View Full Version : Trasmissione tramite sperma di agenti allergenici alla partner
Paganetor
31-10-2006, 16:25
scusate la domanda (e non prendete per il culo :D )
qualche giorno fa, in un noto telefilm (dr. house :D ) hanno detto che alcune sostanze possono essere trasmesse attraverso il liquido seminale alla partner (in quel caso si parlava di penicillina).
è una informazione reale o è fiction? nel caso, l'affermazione è valida sia per una "assunzione" :mc: per via orale che per via vaginale?
tutte le sostanze causa di allergie si possono trasmettere così o solo alcune?
se sì, nel giro di quanto tempo (ore? giorni? settimane?) la possibile causa di allergia rimane attiva? o resta lì fino a quando non viene "espulsa natualmente" :mc:
minchia che thread che ho messo in piedi... ma è serio, devo capire un paio di cose....
EDIT: il ragionamento è ampliabile ad altre "sostanze"? tipo la saliva?
gandalfk7
31-10-2006, 16:47
:eek: up!! sono curioso!!
Paganetor
31-10-2006, 16:53
:eek: up!! sono curioso!!
non è una cosa banale: la mia ragazza è allergica al cioccolato (io no :sbav: ) e ogni tanto mangio a colazione i biscottini con le gocciole di cioccolato fondente dentro :stordita:
se facciamo sesso 6 ore dopo rischio di crearle qualche problema?
Dipende dal mezzo di trasmissione della sostanza, per sostanze diciamo 'comuni' non ho mai sentito di problemi del genere.
Potrebbero verificarsi problemi con molecole particolari, come appunto quelle di medicinali, la cui presenza anche minima può scatenare una reazione, ma non credo che sia il caso della cioccolata.
Non credo che la molecola di cioccolato giri tranquillamente nel sangue e oltrettutto venga espulsa con lo sperma :stordita: ...!!!!
La penicillina è un farmaco fatto apposta x superare certe barriere del nostro corpo e poter arrivare ad aggredire i batteri nei punti + disparati del corpo,xcui è possibile trovarla anche nello sperma...!
Xò anche a me interessa come discorso,magari qualcuno molto + informato può darci delucidazioni...!
gigio2005
31-10-2006, 20:53
Non credo che la molecola di cioccolato giri tranquillamente nel sangue e oltrettutto venga espulsa con lo sperma :stordita: ...!!!!
La penicillina è un farmaco fatto apposta x superare certe barriere del nostro corpo e poter arrivare ad aggredire i batteri nei punti + disparati del corpo,xcui è possibile trovarla anche nello sperma...!
Xò anche a me interessa come discorso,magari qualcuno molto + informato può darci delucidazioni...!
lol....la molecola della cioccolata...
gabi.2437
31-10-2006, 21:06
Come detto, certe sostanze (penicillina ecc...) sono fatte apposta per arrivare un pò dappertutto, il cioccolato no, dopo che viene digerito e tutto, possiamo dire che non esiste più tanto che è ormai elaborato :D
Paganetor
01-11-2006, 10:59
quindi no problem con le sostanze alimentari, ma potrebbero esserci problemi con i medicinali...
sentiamo un po' se qualcuno più esperto ci sa spiegare per bene (Giiiiiiiiiiiiiiiiiixx! :D )
gianly1985
01-11-2006, 23:20
Secondo me non si può fare un discorso "in generale", ogni medicinale è fatto per essere assorbito a un certo livello e per raggiungere certe zone, idem per le macromolecole presenti negli alimenti.
@ciop71
mica vero che un medicinale è per forza più allergenico di un alimento "comune" o viceversa..Il sistema immune non fa di queste discriminazioni se un antigene proprio non gli va giù;)
Paganetor
01-11-2006, 23:29
quindi un certo pericolo c'è, e in particolare dipende da due fattori:
1) quante possibilità ci sono che la sostanza in questione arrivi fino ai testicoli
e
2) qual è la sensibilità dell' "allergico" a questa sostanza...
fsdfdsddijsdfsdfo
02-11-2006, 07:58
dr house è un bel telefilm...
ma in quanto a scientificità sta proprio a zero...
Paganetor
02-11-2006, 08:52
dr house è un bel telefilm...
ma in quanto a scientificità sta proprio a zero...
ok, non volevo sostenere la validità scientifica del telefilm :D
semplicemente, basandomi su un'osservazione che mi pare plausibile, chiedevo conferma della cosa ;)
e, a quanto pare, una "base" pare esserci...
gianly1985
02-11-2006, 09:48
quindi un certo pericolo c'è, e in particolare dipende da due fattori:
1) quante possibilità ci sono che la sostanza in questione arrivi fino ai testicoli
e
2) qual è la sensibilità dell' "allergico" a questa sostanza...
1) ai testicoli molto poche visto che dovrebbe attraversare le strettissime maglie della barriera emato-testicolare (non per niente il testicolo è uno dei cosiddetti "santuari immunologici" del corpo), secondo me può arrivare nel liquido seminale attraverso il sangue che irrora la prostata e le vescichette seminali (sono questi gli organi che producono la parte liquida dello sperma, i testicoli producono gli spermatozoi)
2) questo dipende da caso a caso, cmq non è detto che se si è sensibili per esempio ad un alimento "mangiandoselo" si sia allo stesso modo sensibili spalmandoselo sulla pelle, iniettandoselo nelle vene o ricevendolo nello sperma, in immunologia conta molto la via d'ingresso dell'antigene e a volte anche il suo incontrare altre sostanze "carrier" con cui formare un complesso aptene-carrier può essere fondamentale per scatenare la risposta immunitaria (quindi per es. il carrier lo può incontrare nell'intestino ma non nella vagina)
Paganetor
02-11-2006, 09:55
1) ai testicoli molto poche visto che dovrebbe attraversare le strettissime maglie della barriera emato-testicolare (non per niente il testicolo è uno dei cosiddetti "santuari immunologici" del corpo), secondo me può arrivare nel liquido seminale attraverso il sangue che irrora la prostata e le vescichette seminali (sono questi gli organi che producono la parte liquida dello sperma, i testicoli producono gli spermatozoi)
2) questo dipende da caso a caso, cmq non è detto che se si è sensibili per esempio ad un alimento "mangiandoselo" si sia allo stesso modo sensibili spalmandoselo sulla pelle, iniettandoselo nelle vene o ricevendolo nello sperma, in immunologia conta molto la via d'ingresso dell'antigene e a volte anche il suo incontrare altre sostanze "carrier" con cui formare un complesso aptene-carrier può essere fondamentale per scatenare la risposta immunitaria (quindi per es. il carrier lo può incontrare nell'intestino ma non nella vagina)
quindi il rischio è moooooolto basso e limitato a casi ben particolari, se non ho capito male...
ma esistono casi simili documentati?
gianly1985
02-11-2006, 10:20
quindi il rischio è moooooolto basso e limitato a casi ben particolari, se non ho capito male...
Non ho detto questo, certo diciamo che mi preoccuperei di altro (infezioni, papilloma virus ----> tumore al collo dell'utero,tutte le malattie trasmissibili sessualmente, ecc.), poi come ho detto secondo me non si può fare un discorso in generale, se una persona è stata sensibilizzata verso un certo antigene poi al successivo incontro se la sfortuna è dalla sua parte ci può anche rimanere secca, ma se stessimo a pensare a tutte ste cose ci dovremmo chiudere in una campana di vetro e basta... (e anche quello ci renderebbe fortemente immunodepressi :fagiano: )
Paganetor
02-11-2006, 10:25
Non ho detto questo, certo diciamo che mi preoccuperei di altro (infezioni, papilloma virus ----> tumore al collo dell'utero,tutte le malattie trasmissibili sessualmente, ecc.), poi come ho detto secondo me non si può fare un discorso in generale, se una persona è stata sensibilizzata verso un certo antigene poi al successivo incontro se la sfortuna è dalla sua parte ci può anche rimanere secca, ma se stessimo a pensare a tutte ste cose ci dovremmo chiudere in una campana di vetro e basta... (e anche quello ci renderebbe fortemente immunodepressi :fagiano: )
be' sì, non voglio "farmi menate", è solo che il telefilm mi ha dato uno spunto e l'idea, a quanto pare, non è poi così campata per aria ;)
poi si parla tanto di aids, ma ci sono talmenti tante situazioni potenzialmente pericolose nel rapporto sessuale (no, non mi riferisco a un :bimbo: :D ) che verrebbe da appenderlo al chiodo :O
ma anche no! :stordita:
gianly1985
02-11-2006, 10:29
poi si parla tanto di aids, ma ci sono talmenti tante situazioni potenzialmente pericolose nel rapporto sessuale (no, non mi riferisco a un :bimbo: :D ) che verrebbe da appenderlo al chiodo :O
Secondo me si parla poco di AIDS visto un thread da far cadere le braccia che uscì in Piazzetta qualche tempo fa ;) :muro: :muro: :muro:
Cmq ci sono anche effetti positivi eh, avere frequenti rapporti protegge dal tumore alla prostata lui e dal tumore al seno lei (o meglio per questa seconda "protezione" in realtà servirebbe anche una bella gravidanza in tenera età tipo 20-24 anni, cosa che però al giorno d'oggi si verifica sempre meno..)
Penso che durante il passaggio nell'uretra lo sperma possa raccogliere anche tracce di urea e acido urico, per cui se ci sono sostanze che vengono espulse tramite il filtraggio dei reni (e quindi l'urina) possano essere contenute anche nello sperma, sebbene in piccolissime tracce.
D'altronde lo sperma contiene generalmente queste sostanze:
acido ascorbico, antigeni del sangue, calcio, cloro, colesterolo, acido citrico, creatina, aboutonia, fruttosio, acido lattico, magnesio, azoto, fosforo, potassio, pirimidina, sodio, sorbitolo, spermidina, urea, acido urico, vitamina B12, e zinco. Tutto in quantità molto modeste.
(questa (http://www.geocities.com/valestarplace/index2.html) la fonte)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.