PDA

View Full Version : problemi con ubuntu


didiu
30-10-2006, 18:03
ciao a tutti...ho sempre usato windows, ma da quando mi sono iscritto all'università, sento sempre parlare tanto bene di questo sistema operativo alternativo a quello microsoft..così mi sono deciso che prima o poi avrei dovuto provare ad usare linux...l'occasione è nata l'altro giorno, quando comprando una rivista specializzata di informatica, ho trovato al suo interno un DVD contenete una copia di UBUNTU.

così mi sono deciso a provarlo.

prima di installarlo definitivamente però (e quindi prima di creare partizioni e tutto il resto) volevo dargli una prima occhiata, visto che c'era la possibilità di farlo con la versione live...qui è iniziata la mia odissea: in due giorni ho buttato 4 cd prima d capire che la versione che avevo non era buona; così ho scaricato la versione 6.06 dal sito ufficiale e, dopo aver verificato con l'md5sum l'integrità dell'ISO e aver masterizzato a 4x, ho tentato di far partire la versione live del sistema operativo. NIENTE DA FARE!!! sempre lo stesso problema: inizia a caricare le varie componenti che gli occorrono per avviarsi, ma una volta arrivato alla voce "CONFIGURING SOME DRIVERS" esce accanto "OK" e poi si ferma qui...sta 40/50 secondi così..e poi scompare tutto, esce lo schermo nero (tipo DOS) e c'è il cursore che lampeggia..l'unica cosa che succede è che se premo le frecce direzionale esce ^[[A oppure ^[[B oppure ^[[C oppure ^[[D...per il resto non succede nulla, ho provato a lasciarlo fare anche per molto tempo ma non succede nulla...

potete aiutarmi??? tengo a precisare che, per ora, non voglio scaricare la versione ALTERNATE se questa non ha la possibilità di far partire il sistema in modalità LIVE...vorrei provare UBUNTU prima di installarlo definitivamente...

scusate per la lunghezza del topic, ma volevo essere più chiaro ed esauriente possibile per mettervi nelle migliori condizioni di aiutarmi...

attendo speranzoso qualche risposta

Zorcan
30-10-2006, 18:10
Leggo in giro che la live della 6.10 sta dando problemi ad un po' di persone. Ora io non so proprio dirti se questo sia il tuo caso o no e non mi azzardo a farlo perchè Ubuntu non la uso, comunque ti posso consigliare già qualcosa: scarica Slax, trovi il link nella mia firma. E' una live anche lei, molto piccola (la standard sta sui 200MB scarsi, utilissima da portare in giro e da usare per recuperare dati o sistemi impantanati) e falla partire: se si blocca anche lei, è un problema di hardware. Se parte, è un problema di Ubuntu. Almeno inizierai a circoscrivere le possibili cause.

Inoltre, come consiglio generale, ti invito a dare un'occhiata ai links che ho in firma: offrono una panoramica vasta ma digeribile (niente tomi da 1000 pagine, insomma :D) su GNU/Linux. ;)

didiu
30-10-2006, 18:19
io uso la versione 6.06 non la 6.10

Zorcan
30-10-2006, 18:21
io uso la versione 6.06 non la 6.10

Ah, allora ho capito male, mi ha tratto in inganno quel "ho scaricato l'ultima release dal sito ufficiale". In ogni caso, visto che sono solo 200MB, un test con Slax fallo e togliti il pensiero.

didiu
30-10-2006, 18:25
Ah, allora ho capito male, mi ha tratto in inganno quel "ho scaricato l'ultima release dal sito ufficiale". In ogni caso, visto che sono solo 200MB, un test con Slax fallo e togliti il pensiero.
hai ragione.....questo messaggio l'ho scritto prima della 6.10 quindi hai ragione tu...ho sbagliato a scrivere

Zorcan
30-10-2006, 18:28
;)

Ah, per tua comodità, ecco il link a Slax, sono 192MB.
ftp://ftp.linux.cz/pub/linux/slax/SLAX-5.x/slax-5.1.8.iso

maffo
30-10-2006, 19:20
ciao,

dovresti provare a disabilitare l'ACPiI che forse è quello che da problemi... all'inizio dell'avvio, quanto ti si presenta il menù di che vuoi fare col cd scrivi "acpi=off" senza virgolette e dai l'invio...
è l'unica cosa che mi viene in mente...
comunque se durante l'avvio premi alt+f1 dovresti vedere una console di testo con i messaggi di avvio...

didiu
30-10-2006, 19:57
ciao,

dovresti provare a disabilitare l'ACPiI che forse è quello che da problemi... all'inizio dell'avvio, quanto ti si presenta il menù di che vuoi fare col cd scrivi "acpi=off" senza virgolette e dai l'invio...
è l'unica cosa che mi viene in mente...
comunque se durante l'avvio premi alt+f1 dovresti vedere una console di testo con i messaggi di avvio...
grazie!!!proverò immediatamente...t farò sapere...

monossido
30-10-2006, 22:28
prova a vedere se l'iso della alternate si avvia

didiu
31-10-2006, 23:07
oggi ho provato a far partire la live di kubuntu...strano ma vero ma parte!!!

vorrà dire che userò kubuntu...

maffo
01-11-2006, 09:17
oggi ho provato a far partire la live di kubuntu...strano ma vero ma parte!!!

vorrà dire che userò kubuntu...

non hai provato con 'acpi=off'?

comunque ubuntu, kubuntu e xubuntu cambiano solo per il DE che usano, il resto è tutto uguale...

didiu
01-11-2006, 17:22
non hai provato con 'acpi=off'?

comunque ubuntu, kubuntu e xubuntu cambiano solo per il DE che usano, il resto è tutto uguale...
ho provato a usare quel comando...ma nn ho ben capito dove usarlo...

maffo
01-11-2006, 19:16
all'avvio, appena ti mostra il primo menu dove scegli 'install to hard disk', devi digitarlo e premere invio. fa attenzione perchè l'unguale dovresti trovarlo al posto di 'ì' perchè dovrebbe esserci impostato di default il layout di tastiera americano

polostation
01-11-2006, 19:22
Anche a me è successo con ben 2 iso della 6.06 che fossero danneggiati anche se al terzo tentativo è andato tutto liscio. Ora ho installato l'ultima versione, tutto perfetto!

maffo
01-11-2006, 19:51
ricordo, comunque, onde evitare problemi con cd non funzionanti, di controllare la somma md5 del cd alla fine della masterizzazione e confrontarla con quella della iso

didiu
05-11-2006, 13:48
ricordo, comunque, onde evitare problemi con cd non funzionanti, di controllare la somma md5 del cd alla fine della masterizzazione e confrontarla con quella della iso
ho controllato la md5 e va bene....

didiu
07-11-2006, 10:35
adesso ho un nuovo problema....è incredibile, questo linux mi sta togliendo la vita!!! :D

adesso neanche se faccio "acpi=off" parte la live...da tenere presente che fino a ieri alle 19 andava tutto ok, poi all'improvviso ha deciso di non partire più

vi prego aiutatemi!!!è 1 settimana che cerco di installare questo maledetto kubuntu!!!

maffo
07-11-2006, 12:22
prova ad installare la 6.06 allora...

didiu
08-11-2006, 19:02
prova ad installare la 6.06 allora...
ma io sto usando la 6.06....

cmq un messaggio d'errore che mi da in fase d'avvio è relativo al PNPBIOS, infatti mi consiglia d eseguire il comando "pnpbios=off"...io ho provato ad usarlo insieme a "acpi=off" ma nn va cmq...

maffo
09-11-2006, 09:46
ma la 6.06 è installata funzionante?

Comunque il problema della 6.10 non sta nell'ACPI... prova a disabilitare il PnP nel bios per vedwere se parte il sistema, ma ricordati poi però di riabilitarlo

VegetaSSJ5
09-11-2006, 12:25
lascia stare le 6.06 e scarica la 6.10

didiu
10-11-2006, 15:44
ma la 6.06 è installata funzionante?
io non ho mai avuto a che fare con la 6.10....la live della 6.06 a volte parte e a volte no...e non capisco il perchè...

Comunque il problema della 6.10 non sta nell'ACPI... prova a disabilitare il PnP nel bios per vedere se parte il sistema, ma ricordati poi però di riabilitarlo
come faccio a disabilitare il PnP nel bios???sotto che voce sta???

maffo
11-11-2006, 07:58
beh, se c'è si chiama p'n'p oppure up'n'p, comunque installa la 6.06 e aggiorna

didiu
11-11-2006, 17:05
beh, se c'è si chiama p'n'p oppure up'n'p, comunque installa la 6.06 e aggiorna

ma lo devo cercare nel BIOS?

-Slash
11-11-2006, 17:33
purtroppo le live di ubuntu dapper danno qualche problema(a me la edgy è partita una sola volta mentre la dapper partiva sempre). perchè non ti scarichi ubuntu alternate che è pure meglio e non parte da live cosi tagli la testa al toro?

didiu
11-11-2006, 19:22
purtroppo le live di ubuntu dapper danno qualche problema(a me la edgy è partita una sola volta mentre la dapper partiva sempre). perchè non ti scarichi ubuntu alternate che è pure meglio e non parte da live cosi tagli la testa al toro?
purtroppo UBUNTU non mi parte proprio... neanche se disabilito gli ACPI... ma la alternate ha l'installazione grafica? oppure è testuale?? :confused:

mykol
12-11-2006, 00:24
scusate, ma di Linux non c'è solo ubuntu ... se ubuntu non va provane un'altra, prova knoppix ad esempio. Quì scaricati la 5.0.1 (http://www.knopper.net/knoppix-mirrors/download.php?link=http://ftp.knoppix.nl/os/Linux/distr/knoppix/) e poi leggiti i file KNOPPIX-FAQ-IT.txtx e knoppix-cheatcodes.txtx

Ci trovi tutti i trucchi possibili ed immaginabili per ovviare a qualsiasi inconveniente.

Al boot puoi passargli i vari parametri con questa sintassi. Es.

knoppix lang=it nodhcp xmodule=nv screen=1024x768 ...... e così di seguito.

Tutti codici li trovi nel file cheatcodes.txt. Ovviamente dovrai inserire i cheatcodes secondo i problemi che riscontri e le necessità dell'HW del tuo PC.

Per provare metti solo knoppix lang=it

tanto per avviarlo in Italiano. Se poi non parte od ha problemi, provi ad inserire i cheatcodes, in base agli errori od agli inconvenienti che manifesta.

-Slash
12-11-2006, 01:16
purtroppo UBUNTU non mi parte proprio... neanche se disabilito gli ACPI... ma la alternate ha l'installazione grafica? oppure è testuale?? :confused:
ha una installazione testuale molto semplice, ed imho è molto meglio per installare ubuntu. ha molte piu funzionalità :D

maffo
12-11-2006, 08:21
comunque se vuoi un'installazione semplice, a mio avviso è meglio suse anche se ha il difetto cdi essere molto lenta come distribuzione