PDA

View Full Version : Schede video HDCP in un HTPC x LCD


Stryker
31-10-2006, 11:20
Ciao ragazzi, è il mio primo post su questo forum, che però leggo già da diverso tempo.

Ho intenzione di costruirmi un HTPC, da usare come centro del mio sistema home-theater, con un Conroe E6300, 1GB di RAM e una scheda grafica "abbastanza potente", per vedere DVD e DivX sul mio nuovo LCD 40" Samsung a 1080p.

Il Samsung ha una serie di porte e connessioni, tra cui una VGA, due HDMI (con HDCP) e un Component. Nel manuale c'è scritto molto chiaramente che un PC può essere SOLO connesso tramite la porta VGA, ma mi è venuto un dubbio... E' possibile che lo abbiano scritto perché le schede video HDCP sono ancora rare come le perle nere e che quindi non abbiano voluto affrontare problemi in post-vendita sull'argomento. Ho anche mandato una mail a Samsung per sapere qual'è la loro posizione in merito, ma finora nulla.

Ritenete sia possibile collegare una delle nuove schede video HDCP-compliant tramite la porta DVI alla porta HDMI dell'LCD? I cavi si trovano, ma su questo ho solo ragionato e nessuno finora mi ha saputo dare una risposta convincente.

Non mi interessa giocare a Oblivion sulla TV, ma solo avere la certezza di avere una buona fluidità mentre guardo un film su DVD o in DivX. Forse il massimo sarebbe giocare al MAME a quella risoluzione... :D

Il case che ho trovato è un Silverstone LC04 (con riser PCI-Ex), con alimentatore da 240W. Oltre all'E6300, pensavo a una mainboard Asus P5B-VM, 1GB dual-channel e un masterizzatore DVD LG. Il disco è un 320GB Seagate SATA.

Qualcuno può darmi quindi informazioni su quale scheda pensa possa soddisfare la mia richiesta, senza spendere "troppo" (circa 250€)?

Grazie mille! :help:

Stryker

Stryker
02-11-2006, 17:56
Ciao di nuovo,

faccio "up" di questo post, con una novità da parte di Samsung, che mi ha risposto stamattina. Dicono che un PC, anche con scheda video HDCP, può essere collegato solo tramite la porta VGA e non tramite le porte HDMI.

Inoltre, solo la porta VGA non presenta alcun tipo di overscan (1:1 pixel mapping), mentre tutte le altre porte presentano circa il 2% di overscan. Facendo due conti, significa che la barra di Windows non sarebbe quasi più visibile in basso, rendendo l'uso perlomeno "complicato".

Sapete dirmi che tipo di scheda grafica mi conviene comprare per essere tranquillo che anche i contenuti Full HD siano fluidi? Sto pensando a una X1950PRO, ma non ho idea se scalda tanto (il case è uno Small Desktop) e se l'alimentatore ce la fa... Mi potete aiutare?

Grazie mille! :)

Stryker