View Full Version : Nessun upgrade a Microsoft Windows Vista Ultimate Edition
Redazione di Hardware Upg
30-10-2006, 16:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19072.html
Microsoft non prevede alcuna possobilità di upgrade da Windows XP a Windows Vista Ultimate Edition
Click sul link per visualizzare la notizia.
microsoft è sempre + simpatica.... :-)
MiKeLezZ
30-10-2006, 17:06
No Problema rimarrà sullo scaffale.
Comunque non capisco il perchè mungere a questo modo i clienti, forse il target di M$ sono in realtà le aziende e gli OEM, che saranno costretti a pagare.
Dei privati non gliene importa molto, tanto o li becca con gli OEM, o rientrano nei "piratoni"..
Perchè in effetti mi chiedo chi mai è disposto fra noi a spendere 300E di OS, se siamo a farci i salti mortali a tirchioneggiare sulle CPU da 150E.
essential__60
30-10-2006, 17:09
Lo vuoi? Paghi...
Non mi risulta che le altre cose nella vita te le regalano....
A si, Gnu/Linux che per fare il 99% delle cose è sufficente,
se poi ci dovete GIOCARE , per me lo possono mettere
pure a 3000 Euri....... visto che c'è gente che spende
oltre 500 euro per una scheda grafica ogni 6 mesi e non batte
ciglio. Chi ci lavora? Continui ad usare XP.
Ma smettiamola va !!!!!
Vai cosi Ms. Falli pagare tutti.
Vladimiro Bentovich
30-10-2006, 17:15
Hanno fatto due conti e hanno deciso di spremere chi compra dato che chi non compra non lo farà ne per 200E ne per 100 ne per 5,per la vecchia sana filosofia di "Niente è meglio di poco" (quando si deve pagare).
Chi subirà indirettamente saranno gli acquirenti di notebook/pc assemblati.
791ChessMateK
30-10-2006, 17:17
non dico di non fare pagare le cose, però credo che in fondo qualche milioncino in meno in tasca a zio bill non credo potrebbe mandarlo in banca rotta! E poi bisogna attendere che si decidano con questo maledetto supporto a GNU/Linux & Co. Ovviamente per chi può spendere 600€ di scheda video ogni sei mesi non sarà un problema, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio... qui c'è chi combatte mensilmente per tirare su la famiglia e non far mancare nulla a nessuno con stipendi da miseria... Te l'ho dice un 15enne che cerca di non gravare sui costi familiari e che cerca con i suoi 20€ mensili di comprarsi tutto l'occorrente da solo! Non cerco mai nulla ai miei e dei pc di casa mi occupo personalmente, quando ho i soldi per un upgrade lo faccio... Questo perchè vedo fare altrettanto a mio padre: fra comprare un paio di scarpe a me o a lui non ci penserebbe 2 volte, sarei io il fortunato! E credo che qui tutti cerchino di ricambiare nel loro piccolo gli sforzi della famiglia!!! Spero di non essere l'unico! Scusate l'OT. :D
"non è stata prevista nessuna opzione di upgrade poichè le possibilità offerte dalla versione Vista Ultimate non trovano corrispondenza in alcun prodotto attualmente a catalogo"
e allora? potevano offrire l'upgrade a pagamento o con uno sconto minore rispetto alle altre versioni, e solo a chi ha comprato la versione top di XP(>pro o mce). Così chi vuole comprarsi un computer nuovo ora (con licenza oem) deve aspettare marzo.
Asterion
30-10-2006, 17:21
In un ufficio nessuno comprerà una ultimate credo. Sui PC mi sa che non lo montano di default che costa un casino.
Se lo prenderò qualche utente smaliziato a casa che con ottime possibilità se lo cracka :D
IMHO eh
II ARROWS
30-10-2006, 17:22
L'"HOT" è qualcosa di piccante, piuttosto OT...
Lo vuoi? Paghi...
Non mi risulta che le altre cose nella vita te le regalano....
A si, Gnu/Linux che per fare il 99% delle cose è sufficente,
se poi ci dovete GIOCARE , per me lo possono mettere
pure a 3000 Euri....... visto che c'è gente che spende
oltre 500 euro per una scheda grafica ogni 6 mesi e non batte
ciglio. Chi ci lavora? Continui ad usare XP.
Ma smettiamola va !!!!!
Vai cosi Ms. Falli pagare tutti.
Il tipico commento che non serve a niente!!!!
Xche non mi fai girare 3dstudio max su linux se ci riesci ti do un premio!!!!
E se ci riesci voglio proprio vedere quali sono i tempi medi di un rendering, per no nparlare del post.
Quindi se tu con il pc ci scrivi le lettere ti basta anche windows 3.1 ormai licenza libera. :D
Lo vuoi? Paghi...
Non mi risulta che le altre cose nella vita te le regalano....
A si, Gnu/Linux che per fare il 99% delle cose è sufficente,
se poi ci dovete GIOCARE , per me lo possono mettere
pure a 3000 Euri....... visto che c'è gente che spende
oltre 500 euro per una scheda grafica ogni 6 mesi e non batte
ciglio. Chi ci lavora? Continui ad usare XP.
Ma smettiamola va !!!!!
Vai cosi Ms. Falli pagare tutti.
Esatto... Poi vorrei proprio vedere quanta gente ha bisogno di questa Ultimate.... Il problema è che tutti vogliono il massimo senza spendere niente. :rolleyes:
Cacciate i soldi :asd:
essential__60
30-10-2006, 17:42
Il tipico commento che non serve a niente!!!!
Xche non mi fai girare 3dstudio max su linux se ci riesci ti do un premio!!!!
E se ci riesci voglio proprio vedere quali sono i tempi medi di un rendering, per no nparlare del post.
Quindi se tu con il pc ci scrivi le lettere ti basta anche windows 3.1 ormai licenza libera. :D
Ma basta co ste fesserie
3dMax AutoCad Photoshop, costano
MIGLIAIA DI EURO , e i primi due se usati professionalmente
con schede video OPENGL quadro che costano MIGLIAIA DI EURO,
che vuoi che siano 300 euro di licenza windows (a che ti serve vista?
Xp pro va da dio)
Il tuo, è un post inutile con le solite banalità e luoghi comuni.
Con un ubuntu, openoffice , firefox , evolution , gimp fai il 90%
delle cose e non ti costa una lira.
PAGATEEEEEEEEE BASTA CON I CRACKKKKKKK
leoneazzurro
30-10-2006, 17:48
State buoni...
Non fatemi intervenire, mi raccomando.
Ma basta co ste fesserie
3dMax AutoCad Photoshop, costano
MIGLIAIA DI EURO , e i primi due se usati professionalmente
con schede video OPENGL quadro che costano MIGLIAIA DI EURO,
che vuoi che siano 300 euro di licenza windows (a che ti serve vista?
Xp pro va da dio)
Il tuo, è un post inutile con le solite banalità e luoghi comuni.
Con un ubuntu, openoffice , firefox , evolution , gimp fai il 90%
delle cose e non ti costa una lira.
PAGATEEEEEEEEE BASTA CON I CRACKKKKKKK
Ma lo sai che stai dicendo....???? No,credo proprio di no.
Il passaggio a VISTA è di obbligo (per ora non lo sara ma fra un anno!!) poiche c'è il supporto alle nuove opengl quindi quando andro ad oggiornare il mio software 3d indovina cosa supportera?
Poi le 300 euro che tu dici che posso pagare tranquillamente possono andar bene per un computer....ma quando si inizia a parlare di 10 computer si parla pure di 3000 euro caro mio.
Poi la licenza di 3d studio la paghi una volta all'inizio poi sono tutti upgrade che costano 100 euro ogni due anni e non ne devi prendere 10!!!!
Quindi se tu sei un mago di linux e riesci a far funzionare la mia attivita su di esso ti assumo e i 3000E Li do a te!!!
p.s. lascia perdere le solite frasi fatte tipo "banalità e luoghi comuni" che sono passate di moda!!!
luch81: per far girare 3dsmax avrai bisogno dell'ultimate edition?
luch81: per far girare 3dsmax avrai bisogno dell'ultimate edition?
E' da valutare che tipi di limiti hanno le versioni non "ultimate".
Ad esempio con windows xp home era impossibile collegare 10 pc!!
leoneazzurro
30-10-2006, 18:01
Ma lo sai che stai dicendo....???? No,credo proprio di no.
Il passaggio a VISTA è di obbligo (per ora non lo sara ma fra un anno!!) poiche c'è il supporto alle nuove opengl quindi quando andro ad oggiornare il mio software 3d indovina cosa supportera?
Poi le 300 euro che tu dici che posso pagare tranquillamente possono andar bene per un computer....ma quando si inizia a parlare di 10 computer si parla pure di 3000 euro caro mio.
Poi la licenza di 3d studio la paghi una volta all'inizio poi sono tutti upgrade che costano 100 euro ogni due anni e non ne devi prendere 10!!!!
Quindi se tu sei un mago di linux e riesci a far funzionare la mia attivita su di esso ti assumo e i 3000E Li do a te!!!
p.s. lascia perdere le solite frasi fatte tipo "banalità e luoghi comuni" che sono passate di moda!!!
Avevo detto basta così.
Comunque, non ci sarà nessun "supporto alle nuove OpenGL" in Vista. Dovranno essere i produttori di GPU a dover fornire i driver che supportano le OpenGL sucessive all'1.4 (la versione supportata nativamente in Vista).
Ergo, non serve passare a Vista se si lavora su OpenGL. Almeno fino a quando di XP non verrà discontinuato il supporto.
mordredP
30-10-2006, 18:01
luch81 su linux ci hanno creato interi film animati in 3d, quindi di 3dsmax si puo' anche fare a meno. Inoltre come hanno gia' scritto sopra non hai di certo bisogno dell'ultimate..
http://orange.blender.org/
chi poco sa presto parla..
vega3004
30-10-2006, 18:05
Che il passaggio a Vista sia obbligatorio mi sembra quantomeno una forzatura.
Nessuno obbiliga nessuno ad acquisire nuovi pc o nuovo software. C'è gente ( e non è poca ) che usa ancora Windows 98, con IE5 , Nero 5, Corel Draw 9 e ha una macchina che oggi giorno andrebbe bene si e no come trtita-pepe...
EPPURE GLI BASTA, e ci fa tutto quello che ci fa l'altra gente ( e non è poca ) che ha pc che costano migliaia di euro e hanno programmi ( gli stessi ) con le stesse funzioni ( press'appoco ) e che sono 10 volte + pesanti, invadenti e in qualche caso + belli d'aspetto.
A Vista ci passerà chi è appassionato di queste cose, o chi, comprando 1 pc da ipermercato, se lo ritroverà preistallato senza manco sapere che cos'è.
Tra l'altro il fatto che Vista ( e questo secondo Microsoft è 1 dei punti forti ) è il suo sistema + sicuro in assoluto, mi sembra vera come affermazione, ma fino a 1 certo punto. Un sistema può esser sicuro quanto vi pare, ma datelo in mando a un imbranato, a uno ch ed di computer sa giusto come si accendono, e vedrete che anche l'inattaccabile ( mica tanto , notizia di oggi proproi su HWUPGRADE ) Vista sarà un colabrodo.
Io uso XP, e prima di questo ho usato il 98, tutti con regolare licenza, e cmq è da almeno 8 anni che non becco 1 virus, e non è che il mio XP sia + sicuro del famoso Vista, solo che basta usare 1 po' di accortezze e di cervello nell'utilizzo che si fa del computer, per evitare di finire col pc fritto da trojan, spyware virus e malware in generale.
N.B. XP ce l'ho originale, ma l'ho preso solo quando x caso l'ho trovato a 99 euro in 1 centro commerciale, in prezzo educational. I prezzi di vista o di office mi sembrano proibitivi x la maggiorparte degli utenti italiani ( visto che aria tira oggi a livello economico x le famiglie tipo ), troppo alti per giustificare 1 passaggio da uns istema stabile, sicuro e performante ad un altro che vede appena tra qualche mese la luce. :P Poi ovvio..se 1 giorno lo becco a prezzo educational al centro commerciale non me lo farò scappare ;)
Wilfrick
30-10-2006, 18:34
mah... vedendo come vanno le cose non mi sorprenderei se a questo punto fosse proprio MS a mettere in giro una specie di virus che attacca xp ma non vista... scherzo!
Cmq, luch ha ragione, gli engine 3d possono essere installati su quanti computer si vuole liberamente ed il programma principale sta solo su uno, quindi avere 1 comp o 10 (magari vecchi e stravecchi che non vengono mai buttati quando se ne compra uno nuovo) non cambia niente. l'importante è che quello di lavoro sia nuovo, non perchè lo si vuole ma perchè ci si è costretti. E non è perchè uno lavora con il 3d che deve avere una scheda opengl e 8 core!!! il 3d a livello professionale lo si fa anche con un procio a 2,0 Ghz ed una geforce 6. Se poi si hanno dei computer che danno una mano per i rendering tanto meglio. Con processori da solo 1 Ghz si possono tranquillissimamente fare animazioni per aziende. Ma se non hai le ultime versioni del OS col cavolo che lo accendi il tuo programma 3d... è questo il problema. Ma solo chi ci è dentro può capire fino in fondo il problema...
OT:
Se volete guadagnare qualche euro mentre navigate leggete qui
*****
luch81 su linux ci hanno creato interi film animati in 3d, quindi di 3dsmax si puo' anche fare a meno. Inoltre come hanno gia' scritto sopra non hai di certo bisogno dell'ultimate..
http://orange.blender.org/
chi poco sa presto parla..
chi poco sa presto parla ahahahahaha
Si va bene!!!!!!!!!!!!!! stiamo parlando di lavoro professionale a livello industriale e tu mi fai notare il programmino di nicchia che gira su linux. ma non ho parole.......... :muro:
mah... vedendo come vanno le cose non mi sorprenderei se a questo punto fosse proprio MS a mettere in giro una specie di virus che attacca xp ma non vista... scherzo!
Cmq, luch ha ragione, gli engine 3d possono essere installati su quanti computer si vuole liberamente ed il programma principale sta solo su uno, quindi avere 1 comp o 10 (magari vecchi e stravecchi che non vengono mai buttati quando se ne compra uno nuovo) non cambia niente. l'importante è che quello di lavoro sia nuovo, non perchè lo si vuole ma perchè ci si è costretti. E non è perchè uno lavora con il 3d che deve avere una scheda opengl e 8 core!!! il 3d a livello professionale lo si fa anche con un procio a 2,0 Ghz ed una geforce 6. Se poi si hanno dei computer che danno una mano per i rendering tanto meglio. Con processori da solo 1 Ghz si possono tranquillissimamente fare animazioni per aziende. Ma se non hai le ultime versioni del OS col cavolo che lo accendi il tuo programma 3d... è questo il problema. Ma solo chi ci è dentro può capire fino in fondo il problema...
Esatto il succo del discorso è proprio questo!!!
Vai cosi Ms. Falli pagare tutti.
:rotfl: :rotfl:
essential__60
30-10-2006, 18:46
Esempio di programmino di nicchia
con cui si fanno le renderfarm
https://renderman.pixar.com/products/techspecs/index.htm
guarda le specifiche degli os richiesti, suvvia
E a Renderman ci aggiungerei il programma di modellazione 3d finalizzato all'analisi "Gambit" E il processore per analisi fulido/termodinaamiche "Fluent"; il secondo gira sia su Windows che Linux, ma gira molto meglio sotto Linux (verificato all'uni), Gambit addirittura ha bisogno dell'emulazione di un xserver per girare sotto Windows.
http://www.fluent.com/
Questi non sono solo programmi professionali, sono proprio industriali :)
PS: e non guardate alle ricchieste minime, per fare qualcosa di decente servono minimo minimo 1gb di ram sia sotto Linux che sotto Win, ma sotto win ci fai meshature meno complesse con quel giga :P
essential__60
30-10-2006, 18:51
Oppss eccone un altro...
http://www.alias.com/eng/support/maya/qualified_hardware/QUAL/maya_70_linux.html
giusto Fidel che è uscito l'8
http://www.alias.com/eng/support/maya/qualified_hardware/QUAL/maya_80_linux.html
Ah ma tu parlavi di 3dcoso...
Xche non mi fai girare 3dstudio max su linux se ci riesci ti do un premio!!!!
Installati linux ed inizia ad usare i seguenti programmi:
http://www.blender.org/cms/Home.2.0.html
(opensource e gratuito, molto potente, in tanti lo usano al posto di 3DStudio a livello professionale)
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?siteID=123112&id=7635018
(Commerciale, non aggiungo altro perché già lo dovresti conoscere, in più la Autodesk - ti ricorda qualche prodotto? - è un'azienda ben nota nel settore)
Se invece non hai grossissime pretese:
http://www.povray.org/
(Opensource anch'esso, puoi darci un'occhiata).
I due programmi Opensource linkati sono distribuiti anche nei DVD (e/o nei repositories) delle maggiori distribuzioni Linux (Suse, Ubuntu/Kubuntu, Mandriva, Fedora, ecc.).
Poi se proprio vuoi usare 3DStudio (per qualunque ragione ritieni opportuna) paga, sia il SO che - soprattutto - il software, che costa anch più di Win).
Quindi vediamo di finirla una volta per tutte.........
Si va bene!!!!!!!!!!!!!! stiamo parlando di lavoro professionale a livello industriale e tu mi fai notare il programmino di nicchia che gira su linux. ma non ho parole.......... :muro:
Di nicchia???? Blender di nicchia??? Non lo hai mai usato vero? Si ho capito tutto allora... :muro: :muro:
EDIT: senza offesa, mi sa che non conosci il significato di rendering professionale....
Sua Eminenza
30-10-2006, 19:03
Scusate se banalizzo il problema come è mio solito fare... ma alla fine sappiamo tutti come andrà a finire:
la versione pre-installata di Vista sparirà dall'HD nel giro di pochi secondi e sarà rimpiazzata da una gagliarda (eufemismo, visto che parliamo di windows) Ultimate Edition scaricata fresca fresca dal nostro programma P2P preferito e amen.
Chiunque parli di blocchi dell'OS o sistemi di protezione stia a guardare: è questione di poco tempo prima che le protezioni vengano aggirate con qualche magheggio.
E' sempre stato così.
E così sarà per sempre.
E' tutto. :)
essential__60
30-10-2006, 19:06
Scusate se banalizzo il problema come è mio solito fare... ma alla fine sappiamo tutti come andrà a finire:
la versione pre-installata di Vista sparirà dall'HD nel giro di pochi secondi e sarà rimpiazzata da una gagliarda (eufemismo, visto che parliamo di windows) Ultimate Edition scaricata fresca fresca dal nostro programma P2P preferito e amen.
Chiunque parli di blocchi dell'OS o sistemi di protezione stia a guardare: è questione di poco tempo prima che le protezioni vengano aggirate con qualche magheggio.
E' sempre stato così.
E così sarà per sempre.
E' tutto. :)
Ma cosi Sua Eminenza,
non si guadagna il paradiso!!!!
:D
Chicco#32
30-10-2006, 19:21
OT:mi dite dove trovare qualche link dove vedere le diverse versioni di Vista e le relative differenze? (possibilmente in italiano)
fino ad oggi non me ne sono proprio interessato...
:stordita:
grazie... :D
EDIT: trovato questo elenco....
Starter Edition,
Home Basic Edition,
Home Premium Edition,
Professional Edition,
Small Business Edition,
Enterprise Edition,
Ultimate Edition.
cazzarola....7 versioni!!!!
:eek:
che differenza c'è fra le 7 versioni?
Lo vuoi? Paghi...
Non mi risulta che le altre cose nella vita te le regalano....
A si, Gnu/Linux che per fare il 99% delle cose è sufficente,
se poi ci dovete GIOCARE , per me lo possono mettere
pure a 3000 Euri....... visto che c'è gente che spende
oltre 500 euro per una scheda grafica ogni 6 mesi e non batte
ciglio. Chi ci lavora? Continui ad usare XP.
Ma smettiamola va !!!!!
Vai cosi Ms. Falli pagare tutti.
Strano detto da uno che in sign ha roba come Beryl...
JohnPetrucci
30-10-2006, 19:23
No Problema rimarrà sullo scaffale.
Comunque non capisco il perchè mungere a questo modo i clienti, forse il target di M$ sono in realtà le aziende e gli OEM, che saranno costretti a pagare.
Dei privati non gliene importa molto, tanto o li becca con gli OEM, o rientrano nei "piratoni"..
Perchè in effetti mi chiedo chi mai è disposto fra noi a spendere 300E di OS, se siamo a farci i salti mortali a tirchioneggiare sulle CPU da 150E.
Esattamente, la penso come te, alla fine Ms sta tirando la cinghia più ai produttori di Notebook e agli OEM che ai privati, che cmq si vedranno incrementari i prezzi dei portatili o dei desktop, solo se decideranno di accollarsi i maggiori esborsi, ma ovviamente molti utilizzeranno la pirateria.
E pensare che l'upgrade alla Ultimate l'avrei anche comprato... Mi sa che mi tengo la mia licenza di XP Pro per un po'...
leoneazzurro
30-10-2006, 19:31
OT:mi dite dove trovare qualche link dove vedere le diverse versioni di Vista e le relative differenze? (possibilmente in italiano)
fino ad oggi non me ne sono proprio interessato...
:stordita:
grazie... :D
EDIT: trovato questo elenco....
Starter Edition,
Home Basic Edition,
Home Premium Edition,
Professional Edition,
Small Business Edition,
Enterprise Edition,
Ultimate Edition.
cazzarola....7 versioni!!!!
:eek:
che differenza c'è fra le 7 versioni?
Qualche informazione c'è qui:
http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/editions/default.mspx
poi c'era una notizia qualche tempo fa che riportava, ora però non ho il tempo di cercarla :(
OT:
Se volete guadagnare qualche euro mentre navigate leggete qui
*****
Spam!...
Al prossimo sei bannato...
Ma lo sai che stai dicendo....???? No,credo proprio di no.
Il passaggio a VISTA è di obbligo (per ora non lo sara ma fra un anno!!) poiche c'è il supporto alle nuove opengl quindi quando andro ad oggiornare il mio software 3d indovina cosa supportera?
Poi le 300 euro che tu dici che posso pagare tranquillamente possono andar bene per un computer....ma quando si inizia a parlare di 10 computer si parla pure di 3000 euro caro mio.
Poi la licenza di 3d studio la paghi una volta all'inizio poi sono tutti upgrade che costano 100 euro ogni due anni e non ne devi prendere 10!!!!
Quindi se tu sei un mago di linux e riesci a far funzionare la mia attivita su di esso ti assumo e i 3000E Li do a te!!!
p.s. lascia perdere le solite frasi fatte tipo "banalità e luoghi comuni" che sono passate di moda!!!
Non c'è un'affermazione vera in quello che dici :)
Sotto questo punto di vista il problema non si pone perchè 3D Studio Max è uno dei pochi rimasti ormai a non supportare Linux. Maya e XSI, tanto per citarne alcuni, supportano Linux. Realflow, i renderer Renderman compliant, Maxwell, tutti supportano Linux.
E se non vuoi spendere niente, c'è Blender, che esporta anche in Max. 10 licenze di Windows non costano il prezzo della singola moltiplicata per 10. Ci sono gli sconti volume. Inoltre gli upgrade di 3D Studio sono ben lontani dal costare 100€. Tanto per la cronaca, l'upgrade da Max 8 a Max 9 costa la bellezza di 800$ mentre da Max 7 costa 1395$ e guarda, fidati che non escono una volta ogni 2 anni ma almeno 2 volte l'anno ;) E soprattutto, si, se hai 10 computer devi avere 10 licenze. Dulcis in fundo, il tuo software 3D fra 2 anni funzionerà tale e quale a prima, perchè anche se supporterà le nuove OpenGL, avrà sempre un layer di compatibilità con quelle piu' vecchie. In ogni caso, a parte i supporti per GLSL per la programmazione di shader customizzati per le scene 3D, dubito che l'utente finale possa essere influenzato in qualche modo. Molti dei supporti nuvi che vengono aggiunti a OpenGL interessano piu' le applicazioni di natura real time che i programmi di grafica 3D (molto restii a implementare features basate su nuove estensioni in modo troppo precoce). Cosi come parli sembra che di software originale non ne hai mai usato. ;)
Magari un update di Max costasse 100$ una volta ogni 2 anni... :fagiano:
Di nicchia???? Blender di nicchia??? Non lo hai mai usato vero? Si ho capito tutto allora... :muro: :muro:
EDIT: senza offesa, mi sa che non conosci il significato di rendering professionale....
Chiedigli quale feature necessita di 3D Studio Max che Blender non ha per fare i "rendering professionali di livello industriale". :stordita:
Strano detto da uno che in sign ha roba come Beryl...
Invece se ci rifletti tanto strano non è. Ha fatto una scelta di equivalente valore e non costa nulla. Significa che al posto di lamentarsi perchè gli da fastidio spendere 300$ per un'os, ha fatto una scelta consapevole senza andare in giro sui forum a dire che la ultimate costa troppo.
Il passaggio a VISTA è di obbligo (per ora non lo sara ma fra un anno!!) poiche c'è il supporto alle nuove opengl quindi quando andro ad oggiornare il mio software 3d indovina cosa supportera?
Poi le 300 euro che tu dici che posso pagare tranquillamente possono andar bene per un computer....ma quando si inizia a parlare di 10 computer si parla pure di 3000 euro caro mio.
Poi la licenza di 3d studio la paghi una volta all'inizio poi sono tutti upgrade che costano 100 euro ogni due anni e non ne devi prendere 10!!!!
Quindi se tu sei un mago di linux e riesci a far funzionare la mia attivita su di esso ti assumo e i 3000E Li do a te!!!
Ma questi costi non vengono ammortizzati dagli incassi della tua impresa?
diabolik1981
30-10-2006, 20:17
No Problema rimarrà sullo scaffale.
Comunque non capisco il perchè mungere a questo modo i clienti, forse il target di M$ sono in realtà le aziende e gli OEM, che saranno costretti a pagare.
Dei privati non gliene importa molto, tanto o li becca con gli OEM, o rientrano nei "piratoni"..
Perchè in effetti mi chiedo chi mai è disposto fra noi a spendere 300E di OS, se siamo a farci i salti mortali a tirchioneggiare sulle CPU da 150E.
Hai centrato in pieno la questione. Ormai la % di privati che compra Windows retail è ridottissima rispetto alle altre 2 soluzioni.
Io ho la bella copia originale di Win XP professional,
e mi va che è un piacere...
Prima che passi ad altro dovranno uscire
Windows vista, diottria, occhiale e compari vari.
Ma chissene... si rendano conto che non possono continuare a trattare l'utenza come se fossero aranci per spremute.
Capisco le esigenze di guadagnare perchè così vogliono le regole del mercato, ma essere più user-friendly non costerebbe molto alla microsoft e inltre come effetto collaterale si ridurrebbe la pirateria ai minimi termini.
diabolik1981
30-10-2006, 20:21
Ma lo sai che stai dicendo....???? No,credo proprio di no.
Il passaggio a VISTA è di obbligo (per ora non lo sara ma fra un anno!!) poiche c'è il supporto alle nuove opengl quindi quando andro ad oggiornare il mio software 3d indovina cosa supportera?
Poi le 300 euro che tu dici che posso pagare tranquillamente possono andar bene per un computer....ma quando si inizia a parlare di 10 computer si parla pure di 3000 euro caro mio.
Poi la licenza di 3d studio la paghi una volta all'inizio poi sono tutti upgrade che costano 100 euro ogni due anni e non ne devi prendere 10!!!!
Quindi se tu sei un mago di linux e riesci a far funzionare la mia attivita su di esso ti assumo e i 3000E Li do a te!!!
Perchè non usi le multilicenze e risparmi?
pistolino
30-10-2006, 20:26
Troppi soldi per un sistema operativo. Meglio tenersi XP o puntare su edizioni ridotte. :mc:
Troppi soldi per un sistema operativo. Meglio tenersi XP o puntare su edizioni ridotte. :mc:
Quanto sarebbe giusto spendere per un sistema operativo?
pistolino
30-10-2006, 20:38
Quanto sarebbe giusto spendere per un sistema operativo?
IMHO massimo 80€.
GiovanniGTS
30-10-2006, 20:41
Ma questi costi non vengono ammortizzati dagli incassi della tua impresa?
fortuna che non sei un mio alunno ;) scherzo!
cmq il discorso è sempre lo stesso, la pirateria non si combatte in questo modo:
1. prezzi alti per un bene a vita utile limitata (2 istallazioni per la versione retail)!
2. sistema antipirateria che alla fine sarà una scocciatura soprattutto per chi il sistema l'ha comprato originale, chi farà il furbo-disonesto risparmierà anche tempo!
3. troppe versioni, l'utente è mediamente ignorante e la butterà sul risparmio, per non parlare di alcuni rivenditori...............risultato: poche versioni premium e pochissime ultimate originali richieste/vendute
la pirateria la si combatte abbassando i prezzi, ovvero rendendola economicamente non conveniente! si dovrebbe puntare cioè sui volumi di vendita e non sui margini! così nel lungo periodo si ottiene anche un effetto "educatore"!
ma chi vuoi "educare" se costringi una persona a dover ricomprare la stessa cosa due volte?
chi tira troppo la corda alla fine..................si sa!
e quando tra qualche anno Apple entrerà in molte più case e Linux (speriamo in una sorta di unificazione delle distro per desktop) sarà meno temuto dagli utenti spinti a provarlo, allora Microsoft dovrà rivedere questa sua politica scellerata!
Ma chi si occupa della fidelizzazione dei clienti alla Microsoft? mah, e pensare che in giro (soprattutto in Italia) c'e' tanta gente competente che fatica a trovare lavoro!
Chicco#32
30-10-2006, 20:43
Qualche informazione c'è qui:
http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/editions/default.mspx
poi c'era una notizia qualche tempo fa che riportava, ora però non ho il tempo di cercarla :(
grazie....
;)
pistolino
30-10-2006, 20:43
IMHO massimo 80€.
Ovviamente riferito a Windows. ;)
fortuna che non sei un mio alunno ;) scherzo!
cmq il discorso è sempre lo stesso, la pirateria non si combatte in questo modo:
1. prezzi alti per un bene a vita utile limitata (2 istallazioni per la versione retail)!
2. sistema antipirateria che alla fine sarà una scocciatura soprattutto per chi il sistema l'ha comprato originale, chi farà il furbo-disonesto risparmierà anche tempo!
3. troppe versioni, l'utente è mediamente ignorante e la butterà sul risparmio, per non parlare di alcuni rivenditori...............risultato: poche versioni premium e pochissime ultimate originali richieste/vendute
la pirateria la si combatte abbassando i prezzi, ovvero rendendola economicamente non conveniente! si dovrebbe puntare cioè sui volumi di vendita e non sui margini! così nel lungo periodo si ottiene anche un effetto "educatore"!
ma chi vuoi "educare" se costringi una persona a dover ricomprare la stessa cosa due volte?
chi tira troppo la corda alla fine..................si sa!
e quando tra qualche anno Apple entrerà in molte più case e Linux (speriamo in una sorta di unificazione delle distro per desktop) sarà meno temuto dagli utenti spinti a provarlo, allora Microsoft dovrà rivedere questa sua politica scellerata!
Ma chi si occupa della fidelizzazione dei clienti alla Microsoft? mah, e pensare che in giro (soprattutto in Italia) c'e' tanta gente competente che fatica a trovare lavoro!
Quanto è facile fare economia di patate... :asd:
Combattere la pirateria vendendo software a un prezzo che conviene piu' vendere verdura al mercato... Pure a me piacciono le BMW M3 eppure non me le vado a rubare in piazza. Ormai che i prezzi di acquisto siano un deterrente per la pirateria è stato ampiamente dimostrato che è cosa falsa.
IMHO massimo 80€.
Questo si chiama valore percepito. Per te e secondo il valore che dai al software, un SO come Vista vale 80€ ... Scommetto che a 80€ ci vuoi pure la Ultimate con processore in omaggio, nel caso giri lento.
Ora cos'è che non ti torna del discorso "differenze fra valore percepito e valore reale" di qualcosa?
Chicco#32
30-10-2006, 20:51
Quanto è facile fare economia di patate... :asd:
Combattere la pirateria vendendo software a un prezzo che conviene piu' vendere verdura al mercato... Pure a me piacciono le BMW M3 eppure non me le vado a rubare in piazza. Ormai che i prezzi di acquisto siano un deterrente per la pirateria è stato ampiamente dimostrato che è cosa falsa.
falso....all'estero il software e la musica costa molto meno e la pirateria è molto ridotta....
sidewinder
30-10-2006, 20:53
Dopo aver letto questo mi cascano le braccia: http://arstechnica.com/news.ars/post/20061030-8104.html
Mi sa che gli overclocker lo eviteranno come la peste...
falso....all'estero il software e la musica costa molto meno e la pirateria è molto ridotta....
No forse non hai capito una cosa. Li la roba costa meno perchè si pirata di meno e non che si pirata di meno perchè costa meno :D
La pirateria è una mentalità, cosi come è la mentalità di guardare solo alla Ultimate Edition e stare a criticare ciò che non ci si può permettere, quando invece si dovrebbe guardare a ciò che si può comprare. Nessuno che avesse detto "per il prezzo mi interessa la home premium". Questa è la stessa identica capoccia del pirata.
sinceramente?
io ho la mia copia di xp pro che uso SOLO per i giochi che mi piacciono (vedi le serie Flight simulator e Need for speed) e per il resto (e anche per i giochi che vanno in emulazione, vedi la serie simcity che anche mi piace tantissimo) c'è la mia distro a 64bit che fa la sua PORCA figura ed è totalmente gratuita e quando la uso non devo sentirmi in debito con nessuno perchè l'ho...rubata.
Le distro per uso domestico sono diventate molto ma molto user friendly, consiglio a chi non l'abbia mai fatto di provarne una, può dare soddisfazioni, sa essere veloce, non usa un file system che porta alla frammentazione, non va formattata a causa di installazioni/disinstallazioni continue, non prende virus o malware.
http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.jpg)
Ba dite che la pirateria non la si combatte con i prezzi!
Ma allora perchè di tanto in tanto per TV pubblicizzano questa o quella compilation musicale con prezzo antipirateria e spesso a meno della metà del prezzo "normale" ti danno due CD?
Allora vuol dire che col prezzo normale ci guadagnano 5 volte più del necessario.
A mio avviso le licenze andrebbero differenziate per l'uso che se ne fa:
-Per il privato appassionato o studente o giu di li un prezzo quasi simbolico,giusto per coprire le spese dei supporti,a cui magari aggiungere degli extra nel caso in cui si abbia la necessita di aiuti,magari forniti con metodi efficaci tipo call center ed affini.
-Per chi adopera il software per lavoro allora li il discorso cambia,ed a mio avviso il prezzo potrebbe anche essere in percentuale al fatturato (certo percentuale consona intesa in punti percentuali e non in interi)
questo a mio avviso lo si dovrebbe applicare a tutti i software,perchè parlando di 3DStudio max o affini,è vero che sono software per uso professionale,ma se uno li vuole adoperare per diletto non può mica pagare quelle cifre.ù
Ok,lo so questa è utopia,come non detto,pace a tutti :)
MiKeLezZ
30-10-2006, 21:12
Servirebbe una bella Corporate Edition... :stordita:
GiovanniGTS
30-10-2006, 21:18
Quanto è facile fare economia di patate... :asd:
Combattere la pirateria vendendo software a un prezzo che conviene piu' vendere verdura al mercato... Pure a me piacciono le BMW M3 eppure non me le vado a rubare in piazza. Ormai che i prezzi di acquisto siano un deterrente per la pirateria è stato ampiamente dimostrato che è cosa falsa.
Un esempio: molti giocatori comprano giochi DVD sulle riviste a basso prezzo, evidentamente tovano che il prezzo pagato sia più sostenibile che scaricare un DVD intero de P2P!
Ormai che i prezzi di acquisto siano un deterrente per la pirateria è stato ampiamente dimostrato che è cosa falsa.
Non mi pare vi sia qualche dimostrazione degna di questo nome da qualche parte, anzi, direi che empiricamente è l'esatto opposto (vedi i discorsi sull'educazione alla legalità o sulla legalità "amica"), se poi lo vogliamo porre come assioma.............vabbè.
In genere apprezzo molto i tuoi interventi, ma permettimi, stavolta non concordo affatto, non vai a rubare le macchine ma non mi pare di aver istigato nessuno a farlo!
ho solo prospettato delle vendite veramente basse per Vista finchè non cambieranno politica!
e non dimentichiamo che non è come per il passaggio da win98 a winXP, fortunatamente winXP funziona discretamente (almeno senza continue schermate blue) e la politica della Microsoft non mi pare sia cosi' convincente da far cambiare idea a molti utenti!
il discorso: "Microsoft fa un prodotto, se lo vuoi lo compri altrimenti NO"
non sta ne in cielo ne in terra!
1. perchè Microsoft ha una posizione dominante di cui non deve abusare (è reato, almeno in Europa)
2. perchè tutte le aziende che se ne fregano della fidelizzazione dei clienti nel lungo periodo perdono colpi (per dirla alla buona)
GiovanniGTS
30-10-2006, 21:28
No forse non hai capito una cosa. Li la roba costa meno perchè si pirata di meno e non che si pirata di meno perchè costa meno
hai detto due volte la stessa cosa, è nata prima la gallina o prima l'uovo?
da un punto di vista pratico non cambia molto, l'importante è che ora ci siano sia galline che uova!
l'importante è che ci siano sia copie non pirata che prezzi bassi!
morale: se i prezzi sono alti manca l'azione dell'azienda per ostacolare il pirataggio!
791ChessMateK
30-10-2006, 21:50
L'"HOT" è qualcosa di piccante, piuttosto OT...
scusate :bimbo:
Ba dite che la pirateria non la si combatte con i prezzi!
Ma allora perchè di tanto in tanto per TV pubblicizzano questa o quella compilation musicale con prezzo antipirateria e spesso a meno della metà del prezzo "normale" ti danno due CD?
Perchè è tutta musica che ha fatto il suo tempo.
Anche al supermercato i prodotti che hanno scadenza piu' vicina costano di meno, cosi come i videogiochi di due anni si trovano in edicola a 5€. Serve per guadagnaregli ultimi spiccioli di un prodotto non piu' commerciabile a prezzo pieno il cui acquisto viene giustificato solo per modeste cifre.
Allora vuol dire che col prezzo normale ci guadagnano 5 volte più del necessario.
Si è vero. Una volta per il lavoro che hanno fatto e 4 volte per recuperare il denaro perso dai pirati. :D
A mio avviso le licenze andrebbero differenziate per l'uso che se ne fa:
-Per il privato appassionato o studente o giu di li un prezzo quasi simbolico,giusto per coprire le spese dei supporti,a cui magari aggiungere degli extra nel caso in cui si abbia la necessita di aiuti,magari forniti con metodi efficaci tipo call center ed affini.
-Per chi adopera il software per lavoro allora li il discorso cambia,ed a mio avviso il prezzo potrebbe anche essere in percentuale al fatturato (certo percentuale consona intesa in punti percentuali e non in interi)
A parte il discorso del fatturato, sono d'accordo. Ma capisci che sarebbe ideale, non giusto. Il giusto è che chi detiene i diritti di qualcosa, abbia a sua volta i diritti di venderlo al prezzo che gli pare.
questo a mio avviso lo si dovrebbe applicare a tutti i software,perchè parlando di 3DStudio max o affini,è vero che sono software per uso professionale,ma se uno li vuole adoperare per diletto non può mica pagare quelle cifre.
Ok,lo so questa è utopia,come non detto,pace a tutti :)
Lo hai detto, fratello ;)
Io ho la passione per le moto, una CBR 1000 RR Fireblade ci metterei una firma per averla. Eppure piu' di una Suzuki Bandit del '98 di seconda mano per adesso non ho potuto comprare. A chi frega che tu vuoi usare un software professionale per hobby? O perchè dovresti avere la presunzione che perchè sei hobbysta, debba fregare a qualcuno?
Suvvia ;) La Honda forse dovrebbe farmi uno sconto perchè non sono Rossi ma semplicemente un appassionato che se non va sopra i 220Km/h soffre? Naaaaaa.
Io non capisco perchè quando si parla di software non debba valere la legge "prendi solo ciò che ti puoi permettere", neanche il software fosse un diritto inviolabile sancito da qualche diritto umano. Eppure il mercato del software è pure piu' clemente di quello delle moto. Se non vuoi spendere denaro per il software ci sono tante alternative anche molto valide a ampiamente usate anche in ambito professionale. Con le moto, per esempio, se non hai i soldi continui ad andare a piedi. :cry:
BaZ....!!!!
30-10-2006, 22:27
non dico di non fare pagare le cose, però credo che in fondo qualche milioncino in meno in tasca a zio bill non credo potrebbe mandarlo in banca rotta! E poi bisogna attendere che si decidano con questo maledetto supporto a GNU/Linux & Co. Ovviamente per chi può spendere 600€ di scheda video ogni sei mesi non sarà un problema, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio... qui c'è chi combatte mensilmente per tirare su la famiglia e non far mancare nulla a nessuno con stipendi da miseria... Te l'ho dice un 15enne che cerca di non gravare sui costi familiari e che cerca con i suoi 20€ mensili di comprarsi tutto l'occorrente da solo! Non cerco mai nulla ai miei e dei pc di casa mi occupo personalmente, quando ho i soldi per un upgrade lo faccio... Questo perchè vedo fare altrettanto a mio padre: fra comprare un paio di scarpe a me o a lui non ci penserebbe 2 volte, sarei io il fortunato! E credo che qui tutti cerchino di ricambiare nel loro piccolo gli sforzi della famiglia!!! Spero di non essere l'unico! Scusate l'OT. :D
sei forte fratello!!! :D bel ragionare!!!!
Spectrum7glr
30-10-2006, 22:51
Io non capisco perchè quando si parla di software non debba valere la legge "prendi solo ciò che ti puoi permettere", neanche il software fosse un diritto inviolabile sancito da qualche diritto umano. Eppure il mercato del software è pure piu' clemente di quello delle moto. Se non vuoi spendere denaro per il software ci sono tante alternative anche molto valide a ampiamente usate anche in ambito professionale. Con le moto, per esempio, se non hai i soldi continui ad andare a piedi. :cry:
questa frase dovrebbe essere scritta a caratteri cubitali in homepage..il fatto che una cosa secondo il mio canone di giudizio costi troppo non implica il diritto di averla a costo zero (=rubarla). Giocare a Doom 14 non è un diritto costituzionale nè un bisogno essenziale dell'uomo: l'HW ed il SW per giocarci costano il prezzo che i produttori legittimamente decidono e se non ce la faccio amen...continuerò con Doom 13...non vuol dire che abbia il diritto di rubare il lavoro di altri.
Ho fatto davvero bene martedi scorso, 3 ore dopo la presentazione sugli AppleStore, a ordinare il MBP 17"... e ciao Microsoft.
Ho fatto davvero bene martedi scorso, 3 ore dopo la presentazione sugli AppleStore, a ordinare il MBP 17"... e ciao Microsoft.
Perchè per dire ciao a Microsoft ci serviva comprare un MBP 17" :sofico:
Il Castiglio
31-10-2006, 00:17
Io non capisco perchè quando si parla di software non debba valere la legge "prendi solo ciò che ti puoi permettere", neanche il software fosse un diritto inviolabile sancito da qualche diritto umano. Eppure il mercato del software è pure piu' clemente di quello delle moto. Se non vuoi spendere denaro per il software ci sono tante alternative anche molto valide a ampiamente usate anche in ambito professionale. Con le moto, per esempio, se non hai i soldi continui ad andare a piedi. :cry:
La tua metafora non ha senso, :sofico: il software è un bene immateriale, se tu rubi una moto qualcuno rimane senza, se copi un software a casa tua non dai fastidio a nessuno.
Sajiuuk Kaar
31-10-2006, 01:33
si sono resi conto che avrebbe procurato bug a non finire? XD
rekjasdsadsae3kkklnsadds
31-10-2006, 05:51
La tua metafora non ha senso, :sofico: il software è un bene immateriale, se tu rubi una moto qualcuno rimane senza, se copi un software a casa tua non dai fastidio a nessuno.
Questo e` uno dei punti chiave della questione che molti stanno bellamente ignorando, volutamente o no, per fare i troll paladini della legalita` senza alcuna conseguenza o provvedimento.
Spectrum7glr
31-10-2006, 06:36
La tua metafora non ha senso, :sofico: il software è un bene immateriale, se tu rubi una moto qualcuno rimane senza, se copi un software a casa tua non dai fastidio a nessuno.
sì, dai fastidio a tutti quelli che si aspettano di essere pagati per il lavoro (CHE NON E' IMMATERIALE) che hanno fatto (è come se vai dal medico per una visita o dall'avvocato per un consulto e dopo aver sentito te ne vai senza pagare...insomma chi non fabbrica bulloni deve lavorare gratis?) e a quelli che sono costretti a pagare di più per la stessa cosa perchè c'è gente che è convinta di non dare fastidio a nessuno :rolleyes:
diabolik1981
31-10-2006, 08:09
Questo e` uno dei punti chiave della questione che molti stanno bellamente ignorando, volutamente o no, per fare i troll paladini della legalita` senza alcuna conseguenza o provvedimento.
Anche la parcella dell'avvocato è legata ad un servizio, e come si sa tutti i servizi sono beni immateriali. Che fai visto che non rubi niente se non paghi, ti permetti di non pagare l'avvocato?
Anche la parcella dell'avvocato è legata ad un servizio, e come si sa tutti i servizi sono beni immateriali. Che fai visto che non rubi niente se non paghi, ti permetti di non pagare l'avvocato?
Non per difendere chi sostiene la pirateria...ma per l'avvocato ogni consulenza e' diversa, per il medico ogni esame/analisi sono diverse.
Sviluppare un software, girare un film...si fa una volta sola e poi si vende.
Qui io non dico di piratare, per carita'.Semplicemente ho aperto gli occhi e ho scoperto che in Italia alcuni tentano di incularti piu' del dovuto.
Mi spieghi perche' un software costi 70euro in Italia? ne costi 40/50 in Australia e ne costi 15 in Thailandia?
E guarda che per quanto riguarda il confronto reddito (PPP) in Australia stanno messi meglio, in Thailandia stanno messi peggio ma non e' che siano poi peggio /peggio (se consideri che il 90% di quelli che conosco in italia sono a co.co.pro)
Per i ifilm? quanto costa un biglietto del cinema in Italia? 6euro? qui mi dici com'e' che costa 4.5?
I cd me li vendono a meno di 15euro..e i dividi' me li lasciano a 20/24 euro?
che sono tutti piu' buoni...oppure qualcuno tenta di incularci alla grande?
g.
Invece se ci rifletti tanto strano non è. Ha fatto una scelta di equivalente valore e non costa nulla. Significa che al posto di lamentarsi perchè gli da fastidio spendere 300$ per un'os, ha fatto una scelta consapevole senza andare in giro sui forum a dire che la ultimate costa troppo.
Mi hai tolto le parole di bocca...
diabolik1981
31-10-2006, 08:57
Non per difendere chi sostiene la pirateria...ma per l'avvocato ogni consulenza e' diversa, per il medico ogni esame/analisi sono diverse.
Sviluppare un software, girare un film...si fa una volta sola e poi si vende.
Qui io non dico di piratare, per carita'.Semplicemente ho aperto gli occhi e ho scoperto che in Italia alcuni tentano di incularti piu' del dovuto.
Mi spieghi perche' un software costi 70euro in Italia? ne costi 40/50 in Australia e ne costi 15 in Thailandia?
E guarda che per quanto riguarda il confronto reddito (PPP) in Australia stanno messi meglio, in Thailandia stanno messi peggio ma non e' che siano poi peggio /peggio (se consideri che il 90% di quelli che conosco in italia sono a co.co.pro)
Per i ifilm? quanto costa un biglietto del cinema in Italia? 6euro? qui mi dici com'e' che costa 4.5?
I cd me li vendono a meno di 15euro..e i dividi' me li lasciano a 20/24 euro?
che sono tutti piu' buoni...oppure qualcuno tenta di incularci alla grande?
g.
Visto che sei andato a scomodare PPP e Cassel, dovresti anche sapere che i confronti di prezzi dovresti farli tra mercati comparabili, ed hai preso situazioni parecchio distanti tra loro. Prova a paragonare economie con sistemi di tassazione/consumo simili e vedrai che poi i prezzi sono sono tanto lontani tra di loro e nella maggioranza dei casi spiegabili col PPP. In parole povere l'Italia devi confrontarla con gli altri stati UE.
http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/1838/sk10sn9.jpg)
OH NO, usi il tema Noia per Firefox! :D
Visto che sei andato a scomodare PPP e Cassel, dovresti anche sapere che i confronti di prezzi dovresti farli tra mercati comparabili, ed hai preso situazioni parecchio distanti tra loro. Prova a paragonare economie con sistemi di tassazione/consumo simili e vedrai che poi i prezzi sono sono tanto lontani tra di loro e nella maggioranza dei casi spiegabili col PPP. In parole povere l'Italia devi confrontarla con gli altri stati UE.
Ma ....l'Australia non e' un economia con sistema di tassazione/consumo simile?
g.
Perchè è tutta musica che ha fatto il suo tempo.
Anche al supermercato i prodotti che hanno scadenza piu' vicina costano di meno, cosi come i videogiochi di due anni si trovano in edicola a 5€. Serve per guadagnaregli ultimi spiccioli di un prodotto non piu' commerciabile a prezzo pieno il cui acquisto viene giustificato solo per modeste cifre.
Mmh, per il supermercato va bene, ma per la musica e i giochi... Non è poi vero che i cd a prezzo ribassato siano quelli più vecchi. Beh, se mi tiri fuori gruppi come gli U2 va bene (certo, sennò come farebbe il caritatevole Bono a comprarsi una mega-villa ogni 3 mesi?), ma ci sono tanti gruppi, soprattutto italiani, che richiedono esplicitamente aòòe case discografiche ed ai distributori di vendere il prodotto a non più di 16 euro (ad esempio). Per i gruppi stranieri, vabbé, lasciamo perdere....
Anche per i giochi, ho spesso trovato giochi che dopo pochi mesi costavano 25/30 euro invece dei soliti 50. Certo, se uno si aspetta di trovare un videogioco nuovo di pacca al negozio a 10 euro, può anche sognare (del resto non sarebbe giustificato un prezzo così basso per un tale prodotto), ma 50 euro sono veramente un'enormità a mio parere (e basta vedere i fatturati di questi signori per capire che il prezzo è spropositato, almeno in italia).
Personalmente, la musica la compro su internet (dove comunque potrebbe costare MOLTO meno di 1 dolaro a brano, ma basta saper aspettare 3/4 mesi) e la scambio con gli amici (all'epoca con le musicassette, ora con i CD).
Per i giochi... Beh, ne compro uno all'anno se mi va bene, ad esempio sto aspettando NWN2 per farmi un bel regalo di natale, e lo compro "a società", così dimezzo il prezzo :D
NB: non mi dite che comprare un gioco per usarlo in due o doppiarsi un CD è reato perchè sennò mi arrabbio :D
Secondo me va così:
Il prezzo lo fissa M$ e lo fa secondo i suoi criteri (giusti o meno in fondo c'ha lavorato e c'è una bella ingegneria soggiacente..WVista in linea teorica ingloba le migliorie di 20 anni di raffinamento degli OS precedenti)
Poi sono d'accordo sul fatto che linux non fa tutto... ma non è un problema di linux, quanto di diffusione... se linux fosse diffuso quanto XP allora 3dsmax vi girerebbe senza il minimo bug
Infine credo che se è vero che uno può fare i prezzi che vuole, è altrettanto vero che un utente domestico non dovrebbe pagare 300euri x una licenza... ma il mercato è il mercato.. ci sono sopprusi ben peggiori e non ci lamentiamo.. guardatevi un Report.. potremmo permetterci tutti quanti Vista e molto altro se non ci tirassero tante belle inculate di ogni genere ogni giorno! [Scusate la generalizzazione]
Nessuno comunque ha ancora parlato di IVA...
Vi sembra giusto che qualcosa come la musica (bene culturale) sia tassata al 20%, alla stregua di un prodotto di lusso?
Non a caso i libri non hanno l'iva al 20%, proprio perché considerati un bene culturale, da diffondere il più possibile (quindi senza lucrarci troppo sopra).
Un libro nuovo, di più di 200 pagine, per il quale l'autore ha impiegato almeno un anno per scriverlo, costa in media 11 euro.
Un CD dell'artista straniero più squallido costa almeno 20 euro.
Vi sembra normale? A me no.
Considerando anche che i musicisti fanno anche tour multimilionari.
Almeno nessuno si lamenti quando vede "The fabulous life of..." su Mtv... :rolleyes:
Tetsuya1977
31-10-2006, 09:21
Io ho la passione per le moto, una CBR 1000 RR Fireblade ci metterei una firma per averla
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Mi deludi
Tra le mille jappo è la peggio
Non è carne non è pesce
Tetsuya1977
31-10-2006, 09:26
Considerando anche che i musicisti fanno anche tour multimilionari.
Una domanda:
ai concerti ci vai?
Sasuke@81
31-10-2006, 09:32
secondo me cmq alla microsoft se ne approfittano visto che hanno una posizione nettamente dominante...
io sono cliente microsoft e ho sempre acquistato software originale e come cliente vorrei essere tutelato e non inculato...
mi spiego ho preso il pc con win... ho imparato ad usarlo, ho tutti i miei bei programmini che so che girano bene, tutti i miei giochi e adesso mi alzano il prezzo del s.o. nuovo????
cioè a me della ultimate non frega niente ma anche la premium costa di più di xp...
e la base è una schifezza non è neanche vista praticamente...
cosa dovrei fare buttare i miei software e passare a linux o mac???
scusa io sono già cliente non ho detto che non ti pago ma almeno non approfittartene perchè sai di avere il cortello dalla parte del manico...
poi è vero se resto con xp non muoio ma questa politica non mi piace e a lungo andare microsoft penso perda importanti fette di mercato perchè la gente piano piano comincia a guardarsi ingiro....
comincia a navigare con firefox e finisce ad avere linux ;)
Lo vuoi? Paghi...
Non mi risulta che le altre cose nella vita te le regalano....
A si, Gnu/Linux che per fare il 99% delle cose è sufficente,
se poi ci dovete GIOCARE , per me lo possono mettere
pure a 3000 Euri....... visto che c'è gente che spende
oltre 500 euro per una scheda grafica ogni 6 mesi e non batte
ciglio. Chi ci lavora? Continui ad usare XP.
Ma smettiamola va !!!!!
Vai cosi Ms. Falli pagare tutti.
hai avuto una giornata dificile,vero?
:asd:
Ma basta co ste fesserie
3dMax AutoCad Photoshop, costano
MIGLIAIA DI EURO , e i primi due se usati professionalmente
con schede video OPENGL quadro che costano MIGLIAIA DI EURO,
che vuoi che siano 300 euro di licenza windows (a che ti serve vista?
Xp pro va da dio)
Il tuo, è un post inutile con le solite banalità e luoghi comuni.
Con un ubuntu, openoffice , firefox , evolution , gimp fai il 90%
delle cose e non ti costa una lira.
PAGATEEEEEEEEE BASTA CON I CRACKKKKKKK
ma certo...
:asd: :asd: :asd:
Una domanda:
ai concerti ci vai?
Certo che ci vado, ma cerco di andare a quelli che costano 10/15 euro (non molti purtoppo, almeno di quelli che interessano a me), o ai festival (se spendo 20/25 euro almeno me ne vedo un po' di gruppi), più spesso a quelli gratutiti (feste/festival vari).
Se devo spendere 30 euro più prevendita per i Muse, o 45 Euro (se tutto va bene) per Springsteen, beh, i miei soldi non li hanno.
Fai due conti: 30 euro di biglietto per (mettiamo) 5.000 persone (sono buno con i numeri, c'è chi ne alza molti di più) quanto fa?
Moltiplica il tutto per il numero dei concerti della star.
Guarda un po', tutti gli artisti un minimo famosi sono sfondati di quattrini. Chissà come mai....
Tetsuya1977
31-10-2006, 10:07
Guarda un po', tutti gli artisti un minimo famosi sono sfondati di quattrini. Chissà come mai....
E secondo la tua personale opinione essere sfondati di quatrini è una colpa?
In secondo luogo nessuno ti punta una cannone:non compri il biglietto chiuso
homoinformatico
31-10-2006, 10:10
Quanto è facile fare economia di patate... :asd:
Combattere la pirateria vendendo software a un prezzo che conviene piu' vendere verdura al mercato... Pure a me piacciono le BMW M3 eppure non me le vado a rubare in piazza. Ormai che i prezzi di acquisto siano un deterrente per la pirateria è stato ampiamente dimostrato che è cosa falsa.
In genere cerco di non rispondere a questi commenti, ma oggi proprio non ce la faccio. Per la miliardesima volta, se vi andate a leggere la legge sul diritto d'autore, si commette reato solo quando si gioca al piccolo pirata per FINI ECONOMICI.
Niente fine economico, niente reato.
Qiundi chi gioca, studia, cazzeggia, fa lo sborone col suo risultato in 3dmark ecc. ecc. ecc. NON commette reato. Chi ci lavora si.
Poi c'è la responsabilità civile, ma in fondo responsbilità civile significa che se ho windows pirata a casa debbo allo zio Bill i soldi della licenza più le spese del processo. Adesso però fammi fare l'avvocato del diavolo: Lo zio Bill non può sapere che tizio ha un sistema pirata senza infrangere a sua volta un pò di leggi. Pensaci un attimo, se qualcuno entra in casa tua senza il tuo consenso non commette forse reato? Ok, se ho accettato la licenza di windows questo consenso glielo ho dato, ma se ho il windows pirata...
Infine diciamoci con franchezza la verità: rubare una macchina non è come copiare un software.
leddlazarus
31-10-2006, 10:40
sulla pirateria c'è anche da dire un'altra cosa.
secondo voi 100$ che equivalgono a 100€ in italia sono comparabili?
in USA gli spipendi sono molto + alti dei nostri quindi 100$ per un statunitense non sono 100 € per un italiano.
stessa cosa per la germania dove per esempio l'hw costa addirittura meno che da noi e con stipendi in media superiori.
quindi quando si dice che i prezzi sono allineati con l'europa la cosa lascia il tempo che trova.
In genere cerco di non rispondere a questi commenti, ma oggi proprio non ce la faccio. Per la miliardesima volta, se vi andate a leggere la legge sul diritto d'autore, si commette reato solo quando si gioca al piccolo pirata per FINI ECONOMICI.
Niente fine economico, niente reato.
Qiundi chi gioca, studia, cazzeggia, fa lo sborone col suo risultato in 3dmark ecc. ecc. ecc. NON commette reato. Chi ci lavora si.
Poi c'è la responsabilità civile, ma in fondo responsbilità civile significa che se ho windows pirata a casa debbo allo zio Bill i soldi della licenza più le spese del processo. Adesso però fammi fare l'avvocato del diavolo: Lo zio Bill non può sapere che tizio ha un sistema pirata senza infrangere a sua volta un pò di leggi. Pensaci un attimo, se qualcuno entra in casa tua senza il tuo consenso non commette forse reato? Ok, se ho accettato la licenza di windows questo consenso glielo ho dato, ma se ho il windows pirata...
Infine diciamoci con franchezza la verità: rubare una macchina non è come copiare un software.
era ovvio che registrare una canzone dalla radio e' lo stesso che rubare una M3...
x i perbenisti : ma perche non andate in chiesa a fare una pregiera invece di rompere le @@ a chi vuole avere un software pirata?
mi chiedo tutta questa cativeria (caciate i dindi,Pagate,e' ora di Pagare,Basta rubare) da dove deriva...
mentre vi faccevano crescere vi racontavano la favolo del mondo perfeto?
:asd:
:asd:
@homoinformatico
quoto tutto
@mjordan
Scusa ma CHI lo ha ampiamente dimostrato?! Sono curioso di saperlo!
Con offerte e sconti, da che mondo è mondo, le vendite aumentano.
Prova a mettere un SO a 130€ (tipo macos X) e vedi quanti ne vendi.
300€ per una tecnologia che dovrebbe essere alla portata di tutti è un furto.... ma poi se vuoi possiamo parlare anche di office che credo sia il prodotto più ridicolo, ma almeno non è un SO!
La pirateria è un effetto non una causa... interroghiamoci sulle cause invece di fare discorsi sterili
ma chi è il consulente marketing di microsoft? Pippo?
Complimenti a Ms! Spremere il portafoglio dei clienti è il suo forte !
Klingon66
31-10-2006, 12:52
Apparte i sofisticati programmi 3D... anche Firefox, che è un semplice browser, nella versione Linux gira più velocemente della controparte Windows.....
Mezzanotte
31-10-2006, 13:34
io comprerei l'os di microsoft se stesse sotto i 100 euro (per una versione completa s'intende!)
Blackmag
31-10-2006, 13:45
Scusate ma la licenza del sistema operativo dura lameno 4-5 anni quindi 60€ all'anno non mi sembra siano una cosa da fallimento o no?
OH NO, usi il tema Noia per Firefox! :D
certo, è stupendo, altro che noia :P
Infine diciamoci con franchezza la verità: rubare una macchina non è come copiare un software.
Non si fa allo stesso modo. Tuttavia legalmente parlando è la stessa identica cosa.
Apparte i sofisticati programmi 3D... anche Firefox, che è un semplice browser, nella versione Linux gira più velocemente della controparte Windows.....
Firefox gira piu' velocemente sotto Linux che non sotto Windows semplicemente per il fatto che le GTK+, librerie GUI su cui Firefox si appoggia, sono meno performanti sotto Windows che non in ambienti Unix. Questo non per motivi legati al SO, ma semplicemente perchè il porting è piu' immaturo (sotto Windows) e inoltre bisogna ricorrere ad altre librerie che non sono tutta questa velocità per cercare di "tradurre" le chiamate Unix in qualcosa di funzionante sotto Windows. Quindi se volevi evidenziare la superiorità di Linux rispetto a Windows, non potevi prendere esempio peggiore.
io comprerei l'os di microsoft se stesse sotto i 100 euro (per una versione completa s'intende!)
Io comprerei una BMW serie 3 M se stesse sotto i 1500€ (navigatore e cerchi in lega s'intende!)
:asd:
sulla pirateria c'è anche da dire un'altra cosa.
secondo voi 100$ che equivalgono a 100€ in italia sono comparabili?
in USA gli spipendi sono molto + alti dei nostri quindi 100$ per un statunitense non sono 100 € per un italiano.
stessa cosa per la germania dove per esempio l'hw costa addirittura meno che da noi e con stipendi in media superiori.
quindi quando si dice che i prezzi sono allineati con l'europa la cosa lascia il tempo che trova.
A parte che gli "stipendi molto piu' alti" in America è tutto da vedere, perchè in America gli operai guadagnano i loro scarsi 1000$ o meno cosi come in Europa, quindi c'è proprio un discorso fallato alla base, non consideri che tu in Italia non ti devi pagare l'assicurazione sanitaria e che se ti rompi una gamba risolvi con un ticket, mentre in USA anche una semplice radiografia costa fino a 1000$. :rolleyes: Quindi anche se un dipendente medio guadagna leggermente di piu', quelli si devono pagare l'assicurazione sanitaria (salata e solo per i ricchi) mentre tu quì in Italia stai a pensare che versione di Windows ti devi comprare (e dopo ci si lamenta che in Italia si sta male) ;)
Secondo, la conversione €/$ la spiegò molto bene, se non sbaglio, Diabolik, con tutto quello che ne consegue, tasse, importazioni e compagnia bella.
Scusate ma la licenza del sistema operativo dura lameno 4-5 anni quindi 60€ all'anno non mi sembra siano una cosa da fallimento o no?
Esattamente. Vallo a spiegare agli "economisti del software" che ci stanno quà dentro.
Un sistema operativo che conta oltre 100 milioni di righe di codice sorgente, non ci si rende conto che quel prezzo lo può fare solo la Microsoft sul pianeta. :rolleyes:
Tetsuya1977
31-10-2006, 15:51
A parte che gli "stipendi molto piu' alti" in America è tutto da vedere, perchè in America gli operai guadagnano i loro scarsi 1000$ o meno cosi come in Europa,
Baggianate
Ho lavato piatti regolarmente,non come immigrato clandestino e ho fatto i più disparati lavori tra la Orange County e San Francisco
I piatti a 1800$ quando stava a 1600 sulla lira...il resto immagina
L'assicurazione medica non è PROPRIO come la descrivi se hai un lavoro in regola
Baggianate
Ho lavato piatti regolarmente,non come immigrato clandestino e ho fatto i più disparati lavori tra la Orange County e San Francisco
I piatti a 1800$ quando stava a 1600 sulla lira...il resto immagina
L'assicurazione medica non è PROPRIO come la descrivi se hai un lavoro in regola
Quindi? Eri un ricco lavando i piatti? Se hai un lavoro in regola e non hai benefit per cui l'assicurazione te la paga l'azienda per cui lavori, te la devi pagare da solo. I lava piatti stai tranquillo che l'assicurazione nè gliela paga l'azienda nè se la possono pagare da soli.
Quanto guadagna alla fine un lavapiatti se l'assicurazione viene 1000$?
leoneazzurro
31-10-2006, 16:25
era ovvio che registrare una canzone dalla radio e' lo stesso che rubare una M3...
x i perbenisti : ma perche non andate in chiesa a fare una pregiera invece di rompere le @@ a chi vuole avere un software pirata?
mi chiedo tutta questa cativeria (caciate i dindi,Pagate,e' ora di Pagare,Basta rubare) da dove deriva...
mentre vi faccevano crescere vi racontavano la favolo del mondo perfeto?
:asd:
:asd:
Premesso che si può criticare essential_60 per il suo tono, ma non è che qui stiamo messi molto meglio, direi. "chi vuole avere un software pirata" sta commettendo un reato, reato per cui spesso e voletieri pagano anche quelli che acquistano software originale.
Quindi, smettiamo di elogiare la pirateria, perchè non è una bella cosa piratare.
Premesso che si può criticare essential_60 per il suo tono, ma non è che qui stiamo messi molto meglio, direi. "chi vuole avere un software pirata" sta commettendo un reato, reato per cui spesso e voletieri pagano anche quelli che acquistano software originale
Quindi, smettiamo di elogiare la pirateria, perchè non è una bella cosa piratare.
Era proprio questo che volevo evidenziare. La pirateria è un fenomeno circolare. Se copi, si aumentano i prezzi. Se aumentano i prezzi si incentiva a copiare. Chi dice che vendere il software a basso costo implichi un'abbassamento della pirateria evidentemente non sa che c'è gente che si scarica pure il seriale di WinAmp, che tanto costoso alla fine non è. :rolleyes:
Inoltre, cito una frase che in genere sta sui libri scientifici/tecnici della McGraw-Hill:
"La realizzazione di un libro comporta costi variabili (carta, stampa, legatura) e costi fissi, cioè indipendenti dal numero di copie stampate (traduzione, preparazione degli originali, redazione, composizione, impaginazione). I fotocopiatori possono contenere il prezzo perchè, oltre a non pagare i diritti d'autore, non hanno costi fissi. Ogni fotocopia, d'altra parte, riducendo il numero di copie vendute dall'editore, aumenta l'incidenza dei costi fissi a copia e costringe l'editore ad aumentare il prezzo; questo, ovviamente, fornisce un'ulteriore incentivo a fotocopiare. Se questo circolo vizioso non verrà spezzato, arriveremo al punto in cui gli editori non avranno piu' convenienza economica a realizzare libri di testo per l'università.
In quel momento non ci saranno più nemmeno le fotocopie.
"
Questo vale tanto per i libri, quanto per il software. E chi dice che le questioni di prezzo sono solo la causa della pirateria, evidentemente non sa che c'è gente che fotocopia pure le dispense prodotte dai servizi editoriali universitari, che costano al massimo 10€, ma fotocopiandole se ne spendono 3. Se questo non è "ampiamente dimostrare" il fenomeno, ditemi che cos'è...
Tetsuya1977
31-10-2006, 18:05
Quindi? Eri un ricco lavando i piatti? Se hai un lavoro in regola e non hai benefit per cui l'assicurazione te la paga l'azienda per cui lavori, te la devi pagare da solo. I lava piatti stai tranquillo che l'assicurazione nè gliela paga l'azienda nè se la possono pagare da soli.
Quanto guadagna alla fine un lavapiatti se l'assicurazione viene 1000$?
Baggianate su baggianate
1800 plus benefits : medical,dental and life insurance
Non ero ricco anzi,ma vivevo
1800$ all'epoca erano quasi tre milioni
Non parliamo per sentito dire
Tetsuya1977
31-10-2006, 18:13
Aggiungo:
quanto paghi la benza?
quanto ti costa un trapasso?
quanto ti costa immatricolare il nuovo?
quanto paghi di bollo?
quanto di canone per una monnezza rai?
e mi parli di sanità?
Il bello è che c'hai 27 anni mica 10 ...
Ci sei stato in un pronto soccorso?
Fai in tempo a morire
Grande sanità,il nostro punto forte...
Tetsuya1977
31-10-2006, 18:17
STUPENDO APPARTAMENTO IN CENTRO MILANO DA VEDERE VI STUPIRETE (http://www.babelecase.it/pagine/tipoannuncio.asp?id=146736)
450 e rotti milioni di vecchie lire per una zona malfamatissima
Si commenta da solo o aggiungo altro?
Tassa di successione,me l'ero dimenticata
Baggianate su baggianate
1800 plus benefits : medical,dental and life insurance
Non ero ricco anzi,ma vivevo
1800$ all'epoca erano quasi tre milioni
Non parliamo per sentito dire
Ci sono stato. Con 30€ di ticket ho fatto una visita cardiologica. Se mi permetti, non ci credo neanche se me lo fai vedere che ai lavapiatti fanno l'assicurazione sulla vita... O comunque era la situazione tua e solo tua, non quella dei globali abitanti USA. Secondo, se in un PS italiano puoi anche morire, in USA se ti serve un medico fai prima a chiamare la NATO. Tempo fa fece un programma in TV intitolato il "Mito americano"... Non facciamo passare per paradiso una cosa che paradiso non ci è manco un po.
Comunque siamo OT completi, lasciamo perdere va.
Tetsuya1977
31-10-2006, 19:12
Ci sono stato. Con 30€ di ticket ho fatto una visita cardiologica. Se mi permetti, non ci credo neanche se me lo fai vedere che ai lavapiatti fanno l'assicurazione sulla vita... O comunque era la situazione tua e solo tua, non quella dei globali abitanti USA. Secondo, se in un PS italiano puoi anche morire, in USA se ti serve un medico fai prima a chiamare la NATO. Tempo fa fece un programma in TV intitolato il "Mito americano"... Non facciamo passare per paradiso una cosa che paradiso non ci è manco un po.
Comunque siamo OT completi, lasciamo perdere va.
No,non lasciamo perdere
E smetti di guardare la televisione e magari,se puoi,viaggia di più
Che c'è ancora chi pensa che in Italia c'è solo la mafia,la pizza e il mandolino
Dulcis in fundo,il potere di acquisto di un cittadino statunitense è molto maggiore rispetto a un cittadino italiano
E' un fatto che neanche la televisione può negare,neanche RAI3 sorry
leoneazzurro
31-10-2006, 19:23
Invece meglio se lasciamo perdere. Siamo decisamente OT e tra un pò mi arrabbio anche...
Se volete continuare, esistono i messaggi privati e la sezione Politica per questo.
Tetsuya1977
31-10-2006, 19:29
Leoneazzurro stavam parlando civilmente non c'è bisogno di minacciare sanzioni non abbiamo 15 anni
Chiuso OT
leoneazzurro
31-10-2006, 20:00
Leoneazzurro stavam parlando civilmente non c'è bisogno di minacciare sanzioni non abbiamo 15 anni
Chiuso OT
Sarà. Però se non fossi intervenuto la cosa quanto sarebbe andata avanti? E con che garanzie di "civiltà", visto che non si vuole neppure rispettare il desiderio di un altro utente di chiudere l'OT?
Quindi, IMHO meglio dare uno stop.
E eventuali altri chiarimenti in PVT.
Mi permetto di dire la mia: ho sempre usato Windows (3.11, 98, ME, XP) e in più di una volta ho partecipato a 3d in cui difendevo la MS.
Quando ho letto le ultime notizie sulla licenza di Vista, i prezzi e quest'ultima notizia ho preso un hd da battaglia e ho provato distro linux finchè ho trovato quella che mi andava bene ( UBUNTU).
Non voglio menarla con la storia che Linux va bene per tutto, ma è una buona alternativa.
Penso che chi è obbligato a usare Windows per lavoro lo dovrebbe fare tranquillamente, i costi vengono ricaricati sulla parcella che si presenta al cliente.
Il discorso della pirateria è molto semplice: se una cosa viene venduta ad un prezzo ottenerla senza pagare equivale a un furto, senza seghe mentali tipo Non dò fastidio a nessuno!
E secondo la tua personale opinione essere sfondati di quatrini è una colpa?
In secondo luogo nessuno ti punta una cannone:non compri il biglietto chiuso
E' una colpa quando viene ricavata offrendo un qualcosa che non vale così tanto (e aggiungo IMHO sulle spalle degli under 18/21 molto spesso), per un qualcosa che non è una "merce" qualunque.
Se poi vuoi considerare la musica non una forma d'arte e di cultura (la quale sarebbe bene che fosse fruibile dalla fetta più ampia di persone possibile) ma una merce qualunque, sei libero di farlo.
E comunque, volendo rimanere sullo spicciolo, a mio avviso un concerto che costa 30 euro non vale quella cifra, peccato che i giovani "consumatori" di musica siano ritenute solo delle vacche da mungere il più possibile (e non solo loro...)
Tetsuya1977
31-10-2006, 23:33
E' una colpa quando viene ricavata offrendo un qualcosa che non vale così tanto (e aggiungo IMHO sulle spalle degli under 18/21 molto spesso), per un qualcosa che non è una "merce" qualunque.
Se poi vuoi considerare la musica non una forma d'arte e di cultura (la quale sarebbe bene che fosse fruibile dalla fetta più ampia di persone possibile) ma una merce qualunque, sei libero di farlo.
E comunque, volendo rimanere sullo spicciolo, a mio avviso un concerto che costa 30 euro non vale quella cifra, peccato che i giovani "consumatori" di musica siano ritenute solo delle vacche da mungere il più possibile (e non solo loro...)
Ti dirò che caschi male
Produco e suono chitarra/voce
Il tuo discorso non torna
Fosse solo per il fatto che nessuno ti punta un cannone alla tempia per acquistare un biglietto
Ti dirò che caschi male
Produco e suono chitarra/voce
Il tuo discorso non torna
Fosse solo per il fatto che nessuno ti punta un cannone alla tempia per acquistare un biglietto
Io non produco ma suono, potremmo parlare a lungo, ma questa non è la sede adatta (siamo parecchio OT), al massimo apriamo un altro thread in una sezione adatta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.