PDA

View Full Version : Problema con opteron dual


_Sinclair_
31-10-2006, 08:26
Ciao,
ho preso da poco un opteron 180 dual core e montato su una Abit con Nforce SLI.
Ho formattato e reinstallato tutto correttamente per sicurezza (sono diversi anni che assemblo pc da solo quindi non dovrei aver fatto errori, ho usato artic silver e un dissy thermalright).

Le temperature sono ottime (29 in IDLE, 35/40 in full) ma il processore secondo me potrebbe avere dei problemi:

A default (non faccio OC), dopo 10 minuti letteralmente di doppio prime95 un core si blocca e il torture stress riporta "hardware failure detected"

http://img434.imageshack.us/img434/6913/screendoppioprimelb2.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=screendoppioprimelb2.jpg)

e non riesco a capire se e' un errore di configurazione o un reale problema al processore. Prime95 l'ho settato su "custom" e memory size a 800 (ho 2GB totali). La RAM non presenta errori avendola testata a lungo con memtest.

Inoltre, non sono stato in grado di attivare il Cool 'n Quiet: abilitato da bios, ho installato i driver per il processore, credo sia corretto mettere quelli specifici per opteron (in questa pagina (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9033,00.html) , ho scaricato gli AMD Opteron™ Processor PowerNow! Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.1 ) ma anche mettendo la combinazione risparmio energetico oppurelaptop CPU-Z mi rileva sempre la velocita' di 2,4 Ghz per i due core...

Qualche idea? Posso provare altri tool di diagnostica?
Grazie a chi potra' aiutarmi.. ;)

MIKIXT
31-10-2006, 08:32
prova con Orthos per dualcore...non col doppio prime...al 99% è un errore del programma...

per il c&q

devi selezionare "opzioni risparmio min.energia" e non "laptop"....se l'hai già fatto, controlla che il c&q sia abilitato da bios

_Sinclair_
31-10-2006, 08:43
Grazie mille MIKIXT, Orthos non lo conoscevo.. Ora provo e posto gli screen

Mi confermi che i driver per il CnQ sono quelli e non quelli per gli X2? :rolleyes:

MIKIXT
31-10-2006, 09:13
purtoppo non ti saprei dire... :boh:

_Sinclair_
31-10-2006, 10:34
Nessuno ha un opteron per dirmi quale driver e' meglio installare? :help:

_Sinclair_
31-10-2006, 11:03
Purtroppo nemmeno con Orthos sembra che migliori....

http://img405.imageshack.us/img405/2225/screenorthosiw9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=screenorthosiw9.jpg)

Possibile che abbia un core difettoso? :muro: :muro:

Nell'uso quotidiano non ha crash ne problemi di sorta, ma se killa i test dopo 10 minuti mi sa che ha dei problemi seri..... :muro:

Manwë
31-10-2006, 12:04
Purtroppo nemmeno con Orthos sembra che migliori....

http://img405.imageshack.us/img405/2225/screenorthosiw9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=screenorthosiw9.jpg)

Possibile che abbia un core difettoso? :muro: :muro:

Nell'uso quotidiano non ha crash ne problemi di sorta, ma se killa i test dopo 10 minuti mi sa che ha dei problemi seri..... :muro:


Le temperature come sono?
usa speedfan per rilevarle, importante quella del CORE

_Sinclair_
31-10-2006, 12:17
Speedfan non mi funziona, va in conflitto con l'uGuru di Abit (che è un software proprietario che rileva temperature, voltaggi ecc..).

Comunque UGuru le temperature le riporta sempre a 35/40 in full, mai di più..
Potrebbe essere un problema di temperature, oppure di dissy montato male?

Lo spero.. :cry:

Manwë
31-10-2006, 12:42
Speedfan non mi funziona, va in conflitto con l'uGuru di Abit (che è un software proprietario che rileva temperature, voltaggi ecc..).

Comunque UGuru le temperature le riporta sempre a 35/40 in full, mai di più..
Potrebbe essere un problema di temperature, oppure di dissy montato male?

Lo spero.. :cry:

controlla il dissy, rimuovi la pasta, pulisci bene sia dissy che cpu, metti una goccia di pasta al centro e rmonta il dissy

Per le temp prova Everest... forse quello va

_Sinclair_
31-10-2006, 13:57
Ho smontato il processore e rimesso il "vecchio" X2 col dissy AMD e ho lanciato Orthos, per fugare ogni dubbio riguardo al resto dell'Hardware..

Le temperature rilevate con everest erano ottime, l'opteron stava a 27 gradi che è da consideare fin troppo ottimistico nonstante il thermalright SI 128...

Ora vedo orthos con l'altro processore e poi al limite rimetto su l'opteron col dissy originale...

La vedo nera... :cry:

Intanto grazie.

_Sinclair_
31-10-2006, 14:17
Mi fa lo stesso errore anche con l'X2... :D

Sono quasi sollevato..
Potrebbe essere l'nforce4 che scalda tutto e blocca il bench? :rolleyes:

MuadDibb
31-10-2006, 14:32
Mi fa lo stesso errore anche con l'X2... :D

Sono quasi sollevato..
Potrebbe essere l'nforce4 che scalda tutto e blocca il bench? :rolleyes:


Nforce4 di suo scalda un botto... a volte arriva anche a 45 gradi a me!! :eek: :eek:

Provato ad aggiornare il bios?? Provato a mettere la patch amd per gli X2?? Se hai installato quello per gli Opteron (cosi come hai scritto) prova a reinstallare Windows senza quella patch!

_Sinclair_
31-10-2006, 14:40
Il bios e' l'ultimo disponibile..

Non ho installato il dual core optimizer, al momento non ho installato nemmeno i driver AMD, ho rimontato l'X2 e ora provo con a benchare questo..

Ora provero' anche con i driver.. :muro:

_Sinclair_
31-10-2006, 14:53
Niente da fare nemmeno con i driver...

Almeno ho appurato che il problema non dovrebbero essere i processori.. :stordita:

Manwë
31-10-2006, 23:09
Niente da fare nemmeno con i driver...

Almeno ho appurato che il problema non dovrebbero essere i processori.. :stordita:

Sarà la mobo? Ok se non ricordo male le abit hanno la disattivazione dei controlli Guru, prova a disabilitarli. Ma prima fai un reset al bios (togliendo la batteria).

Io ho iniziato ad odiare le Abit da quando hanno il chippozzo Guru, dai tempi delle KT7 e NF7 ne sono cambiate di cose... :rolleyes:

_Sinclair_
01-11-2006, 11:32
Grazie Manwë.
Ormai non so più che pesci pigliare.. :D

Son contento di sapere che l'opteron al 99% non ha nulla, la RAM con memtest non riporta errori dopo ore di test, l'alimentatore è un seasonic 600W..

Rimane lappunto a mobo, infatti ti dico la verità anche a me sta Abit ha dato più problemi che altro (a cominciare dalle periferiche USB :muro:)..

Proverò a testare con Orthos cercando di disabilitare l' uGuru da bios (non ricordo se si può fare..), e prossimamente proverò a testare i processori con qualche aòtra motherboard prestata da un amico.
Sono quasi certo che il problema non sia nei processori a questo punto...

Intanto grazie di nuovo ;)

Ezran
03-11-2006, 17:00
Ciao,
se no ricordo male su Prime95 c'è anche un settaggio per stressare solo le cpu.
Per cominciare ti consiglio di lasciar perdere il setup custom e concentrare il torture test solo sulla Cpu.

In genere immagino che avendo cambiato processore avrai fatto un clear CMOS, sei sicuro di aver risettato tutto a dovere?

Intanto riprova così..Ciao ;)

Manwë
03-11-2006, 18:02
Se ha tolto la batteria (a psu spenta) ovviamente c'è stato un reset completo della cmos