Entra

View Full Version : Google acquisisce Jotspot


Redazione di Hardware Upg
31-10-2006, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19086.html

Google acquisisce una società specializzata in soluzioni wiki

Click sul link per visualizzare la notizia.

MegaSlayer
31-10-2006, 16:23
aiuto google stà conquistando il mondo xD
sembra la puntata dei Simpsons dove Bill Gates rileva la società di Homer :p

bartolomeo_ita
31-10-2006, 16:32
oddio, sì LOL ... IL BURRO COME PORTA PENNE!!!

nonikname
31-10-2006, 16:42
Compuglobalipermeganet.... :D

naso
31-10-2006, 16:44
aiuto google stà conquistando il mondo xD

in effetti.. :cry: tutti si preoccupano di microsoft ma nessuno si preoccupa e dice nulla che google stà mettendo mano in tutti i settori dell'informatica... ha gente persino nel ceo di apple.... ha una suite office, motore di ricerca (e vai di privacy....) e tutto il resto....
eppure nessuno che fiata.....

JohnPetrucci
31-10-2006, 17:01
in effetti.. :cry: tutti si preoccupano di microsoft ma nessuno si preoccupa e dice nulla che google stà mettendo mano in tutti i settori dell'informatica... ha gente persino nel ceo di apple.... ha una suite office, motore di ricerca (e vai di privacy....) e tutto il resto....
eppure nessuno che fiata.....
Hai pienamente ragione, è che fa figo dare sempre addosso a Ms, da parte mia la critico quando è opportuno, come adesso per le assurde licenze usa e getta di Vista.
Su Google, beh che dire sembra una balena che fagocita tutto, magari tra un pò esce pure una loro console..... :O

naso
31-10-2006, 17:16
Hai pienamente ragione, è che fa figo dare sempre addosso a Ms, da parte mia la critico quando è opportuno, come adesso per le assurde licenze usa e getta di Vista.
Su Google, beh che dire sembra una balena che fagocita tutto, magari tra un pò esce pure una loro console..... :O
secondo me la stanno già progettando o stanno pensando di comprare qualche azienda che la produca x loro....

WarDuck
31-10-2006, 17:28
Come ho già detto in altri casi, se qualcuno compra è perché qualcuno vende... quindi la "colpa" potrebbe risiedere in entrambi, ma come fai a rifiutare magari un'offerta da parte di un colosso? Questo è il punto.

The_misterious
31-10-2006, 17:56
finchè fornisce un ottimo servizio in modo gratuito, può inglobare tutte le aziende che vuole..

danyel31
31-10-2006, 18:03
Preferisco mille volte un monopolio Google che non un monopolio Microsoft

naso
31-10-2006, 18:23
Preferisco mille volte un monopolio Google che non un monopolio Microsoft
però sempre di monopolio si parla.. se un giorno google decide di far pagare i suoi servizi? come fa microsoft? e tra le latre cose google stà cercando di mettere i suoi prg ovunque... in primis la sua barra.. l'ultima volta me la sono trovata da installare (che poi cmq io uso senza problemi..) con java!??! se nn sbaglio...

Dias
31-10-2006, 18:25
Preferisco mille volte un monopolio Google che non un monopolio Microsoft


Me la spieghi questa?

MS, per quanto tu la possa odiare, esiste perchè crea software, meglio lo fa più guadagna. Google esiste perchè vende pubblicità e stop, dimmi in che modo dovrebbe essere una cosa positiva.

Plax
31-10-2006, 18:25
Grande Google!

E adesso con lo Spreadsheet di JotSpot che ci fanno??

http://tracker.jot.com/

wisher
31-10-2006, 18:40
Grande Google!

E adesso con lo Spreadsheet di JotSpot che ci fanno??

http://tracker.jot.com/
evitano che faccia concorrenza al loro :doh:

monsterman
31-10-2006, 18:40
un bel sistema operativo google gratuito che ogni tanto ti butta fuori una finestra di pubblicità potrebbe essere il futuro :eek: magari stai fraggando uno e ti esce la pubblicità :muro:

mau.c
31-10-2006, 18:53
aspetto la notizia: "microsoft compra google"...

Deschutes
31-10-2006, 19:28
Aiuto... di sto passo a sto ritmo... google e microsoft si mangiano tempo 3-4 anni un bel pezzo di mondo informatico, lasciando un pò di fette ad altri collossi: cisco, ibm, hp, sun ecc.
Insomma a sto ritmo poki anni e rimangono 5-6 colossi ke hanno tutto il settore informatico!!! Allucinante
Ciao

navigator199
31-10-2006, 20:36
Anch'io preferisco che cresca un'azienda come Google piuttosto che Microsoft. Google offre un sacco di servizi gratuiti e di qualità all'utente.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
31-10-2006, 21:24
bellissima la filosofia di certa gente: "se è gratis mi prendo anche una supposta" (col sorriso!)

chaosbringer
31-10-2006, 22:28
aspetto la notizia: "microsoft compra google"...
...o "Google compra Microsoft" ?
Perchè di questo passo è forse più probabile... :D

Leron
31-10-2006, 22:32
bellissima la filosofia di certa gente: "se è gratis mi prendo anche una supposta" (col sorriso!)
se fa bene non vedo perchè no

comunque è altrettanto bella la filosofia di certa gente

"dato che microsoft è un classico passiamo a google, però tutti teniamo google come home page"

il "dilagare" di google si sta facendo preoccupante, ma c'è da dire che i prodotti che compra e modifica consentono di creare cose che le case singole "da sole" non avrebbero mai fatto, e è altrettanto rilevante il fatto che molti di questi sono passati da prodotti a pagamento a prodotti gratuiti

esempi?

Google Earth, sono pochissimi i servizi che consentono di consultare GRATUITAMENTE un database così grande di ortofoto

Sketchup, costava 500 euro poi è stato comprato da google e ora è gratis (con limitazione) e scontatissimo in versione full


e ora entrambi sono integrati fra di loro, puoi costruire le cose con sketchup e trasferirle su google earth in modo facile gratuito e immediato

la filosofia di google non è comprare e rivendere, ma creare qualcosa di NUOVO migliorando le idee di altri

compra, modella, CREA

e è INDUBBIO che quello che ha creato finora sia "devastantemente" comodo

sperate che questo lo facciano gratis? certo che no, ma questa politica è imho la migliore che possa applicare un'azienda (compreso il sistema lavorativo dei dipendenti, che sono fra i più coccolati del settore fra premi, licenze, ambienti dedicati in esclusiva...)

specchietti per le allodole per creare la "maschera" di buoni samaritani e VENDERE? certamente, è una politica di gestione dannatamente fruttuosa quella di creare un'immagine di "buona azienda", dannatamente difficile da fare per una multinazionale ma anche assolutamente apprezzabile se vista con tono distaccato e non adorativo


poi ovvio, se si vuole spalare M... sempre e comunque è un discorso diverso

Marcus Scaurus
31-10-2006, 22:43
il "dilagare" di google si sta facendo preoccupante, ma c'è da dire che i prodotti che compra e modifica consentono di creare cose che le case singole "da sole" non avrebbero mai fatto, e è altrettanto rilevante il fatto che molti di questi sono passati da prodotti a pagamento a prodotti gratuiti

compra, modella, CREA


Visti tutti gli acquisti ora stai aspettando una chiamata per andare a lavorare da Google nel marketing? :Prrr:
Cmq quoto!

Leron
31-10-2006, 22:46
Visti tutti gli acquisti ora stai aspettando una chiamata per andare a lavorare da Google nel marketing? :Prrr:
Cmq quoto!
magari :D

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
31-10-2006, 23:38
@leron sono concorde con te, tuttavia stavo sottolineando come alcuni post facessero notare che una cosa è buona a prescindere quando è gratis.

il che, spero concorderai con me, è stupido quanto falso.
nonsi può adottare una cosa ( nonsto parlando di google ora) solo perche , non costando praticamente nulla, ha un rapporto prestazioni/prezzo elevatissimo.

cmq sono OT

DevilsAdvocate
01-11-2006, 00:23
Conquistando il mondo? Comprando Jotspot? Qualcuno l'aveva sentita mai
nominare prima d'ora????

MS fa acquisizioni del livello di Softimage, nulla a che spartire.....

DevilsAdvocate
01-11-2006, 00:30
...o "Google compra Microsoft" ?
Perchè di questo passo è forse più probabile... :D

Si come no, quando i maiali voleranno.... Magari MS se la compra
la piaggio.....

In quanto al preferire Google a MS non e' tanto difficile capire il perche':
-finora nessuna accusa di concorrenza sleale, abusi di posizione
dominante (che avrebbero anche loro) o simili, per Google. Per MS non
si contano piu'.

-nessun politico ha mai dichiarato di aver ricevuto pressioni da Google,
non si puo' dire lo stesso di MS.

-tutti i servizi "gratuiti" di google specificano chiaramente quali sono
le limitazioni o da dove google riprende i suoi soldi (pubblicita' con
firefox, versioni pro di google-earth e sketchup!). MS al contrario non
ha mai dichiarato di voler fare il bello ed il cattivo tempo dopo aver
introdotto qualcuno dei suoi "standard proprietari", li introduce sempre
pubblicizzandone solo gli aspetti positivi, tirando fumo negli occhi degli
utenti con eula lunghe 25 pagine ,etc.etc., non proprio cristallino.

DevilsAdvocate
01-11-2006, 00:35
@leron sono concorde con te, tuttavia stavo sottolineando come alcuni post facessero notare che una cosa è buona a prescindere quando è gratis.

il che, spero concorderai con me, è stupido quanto falso.
nonsi può adottare una cosa ( nonsto parlando di google ora) solo perche , non costando praticamente nulla, ha un rapporto prestazioni/prezzo elevatissimo.

cmq sono OT
Ovvio che il malware e lo spyware stanno sempre in agguato. Comunque
sono sempre piu' spesso anche nel software commerciale (a parte
Alexa in XP al momento ci sono svariate applicazioni che mandano
ALMENO il seriale da voi inserito al sito del produttore, a partire da XP stesso).

L'unica tipologia di software che non contiene ste schifezze e' l'open
source (sia esso il gpl tipico di linux, il piu' "commerciale" BSD oppure
il kernel di MacOSX .....).

Comunque il rapporto prezzo/prestazioni non e' neanche una variabile
ininfluente quando la "gente normale" valuta cosa adottare. Ed
essendo un valore infinito sicuramente alza la media degli altri parametri
di un bel po'. Se non fosse cosi' nessuno avrebbe mai comprato
Office x studenti visto che la versione "pro" contiene delle funzioni in piu'.

Un sistema "furbo" per scegliere consiste nell'informarsi, conoscere le
differenze, valutare quali funzioni sono realmente indispensabili o almeno
utili, e poi decidere se le funzioni "in piu' " valgono la differenza di
prezzo per l'uso che si deve fare di quel software/hardware.

Ad esempio nessun utente "home" sfrutterebbe mai a pieno fotocamere
da 11 megapixel, ne sconsiglierei l'acquisto a qualsiasi utente "home",
mentre invece se comprate un cellulare pensando di riprodurci la musica,
occhio che vale ben poco se poi ha 16 mega di memoria in totale,e
di sicuro non puo' sostituire un vero lettore mp3......

Hal2001
01-11-2006, 00:35
aspetto la notizia: "microsoft compra google"...

Non ne ha la potenza commerciale. Anche quando trovasse il modo per indebitarsi (con il rischio bancarotta), non le darebbero mai il permesso, avrebbe in mano un monopolio molto più vasto di quello di mia cugina riguardo la vendita di "servizi analgesici" :D

Brigno
01-11-2006, 06:21
....mi presenti tua cugina :)

Comunque io sono dell'idea che prima provo, poi valuto (o il contrario) e poi sono sempre in tempo a cambiare.

Purtroppo con windows non ho questa possibilità ed è questo che mi infastidisce (per office, explorer, WMP.... c'è sempre un'alternativa) .
Se voglio giocare anche se non è il mio caso, i giochi girano solo sotto windows ma se voglio lavorare (e devo farlo) sono costretto ad usare windows ed è questo che non sopporto.

Devo pagare un prodotto insicuro, lentissimo, che usa una marea di risorse ed è solo ed esclusivamente per questo che odio MS (oltre ad un po' d'invidia :) )

Dovrebbero costringere i produttori di SW a rilasciare i programmi almeno per due versioni di SO anche se l'ideale sarebbe per 3 (MS, MAC e LINUX) in modo di lasciare la "libera scelta"

Plax
01-11-2006, 07:38
Raga, tutti questi discorsi perché Google ha comprato una startup? Le piccole aziende come JotSpot nascono nella speranza di essere acquistate un giorno dai grandi colossi.

Non condivido le critiche a Google. E' vero, sta diventando sempre più grande, ma ha dato e sta dando un contributo essenziale allo sviluppo del web. Microsoft crede troppo poco nelle nuove tecnologie web, che eppure sono il futuro, è estremamente lenta a produrre nuovi progetti e le sue idee sono in costante cronico ritardo.

Personalmente non vedo motivo, almeno per il momento di preoccuparsi. Ok, è sempre bene tenere gli occhi aperti e non farsi "coccolare" troppo, ma senza buttarsi nella fantapolitica. Da utente Google posso dire di essere contento di queste acquisizioni perché migliorano i servizi a mia disposizione. Trovo ad esempio Docs&Spreadsheets un servizio fantastico e utilissimo, e l'integrazione con i wiki JotSpot potrebbe migliorarlo ulteriormente.

naso
01-11-2006, 10:17
microsoft da tanti software gratuitamente.. ie, wmp, prg x contabilità (uscito in questi giorni..) e tanti strumenti x windows... (casualmente il suo settore nn è il web ma i s.o. .....)
google nn è sicuramente ai livelli di microsoft.. ma io preferisco cercare di prevenire certe cose come monopoli di microsoft...

x quanto riguarda il lavoro in azienda.. è solo una Me@@@, tanto x cominicare esiste linux, x uso ufficio senza togliere nulla a windows...
x progettazione grafica nn lo so.. ma il lavoro nn è solo quello.... e se già tutti gli uffici si dotassero di linux, si spenderebbe molto meno e si avrebbero meno problemi.. (virus in primis...)

x le accuse contro micorosft... e quelle che dovrebbeero fare contro symantec!??! chi compra di voi un portatile spesso se lo trovo dentro senza spesso poterlo togliere come un qualsiasi altro prg.. ma solo tramite procedure "particolari" lo stesso di adobe acrobat reader..... (esistono di entrambi prodotti nettamente migliori sotto tutti gli aspetti... e io sino a 2 anni fa usavo norton.... senza mai avere avuto prb...)
epppure nessuno denuncia symantec x monopolio... tutti si lamentano che symantec fa schifo, che quando ti compri il pc te lo ritrovi dentro eppure nessuno la denuncia x monopolio....

le scelte ci sono.. solo che fa comodo avere microsoft... tutti lo usano.... quindi... poi che con linux si possa fare il (almeno...) 50% di tutti i lavori sicuramente in casa e anche in azienda.. questo nn conta....

ahh. dimenticavo.. x la grafica e x la musica esiste anche mac....

x giocare esistono le consolle che sono 100 volte più economiche, hanno meno problemi e sono facilemnte piratabili come i giochi di windows.... che costa invece molto di più sia in parte hardware (ogni anno bisogna cambiare sk video o quasi...) che x il software.. antivirus, aggiornamenti, prb virus....


io pensa che la legge debba essere uguale x tutti, nn che se tu fai gratis, allora puoi fare cosa vuoi, mentre se ti fai pagare sei il diavolo....

ripeto google è ora ben lontana da microsoft... ma già un monopolio lo ha.. quello dei motori di ricerca.... (libero, virgilio e tutti gli altri italiani usano google.....) eppure nessuno dice nulla...

si inizia sempre da poco... x poi rischiare di diventare microsoft....

ripeto, nn dico che siano allo stesso piano.. ma almeno qualche dubbio dovrebbe farvelo nascere.... google stà mettendo mano in tutto!!! ci manca solo che si prenda la briga di sviluppare una ditro linux.. e poi ha le mani ovunque.. peggio della mafia... e ricordiamoci che anche micorosft ha addottato la strada del gratis vedi ie.... google lo sta facendo con tutto.... piano pinao......


tanto x dire.. io nn sono quello che da contro micorosft a prescindere, come spesso fanno tutti... ma quello hce mi chiedo è xchè tutti danno contro micorosft e nessuno da contro google... che stà diventando grande quanto microsoft... (ripeto.. la strada è quella...)

bartolino3200
01-11-2006, 11:35
Spero che Google fra una acquisizione e l' altra, riesca a dar credito a uno dei maggiori rumors che l' ha riguardata: mettere al mondo un nuovo OS :D anche se solo legato alla navigazione internet e programmi office base non sarebbe affatto male.
Ovviamente gratuito!!!

Leron
01-11-2006, 12:05
@leron sono concorde con te, tuttavia stavo sottolineando come alcuni post facessero notare che una cosa è buona a prescindere quando è gratis.

il che, spero concorderai con me, è stupido quanto falso.
nonsi può adottare una cosa ( nonsto parlando di google ora) solo perche , non costando praticamente nulla, ha un rapporto prestazioni/prezzo elevatissimo.

cmq sono OT
sfido chiunque a dire che quello che ha reso disponibile al pubblico google non sia comodo, funzionale, ben progettato

non è utile e comodo "a prescindere" PERCHE' è gratuito

è utile
è comodo
e è ANCHE gratuito

bartolino3200
01-11-2006, 13:03
Io non capisco perchè accanirsi contro google.
E' il motore di ricerca più cliccato al mondo, vi siete chiesti mai il perchè?.

Se e quando ci sarà un motore di ricerca migliore sarò il primo a cambiare la mia homepage...

Detto questo, google si è liberi di cliccarlo e sceglierlo, Windows invece si è nella maggior parte dei casi costretti ad usarlo e comprarlo.

Windows è il sitema operativo più diffuso ma non per questo il migliore, google, invece, è il motore di ricerca più usato perchè è il migliore.

gerasimone
01-11-2006, 15:47
penso anche io che ormai per microsoft sia impossibile rilevare google, tra qualche anno non escluderei che si possa verificare il contrario...

Sajiuuk Kaar
01-11-2006, 17:04
e cissà perchè ora google è down...

Plax
01-11-2006, 17:19
e cissà perchè ora google è down...

Credo che abbiano aggiornato il layout della Pagina Personalizzata... (?? :confused: )

The_misterious
01-11-2006, 22:37
e cissà perchè ora google è down...
problemi della dorsale Seabone a Roma

n1mario
02-11-2006, 10:03
magari conquistasse tutto google, mette tutto gratuito anche se a volte la privacy fa skifo comunque è meglio di niente

carlrossi
02-11-2006, 10:09
approposito di Google, che fine ha fatto, da ieri sera non si apre più, qualcuno ne sa qualcosa?

carlrossi
02-11-2006, 10:11
e poi ci sono anche vari altri siti che non si aprono o si aprono con estrema lentezza.

naso
02-11-2006, 10:12
approposito di Google, che fine ha fatto, da ieri sera non si apre più, qualcuno ne sa qualcosa?
collegato con alice? direi allora che è un problema di alice... io lo vedo benissimo senza prb...

danyel31
02-11-2006, 10:28
Me la spieghi questa?

MS, per quanto tu la possa odiare, esiste perchè crea software, meglio lo fa più guadagna. Google esiste perchè vende pubblicità e stop, dimmi in che modo dovrebbe essere una cosa positiva.

Ehm.. Google i soldi che ha li spende in ricerche che neanche riesci a immaginare, MS d'altro canto li spende in multe antitrust, un motivo ci sara'?

carlrossi
02-11-2006, 10:30
collegato con alice? direi allora che è un problema di alice... io lo vedo benissimo senza prb...

quale provider hai tu?

naso
02-11-2006, 11:24
quale provider hai tu?
alice business. ma ho almeno 5 clienti con la versione casalinga di diverse città, che hanno lo stesso prob.. alcuni siti li vedono altri no.... (già controllato con vari removal tools.. ma nulla.. sembra che sia un prb di alice)

cmq siamo ot.. o apri un 3d apposito o cerca se qualcuno lo ha già aperto...

carlrossi
02-11-2006, 11:47
chiedo scusa per la mia insistenza, ancora questa nota e poi me ne vado con mille ringraziamenti per l'attenzione.

volevo farti notare un particolare.
Stamattina ho caricato sul mio PC, oltre a IE7 che gia l'avevo da quando è uscito ufficialmente, anche FIREFOX 2 e con quest'ultimo ho notato che certi siti che con IE7 fanno fatica ad aprirsi con questo si aprono normalmente a parte sempre Google che non ne vuol sapere.
Esempio www.swzone.it con ie7 non si apre o comunque fatica, www.neowin.net con IE7 fatica ad aprirsi mentre con Firefox 2 si apre normalmente.
Cosa può voler dire?

Leron
02-11-2006, 11:52
da qualche giorno ci sono problemi con un nodo a roma, molti lamentano rallentamenti o blocchi con alcuni siti