View Full Version : Radeon X1650XT AGP da Powercolor
Redazione di Hardware Upg
31-10-2006, 14:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19078.html
In arrivo una nuova soluzione video per l'upgrade di sistemi basati su connettore AGP 8x: è la volta dell'architettura RV560 di ATI
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sasuke@81
31-10-2006, 14:20
wow penso che se i prezzi saranno intorno ai 150-180€ sarebbero delle ottime schede come le 7600gt per chi come me in attesa delle dx10 vuole far durare ancora un anno il suo sistema senza spendere una follia come per la 7800gs che sinceramente non vale quei soldi...
non male... prezzo un po' altino per le prestazioni... pur essendo uscita parecchio dopo la 7600gs non vedo proprio questo STACCO dalla concorrente... tutt'altro... chi si è preso la 7600gs ai tempi se l'è goduta, se la sta godendo e se la godrà!... questa arrivia un po' in ritardo... ATI e la fascia media non vanno d'accordo... senza considerare che all'usato le 7600gs si trovano già a pressi veramente ottimi... proprio perchè sono a giro da molto più tempo... mi sa che questa come quasi tutte le X16xx sono come le lucciole... nascono e muoiono in fretta... SEMPRE IMHO... ci mancherebbe...
ciao
kingvisc
31-10-2006, 14:39
c'è un errore di battitura nel titolo: "Radoen" invece di "radeon"
ultimate_sayan
31-10-2006, 14:41
PowerColor è la prima ad ufficializzare la versione AGP però... quanto tempo pensate debba passare prima di trovarla nei negozi?
stranissima la foto, mi da l'impressione di un dissipatore molto alto :confused:
per il resto mi chiedo quano mercato possa avere una scheda del genere. d'accordo, anche io ho agp sul pc (vecchio di 5 anni oltretutto) pero' chi è disposto a spendere 150/180 euro (se l'intuizione di Sasuke@81 è corretta) su di un pc che ne varrà 200? :sofico:
DarKilleR
31-10-2006, 15:04
va bhe la X1950 Pro AGP sta attorno ai 200€, a quel punto vale prendere questa...
se invece il prezzo sarà sui 150/160€ non è male...
F1R3BL4D3
31-10-2006, 16:03
stranissima la foto, mi da l'impressione di un dissipatore molto alto :confused:
...CUT...ma pare presumibile che Powercolor adotterà lo stesso sistema di raffredamento a due Slot, con dissipatore in rame e ventola di grosse dimensioni sulla carta ben più silenziosa di quella utilizzata da ATI per la propria reference board.
;)
perciò questa sarebbe 600/1400 DDR3 invece che 570/1350?
Però ho sempe il dubbio che non sia compatibile con il 4x....
se hanno usato il solito chip Rialto, in teoria non ci dovrebbero essere problemi con il 4x
:muro: ci vorrebbe un test su sta scheda e poi confrontarla con la x1950pro agp....
;)
ups! :fagiano:
notare che credevo di averlo letto tutto!mi è scappato il dettaglio dell'altezza !!!! :D
JohnPetrucci
31-10-2006, 16:34
Un'ottima scheda per un AGP che stenta a tramontare.
maurygozzy
31-10-2006, 21:39
Perchè non fare un bel confronto tra questa x1650 agp con una x1950pro agp e una x850xt agp?
Quoto
"Perchè non fare un bel confronto tra questa x1650 agp con una x1950pro agp e una x850xt agp?"
Ottimo anche se credo che le scheda da confrontare siano + di quelle personalmente farei confronti a tutto tondo con il passato e il futuro delle schede.
Per intenderci sia x1950pro agp e 800/pro pro o xt agp SIA con schede di fascia media/ medio alta con connettore pci-e. perchè NON SI CAPISCE ancora esattamente quale e quanta sia la differenza prestazionale nei giochi odierni tra nuovi e vecchi attacchi, non ci sono (almeno su hwup.) recensioni comparative fra + schede di diverse tipologie vecchie, nuove, agp e pcie che siano.
Chi è d'accordo con me faccia un fischio vi prego.
Non lasciamoci infinocchiare dalle multinazionali bimonopolistiche delle schede video.
Bello sto forum... m'è sempre piaciuto
Facciamoci sentire !!!
Fernando
Ho due domande, una IT ed una OT:
1) Questa scheda qua ci va con un alimentatore da 300-350 Watt oppure mi devo aspettare che il pc non si avvii?
2) Ma perché è stato introdotto il PCI-Express? Prevede un supporto a Palladium per caso?
OEidolon
02-11-2006, 18:41
non male... prezzo un po' altino per le prestazioni... pur essendo uscita parecchio dopo la 7600gs non vedo proprio questo STACCO dalla concorrente... tutt'altro... chi si è preso la 7600gs ai tempi se l'è goduta, se la sta godendo e se la godrà!... questa arrivia un po' in ritardo... ATI e la fascia media non vanno d'accordo... senza considerare che all'usato le 7600gs si trovano già a pressi veramente ottimi... proprio perchè sono a giro da molto più tempo... mi sa che questa come quasi tutte le X16xx sono come le lucciole... nascono e muoiono in fretta... SEMPRE IMHO... ci mancherebbe...
ciao
Il confronto va fatto tra x1650xt e 7600gt, non gs. La gs è un pelino inferiore alla x1650pro, ma se la giocano. La penalizzazione è che questa scheda è uscita un po' in ritardo rispetta alla concorrente nvidia, ma contribuirà ad abbassare il prezzo di entrambe.
OEidolon
02-11-2006, 18:50
Quoto
"Perchè non fare un bel confronto tra questa x1650 agp con una x1950pro agp e una x850xt agp?"
Ottimo anche se credo che le scheda da confrontare siano + di quelle personalmente farei confronti a tutto tondo con il passato e il futuro delle schede.
Per intenderci sia x1950pro agp e 800/pro pro o xt agp SIA con schede di fascia media/ medio alta con connettore pci-e. perchè NON SI CAPISCE ancora esattamente quale e quanta sia la differenza prestazionale nei giochi odierni tra nuovi e vecchi attacchi, non ci sono (almeno su hwup.) recensioni comparative fra + schede di diverse tipologie vecchie, nuove, agp e pcie che siano.
Chi è d'accordo con me faccia un fischio vi prego.
Non lasciamoci infinocchiare dalle multinazionali bimonopolistiche delle schede video.
Bello sto forum... m'è sempre piaciuto
Facciamoci sentire !!!
Fernando
Non si possono fare comparazione tra x800 e x1000, se la si fa bisogna usare giochi che non usino gli sm3. Bisogna metter le schede sullo stesso test, ma così non si sfrutterebbero gli sm3 della serie x1000, penalizzando quest'ultima. In soldoni a parità di test le x1000 sono penalizzate perchè usando degli sm2 (nella varie versioni) basta la potenza di una x800. Però così l'hdr te lo scordi, anche se su una x1650xt lo userai poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.