marcurs
31-10-2006, 11:20
Salve a tutti! è da neanche due mesi che mi sono avvicinato ("causa" studi universitari) alla programmazione in c++.
Il professore di laboratorio ha dato la settimana scorsa un esercizio da svolgere con c++. il testo è questo:
LABORATORIO DEL 28 OTTOBRE 2006
1)
Si scriva un programma che costruisce, leggendo i dati da tastiera, un file studenti.txt in modo tale che in ogni riga siano presenti i seguenti dati:
- Il numero di matricola di uno studente (valore intero)
- La corrispondente età (valore intero)
- Il sesso (M o F)
Il file studenti.txt deve contenere almeno 8 righe
2)
Si modifichi il programma scritto al punto 1. in modo che, dopo aver costruito il file studenti.txt,contenga al suo interno una chiamata alla funzione estrai_giovani(int a, char s, int i)che esegue le seguenti operazioni:
- Costruisce un nuovo file giovani.txt composto dai numeri di matricola presenti in studenti.txt corrispondenti a studenti con età non superiore ad a e di sesso uguale a s
- Costruisce un nuovo file intorno.txt composto dai numeri di matricola presenti in studenti.txt corrispondenti a studenti con età compresa nell’intervallo [a-i, a+i]
Il primo punto l'ho scritto, compilato ed eseguito senza problemi...
il secondo invece non ne vuole sapere di andare!
vi allego di seguito i due testi degli esercizi.
Mi sapete dire come mai non funziona il secondo? GRAZIE! :D
Il professore di laboratorio ha dato la settimana scorsa un esercizio da svolgere con c++. il testo è questo:
LABORATORIO DEL 28 OTTOBRE 2006
1)
Si scriva un programma che costruisce, leggendo i dati da tastiera, un file studenti.txt in modo tale che in ogni riga siano presenti i seguenti dati:
- Il numero di matricola di uno studente (valore intero)
- La corrispondente età (valore intero)
- Il sesso (M o F)
Il file studenti.txt deve contenere almeno 8 righe
2)
Si modifichi il programma scritto al punto 1. in modo che, dopo aver costruito il file studenti.txt,contenga al suo interno una chiamata alla funzione estrai_giovani(int a, char s, int i)che esegue le seguenti operazioni:
- Costruisce un nuovo file giovani.txt composto dai numeri di matricola presenti in studenti.txt corrispondenti a studenti con età non superiore ad a e di sesso uguale a s
- Costruisce un nuovo file intorno.txt composto dai numeri di matricola presenti in studenti.txt corrispondenti a studenti con età compresa nell’intervallo [a-i, a+i]
Il primo punto l'ho scritto, compilato ed eseguito senza problemi...
il secondo invece non ne vuole sapere di andare!
vi allego di seguito i due testi degli esercizi.
Mi sapete dire come mai non funziona il secondo? GRAZIE! :D