View Full Version : Perchè si cancella tutto il contenuto della dir sistem32/config??
Ciao ragazzi
È già la seconda volta che succede questo guaio al PC di un amico/collega..
Il computer si blocca, lo spegne forzatamente da tasto power per più di 4 sec
E al riavvio successivo:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Faccio al procedura di ripristino e vedo che il resto dell’HD è integro e senza errori, il sistema non è overcloccato e passa 2 ore e 40 minuti di torture al prime95..
Gli ridò il PC e lui e lui si lamenta di blocchi al PC..
Cosa può provocare tale cancellazione di file?
Non so più dove sbattere testa
Thx
Ciao
:D
Ciao ragazzi
È già la seconda volta che succede questo guaio al PC di un amico/collega..
Il computer si blocca, lo spegne forzatamente da tasto power per più di 4 sec
E al riavvio successivo:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Faccio al procedura di ripristino e vedo che il resto dell’HD è integro e senza errori, il sistema non è overcloccato e passa 2 ore e 40 minuti di torture al prime95..
Gli ridò il PC e lui e lui si lamenta di blocchi al PC..
Cosa può provocare tale cancellazione di file?
Non so più dove sbattere testa
Thx
Ciao
:D
...foramatta... ;)
L'HD è in FAT32 o NTFS ??
se Fat32, ti conviene formattare, e installare con NTFS,
se NTFS, ti conviene fare scandisk completo e scansione con antivirus-antispyware-malware
l'SO è su FAT32
sicuramente riformatterò
ma mi chiedo
cosa può aver provcato la sola cancellazione del contenuto di quella directory
con scandisk del vecchio win98 (quello da dos coni quadratini azzurri) è risultato tutto regolare
thx
Ciao
Il computer si blocca, lo spegne forzatamente da tasto power per più di 4 sec
In caso di spegnimento forzato fat32 è più delicata, i file del registro se non vengono salvati, si cancellano oppure si danneggiano.
NTFS invece è più robusta come struttura.
giannola
31-10-2006, 15:32
l'SO è su FAT32
sicuramente riformatterò
appunto ormai formatta perchè non c'è nulla da fare, in quel file c'è la configurazione dell'hw, salvata l'ultima volta.
ma mi chiedo
cosa può aver provcato la sola cancellazione del contenuto di quella directory
a me è stato un virus che me lo ha cancellato.
appunto ormai formatta perchè non c'è nulla da fare, in quel file c'è la configurazione dell'hw, salvata l'ultima volta.
no provo ancora una volta a recuperare il registro e vedo cosa diavo a combinato l'utente dai file di log
a me è stato un virus che me lo ha cancellato.
il pc ha 15 giorni di vita... possibile?
se fosse un giasto di ram di di HD? cisarebbero videate bloccate apputno o sckemi "blu"
invece quando lo provo è sempre tutto ok
fantasmi?
dopo l'ultimo bloccaggio
dal chksdk sembra ci siano 4K danneggiati sulla partizione di C:
lo smart sull HD mi da tutto buono all 85%
e se fosse stata la piattina del cavo PATA
ke fa un S sopra la calamita dello speaker
non mi piace tanto come soluzzione, ma qualcosa ci devo trovare
bha??? :muro:
ti consiglio di cambiare subito HD
ma dai ha tirato emule per un anno mai un problema....
E' un problema di hard dis, spesso con un chkdsk si risolve.
Però se ti ha dato 1 cluster danneggiato, non so quanto tu possa fidarti a tenere quel disco.
Ma il pc + ancora in garanzia?
ps: 1 anno di emule senza adeguato raffreddamento del disco è estremamente deleterio... controlla le temperature con speedfan o similari e magari piazzaci una ventolina per tenerlo fresco... io ho sul muletto degli hdd (Maxtor!!) che hanno più di 3 anni senza problemi attivi 24/24h, e sul pc da cui scrivo ho anche un 60gb che ha tantissimi anni... è ancora un quantum. Raffreddato a dovere, fa il lavoro senza problemi.
E' un problema di hard dis, spesso con un chkdsk si risolve.
Però se ti ha dato 1 cluster danneggiato, non so quanto tu possa fidarti a tenere quel disco.
Ma il pc + ancora in garanzia?
ps: 1 anno di emule senza adeguato raffreddamento del disco è estremamente deleterio... controlla le temperature con speedfan o similari e magari piazzaci una ventolina per tenerlo fresco... io ho sul muletto degli hdd (Maxtor!!) che hanno più di 3 anni senza problemi attivi 24/24h, e sul pc da cui scrivo ho anche un 60gb che ha tantissimi anni... è ancora un quantum. Raffreddato a dovere, fa il lavoro senza problemi.
no il pc non è in garanzia..
era il mio mulo ke ho passato ad un amico/collega
lo strano e che quando lo usavo io era in coppia con il gemello sempre da 80G , son sempre sttai raffreddati da una ventola da 8cm con hddlif stavano sui 22°
per sicurezza gli lo cambio e ci faccio na formattazione a basso livello
thx
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.