xxalexx
31-10-2006, 11:39
SALVE a tutti
ho un notebook un po vecchiotto di 3 0 4 anni fa ;
è un compaq presario con un p4 256mb di ram e una scheda video integrata
ati radeon igp 345m (condivisa ovviamente :cry: :cry:)
l'ho impostata a 32mb e ho provato a connetterla al televisore di casa per vedere un film , sono andato sulle impostazioni avanzate dello schermo.. quindi su visualizzazione e mi dice perennemente cavo non collegato.
Ho provato quindi a riavviare il pc con i cavi inseriti e il televisore acceso ma ancora niente, pensando che il problema fosse del cavetto o del televisore ho attaccato il mio acer 1692 al televisore e non mi ha dato nessun problema.
quindi ho escluso che il problema si trattasse del cavo o della tv.
quindi ho installato i catalyst della ati per provare se con quelli avrei risolto il problema ma niente da fare , anzi i catalyst non mi fanno accedere a nessuna funzione della scheda :confused: :confused: .
Vi prego datemi una mano!! :help: :help: :help:
ho un notebook un po vecchiotto di 3 0 4 anni fa ;
è un compaq presario con un p4 256mb di ram e una scheda video integrata
ati radeon igp 345m (condivisa ovviamente :cry: :cry:)
l'ho impostata a 32mb e ho provato a connetterla al televisore di casa per vedere un film , sono andato sulle impostazioni avanzate dello schermo.. quindi su visualizzazione e mi dice perennemente cavo non collegato.
Ho provato quindi a riavviare il pc con i cavi inseriti e il televisore acceso ma ancora niente, pensando che il problema fosse del cavetto o del televisore ho attaccato il mio acer 1692 al televisore e non mi ha dato nessun problema.
quindi ho escluso che il problema si trattasse del cavo o della tv.
quindi ho installato i catalyst della ati per provare se con quelli avrei risolto il problema ma niente da fare , anzi i catalyst non mi fanno accedere a nessuna funzione della scheda :confused: :confused: .
Vi prego datemi una mano!! :help: :help: :help: