PDA

View Full Version : dvd dual layer VS dvd single layer


bigbeat
30-10-2006, 21:41
Visto che devo sostituire il masterizzatore DVD, approfitto della situazione e ne prendo uno dual layer, ma ho una domanda da farvi:

I supporti DVD Dual Layer sono affidabili e duraturi nel tempo meno, uguale o più dei DVD Single Layer?
Vorrei, se possibile, una risposta tenendo presente tutti gli aspetti che possono influire sull'affidabilità e durabilità, non solo perciò la diversa struttura dei due tipi di DVD ma anche il metodo di scrittura che credo sia diverso, e qualsiasi altro fattore che posso influire.
Grazie!

Wales
01-11-2006, 20:05
Chiedo scusa, ma sono molto interessato alla risposta! :)

Ho un Nec 3500 e sto per masterizzare il mio primo Dual Layer (Verbatim DL 2.4x) per un lavoro video cui tengo molto... Vorrei che durasse il più possibile... Per sicurezza, ho già preparato una versione da DVD-SL... Non si sa mai... :)

Ciao e grazie a chi saprà rispondere!

Wales
08-11-2006, 21:51
Non sono stati fatti test specifici? Ricordo che tempo fa ci fu un grosso allarme sulla durata dei DVD masterizzati in casa...

Ogni quanti mesi è meglio fare un backup di un dual layer? :doh: :D

Ciao!

Marinelli
09-11-2006, 11:13
Oggi torno a casa e vedo a che data risalgono i primi DL che ho masterizzato e ti dico marca e condizione attuale :)

Ciao

Wales
09-11-2006, 11:52
Oggi torno a casa e vedo a che data risalgono i primi DL che ho masterizzato e ti dico marca e condizione attuale :)

Ciao

Ooohhhh!!! Quale onore! Il mitico Marinelli!


Grazie mille per lo "sbattimento"!

:)

Marinelli
09-11-2006, 16:08
Ooohhhh!!! Quale onore! Il mitico Marinelli!


Grazie mille per lo "sbattimento"!

:)

Nessuno sbattimento, non preoccuparti... più che altro lo farò domani, visto che metto piede in casa sicuramente dopo mezzanotte ;)

Ciao :)

Marinelli
10-11-2006, 18:15
Dunque... cattive notizie.

Premetto che i primi DL che ho masterizzato sono di marca (a me sconosciuta) Fortis, rilevati come Ritek D01; probabilmente non sono il massimo della qualità.

Comunque il primo che ho provato, masterizzato circa un anno fa (primi di dicembre 2005) ha dei problemi subito dopo il passaggio al secondo layer: per buona parte è tranquillamente leggibile, ma alcune aree risultano danneggiate.

Al momento ho a disposizione 20 Verbatim DL vergini, nella speranza che siano più affidabili.

Procedo con ulteriori prove su altri supporti e vi faccio sapere.

Ciao

Marinelli
10-11-2006, 19:25
Questa volta invece buone notizie... :)

Ho provato altri 3 DVD+R DL della stessa marca scritti nel medesimo periodo e tutti e tre sono perfetti. Dunque è possibile pensare che il primo fosse sfortunato di suo.

Farò qualche altro test su supporti di marca diversa, poi vi aggiorno nuovamente.

Ciao
Alberto

Wales
10-11-2006, 22:38
Accipicchia! E' tutto molto variabile, per non dire incerto... A questo punto mi viene la curiosità di dare un'occhiata anche ai "vecchi" single layer masterizzati da tempo... Magari si riesce a "salvarli" in tempo... Ma bisogna stare "all'erta"...

Speriamo che i Verbatim +R DL rispettino le promesse... Io sto aspettando che mi arrivino, ma a questo punto credo che non cancellerò dall'HD il file originale... Non si sa mai...
Tanto con gli spazi di oggi, 8GB "sacrificati" su 250 non sono un problema... Sempre sperando che non si rompa l'HD!!! :doh:

Grazie ancora Marinelli!

Ciao!

Marinelli
11-11-2006, 10:59
Altri test eseguiti su supporti DVD+R DL di marca Memorex e Traxdata hanno dato tutti esito positivo (i supporti in questione però hanno solo 6 mesi, circa).

Inoltre, per sfizio, ho fatto un test su un DVD-R Princo scritto 3 anni e mezzo fa: assolutamente perfetto :)

Ciao :)