View Full Version : Duron@Duron Mobile... dubbio amletico :s
lele2004
30-10-2006, 17:03
ciao a tutti... qualcuno sa per caso se un duron morgan da quasi 50W moddato ,tramite smatitatura/vernice argento, a duron mobile, oltre ad avere il moltiplicatore sbloccato ne riprende anche i consumi?
grazie :)
se metti lo stesso vcore sì...
altrimenti non cambia niente...
lele2004
30-10-2006, 18:36
se metti lo stesso vcore sì...
altrimenti non cambia niente...
ciao, grazie :)
sicuro? va che di picco tocca quasi 50W
un duron morgan mobile equivalente sta di picco a 25W
wizard1993
30-10-2006, 18:42
ciao, grazie :)
sicuro? va che di picco tocca quasi 50W
un duron morgan mobile equivalente sta di picco a 25W
Interessante; potrei metterlo sul mio mulo se lo trovo a poco visto che ora ha un dissi che fa c***** del diavolo
ciao, grazie :)
sicuro? va che di picco tocca quasi 50W
un duron morgan mobile equivalente sta di picco a 25W
si la mod @ mobile non fa variare i consumi nenache di 1w
quello che fa la differenza è il vcore e in minore parte il clock della cpu...
Dumah Brazorf
30-10-2006, 20:19
Non è però detto che un processore selezionato desktop regga il vcore di uno mobile ma qualcosa si può sempre togliere.
Ciao.
beh è ovvio...lui chiedeva soltanto come fare a raggiungere lo stesso TDP... :)
supermarchino
30-10-2006, 22:17
mod @ mobile + rmclock da windows che ti abbassa molti e vcore quando non c'è carico computazionale
occhio che dopo la mod @ mobile degli L5 il moltiplicatore massimo e quello di boot è dato dagli L6 che sui proci desktop sono tutti chiusi, quindi di becchi un 11x, e non lo puoi cambiare sino a che non entri in winzoz, perché i ponticelli dei morgan - per via del package ceramico - sono intagliabili...
lele2004
31-10-2006, 07:54
ciao a tutti e grazie..
proverò... quindi il durone mi parte a 10x (10*100 oppure 11x come nel post sopra :confused: )
spero di toccare gli stessi voltaggi e gli stessi consumi.... speriamo!!
Dumah Brazorf
31-10-2006, 08:29
mod @ mobile + rmclock da windows che ti abbassa molti e vcore quando non c'è carico computazionale
occhio che dopo la mod @ mobile degli L5 il moltiplicatore massimo e quello di boot è dato dagli L6 che sui proci desktop sono tutti chiusi, quindi di becchi un 11x, e non lo puoi cambiare sino a che non entri in winzoz, perché i ponticelli dei morgan - per via del package ceramico - sono intagliabili...
Dipende dal chipset o meglio dal tipo di bios, si comporta come dici tu in presenza di bios AMI mentre coi bios AWARD il boot avviene secondo gli L3 (molti @desktop) e, opportunamente sbloccato, in windows può anche essere alzato rispetto agli 11 mobile.
Il vcore non sempre si può giostrare ma visto che è una cosa che ho scoperto da poco non so se centri il chipset/bios o la mobo...
lele2004
04-11-2006, 14:33
grazie a tutti davvero!!
:)
che grande forum e che grandi persone che siete.
vi aggiorno:
ho qui a casa un duron morgan 1300 13*100
con gli l5 sblocca il molti da 3 a 11.
fa 1100mhz (11*100) con 0.925V :eek: :eek: :eek:
settato da rmclock e verificato da cpuz... sarà attendibile? :p
stimato consumo con amon-ra: 300mhz = 3W / 1100mhz = 11W
ps. la stabilità la testo con superpi, ma basterà?
scaricati S&M 1.8
seleziona solo l' FPU test, durata su "long" e load su "100%"
se passa (ci mette un'ora) è stabile
superPI non testa una mazza... :D
lele2004
05-11-2006, 13:25
sta girando S&M
ho notato una cosa però...
ho verificato il voltaggio che seleziono con rmclock (0.925V)
cpuz me lo conferma
CBID no, infatti mi indica 1.75V (quello di default per duron desktop)
e qundo lo modifico in cbid mi dice che non potrei farlo poichè è una cpu non pienamente mobile
di chi mi devo fidare?
cpu-z in genere è affidabile...
prova anche con Everest...
lele2004
05-11-2006, 14:01
grazie miki, provo :)
ti ho aggiunto in msn... magari poi ti disturbo :D
lele2004
05-11-2006, 14:47
provato, anche everest mi da 1.75V che palle come posso fare?
lo sblocco del vcore dipende dalla cpu o dalla mobo? :help:
lele2004
06-11-2006, 09:16
help!! :help:
Dumah Brazorf
06-11-2006, 09:23
Prova Speedfan.
La soluzione migliore sarebbe rilevare la tensione direttamente sulla mobo con un tester.
sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2006, 12:29
io pure ho un duron morgan mobile 1 ghz, c'è un modo per farlo andare a 1333 portando il bus a 133 intervenendo sul processore :confused:
lele2004
06-11-2006, 12:36
Prova Speedfan.
La soluzione migliore sarebbe rilevare la tensione direttamente sulla mobo con un tester.
mmm provo, grazie anche se non credo funzioni...
premetto che la mobo già dal bios NON mi permette di cambiare vcore.
che sia un problema di cpu? ovvero, bisogna rendere sulla cpu, il vcore modificabile?
lele2004
06-11-2006, 12:38
io pure ho un duron morgan mobile 1 ghz, c'è un modo per farlo andare a 1333 portando il bus a 133 intervenendo sul processore :confused:
ciao, il problema da me evidenziato è un altro.
sul presario700/evo115 non puoi aumentare da bios l'fsb. dovresti farlo via software ma non ci sono i fix per quella mobo di portatile. occhio che questo notebook già scalda tanto di suo...
mmm provo, grazie anche se non credo funzioni...
premetto che la mobo già dal bios NON mi permette di cambiare vcore.
che sia un problema di cpu? ovvero, bisogna rendere sulla cpu, il vcore modificabile?
l'unica allora è ponticellare la cpu per variare il vcore... :)
lele2004
06-11-2006, 23:52
l'unica allora è ponticellare la cpu per variare il vcore... :)
tagliare i ponti o fare la pin mod
grazie della pazienza
ho provato a tagliare gli L11 ma non riesco
prova con la guida di ruggero...
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=326
Dumah Brazorf
07-11-2006, 18:04
Occhio a come tagli i bridge. Non so per quale miracolo il primo processore che ho tagliato funzioni ancora...
puoi anche provare con dei fili di rame sottili messi nei buchi del socket...così la mod è reversibile...
Dumah Brazorf
07-11-2006, 22:40
Gli L11 (vcore desktop) si comportano in modo differente rispetto agli L3 (molti desktop). Putroppo per il vcore non si scappa. Se si vuole abbassarlo si DEVE tagliare almeno 1 bridge. Una volta tagliato, nel caso si volesse richiudere, si può bypassare cortocircuitando i 2 pin corrispondenti.
lele2004
08-11-2006, 08:53
ciao, si potrei tagliare gli L11 ma non ci riesco...
ho calcato con il taglierino ma niente
almeno adesso una cpu che funzia ce l'ho, non vorrei ritrovarmi con un portachiavi :muro:
grazie a tutti per i consigli
lele2004
08-11-2006, 23:49
grazie a ciccillover (mitico!!) ho tagliato i bridges con i 12V di un ali (filo giallo e filo nero)
ho settato il vcore e il duron moddato a mobile da 13x mi va a 11x ma con soli 1.350V anzichè 1.750. questo significa 28W a 1100mhz e 25w a 1000.
testata stabilità per 1 ora senza problemi, temperatura massima 27° :D
domani faccio altre prove a vcore più basso.
grazie a tutti :)
lele2004
09-11-2006, 23:42
news:
1000 MHz @ 1,1V (la mobo indica 1,08V)
da paura :)
ho capito che ci sei riuscito con un morgan? veramente complimenti...benvenuto nel club! ;)
lele2004
10-11-2006, 14:24
ho capito che ci sei riuscito con un morgan? veramente complimenti...benvenuto nel club! ;)
esatto, grazie :)
Dumah Brazorf
10-11-2006, 18:02
Cicilluccio riceverai posta! :D
ciccillover
10-11-2006, 19:21
Ragazzi, ovviamente i miei consigli hanno un costo :O
Scherzo! Bella questa, lele ;)
Dumah Brazorf
10-11-2006, 20:06
Chi bei scintilloni! :D
Chissà se si è danneggiato ulteriormente... non lo saprò mai, la cavia era già morta... :p :cry:
ciccillover
11-11-2006, 08:22
Ora lo rifarai su una CPU funzionante?
Dumah Brazorf
11-11-2006, 09:35
No non ne ho necessità adesso.
Impara l'arte e mettila da parte...
lele2004
11-11-2006, 09:44
io l'ho già fatto su 2 cpu
1 duron 1000 non molto fortunato... non scende più di tanto di vcore
1 duron 1300 abbastanza buono che come detto sopra fa 1000 mhz con 1.1v anzi meno (circa 1.08 della mobo)
thanks ciccillover :D
ciccillover
11-11-2006, 09:56
Non c'è di che.
Il prossimo passo è farlo sulle CPU a package organico verde con piste a vista... là sì che è difficile (io ne ho già rotte due, di cui una che poi ho venduto come rotta + una che sono riuscito a riparare, su tre tentativi effettuati)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.