficiente per far girare Quake III Arena...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1407020&r=PI
Ah, ma forse quelli non sono cellulari fatti per telefonare... :asd:
The_misterious
31-10-2006, 21:40
Mi sa che qui siamo un pò troppo tarati con tecnologia = grafica.
Sai quanti brevetti ci sono in quel comando?
Un fottio.
Sai quanti producono qualcosa del genere?
Te lo dico io: NESSUNO tranne Nintendo.
Sony, quel (veccho e morente) mastodonte pieno di soldi non è riuscita a farne uno, ha dovuto creare un surrogato ridicolo che usa la tecnologia di un Sidewinder di secoli fa.
Microsoft probabilmente aspetterà che esce per vedere come funziona e, se tra un paio d'anni il Wii avrà una percentuale di successo decente come accadrà, ne uscirà con uno simile, studiato per aggirarnee i brevetti.
Non sono un lettore DVD o una grafica+bella la sola tecnologia: tra un pò arriveremo al punto che si è arrivati con le CPU, in cui si è capito che era inutile la mera corsa ai Ghz, e Nintendo ha mosso la prima pietra.
Come sempre, può dire chi conosce la storia del videogames moderno (dell'84 in poi).
ma chi ha detto console=grafica
ho detto che apparte il controller, la console è vecchia..
mi dispiace deluderti ma entro l'anno un'azienda venderà decine di controller simile a quello del Wii con forme diverse e forme standard :)
MenageZero
31-10-2006, 21:40
Mhuuuuuuuuuuuuuuuu
"Mhuuuuuuuuuuuuuuuu" ? :wtf:
Stargazer
31-10-2006, 21:43
o nn sò voi ma mi sono rotto proprio le @@ perkè da loro si e da me no?? così io nn pago?? ma ke cazz!!!!!!!!! nn è giusto devono finire ste cose!!! :muro:
Semplicemente perchè in jap comprano tutto e originale (infatti han prezzi bassi)
mentre nel resto del mondo vanno di warez salvo qualche fesso (termine in voga anche da noi) che compra originali
se castrano il lettore imho è solo per evitare la pirateria
MenageZero
31-10-2006, 21:45
Sono d'accordo, si fa presto a dire che è una console dal buon prezzo, quando poi a livello hardware non ci sta niente di innovativo, se non le periferche esterne, che, come sappiamo, già non sono piu' solo appannaggio di Nintendo. Io personalmente non capisco queste politiche idiote. Tutti fanno la guerra a colpi di specifiche tecniche e quà addirittura si contesta anche la presenza o meno di un supporto vecchio di 10 anni...
E non venitemi a fare i soliti discorsi sul divertimento dei giochi, uno che i giochi li sa fare li sa fare pure su hardware che sia il triplo più' potente.
:mano:
ma il wii ha solo la scart o l's-video per la tv tradizionale o anche hdmi o dvi o vga (sporattuto per eventualmente usare un monitor da pc) ?
Andrea deluxe
31-10-2006, 22:12
ma quando cacchio fallisce sta nintendo!
i fans mi hanno rotto le balle di brutto!
kenjcj2000
31-10-2006, 22:16
ma quando cacchio fallisce sta nintendo!
i fans mi hanno rotto le balle di brutto!
i fansssss ti costringono a comprarla?
i fansssss ti costringono a leggere pagine di topic che non ti piacciono?
se non interessa io in genere non leggo propio e vado oltre senza fare una sparata di questo tipo che è inutile con chiaro intento di flame
Andrea deluxe
31-10-2006, 22:18
la difendono in modo ridicolo!
kenjcj2000
31-10-2006, 22:29
la difendono in modo ridicolo!
vero può essere come è vero che leggo fregnacce quando esce una notizia su PS3 ^ sarà 1000 più potente del 360^ e viceversa.... i fanboy sono tutti cosi sono amanti a prescindere del marchio che amano....
se poi ci mettiamo pure noi (già cè qualcuno che dà aria alla bocca) vengono fuori 100 pagine piene di flammate e chi magari è davvero interessato alla notizia non può approfondirla.....
NintendoFan
31-10-2006, 22:38
ma il wii ha solo la scart o l's-video per la tv tradizionale o anche hdmi o dvi o vga (sporattuto per eventualmente usare un monitor da pc) ?
Dovrebbe prevedere almeno un'uscita component a 480p credo.. :mbe:
Nei tv e monitor digitali evitato il deinterlacciatore resta il problema dello scaler.. :D
leoneazzurro
31-10-2006, 22:45
Mhuuuuuuuuuuuuuuuu
Ottimo, un commento costruttivo.
Ma se non interessa qualcosa, perchè commentarlo?
leoneazzurro
31-10-2006, 22:53
ma quando cacchio fallisce sta nintendo!
i fans mi hanno rotto le balle di brutto!
La cosa veramente brutta di molti fans che vedo non è tanto l'essere "per" la scelta del cuore, quanto "contro" tutte le altre.
Ora, difendere oltre il dovuto un determinato prodotto potrà anche non essere razionale o per forza trovare approvazione tra le masse, ma attaccare i fans delle altrui console con toni come "avete rotto le balle" mi sembra decisamente fuori luogo. Quindi ti prego di moderare i toni.
x Rei & Asuka : il concetto di "entertainement" di Wii mi piace molto ma decisamente questa scelta mi piace ben poco, a meno che non vi sia l'intenzione di lanciare questa versione anche in altri mercati. Poter avere una console ultracompatta E in grado di fungere anche come lettore DVD credo farebbe felici molti utenti.
>Secondo me uno puo fare il discorso che gli pare...ma a fine 2006 (2007 praticamente) una console che va ataccata ad un televisore che non ha il supporto ai DVD-Video per me è una vergogna...<
Eh perchè le console degli anni 80 ti permettevano di ascoltare la radio, giusto?
D'altronde era una tecnologia già usata e famosa...
E magari tra qualche anno ci lamenteremo perchè le console non fanno il caffè?
Dall'alto del mio menefreghismo per le critiche [non ci faccio quasi più caso] al Wii, queste sulla mancanza del lettore DVD per i film è la più insulsa... ma insulsa tanto.
Tutti voi che criticate, quanti di voi avrebbero comprato il Wii SOLO per la feature del DVD? O quanti indecisi avrebbero deciso di prenderlo ANCHE PERCHE' legge i DVD? Ma spero vivamente nessuno... siamo seri.
Non sono totalmente d'accordo sul fattore "Nintendo fa console per giocare, SOLO per giocare" perchè questa era una cosa vera fino al cubo e al GBA, con la nuova strategia Nintendo - che condivido - potete vedere benissimo come abbiano aggiunto una marea di cose che con il gioco hanno ben poco a che fare... ma non è questo il punto.
Il punto è: Se il Wii non avesse supportato la retrocompatibilità GC, ci sarebbero state lamentele? Ovviamente sì, e le condividerei pure io.
Invece qua cosa non supporta? I film in DVD.
...
Beh oddio, wow.
Ok.
Ne farò a meno, contando tutte le console e i computer in casa mia ho 6 lettori DVD.... SEI. Che me ne facevo di un settimo?!
Boh...
>ma quando cacchio fallisce sta nintendo!
i fans mi hanno rotto le balle di brutto!<
Ma anche la gente come te e il tuo degno compare Mikelequelkekazzoè le avete rotte, ma se non vi arriva il ban perchè mai dovrebbe fallire la Nintendo?
Ma poi, lo dicesse un totale ignorante in materia... ma se lo dice uno che bene o male sa cosa sono i videogiochi... e VUOLE il fallimento della Nintendo... ma sai a cosa andrebbe incontro il mercato? Lol...
leoneazzurro
01-11-2006, 00:14
>ma quando cacchio fallisce sta nintendo!
i fans mi hanno rotto le balle di brutto!<
Ma anche la gente come te e il tuo degno compare Mikelequelkekazzoè le avete rotte, ma se non vi arriva il ban perchè mai dovrebbe fallire la Nintendo?
Ma poi, lo dicesse un totale ignorante in materia... ma se lo dice uno che bene o male sa cosa sono i videogiochi... e VUOLE il fallimento della Nintendo... ma sai a cosa andrebbe incontro il mercato? Lol...
Forse non ci siamo capiti: il rispetto reciproco va usato da TUTTE le parti.
E se interviene il moderatore, si cessa di polemizzare. OK?
Motosauro
01-11-2006, 00:24
cut...
il concetto di "entertainement" di Wii mi piace molto ma decisamente questa scelta mi piace ben poco, a meno che non vi sia l'intenzione di lanciare questa versione anche in altri mercati. Poter avere una console ultracompatta E in grado di fungere anche come lettore DVD credo farebbe felici molti utenti.
*
Se il Wii leggesse dvd xvid e ogg e integrasse un client ssh penso che potrei buttare tutti i miei pc :)
Ovvio che se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriola
MiKeLezZ
01-11-2006, 00:51
"Mhuuuuuuuuuuuuuuuu" ? :wtf:
E' verso della mucca grassa da spremere :D :stordita:
Ottimo, un commento costruttivo.
Ma se non interessa qualcosa, perchè commentarlo?Bisogna commentare solo gli oggetti che ci interessano? E' una nuova regola del forum? O magari, facciamo come in Cina, in prigione chi osa criticare il pensiero che decide lo Stato (da noi, il Forum :D )?
Se scrivevo anzi un "Nintendo ci tratta come delle vacche grasse da cui spremere ogni cl di latte; il Wii costa troppo per quello che da, e questa news non è che ulteriore conferma -fra l'altro scelta assolutamente ingiustificabile e discriminatoria-" l'avresti preferito?
Il concetto è lo stesso, cambia la forma. Ogni tanto si può anche fare la battutina, penso, altrimenti devo copia incollare sempre i soliti post (come fanno alcuni).
:mano:
ma il wii ha solo la scart o l's-video per la tv tradizionale o anche hdmi o dvi o vga (sporattuto per eventualmente usare un monitor da pc) ?Il Wii ha un'uscita unicamente analogica, che però non prevede assolutamente VGA (e chiaramente DVI/HDMI per la prima asserzione).
Al massimo c'è il Component, da comprare a parte per 30E.
p.s. Ma com'è che la mia XBox1 la uso solo come MediaCenter e il 50% delle persone l'ha presa per questo? Cavolo eppure serve a giocare...
Poi per carità, uno (qui Nintento) faccia ciò che vuole.
Ma se poi mi vieni a chiedere 250E, quando la XBox360 sta a poco di più, permettetemi di dire che evidentemente c'è qualcosa che non va.
Ah, ma Nintendo mette in bundle la Magia Nintendo, la Gioia del Vero Gioco, e un Controller Rivoluzionario (tm), dimenticavo...
:rolleyes:
Eh perchè le console degli anni 80 ti permettevano di ascoltare la radio, giusto?
D'altronde era una tecnologia già usata e famosa...
E magari tra qualche anno ci lamenteremo perchè le console non fanno il caffè?
Bhè, fra il fare il caffè e l'avere un lettore DVD ce ne passa eh ;)
Dall'alto del mio menefreghismo per le critiche [non ci faccio quasi più caso] al Wii, queste sulla mancanza del lettore DVD per i film è la più insulsa... ma insulsa tanto.
Tutti voi che criticate, quanti di voi avrebbero comprato il Wii SOLO per la feature del DVD? O quanti indecisi avrebbero deciso di prenderlo ANCHE PERCHE' legge i DVD? Ma spero vivamente nessuno... siamo seri.
Non sono totalmente d'accordo sul fattore "Nintendo fa console per giocare, SOLO per giocare" perchè questa era una cosa vera fino al cubo e al GBA, con la nuova strategia Nintendo - che condivido - potete vedere benissimo come abbiano aggiunto una marea di cose che con il gioco hanno ben poco a che fare... ma non è questo il punto.
Il punto è: Se il Wii non avesse supportato la retrocompatibilità GC, ci sarebbero state lamentele? Ovviamente sì, e le condividerei pure io.
Invece qua cosa non supporta? I film in DVD.
Forse ti sembra la piu' insulsa come critica perchè va a toccare una caratteristica che praticamente tutti consideravano scontata. ;)
Intendiamoci, nessuno qui dentro ha detto, come hai citato, che non si compra piu' il WII per la mancanza del lettore DVD. Si è semplicemente detto che il Wii senza il lettore DVD (in Europa) è una cagata. Al di la se serve o no, la gente lo voleva. Non ti basta come motivo? ;)
Tu hai 6 lettori DVD, io ne ho 2 sul PC e mi sono sempre rifiutato di comprarne uno da tavolo, demandando questo uso ad una possibile console futura. Che devo fare? Devo forse sentirmi in colpa perchè ora che il Wii non lo ha mi sento deluso? Mi stava tornando una gran voglia di rifarmi una sana partita a Mario. Potevo comprare il DS, ma ho già PSP, quindi avrei preso Wii, perchè fra le tante ha un prezzo umano. XboX360 non la sfrutterei, comprare PS2 adesso non conviene, PS3 esce a Marzo e comunque avrà un prezzo per cui non ce la penso. Avrei colto entrambe le esigenze con Wii.
Ma va che quasi quasi mi faccio pure il DS :sofico:
E' un po come il discorso sulla lettura MP3. Ho un lettore MP3 e un cellulare che legge MP3. Alla fine il cellulare lo porto sempre appresso, il lettore no. Cosi ho comprato uno schedone capiente per il cell e il lettore è rimasto a prendere polvere. Man mano che la convergenza dei dispositivi aumenta, ci ritroveremo sempre piu' ad avere oggetti che man mano diventano inutili. Proprio in vista di questo ragionamento, non ho mai preso un lettore da tavolo e ho demandato il compito ad una console. Mi sembra piu' che lecito come ragionamento, visto che non ho voglia di comprare tanti accrocchi (come mi è già successo) e poi "buttarli" semplicemente perchè c'era qualcosa che faceva lo stesso e che uso di piu'. Tutto qui. E' chiaro che il lettore DVD sul Wii non è necessario, non credo nessuno abbia detto il contrario. Il fatto è che era una comodità in piu'.
Mi spiace che la Nintendo non preveda che Wii qua in Europa e negli USA non avvia funzioni di lettore dvd. Oddio, scelte loro non ho bisogno per forza di una console che mi legga i dvd però mi dispiace perchè :
-è comunque un valore "aggiunto"
-le console si utilizzano non solo in soggiorno dove c'e' plasma,HiFi.dvd etc, ma anche in camerette dove magari non è presente un lettore dvd
-Devo trovare il modo di far convivere a livello cavi e connettori scart la console con il lettore dvd , l'eventuale registratore vhs (che molti videoamatori tengono ancora ben stretto) e l'eventuale o probabile console già presente.
-A differenza di tutte le altre console che richiedono di un telecomando a parte, il controller "stick" wireless del Wii è adatto allo scopo.
Mah sicuramente si potrà crackare il firmware e fargli leggere i dvd video senza region code e i giochi curati. :sofico:
danyroma80
01-11-2006, 09:25
la mancanza di un lettore dvd video anche per me è inaccettabile, a nintendo a questo punto interessa solo il mercato giapponese perche' in Europa e in America sono altre le caratteristiche che vengono richieste dal mercato, tra le quali appunto la convergenza ad un unico dispositivo Home entertainment che permetta sia di giocare, ma anche di navigare (con i televisori hd non sarà piu' un problema per la vista), guardare film e il sempre maggiore grado di realtà grafica/fisica dei giochi che attirano un pubblico non composto piu' in prevalenza da giovani.
Detto questo mi sbilancio in una previsione:
Wii venderà tantissimo in Giappone, per la loro cultura dei manga e i giochi affini, anche qui in Europa e in America ma farà piede prevalentemente tra i giovanissimi (5-12 anni).
Motosauro
01-11-2006, 09:38
Mah sicuramente si potrà crackare il firmware e fargli leggere i dvd video senza region code e i giochi curati. :sofico:
Oddio, con il connect24 che ti può riaggiornare il firmware la vedo dura come strada
Oddio, con il connect24 che ti può riaggiornare il firmware la vedo dura come strada
Il connect24 sarebbe tipo xbox live?
jpjcssource
01-11-2006, 10:19
Il connect24 sarebbe tipo xbox live?
Si dovrebbe essere il servizio live di Nintendo.
vaio-man
01-11-2006, 11:11
c'è poco da dire hanno fatto una stupidata con questa scelta, io uso la ps2 come lettore dvd in casa non ho altri lettori dvd, ora che dovrò cambiarla aspettavo che uscissero tutte e tre per confrontarle, ora è logico che io non comprerò + il wii visto che mi precluderei la possibilità di guardarmi un dvd della mia collezione o uno di quelli che comprerei in futuro aspetterò la ps3 la confronterò con la X e prenderò quella migliore delle due, i nintendo fans mi diranno "si ma ormai i lettori dvd teli tirano dietro" vero ma un lettore dvd anche scarso costa almeno 40 € + wii 250 € totale=290 € a questo punto mi compro la X ed evito di incasinarmi con cavi e cavetti, la nintendo ha perso un possibile aquirente e come me cene sono parecchi vista la gente che ha preso ps2 o xbox anche per i dvd in un periodo in cui i lettori stand-alone costavano quanto l'intera console è logico che ora che va sostituita non vogliono perdere una feature ormai indispensabile, mi dispiace per nintendo gli bastava poco per farla sembrare meno vecchia di quello che è, e non ditemi che le caratteristiche tecniche nn contano perchè allora non solo le avrebbero già diffuse ma avrebbero anche largamente pubblicizato il fatto che è meno potente delle altre inventando qualcosa per dire che meno è meglio :mad: nintendo mi dispiace ma mi sa che dovresti dedicarti solo alle console portatili ormai sai fare bene solo quelle :ciapet:
leoneazzurro
01-11-2006, 11:17
E' verso della mucca grassa da spremere :D :stordita:
Bisogna commentare solo gli oggetti che ci interessano? E' una nuova regola del forum? O magari, facciamo come in Cina, in prigione chi osa criticare il pensiero che decide lo Stato (da noi, il Forum :D )?
Se scrivevo anzi un "Nintendo ci tratta come delle vacche grasse da cui spremere ogni cl di latte; il Wii costa troppo per quello che da, e questa news non è che ulteriore conferma -fra l'altro scelta assolutamente ingiustificabile e discriminatoria-" l'avresti preferito?
Il concetto è lo stesso, cambia la forma. Ogni tanto si può anche fare la battutina, penso, altrimenti devo copia incollare sempre i soliti post (come fanno alcuni).
Il Wii ha un'uscita unicamente analogica, che però non prevede assolutamente VGA (e chiaramente DVI/HDMI per la prima asserzione).
Al massimo c'è il Component, da comprare a parte per 30E.
p.s. Ma com'è che la mia XBox1 la uso solo come MediaCenter e il 50% delle persone l'ha presa per questo? Cavolo eppure serve a giocare...
Poi per carità, uno (qui Nintento) faccia ciò che vuole.
Ma se poi mi vieni a chiedere 250E, quando la XBox360 sta a poco di più, permettetemi di dire che evidentemente c'è qualcosa che non va.
Ah, ma Nintendo mette in bundle la Magia Nintendo, la Gioia del Vero Gioco, e un Controller Rivoluzionario (tm), dimenticavo...
:rolleyes:
A) Non si risponde ad un intervento moderatorio sfruttando lo spazio pubblico del forum. Ammonito.
Per evitare altre discussioni del genere, ti ricordo che normalmente se si sta in un forum, del quale si è accettato il regolamento in fase di iscrizione, si rispetta il regolamento di quel forum.
B) la regola generale è che se si commenta, si dovrebbe anche argomentare. E la regola generale è che se un prodotto non piace, si può benissimo dire. Se però OGNI discussione su un dato argomento diventa occasione per spalare fango addosso alle "altrui scelte", per esaltare le proprie, magari spesso in maniera ben poco simpatica, beh, che dire, evidentemente si sta perdendo il senso delle proporzioni. E ciò non aiuta la tranquillità delle discussioni, visto che ala fine si trasformerà tutto nel solito ah ma tanto sei solo un fanboy Nintendo o "ma guarda 'sti fanboi Xbox se devono venire sempre a rompere nelel discussioni PS3, ecc.
E non lo dico solo per chi è fan Xbox360 o PS3 o Nintendo, ma per tutti in generale. Questa gara inutile a "chi ce l'ha meglio" non porta da nessuna parte. E si, comunque avrei preferito una frase ben fatta e argomentata ad un intervento incomprensibile e irridente, visto anche che so che sei capacissimo di farlo.
kenjcj2000
01-11-2006, 11:19
c'è poco da dire hanno fatto una stupidata con questa scelta, io uso la ps2 come lettore dvd in casa non ho altri lettori dvd, ora che dovrò cambiarla aspettavo che uscissero tutte e tre per confrontarle, ora è logico che io non comprerò + il wii visto che mi precluderei la possibilità di guardarmi un dvd della mia collezione o uno di quelli che comprerei in futuro aspetterò la ps3 la confronterò con la X e prenderò quella migliore delle due, i nintendo fans mi diranno "si ma ormai i lettori dvd teli tirano dietro" vero ma un lettore dvd anche scarso costa almeno 40 € + wii 250 € totale=290 € a questo punto mi compro la X ed evito di incasinarmi con cavi e cavetti, la nintendo ha perso un possibile aquirente e come me cene sono parecchi vista la gente che ha preso ps2 o xbox anche per i dvd in un periodo in cui i lettori stand-alone costavano quanto l'intera console è logico che ora che va sostituita non vogliono perdere una feature ormai indispensabile, mi dispiace per nintendo gli bastava poco per farla sembrare meno vecchia di quello che è, e non ditemi che le caratteristiche tecniche nn contano perchè allora non solo le avrebbero già diffuse ma avrebbero anche largamente pubblicizato il fatto che è meno potente delle altre inventando qualcosa per dire che meno è meglio :mad: nintendo mi dispiace ma mi sa che dovresti dedicarti solo alle console portatili ormai sai fare bene solo quelle :ciapet:
se compri una consolo x vedere i dvd cè poca scelta:
il wii non lo possiede
il 360 li vede ma se ti piace il soddofondo modello ^elicottero^ prendila pure
la ps3 staremo a vedere
leoneazzurro
01-11-2006, 11:23
Tra parentesi, sono convinto anche io che il Wii sia "sovrapprezzato" di una quarantina di Euro almeno, soprattutto considerando l'incapacità di leggere i DVD video. Però il confronto economico anderebbe fatto tra Wii e una Xbox Premium, non la Core. Perchè anche se è vero che la Core alla fine è comunque una Xbox, poi bisogna aggiungere controller Wireless, almeno una scheda di memoria e il controller di rete Wireless (più un gioco, anche di "fascia bassa" per andare a pari con il bundle di Wii.
MiKeLezZ
01-11-2006, 11:33
Tra parentesi, sono convinto anche io che il Wii sia "sovrapprezzato" di una quarantina di Euro almeno, soprattutto considerando l'incapacità di elgeere i DVD video. Però il confronto economico anderebbe fatto tra Wii e una Xbox Premium, non la Core. Perchè anche se è vero che la Core alla fine è comunque una Xbox, poi bisogna aggiungere controller Wireless, almeno una scheda di memoria e il controller di rete Wireless (più un gioco, anche di "fascia bassa" per andare a pari con il bundle di Wii.
Se per questo, il confronto andrebbe fatto i primi di Dicembre, visto che attualmente il Wii non è disponibile e non ha senso confrontare un prezzo di ORA con un prezzo di POI; periodo in cui ci saranno sicuramente bundle succulenti per XBox (come già ci sono in varie parti del Mondo).
Il confronto economico, lo possiamo forzare alla Premium, ma così non facciamo che sbilanciare ulteriormente il rapporto, date le features in più di questa. Molti giochi XBox ormai sono nella collana "eco", invece per Wii li vedo oscillare sui 59E (il doppio); il controller di rete Wireless non è necessario (altrimenti sarebbe anche necessario per il Wii acquistare a parte quello LAN su USB).
leoneazzurro
01-11-2006, 11:41
Non ho parlato di prezzi, ma di bundle. Quindi si vedrà al momento in cui entrambe le console saranno sul mercato.
Comunque la chiave USB non serve Wii, ma per chi non ha un router Wi-FI come connessione internet. Quindi da questo punto Wii e Xbox360 sono equivalenti, l'unica differenza è il supporto wired ethernet di Xbox360 .
Fabiaccio
01-11-2006, 11:44
proprio un'ottima scelta :rolleyes:
si che io le consolle raramente le uso per vedere dvd, visto che ho pieno di lettori dvd e divx a casa però secondo me scelta del cacchio :(
Rei & Asuka
01-11-2006, 12:52
x Rei & Asuka : il concetto di "entertainement" di Wii mi piace molto ma decisamente questa scelta mi piace ben poco, a meno che non vi sia l'intenzione di lanciare questa versione anche in altri mercati. Poter avere una console ultracompatta E in grado di fungere anche come lettore DVD credo farebbe felici molti utenti.
Come scritto da qualcuno anche io ho Xbox per usarlo come Media Center: ho venduto il mio fiammante HTPC per quello, in virtù sopratutto di una cosa.
Xbox esce in RGB, quindi la massima qualità (il mio Svideo non è un granchè) sulla mi TV stando in SDTV.
Per vedere DVD e sopratutto Divx di qualità a volte discutibile, è la soluzione migliore secondo me.
Un buon lettore di qulunque formato sarebbe stato da acquolina (se Microsoft l'avesse implementato subito il Media Center suo all'interno della X avrebbe venuto uno sfacelo x me), ma la sola visione dei DVD sarebbe invece semi inutile: in Jap la penetrazione della Ps2 è altissima, e credo che già questo, per non parlare di quanto son avanti rispetto a noi tecnologicamente, abbia deciso ai vertici di far risparmiare una decina di € a console rimuovendo questa features (l costo del lettore DVD originale per Xbox è persino superiore, ma rimaniamo cosi).
leoneazzurro
01-11-2006, 12:55
Come scritto da qualcuno anche io ho Xbox per usarlo come Media Center: ho venduto il mio fiammante HTPC per quello, in virtù sopratutto di una cosa.
Xbox esce in RGB, quindi la massima qualità (il mio Svideo non è un granchè) sulla mi TV stando in SDTV.
Per vedere DVD e sopratutto Divx di qualità a volte discutibile, è la soluzione migliore secondo me.
Un buon lettore di qulunque formato sarebbe stato da acquolina (se Microsoft l'avesse implementato subito il Media Center suo all'interno della X avrebbe venuto uno sfacelo x me), ma la sola visione dei DVD sarebbe invece semi inutile: in Jap la penetrazione della Ps2 è altissima, e credo che già questo, per non parlare di quanto son avanti rispetto a noi tecnologicamente, abbia deciso ai vertici di far risparmiare una decina di € a console rimuovendo questa features (l costo del lettore DVD originale per Xbox è persino superiore, ma rimaniamo cosi).
Il fatto è che non si risparmia nulla, dato che il lettore è in realtà in grado di leggere i DVD dati, quindi in teoria in grado di leggere anche quelli video, e presumibilmente il blocco è a livello software. La differenza di costo nei due casi è nulla. Devi pensare poi che non tutti avranno N console, di cui una sola usata come media center. Magari invece alcuni comrperanno SOLO il Wii.
Rei & Asuka
01-11-2006, 12:59
p.s. Ma com'è che la mia XBox1 la uso solo come MediaCenter e il 50% delle persone l'ha presa per questo? Cavolo eppure serve a giocare...
Poi per carità, uno (qui Nintento) faccia ciò che vuole.
Ma se poi mi vieni a chiedere 250E, quando la XBox360 sta a poco di più, permettetemi di dire che evidentemente c'è qualcosa che non va.
Ah, ma Nintendo mette in bundle la Magia Nintendo, la Gioia del Vero Gioco, e un Controller Rivoluzionario (tm), dimenticavo...
:rolleyes:
Il tuo primo punto dovrebbe già servirti come auto risposta :)
Se il 50% di gente la usa come medi center, cosa rimane della console? Diventa un accessorio e non la destinazione d'uso princiapale. Non stiamo parlando di un telefonino che serve a telefonare E a fare altro, o un Ipod che serve per la musica E per giocare ultimamente. Le console servono a giocare, se gli togli quelle son morte.
Non a caso PSP sul lato software è uno sfacelo di vendite e lo stesso hardware non è in ottime acque:
1) è stata venduta e pubblicizzata come multifunzione quindi
2) la gente che l'ha comprata non l'ha comprata per quello
3) questa gente compra poco software
4) le software house non sviluppano per piattaforme con alti costi di sviluppo e pochi incassi.
E per questo che Microsoft non l'ha fatto col primo botolo: avrebbe venduto uno sfacelo di console ma corso il rischio di non vendere software, dalle cui royalties incamerano la maggioranza del guadagno.
Per la storia del prezzo: è un discorso già fatto tra me e te pure se non ricordo male, contiui a non capire gli investimenti dietro al progetto (telecomando che non si crea da solo e non richiede 2mesi di sviluppo ma anni, console a bassissimo consumo, silenziosa e compatta (cosa costano i pc Epia??)...) insistendo sulla sola grafica (xkè in 360 altro che c'è? Il Live si paga, non ha lettori BD o altro...) quindi non ripeto le solite cose :)
Rei & Asuka
01-11-2006, 13:00
se compri una consolo x vedere i dvd cè poca scelta:
il wii non lo possiede
il 360 li vede ma se ti piace il soddofondo modello ^elicottero^ prendila pure
la ps3 staremo a vedere
ecco, altro particolare interessante da valutare :)
Rei & Asuka
01-11-2006, 13:05
Il fatto è che non si risparmia nulla, dato che il lettore è in realtà in grado di leggere i DVD dati, quindi in teoria in grado di leggere anche quelli video, e presumibilmente il blocco è a livello software. La differenza di costo nei due casi è nulla. Devi pensare poi che non tutti avranno N console, di cui una sola usata come media center. Magari invece alcuni comrperanno SOLO il Wii.
Per la visione dei DVD ci sono cmq royalties da pagare, anche sul versante software dell'encoding, ad esempio. Oppure un piccolo sviluppo del software per il linguaggio macchina.
Microsoft, per Xbox, faceva pagare 10€o 15€ (non ricordo) per il telecomando e lo sblocco del sw, sintomo ulteriore che minimamente, ma incide sui costi.
Per le console, il ragionamento è corretto qui o al max in USA, ma in giappone praticamente TUTTI hanno una Ps2 :) E con il costo della tecnologia la (infimo rispetto a qui), anche tutti posono avere un lettore DVD.
Diciamo che sarebbe stato una feature in più, ed a caval donato non si guarda in bocca, ma evidentemente ci sono dettagli che noi non conosciamo e hanno stoppato il progetto :)
leoneazzurro
01-11-2006, 13:39
Per la visione dei DVD ci sono cmq royalties da pagare, anche sul versante software dell'encoding, ad esempio. Oppure un piccolo sviluppo del software per il linguaggio macchina.
Microsoft, per Xbox, faceva pagare 10€o 15€ (non ricordo) per il telecomando e lo sblocco del sw, sintomo ulteriore che minimamente, ma incide sui costi.
Per le console, il ragionamento è corretto qui o al max in USA, ma in giappone praticamente TUTTI hanno una Ps2 :) E con il costo della tecnologia la (infimo rispetto a qui), anche tutti posono avere un lettore DVD.
Diciamo che sarebbe stato una feature in più, ed a caval donato non si guarda in bocca, ma evidentemente ci sono dettagli che noi non conosciamo e hanno stoppato il progetto :)
Beh, se l'opzione fosse stata come un telecomando anche da 20€ come nel caso PS2/Xbox 1, credo nessuno avrebbe protestato più di tanto. Il fatto di non prevederlo mi lascia davvero un pò perplesso :(
jpjcssource
01-11-2006, 13:41
Poi il fatto che in Giappone tutti hanno una ps2 con lettore dvd e presto passeranno ai supporti hd, non riesco proprio a capacitarmi il perchè rendere disponibile questa cosa solo la.
Oramai è il mercato meno appetibile per la tecnologia dvd :mbe:
vaio-man
01-11-2006, 15:40
è vero che moltissimi hanno già una ps2 o una xbox da usare per tale scopo, ma...spiegatemi perchè dovrei ricollegare una console vecchia e incasinarmi coi cavi per vedermi un film, l'utente medio dice "ma cavolo, lo ha la mia che ha 5 anni e non lo ha questa che è + nuova? che è si torna indietro? bha wii scartato" sembra una stupidagine ma chiedetevi perchè la ps1 e la 2 hanno avuto così successo? velo dico con un unico prodotto l'utente ne sostituiva 2 o 3 con un certo risparmio economico e di spazio e una maggiore comodità nei collegamenti, voi dirette "eh ma la qualità fa schifo" vero ma l'utente medio non è maniaco della qualità molte volte non sente neanche la differenza di audio tra un impianto professionale e lo stereo di casa sua, e vi assicuro che se sentisse tale differenza non si chiamerebbe utente medio, l'utente medio usa la 360 sul mivar da 20", meditate gente, meditate...e capirette il successo di cose che sono carissime ma che integrano le funzioni 3 o 4 apparecchi
MenageZero
01-11-2006, 15:53
hey, vaio-man...
... tutto bene alle dita delle mani ? la batteria del tuo note non dà segni di agitazone, vero ? ... :asd:
perdonami non ho resistito... :D
vaio-man
01-11-2006, 16:57
hey, vaio-man...
... tutto bene alle dita delle mani ? la batteria del tuo note non dà segni di agitazone, vero ? ... :asd:
perdonami non ho resistito... :D
tutto bene, batteria gelata infatti il mio non è interessato dal problema :sofico:
a proposito ultim'ora ANSA: i talebani annunciano di aver ufficialmente adottato batterie sony, un alto esponente dell'organizazzione dichiara "ci permettono di risparmiare sugli esplosivi consentendoci di aquistare + proiettili" :asd:
Rei & Asuka
01-11-2006, 17:06
Beh, se l'opzione fosse stata come un telecomando anche da 20€ come nel caso PS2/Xbox 1, credo nessuno avrebbe protestato più di tanto.
Concordo su questo.
Magari farlo anche lettore Divx e simili si che sarebbe stato meglio ancora...
Rei & Asuka
01-11-2006, 17:07
Poi il fatto che in Giappone tutti hanno una ps2 con lettore dvd e presto passeranno ai supporti hd, non riesco proprio a capacitarmi il perchè rendere disponibile questa cosa solo la.
Oramai è il mercato meno appetibile per la tecnologia dvd :mbe:
Boh, forse per il prezzo+alto d'acquisto che ha. Il Q era stupendo ma costava un delirio ai tempi...
Mi spiace ma se fossi stato a capo della nintendo anch'io avrei preso questa decisione. Motivo?! La pirateria...e Nintendo lo sa bene dato che se è sopravvissuta sin'ora è proprio grazie alle sue scelte di dotare le sue console di supporti proprietari, quindi...è vero che vende meno degli altri, ma quello che vende è tutto profitto!! Credo che Sony abbia imparato da questo e i suoi giochi saranno in Blue-ray non tanto per la capacità di stoccaggio, ma perchè almeno all'inizio sarà dura copiarli. Ad ogni modo come sistema chiuso è meglio il sistema nintendiano. Detto ciò, se la console vale...verà acquistata, altrimenti rimarrà negli scaffali con o senza il lettore DVD. :O
asdfghjkl
01-11-2006, 17:39
Se può fargli risparmiare qualcosa sui costi hanno fatto bene, se la strategia è di non puntare alla convergenza meglio farlo su tutto, risparmiare e puntare sulla qualità di ciò che si implementa. E poi può darsi che non volessero fare una cosa senza che avesse un ottima qualità. Per esempio spesso la ps2 non mi legge dvd affittati e leggermente rovinati, e immagino che come qualità non sia il massimo (non saprei, non sono sensibile a queste cose e l'ho usata come lettore dvd solo al mare dove non ho altri lettori). Se gli avessero dato funzioni da lettore dvd senza dotarla di una qualità elevata sarebbe stata una cattiva pubblicità, io sono cresciuto col mito che ogni cosa marchiata nintendo sia robustissima e di qualità altissima, se vogliono mantenere la reputazione non possono inserire features che funzionino così così neanche regalate, magari non vorranno correre il rischio che qualcuno dica che con la x box360 i dvd si vedono meglio, magari adducendo come scusa che si vedono in alta definizione (non ha senzo, ma se ne sentono di cavolate...). Magari in Giappone pensano che nessuno ci faccia caso perchè è davvero poco utille visto che tutti hanno modi migliori per leggere dvd e comunque stanno per passare ai dvd, e allora preferiscono far vedere che possono fare anche quello contando sul fatto che in realtà non interessi a nessuno.
Comunque, per rispondere a chi diceva che alla fine i giochi li puoi programmare anche per un hardware più moderno con la stessa facilità, anche se non ho mai approfondito l'argomento mi ricordo che Nintendo ha detto in passato di puntare molto sulla facilità di programmazione sulla sua consolle, e se è vero potrebbe essere un ottimo incentivo per fare conversioni da altre piattaforme e sviluppare progetti originali. Non se ne parla molto e non ho voglia di approfondire perchè alla fine me ne importa solo fino ad un certo punto, ma se la differenza è consistente mi pare un vantaggio molto superiore all' HD o anche alle migliorie grafiche a parità di risoluzione: ormai si hanno i mezzi per riprodurre con chiarezza ed un buon impatto emotivo le scene di qualunque tipologia di gioco, a meno di inventarne di nuove migliorare la grafica è un bene ma non è molto importante, mi sembrano molto più importanti cose come questa e la facilità di realizzare giochi che usino controller innovativi. Anche se il controller sarà imitato potrebbe essere più difficile(ovvero più costoso) realizzare giochi che lo sfruttino bene, se la nintendo ha lavorato su questo aspetto per più tempo dei concorrenti (ovviamente non è detto...).
MenageZero
01-11-2006, 18:38
Mi spiace ma se fossi stato a capo della nintendo anch'io avrei preso questa decisione. Motivo?! La pirateria...e Nintendo lo sa bene dato che se è sopravvissuta sin'ora è proprio grazie alle sue scelte di dotare le sue console di supporti proprietari, quindi...è vero che vende meno degli altri, ma quello che vende è tutto profitto!! Credo che Sony abbia imparato da questo e i suoi giochi saranno in Blue-ray non tanto per la capacità di stoccaggio, ma perchè almeno all'inizio sarà dura copiarli. Ad ogni modo come sistema chiuso è meglio il sistema nintendiano. Detto ciò, se la console vale...verà acquistata, altrimenti rimarrà negli scaffali con o senza il lettore DVD. :O
imho forse non hai chiarissima la cosa ;)
nel wii ci sarà un normalissimo lettore di dvd, inteso come formato di storage ottico (un dvd fisicamente quello è sia che sopra ci metti i tuoi file di word che se ci metti contenuti "dvd-video" ovvero semplicemente una serie di dir e files secondo uno schema e con formati di files predefiniti dallo standard) e certo non gli manca l'hw per le risorse di calcolo necessarie a riprodurre contenuti dvd-video... unica cosa che non ci sarà sarà l'implementazione sw per la riproduzione di dvd-video (o magari c'è pure quella ma non sarà (non più ?) abilitata)
MenageZero
01-11-2006, 18:42
[OT]
tutto bene, batteria gelata infatti il mio non è interessato dal problema :sofico:
che c*** !
[/(definitivamente, promesso)OT]
imho forse non hai chiarissima la cosa ;)
nel wii ci sarà un normalissimo lettore di dvd, inteso come formato di storage ottico (un dvd fisicamente quello è sia che sopra ci metti i tuoi file di word che se ci metti contenuti "dvd-video" ovvero semplicemente una serie di dir e files secondo uno schema e con formati di files predefiniti dallo standard) e certo non gli manca l'hw per le risorse di calcolo necessarie a riprodurre contenuti dvd-video... unica cosa che non ci sarà sarà l'implementazione sw per la riproduzione di dvd-video (o magari c'è pure quella ma non sarà (non più ?) abilitata)
La news dice:
...lettore DVD facesse parte delle specifiche di Nintendo Wii, la società nipponica ha in seguito deciso di rimuovere questa periferica.
Ergo...si tratta di una periferica non del software
poi...sempre dalla news:
...nel corso del 2007 sarà disponibile una versione di Nintendo Wii dotata di lettore DVD E delle funzioni di riproduzione di film in questo formato.
Ancora una volta credo si riferisca ad una perifeica e al suo software. Quindi non credo ci si possa infilare i DVD nel Wii. Poi...se mi sbaglio, correggetemi. :rolleyes:
Tenendo conto che avendo un lettore dvd e un sistema di calcolo (il wii stesso) mi sembra abbastanza illogico non permettere di leggere i dvd video.
Cosa serve in più per leggere i video quando legge già i dvd dati? Non basterebbe un semplice software di lettura dvd?
Poi la cosa più curiosa è che permettono di fare tutto ciò solo in Giappone, dove saranno i primi ad abbandonare il vecchio dvd per l'alta definizione, mentre noi che useremo quel tipo di supporto per ancora molto tempo non possiamo usarlo sul wii.
Fortunatamente tutti hanno uno straccio di lettore stand alone in casa, ma un lettore in più, per di più così compatto e portatile non ci stava male.
attenzione. non è detto che per Wii che legge i DVD si intenda un Wii classico che legge anche i films.
Come in passato, i produttori HW jappici fanno accordi con produttori di elettronica di largo consumo per fare dei set top box con cui giocare, leggere films etc
Molte le collaborazioni Sega-Jvc anni 90 (Il Wondermega ne è un esempio).
+ recenti il Panasonic Q o la Sony PSX
:)
MiKeLezZ
01-11-2006, 20:36
Mi spiace ma se fossi stato a capo della nintendo anch'io avrei preso questa decisione. Motivo?! La pirateria...e Nintendo lo sa bene dato che se è sopravvissuta sin'ora è proprio grazie alle sue scelte di dotare le sue console di supporti proprietari, quindi...è vero che vende meno degli altri, ma quello che vende è tutto profitto!! Credo che Sony abbia imparato da questo e i suoi giochi saranno in Blue-ray non tanto per la capacità di stoccaggio, ma perchè almeno all'inizio sarà dura copiarli. Ad ogni modo come sistema chiuso è meglio il sistema nintendiano. Detto ciò, se la console vale...verà acquistata, altrimenti rimarrà negli scaffali con o senza il lettore DVD. :O
Sì, infatti Nintendo è così severa contro la pirateria che il lettore DVD GameCube in realtà legge anche i DVD "grossi" e, considerando che l'immagine dei giochi è circa da 1GB, su un DVD "di backup" se ne riescono a far stare anche 4, e puoi scegliere poi quale fare partire.
Invece il DS (discorso estendibile anche al GBA) ha giochi che grazie al limite cartuccie (fatto per combattere la pirateria, o per spremere più soldi agli sviluppatori?..), occupano solo poche decine di MB, e quindi esistono sistemi di backup che con una misera secure digital da 1GB (costo 22E) ti permettono di avere sempre con te 20 giochi...
Cattiva Nintendo, Cattiva!! Come combatte lei la pirateria... :stordita:
Questo Wii, essendo identico al GC, non sarà difficile da bucare, e l'unica cosa "noiosa" del GC, ovvero la fessura per DVD solo mini, è stata "risolta": ora accetta nativamente pure quelli "grossi".
Quantomeno MS e Sony, ci provano a combattere la pirateria...
I vari flame malriusciti di "MiKeLezZ" non li teniamo proprio in conto?
Un ammonimento a quanto pare non basta se dopo due pagine continua a ironizzare in modo fastidioso su cose che non gli possono fregare di meno [Leggasi: Nintendo, anche grazie alla sua enorme ignoranza]
Perchè postare, se siamo mucche da spremere? Perchè dire - e passatemi il termine perchè qualsiasi altra cosa sarebbe riduttiva - abnormi stronzate dicendo che è Nintendo quella che nemmeno prova a combattere la pirateria? [HAHAHAHAHAHAH]
Insomma, siamo ridicoli...
EDIT: E loggando ora sul forum noto anche che si reputa un senior member... signori, no comment
MenageZero
02-11-2006, 00:28
La news dice:
...lettore DVD facesse parte delle specifiche di Nintendo Wii, la società nipponica ha in seguito deciso di rimuovere questa periferica.
Ergo...si tratta di una periferica non del software
poi...sempre dalla news:
...nel corso del 2007 sarà disponibile una versione di Nintendo Wii dotata di lettore DVD E delle funzioni di riproduzione di film in questo formato.
Ancora una volta credo si riferisca ad una perifeica e al suo software. Quindi non credo ci si possa infilare i DVD nel Wii. Poi...se mi sbaglio, correggetemi. :rolleyes:
da tutto quel che si sa fin'ora sul wii, esso avrà un lettore dvd perché è su dvd che saranno i giochi; concetto riflesso anche +/- direttamente anche in altri post del therad oltre i miei
non avevo notato che in effetti la forma di alcune frasi nella news potesse anche far intendere diversamente o che ci fosse anche un piccolo errore (credo) effettivo, "deciso di rimuovere questa periferica"
il tutto se effettivamente non ci sono state rivoluzioni dell'ultimo momento che io non ho afferrato... :stordita:
edit:
nella news c'è scritto anche:
"Ricordiamo che il lettore ottico compreso in Nintendo Wii supporta i mini-DVD, onde garantire la piena compatibilità con i supporti di GameCube, e i tradizionali DVD di dati."
Motosauro
02-11-2006, 08:08
I vari flame malriusciti di "MiKeLezZ" non li teniamo proprio in conto?
Un ammonimento a quanto pare non basta se dopo due pagine continua a ironizzare in modo fastidioso su cose che non gli possono fregare di meno [Leggasi: Nintendo, anche grazie alla sua enorme ignoranza]
Perchè postare, se siamo mucche da spremere? Perchè dire - e passatemi il termine perchè qualsiasi altra cosa sarebbe riduttiva - abnormi stronzate dicendo che è Nintendo quella che nemmeno prova a combattere la pirateria? [HAHAHAHAHAHAH]
Insomma, siamo ridicoli...
EDIT: E loggando ora sul forum noto anche che si reputa un senior member... signori, no comment
C'è sempre la possibilità di metterlo in ignore list ;)
Rei & Asuka
02-11-2006, 08:50
Sì, infatti Nintendo è così severa contro la pirateria che il lettore DVD GameCube in realtà legge anche i DVD "grossi" e, considerando che l'immagine dei giochi è circa da 1GB, su un DVD "di backup" se ne riescono a far stare anche 4, e puoi scegliere poi quale fare partire.
Console infallibili non ne esistono. Tutte, prima o dopo son state bucate. Se facciamo una classifica, quella che ci han messo più tempo a bucare realmente è stata il GC, lungi dsa quei mesetti della Ps2 e un annetto o quanto dell'Xbox.
Inoltre i supporti miniDVD in commercio esistono da un paio d'annetti scarsi e per utilizzare i DVD sul cubo si deve cambiare o scoperchiare lo chassis usando poi una mod uscita un anno e mezzo fa con risultato scadenti.
Si può dire tutto a Nintendo, usuraia, vecchia, megera, ma non che abbia tutelato i suoi interessi cercando le protezioni più alte.
Se ce l'hai con Nintendo bene, ma dire cazzate non fa altro che screditare le tue già stridenti crociate con i mulini a vento ;)
Invece il DS (discorso estendibile anche al GBA) ha giochi che grazie al limite cartuccie (fatto per combattere la pirateria, o per spremere più soldi agli sviluppatori?..), occupano solo poche decine di MB, e quindi esistono sistemi di backup che con una misera secure digital da 1GB (costo 22E) ti permettono di avere sempre con te 20 giochi...
Cattiva Nintendo, Cattiva!! Come combatte lei la pirateria... :stordita:
Questo Wii, essendo identico al GC, non sarà difficile da bucare, e l'unica cosa "noiosa" del GC, ovvero la fessura per DVD solo mini, è stata "risolta": ora accetta nativamente pure quelli "grossi".
Quantomeno MS e Sony, ci provano a combattere la pirateria...
- le cartucce del GBA e del DS non servono a scroccare soldi come dici. I caricamente sono azzerati (e su una console portatile che ha per definizione una fruizione meno prolungata è la cosa migliore), sono piccole e poco ingombranti e nessun senso avrebbe mettere un gioco che tiene 32MB su un CD per poi riempirlo con tonnellate di video. Non stiamo guardando un DVD, o tu i giochi li guardi solo? :)
inolter non necessita di una memory come hanno dovuto mettere, ad esempio, su PSP e tutte le console con memorie ROM (comodissime su un portatile :rolleyes: ) .
- i kit di sviluppo da te menzionati non costano 22€. Costa 22€ il suporto, più il lettore e il boot. Il kit costa minimo 100€ spedito. Il primo gioco che partiva è uscito dopo un bel pò che il DS era sul mercato...
PSP di converso, dal firmware 1.5, con delle banali Memory Stick da qualunque taglio, che produce la stessa sony e che son pure necessarie per i salvataggi, dopo pochi mesi dall'uscita della console era già TOTALMENTE piratabile.
E lo è tutt'ora nonostante firmware aggiuntivi o cazzate.
- Che il Wii sia uguale al GC lo dici tu.
Ma a meno che non lavori in Nintendo e non ti sia scaduto l'NDA non puoi dirlo, visto che non c'è nessun comunicato ufficiale. E contrariamente a quanto dici, a diverse press ATI fatte in questi anni, a me i ragazzi della ATI che lavorano in Canada e venivano a spiegare le nuove linee han detto che Nintendo ha commissionato un chip (nuovo). Ergo, non ha reciclato il GC come dici tu :)
Ma noi siamo comuni mortali, evidentemente tu sei un veggente :)
Neanch'io condivido la scelta di non far leggere al Wii i film in dvd, ma è pur vero che usare le console come lettori dvd è uno scandalo! Provate a vedere lo stesso film con una ps2, un xbox360, un lettore da 40 euro o un buon lettore dvd (dai 200euro in su in Europa, in giappone probabilmente te li tirano dietro, motivo per cui -forse, IMHO- alla Nintendo non interessa più di tanto dare al Wii la possibilità di leggere i film): la qualità video è imparagonabile, specialmente su LCD o plasma (che in giappone sono molto più diffusi che da noi)! Certo che se poi giochi e vedi film su un crt da 14" la ps2 si vede come un buon lettore dvd...ma dubito che chi spenda oggi 400 euro per una 360 la colleghi al 14"!
D'accordo che si va verso la convergenza, ma spesso i prodotti specifici per l'uso in questione sono ancora molto superiori a quelli che fanno tutto.
IMHO
Ciao a tutti!
Motosauro
02-11-2006, 09:33
Console infallibili non ne esistono. Tutte, prima o dopo son state bucate. Se facciamo una classifica, quella che ci han messo più tempo a bucare realmente è stata il GC, lungi dsa quei mesetti della Ps2 e un annetto o quanto dell'Xbox.
Inoltre i supporti miniDVD in commercio esistono da un paio d'annetti scarsi e per utilizzare i DVD sul cubo si deve cambiare o scoperchiare lo chassis usando poi una mod uscita un anno e mezzo fa con risultato scadenti.
Si può dire tutto a Nintendo, usuraia, vecchia, megera, ma non che abbia tutelato i suoi interessi cercando le protezioni più alte.
Se ce l'hai con Nintendo bene, ma dire cazzate non fa altro che screditare le tue già stridenti crociate con i mulini a vento ;)
- le cartucce del GBA e del DS non servono a scroccare soldi come dici. I caricamente sono azzerati (e su una console portatile che ha per definizione una fruizione meno prolungata è la cosa migliore), sono piccole e poco ingombranti e nessun senso avrebbe mettere un gioco che tiene 32MB su un CD per poi riempirlo con tonnellate di video. Non stiamo guardando un DVD, o tu i giochi li guardi solo? :)
inolter non necessita di una memory come hanno dovuto mettere, ad esempio, su PSP e tutte le console con memorie ROM (comodissime su un portatile :rolleyes: ) .
- i kit di sviluppo da te menzionati non costano 22€. Costa 22€ il suporto, più il lettore e il boot. Il kit costa minimo 100€ spedito. Il primo gioco che partiva è uscito dopo un bel pò che il DS era sul mercato...
PSP di converso, dal firmware 1.5, con delle banali Memory Stick da qualunque taglio, che produce la stessa sony e che son pure necessarie per i salvataggi, dopo pochi mesi dall'uscita della console era già TOTALMENTE piratabile.
E lo è tutt'ora nonostante firmware aggiuntivi o cazzate.
- Che il Wii sia uguale al GC lo dici tu.
Ma a meno che non lavori in Nintendo e non ti sia scaduto l'NDA non puoi dirlo, visto che non c'è nessun comunicato ufficiale. E contrariamente a quanto dici, a diverse press ATI fatte in questi anni, a me i ragazzi della ATI che lavorano in Canada e venivano a spiegare le nuove linee han detto che Nintendo ha commissionato un chip (nuovo). Ergo, non ha reciclato il GC come dici tu :)
Ma noi siamo comuni mortali, evidentemente tu sei un veggente :)
Ownage :asd:
I vari flame malriusciti di "MiKeLezZ" non li teniamo proprio in conto?
Un ammonimento a quanto pare non basta se dopo due pagine continua a ironizzare in modo fastidioso su cose che non gli possono fregare di meno [Leggasi: Nintendo, anche grazie alla sua enorme ignoranza]
Perchè postare, se siamo mucche da spremere? Perchè dire - e passatemi il termine perchè qualsiasi altra cosa sarebbe riduttiva - abnormi stronzate dicendo che è Nintendo quella che nemmeno prova a combattere la pirateria? [HAHAHAHAHAHAH]
Insomma, siamo ridicoli...
EDIT: E loggando ora sul forum noto anche che si reputa un senior member... signori, no comment
Ci sono un paio di cose che, evidentemente, esulano alla comprensione di alcuni utenti, Junior o Senior che siano. Sì, includo in questo anche Mike e gli altri.
1) i moderatori non sono sul forum 24/24h
2) non esiste il dovere di postare
3) non esiste il dovere di postare su argomenti che non interessano
4) non esiste il dovere di postare in risposta a persone di cui non si apprezzano gli argomenti od il modo di argomentare
5) i tentativi di un moderatore di ristabilire un dialogo si tengono da conto, conviene agli utenti
6) se, invece, si trascurano tutti i precedenti punti è facile trovarsi IMPROVVISAMENTE di fronte al moderatore in modalità "cerberator".
La modalità "cerberator" prevede che qualsiasi argomentazione che venga considerata A TOTALE DISCREZIONE del moderatore "polemica personale" comporterà, a partire da due minuti da ORA, SOSPENSIONE DIRETTA.
Quindi: se non vi piace l'argomento o l'utente RISPARMIATE TEMPO E NON SCRIVETE.
Obiezioni, considerazioni o quant'altro, in PVT.
Scusate, dimenticavo: quanto scritto sopra annulla qualsiasi situazione pregressa.
DA ORA IN POI se continuate in questo thread con le polemiche, vi beccate sanzioni pesantissime ma, se PRIMA avete tenuto comportamenti irregolari IGNORANDO la buona volontà del moderatore ed i suoi inviti ad un atteggiamento prudente e, CONSEGUENTEMENTE, siete finiti in una spirale di attacchi personali, pazienza.
Avevate solo da considerare che i moderatori, normalmente, NON scrivono inviti ed ammonizioni per tenere caldi i polpastrelli.
MiKeLezZ
02-11-2006, 11:20
Console infallibili non ne esistono. Tutte, prima o dopo son state bucate. Se facciamo una classifica, quella che ci han messo più tempo a bucare realmente è stata il GC, lungi dsa quei mesetti della Ps2 e un annetto o quanto dell'Xbox.
Inoltre i supporti miniDVD in commercio esistono da un paio d'annetti scarsi e per utilizzare i DVD sul cubo si deve cambiare o scoperchiare lo chassis usando poi una mod uscita un anno e mezzo fa con risultato scadenti.
Si può dire tutto a Nintendo, usuraia, vecchia, megera, ma non che abbia tutelato i suoi interessi cercando le protezioni più alte.
Se ce l'hai con Nintendo bene, ma dire cazzate non fa altro che screditare le tue già stridenti crociate con i mulini a vento ;)
- le cartucce del GBA e del DS non servono a scroccare soldi come dici. I caricamente sono azzerati (e su una console portatile che ha per definizione una fruizione meno prolungata è la cosa migliore), sono piccole e poco ingombranti e nessun senso avrebbe mettere un gioco che tiene 32MB su un CD per poi riempirlo con tonnellate di video. Non stiamo guardando un DVD, o tu i giochi li guardi solo? :)
inolter non necessita di una memory come hanno dovuto mettere, ad esempio, su PSP e tutte le console con memorie ROM (comodissime su un portatile :rolleyes: ) .
- i kit di sviluppo da te menzionati non costano 22€. Costa 22€ il suporto, più il lettore e il boot. Il kit costa minimo 100€ spedito. Il primo gioco che partiva è uscito dopo un bel pò che il DS era sul mercato...
PSP di converso, dal firmware 1.5, con delle banali Memory Stick da qualunque taglio, che produce la stessa sony e che son pure necessarie per i salvataggi, dopo pochi mesi dall'uscita della console era già TOTALMENTE piratabile.
E lo è tutt'ora nonostante firmware aggiuntivi o cazzate.
- Che il Wii sia uguale al GC lo dici tu.
Ma a meno che non lavori in Nintendo e non ti sia scaduto l'NDA non puoi dirlo, visto che non c'è nessun comunicato ufficiale. E contrariamente a quanto dici, a diverse press ATI fatte in questi anni, a me i ragazzi della ATI che lavorano in Canada e venivano a spiegare le nuove linee han detto che Nintendo ha commissionato un chip (nuovo). Ergo, non ha reciclato il GC come dici tu :)
Ma noi siamo comuni mortali, evidentemente tu sei un veggente :)
Ricordo, visto che spesso si perde il punto, che io non ho fatto altro che dire che non era vero ciò che quel ragazzo avevo detto (ri-incollo il quote):
Mi spiace ma se fossi stato a capo della nintendo anch'io avrei preso questa decisione. Motivo?! La pirateria...e Nintendo lo sa bene dato che se è sopravvissuta sin'ora è proprio grazie alle sue scelte di dotare le sue console di supporti proprietari, quindi...è vero che vende meno degli altri, ma quello che vende è tutto profitto!!
Molti dei discorsi che sono quindi stati fatti da te (e/o altri, non ricordo) sono quindi abbastanza inutili. Anche perchè l'unica cosa interessante l'hai detta a inizio reply: tutti i sistemi si piratano, prima o poi. E come abbiamo visto, i sistemi proprietari spesso in realtà AIUTANO la pirateria. Su PSP, quantomeno hai il limite di spazio della Memory Stick, su DS hai addirittura spazio in esubero per n giochi.
Rispondo molto brevemente e in modo conciso, per evitare qualsivoglia problema nei miei confronti anche a qualche altro punto palesemente incorretto:
1. evidentemente la pirateria va a braccetto con la diffusione di un sistema, e GC non ha eccelso in questo. Ecco spiegato la tarda uscita dei modchip.
2. che il Wii sia praticamente identico al GC, non lo dico io, ma le specifiche tecniche presenti nel SDK ufficiale, usate poi dagli sviluppatori per i propri giochi, e lo stesso Miyamoto (che presumo tu sappia chi sia). in particolare, queste sono state le sue testuali parole:
Miyamoto:
The hardware is basically a GC.
Qua il link che presumo immediatamente chiederesti, in quanto sembra risulti difficile credere a ciò che dico: http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=10659
Penso sia quindi poco efficace la tua argomentazione basato sul "me l'hanno detto i miei amici ATI del reparto marketing".
3. pensa, alcuni "kit di sviluppo" che si usavano per GBA, sono stati poi usati anche per DS con risultati molto buoni. è quindi facile immaginare che non ci sia voluto poi molto tempo per lo sviluppo della pirateria.
il minimo costo per un "kit di sviluppo" si aggira in realtà sui 40E, spedito. poi se vuoi l'ultimo modello, è chiaro spendi di più, ma è così anche per i modchip (ho visto che esistono per PS2 pure quelli dorati, ma sono davvero necessari? :) ).
Ciao
Stargazer
02-11-2006, 13:57
Dovrebbe prevedere almeno un'uscita component a 480p credo.. :mbe:
Nei tv e monitor digitali evitato il deinterlacciatore resta il problema dello scaler.. :D
Su questo meglio attendere e provare da se
guarda l'esempio del 1080p che non va su quei hdtv sony e giù a spalare mer#a intanto i fanboy M$
mi sono preso la briga di leggere il manuale e c'è esattamente scritto (pag 17) che se collegato in component va in 1080i mentre se si vuole il 1080p serve l'hdmi
http://www.docs.sony.com/release/KDL40-46XBR2.pdf
vai a spiegarlo a un noob tu adesso
l'unica cosa in cui sono bravi è spalare mer#a sulla concorrenza
Console infallibili non ne esistono. Tutte, prima o dopo son state bucate. Se facciamo una classifica, quella che ci han messo più tempo a bucare realmente è stata il GC, lungi dsa quei mesetti della Ps2 e un annetto o quanto dell'Xbox.
Inoltre i supporti miniDVD in commercio esistono da un paio d'annetti scarsi e per utilizzare i DVD sul cubo si deve cambiare o scoperchiare lo chassis usando poi una mod uscita un anno e mezzo fa con risultato scadenti.
Si può dire tutto a Nintendo, usuraia, vecchia, megera, ma non che abbia tutelato i suoi interessi cercando le protezioni più alte.
Se ce l'hai con Nintendo bene, ma dire cazzate non fa altro che screditare le tue già stridenti crociate con i mulini a vento ;)
- le cartucce del GBA e del DS non servono a scroccare soldi come dici. I caricamente sono azzerati (e su una console portatile che ha per definizione una fruizione meno prolungata è la cosa migliore), sono piccole e poco ingombranti e nessun senso avrebbe mettere un gioco che tiene 32MB su un CD per poi riempirlo con tonnellate di video. Non stiamo guardando un DVD, o tu i giochi li guardi solo? :)
inolter non necessita di una memory come hanno dovuto mettere, ad esempio, su PSP e tutte le console con memorie ROM (comodissime su un portatile :rolleyes: ) .
- i kit di sviluppo da te menzionati non costano 22€. Costa 22€ il suporto, più il lettore e il boot. Il kit costa minimo 100€ spedito. Il primo gioco che partiva è uscito dopo un bel pò che il DS era sul mercato...
PSP di converso, dal firmware 1.5, con delle banali Memory Stick da qualunque taglio, che produce la stessa sony e che son pure necessarie per i salvataggi, dopo pochi mesi dall'uscita della console era già TOTALMENTE piratabile.
E lo è tutt'ora nonostante firmware aggiuntivi o cazzate.
- Che il Wii sia uguale al GC lo dici tu.
Ma a meno che non lavori in Nintendo e non ti sia scaduto l'NDA non puoi dirlo, visto che non c'è nessun comunicato ufficiale. E contrariamente a quanto dici, a diverse press ATI fatte in questi anni, a me i ragazzi della ATI che lavorano in Canada e venivano a spiegare le nuove linee han detto che Nintendo ha commissionato un chip (nuovo). Ergo, non ha reciclato il GC come dici tu :)
Ma noi siamo comuni mortali, evidentemente tu sei un veggente :)
:flower: Rei
Rei & Asuka
02-11-2006, 18:20
Ricordo, visto che spesso si perde il punto, che io non ho fatto altro che dire che non era vero ciò che quel ragazzo avevo detto (ri-incollo il quote):
Molti dei discorsi che sono quindi stati fatti da te (e/o altri, non ricordo) sono quindi abbastanza inutili. Anche perchè l'unica cosa interessante l'hai detta a inizio reply: tutti i sistemi si piratano, prima o poi. E come abbiamo visto, i sistemi proprietari spesso in realtà AIUTANO la pirateria. Su PSP, quantomeno hai il limite di spazio della Memory Stick, su DS hai addirittura spazio in esubero per n giochi.
Rispondo molto brevemente e in modo conciso, per evitare qualsivoglia problema nei miei confronti anche a qualche altro punto palesemente incorretto:
1. evidentemente la pirateria va a braccetto con la diffusione di un sistema, e GC non ha eccelso in questo. Ecco spiegato la tarda uscita dei modchip.
2. che il Wii sia praticamente identico al GC, non lo dico io, ma le specifiche tecniche presenti nel SDK ufficiale, usate poi dagli sviluppatori per i propri giochi, e lo stesso Miyamoto (che presumo tu sappia chi sia). in particolare, queste sono state le sue testuali parole:
Miyamoto:
The hardware is basically a GC.
Qua il link che presumo immediatamente chiederesti, in quanto sembra risulti difficile credere a ciò che dico: http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=10659
Penso sia quindi poco efficace la tua argomentazione basato sul "me l'hanno detto i miei amici ATI del reparto marketing".
3. pensa, alcuni "kit di sviluppo" che si usavano per GBA, sono stati poi usati anche per DS con risultati molto buoni. è quindi facile immaginare che non ci sia voluto poi molto tempo per lo sviluppo della pirateria.
il minimo costo per un "kit di sviluppo" si aggira in realtà sui 40E, spedito. poi se vuoi l'ultimo modello, è chiaro spendi di più, ma è così anche per i modchip (ho visto che esistono per PS2 pure quelli dorati, ma sono davvero necessari? :) ).
Ciao
- la teoria che il limite delle momery stick tagli la pirateria su PSP è ridicolo, e te lo sgretolo in un nanosecondo visto che le MS hanno raggiunto quota 4Gb a prezzi accessibili. Gli UMD ricordo, tengono un max di 1.8GB MAI sfruttato fin'ora e per la cronaca stanno uscendo UMD rip a volontà che tengono sui 200/400MB a stare di manica larga.
1) sbagliato. Xbox ha venduto come GC praticamente (se vuoi fare il pistino, un 15% in più circa) quindi il discorso non regge. Inoltre il primo modchip per GC (e credo anche gli ultimi, ora non ricordo) non faceva altro che usare un buco di un gioco SEGA per GC, un pò come la modsoft per Xbox. Peccato che per Xbox e PS2 invece si tratta di hackeraggi della macchina, sintomo che c'è proprio stato meno impegno da parte dei due colossi nel proteggerle.
Per ultimo ricordo il DC, che per quanto fosse poco diffuso, era cmq stato bucato abbastanza presto.
2) The hardware is basically a GC. We’ve upgraded our development tools to new versions but, you can still use GC programs as they are.
Visto che siamo nel forum giusto: Ati Radeon 9800 e X800 sono la stessa cosa? Si, praticamente si tratta di un'evoluzione di un progetto, non di una tecnologia nuova, eppure nessuno ha gridato allo scandalo.
Qui si tratta dello stesso. Non c'è stato un cambio ma un upgrade, limata, revsione del progetto per ammodernizzarlo, ma ne io ne te lo sapremo finchè qualcuno non lo aprirà.
E cmq si confermasse la mia teoria ci sarebbe solo da gioirne. Se non altro i ritorni per GPU KO non saranno come quelle di altre console o gli ali non da 380W :rolleyes:
3) A 40€ un kit di sviluppo non lo trovi se non usato, comprato d'import senza IVA e dogana e vecchio tipo. Da Ultragames i prezzi minimi son un centinaio di € per i modelli recenti, stesso su Epolly.
E per la cronaca, le vecchie versioni non lanciano i nuovi giochi, sintomo che Nintendo ha segato le gambe ai pirati e non sta a guardare :)
Un modchip per Ps2, Xbox costa 10/15€ a stare di manica larga invece.
Quella dei sistemi proprietari che aiutano poi fa ridere ai polli. basta vedere PSP che al suo interno contiene un formato proprietario, UMD, che se non avesse la possibilità di appoggiarsi un un formato NON proprietario, come le Memory Stick, sarebbe stato bucabile ma non fruibile (usando ad esempio una memoria flash interna non ampliabile).
Detto questo ancora, se vuoi continuiamo, ma l'ownata era già precedente :asd:
MiKeLezZ
02-11-2006, 18:57
- la teoria che il limite delle momery stick tagli la pirateria su PSP è ridicolo, e te lo sgretolo in un nanosecondo visto che le MS hanno raggiunto quota 4Gb a prezzi accessibili. Gli UMD ricordo, tengono un max di 1.8GB MAI sfruttato fin'ora e per la cronaca stanno uscendo UMD rip a volontà che tengono sui 200/400MB a stare di manica larga.
1) sbagliato. Xbox ha venduto come GC praticamente (se vuoi fare il pistino, un 15% in più circa) quindi il discorso non regge. Inoltre il primo modchip per GC (e credo anche gli ultimi, ora non ricordo) non faceva altro che usare un buco di un gioco SEGA per GC, un pò come la modsoft per Xbox. Peccato che per Xbox e PS2 invece si tratta di hackeraggi della macchina, sintomo che c'è proprio stato meno impegno da parte dei due colossi nel proteggerle.
Per ultimo ricordo il DC, che per quanto fosse poco diffuso, era cmq stato bucato abbastanza presto.
2) The hardware is basically a GC. We’ve upgraded our development tools to new versions but, you can still use GC programs as they are.
Visto che siamo nel forum giusto: Ati Radeon 9800 e X800 sono la stessa cosa? Si, praticamente si tratta di un'evoluzione di un progetto, non di una tecnologia nuova, eppure nessuno ha gridato allo scandalo.
Qui si tratta dello stesso. Non c'è stato un cambio ma un upgrade, limata, revsione del progetto per ammodernizzarlo, ma ne io ne te lo sapremo finchè qualcuno non lo aprirà.
E cmq si confermasse la mia teoria ci sarebbe solo da gioirne. Se non altro i ritorni per GPU KO non saranno come quelle di altre console o gli ali non da 380W :rolleyes:
3) A 40€ un kit di sviluppo non lo trovi se non usato, comprato d'import senza IVA e dogana e vecchio tipo. Da Ultragames i prezzi minimi son un centinaio di € per i modelli recenti, stesso su Epolly.
E per la cronaca, le vecchie versioni non lanciano i nuovi giochi, sintomo che Nintendo ha segato le gambe ai pirati e non sta a guardare :)
Un modchip per Ps2, Xbox costa 10/15€ a stare di manica larga invece.
Quella dei sistemi proprietari che aiutano poi fa ridere ai polli. basta vedere PSP che al suo interno contiene un formato proprietario, UMD, che se non avesse la possibilità di appoggiarsi un un formato NON proprietario, come le Memory Stick, sarebbe stato bucabile ma non fruibile (usando ad esempio una memoria flash interna non ampliabile).
Detto questo ancora, se vuoi continuiamo, ma l'ownata era già precedente :asd:
A me bastano i fatti.
1:
The hardware is basically a GC.
:)
2:
0715 - Prostroke.Golf.World.Tour.2007.EUR.PSP-4FuN
Dimensioni: 740 MB
0711 - Grand_Theft_Auto_Vice_City_Stories_USA_PSP-Start2
Dimensioni: 760 MB
0708 - NCAA_Football_07_USA_READNFO_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 660MB
0697 - Marvel_Ultimate_Alliance_USA_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 1470MB
0693 - Untold_Legends_Warriors_Code_JPN_PSP-BAHAMUT
Dimensioni: 962MB
0691 - Ace_Combat_X_Skies_Of_Deception_USA_PSP-Start2
Dimensioni: 720MB
0689 - Win_Toeic_Beginner_RC_KOR_PSP-LOVE
Dimensioni: 1440MB
0675 - Family_Guy_USA_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 1035MB
0672 - Ridge_Racer_2_EUR_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 855MB
:)
3:
EZ-FLASH IV (DS&GBA) +
EZ-PASS II +
MiniSD Speedy 1GB =
54,99E
:)
Poi, dì pure tutto quello che vuoi... ma l'ownata non fai che dartela sui piedi.
Se vuoi continuiamo, ma penso che per te sia meglio finirla qui.
:)
Ciao.
:)
Rei & Asuka
02-11-2006, 19:09
A me bastano i fatti.
1:
The hardware is basically a GC. :)
Ti ho già risposto, se non vedi oltre il tuo naso non capisco che ci fai ancora in questo forum scusa :) se vuoi ti vendo la mia 9800 a 100€, tanto è una X800 x te :)
2:
0715 - Prostroke.Golf.World.Tour.2007.EUR.PSP-4FuN
Dimensioni: 740 MB
0711 - Grand_Theft_Auto_Vice_City_Stories_USA_PSP-Start2
Dimensioni: 760 MB
0708 - NCAA_Football_07_USA_READNFO_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 660MB
0697 - Marvel_Ultimate_Alliance_USA_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 1470MB
0693 - Untold_Legends_Warriors_Code_JPN_PSP-BAHAMUT
Dimensioni: 962MB
0691 - Ace_Combat_X_Skies_Of_Deception_USA_PSP-Start2
Dimensioni: 720MB
0689 - Win_Toeic_Beginner_RC_KOR_PSP-LOVE
Dimensioni: 1440MB
0675 - Family_Guy_USA_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 1035MB
0672 - Ridge_Racer_2_EUR_PSP-pSyPSP
Dimensioni: 855MB
Bravissimo.
Non hai letto il mio post sui Rip, hai fatto notare come siano tutti inferiori al 1.8GB che ho indicato come capacità massima dell'UMD come dicevo io ed hai preso ad esempio solo gli ultimi che "casulamente tengono di più :) Casualmente Wipeout tiene sui 200MB, Lumines 150, Out Run 300MB e molti altri meno ancora...
Per non parlare dei CSO se non ti piacciono i rip. Oh tu guarda, vedi solo cosa vuoi vedere :rolleyes:
3:
EZ-FLASH IV (DS&GBA) +
EZ-PASS II +
MiniSD Speedy 1GB =
54,99E
O ma tu guarda, un Pass II vecchio come mio nonno :) O poi mi dai un link ke non trovo niente a questi prezzi nemmeno sto pattume? :)
Con 35€ ho preso un MS Duo Pro da 2GB per la cronaca. :)
Potresti fare il politico, sei in grado di vedere la tua verità che esula dalla reale in maniera lampante :)
Dove lo hai preso il Memory Stick da 2GB a 35€? Su ebay?
MiKeLezZ
02-11-2006, 19:29
Potresti fare il politico, sei in grado di vedere la tua verità che esula dalla reale in maniera lampante :)
Se lo dici te! :)
Il sito al massimo posso dartelo in PVT.
In effetti la tua sparata, che la X800 sarebbe uguale alla 9800PRO, me l'ero proprio persa, ma visto che ci tieni tanto, rimedio subito:
(te le vai proprio a cercare, eh) :)
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/r420_5.html
X800 architecture capable of implementing HD Gaming includes a number of absolutely new technologies, as well as a number of technologies inherited from the previous architecture and improved accordingly. The marketing names for the technologies remained the same, but instead of the numeric indexes we now have HD suffix:
SMARTSHADER HD: vertex and pixel X800 processors;
SMOOTHVISION HD: anisotropic filtering and full0screen anti-aliasing algorithms;
HYPER Z HD: technologies improving the efficiency of the available memory bus bandwidth;
PLUS:
3Dc: new compression method for normal maps.
Static loops and branching
temporal anti-aliasing
their solution supports shader version 2.x, however, the functional level of the new RADEON X800 series is closer to shader version 3.0 than to the good old shaders of the R300 generation.
higher clock frequencies and more pixel pipelines
imanufactured with 0.13micron low-k dielectric and copper compound technology
The number of available temporary registers, which can be used during shader processing, has been increased in R420 compared with what we had in R3x0: they increased their number from 12 to 32. This way, R420 appeared even less sensitive to the shader complexity
The computational power of the pixel processors of the new RADEON X800 got significantly higher compared with the previous architecture: the number of scalar and vector arithmetic-logical units (ALUs) grew twice as big now. The former ATI pixel processors with one vector ALU, one scalar ALU and one texture addressing unit could perform up to three instructions per clock cycle for each pixel, however, ATI RADEON X800 has twice as many scalar and vector ALUs that is why its pixel processors can perform up to 5 instructions for each pixel per clock cycle.
Besides all other improvements, RADEON X800 pixel processors can now process much longer shaders compared with what the previous generation solutions could do. The maximum number of scalar and vector mathematical instructions was increased from 64 to 512, and the number of texturing instructions – from 32 to 512. Altogether the maximum number of texturing instructions, as well as scalar and vector mathematical instructions grew from 160 to 1536.
The drastic increase in the maximum number of shader instructions allows RADEON X800 to perform much more complex and resource-hungry pixel shaders in a more efficient way. If the shader turns out so complicated that the VPU resources will turn out insufficient to process it within a single pass, RADEON X800 graphics processors will split its processing into a few stages: the shader will be divided into a few fragments, which will then be processed one by one, And the intermediate results for each fragment will be temporary stored in a special buffer called Fragment Stream FIFO Buffer. It is exactly the F-Buffer, which was officially announced together with the RADEON 9800/9800 PRO solutions, together with a number of improvements intended for higher efficiency of multi-pass shader operations.
Compared with the previous architecture, ATI RADEON X800 boasts wider functionality, however, it nevertheless doesn’t support dynamic branching and looping in the pixel shaders. Therefore, ATI cannot claim the support of shader version 3.0 unlike 2.x, as the support of dynamic loops and branching is a requirement for the shaders version 3.0.
As a result, having weighed all cons and pros, ATI engineers decided to give up fully-fledged shader version 3.0 support. Instead they are most likely to introduce a “cut-down” version of the standard without the support of dynamic loops and branching, which will be called 2.b.
The biggest advantage of the RADEON X800 pixel processors architecture, is their stable efficiency and predictable performance. Unlike NVIDIA’s reference cards, ATI RADEON X800, just like the previous ATI VPUs, reacts much calmer to the increase of temporary registers or change of the mathematical and texturing instructions during shader processing. It means that the developers will be able to create efficient shaders for RADEON X800 with less effort.
Here I should definitely say that with the launching of RADEON X800, ATI decided to follow in NVIDIA’s footsteps and introduce their own shader compiler optimizations. The higher computational capacity of the RADEON X800 pixel processors, should be used in the most efficient way.
First of all, I would like to say that RADEON X800 acquired more vertex processors: their number has been increased up to 6 (the previous generation high-end graphics chips from ATI featured only 4 vertex processors).
So, as for the vertex processors, RADEON X800 also boasts a few improvements compared with the previous generation architecture. They changed the functionality of the vertex processors, as well as the overall geometrical pertformance of the RADEON X800.
Il resto, leggilo sul sito, se ti interessa... è davvero troppo da postare qua.
Basta, dai... stai raschiando.
Ciao.
:)
p.s. A quel prezzo la tua MS è semplicemente contraffatta :)
p.s. A quel prezzo la tua MS è semplicemente contraffatta :)
Ho chiesto perchè stavo proprio pensando questo.
Ultimamente vanno in giro memory stick contraffatte, che sebbene funzionanti, dopo un po cominciano ad accusare dei problemini... Avevo trovato un sito che spiegava come riconoscere quelle originali da quelle contraffatte.
Comunque una Memory Stick da 2GB a 35€ è contraffatta quasi di per certo.
Se poi è la versione High Speed, si può togliere pure il "quasi" :asd: :asd:
NintendoFan
03-11-2006, 01:53
Su questo meglio attendere e provare da se
Per il Wii sarebbe da sciocchi non sfruttare il 480p, già il GC prevedeva la possiblità di uscire in component (con cavo apposito con I.C. integrato) :)
guarda l'esempio del 1080p che non va su quei hdtv sony e giù a spalare mer#a intanto i fanboy M$
mi sono preso la briga di leggere il manuale e c'è esattamente scritto (pag 17) che se collegato in component va in 1080i mentre se si vuole il 1080p serve l'hdmi
http://www.docs.sony.com/release/KDL40-46XBR2.pdf
vai a spiegarlo a un noob tu adesso
l'unica cosa in cui sono bravi è spalare mer#a sulla concorrenza
Credo che le tv "consumer" che accettano 1080p sulla component siano piuttosto rare.. ;) In ogni caso PS3 avrà Hdmi, X360 per adesso no, per la console MS c'è la VGA che potrebbe garantire il 1080p... :mbe:
Certo che fra il component e le varie versioni dell'Hdmi non ci si capisce più niente... :eek: :muro:
Rei & Asuka
03-11-2006, 08:57
Se lo dici te! :)
Il sito al massimo posso dartelo in PVT.
In effetti la tua sparata, che la X800 sarebbe uguale alla 9800PRO, me l'ero proprio persa, ma visto che ci tieni tanto, rimedio subito:
(te le vai proprio a cercare, eh) :)
Il resto, leggilo sul sito, se ti interessa... è davvero troppo da postare qua.
Basta, dai... stai raschiando.
Ciao.
:)
p.s. A quel prezzo la tua MS è semplicemente contraffatta :)
1) Dimostri che, oltre a contar palle non sai proprio leggere:
Visto che siamo nel forum giusto: Ati Radeon 9800 e X800 sono la stessa cosa? Si, praticamente si tratta di un'evoluzione di un progetto, non di una tecnologia nuova, eppure nessuno ha gridato allo scandalo.
però, se per te il Wii è un GC allora:
Ti ho già risposto, se non vedi oltre il tuo naso non capisco che ci fai ancora in questo forum scusa se vuoi ti vendo la mia 9800 a 100€, tanto è una X800 x te
Te lo riscrivo in parole semplici, magari stavolta lo capisci: le GPU GC e Wii hanno un legame di parentela simile a quello che intercorre tra le 9800 e le X800, cioè non vi è una rivoluzione nel progetto ma un'evoluzione. Non c'è stato quel salto come avvenuto tra la serie 5900 e le 6800 per intenderci, in cui i punti in comune, a livello del modo in cui lavorano le GPU, erano minimi.
Cioè, non so più come spiegartelo, persino un bambino l'ha capito, ma tu sai solo fare copia ed incolla tanto per scrivere qualcosa :)
E' inutile che ora devi dalle altre risposte da cui siamo partite xkè non riesci ad arrampicarti di la, la questione non era solo quella, ma erano 5punti stranamente persi per strada, come le iso, i rip, la pirateria ed altro.
A raschiare il fondo sei tu, perchè fai quantomeno ridere nello sviare solo dove vuoi per evitare il filo del discorso :)
Ah, per inciso, la memory non è Epolla ma l'ho presa in un centro di assistenza Sony di un mio amico :) forse a voi costa di più, ma tanto con i prezzi delle flash campati per aria che hai messo tu non vedo xkè dovrei cercare quelli normali :rolleyes:
MiKeLezZ
03-11-2006, 11:34
1) Dimostri che, oltre a contar palle non sai proprio leggere:
però, se per te il Wii è un GC allora:
Te lo riscrivo in parole semplici, magari stavolta lo capisci: le GPU GC e Wii hanno un legame di parentela simile a quello che intercorre tra le 9800 e le X800, cioè non vi è una rivoluzione nel progetto ma un'evoluzione. Non c'è stato quel salto come avvenuto tra la serie 5900 e le 6800 per intenderci, in cui i punti in comune, a livello del modo in cui lavorano le GPU, erano minimi.
Cioè, non so più come spiegartelo, persino un bambino l'ha capito, ma tu sai solo fare copia ed incolla tanto per scrivere qualcosa :)
E' inutile che ora devi dalle altre risposte da cui siamo partite xkè non riesci ad arrampicarti di la, la questione non era solo quella, ma erano 5punti stranamente persi per strada, come le iso, i rip, la pirateria ed altro.
A raschiare il fondo sei tu, perchè fai quantomeno ridere nello sviare solo dove vuoi per evitare il filo del discorso :)
I fatti parlano da soli.
:)
Esempi di schede "evolutive"? 9700 e 9800. 7800 e 7900.
X800 è un NUOVO progetto Radeon, così come un Athlon64 è un NUOVO progetto Athlon.
La serie 6 nVidia differisce dalla serie 5 nVidia, esattamente quanto la serie ATI "X" differisce dalla serie 9, e questo è scritto esattamente nell'articolo.
Inoltre poi mi dovresti spiegare le mostruose differenze hardware, tutte elencate, anch'essa presenti nell'articolo (che sono decine di pagine non a caso), che evidentemente non hai letto.
La vuoi sapere anche un'altra cosa? I progetti delle GPU sono portati avanti da DIVERSI team DISTINTI in parallelo. Ovvero chi ha fatto la X800 sono di fatto ingegneri diversi da quelli della 9800 (OOPS).
Se tu sei convinto di una cosa non significa sia vera.
Ora basta, però :) .
Se hai da rispondere senza argomentazioni, senza fatti reali, senza dimostrazioni di quel che dici, credo possiamo benissimo evitare.
Ah, per inciso, la memory non è Epolla ma l'ho presa in un centro di assistenza Sony di un mio amico :) forse a voi costa di più, ma tanto con i prezzi delle flash campati per aria che hai messo tu non vedo xkè dovrei cercare quelli normali :rolleyes:Che ce l'hai detto a fare allora, per bullarti?
Prezzi campati in aria? Io posso dimostrarlo. Cerca "SD 1GB" su Trovaprezzi. Se per questo la trovi pure a 17E, ma io che sono buono ho scritto 20E.
Ti saluto gran scrittore...
Fate una cosa: salutate tutti e due questo thread oppure finite di rispondervi.
Tanto entrambi non riuscite a esporre un argomento SENZA condirlo con un commento sulla caratura intellettuale, dialettica o etica dell'interlocutore.
E visto che avevamo chiesto di spersonalizzare il confronto, ripeterci ci stanca.
Stop.
asdfghjkl
04-11-2006, 11:16
Quella frase sull'hardware che è sostanzialmente lo stesso Miamoto l'ha detta parlando dei kit di sviluppo che restano simili e della possibilità di far girare programmi scritti per GC sul wii, per ciò io la interpreterei come il fatto che non ci saranno modifiche sostanziali tali da rendere incompatibili i due hardware, come ci sarebbero trà una cpu che funziona solo a 32 bit e una che funziona solo a 64 bit, o trà una scheda video che supporta solo l'openGl e una che supporta solo le directx 9, se prodotti così poco versatili esistessero. Secondo me il paragone 9800, x800 potrebbe essere azzeccato, perchè supportano la stessa versione delle directx con gli stessi shader, rendono bene con gli stessi filtri, e quello che gira bene sulla prima gira bene sulla seonda, però la seconda è molto più potente. Del resto che Nintendo avesse commissionato ad ati il progetto della nuova gpu l'avevo letto in una news parecchio tempo fà, doveva trattarsi di una architettura a shaders separati e quindi abbastanza tradizionale, forse allo scopo di renderla economica da progettare e facile da utilizzare per i programmatori, non credo abbiano abbandonato l'idea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.