PDA

View Full Version : Microsoft rilascia Windows Media Player 11


Redazione di Hardware Upg
31-10-2006, 15:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19082.html

Da poche ore Microsoft ha rilasciato una versione definitiva del nuovo Windows Media Player 11. Oltre ad un'interfaccia completamente rivista e alle nuove opzioni per gestire la library si segnala l'integrazione con il music store Urge

Click sul link per visualizzare la notizia.

ldetomi
31-10-2006, 15:23
A me il sito italiano non ha chiesto nessun controllo! In genere lo fa, ma in questo caso, no!!!

Firestormgdi
31-10-2006, 15:23
ma nn c'e' italiano? :|

ultimate_sayan
31-10-2006, 15:23
Immagino che anche questo programma (così come Internet Explorer) sia momentaneamente disponibile solo in inglese... attenderò la versione ITA per l'upgrade.

Firestormgdi
31-10-2006, 15:26
owiamente, francese tedesco SPAGNOLO...italiano no
ldetomi mi spieghi ke sito italiano se si puo' solo scaricare la 11 beta?

zioccaro
31-10-2006, 15:26
sempre piu' uguale ad iTunes, ma piu' confusionario.
Tipico prodotto microsoft.

XSonic
31-10-2006, 15:28
Mamma mia che brutta la versione per XP :eek:
Lo sto usando su Vista da mesi, finalmente hanno tolto la classica barra del titolo che appare quando la finestra viene massimizzata... in XP nessun miglioramente vedo... :rolleyes:

insane74
31-10-2006, 15:29
provare qui: http://download.microsoft.com/download/e/1/7/e17ff42b-c48f-4b6c-b105-a576774ea5e1/wmp11-windowsxp-x86-it-it.exe

pruzzocp
31-10-2006, 15:45
Mamma mia che brutta la versione per XP :eek:
Lo sto usando su Vista da mesi, finalmente hanno tolto la classica barra del titolo che appare quando la finestra viene massimizzata... in XP nessun miglioramente vedo... :rolleyes:


in XP è esattamente uguale a Vista, le immagini qua sopra sono state catturate dopo aver abilitato i menu classici.....

Freisar
31-10-2006, 15:45
Versione finale ITA?

insane74
31-10-2006, 15:47
Versione finale ITA?

il mio link? boh? credo. ci sono arrivato per vie traverse.
ho provato ad installarlo e mi dice che la build è la 11.0.5358.4827 senza scritte "beta" o simili.
se qualcuno può confermare...

wiltord
31-10-2006, 15:49
quella versione è la beta..

insane74
31-10-2006, 15:51
quella versione è la beta..

ops! allora ignorate il link! :doh:

Bronx.sbt
31-10-2006, 15:53
confermo insane74

Daytona
31-10-2006, 15:55
Passando dalla versione 9 alla 10 giravano leggende del tipo che non si riusciva piu' ad ascoltare certe canzoni mp3 per la quali non si avevano "i diritti" (scusate il linguaggio inesatto, non sono un'esperto).

Ora premetto che non mi sono informato piu' di tando ...ma mi chiedo se ci sono delle restrizioni maggiori o minori anche con questa versione???!!! :rolleyes:


1100000110100000
:)

Lev1athan
31-10-2006, 15:56
Ma sbaglio a leggere io o è ancora la versione beta?

wiltord
31-10-2006, 15:58
nessuna restrizione

ErminioF
31-10-2006, 15:59
Motivi per cui dovrei installarlo? Ho sempre usato winamp e vlc per tutto...c'è qualcosa che wm11 mi permette di fare e gli altri no?

Daytona
31-10-2006, 16:00
nessuna restrizione

Speriamo bene :sperem:

;)

SQUICCHI
31-10-2006, 16:00
Ma è la beta o no?

Daytona
31-10-2006, 16:01
Motivi per cui dovrei installarlo? Ho sempre usato winamp e vlc per tutto...c'è qualcosa che wm11 mi permette di fare e gli altri no?

:read:


Ottima osservazione

;)

WarDuck
31-10-2006, 16:06
sempre piu' uguale ad iTunes, ma piu' confusionario.
Tipico prodotto microsoft.

A me sembra il contrario invece, soprattutto iTunes è un mattone :muro:

zanardi84
31-10-2006, 16:09
Bah, non mi piace per niente.

Io rimango fedel a Winamp. Quello sì che rulla!

-=ZoNiX88=-
31-10-2006, 16:10
La ho provata per pura curiosità...
La libreria mi sembra molto confusionaria, e non posso sistemarla come più mi aggrada.
Carina la features della visualizzazione immagini, ma nulla di nuovo...

Io sono tornato ben presto al mio Winamp + plug-in...

Pr|ckly
31-10-2006, 16:12
Mi pare sia un po come vlc.
Legge di tutto e non ho installato codec. Almeno cosi mi successe con la beta.

wisher
31-10-2006, 16:15
non male

DevilsAdvocate
31-10-2006, 16:24
Quasi contemporaneamente e' uscito Amarok-1.4.4 (anche in italiano,
e con la possibilita' di acquistare brani di autori indipendenti -no drm e
preview complete- da "Magnatune We are not evil").

Coincidenza? :asd: :asd:

pistolino
31-10-2006, 16:29
Ma qualcuno sa spiegare il motivo per cui la versione italiana di tutti i prodotti Microsoft esce sempre secoli dopo la release in inglese? :mbe:

mjordan
31-10-2006, 16:37
Sarà ma questo programma secondo me ha sempre avuto seri problemi di usabilità. Non è per niente intuitivo. Tanto che a volte non sembra proprio fatto da Microsoft.
Io sinceramente non mi ci sono mai messo, ma trovo difficoltà a usarlo... :asd:

Pandrin2006
31-10-2006, 16:46
Motivi per cui dovrei installarlo? Ho sempre usato winamp e vlc per tutto...c'è qualcosa che wm11 mi permette di fare e gli altri no?

si ce ne sono tante, una fra tutte è la Ricerca Istantanea che ti permette di ricercare file audio, video e anche le immagini jpeg, gif, ecc.: apppena inizi a scrivere le prime lettere del nome del file (o altri criteri di ricerca, per es. tag mp3, ecc.) ti compare istantaneamente quello che vuoi (come in Windows Vista).
Con WMP11 puoi anche vedere i DVD: VLC da questo punto di vista fa pietà!
WMP11 è anche più leggero di WinAMP, in termini di occupazione di risorse.

bertoz85
31-10-2006, 16:54
L'unico problema che ho avuto con la beta è che non riuscivo a togliere le enormi intestazioni dei gruppi nel listato della libreria.
Per il resto è buonissimo, libreria istantanea in caricamento al contrario del 10, grafica ammodernata, playlist automatiche perfette, e la sincronizzazione con il mio portable device è eccellente.

P.s. anche io noto che la microsoft ultimamente va sulle orme di itunes.
Speriamo che riesca a copiarne solo il successo però, a me WMP va benissimo com'è. Non voglio che (come itunes) mi scansioni tutti i dischi per tutti i file WAV MP3 etc, e poi non riesca piu a togliere le cartelle condivise, se dimentici di spuntare un'opzione ti incasina tutta la musica creandoti 2000 cartelle.
Oltretutto dover fare tutto a suon di sole playlist come itunes mi pare una forzatura.

mjordan
31-10-2006, 17:15
Anche perchè io le librerie musicali non le uso per niente. A me serve una semplice e idiota playlist.

Kal
31-10-2006, 17:26
Io mi tengo stretto il 9 che va benissimo così

dagon1978
31-10-2006, 17:28
sempre piu' uguale ad iTunes, ma piu' confusionario.
Tipico prodotto microsoft.

ah te sei quello del prodotto handmade giusto? :D
mi spieghi che commenti a fare le news microsoft se:
1-dici sempre le stesse cose
2-parli solo di apple
3-fai discorsi senza senso (visto che non c'azzecca una mazza con itunes)
4-parli di cose che al 99,99% non hai mai provato e/o visto

detto questo io preferisco player più snelli tipo mplayer classic o vlc :fagiano:

wisher
31-10-2006, 17:34
Anche perchè io le librerie musicali non le uso per niente. A me serve una semplice e idiota playlist.
dipende dalle esigenze...
io perderei le giornate a fare una playlist, quindi vado di random con qualche parametro e ascolto

maxix
31-10-2006, 17:36
si ce ne sono tante, una fra tutte è la Ricerca Istantanea che ti permette di ricercare file audio, video e anche le immagini jpeg, gif, ecc.: apppena inizi a scrivere le prime lettere del nome del file (o altri criteri di ricerca, per es. tag mp3, ecc.) ti compare istantaneamente quello che vuoi (come in Windows Vista).
Con WMP11 puoi anche vedere i DVD: VLC da questo punto di vista fa pietà!
WMP11 è anche più leggero di WinAMP, in termini di occupazione di risorse.

1)la ricerca istantanea in winamp la trovi in Media Library e secondo me è 10000 volte piu' leggera e migliore rispetto a quella immondizia di wmplayer. :cool:

2)i dvd li vedo tranquillamente con vlc da una vita e non mai avuto problemi di nessun genere.. ;) :)

mjordan
31-10-2006, 17:46
Ma qualcuno sa spiegare il motivo per cui la versione italiana di tutti i prodotti Microsoft esce sempre secoli dopo la release in inglese? :mbe:

Io credo che la motivazione sia piu' burocratica che non tecnica... In ogni caso piacerebbe saperlo anche a me, visto che ormai pure i software open source hanno le localizzazioni già pronte per le release finali...

mjordan
31-10-2006, 17:49
dipende dalle esigenze...
io perderei le giornate a fare una playlist, quindi vado di random con qualche parametro e ascolto

Io se dovessi andare di random, accenderei la radio... Se uso un player digitale è per ascoltare quello che voglio in quel momento. In genere ho le canzoni organizzate per autore in cartelle distinte, quindi la playlist è una mera aggiunta di cartelle.
Considerando poi che io ho solo canzoni che mi piacciono, la questione è ancora piu' facile.

Non ho mai concepito giga e giga di MP3. Per me sono una cosa senza significato.

pistolino
31-10-2006, 18:29
Io credo che la motivazione sia piu' burocratica che non tecnica... In ogni caso piacerebbe saperlo anche a me, visto che ormai pure i software open source hanno le localizzazioni già pronte per le release finali...

Infatti...ma non riesco proprio a capirne la ragione. :fagiano:

Freisar
31-10-2006, 18:38
:D Secondo me deve essere pronta la web page e i responsabili non hanno voglia di farlo :mbe:




:ciapet:

m_w returns
31-10-2006, 20:08
x un po ho usato la 11 beta..ma il Catalogo Multimediale è troppo confusionario!!almeno x i miei gusti..

ezio79
31-10-2006, 20:13
Ho sempre usato winamp e vlc per tutto...c'è qualcosa che wm11 mi permette di fare e gli altri no?
;)

e preciso:
- winamp lite e foobar lite 0.83
- vlc e bsplayer, oltre a real alternative e quick alternative

richie_kotzen
31-10-2006, 20:17
:read:


Ottima osservazione

;)

tanto per cominciare windows media player rippa i cd in formato mp3 (senza aggiungere alcuna protezione) gratis, winamp invece solo sulla versione a pagamento...

ezio79
31-10-2006, 20:19
si ce ne sono tante, una fra tutte è la Ricerca Istantanea che ti permette di ricercare file audio, video e anche le immagini jpeg, gif, ecc.: apppena inizi a scrivere le prime lettere del nome del file (o altri criteri di ricerca, per es. tag mp3, ecc.) ti compare istantaneamente quello che vuoi (come in Windows Vista).
Con WMP11 puoi anche vedere i DVD: VLC da questo punto di vista fa pietà!
WMP11 è anche più leggero di WinAMP, in termini di occupazione di risorse.
- distingui winamp5 che è un mattone in stile WMP e iTunes dal classico winamp oggi riproposto in versione winamp5_lite
- i files multimediali meglio tenerli ordinati, altrimenti neanche la ricerca istantanea risolve ... (credo inoltre che presupponga l'indicizzazione ...)
- il discorso dvd player è complesso; dipende principalmente da cosa si vuole: un sw completo o un sw semplice

ezio79
31-10-2006, 20:21
... Non voglio che (come itunes) mi scansioni tutti i dischi per tutti i file WAV MP3 etc, e poi non riesca piu a togliere le cartelle condivise, se dimentici di spuntare un'opzione ti incasina tutta la musica creandoti 2000 cartelle...
quando si è costretti ad usare sw come itunes bisogna riflettere attentamente su ogni click ... e fare un backup prima non è una brutta idea :muro:

ezio79
31-10-2006, 20:22
tanto per cominciare windows media player rippa i cd in formato mp3 (senza aggiungere alcuna protezione) gratis, winamp invece solo sulla versione a pagamento...
razorlame
cd-ex

e tanti altri sw lo fanno

ficofico
31-10-2006, 20:24
Io mi tengo stretto il 9 che va benissimo così Non ti immagini neanche quanto fai bene. Con i filtri ffdshow dopo ore e ore di prove ho notato che i filmati in alta risoluzione si vedono nettamente meglio proprio con la versione 9. Sono andato di True image e sono ritornato alla 9 dopo aver provato 10 e 11. Poi ho anche il media classic per i mov e altri player, ma per i filmati in 720p , secondo me (e non so perchè????), il 9 è ancora il migliore.

ezio79
31-10-2006, 20:26
Io se dovessi andare di random, accenderei la radio... Se uso un player digitale è per ascoltare quello che voglio in quel momento. In genere ho le canzoni organizzate per autore in cartelle distinte, quindi la playlist è una mera aggiunta di cartelle.
Considerando poi che io ho solo canzoni che mi piacciono, la questione è ancora piu' facile.
il random in generale è come ascoltare la radio, il random di una playlist serve a variare una Tua compilation ...

perfettamente concorde sull'importanza dell'organizzazione dei files multimediali, ma questo non togli significato alle playlist

Il Castiglio
31-10-2006, 22:48
si ce ne sono tante, una fra tutte è la Ricerca Istantanea che ti permette di ricercare file audio, video e anche le immagini jpeg, gif, ecc.: apppena inizi a scrivere le prime lettere del nome del file (o altri criteri di ricerca, per es. tag mp3, ecc.) ti compare istantaneamente quello che vuoi (come in Windows Vista).
Con WMP11 puoi anche vedere i DVD: VLC da questo punto di vista fa pietà!
WMP11 è anche più leggero di WinAMP, in termini di occupazione di risorse.


WMP11 leggero ? :sofico: :confused:
Se cerchi la leggerezza usa Foobar2000 per l'audio e Media Player Classic per i video :cool:

Maggix
31-10-2006, 23:50
L'importante è che ci sia sempre da ascoltarsi il buon vecchio Highway Blues.... ci sarà anche 9a Sinfonia di Beethoven - Scherzo ? E' un dei requisiti che richiedo a WMP che sarà integrato a windows vista :)

... e se non ci sono, li voglio comprare su URGE!

Ma lol, windows media player...

mjordan
01-11-2006, 00:05
L'importante è che ci sia sempre da ascoltarsi il buon vecchio Highway Blues.... ci sarà anche 9a Sinfonia di Beethoven - Scherzo ? E' un dei requisiti che richiedo a WMP che sarà integrato a windows vista :)

... e se non ci sono, li voglio comprare su URGE!

Ma lol, windows media player...

Guarda, io non sono mai stato contro Microsoft, anzi, il piu' delle volte apprezzo ciò che fanno perchè comunque un tocco di innovazione lo danno sempre. Però devo ammettere che Windows Media Player è uno dei loro software meno riusciti in assoluto. Tant'è che ho detto che non sembra prodotto proprio da Microsoft stessa. :sofico:

Il Castiglio
01-11-2006, 00:13
Però devo ammettere che Windows Media Player è uno dei loro software meno riusciti in assoluto. Tant'è che ho detto che non sembra prodotto proprio da Microsoft stessa. :sofico:

Invece secondo me è il tipico esempio di prodotto Microsoft e ne rispecchia tutti i difetti tipici, ma ovviamente abbiamo opinioni diverse di M$. :D

Mad_Griffith
01-11-2006, 01:05
Io li ho provati tutti.

Foobar
Winamp
iTunes
Quintessential vattelapesca
Zoom Player

e altri che non ricordo

WMP mi ha sempre fatto schifo a ogni versione (che comunque provavo perchè in fondo speravo che mi bastasse quello fino a non dover utilizzare). Finalmente con la versione 11 mi hanno fatto cambiare idea: con i tasti laterali del mouse posso navigare istantaneamente nella libreria e con pochissimi click arrivo alle funzioni che mi servono (edit dei tag, riproduzione di un CD, aggiornamento della libreria, ritrovamento su disco del file della/delle canzone/i , ecc.). Aspetto la versione italiana dato che ora sono con quella finale inglese.

Tutto questo fermo restando che mi tengo VLC sempre strettissimo: è troppo comodo per riproduzioni veloci.

pikkoz
01-11-2006, 01:36
Boh , compatibilità a parte, a livello di interfaccia mi trovo male , mi dà una impressione di pesantezza visiva e la navigazione non mi è congeniale.

Quello che però non capisco è che le due cose che la MS sta lanciando adesso in cui ripone molte speranze sono :

-Lo store URGE
-Lo Zune (etichettato da MS ipod killer )

Ora spiegatemi che senso ha fare questi due prodotti incompatibili?

Il Capitano
01-11-2006, 09:58
Pessima applicazione :mad: Brutta era e brutta resta e un po' troppo incasinata per i miei gusti. La ricerca istantanea c'e' anche su winamp (dopo l'indicizzazione) e con vlc o media player classic vedo tutti i video, con winodws media player invece spesso nobn vengono riprodotti. Passo anche a questo giro :O

Ciaba
01-11-2006, 13:16
...il problema fondamentale di WMP dalla 9 in poi, è la caoticità in ogni cosa. Non so chi ne segua lo sviluppo ma dal punto di vista "ergonomico" è l'antitesi della semplicità.

Columb
01-11-2006, 17:41
Secondo me hanno copiato molto da itunes...comunque meglio ke niente, (ma rimango ad itunes)...itunes è + semplice da utilizzare, WMP11 è leggermente + confusionario...però meglio del 10....

ezio
01-11-2006, 19:00
iTunes mi piace molto come interfaccia e funzionalità ma lo trovo davvero troppo pesante.

mjordan
01-11-2006, 19:41
Secondo me hanno copiato molto da itunes...comunque meglio ke niente, (ma rimango ad itunes)...itunes è + semplice da utilizzare, WMP11 è leggermente + confusionario...però meglio del 10....

Secondo me pure iTunes è una cagata di software. :p
Mettersi a copiare vicendevolmente non li aiuta di certo. :D

Torpedo
01-11-2006, 19:49
Ragazzi, si sà qualcosa sulla data ufficiale di rilascio per la versione italiana? Non sò se aggiornare adesso o aspettare... :rolleyes:

Il Capitano
01-11-2006, 19:50
Secondo me pure iTunes è una cagata di software. :p
Mettersi a copiare vicendevolmente non li aiuta di certo. :D
:mano: sono pienamente d'accordo

mjordan
01-11-2006, 20:01
Ragazzi, si sà qualcosa sulla data ufficiale di rilascio per la versione italiana? Non sò se aggiornare adesso o aspettare... :rolleyes:

Non ne ho idea, in genere non passa molto da quella inglese.
Aspetta, tanto che fretta c'è? :D

Torpedo
01-11-2006, 20:26
Non ne ho idea, in genere non passa molto da quella inglese.
Aspetta, tanto che fretta c'è? :D
No, infatti non c'è fretta...era più che altro per curiosità...la stessa che ho per Internet Explorer 7... ;)

ayrtonoc
01-11-2006, 22:01
iTunes è svluppato malino su Windows, su OsX è molto veloce e ben ordinato. Cmq a livello di ordine è anni luce avanti a WMP.
Certo, per gli mp3, il migliore è sempre winamp, mentre per il video VLC fa la parte del leone. Sinceramente, se non fosse ià installato, non ne sentirei la mancanza

Murakami
02-11-2006, 08:21
WMP11 leggero ? :sofico: :confused:
Se cerchi la leggerezza usa Foobar2000 per l'audio e Media Player Classic per i video :cool:
Come non quotare... :read:

LucaTortuga
02-11-2006, 10:47
Io se dovessi andare di random, accenderei la radio...
Se uso un player digitale è per ascoltare quello che voglio in quel momento. In genere ho le canzoni organizzate per autore in cartelle distinte, quindi la playlist è una mera aggiunta di cartelle.
Considerando poi che io ho solo canzoni che mi piacciono, la questione è ancora piu' facile.

Non ho mai concepito giga e giga di MP3. Per me sono una cosa senza significato.

Ah sì? E quale sarebbe quella radio che trasmette 24/7 la musica che piace a me? (Wilco, Pernice Brothers, Nick Cave, System of a down, Joe Satriani, giusto per fare qualche esempio..)??
Se non concepisci i giga di MP3 vuol dire che non sei un appassionato di musica. Ho 30 Gb di mp3 solo contando i miei cd convertiti. E ti assicuro che un bel random su 6000 brani (che mi piacciono) è meglio di qualsiasi radio in circolazione (anzi, vista la brutta abitudine maturata con il cd, di ascoltare quasi sempre solo i brani preferiti, grazie al random spesso mi capita di riscoprire pezzi interessanti anche in dischi vecchi che avevo lasciato nel dimenticatoio)..

bertoz85
02-11-2006, 10:57
Ah sì? E quale sarebbe quella radio che trasmette 24/7 la musica che piace a me? (Wilco, Pernice Brothers, Nick Cave, System of a down, Joe Satriani, giusto per fare qualche esempio..)??
Se non concepisci i giga di MP3 vuol dire che non sei un appassionato di musica. Ho 30 Gb di mp3 solo contando i miei cd convertiti. E ti assicuro che un bel random su 6000 brani (che mi piacciono) è meglio di qualsiasi radio in circolazione (anzi, vista la brutta abitudine maturata con il cd, di ascoltare quasi sempre solo i brani preferiti, grazie al random spesso mi capita di riscoprire pezzi interessanti anche in dischi vecchi che avevo lasciato nel dimenticatoio)..
Conosci le radio shoutcast? (Ingiustamente rimaste all'ombra perchè il podcast ha già spiazzato tutto il mondo con la sua semplicità idiota: un rss con degli mp3 piazzati in mezzo)
www.shoutcast.com

LucaTortuga
02-11-2006, 10:57
P.s. anche io noto che la microsoft ultimamente va sulle orme di itunes.
Speriamo che riesca a copiarne solo il successo però, a me WMP va benissimo com'è. Non voglio che (come itunes) mi scansioni tutti i dischi per tutti i file WAV MP3 etc, e poi non riesca piu a togliere le cartelle condivise, se dimentici di spuntare un'opzione ti incasina tutta la musica creandoti 2000 cartelle.
Oltretutto dover fare tutto a suon di sole playlist come itunes mi pare una forzatura.

Non facciamo disinformazione.
iTunes I dischi non li scansiona affatto se non sei tu a dirglielo.
Cosa sono le "cartelle condivise"??
2000 cartelle? Tipo quelle con il nome dell'artista e dentro i brani ordinati per album? Meno male che lo fa, da quando uso iTunes ho tutti gli mp3 a posto, con i loro bei tag in ordine e divisi razionalmente per cartelle. (naturalmente anche in questo caso, solo se è attivata l'opzione relativa).
E cosa intendi per "fare tutto" a suon di playlist? (masterizzare forse? mi sembra logico che sia così.)
In sostanza... mai usato iTunes? Da quello che dici, sembrerebbe non più di 5 minuti.

LucaTortuga
02-11-2006, 11:07
Conosci le radio shoutcast? (Ingiustamente rimaste all'ombra perchè il podcast ha già spiazzato tutto il mondo con la sua semplicità idiota: un rss con degli mp3 piazzati in mezzo)
www.shoutcast.com

Non le conoscevo, ma conosco i canali radio di iTunes (mi sembra più meno la stessa cosa, anche quelli sono tematici per genere musicale e/o periodo storico).
Il problema è che a me, della funzione random, piacciono soprattutto gli strani accostamenti che produce: tipo passare da Chet Baker ai Pantera, da P.J. Harvey a Mozart, dai Sigur Ros agli Afterhours e poi da Springsteen a Eugenio Bennato...
Se conosci un canale radio di questo genere, passami pure il link o la frequenza, la ascolterò con grande gusto.

bertoz85
02-11-2006, 11:11
Non facciamo disinformazione.
iTunes I dischi non li scansiona affatto se non sei tu a dirglielo.
Ah no? io l'ho installato, e senza dirgli niente, è andato a scansionare tutti i file audio contenuti nei miei documenti.
E nei miei documenti, sparsi, ci son svariate centinaia di file WAV contenenti effetti sonori che uso in vari miei progetti.
E non sono riuscito a eliminarli dalla libreria.
E non sono riuscito a trovare dove dirgli di SMETTERLA di scansionare la cartella documenti.
e sarebbe un player user-friendly :rotfl:


2000 cartelle? Tipo quelle con il nome dell'artista e dentro i brani ordinati per album? Meno male che lo fa, da quando uso iTunes ho tutti gli mp3 a posto, con i loro bei tag in ordine e divisi razionalmente per cartelle. (naturalmente anche in questo caso, solo se è attivata l'opzione relativa).si, esatto, peccato che l'opzione è talmente scivolosa che da mio babbo ci hano pensato loro ad attivarla per poi dopo dire: "CHE C*#$O MI HA COMBINATO ALLA MIA MUSICA ITUNES DI M@#*A!!!" (non scherzo!!!)
E poi tutte quelle cartelle son un'eccessiva razionalizzazione che rende lungo l'accesso alla musica ogniqualvolta che non avewsi il tuo amato iTunes a farti da tramite tra te e la tua libreria.
E son comunque un pugno allo stomaco per il filesystem.

E cosa intendi per "fare tutto" a suon di playlist? (masterizzare forse? mi sembra logico che sia così.)Se voglio copiarmi una canzone sull'ipod, devo andare a prlendere la playlist, aggiornarla, sincronizzare, oppure ne creo una nuova, per forza.... c'è anche gente a cui le playlist non interessano per niente.
Al contrario con windows media player e il creative zen, ma anche con qualsiasi dispositivo windows mobile, puoi copiare singole canzoni come playlist, puoi masterizzare singole canzoni come playlist.
E cliccando su burn o sync (ho wmp in inglese) spunta sulla destra una lista di masterizzazione o sincronizzazione dove trascini all'istante quello che vuoi masterizzare/sincronizzare.

Ma iTunes ha quel tocco chic :confused: , quel ché di diverso da wmp :confused: , spezza la noia, è qualcosa i diverso, quindi ce lo facciamo piacere per forza :rolleyes: E poi non è microsoft!!


In sostanza... mai usato iTunes? Da quello che dici, sembrerebbe non più di 5 minuti.
Magari 5 minuti, ci ho perso piu di un'ora tutto sommato a farlo funzionare a lavoro nell'user limitato di una mia collega, e da mio babbo (hanno 3 iSchif in casa :D )

bertoz85
02-11-2006, 11:12
Non le conoscevo, ma conosco i canali radio di iTunes (mi sembra più meno la stessa cosa, anche quelli sono tematici per genere musicale e/o periodo storico).
Il problema è che a me, della funzione random, piacciono soprattutto gli strani accostamenti che produce: tipo passare da Chet Baker ai Pantera, da P.J. Harvey a Mozart, dai Sigur Ros agli Afterhours e poi da Springsteen a Eugenio Bennato...
Se conosci un canale radio di questo genere, passami pure il link o la frequenza, la ascolterò con grande gusto.
non so, aiutati col motore di ricerca i quel sito oppure con google accostando ovviamente la parola "shoutcast" al genere / canzone che ti piace

bertoz85
02-11-2006, 11:34
WMP11 leggero ? :sofico: :confused:
Se cerchi la leggerezza usa Foobar2000 per l'audio e Media Player Classic per i video :cool:
per tua informazione, ho provato a riprodurre parte dello stesso video (un film) e monitorato l'utilizzo in ram:

windows media player: 20-24 MB
real player: 14 MB
media player classic (v6.4.8.7): 33 MB
vlc 0.8.5: 30 MB

considerando poi quanto gli ultimi due player hanno un look grezzo, e considerando che mpc è abbastanza buggato....

non ho provato foobar2000, ma bisogna anche considerare le funzoinalità offerte, è ovvio che winamp-ultramegalite-build"nonfaccionemmenoilcaffè" :D occuperà di meno in memoria :D


ciao

LucaTortuga
02-11-2006, 11:40
Ah no? io l'ho installato, e senza dirgli niente, è andato a scansionare tutti i file audio contenuti nei miei documenti.
E nei miei documenti, sparsi, ci son svariate centinaia di file WAV contenenti effetti sonori che uso in vari miei progetti.

Probabilmente, nella foga di cliccare "avanti, avanti, avanti", ti è sfuggita la finestra di dialogo in cui ti chiede se vuoi scansionare l'hard disk alla ricerca di files multimediali. Bastava un minimo di attenzione. Sei tu che hai risposto sì, altrimenti non l'avrebbe fatto (l'ho installato almeno 20 volte e non mi è mai capitata questa cosa).

E non sono riuscito a eliminarli dalla libreria.

Selezioni, tasto canc. Dov'è l'arcano?

E non sono riuscito a trovare dove dirgli di SMETTERLA di scansionare la cartella documenti.

Menù, preferenze, avanzate. Così complicato?

e sarebbe un player user-friendly :rotfl:

Secondo me sì, a volte è l'user precipitoso a non ricambiare la cortesia. ;)

RiccardoOstia
02-11-2006, 11:45
io con Itunes ancora sto cercando come si possono visualizzare tutti i Podcast e cancellare solo quelli che non mi servono...

Cavolo un pò meno complicato lo potevano fare

Murakami
02-11-2006, 12:02
per tua informazione, ho provato a riprodurre parte dello stesso video (un film) e monitorato l'utilizzo in ram:

windows media player: 20-24 MB
real player: 14 MB
media player classic (v6.4.8.7): 33 MB
vlc 0.8.5: 30 MB

considerando poi quanto gli ultimi due player hanno un look grezzo, e considerando che mpc è abbastanza buggato....

non ho provato foobar2000, ma bisogna anche considerare le funzoinalità offerte, è ovvio che winamp-ultramegalite-build"nonfaccionemmenoilcaffè" :D occuperà di meno in memoria :D


ciao
1) Non hai testato l'ultima versione di WMPC;
2) A prescindere da questo, non mi sembra siano fondamentali 5 mb in più o in meno nell'occupazione di memoria per definire un player leggero o pesante: WMPC si apre e apre qualsiasi file in una frazione di secondo...puoi dire lo stesso di WMP?
3) Foobar2000 offre funzionalità (rivolte all'elaborazione audio, non amenicoli dalla dubbia utilità) che WMP non si sogna nemmeno.

ErMeglio
02-11-2006, 12:44
Scusate ma qual'è la build dell'ultima versione?
Io avevo già wmp11 da tempo in ita , a regola, finale senza scritte beta né altro...
Fra l'altro se vado sul sito indicato non c'è invece la versione in italiano...
Non ci capisco + niente mi chiarite sta cosa per favore :| !?

Scorpion6
02-11-2006, 13:26
io ho installato la beta (anche se nn mi diche che è beta :mbe: ) qlc mese fa ma non c'è + l'opzione editor tag avanzato.

è stata riattivata con la versione definitiva?

bertoz85
02-11-2006, 14:40
1) Non hai testato l'ultima versione di WMPC;
2) A prescindere da questo, non mi sembra siano fondamentali 5 mb in più o in meno nell'occupazione di memoria per definire un player leggero o pesante: WMPC si apre e apre qualsiasi file in una frazione di secondo...puoi dire lo stesso di WMP?
3) Foobar2000 offre funzionalità (rivolte all'elaborazione audio, non amenicoli dalla dubbia utilità) che WMP non si sogna nemmeno.
2) smentivo chi diceva che wmp è piu pesante di vlc o wmpc.
WMPC poi è soltanto marginalmente piu veloce di wmp ad aprire i filmati, soltanto quelli per cui ha dei codec integrati (pochi), e quando installi cose tipo qt alternative inizia a incasinarsi peggio di WMP... a me con molti filmati del cellulare alza la bandiera bianca :D mentre wmp li riproduce perfettamente. (p.s. non ho codec pack. tanto sento già che i apprestavi a usarla come scusa)
L'unico che veramente apre istantaneamente qualsiasi file che gli passi è vlc, ma è perchè ha codec per tutto dentro di se. Ma è lento ad aprirsi, e ha un look&feel decisamente strano e un interfaccia utente abbastanza grezza.

p.s. lungi da me discreditare VLC, è un applicazione che ne vale 5, lo puoi usare praticamente per tutto
tra le altre cose ho inviato in streaming la semifinale dei mondali di calcio ad un mio amico al lavoro, prendendola dalla scheda tv mia e codificandola in dvx :D ... e ci converto spesso filmati da/a ogni codec

blackblu
02-11-2006, 15:50
è sicuramente la versione beta. (stesso link)

mjordan
02-11-2006, 16:31
Se non concepisci i giga di MP3 vuol dire che non sei un appassionato di musica.


Quindi? Ho forse detto che la devi pensare come me? :rolleyes:


E ti assicuro che un bel random su 6000 brani (che mi piacciono) è meglio di qualsiasi radio in circolazione (anzi, vista la brutta abitudine maturata con il cd, di ascoltare quasi sempre solo i brani preferiti, grazie al random spesso mi capita di riscoprire pezzi interessanti anche in dischi vecchi che avevo lasciato nel dimenticatoio)..

Ma fai quello che vuoi guarda.
Ancora, ho detto che la devi pensare come me? :rolleyes:

Io sti interventi non li capisco che cosa vogliono dimostrare... :rolleyes:

LucaTortuga
02-11-2006, 18:14
Io se dovessi andare di random, accenderei la radio... Se uso un player digitale è per ascoltare quello che voglio in quel momento. In genere ho le canzoni organizzate per autore in cartelle distinte, quindi la playlist è una mera aggiunta di cartelle.
Considerando poi che io ho solo canzoni che mi piacciono, la questione è ancora piu' facile.

Non ho mai concepito giga e giga di MP3. Per me sono una cosa senza significato.

Benissimo, ripeto: secondo me non ha senso paragonare il random e la radio, sono due cose troppo diverse (a prescindere dai gusti musicali).

Quindi? Ho forse detto che la devi pensare come me? :rolleyes:

E io ho forse detto che la devi pensare come me?

Ma fai quello che vuoi guarda.
Ancora, ho detto che la devi pensare come me? :rolleyes:

Io sti interventi non li capisco che cosa vogliono dimostrare... :rolleyes:

Assolutamente niente, dico la mia e basta. Se ti da fastidio, passa oltre.

Slowfinger
02-11-2006, 18:54
Lo avevano rapito?

mjordan
02-11-2006, 19:12
Assolutamente niente, dico la mia e basta. Se ti da fastidio, passa oltre.

Passo oltre fin quando esprimi un'opinione senza per questo giudicare cosa sono e non sono gli altri senza frasette del tipo "evidentemente non sei un'appassionato di musica". Neanche ci fosse un metodo scientifico per dimostrarlo.

ELIOGABALO
02-11-2006, 21:42
sembra una copia di i-tunes mal riuscita :D

Scorpion6
03-11-2006, 10:36
io ho installato la beta (anche se nn mi diche che è beta :mbe: ) qlc mese fa ma non c'è + l'opzione editor tag avanzato.

è stata riattivata con la versione definitiva?


up........

Torpedo
03-11-2006, 17:56
In ITA esce il 16 Novembre, confermato... ;)

Scorpion6
03-11-2006, 21:11
io ce l'ho già in italiano e non mi dice che è beta :confused: :mbe:

k0nt3
03-11-2006, 21:23
Ah sì? E quale sarebbe quella radio che trasmette 24/7 la musica che piace a me? (Wilco, Pernice Brothers, Nick Cave, System of a down, Joe Satriani, giusto per fare qualche esempio..)??
Se non concepisci i giga di MP3 vuol dire che non sei un appassionato di musica. Ho 30 Gb di mp3 solo contando i miei cd convertiti. E ti assicuro che un bel random su 6000 brani (che mi piacciono) è meglio di qualsiasi radio in circolazione (anzi, vista la brutta abitudine maturata con il cd, di ascoltare quasi sempre solo i brani preferiti, grazie al random spesso mi capita di riscoprire pezzi interessanti anche in dischi vecchi che avevo lasciato nel dimenticatoio)..
c'è www.last.fm

k0nt3
03-11-2006, 21:27
sembra una copia di i-tunes mal riuscita :D
bah iTunes non è che sia sta gran cosa.. amarok è stata la vera rivoluzione http://amarok.kde.org/

Torpedo
04-11-2006, 00:26
io ce l'ho già in italiano e non mi dice che è beta :confused: :mbe:
Tranquillo, è beta... ;)

teogros
06-11-2006, 12:08
Tranquillo, è beta... ;)

Quindi quel link è una beta? :mbe: Allora aspetto... :mc:

mjordan
06-11-2006, 22:51
In ITA esce il 16 Novembre, confermato... ;)

Confermato da chi? Cerca di trovare pure la data di IE 7 :D

Torpedo
06-11-2006, 23:07
Quindi quel link è una beta? :mbe: Allora aspetto... :mc:
Si, è una beta... ;)

Torpedo
06-11-2006, 23:07
Confermato da chi? Cerca di trovare pure la data di IE 7 :D
La Microsoft l'ha confermato ad un utente del thread di Internet Explorer 7...quest'ultimo dovrebbe uscire a ore... ;)

mjordan
06-11-2006, 23:21
La Microsoft l'ha confermato ad un utente del thread di Internet Explorer 7...quest'ultimo dovrebbe uscire a ore... ;)

Non ci resta che attendere... :sperem:

wisher
07-11-2006, 16:36
Non ci resta che attendere... :sperem:
ancora nulla :muro:

mjordan
07-11-2006, 17:01
Mi raccomando, fateci sapere appena si sa qualcosa... :wtf:

giogts
15-11-2006, 22:11
io attendo la definitiva in ita :D

Torpedo
15-11-2006, 22:16
io attendo la definitiva in ita :D
Dovrebbe uscire domani... ;)

Chicco#32
15-11-2006, 23:59
Dovrebbe uscire domani... ;)


ottimo...io oggi ho provato al volo la Internet Explorer 7 ma mi ha peggiorato notevolmente la visualizzazione dei caratteri a monitor, come se fossero sfocati...al momento l'ho disinstallata...appena ho due minuti la riprovo...

diabolik1981
16-11-2006, 07:33
ottimo...io oggi ho provato al volo la Internet Explorer 7 ma mi ha peggiorato notevolmente la visualizzazione dei caratteri a monitor, come se fossero sfocati...al momento l'ho disinstallata...appena ho due minuti la riprovo...

Non sono sfocati, quello è l'effetto del Clear Type, una sorta di antialiasing dei caratteri, che comunque è disabilitabile.

teogros
16-11-2006, 07:44
Non sono sfocati, quello è l'effetto del Clear Type, una sorta di antialiasing dei caratteri, che comunque è disabilitabile.

A me piace comunque... ;) Installato IE 7 prima che hwupgrade lanciasse la news: l'avevo già visto in inglese e mi aveva convinto. Speriamo non sia troppo bucato, ma comuque basta tenere aggiornato il pc! ;)

Chicco#32
16-11-2006, 12:31
Non sono sfocati, quello è l'effetto del Clear Type, una sorta di antialiasing dei caratteri, che comunque è disabilitabile.


grazie, ho spulciato nel thred apposito ed ho trovato la soluzione, appena ho due minuti lo reinstallo e provo....

;)

giogts
16-11-2006, 14:37
grazie, ho spulciato nel thred apposito ed ho trovato la soluzione, appena ho due minuti lo reinstallo e provo....

;)
puoi postare anche qui la soluzione?
oppure darmi un link

Torpedo
16-11-2006, 15:48
WMP11 è appena uscito in francese, spagnolo e tedesco...a ore penso che uscirà in italiano! ;)

Tenete d'occhio questo link:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1d224714-e238-4e45-8668-5166114010ca&DisplayLang=en

Chicco#32
16-11-2006, 22:31
puoi postare anche qui la soluzione?
oppure darmi un link

Internet Explorer 7 (Problemi di visione)
________________________________________
Se l'argomento e' stato gia' discusso, mi scuso (il motore di ricerca del forum non riporta nulla di analogo).

Ho da poco installato Internet Explorer 7 Versione italiana finale, e sto assistendo ad un curioso "effetto" collaterale: rispetto a Internet Explorer 6 o Mozilla Firefox 2 ho come l'impressione che i font visualizzati dal browser siano "fuori fuoco", a tal punto che dopo 30/40 minuti di utilizzo devo smettere di utilizzare Internet Explorer 7. Qualcun'altro ha riscontrato questo problema?

Grazie.

Nota (1): Sembra una sorta di antialiasing molto accentuato sui font.
Nota (2): Non sono riuscita ad eliminare tale effetto, "giocando" con le opzioni.
Nota (3): Il mio monitor e un Philips 202P70 CRT da 22".


- Dovrebbe essere il ClearType, attivo di default su IE7. Prova a disabilitarlo da Opzioni --> Avanzate

-Ti ringrazio, ho disattivato l'opzione "Usa sempre ClearType per HTML"

tools > internet options > advanced > multimedia > always use clear type for HTML

Torpedo
17-11-2006, 12:50
E' uscito!!! :cool:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=1d224714-e238-4e45-8668-5166114010ca

7H31LL3G4L
17-11-2006, 16:34
Uscita

Microsoft Windows Media Player 11 build 11.0.5721.5145

http://download.microsoft.com/download/B/9/7/B978A518-9D4D-4085-AF5E-6CEBD4B4E1D6/wmp11-windowsxp-x86-it-it.exe

Bye....

Torpedo
17-11-2006, 17:46
Qualcuno che ci ha smanettato un pò, sà come disabilitare il catagolo multimediale? Non voglio che classifichi niente... :muro: