PDA

View Full Version : dubbio riguardo a Opteron


Defragg
31-10-2006, 10:16
Ciao ragazzi, apro questa discussione per chiedere una delucidazione.
ma un Opteron (cpu progettata per lavorare nell'ambito server) è ottimizzata alla stessa maniera degli Athlon nelle applicazioni ordinarie (primo su tutti i giochi)

cioè mettendo a confronto un Opteron X2 e un Athlon X2 di pari frequenza e cache chi la spunta, oppure sono identici?

grazie ancora per le vostre risposte :)

e.cera
31-10-2006, 10:26
Ciao ragazzi, apro questa discussione per chiedere una delucidazione.
ma un Opteron (cpu progettata per lavorare nell'ambito server) è ottimizzata alla stessa maniera degli Athlon nelle applicazioni ordinarie (primo su tutti i giochi)

cioè mettendo a confronto un Opteron X2 e un Athlon X2 di pari frequenza e cache chi la spunta, oppure sono identici?

grazie ancora per le vostre risposte :)

si, fanno le stesse cose allo stesso modo :)

a parita di freq e cache va leggermente meglio l'athlon per via dei
timings della cache che nell'opteron sono più rilassati,
questo però garantisce anche una maggiore disponibilita a salire in frequenza..
quindi se overclocchi molto opteron, se poco o nulla athlon.

Defragg
31-10-2006, 10:28
si, fanno le stesse cose allo stesso modo :)

a parita di freq e cache va leggermente meglio l'athlon per via dei
timings della cache che nell'opteron sono più rilassati,
questo però garantisce anche una maggiore disponibilita a salire in frequenza..
quindi se overclocchi molto opteron, se poco o nulla athlon.
ma la differenza si nota?

e.cera
31-10-2006, 10:34
ma la differenza si nota?

no, é una percentuale di differenza minima, forse 0,5 %....

Defragg
31-10-2006, 10:36
no, é una percentuale di differenza minima, forse 0,5 %....
ah ottimo, ma passare dal 3500+ in firma a un Opteron 165 è cosa consigliabile?
fino a quando saranno in produzione? perchè volevo farmi un dual core 939 prima di cambiare tutto con Yorkfield o Altair

e.cera
31-10-2006, 10:42
ah ottimo, ma passare dal 3500+ in firma a un Opteron 165 è cosa consigliabile?
fino a quando saranno in produzione? perchè volevo farmi un dual core 939 prima di cambiare tutto con Yorkfield o Altair

dipende dall'utilizzo..
se giochi la differenza nemmeno si nota,
perché i giochi non sono ancora ottimizzati
e il lavoro più grande lo fa la sk video,
se fai multithread pesante o codifica video
o comunque applicazioni ottimizzate per il dualcore
le prestazioni possono addirittura raddoppiare...

secondo me tira avanti col tuo, poi passerai a intel
o spendendo poco potrai trovare un dualcore usato...

Defragg
31-10-2006, 10:48
dipende dall'utilizzo..
se giochi la differenza nemmeno si nota,
perché i giochi non sono ancora ottimizzati
e il lavoro più grande lo fa la sk video,
se fai multithread pesante o codifica video
o comunque applicazioni ottimizzate per il dualcore
le prestazioni possono addirittura raddoppiare...

secondo me tira avanti col tuo, poi passerai a intel
o spendendo poco potrai trovare un dualcore usato...
preferirei un processore nuovo, volevo almeno passare al dual core per migrare a vista :rolleyes:
le ddr2 non mi sembrano gran cosa rispetto alle ddr, per questo volevo saltare a piè pari am2 e conroe per passare alle ddr3 di Yorkfield o Altair (Quad core :eek: )
e poi dal 2007 dovrebbero arrivare i giochi che sfruttano il dual core decentemente (Crysis, Alan Wake che sfrutta addirittura il quad, e i titoli che sfruttano l'Havok 4.0)

e.cera
31-10-2006, 10:59
preferirei un processore nuovo, volevo almeno passare al dual core per migrare a vista :rolleyes:

vista funziona benissimo anche con single core, poi fai come preferisci...


le ddr2 non mi sembrano gran cosa rispetto alle ddr, per questo volevo saltare a piè pari am2 e conroe per passare alle ddr3 di Yorkfield o Altair (Quad core :eek: )

beh, dovrai aspettare abbastanza, mi sembra che il supporto alle ddr3
sia per il 2008, ma non sono sicuro..

e poi dal 2007 dovrebbero arrivare i giochi che sfruttano il dual core decentemente (Crysis, Alan Wake che sfrutta addirittura il quad, e i titoli che sfruttano l'Havok 4.0)

si, ma poi magari non é piu adatta la sk video, adesso sei equilibrato per giocare, al massimo overclocca un po il tuo procio, a 2400/2500 dovrebbe andarci senza complicazioni..

Defragg
31-10-2006, 11:01
beh, dovrai aspettare abbastanza, mi sembra che il supporto alle ddr3
sia per il 2008, ma non sono sicuro..
appunto per questo volevo prendere un dual core ora ;)


si, ma poi magari non é piu adatta la sk video, adesso sei equilibrato per giocare, al massimo overclocca un po il tuo procio, a 2400/2500 dovrebbe andarci senza complicazioni..
infatti ero indeciso se acchiapparmi una X1900XT 256MB o l'Opteron ma, quest'ultimo costa decisamente meno e poi non gli incombono le DX 10 sulla testa :D

e.cera
31-10-2006, 11:07
infatti ero indeciso se acchiapparmi una X1900XT 256MB o l'Opteron ma, quest'ultimo costa decisamente meno e poi non gli incombono le DX 10 sulla testa :D

si ma con l'opteron non noterai differenze, meglio la vga, e poi la tua scheda madre é AGP giusto?
quindi niente x1900xt :Prrr:

però sta uscendo la x1950pro AGP che va quasi uguale.. ;)

Defragg
31-10-2006, 11:12
si ma con l'opteron non noterai differenze, meglio la vga, e poi la tua scheda madre é AGP giusto?
quindi niente x1900xt :Prrr:

però sta uscendo la x1950pro AGP che va quasi uguale.. ;)
no è PCI-e :mbe:
vedremo ma le vga scenderanno di brutto con le DX 10 quindi aspetto...più che altro è che non sò fino a quando lo producono l'opty :(

e.cera
31-10-2006, 11:36
no è PCI-e :mbe:

Meglio cosi.

ciao.