View Full Version : hp 9084ea
Kev Jack
12-12-2006, 21:54
Caro KEVJACK....IL DV9097 è IDENTICO IN ASSOLUTO AL DV9095 STESSO HARDWARE STESSO TUTTO.
E' la serie DV 9000 TOTALE e non credo che abbiano posticipato l'uscita del DV9095EU rispetto agli altri solo perchè volevano testarlo meglio e che non avesse i problemi che riscontriamo.
Quella dell'uscita posticipata è una MERA MOSSA COMMERCIALE..lo specchietto per le ALLODOLE.
IN AMERICA HA GLI STESSI PROBLEMI CHE IN ITALIA CHE IN TUTTO IL MONDO oserei dire. Il fatto che uno ogni tanto non ronzi o funzioni perfettamente non cambia le carte in tavola.
Non è che adesso solo perchè qualche CPU RONZAVA chiamavano in cina per dire....UE' figa RAGAZZI...GIù LE MANI DAL NOTE...QUI SI CAMBIA POLITICA...
NON sono mica a CARUGATE!
Quindi continuiamo pure a sognare qui TUTTI VOGLIONO VEDERE I FATTI.
DV9008, 9049,9059, 9097, E TUTTA LA SERIE è affetta da quei difetti che sappiamo. IO sono molto scettico che il dv9095eu ne sia esente.
Se poi dobbiamo sperare speriamo.
Un saluto A KEV...
Zio il fatto che il difetto sia stato riscontrato su una versione svizzera simile al 9095 che però porta il nome di 9097 e a parte quello ha qualche piccolo cambiamento hardware mi costringe a farti notare che il modello NON E' LO STESSO per quanto simile sia.
Cmq la soluzione piu' seplice è quella di andare personalmente alla mediaworld e verificare con occhi e orecchi che il note non abbia difetti in partenza perchè se non li ha è tranquillamente acquistabile e teniamo conto che hai garanzia di 1 mese dalla catena venditrice e poi quella HP quindi se il note dovesse presentare qualche altro problema che ti era sfuggito davanti agli occhi di un commesso puoi tranquillamente tornare indietro e sostituirlo (e senza andare in svizzera stavolta) o con lo stesso note o con uno diverso (prendi in considerazione asus g1 e g2 al limite)
non ti dimenticare la 5000...
ungkaren
12-12-2006, 22:00
Zio il fatto che il difetto sia stato riscontrato su una versione svizzera simile al 9095 che però porta il nome di 9097 e a parte quello ha qualche piccolo cambiamento hardware mi costringe a farti notare che il modello NON E' LO STESSO per quanto simile sia.
Cmq la soluzione piu' seplice è quella di andare personalmente alla mediaworld e verificare con occhi e orecchi che il note non abbia difetti in partenza perchè se non li ha è tranquillamente acquistabile e teniamo conto che hai garanzia di 1 mese dalla catena venditrice e poi quella HP quindi se il note dovesse presentare qualche altro problema che ti era sfuggito davanti agli occhi di un commesso puoi tranquillamente tornare indietro e sostituirlo o con lo stesso note o con uno diverso (prendi in considerazione asus g1 e g2 al limite)
Amico mio KEV(perchè ti reputo tale ed una disquisizione su HP non muterà la stima che ho per te) .....9095 9097...9000T non fa differenza...e non è un problema della distribuzione italiana o svizzera o straniera...
IL PROBLEMA è ALLA FONTE...DOVE I PC VENGONO ASSEMBLATI CON MATERIALE SCADENTE O ASSEMBLATO IN MANIERA SCADENTE.
Questa è la mera verità..
Ribadisco....speriamo!
ungkaren
12-12-2006, 22:02
Zio il fatto che il difetto sia stato riscontrato su una versione svizzera simile al 9095 che però porta il nome di 9097 e a parte quello ha qualche piccolo cambiamento hardware mi costringe a farti notare che il modello NON E' LO STESSO per quanto simile sia.
Cmq la soluzione piu' seplice è quella di andare personalmente alla mediaworld e verificare con occhi e orecchi che il note non abbia difetti in partenza perchè se non li ha è tranquillamente acquistabile e teniamo conto che hai garanzia di 1 mese dalla catena venditrice e poi quella HP quindi se il note dovesse presentare qualche altro problema che ti era sfuggito davanti agli occhi di un commesso puoi tranquillamente tornare indietro e sostituirlo o con lo stesso note o con uno diverso (prendi in considerazione asus g1 e g2 al limite)
SI MA è UN LIMITE....perchè una sostituzione e non i SOLDI INDIETRO...E poi la persona decide cosa vuole fare SENZA VINCOLI!
Semplicemente NON E' GIUSTO anche se è la loro regola.Si tutelano da quelli che magari ci marciano su ste cose...ma colpiscono anche le persone in buona fede.
Nokia N91
12-12-2006, 22:04
Bhè a sto punto se lo acquisterò lo proverò personalmente davanti al negoziante. è l'unica soluzione!
p.s. ma perchè proprio Mediaworld doveva averlo per primo, il centro più vicino è a Verona a 140 KM da casa mia mentre da Euronics o da Trony ci vado anche a piedi :mad:
Kev Jack
12-12-2006, 22:07
Amico mio KEV(perchè ti reputo tale ed una disquisizione su HP non muterà la stima che ho per te) .....9095 9097...9000T non fa differenza...e non è un problema della distribuzione italiana o svizzera o straniera...
IL PROBLEMA è ALLA FONTE...DOVE I PC VENGONO ASSEMBLATI CON MATERIALE SCADENTE O ASSEMBLATO IN MANIERA SCADENTE.
Questa è la mera verità..
Ribadisco....speriamo!
E ci mancherebbe che si debba litigare per pareri contrastanti.Io dal canto mio credo molto nell'admin di pc World che ha messo a nudo l'hp per capire da dove provenisse il ronzio. lo trovo un parere professionale e assolutamente imparziale ,dubito infatti che le vada in tasca qualcosa a non dire quel che vede realmente...anzi è nel suo preciso scopo trovare e risolvere bug e difetti dei note...basta leggersi i 440 e passa post di quel link.
ti consiglio di leggere attentamente questa nota:
allora, ho smontato il famigerato HP Pavilion e ho appiccicato l’orecchio alla tastiera per capire da dove veniva il rumore. A parte che domani se riesco metto online le registrazioni in podcast dei rumori di un Pavilion e di un altro notebook vecchio di un annetto, così potete sentire le differenze acustiche :twisted: , ho sentito un ronzio mooolto labile (ci vuole un bell’orecchio!!!) più o meno della zona QWAS. Guarda caso lì c’è sotto la ventola di raffreddamento :oops:
Allora: dal mio modestissimo punto di vista, l’unico componente che può “fare casino” in un notebook (ammesso che non stia per disintegrarsi tutto) è proprio la ventola, semplicemente perchè è un pezzo in movimento. Un tempo le ventole erano molto fastidiose, oggi meno perchè, a parte i matertiali costruttivi e le tecniche di montaggio, vengono fatte girare meno. Il fatto che HP abbia realizzato un upgrade di BIOS per “pachare” il problema del ronzio conferma che l’unico componente che può fare rumore è semmai la ventola: dal BIOS dei notebook non si possono modificare certi parametri manualmente, ma è da lui che dipendono il controllo della temperatura e l’attivazione delle ventole di raffreddamento, e in alcuni casi anche la loro velocità di rotazione. Probabilmente hanno abbassato questi valori.
Ti dico però che il rumore è talmente flebile da lasciarmi perplessa: se questo è fastidioso c’è chi dovrebbe doparsi con il Prozac per usare certi desktop replacement! :evil:
Infine, ti posso anche dire che il suddetto rumorino è più che altro un rimbombo all’interno dello chassis, che mi fa sorgere un altro sospetto ancora più banale, ma per confermare il quale devo procedere domani con lo smontaggio: è probabile che ci sia l’estremità di qualche foglio in plastica trasparente (sono molto usati all’interno degli chassis dei notebook) che sia sfiorato dalla ventola mentre gira. Comunque tranquilli: il disco fisso è dall’altra parte della base (anche rispetto al punto G!) e gli altoparlanti sono anni luce di distanza, quindi non c’è nulla di rotto o che sta per rompersi o che rischia di rompersi!
By elena di Pc World
Kev Jack
12-12-2006, 22:07
SI MA è UN LIMITE....perchè una sostituzione e non i SOLDI INDIETRO...E poi la persona decide cosa vuole fare SENZA VINCOLI!
Semplicemente NON E' GIUSTO anche se è la loro regola.Si tutelano da quelli che magari ci marciano su ste cose...ma colpiscono anche le persone in buona fede.
su questo sono PIENAMENTE d'accordo!
Per questo è bene provarlo bene davanti a un commesso esaminarlo con tutta calma...e chi se ne frega se il commesso si spazientisce...prendetevi TUTTO il tempo che vi serve! Controllate i rumorini , eventuali pizel bruciati o ammaccatture alla scocca con tutta tranquillità a costo di starci 1 ora! Sono pèur sempre 1600 euro se il commesso ha problemi chiami il direttore e vediamo che ha ragione
Io devo dare ragione a ungkaren, fate come vi pare, ma poi non vi lamentate se non ci avete creduto. :mad:
Leggenda
12-12-2006, 22:09
DV9008, 9049,9059, 9097, E TUTTA LA SERIE è affetta da quei difetti che sappiamo.
Sarebbero questi difetti...?
Nokia N91
12-12-2006, 22:11
Sarebbero questi difetti...?
Ronzii fastidiosi, batteria che si scarica a PC spento
Kev Jack
12-12-2006, 22:12
Io devo dare ragione a ungkaren, fate come vi pare, ma poi non vi lamentate se non ci avete creduto. :mad:
nessuno mette in dubbio la presenza del ronzio forse non siamo stati abbastanza chiari, ti invito a leggere con attenzione il post di elena di Pc World.Oltre a questo sfido il mondo intero a trovarmi un notebook privo di un qualsiasi possibile difetto costruttivo
Leggenda
12-12-2006, 22:15
batteria che si scarica a PC spento
Questo semmai è un difetto vero e proprio, degno di nota... :mad:
Kev Jack
12-12-2006, 22:18
Questo semmai è un difetto vero e proprio, degno di nota... :mad:
Voglio i numeri. Voglio i nomi di chi ha un serie DV9xxx e i nomi di chi ha questo problema.Se ad avere un dv9xxx sono in 3000 e questo problema si presenta solo a 2 persone la cosa fà solo ridere.Modelli sfigati come ti direbbe chiunque, e nella stramaggior parte dei casi hp ti manda una batteria nuova
Il ragionamento "anche gli altri hanno difetti quindi è tutto ok" non lo capisco....
Comunque quello è un difetto di cui non possiamo sapere gli effetti nel tempo :)
hp ti manda una batteria nuova
La dovrebbe mandare anche a me.... :)
Nokia N91
12-12-2006, 22:21
Voglio i numeri. Voglio i nomi di chi ha un serie DV9xxx e i nomi di chi ha questo problema.Se ad avere un dv9xxx sono in 3000 e questo problema si presenta solo a 2 persone la cosa fà solo ridere.Modelli sfigati come ti direbbe chiunque, e nella stramaggior parte dei casi hp ti manda una batteria nuova
Infatti è quello che ho chiesto anch'io prima... Se non sbaglio solo in 2-3 su questo forum hanno un dv9000 con il difetto. Personalmente ho controllato su un dv9059 da euronics e non presentava nessuna anomalia.
Kev Jack
12-12-2006, 22:26
Il ragionamento "anche gli altri hanno difetti quindi è tutto ok" non lo capisco....
Comunque quello è un difetto di cui non possiamo sapere gli effetti nel tempo :)
La dovrebbe mandare anche a me.... :)
Allora se vogliamo guardare la realtà è questa ligabuz...non esiete una MArca al mondo che ti garantisce che i note in tutte le sue unità vendute nel mondo non esiste alcun problma!ne sony, ne dell , ne santech ne dpc nessuna marca al mondo può dare questa garanzia, possono solodarti una buona assistenza.
E allora fino a ieri la HP aveva una delle assitenze migliori , oggi no? Oh ragazzi non mi voglio aggrappare agli specchi ne tanto meno difendere hp, visto che tra l'altro ho un toshiba, ma parliamo di un problema che è stato valutato da un esperto dopo aver aperto il notebook e di , quanti utenti che hanno il problema batteria? 1? 2? 10? su quanti? 3000 solo in questo forum?
Vogliamo fare lo stesso giochetto su toshiba? o su DELL? io leggo eh... e parlo in base a ciò che leggo.Fatevelo un giro ogni tanto nell'altra sezione dei notebook che là i problemi scritti sono l'ultima cosa che manca
Allora se vogliamo guardare la realtà è questa ligabuz...non esiete una MArca al mondo che ti garantisce che i note in tutte le sue unità vendute nel mondo non esiste alcun problma!ne sony, ne dell , ne santech ne dpc nessuna marca al mondo può dare questa garanzia, possono solodarti una buona assistenza.
certo, ma si dovrebbe far qualcosa per evitarlo...... :mc:
Leggenda
12-12-2006, 22:30
Voglio i numeri. Voglio i nomi di chi ha un serie DV9xxx e i nomi di chi ha questo problema.Se ad avere un dv9xxx sono in 3000 e questo problema si presenta solo a 2 persone la cosa fà solo ridere.Modelli sfigati come ti direbbe chiunque, e nella stramaggior parte dei casi hp ti manda una batteria nuova
Bene così allora... ;)
Ok,
Io ho un 5245ea ed ho questo difetto ( non a caso ho aperto il thread )
Siamo a quota 1 :read:
Kev Jack
12-12-2006, 22:36
certo, ma si dovrebbe far qualcosa per evitarlo...... :mc:
Tu fai qualcosa per gli aumenti del petrolio? per le guerre? per gli aumenti delle tasse?Per il razzismo? Per la delinquenza? Eppure di tutto questo tutti ce ne lamentiamo ogni singolo giorno...anche squotendo la testa guardando il TG...eppure certe cose non cambiano mai, e tu quando tra 20 anni comprerai un note avrai gli stessi timori di oggi nel farlo....per paura di spendere soldi in un modello difettoso mentre alla signora affianco hanno fregato il portafogli, mentre l'iraq si ostinerà a fare guerra all'usa mentre il petrolio costerà come oro fuso, mentre Suazo continerà a mandare a quel paese i tifosi allo stadio di san siro che lo prendono per il culo perchè è nero e mentre Berlusconi ti prometterà di abbassare le tasse che ha proposto lui stesso negli ultimi 20 anni...sorridi abbiamo un futuro brillante davanti
se quello che stiamo producendo non ci ammazza prima a tutti.... :(
torniamo in topic va..io per ora NON lo porto in assistenza perchè 1. mi serve 2. non so come tornerà indietro.. :doh:
Kev Jack
12-12-2006, 22:45
se quello che stiamo producendo non ci ammazza prima a tutti.... :(
torniamo in topic va..io per ora NON lo porto in assistenza perchè 1. mi serve 2. non so come tornerà indietro.. :doh:
tu hai problema batteria o ronzio?
Lorenzo1
12-12-2006, 22:49
Amico mio KEV(perchè ti reputo tale ed una disquisizione su HP non muterà la stima che ho per te) .....9095 9097...9000T non fa differenza...e non è un problema della distribuzione italiana o svizzera o straniera...
IL PROBLEMA è ALLA FONTE...DOVE I PC VENGONO ASSEMBLATI CON MATERIALE SCADENTE O ASSEMBLATO IN MANIERA SCADENTE.
Questa è la mera verità..
Ribadisco....speriamo!
Sono giorni che seguo la discussione , e ho notato a un certo punto questo utente ... UNGKAREN
Si proprio tu.
Non capisco a quale scopo vuoi arrivare , perchè ci stai ( anche io sono in procinto di acquistarlo ) "avvisando" di queste cose? Come un premonitore.
tutti e due si puo' dire.
Il note ronza e la batteria dura una cazz..... ( 1:31 in IDLE con il proc. a metà potenza )
Non capisco a quale scopo vuoi arrivare , perchè ci stai ( anche io sono in procinto di acquistarlo ) "avvisando" di queste cose? Come un premonitore.
FOrse non sara' molto diplomatico, ma fa bene ad avvisare
deltaevolution
12-12-2006, 22:52
e ringraziatemi che citando elena di pc world ho portato un pò di tranquillità su questo thread.......almeno, ascoltando lei, c'è un pò di pluralismo, perchè, senza offesa,sembra che gli hp siano affetti da peste..
invece, a mio parere, bisogna valutare quanti hanno sul serio un problema....
e poi c'è la sindrome da ronzio...magari uno si fissa e lo sente dove c'è un normale rumore di fondo....
Kev Jack
12-12-2006, 22:55
ungkaren è un mio carissimo amico che ha avuto problemi con hp, inzizialmente con un dz e recentemente con svariati modelli acquistati in svizzera molto simili al nostro dv9095ea.Essendo che io sò perfettamente quello che ha passato non lo biasimo affatto, tuttavia penso che spaventare gli utenti in modo apparentemente aggressivo ( scrivere in maiuscolo spesso è interpretato come urlare da arrabbiato) forse era evitabile, ma è cmq giustificabile la sua intezione primaria cioè quella di metterci in guardia sul fatto che ha riscontrato su 5 modelli su 5 gli stessi difetti.Ma parliamo cmq di un modello non commercializzato in Italia, quindi... forse è bene verificare su quelli che compreremo noi non su quelli che comprano gli altri
Kev Jack
12-12-2006, 22:57
e ringraziatemi che citando elena di pc world ho portato un pò di tranquillità su questo thread.......almeno, ascoltando lei, c'è un pò di pluralismo, perchè, senza offesa,sembra che gli hp siano affetti da peste..
invece, a mio parere, bisogna valutare quanti hanno sul serio un problema....
e poi c'è la sindrome da ronzio...magari uno si fissa e lo sente dove c'è un normale rumore di fondo....
Quoto. Aspetto nuove notizie da Elena che svelerà finalmente il mistero del ronzio (anche se cmq una diagnosi l'ha già data)
Kev Jack
12-12-2006, 22:59
tutti e due si puo' dire.
Il note ronza e la batteria dura una cazz..... ( 1:31 in IDLE con il proc. a metà potenza )
FOrse non sara' molto diplomatico, ma fa bene ad avvisare
sul ronzio ti conviene aspettare sviluppi per capire bene quale sia il problema.Per la batteria io ti direi di spedire solo quella in hp, fargliela testare e fartene mandare una nuova.
Kev Jack
12-12-2006, 23:03
ungkaren è un mio carissimo amico che ha avuto problemi con hp, inzizialmente con un dz e recentemente con svariati modelli acquistati in svizzera molto simili al nostro dv9095ea.Essendo che io sò perfettamente quello che ha passato non lo biasimo affatto, tuttavia penso che spaventare gli utenti in modo apparentemente aggressivo ( scrivere in maiuscolo spesso è interpretato come urlare da arrabbiato) forse era evitabile, ma è cmq giustificabile la sua intezione primaria cioè quella di metterci in guardia sul fatto che ha riscontrato su 5 modelli su 5 gli stessi difetti.Ma parliamo cmq di un modello non commercializzato in Italia, quindi... forse è bene verificare su quelli che compreremo noi non su quelli che comprano gli altri
Mi correggo, se non ricordo male solo 1 dei 5 ronzava gli altri avevano difetti estetici...confermerà lui appena leggerà il post al limite
Leggenda
12-12-2006, 23:11
Ho notato che il mio 9084 fa un po' di gioco quando è chiuso... c'è un po' di gioco fra le 2 valve... Confermate? :confused:
ungkaren
12-12-2006, 23:52
Mi correggo, se non ricordo male solo 1 dei 5 ronzava gli altri avevano difetti estetici...confermerà lui appena leggerà il post al limite
In Realtà me ne sono accorto sul secondo che ho portato a casa (dopo il primo che aveva problemi di tastiera oltre a quelli estetici su tutti) perchè ci ho lavorato di più.
Tornando in negozio anche quello in esposizione ronzava.
Ma qui si ripete sul fatto che io l'ho verificato su serie dv9000 top di gamma svizzeri.
Io ribadisco che gli stessi problemi sono in Italia ma anche in America come si vede dalla discussione parallela americana del ronzio:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=85477&highlight=dv9000t
La prova del 9 l'avremo sul DV9095EU
Spero per gli acquirenti hp di avere torto.
Vedremo.
ungkaren
12-12-2006, 23:53
Ho notato che il mio 9084 fa un po' di gioco quando è chiuso... c'è un po' di gioco fra le 2 valve... Confermate? :confused:
Il gioco è quello della chiusura del notebook?
Si è vero...è uno dei contro della cotruzione di questo notebook
ungkaren
13-12-2006, 01:16
Per quelli che hanno detto che il problema della tastiera lo avevo riscontrato solo io....Evidentemente non solo la serie dv9000 ma anche la dv8000...
io mi azzardo a generalizzare...è tutta la produzione consumer di HP che è prodotta con circuiti o componentistica scadente!
date un' occhiata a questo forum ed il video allegato..
Togliete il Prosciutto che fodera gli occhi....io l'ho fatto...ora tocca a voi..
FATEVI SENTIRE!IN MASSA!
http://notebookitalia.it/tastiere-impazzite-sugli-hp-dv8000.html
Leggenda
13-12-2006, 03:37
Il gioco è quello della chiusura del notebook?
Si è vero...è uno dei contro della cotruzione di questo notebook
Si, mi riferivo a quel gioco...
ungkaren
13-12-2006, 13:16
Oggi Mercoledì 13 Dicembre 2006 Media**rld di Via Pitteri, 84 ang. via Rubattino a Rubattino MI il DV9095EU felicemente ronfa (zzzzhhhhzzzzhhzzz) appoggiato in esposizione.
Se non ci credete...andate a verificare di persona.
Lo avrei preso e testato per voi...se mi avessero dato la possibilità noto il problema di riavere i soldi indietro..Ma non c'è quella possibilità e quindi l'ho lasciato "dormire" in pace
Qui i nodi sono definitivamente venuti al pettine.
Aprite occhi e orecchie prima dell'acquisto ed attenti alle CLAUSOLE di vendita.
Nokia N91
13-12-2006, 14:00
Oggi Mercoledì 13 Dicembre 2006 Media**rld di Via Pitteri, 84 ang. via Rubattino a Rubattino MI il DV9095EU felicemente ronfa (zzzzhhhhzzzzhhzzz) appoggiato in esposizione.
Se non ci credete...andate a verificare di persona.
Lo avrei preso e testato per voi...se mi avessero dato la possibilità noto il problema di riavere i soldi indietro..Ma non c'è quella possibilità e quindi l'ho lasciato "dormire" in pace
Qui i nodi sono definitivamente venuti al pettine.
Aprite occhi e orecchie prima dell'acquisto ed attenti alle CLAUSOLE di vendita.
Non ci credo :cry:
Ma dà davvero così tanto fastidio sto ronzio? E le altre persone che dicevano?
Tuningzato
13-12-2006, 14:12
Salve gente e' un po' che seguo questa discussione perche' ero (e se tutto funzionasse bene lo sarei ancora :cry: ) interessato all'acquisto del dv9095eu.
Siccome da piu' di un mese mi sono trasferito in Inghilterra in questi giorni ho dato uno sguardo agli hp venduti qui e non mi e' sembrato di riscontrare alcun problema in quelli esposti( ho visto le serie 90xx 61xx 21xx) e se non fosse che qui oltre ad avere le tastiere diverse dalle nostre e ancora piu' importante per avere un computer pari al 9095 pero' con il T5600 con 2mb di cache devo pagare 1599£ cioe' piu' di 2300€ :doh: l'avrei gia' preso...
Comunque la mia ragazza si sta per comprare il dv6159ea con il turion, dite che pure quello ronza?
sirenetto63
13-12-2006, 16:17
Io ci faccio la spesa in via pitteri a fianco al MW, ci faccio un salto......poi vi racconto...se il dv9095 ronfa più o ronfa meno o addirittura non ronfa...o scoreggia...?! :ciapet:
ungkaren
13-12-2006, 16:36
:D Io ci faccio la spesa in via pitteri a fianco al MW, ci faccio un salto......poi vi racconto...se il dv9095 ronfa più o ronfa meno o addirittura non ronfa...o scoreggia...?! :ciapet:
hahahahhahahah Non ridevo così chiisà da quanto tempo :D
Lorenzo1
13-12-2006, 18:44
:D
hahahahhahahah Non ridevo così chiisà da quanto tempo :D
Scusa ma allora visto che non " ti piace " questo hp mi sapresti consigliare un notebook con quelle prestazioni allo stesso prezzo?"?"Ho urgenza di comprarlo..
Kev Jack
13-12-2006, 19:09
Scusa ma allora visto che non " ti piace " questo hp mi sapresti consigliare un notebook con quelle prestazioni allo stesso prezzo?"?"Ho urgenza di comprarlo..
a Quella cifra Hp dà il massimo che si può avere...di meglio devi andare su dell e configurartelo come vuoi.Aspetto il parere di altri utenti che l'hanno visto/testato nel frattempo tengo d'occhio la discussione di elena per sapere se il ronzio può portare problemi oppure no
ungkaren
13-12-2006, 19:28
Scusa ma allora visto che non " ti piace " questo hp mi sapresti consigliare un notebook con quelle prestazioni allo stesso prezzo?"?"Ho urgenza di comprarlo..
Non è che non mi piace :) non mi fido visto le problematiche..
Ti direi buttati Asus....ma non conosco bene tutti i modelli.
sirenetto63
13-12-2006, 22:16
Io, l'HP 9095eu o ea , me lo compero col FISCHIOOOOOOO !!!!!
..E si , è col fischi che me lo compero...... :Prrr: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Lorenzo1
14-12-2006, 15:08
/**Scusate l'OT ma allora nessuno sà consigliarmi un buon notebook a quella cifra? Andrò a vedere in tal caso al mw di latina e sentirò se anche lui FISCHIA**/
Nokia N91
14-12-2006, 15:40
/**Scusate l'OT ma allora nessuno sà consigliarmi un buon notebook a quella cifra? Andrò a vedere in tal caso al mw di latina e sentirò se anche lui FISCHIA**/
HP Pavilion dv9095eu oppure Asus G2
Lorenzo1
14-12-2006, 16:08
HP Pavilion dv9095eu oppure Asus G2
Non mi pare che sia la stessa cifra..sopratutto l'asus g2 .. :mbe: :rolleyes: :confused: :mbe:
Nokia N91
14-12-2006, 16:18
Non mi pare che sia la stessa cifra..sopratutto l'asus g2 .. :mbe: :rolleyes: :confused: :mbe:
HP Pavilion dv9095eu = 1699 € iva inclusa da MW
Asus G2 = 1799 € iva inclusa da MW
Lorenzo1
14-12-2006, 16:28
HP Pavilion dv9095eu = 1699 € iva inclusa da MW
Asus G2 = 1799 € iva inclusa da MW
Ed è la stessa cifra dell'hp ?!?! Non mi sembra...comunque ti ringrazio per l'interessamento :fagiano:
Nokia N91
14-12-2006, 16:35
Ed è la stessa cifra dell'hp ?!?! Non mi sembra...comunque ti ringrazio per l'interessamento :fagiano:
Sì ma sono 100 €, non saranno pochi ma stiamo parlando di 1700-1800 € quindi non pensavo potessero fare tanta differenza... :)
A 1699 c'è solo l'HP e forse riesci a configurarti un Dell Inspiron 9400
Lorenzo1
14-12-2006, 16:39
Si ma comunque gli HP hanno questo problema..non vorrei prendere hp proprio per il problema del ronzio..altrimenti avrei già preso il DV6195 :O
sirenetto63
14-12-2006, 19:52
In alternativa al notebook hp dv9095 , c'è qualcuno che sà qualcosa in merito a...
Santech M2910 2.449€
T7400 2,16
1 GB 667 Mhz
HD 100 Gb 7200rpm
Nvidia 7950 GTX 512
TFT WUXGA 17" 1920x1200
:confused:
ungkaren
14-12-2006, 20:06
In alternativa al notebook hp dv9095 , c'è qualcuno che sà qualcosa in merito a...
Santech M2910 2.449€
T7400 2,16
1 GB 667 Mhz
HD 100 Gb 7200rpm
Nvidia 7950 GTX 512
TFT WUXGA 17" 1920x1200
:confused:
Si Santech Marchia con questo nome i PC che sono della CLEVO (http://www.clevo.com.tw) fervida azienda Taiwanese che si è imposta sul mercato proponendo prodotti di elevate prestazioni.
Quello di cui parli è esattamente il CLEVO M570U (http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp).
Secondo me il TOP!
Infatti anche io ne ho appena acquistato uno. Ma non in Italia ma in America da una azienda che sta facendo impazzire il mondo.
Se ne sai un pò di inglese sul loro sito www.flawlesscomputers.com potrai parlare (live chat) con Brian che ne è il responsabile.
Puoi anche dirgli che ti manda Giuseppe e lui ti tratterà coi guanti bianchi!
Persona formidabile. I prezzi sono sensibilmente inferiori a quelli che Santech, Dpc, Elettrodata---e chi come loro vende in Italia ed Europa ed anche in America Flawlesscomputers è molto competitiva...ma il bello è che la qualità è altrettanto eccellente. Basta andare sul forum www.notebookreview.com e cercare M570U o flawlesscomputers e capirai di cosa parlo.
Poi se chiedi puoi ottenere un ulteriore sconto rispetto al prezzo che viene fuori dalla configurazione .
Per farti anche un idea di cosa i loro clienti pensano vai qui:
http://www.resellerratings.com/store/Flawless_Computers
E benvenuto nel FAVOLOSO mondo CLEVO :)
JUST FLAWLESS
Nokia N91
14-12-2006, 20:08
Si Santech Marchia con questo nome i PC che sono della CLEVO (http://www.clevo.com.tw) fervida azienda Taiwanese che si è imposta sul mercato proponendo prodotti di elevate prestazioni.
Quello di cui parli è esattamente il CLEVO M570U (http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp).
Secondo me il TOP!
Infatti anche io ne ho appena acquistato uno. Ma non in Italia ma in America da una azienda che sta facendo impazzire il mondo.
Se ne sai un pò di inglese sul loro sito www.flawlesscomputers.com potrai parlare (live chat) con Brian che ne è il responsabile.
Persona formidabile. I prezzi sono inferiori a quelli che Santech, Dpc, Elettrodata---e chi come loro vende in Italia ed Europa...ma il bello è che la qualità è altrettanto eccellente. Basta andare sul forum www.notebookreview.com e cercare M570U o flawlesscomputers e capirai di cosa parlo.
Poi se chiedi puoi ottenere un ulteriore sconto rispetto al prezzo che viene fuori dalla configurazione .
Per farti anche un idea di cosa i loro clienti pensano vai qui:
http://www.resellerratings.com/store/Flawless_Computers
E benvenuto nel FAVOLOSO mondo CLEVO :)
Anche di HP parlavi così prima di avrli avuti tra le mani... chissà quando ti arriverà questo "Clevo" :D
ungkaren
14-12-2006, 20:13
Anche di HP parlavi così prima di avrli avuti tra le mani... chissà quando ti arriverà questo "Clevo" :D
Il dv9097/9095 sulla carta era il TOP di Gamma...e non lo metto in dubbio..
Ma ahimè ho dovuto verificare con le mie mani che nella realtà è stato un flop.
Leggi un pò la gente cosa pensa dei Clevo :D
Ma dimmi un pò sei mica amico di merende di KJOW?
Anche tu mi sa che sei sempre lì a puntualizzare su quello che dico..
Non ti sarai anche tu innamorato di me?
Ragazzi con tutto il rispetto per i gay...ma io sono felicemente fidanzato...con una donna :cool:
N91...ma come te do le dritte e tutto e poi fai il menagramo..
FAMME TOCCà VA...
Nokia N91
14-12-2006, 20:28
Di solito in un forum si commentano le opinioni degli altri quindi come posso quotare un messaggio di Tizio, Caio,ecc... quoto anche il tuo...
Tranquillo che non sono nè gay ( :banned: ) nè tantomeno innamorato di te (per fortuna :D )
La mia era solo una battuta e comunque definire un flop questi nuovi HP è esagerato. Come hai detto tu, sono degli eccellenti portatili che purtroppo hanno questi difetti che a quanto pare sono risolvibili sostituendo la scheda madre. Sicuramente hai ragione sul fatto che un PC nuovo NON deve aver nessun problema ma purtroppo attualmente nella fascia di prezzo del dv9095eu non c'è nessun altro notebook valido come l'HP. Inoltre, essendo HP un'azienda più che seria e qualificata credo proprio che non staranno qui a guardare mentre la gente compra i loro portatili diffettosi ma faranno sicuramente qualcosa anche perchè la voce si sta spargendo e le vendite caleranno.
Kev Jack
14-12-2006, 20:28
Basta accanirsi contro ungkaren però eh...tutti gli sbattimenti che ha fatto li posso testimoniare io uno dopo l'altro.Tra l'altro in qualche test che faceva era anche in conferenza con me quindi che non si metta in dubbio la credibilità delle sue parole.
Lorenzo1
15-12-2006, 07:34
Di solito in un forum si commentano le opinioni degli altri quindi come posso quotare un messaggio di Tizio, Caio,ecc... quoto anche il tuo...
Tranquillo che non sono nè gay ( :banned: ) nè tantomeno innamorato di te (per fortuna :D )
La mia era solo una battuta e comunque definire un flop questi nuovi HP è esagerato. Come hai detto tu, sono degli eccellenti portatili che purtroppo hanno questi difetti che a quanto pare sono risolvibili sostituendo la scheda madre. Sicuramente hai ragione sul fatto che un PC nuovo NON deve aver nessun problema ma purtroppo attualmente nella fascia di prezzo del dv9095eu non c'è nessun altro notebook valido come l'HP. Inoltre, essendo HP un'azienda più che seria e qualificata credo proprio che non staranno qui a guardare mentre la gente compra i loro portatili diffettosi ma faranno sicuramente qualcosa anche perchè la voce si sta spargendo e le vendite caleranno.
QUOTO :D :D :D
TheMonsterITA
15-12-2006, 12:25
ho letto la discussione ma in momenti diversi.
mi sembra di aver letto che i problemi sono presenti su tutta la serie 9xxx
però si è puntato molto l'indice su 9095...
mi chiedevo se ci fosse stat qualche riscontro diretto sull'9084
Leggenda
15-12-2006, 14:03
Ieri sera ho spento il PC e la batteria era al 100%... stamattina l'ho riacceso e la carica era circa al 95%... c'è qualche problema oppure quel 5% se l'è cucciato tutto in accensione? :rolleyes:
c'è qualche problema oppure quel 5% se l'è cucciato tutto in accensione?
C'è qualche problema......
Leggenda
15-12-2006, 17:04
Ho provato a riavviare il PC quando la carica era al 100% e al riavvio era pari al 97-98%... bah.
A me comunque sembra normale. ;)
deltaevolution
15-12-2006, 22:46
ciao raga, ho l'opportunità di farmi scontare di 100 euro da listino il 9049 ed il 9084....
che dite, il 9049 a 1300 è buon prezzo?
so che nerocielo mi consiglierebbe di cogliere al volo l'occasione e di prendere il 9084, ma non è che poi a gennaio fanno come a novembre offerte a pioggia del tipo 10 o 15% di sconto su tutto?
e ppoi, chi di voi ne ha approfittato: quanto avete pagato per le spese di istruzione pratica del finanziamento?
voglio capire quanto sconto effettivo ci fosse, conteggiando poi le spese legate al finanziamento ed al taeg....
Allora, aspetto dopo natale o non cambia nulla?
Ciao,
non c'e' nessun problema. Come ben saprai, la batteria non viene mantenuta costantemente sotto carica, me viene caricata quando raggiunge una certa soglia. Se cosi non fosse esploderebbe o cmq si danneggerebbe irreparabilmente! :eek:
In altre parole, il livello di carica scende un po' e se tu lo spegni e riaccendi prima della carica successiva e' perfettamente normale vedere quel 2-5% in meno. Cmq, anche se lo staccassi dalla ac appena visto che si e' spento il led di ricarica, ammesso che lo abbia, potresti lo stesso notare un 2-3% in meno dopo pochi secondi ed e' normale: non appena viene raggiunta una certa soglia, che dovrebbe corrispondere al 100% che vedi, viene immediatamente tolta la carica alla batteria per evitare danni.
Ciao
sirenetto63
16-12-2006, 10:58
Media World, Milano via Pitteri - 16-12-06 ore 11.30 -
HP dv9095eu - 6095ea , ho appoggiato l'orecchio sulla testiera di entrambi i notebook, il Ronzio del processore si sente e parecchio, si sente anche stando in piedi di fronte allo scaffale , nonostante la confusione del sabato e i rumori di fondo. Ho chesto ad un adetto alla vendita mi ha confermato il rumore e mi ha detto che si tratta del processore.
HP nuova serie 2000 e HP nuova serie da 12" non si sente nulla.
Ma ke pekkato...........e mò ? :confused: :muro: :doh:
Nokia N91
16-12-2006, 11:05
Media World, Milano via Pitteri - 16-12-06 ore 11.30 -
HP dv9095eu - 6095ea , ho appoggiato l'orecchio sulla testiera di entrambi i notebook, il Ronzio del processore si sente e parecchio, si sente anche stando in piedi di fronte allo scaffale , nonostante la confusione del sabato e i rumori di fondo. Ho chesto ad un adetto alla vendita mi ha confermato il rumore e mi ha detto che si tratta del processore.
HP nuova serie 2000 e HP nuova serie da 12" non si sente nulla.
Ma ke pekkato...........e mò ? :confused: :muro: :doh:
Se non sbaglio per ora l'unico che ha sentito il famoso ronzio sul dv9095eu è stato ungkaren proprio in quel MW, quindi non è detto che lo abbiano tutti. Comunque un mio amico lo prende su internet da MW e vi farò sapere.
Se non sbaglio per ora l'unico che ha sentito il famoso ronzio sul dv9095eu è stato ungkaren proprio in quel MW, quindi non è detto che lo abbiano tutti. Comunque un mio amico lo prende su internet da MW e vi farò sapere.
Uomo avvisato, mezzo salvato :read:
Leggenda
16-12-2006, 14:42
Ciao,
non c'e' nessun problema. Come ben saprai, la batteria non viene mantenuta costantemente sotto carica, me viene caricata quando raggiunge una certa soglia. Se cosi non fosse esploderebbe o cmq si danneggerebbe irreparabilmente! :eek:
In altre parole, il livello di carica scende un po' e se tu lo spegni e riaccendi prima della carica successiva e' perfettamente normale vedere quel 2-5% in meno. Cmq, anche se lo staccassi dalla ac appena visto che si e' spento il led di ricarica, ammesso che lo abbia, potresti lo stesso notare un 2-3% in meno dopo pochi secondi ed e' normale: non appena viene raggiunta una certa soglia, che dovrebbe corrispondere al 100% che vedi, viene immediatamente tolta la carica alla batteria per evitare danni.
Ciao
Ok, grazie... ;)
ungkaren
16-12-2006, 19:17
Uomo avvisato, mezzo salvato :read:
Oggi sono andato anche nel MW di Grugliasco/Torino....ronzava anche lui vicino ad un 9059 che NON RONZAVAA! :D
Mi hanno detto che i responsabili sanno tutto e che hanno contattato l'HP.
Si sa qualcosa? --- "questo non lo so" com'è logico che sia.
manuelos
17-12-2006, 10:47
:O :O CIAO RAGAZZI,SENTITE:il notebook hp dv9084ea se lo usi per giocare, PERCHè NON PARTE. gioco Peter's Jackson King Kong gamer edition? riporto quì i requisiti minimi,magari mi DATE VOI 1MANO,perchè a me sembra non supportato dalla scheda video,dandomi un errore dopo essersi riavviato del tipo nv4-disp
Configurazione necessaria:
* Windows XP
* Pentium IV 3.0GHz/AMD 3000+ o successivi
* 2 GB di RAM
* Scheda 3D 256 MB, compatibile con Pixel shader 3.0 e Vertex shader 3.0
* Scheda compatibile con DirectX9.0C compatibile, EAX 3.0
* DirectX 9.0C
* 5 GB di spazio sul disco fisso.
minkia,ma non dovrebbe supportarlo senza problemi??? :mc:
IL GIOCO è STATO ACQUISTATO E SCARICATO DA ROSSOALICE.IT
DICO MA CRIBBBIO NESSUNO SA' DIRMI NULLA DI VALIDO IN MERITO?l'assistenza hp,mi sta a presso,ma non si risolve un SE...O....!! :mc: :mc:
manuelos
17-12-2006, 10:49
:help: :help: ECCO cosa è riportato sul sito ufficiale www.kingkonggame.com e sul sito della casa ubisoft dove per entrare devi registrarti 18 volte ed incrociar le dita,che ti accetta tutto,perchè la password e sempre puntulmente copiata sbagliata;io non ci capisco un acca:
GeForce 4 MX, GeForce 2 e GeForce 4 Go
Domanda
Perchè la geforce 4 mx non è supportata?
Potreste creare una patch che supporta questa scheda?
Risposta
Il motivo per cui la scheda in questione non è supportata è che il gioco è stato programmato intermente utilizzando le versioni di Pixel Shader e Vertex Shader presente nei modelli Nvidia dalla GeForce 3 in su. Queste due tecnologie sono parte fondamentale della grafica del gioco ed è necessario un supporto adeguato per esse.
La GeForce 4 MX è esclusa, poiché è costruita con una teconologia simile a quella della GeForce 2 anche se possiede più RAM.
Stesso discorso vale per la GeForce 4 Go, che è la variante su portatili della GeForce 4 MX.
Non supportando una parte fondamentale della gestione grafica del gioco, non emulabile tramite software, NON E' POSSIBILE IL FUNZIONAMENTO DEL PRODOTTO CON TALI SCHEDE, nemmeno con una patch.
Poi si dice ciò.e la parte finale che metto in rosso,ci fa' capire ancora meno di nulla:
Requisiti minimi di Peter Jackson's King Kong
Risposta
Sistema operativo: Windows 98SE / ME / 2000 / XP
Processore: 1 GHz (PIV 2.8 GHz o AMD equivalente raccomandato)
RAM: 256Mb (512Mb raccomandato)
Scheda video 3D: 64Mb DirectX 8.1 compatibile * (raccomandate schede video 128 Mb con supporto Vertex e Pixel Shader 2.0)
DirectX: DirectX 8.1 (9.0c inclusa nel disco)
Lettore DVD: 2x o superiore
Scheda audio: Scheda audio compatibile con DirectX 8.1 (raccomandata compatibilità con Directx 9, EAX)
Spazio su disco: 1,5 Gb minimo
Periferiche: Tastiera e mouse Windows compatibile
Schede video supportate al momento del lancio:
Serie ATI RADEON 8000/ 8500/ 9000/ X
Serie NVIDIA GeForce 3/ 4/ FX/ 6/ 7 (GeForce 4 MX non supportata)
I modelli per portatile di queste schede non sono supportati.
Questi chipset sono gli unici compatibili con il gioco
Il gioco contiene una tecnologia per prevenire la copia che può entrare in conflitto con acuni masterizzatori o lettori.
beh ci capite qualcosa voi?io forse TROPPO o forse troppo POCO a dir il vero.... :mc: :mc: :help:
SE PENSATE DI AVERE UNA SOLUZIONE,BEH è INUTILE DIRVI CHE VI SAREI GRATO E CHE SAREBBE BEN ACCETTA...... :cry: :cry:
:confused: :confused:
CHE CAVOLONE DOVREI FARE???è 1problema che potrebbe ripetersi pure con altri games o sotfware ???
deltaevolution
17-12-2006, 20:10
ciao a tutti. sto provando ad installare il modem adsl, un ericsoon hm 120dp..quelllo della telecom, ai tempi della broad band box...ho provato ad installarlo sul note pavilion dv9049, ma ci sono conflitti con xp, in primis perchè dice che non è software sicuro, poi perchè al momento di pluggare va in conflitto col programma..cioè compare l'installazione guidata che crea problemi, e poi si blocca...morale non riesco ad installarlo, lo segna tra i dischi removibili e poi avverte che c'è installazione non riuscita...
che posso fare?
grazie....
sirenetto63
17-12-2006, 20:43
Sempre più utenti lamentano un fastidioso ronzio su laptop HP delle ultime serie, un rumore simile al whine dei MacBook ma le cui cause sono ancora sconosciute. HP interverrà per limitare i disagi dei clienti?
Appena lunedì, avevamo dato notizia di un piccolo problema riscontrato da alcuni utenti sulle tastiere degli HP Pavilion DV5000 e DV8000.
Sembra che questi siano tempi duri per l'azienda americana che questa volta deve affrontare le proteste da parte di alcuni utenti, possessori di notebook appena acquistati, per un ronzio fastidioso, un sibilo di natura elettronica che viene emesso dai portatili fin dal momento dell'accensione.
HP Pavilion DV5000
HP Pavilion DV5000
Anche in questo caso, i primi commenti sono emersi sui diversi forum di discussione dove gli utenti si sono potuti confrontare riscontrando le stesse anomalie sui propri laptop. Il ronzio è localizzato, in maniera approssimativa, nel centro della tastiera e in alcuni casi è udibile anche posizionandosi lontano dal portatile. In linea generale, sembra che il sibilo si acutizzi quando il notebook è alimentato a batteria rispetto all'alimentazione a rete elettrica.
Si pensa, dalla descrizione del difetto, che il problema possa essere di natura hardware, anche se non si hanno certezze sul possibile componente fallato. Questa teoria sarebbe asseverata dall'esperienza di alcuni utenti che continuano a riscontrare il problema, sia su Linux che su Windows, anche dopo un aggiornamento del sistema operativo. La cosa sorprendente è che, dopo alcuni giorni di prova, gli stessi utenti hanno verificato che il fastidioso sibilo si interrompe quando al notebook viene collegata una periferica USB.
Sino ad oggi, i modelli su cui è stata riscontrata l'anomalia fanno parte delle serie DV5000, DV6000 e, anche se meno frequentemente, DV9000.
Per spiegare il ronzio sono state avanzate alcune ipotesi: un cattivo funzionamento delle testine dell'hard disk o un problema legato al risparmio energetico, in particolare all'ACPI. Quest'ultima ipotesi verrebbe confermata da quanto affermato da alcuni utenti che hanno riscontrato un aumento del ronzio, sino a diventare insostenibile, provando a cambiare modalità di risparmio energetico da "Laptop" a "Sempre Attivo".
HP, interpellata al riguardo, ha dapprima manifestato scetticismo e solo in un secondo momento ha pubblicato un aggiornamento del BIOS che "Fixes issue where the keyboard emits an unexpected "beeping sound". Purtroppo, mentre l'aggiornamento è stato sufficiente per alcuni utenti, altri hanno deciso di rivolgersi all'assistenza.
Come andrà a finire? Per ora il problema è stato riscontrato ancora da un numero limitato di utenti che hanno dovuto sobbarcarsi tutti i disagi iniziali, ma, se il difetto dovesse risultare più diffuso, sarebbe prevedibile aspettarsi un intervento di HP con una campagna di richiamo.
sirenetto63
17-12-2006, 20:52
orna il whine e, questa volta, a farne le spese sono i possessori di notebook HP Pavilion: sempre più utenti si dicono ormai certi del difetto e intenzionati a far sentire la loro voce. Ma c'è chi tenta altre soluzioni.
Abbiamo proposto, appena qualche giorno fa, una notizia su un sospettoso ronzio proveniente da alcuni modelli della serie HP Pavilion. Il sibilo "incriminato" ricorda molto l'ormai noto "whine" presente sui MacBook della passata generazione, difetto riconosciuto e in parte risolto da Apple. Il rumore, che anche in quel caso proveniva dalla parte centrale della tastiera, era dovuto molto probabilmente alle ferriti del convertitore DC-DC che alimenta la cpu, costituito da circuiti non lineari e quindi difficili da stabilizzare. In certe condizioni di basso carico della cpu, quindi, potevano verificarsi dei comportamenti del convertitore, che causavano vibrazioni meccaniche delle ferriti, a frequenze udibili. Se il carico della Cpu aumentava (anche di poco), il fastidioso rumore scompariva. In quest'ultimo periodo, sembra che il difetto sia tornato nuovamente di moda, dopo numerose lamentele ed accesi dibattiti, sui diversi forum di discussione.
Il whine, in realtà, dopo aver intaccato la credibilità e la stabilità Apple, ha colpito, qualche mese fa, Dell con alcuni modelli della serie Inspiron 6400 e Acer con la serie Aspire 1690. In alcuni casi oltre al ronzio continuo della macchina, gli utenti avevano riscontrato un debole sibilo, anche quando il notebook era spento, con batteria o alimentazione inserita. I ricorsi all'assistenza non hanno sortito grossi risultati.
A pochi mesi da queste vicende, anche HP si trova a dover affrontare il problema con le serie Pavilion DV5000, DV6000 e in piccola parte anche DV9000. Da alcune indiscrezioni emergerebbe che l'anomalia sia diffusa su tutti i processori Core 2 Duo, in quanto difetto di costruzione, l'ipotesi piu' sostenuta, però, è che il rumore sia causato da un cattivo switching tra cpu e alimentazione, dal momento che lo stesso ronzio è udibile anche su modelli con processore Amd. Per darvi un'idea del continuo e perseverante sibilo presente sui notebook nominati, vi proponiamo il video di un utente che denuncia il difetto sul web, sperando di cogliere l'attenzione di casa HP:
Attualmente, sono ancora pochi gli utenti che hanno mandato il loro notebook in assistenza per questo difetto, forse perché la notizia è ancora troppo recente. Dei pochi casi, ricordiamo il "lieto fine" di un nostro utente, che dopo numerose peripezie, è riuscito a spedire il notebook in assistenza, riottenendolo silenzioso e con un' "apparente" sostituzione della MotherBoard.
E' certo comunque, che grazie a questi interventi e grazie ai commenti dei possessori, si stanno manifestando sempre più casi di portatili fallati, tanto da farsi strada la possibilità di un richiamo da parte dell'azienda, che per ora sta valutando i diversi casi, offrendo delle soluzioni piuttosto vaghe e poco incisive. C'è, però, anche chi, memore dei metodi sperimentati sul whine del macbook, decide di utilizzare sul proprio notebook il programma RMClock, ottenendo dei risultati soddisfacenti. Questo software, se settato su "Run HLT Command when OS is idle (restart required)" sotto il menù Menagment, garantisce che la cpu si mantenga a piu' alte frequenze di quelle idle, in modo da eliminare il ronzio. E' comunque necessario affermare che non su tutti i modelli il sibilo è scomparso, anche dopo questo intervento. Ovviamente non si tratta della risoluzione del problema, ma di una patch temporanea, che determina inoltre una drastica riduzione dell'autonomia.
Proprio la batteria, inoltre, è al centro di numerose discussioni, che la vedono come un ulteriore difetto congenito nelle ultime serie Pavilion. Le batterie, appartenenti a notebook appena acquistati, dimostrano avere una durata inferiore alla media, aggirandosi intorno a 1.30 h, con un uso leggero del processore, e sembra decadino di circa il 5%, se conservate cariche e non utilizzate. Da un'analisi piu' approfondita con programmi specifici, la batteria "nuova" segna meno celle di quelle realmente presenti (in alcuni casi addirittura 3), probabile indice di una batteria usurata che ha perso potenza.
Speriamo che l'assitenza Hp voglia al piu' presto intervenire, informando l'utente e offrendogli una giusta ed appropriata soluzione. Vista la serietà dell'azienda, consideriamo che, dopo un'attenta analisi e consapevolezza del danno e della sua alta frequenza, HP possa anche ammettere il problema e valutare una campagna di richiamo. Riteniamo, comunque, che sia importante che tutti i clienti diano voce alle proprie lamentele e facciano valere i propri diritti di consumatore.
deltaevolution
18-12-2006, 10:28
a chi può interessare: ho acquistato sabato il 9049ea..non fa alcun rumore, per ora..ne sono abbastanza soddisfatto.
sono però qui per accreditare ungkaren di quanto ci aveva detto...non posso dire che il note presenti vere e proprie botte, però ci sono delle imperfezioni sulle plastiche...la più triste è sulla parte in alto a destra, dove cè la griglia delle casse..sporge un pò in fuori..
penso il discorso sia sempre lo stesso: se facciamo fare le cose ai cinesi questi sono i risultati..i difetti estetici si possono tralsciare, ma se questa è la cura che ci hanno messo all'esterno, non voglio immaginare come abbiamo montato i componenti...
ad ogni modo, se poi le cose funzionano, mi va benissimo un prodotto imperfetto made in china, ma è assolutamente ingiustificato che l'elettronica di consumo abbia prezzi coi quali un tempo si produceva in europa o usa..
ad ogni modo, se poi le cose funzionano, mi va benissimo un prodotto imperfetto made in china, ma è assolutamente ingiustificato che l'elettronica di consumo abbia prezzi coi quali un tempo si produceva in europa o usa..
Se non fosse cosi' loro che ci guadagnerebbero ? :mad:
Il fatto è che hanno mantenuto uguali i prezzi aumentando i profitti ( con la riduzione del costo di produzione )
Ieri ho visto un film con la batteria e il ronzio sovrastava anche la musica ed il film :muro:
deltaevolution
18-12-2006, 21:17
[QUOTE=ligabuz]Se non fosse cosi' loro che ci guadagnerebbero ? :mad:
Il fatto è che hanno mantenuto uguali i prezzi aumentando i profitti ( con la riduzione del costo di produzione )
straquoto...è questo che volevo dire...
senti ma patch e robe varie non ti hanno aiutato?
no....oggi ho Attaccato il nb all'amplificatore e il fischio era magicamente trasmesso alle casse :mad: ( impossibile ascoltare musica )
Ciao,
addirittura cosi forte da "oscurare" l'audio? Accidenti! :(
Cosa aspetti a portarlo indietro?
addirittura cosi forte da "oscurare" l'audio? Accidenti!
ho dovuto attaccare un mouse usb e mettere a risparmissimo energetico ( era attaccato alla corrente, NON a batteria )
Quando il suono era forte non si sentiva, ma appena calava anche di poco di volume...BIIIIIIIIII :muro:
Lorenzo1
19-12-2006, 16:05
ho dovuto attaccare un mouse usb e mettere a risparmissimo energetico ( era attaccato alla corrente, NON a batteria )
Quando il suono era forte non si sentiva, ma appena calava anche di poco di volume...BIIIIIIIIII :muro:
:O ASSOLUTAMENTE ASSURDA COME COSA..
Credo proprio che non lo comprerò più :D
Tanto vale spendere 200 € in più e prendere il G1 :rolleyes:
ecco, questo è l'unico modo per far cambiare le cose.
Bravo ! :)
sirenetto63
20-12-2006, 08:57
Che ne pensate del ACER 9524 in alternativa al HP dv9095 fischiettante ?
Configurazione quasi identica in+ Nividia 7900 512 - TV Analogica - Porta DVI - 10/100/1000 GB Eternet - infrared port fast e consumer. Ma in + anche 200€
:confused: :confused: :confused:
Ciao,
ho acquistato solo ieri ilm 9095 e il sibilo cos'e'?? :D
Inanzitutto con Linux non lo fa, mentre con windows, prima che effettuassi un windows update, lo faceva, ma era talmente basso che per accorgermi della sua esistenzami son dovuto attaccare con l'orecchio alla tastiera e, importante, lo fa solo quando il portatile e' inattivo, ovvero qnd entra in funzione il risparmio energetico di winzoz, con Linux non lo fa mai, e se fosse winzoz o il suo risparmio energetico il vero colpevole del sibilo?
Cmq, raga IMHO! Anche fosse un vero sibiletto, gli hd e i componenti elettronici hanno dasempre fatto quei labili, a volte continui, rumorini elettronici ed e' normale! Certo che se un pinco pallino qualunque prende un qualsiasi rumore quasi inavvertibile, lo amplifica e poi lo posta su internet adducendo questa e quella scusa beh, allora puo' trarre in inganno chi non ha la possibilita' di concretizzare le sue affermazioni, ma io sto facendo test e prove da ieri e gira che e' una bellezza e niente sibili! Testato fino alle 5 di stamane, ma lo lascio ancora acceso ...:-)
Io ad esempio ho preferito rischiare con un hp che acquistare un Acer e non certo per 200E: vade retro guasti! :cool:
@ligabuz provato con cuffie da 160 OHM e non si doe nessun sinilo nell'audio. Anche gli altoparlanti esterni sono ottimi, mi spiace per te, sei stato sfortunato.
p.s. ho scritto anche un post dettagliato sull'argomento hp & sibilo, lo trovate nella pagina principale e si chiama proprio "HP & SIBILO".
ungkaren
20-12-2006, 16:15
Ciao,
ho acquistato solo ieri ilm 9095 e il sibilo cos'e'?? :D
Inanzitutto con Linux non lo fa, mentre con windows, prima che effettuassi un windows update, lo faceva, ma era talmente basso che per accorgermi della sua esistenzami son dovuto attaccare con l'orecchio alla tastiera e, importante, lo fa solo quando il portatile e' inattivo, ovvero qnd entra in funzione il risparmio energetico di winzoz, con Linux non lo fa mai, e se fosse winzoz o il suo risparmio energetico il vero colpevole del sibilo?
Cmq, raga IMHO! Anche fosse un vero sibiletto, gli hd e i componenti elettronici hanno dasempre fatto quei labili, a volte continui, rumorini elettronici ed e' normale! Certo che se un pinco pallino qualunque prende un qualsiasi rumore quasi inavvertibile, lo amplifica e poi lo posta su internet adducendo questa e quella scusa beh, allora puo' trarre in inganno chi non ha la possibilita' di concretizzare le sue affermazioni, ma io sto facendo test e prove da ieri e gira che e' una bellezza e niente sibili! Testato fino alle 5 di stamane, ma lo lascio ancora acceso ...:-)
Io ad esempio ho preferito rischiare con un hp che acquistare un Acer e non certo per 200E: vade retro guasti! :cool:
p.s. ho scritto anche un post dettagliato sull'argomento hp & sibilo, lo trovate nella pagina principale e si chiama proprio "HP & SIBILO".
Mi posti quando lo mandi in Repair Line HP?
Senza ombra di dubbio, ma sicuramente lo troverai prima come offerta nel mercatino dell'usato perche' vorro' magari acquistare un quad ...al prossimo natale ti daro' la precedenza per l'acquisto, ok? :p
quanta sfiducia! Ho un 4290 che lascio acceso 24su24 da almeno 6 mesi e nemmeno la ventola e' diventata + rumorosa, come invece mi era accaduto con l'asus dopo qlc mese, sembrava un trattore!
Occhio al tuo piuttosto ...hehe :Prrr:
ungkaren
20-12-2006, 16:27
Senza ombra di dubbio, ma sicuramente lo troverai prima come offerta nel mercatino dell'usato perche' vorro' magari acquistare un quad ...al prossimo natale ti daro' la precedenza per l'acquisto, ok? :p
quanta sfiducia! Ho un 4290 che lascio acceso 24su24 da almeno 6 mesi e nemmeno la ventola e' diventata + rumorosa, come invece mi era accaduto con l'asus dopo qlc mese, sembrava un trattore!
Asus come Hp come altri..
La mia politica è che il prodotto che compro deve essere buono..
Se non mi soddisfa lo do indietro.
Tutto qua...non è sfiducia.
Asus come Hp come altri..
La mia politica è che il prodotto che compro deve essere buono..
Se non mi soddisfa lo do indietro.
Tutto qua...non è sfiducia.
Ciao,
e fai bene seguo la tua stessa politica e mi trovo benone. L'ho acquistato ieri e ho tempo per la restituzione fino al 5 gennaio se non sbaglio, offerta natalizia MW. Dubito fortemente che questo nb abbia qlc problema ma se ne avesse stai tranquillo che lo saprete in anteprima: sono il primo a pensare che la campagna + efficace sia la pubblicita', negativa o positiva. Attualmente proprio non posso farla negativa, soprattutto perche' in Linux non lo si ode nemmeno con lo stetoscopio quel "sibilo"! :sofico:
Inanzitutto con Linux non lo fa, mentre con windows, prima che effettuassi un windows update, lo faceva, ma era talmente basso che per accorgermi della sua esistenzami son dovuto attaccare con l'orecchio alla tastiera e, importante, lo fa solo quando il portatile e' inattivo, ovvero qnd entra in funzione il risparmio energetico di winzoz, con Linux non lo fa mai, e se fosse winzoz o il suo risparmio energetico il vero colpevole del sibilo?
Cmq, raga IMHO! Anche fosse un vero sibiletto, gli hd e i componenti elettronici hanno dasempre fatto quei labili, a volte continui, rumorini elettronici ed e' normale! Certo che se un pinco pallino qualunque prende un qualsiasi rumore quasi inavvertibile, lo amplifica e poi lo posta su internet adducendo questa e quella scusa beh, allora puo' trarre in inganno chi non ha la possibilita' di concretizzare le sue affermazioni, ma io sto facendo test e prove da ieri e gira che e' una bellezza e niente sibili! Testato fino alle 5 di stamane, ma lo lascio ancora acceso ...:-)
TI assicuro al 1000009 % che non sono un pinco pallino che ha amplificato un rumore qualsiasi. Io so quali sono i rumori che un PC fa o non fa, e questo sibilo non rientra nella prima categoria :)
Sei stato fortunato comunque :muro:
Vorrei confermare la presenza del fischio.
HO un 9084ea da una settimana circa.
In effetti parrebbe un ronzio legato all'assorbimento del notebook.
Se così fosse penso possa trattarsi di quanche instabilità nei circuiti di alimantazione switching in determinate condizioni di carico (carico minimo).
Speriamo non sia così perchè se lo fosse l'unico rimedio sarebbe cambiare resistenza e condensatore che rappresentano il guadagno proporzionale ed integrale dell'anello di regolazione......(e non il bois come quacuno già ipotizza)
Comunque se si disabilita il risparmio energetico il fischio si attenua moltissimo, peccato che il notebook consumi più a scapito della durata della batteria.
---------------------------------------
Vorrei approfittare per chiedervi se avete avuto problemi di schermate blu.
Mi è capitato 2 volte prima di aver effettuato "windows update", proprio all'inizio quando avevo solo installato zone alarm e disabilitando quel maledetto firewall di norton (che mi sono ritrovato preinstallato).
Ripresenterò alla volstra attenzione il problema qualora ricomparisse anche dopo aver effettuato "windows update" ed aver aggiornato tutti i driver di periferica ufficiali HP (che ho notato essere più recenti), anche perchè in tal caso potrebbero essere causate da un mal funzinamento di qualche periferica.
Infine, e scusate la lunghezza del post, vorrei chiedere se è normale che CDC consegni il PC già installato e registrato nel sito Hp (con nome da loro scellto (Xp))
Vi ringrazio per l'attenzione
Ciao
ungkaren
20-12-2006, 21:36
Ma che sei del KGB KJOW?? Le sfere alte lo sanno...rischio grosso?
Ecco cosa scrive al sottoscritto il nostro KJOw:
"Non volevo rispondere, ma ti "devo" una risposta.
Ho 26 anni e a giudicare il tuo modo di esporre i fatti non te ne darei più di 14, ma ho sorvolato in pubblico fin dall'inizio.
Non ti preoccupare, non ho una cotta per te, anzi mi fai abbastanza pena con un velo di tristezza. Generalmente, quando colloquio con altre persone tendo a sapere chi ho di fronte e quindi ho semplicemente fatto UNA ricerca su google (dopo i primi post della discussione pubblica) ed ho capito immediatamente il tipo di persona che sei e cioè un tipo di personaggio che mi fa, ovviamente e profondamente imho, pena.
Non preoccuparti di chi ti viene dietro... so più di quanto immagini e non può che rafforzare le mie idee e pareri personali su di te. Poi ovvio, c'è anche altra gente emotiva che si lascia prendere dal "panico" e si lascia trasportare dall'emotività.
Cmq sia cercherò di essere più chiaro, visto che sei l'unico a non avermi capito:
quello che non sopporto del tuo comportamento è quello di gettare terrore e disperazione a chi ha già comprato il nb cercando in tutti i modi di demoralizzare gli altri utenti. Magari non lo fai volontariamente, ma questo tuo fare è molto fastidioso perchè a te non frega niente del problema, ma (come ti ha detto anche la MOD) godi ad ogni nuovo problema e/o difetto anche immaginario.
Avessi visto UNO e solo UNO di post tuoi dove sei costruttivo o cerchi di risolvere il problema.
Quindi, per chiudere visto che mi hai fatto perdere anche troppo tempo, lasciami in pace, non rompermi più e falla finita che ti assicuro che le sfere alte di hwu sanno bene quello che stai facendo e rischi grosso. Per quello che mi riguarda ti metterò in ignore, insieme all'unico altro individo patetico che ho messo in lista dal 2001 che sono qui... è un privilegio che non volevo darti, ma il fastidio nel leggere le solite sparate terroristiche che fai è arrivato al limite e ti ho già regalato troppe attenzioni."
Questo si che minaccia...
Ma i piani alti di HWUP Sanno quello che mi scrivi in privato?
Sarò io a fargli presente quello che dici nei miei riguardi..
Qui sfioriamo l'impossibile.
Stai calmo altrimenti qui faccio un casino enorme...e faccio vedere io ai piani alti se si deve usare un forum per ingiuriare un utente come stai facendo tu.
Falla Finita.
potreste continuare in PVT. Grazie :O
sirenetto63
21-12-2006, 13:02
Mi fischiano le orecchie.........
Mi penserà qualcuno.......
Ma no che stupido che sono, ho comprato il nuovo Notebbok HP dv9095ea....
:doh:
Nokia N91
21-12-2006, 14:47
Mi fischiano le orecchie.........
Mi penserà qualcuno.......
Ma no che stupido che sono, ho comprato il nuovo Notebbok HP dv9095ea....
:doh:
Cioè? Il tuo dv9095eu ha il ronzio? :(
sirenetto63
24-12-2006, 13:12
Il Ronzio di HP
Nel post numero 8 da qualche giorno si parla quasi esclusivamente del “ronzio” che affligge i notebook HP di recente produzione. Ho mobilitato a riguardo, a parte la sottoscritta, i responsabili di HP a tutti i livelli per potervi dare una risposta chiara ed esaustiva: ecco quello che è emerso.
La risposta dell’ufficio tecnico HP
Il sig. Schiavetta, responsabile del call center HP, è andato a fondo per capire quale fosse il problema che i tecnici avevano identificato nei laboratori di produzione e mi ha riportato, direi a tempo di record, che il problema di alimentazione a cui avevamo genericamente fatto ferimento riguarda l’inverter, ossia quel circuito elettrico collocato sulla scheda madre che si occupa di convertire il segnale elettrico proveniente dalla scheda madre e diretto al pannello LCD. Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.
HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS scaricabile da questa pagina, e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema.
Il responsabile dell’ufficio tecnico mi ha comunicato ufficialmente che “il problema non è funzionale ma solo estetico” e lo ha paragonato a “un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook”.
Eventuali complicazioni nella soluzione del problema: il sig. Schiavetta mi ha anche detto che, nei casi in cui la patch del BIOS non dovesse risolvere il problema, i centri di assistenza HP (848/800871) si prendono carico di esaminare una per una le segnalazioni e di gestirle nel modo più adeguato.
Il mio parere
Per le prove che ho avuto modo di fare posso confermare che il fruscio non è di natura meccanica (con la necessità di sostituzione di componenti hardware) in quanto i modelli di preproduzione che ho in laboratorio non presentano il problema, il che significa che il ronzio è subentrato solo in un secondo momento, in seguito ad un aggiornamento del BIOS fatto prima di veicolare nei negozi i prodotti. Se non li aggiornavano era meglio? Di solito vanno meglio con gli aggiornamenti…
Posso altresì confermare, dalle indagini che ho svolto nel week end in tutti i punti vendita HP che avevo a portata di mano, che il ronzio riguarda solo alcuni modelli con piattaforma Intel, perché in quelli AMD non ho sentito nulla e in quelli Intel non in tutti i casi il ronzio era percepibile (già, sembravo una pazza con l’orecchio appoggiato sulle tastiere a Mediaworld…).
Infine, se il problema (e non vedo perché contraddire chi i notebook li ha progettati) è quello individuato non ci sono motivi tecnici per i quali ritenere che il difetto possa compromettere il funzionamento del notebook: 2 Hz in più rientrano ampiamente nel limite di tolleranza del display (che per la cronaca è prodotto da Samsung), quindi non ho elementi tecnici per sconsigliare questi notebook o per mettere in guardia sull’affidabilità delle macchine.
Sono in attesa, a riguardo, di una dichiarazione ufficiale del responsabile di prodotto, al quale ho chiesto di prendersi la responsabilità di garantire l’affidabilità dei prodotti in questione.
deephush
25-12-2006, 03:09
Salve gente!
Da sabato sono un possessore del 9084 e devo dire che è davvero bello a vedersi... uno spettacolo!
Appena mi applico un po' (pranzo di Natale permettedo) vi posto altre impressioni.
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI! ;-)
P.S.
Grazie sirenetto, era quello che volevo sentrmi dire! :-)
subbywrc
25-12-2006, 19:25
Il Ronzio di HP
Nel post numero 8 da qualche giorno si parla quasi esclusivamente del “ronzio” che affligge i notebook HP di recente produzione. Ho mobilitato a riguardo, a parte la sottoscritta, i responsabili di HP a tutti i livelli per potervi dare una risposta chiara ed esaustiva: ecco quello che è emerso.
La risposta dell’ufficio tecnico HP
Il sig. Schiavetta, responsabile del call center HP, è andato a fondo per capire quale fosse il problema che i tecnici avevano identificato nei laboratori di produzione e mi ha riportato, direi a tempo di record, che il problema di alimentazione a cui avevamo genericamente fatto ferimento riguarda l’inverter, ossia quel circuito elettrico collocato sulla scheda madre che si occupa di convertire il segnale elettrico proveniente dalla scheda madre e diretto al pannello LCD. Nei modelli in cui si sente il fruscio l’inverter fornisce un segnale di refresh leggermente superiore (62 Hz contro i 60 Hz standard), che causa il ronzio che mi avete segnalato e che a sua volta rimbomba all’interno della base del notebook diventando “udibile” all’esterno.
HP ha identificato la soluzione nell’upgrade del BIOS scaricabile da questa pagina, e che di fatto abbassa la frequenza di refresh del display a 60 Hz, eliminando il problema.
Il responsabile dell’ufficio tecnico mi ha comunicato ufficialmente che “il problema non è funzionale ma solo estetico” e lo ha paragonato a “un graffio sulla carrozzeria di un’automobile nuova: può essere fastidioso, ma non compromette in alcun modo il buon funzionamento del notebook”.
Eventuali complicazioni nella soluzione del problema: il sig. Schiavetta mi ha anche detto che, nei casi in cui la patch del BIOS non dovesse risolvere il problema, i centri di assistenza HP (848/800871) si prendono carico di esaminare una per una le segnalazioni e di gestirle nel modo più adeguato.
Il mio parere
Per le prove che ho avuto modo di fare posso confermare che il fruscio non è di natura meccanica (con la necessità di sostituzione di componenti hardware) in quanto i modelli di preproduzione che ho in laboratorio non presentano il problema, il che significa che il ronzio è subentrato solo in un secondo momento, in seguito ad un aggiornamento del BIOS fatto prima di veicolare nei negozi i prodotti. Se non li aggiornavano era meglio? Di solito vanno meglio con gli aggiornamenti…
Posso altresì confermare, dalle indagini che ho svolto nel week end in tutti i punti vendita HP che avevo a portata di mano, che il ronzio riguarda solo alcuni modelli con piattaforma Intel, perché in quelli AMD non ho sentito nulla e in quelli Intel non in tutti i casi il ronzio era percepibile (già, sembravo una pazza con l’orecchio appoggiato sulle tastiere a Mediaworld…).
Infine, se il problema (e non vedo perché contraddire chi i notebook li ha progettati) è quello individuato non ci sono motivi tecnici per i quali ritenere che il difetto possa compromettere il funzionamento del notebook: 2 Hz in più rientrano ampiamente nel limite di tolleranza del display (che per la cronaca è prodotto da Samsung), quindi non ho elementi tecnici per sconsigliare questi notebook o per mettere in guardia sull’affidabilità delle macchine.
Sono in attesa, a riguardo, di una dichiarazione ufficiale del responsabile di prodotto, al quale ho chiesto di prendersi la responsabilità di garantire l’affidabilità dei prodotti in questione.
scusa potresti dare il link dove scaricare i bios? in particolare quello per il dv9084.
grazie mille e ne aprofitto per fare gli auguri a tutti!
TI assicuro al 1000009 % che non sono un pinco pallino che ha amplificato un rumore qualsiasi. Io so quali sono i rumori che un PC fa o non fa, e questo sibilo non rientra nella prima categoria :)
Sei stato fortunato comunque :muro:
Ciao, ma non fare il permaloso! Non mi riferivo a te! :-)
NOn fa il ronzio, ovvero lo fa a volte se ci poggio l-orecchio sopra, ma, e non finiro' mai di dirlo, e' talmente bassso che a distanza normale, senza appoggiarsi sopra, non si sente.
Ma c'e' un qlcs altro di fastidioso(cosi ti consolo :( ):
scaricando files e utilizzando il secondo hd come base di carico e scarico, alle basse velocita' con cui procedono i trasferimenti e sono anche irregolari, emette un rumore di scritura sul disco che e' normale, ma poco dopo l'hard disk fa tac udibile fin dal letto!! Lo fa solo nel caso di utilizzo "irregolare" e non costante del disco. Se ci scrivo files come usualmente si fa non produce alcun tac. Anche se inutilizzato non produce tac. Sono indeciso se portarlo indietro o no. anche xche' mi sa che son tutti uguali!
In altre parole: scrive trrrrrrrrrrTAC! ...silenzio.......trrrrrrrrrrTAC! e cosi via :(
Ma lo fa solo se scrive almeno 100KB/sec o almeno cosi sembra ....infatti ora sto scaricando a 35K e uploadando a circa 300K e non si ode + ...anche vero che ho rimosso il risparmio energetico sui dischi ed ho riavviato causa spostamento sede ...e non uso Winzoz, ma Linux.
A + tardi! :)
Certo, era in generale :)
Prova HDTach, che fa vari test ( anche l'accesso casuale ) :)
p.s.:AUGURI !!!
devo formattare il 9084 per un problema del cavolo che sembra irrisolvibile...
purtroppo ci sono solo i dvd di ripristino...
secondo voi formattano anche il secondo hd?
quello per i dati?
e rimuovono anche la partizione che vi ho creato?
prendi un floppy di ripristino di win98 piu' supporto a NTFS e poi fai format :D
Dopo aver letto tutta la discussione in merito al modello citato, questa mattina, mi sono recato da Media World all'apertura per evitare la confusione e il rumorio della gente. La serie 9000 della HP era in bella esposizione ma la prima cosa che mi ha colpito è stato il constatare che sembravano tutti colpiti da una grandinata. Tutti presentavano evidenti bollature da tutte le parti e deformità nella parte superiore destra. Assurdo per modelli di fascia alta. In quanto a ronzii non ho sentito nulla di particolare ma c'è comunque da tenere in considerazione che non è la stessa situazione di averlo acceso in un ambiente domestico, magari di notte, quindi più silenzioso. Mi sono decisamente scaduti questi nuovi notebook HP e conoscendo la pessima assistenza fornita credo che opterò per un Asus G2.
Saluto tutti augurandovi BUON ANNO :)
sono decisamente scaduti questi nuovi notebook HP e conoscendo la pessima assistenza fornita credo che opterò per un Asus G2.
Da quando sarebbe pessima ?
manuelos
30-12-2006, 11:30
PRIMA DI RIPRISTINARE IL PC DV 9084 EA,PENSATECI BENE,SIA PER I DVD DA UTILIZZARE SIA PERCHE' FORSE LA SOLUZIONE è ALTROVE...... :mc: :mc:
manuelos
30-12-2006, 11:32
devo formattare il 9084 per un problema del cavolo che sembra irrisolvibile...
purtroppo ci sono solo i dvd di ripristino...
secondo voi formattano anche il secondo hd?
quello per i dati?
e rimuovono anche la partizione che vi ho creato?
MA QUALE SAREBBE IL PROBLEMA DEL TUO 9084E A NB HP??PROVA A CHIEDERE ALL'ASSISTENZA HP SUL SITO WWW.HP.COM PROVA,CHE MI SONO SEMBRATI IN GAMBA NEL RISOLVERE I MIEI GUAI PER ORA....
TI RICORDO CHE IO HO LO STESSO PC.....
Leggenda
30-12-2006, 12:32
Con i tasti F7 ed F8 si dovrebbe regolare la luminosità del display, ma a me la luminosità resta uguale anche cercando di regolarla... c'è da impostare qualcosa nelle proprietà della scheda video? :confused:
Con i tasti F7 ed F8 si dovrebbe regolare la luminosità del display, ma a me la luminosità resta uguale anche cercando di regolarla... c'è da impostare qualcosa nelle proprietà della scheda video?
Devi premere PRima FN e poi i tasti
ungkaren
30-12-2006, 17:02
Dopo aver letto tutta la discussione in merito al modello citato, questa mattina, mi sono recato da Media World all'apertura per evitare la confusione e il rumorio della gente. La serie 9000 della HP era in bella esposizione ma la prima cosa che mi ha colpito è stato il constatare che sembravano tutti colpiti da una grandinata. Tutti presentavano evidenti bollature da tutte le parti e deformità nella parte superiore destra. Assurdo per modelli di fascia alta.
Finalmente uno che se ne è accorto!
Mi hanno messo alla gogna quando lo dicevo io...
Mah almeno qualcuno inizia ad aprire gli occhi :D
Auguri
ungkaren
30-12-2006, 17:03
Da quando sarebbe pessima ?
Da un bel PO'!
ma quello che hanno fatto agli altri ed a me con foto che documentano :D
Da un bel PO'!
ma quello che hanno fatto agli altri ed a me con foto che documentano
per ora ame tutto bene, quindi non mi posso lamentare :D
Finalmente uno che se ne è accorto!
Mi hanno messo alla gogna quando lo dicevo io...
Mah almeno qualcuno inizia ad aprire gli occhi :D
Auguri
Effettivamente il prezzo, considerando l'equipaggiamento, del DV9095 è allettante ed avrei sorvolato sui problemi estetici ma poi ho considerato che se fuori è così, figuriamoci dentro!! :eek:
In quanto all'assistenza HP avrei da raccontare un paio di episodi allucinanti ma preferisco sorvolare per non farmi il sangue amaro per l'inizio del nuovo anno.
Sono indeciso sul mio nuovo acquisto..... tra un Asus g2, un DPC o un Santech anche se, ripeto, la cifra per l'acquisto del modello HP DV9095 era decisamente più basso ed invitante :cry:
considerando che mezzo thread è pieno di brutte cose verso hp e gli ultimi paviilion vorrei nel mio piccolo bilanciare...
sono possessore del 9084ea da 20 giorni, è esteticamente molto bello senza difetto alcuno, è molto performante, non sibila, non russa, le casse non gracchiano, la tastiera funziona, lo schermo è chiaro e luminoso, nonchè enorme, ogni componente hw funziona a dovere.
non ho riscontrato alcun problema di nessun genere e per ora sono molto soddisfatto della mia scelta.
unico difetto che posso trovare è l'antennina in dotazione con la quale non prendo nessun canale digitale terrestre, devo usare l'antenna a muro, anche se forse dipende dalla zona o da una qualche interferenza
Il modello HP DV9084EA che ho visto presso due negozi Media World e uno della catena Euronics presentavano tutti le stesse identiche "bollature" e avvallamenti nella zona superiore destra oltre la tastiera :rolleyes:
ungkaren
31-12-2006, 08:53
Effettivamente il prezzo, considerando l'equipaggiamento, del DV9095 è allettante ed avrei sorvolato sui problemi estetici ma poi ho considerato che se fuori è così, figuriamoci dentro!! :eek:
In quanto all'assistenza HP avrei da raccontare un paio di episodi allucinanti ma preferisco sorvolare per non farmi il sangue amaro per l'inizio del nuovo anno.
Sono indeciso sul mio nuovo acquisto..... tra un Asus g2, un DPC o un Santech anche se, ripeto, la cifra per l'acquisto del modello HP DV9095 era decisamente più basso ed invitante :cry:
Fai una ricerca su i miei posts e vedrai le avventure che ho avuto con HP.
Adesso ho acquistato un Clevo M570U (sarebbe il nosferatu della DPC o 2910 della Santech)..e mi vien la pelle d'oca a vedere che se lo avessi preso in Italia avrei speso quasi 4000 euro anzichè i 2000 (+ o -) che ho speso acquistandolo dagli States da una ditta seria che mi offre 3 annni di Garanzia anche in Italia.
Cero Hp ha il prezzo allettante grazie alla "manodopera cinese" che ahime risulta davvero scadente.
Il dv9000 che ho avuto e che poi mi sono fatto rimborsare doveva essere il TOP DI GAMMA ed invece sia esteriormente che interiormente aveva le problematiche che sappiamo.
Differente è chi PRODUCE in china o Taiwan come Asus o Clevo appunto..
Non dimentichiamoci comunque che Proprio aziende Taiwanesi oramai hanno il mercato manifacturer visto che anche HP, DELL e altri si servono di Loro per alcune produzioni. Peccato che sia per la Produzione Corporate e solo alcune linee consumer :)
Se hai msn ci facciamo una chiacchierata perchè mi sembra siamo sulla stessa lunghezza d'onda
Il Nosferatu della DPC con in aggiunta il tuner Tv è perfetto ma molto caro. Mi chiedo però come la metti con la Keyboard del Clevo che acquisti negli States, non è certo in italiano :rolleyes:
Se così non fosse mi aggiungo a te e ne prendo uno anch'io ;)
siente decisamente in :ot:
Lorenzo1
31-12-2006, 18:34
siente decisamente in :ot:
:O
ungkaren
31-12-2006, 18:47
:O
Possiamo sempre aprirne uno e parlare di nuovi e seri acquisti :)
Lorenzo1
01-01-2007, 17:10
Possiamo sempre aprirne uno e parlare di nuovi e seri acquisti :)
Quando si posta in un thread dove si discute di un notebook ( avente problemi o no ) penso che non sia di buon gusto parlare di altri notebook o addirttura dire di aprire un altro TH per discutere di "seri" notebook...anche perchè se io personalmente avessi la possibilità a quest'ora ne avrei comprato uno serio serio :D :D
Qui si parla di questo notebook inserito in una fascia di prezzo media. :fagiano:
P.S. : Cmq se vuoi aprirlo aprilo...partecipo anche io ( in quanto reduce di molto denaro ricevuto per natale :ciapet: )
Saluti
ungkaren
01-01-2007, 17:38
Quando si posta in un thread dove si discute di un notebook ( avente problemi o no ) penso che non sia di buon gusto parlare di altri notebook o addirttura dire di aprire un altro TH per discutere di "seri" notebook...anche perchè se io personalmente avessi la possibilità a quest'ora ne avrei comprato uno serio serio :D :D
Qui si parla di questo notebook inserito in una fascia di prezzo media. :fagiano:
P.S. : Cmq se vuoi aprirlo aprilo...partecipo anche io ( in quanto reduce di molto denaro ricevuto per natale :ciapet: )
Saluti
Fatto! :D
[~ Official Thread ~] - Custom PC's - Come e Dove acquistare..etc! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15324458#post15324458)
Welcome
qualcuno di voi ha avuto problemi nell'aggiornare .net framework?
io nn riesco ne a disinstallare ne ad aggiornare la versione 1.0 presente di base
@ligabuz
Non posso usare HDTAC poiche' uso windows esclusivamente in una finestra di vmware, cosi appena si pianta lo killo subito! ;-)
Poi devo rettificare il mio racconto del tac trrrrrrrrr.....tac ..... Lo fa solo se il pc rimane acceso per ore e ore, almeno una dozzina o +, ed + facile fare in modo di provocare questo "tac" se il pc e' sottoposto a pochissima attivita' sui dischi. Infatti, se riavviato il tac non si odra' + se invece viene eseguita una massiccia attivita' sui dischi, due volte su tre, smette anche in questo caso.
Io lo lascio acceso praticamente 24/24 essendo per me anche un replacement del desktop.
Nessuna anomalia estetica ne bollature, era perfetto e cosi e' ancora.
Solo una domanda:
chi di voi, la prima volta che ha aperto il portatile, ha trovato sui bordi della tastiera o cmq sui tastini blu dedicati al multimedia la carta protettiva?
Lo chiedo perche' di solito sugli hp trovavo sempre il velo protettivo anche all'interno del portatile, mentre stavolta l'ho trovato solo all'esterno, sul retro del monitor per intenderci.
Che non lo abbiano messo per evitare che qualcuno, x evitare di toglierlo, non riuscisse poi ad azionare le varie funzioni dei tasti? :D
Leggenda
05-01-2007, 23:53
Ho notato una cosa "strana" sul mio 9084: utilizzando il TouchPad con il caricabatterie collegato, al tatto si sente un un po' di tensione elettrica (non so come spiegarlo, spero si capisca), mentre quando si utilizza la batteria e il NB non è sotto carica non si sente niente...
Non so se sia normale, ma credo di si... :)
Ho notato una cosa "strana" sul mio 9084: utilizzando il TouchPad con il caricabatterie collegato, al tatto si sente un un po' di tensione elettrica (non so come spiegarlo, spero si capisca), mentre quando si utilizza la batteria e il NB non è sotto carica non si sente niente...
Non so se sia normale, ma credo di si... :)
stessa identica cosa io con alcune prese (quindi non sempre.. ma solo con qualche presa.. "sfigata"... :P) con il 9095!!!
ciaooo
Leggenda
06-01-2007, 11:50
Ok...
Altri riscontrano il "problema"?
Ho notato una cosa "strana" sul mio 9084: utilizzando il TouchPad con il caricabatterie collegato, al tatto si sente un un po' di tensione elettrica (non so come spiegarlo, spero si capisca), mentre quando si utilizza la batteria e il NB non è sotto carica non si sente niente...
Non so se sia normale, ma credo di si... :)
certo, si !
NORMALISSIMO ! Pensa che il mio non mi dava la scossa e l'ho cambiato
Leggenda
06-01-2007, 13:51
E' ironico?
Comunque non è che mi dia la scossa, ci mancherebbe... È solo che si percepisce un qualcosa di elettrico.
si', era ironico. Per dire che non è normale che dia le schicchere ( o quello che sia )
Leggenda
06-01-2007, 17:00
Mah, ovviamente spero ti sbagli.
C'è qualche altro possessore che riscontra l'anomalia?
Leggenda
06-01-2007, 23:49
stessa identica cosa io con alcune prese (quindi non sempre.. ma solo con qualche presa.. "sfigata"... :P) con il 9095!!!
ciaooo
Ho cambiato presa (ora sono a casa mia) e il problema è sparito, avevi ragione! :eek:
Ho cambiato presa (ora sono a casa mia) e il problema è sparito, avevi ragione! :eek:
te l'ho detto.. perchè a casa mia e in uni non da questo problema.. l'ho portato a casa della morosa.. per guardare un film.. l'ho attaccato alla ciabatta (mi stava venendo male quando l'ho vista..).. ed ha fatto un flash alla presa.. fa te.. e poi ho cominciato a sentire elettricità al pad.. staccato tutto.. e andava ok..
mamma mia ci son di quelle prese in giro.. oggi.. giusto perchè me l'hai ricordato.. le porto a casa una bella ciabatta nuova.. così almeno non mi fulmina il pc quando glielo attacco.. :P
ciaooo
Leggenda
07-01-2007, 15:00
Ok.
Purtroppo ho un altro piccolo problema... il NB non mi va nè in standby nè in modalità sospensione... o meglio, si blocca nel momento in cui appare la schermata azzurra...
Che ci sia qualche conflitto di impostazioni? :confused:
ho 2 dubbi, aiutatemi a risolverli..
1)
il programma tuneup utilities 2007 mi "consiglia" di upgradare windows alla versione 64 bit, perchè avrei un processore 64bit?
è vero che il 9084ea ha il 64?
o il prog sta seplicemnte sclerando nel rilevare il dual core?
2) quando passerò a vista o a un altro so che nn sia il mediacenter...
cosa me ne farò del telecomandone? come potrò usare cmq il mediacenter?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.