View Full Version : In crescita il volume di sistemi notebook con cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
31-10-2006, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19075.html
I recenti dati Mercury Research mostrano un incremento del numero di processori mobile di AMD richiesti dai partner
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
31-10-2006, 08:37
A dimostrazione del fatto che non esiste solo il Centrino.
La piattaforma Turion è infatti molto valida, seppur poco reclamizzata.
Rubberick
31-10-2006, 08:40
I turion sono bestie li ho visti in funzione e volano sul serio, per non parlare delle funzioni di risparmio energetico!
Xenogears
31-10-2006, 08:42
Quoto
danyroma80
31-10-2006, 08:59
abbiamo visto dei benchmark pubblicati proprio da HWUpgrade. Il turion x2 se la cava molto bene, in media con il 15% di prestazioni in meno rispetto al core 2 duo mobile, il che lo rende un processore comunque potentissimo ed economico nel rapporto prestazioni/prezzo (anche 100 euro in meno rispetto alla controparte intel).
Sasuke@81
31-10-2006, 09:06
cmq amd dopo essere stata clamorosamente battuta nel settore desktop con l'arrivo di conroe sta recuperando terreno nei segmenti in cui intel l'ha sempre fatta da padrone:
server con gli opteron e mobile con il turion...
speriamo in una lotta sempre più serrata con guadagno per noi clienti
vaio-man
31-10-2006, 09:34
son contento migliore concorrenza significa prezzi più bassi e va tutto a vantaggio nostro sia se uno prende AMD sia se uno prende INTEL :D
...se molte catene di elettronica non avessero blacklistato su AMD;nonostante una sentenza di condanna di un famoso distributore europeo,nella sua "filiale" a Bologna non si vede nessun sistema amd based su notebook(e nemmeno tra i pc). :rolleyes:
quando è uscito il conroe e molti parlavano di amd in picchiata, ma amd nel frattempo ha stretto accordi con la dell, che ha recentemente ordinato mezzo milione di cpu mobile per un'intera gamma di notebook basati su turion e sempron mobile..c'era la notizia poco tempo fa proprio qua..come c'era anche quella che amd ha incaricato la fonderia chartered di produrre cpu athlon 64 perchè le fab di amd non riescono a star dietro alla domanda e hanno esaurito le scorte di magazzino..anche se per noi smanettoni il conroe è già storia trita e ritrita ( ancora un po' :D ) il mercato è lento a reagire alle novità, e se ce n'è voluto prima che l'architettura amd 64 emergesse tra i grandi assemblatori, adesso ci sarà comunque un po' di inerzia a favore di amd anche se non ha più lo "scettro" della cpu più veloce..comunque mentre intel ha sfornato conroe amd ha fatto quello che ho già scritto sopra, e ha aperto partnership per il progetto torrenza con bestie del calibro di sun, ibm, hp e dell..per quando uscirà k8l ne vedremo delle belle quanto a quote di mercato, specie in ambito server..se le premesse sono queste, non sarà impossibile avere entro pochi anni nella stessa workstation un solaris, un linux, un windows server, e ancora qualcosa vicino..operanti in parallelo..con ingombro e consumi ridotti non di poco perchè operanti tutti dentro un unico case, un unico alimentatore, e mobo ram e storage condivisi..ovviamente su sistemi opteron a più vie..l'idea è rivoluzionaria, e per ora intel non ha annunciato niente per controbattere questa iniziativa...staremo a vedere :D
Il Turion è ottimo e competitivo già da un anno e mezzo. Ancor più da quando c'è il dual core e il chipset Ati X200. L'incremento attuale piuttosto che con le scorte natalizie lo spiegherei con le azioni legali di AMD che sembrano finalmente aver tolto il "freno a mano" costituito dalle pratiche commerciali di Intel.
JohnPetrucci
31-10-2006, 10:07
I Turion sono economici e prestanti, ovviamente oramai con i core duo mobile stannno dietro ma su un notebook un sistema Turion X2 è di tutto rispetto, e se i vari produttori adotteranno sempre più queste soluzioni saranno sicuramente premiati dagli acquirenti.
Fino a poco fa il Turion era l'unica CPU Mobile (a meno di montare un P4 desktop in un NB) per avere i 64 bit. Voi direte che SO a 64 bit non ce ne sono... Ma perchè precludere il futuro? All'uscita di Vista quelle CPU potrebbero essere obsolete, senza contare che XP è da parecchio (e Linux ancora di più) a 64 bit...
Ovviamente ora con il merom la situazione si è ribaltata... ;)
I turion sono bestie li ho visti in funzione e volano sul serio, per non parlare delle funzioni di risparmio energetico!
Beh, io non mi sbilancerei così tanto... Non fraintendermi, anch'io sono un AMD fan, però i Turion vengono bastonati nei benchmark dai Core 2 Duo...
DarKilleR
31-10-2006, 12:10
Oggi capito da Mediaworld per chiedere un preventivo per un portatile...per avere un'idea del prezzo etc etc...
tutti portatili con Centrino, io gli chiedo ma con AMD Turion X2 avete niente?? e questo...
AMD che???
io: Turion
lui: no, si sta sicuramente sbagliando non esistono portatili del genere..
Ditemi voi...
Oggi capito da Mediaworld per chiedere un preventivo per un portatile...per avere un'idea del prezzo etc etc...
tutti portatili con Centrino, io gli chiedo ma con AMD Turion X2 avete niente?? e questo...
AMD che???
io: Turion
lui: no, si sta sicuramente sbagliando non esistono portatili del genere..
Ditemi voi...
Non è che ti sei sbagliato e sei entrato in un McDonald? :D
Klingon66
31-10-2006, 12:28
Il mio note, preso da Euronics, monta fieramente un Athlon Xp Mobile 3000, diverse generazioni indietro, rispetto a Turion e Pentium M di qualunque tipo, ma se la cava egregiamente, per gli usi limitati che ne faccio (guardare foto, film, Internet, qualche testo da scrivere) e che, poi, sono gli stessi che fa la maggior parte degli utenti di portatili; e allora, a chi serve davvero un dual core?
Il mio note, preso da Euronics, monta fieramente un K5 Mobile 150, diverse generazioni indietro, rispetto a Athlon e Celeron di qualunque tipo, ma se la cava egregiamente, per gli usi limitati che ne faccio (guardare GIF porno, animazioni FLI, gopher, telnet, vi per scrivere) e che, poi, sono gli stessi che fa la maggior parte degli utenti di portatili; e allora, a chi serve davvero un core?
Ehm... Per esempio, io apprezzo molto poter lanciare NetBeans in pochi secondi sul mio Turion, anzichè dover impostare un timer che accenda il computer e cominci l'avvio del software mezz'ora prima del mio arrivo in ufficio. Chiaramente, se scrivessi codice Assembler usando EDLIN non ne avrei bisogno. Ma non generalizziamo.
Ma quante persone credete guardino un benchmark prima di acquistare una CPU? se la percentuale fosse del 10% , e ne sarei già stupito, per quanto riguarda le CPU di un notebook credo che la percentuale si dimezzerebbe abbondantemente.
Il 90% delle persone usano questi PC per compiti da ufficio , e con ciò non voglio dire che non li sfruttino, li sfruttano per quello che gli serve, punto e basta. Le moderne CPU processano i software da ufficio senza alcuna difficoltà, che differenza potrà mai fare un Merom con un Turion quando navigo in internet , uso Word o al limite mi vedo un DVD. Credo una differenza inavvertibile. Non tutti sono appassionati di informatica a tal punto da verificare il vantaggio % di Merom su Yonah o Dothan. Parliamoci chiaro un P4 a 2,4 Ghz svolgerebbe qualsiasi compito tradizionale in modo + che egregio.
Le moderne CPU processano i software da ufficio senza alcuna difficoltà, che differenza potrà mai fare un Merom con un Turion quando navigo in internet , uso Word o al limite mi vedo un DVD. Credo una differenza inavvertibile. Non tutti sono appassionati di informatica a tal punto da verificare il vantaggio % di Merom su Yonah o Dothan. Parliamoci chiaro un P4 a 2,4 Ghz svolgerebbe qualsiasi compito tradizionale in modo + che egregio.
Il tuo ragionamento non fa una piega, ed è la stessa cosa che andavo dicendo io tempo fa. Anche un notebook da 600 euro può svolgere alla grande la maggior parte delle funzioni utili. Però c'è da dire una cosa: il pc sta "cambiando", sta diventando sempre di più una specie di hub multimediale, attraverso il quale registrare trasmissioni tv, elaborare video e foto, ricodificare in altri formati, ecc... In pratica viene sempre di più utlizzato per lavori che prima facevano solo i professionisti. Per queste cose credo che un dual core si faccia apprezzare. Per esempio può codificare un video in molto meno tempo, e può permetterti di fare contemporaneamente altro, mentre una volta eri quasi costretto a lasciare il pc da solo ad elaborare.
La vedo così, sbaglio? :rolleyes:
Oggi capito da Mediaworld per chiedere un preventivo per un portatile...per avere un'idea del prezzo etc etc...
tutti portatili con Centrino, io gli chiedo ma con AMD Turion X2 avete niente?? e questo...
è quello che ho detto io,anche se non avevo nominato la catena in questione
Cioè fatemi capire, se vado al MediaWorld non trovo neanche un notebook con Turion?!?! :stordita:
Cioè fatemi capire, se vado al MediaWorld non trovo neanche un notebook con Turion?!?! :stordita:
e nemmeno pc.Però non so se in tutti o in molti.
e nemmeno pc.Però non so se in tutti o in molti.
Perfetto... :muro: è lì che volevo comprare il mio nuovo notebook Asus con Turion X2...
SCARIOLANTE
31-10-2006, 18:11
Cioè fatemi capire, se vado al MediaWorld non trovo neanche un notebook con Turion?!?! :stordita:
confermo in quello di parma non vendono computer con processori amd!! e' una politica monopolistica e scandalosa da parte di intel! dovrebbero proibire per legge a mediaworld di comportarsi cosi! e noi utenti se coscienziosi dovremmo evitare di fare acquisti in questi posti che evitando la concorrenza danneggiano noi utenti! :O :O :O :O :O :mad: :O :mad: :O :O
Perfetto... :muro: è lì che volevo comprare il mio nuovo notebook Asus con Turion X2...
non mancano i negozi che vendono pc amd based,ad esempio gli ipercoop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.