PDA

View Full Version : Trasferire VHS su DVD: meglio USB o PCI?


svalbard
31-10-2006, 12:09
Ciao, chiedo scusa se pongo una domanda piuttosto scontata, ma usando il motore di ricerca non ho trovato risposte recenti soddisfacenti (e si sa che la tecnologia corre veloce) :D

La questione: vorrei riversare su DVD materiale video contenuto in cassette VHS. Tempo fa avevo provato a fare quest'operazione mediante una schedina Pinnacle PCTV, i risultati non erano malaccio (considerato anche lo stato non eccelso delle VHS), ma quelli che esasperavano erano i tempi di codifica, il PC (un Pentium 4 2600 con 1 gb di RAM) doveva macinare per ore prima di sputare i files pronti per la masterizzazione. Poi mi dava anche fastidio dover collegare a parte l'entrata audio all'input della scheda madre.

Adesso vedo che sono usciti dispostivi esterni su porta USB2, tipo il Dazzle DVD recorder di Pinnacle. Mi pare di capire che questi aggeggi si occupano di operare loro la codifica in tempo reale del segnale analogico, "porgendo" al computer il materiale già pronto per la masterizzazione. Quindi in questo caso la transcodifica consterebbe solo del tempo di sbobinamento + tempo di masterizzazione (teoricamente, sempre secondo la pubblicità, potrebbero masterizzare anche in tempo reale, ma chi si fida, poi magari esce un DVD illeggibile...)

Mi confermate tutto ciò? Qualcuno ha provato questo apparecchio o qualcosa di analogo? Qual'è il giudizio? Premetto che lo userei su un PC ancora meno potente di quello sopra citato, un Celeron 2600 con 512 mb di RAM.

Grazie dell'attenzione. :)

Svalbard

MiVida
31-10-2006, 17:21
...Adesso vedo che sono usciti dispostivi esterni su porta USB2, tipo il Dazzle DVD recorder di Pinnacle. Mi pare di capire che questi aggeggi si occupano di operare loro la codifica in tempo reale del segnale analogico, "porgendo" al computer il materiale già pronto per la masterizzazione...
No, dove hai letto che quel prodotto di Pinnacle (Dazzle), effettua la codifica hardware?
Nelle specifiche del prodotto (leggibili sul sito di Pinnacle), non se ne parla. Anzi, visto che la richiesta, in merito a processore, non è "bassa" (consigliato un 2.4 Gh o superiore), non effettua nessuna codifica....
Forse è il Dazzle Video Creator che, a quanto scritto, effettua codifica hardware.....
Ma, in merito a qualità ( :( ), non faccio (e non voglio farne) commenti!! :cool:

svalbard
31-10-2006, 22:37
No, dove hai letto che quel prodotto di Pinnacle (Dazzle), effettua la codifica hardware?
Nelle specifiche del prodotto (leggibili sul sito di Pinnacle), non se ne parla. Anzi, visto che la richiesta, in merito a processore, non è "bassa" (consigliato un 2.4 Gh o superiore), non effettua nessuna codifica.... :(
Forse è il Dazzle Video Creator che, a quanto scritto, effettua codifica hardware.....
Ma, in merito a qualità ( :( ), non faccio (e non voglio farne) commenti!! :cool:

Grazie della segnalazione... :( Ho visto anche la risposta che hai dato a un altro utente che chiedeva qualcosa di simile, insomma sembra che per poter lavorare in tempi non geologici e ottenere risultati soddisfacenti bisogna spendere comunque uno schioppo...

Ciao

Svalbard