View Full Version : Software per tagliare e unire .avi
Big Fish
31-10-2006, 12:36
Salve a tutti, chiedo gentilmente un consiglio per un prog semplice che mi consenta di:
- tagliare o eliminare scene da un Divx
- estrarre parti di filmato sempre .avi
- unire correttamente file .avi diversi (spezzoni provenienti da film diversi con diversi codec)
In altre parole vorrei fare delle compilation video da diversi Divx , senza utilizzare troppi programmi e procedure troppo complesse se è possibile?
Sò che esistono numerosi prog in questione: Nundub, AviUtl, AVI Splitter
Molti consigliano Virtualdub ma ho letto che può dare dei problemi di assincronia audio e inoltre non unisce parti con diversa codificazione (vorrei non dover ricodoficare).
Vi chiedo che programma mi consigliate?
Se taglio gli .avi con ad esempio Nandub e gli unisco con Easy Video Joiner possono darmi dei problemi? VLC gli legge correttamente ?
Molte grazie, e scusate la terminologia se poco chiara o sbagliata.
...- unire correttamente file .avi diversi (spezzoni provenienti da film diversi con diversi codec)
....
Sò che esistono numerosi prog in questione: Nundub, AviUtl, AVI Splitter
Molti consigliano Virtualdub ma ho letto che può dare dei problemi di assincronia audio e inoltre non unisce parti con diversa codificazione (vorrei non dover ricodoficare)....
Se devi unire file con codec differente, devi per forza ricodificare (con un'unico codec..).
Virtualdub, comunque, resta il migliore.....
mister pink
31-10-2006, 22:34
Concordo.
Virtualdub è ottimo per quello che vuoi fare. Però sia chiaro che se i files che vuoi unire hanno alcuni parametri audio e/o video differenti, incontrerai comunque delle difficoltà con qualsiasi software tu decida di utilizzare.
Prima di unire files .avi con Virtualdub o con qualsiasi altro software bisogna accertarsi che TUTTI i parametri audio-video dei vari spezzoni (risoluzione e frame-rate video, frequenza audio, compressione audio e video, ecc..) siano perfettamente uguali. Se non lo sono, bisogna ricodificare separatamente ogni file che ha qualche parametro differente, in modo da uniformarlo agli altri. Poi si uniscono i vari spezzoni.
Per quanto riguarda Virtualdub, qui puoi farti una cultura:
http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html
http://www.iltarget.it/guide_av.htm
Buon divertimento. ;)
Big Fish
01-11-2006, 11:22
Molte grazie MiVidia e mister pink.
Quindi mi consigliate, se ho capito bene, di utilizzare VirtualDub per:
- prima tagliare i file
- ricodificali
- e successivamente unirli.
Il problema che non ho mai fatto niente di tutto questo, comunque ci provo poi vi faccio sapere in caso avessi bisogno di aiuto, soprattutto per ricodificare...
Una domanda: certamente Vitualdub è il software più utilizzato per queste operazioni però ho letto che molti utilizzano e consigliano anzi Nundub perchè più recente, completo e affidabile, qualcuno di voi lo ha utilizzato e cosa ne pensa???
Grazie.
La versione migliore èVirtualDubMod 1.5.10.1 (http://switch.dl.sourceforge.net/sourceforge/virtualdubmod/VirtualDubMod_1_5_10_1_All_inclusive.zip).
Saluti
Mark-77
Negative_creep
02-11-2006, 14:32
Grazie Mark! Cercavo proprio una versione stabile (visto che ne ho provate tante ma dalla 1.6 in su) questa funziona perfettamente!
P.S. Io ho già versato un contributo al programmatore di Virtual Dub, questo è anche il mio appello, fatelo pure voi! E' geniale come programma!
picard66
03-11-2006, 09:07
Grazie Mark! Cercavo proprio una versione stabile (visto che ne ho provate tante ma dalla 1.6 in su) questa funziona perfettamente!
Dalla 1.6 in su è virtualdub, virtualdubmod è arrivato alla 1.6.0.0 surround, ti sembra più stabile perchè è più flessibile, soprattutto riguardo l' audio :)
Big Fish
14-11-2006, 12:37
Grazie a tutti dell'interessamento.
Scusate una domanda forse banale , ho scaricato Vitualdub, le versioni 1.5.10.1. e l'ultima 1.6.17, in formato zip
- quale mi consigliate di installare e come faccio?
- per installare decomprimo il file.zip e lanciare Autosetup.exe o virtualdub.exe?
- devo installare anche dei codec?
mister pink
15-11-2006, 13:34
Virtualdub non necessita di installazione. E' sufficiente estrarre tutti i files in una cartella (che può essere posizionata nella directory dei programmi, ma anche da un'altra parte, tanto non cambia nulla) e creare eventualmente, per propria comodità, un collegamento per avviare l'eseguibile (virtuladub.exe).
Tutto qui. Nessuna installazione. Quando il programma non ti serve più o lo vuoi sostituire con una versione più aggiornata ti basta cancellare i files e svuotare il cestino...
Non ci sono controindicazioni ad avere ed utilizzare sul proprio PC sia la versione base che la "mod". Puoi tenerle e provarle tutte e due per vedere con quale ti trovi meglio.
I codec servono a virtualdub per poter aprire e processare i video. Devi procurarti almeno quelli più importanti e diffusi (divx, xvid, mp3 ACM, ecc..) ed installarli nel sistema.
Sconsiglio l'installazione dei codec pack, perché possono creare dei casini se non si sa con certezza quali codec sono già installati nel sistema.
Ti sarebbero utili anche dei programmi come Avicodec o Gspot (entrambi gratuiti), che oltre a fornire molte informazioni sui codec installati nel sistema, permettono anche di scoprire con quale codec audio e video sono stati compressi i files avi (sono utili quando ti capita qualche file che non viene visualizzato perché è compresso con un codec poco diffuso).
Non capisco come fare con VirtulDub per unire i 2 files .avi :(
HELP !!
Quale Software per Tagliare/Unire un file Avi (Divx) (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=42)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.