View Full Version : IL 2 DICEMBRE MANIFESTAZIONE CONTRO LA FINANZIARIA E IL REGIME
stbarlet
30-10-2006, 15:54
POLITICA
«IL 2 DICEMBRE MANIFESTAZIONE CONTRO LA FINANZIARIA E IL REGIME. GLI ELETTORI CI CHIEDONO UN ATTO COLLETTIVO DI OPPOSIZIONE»
Le barricate di Berlusconi e Fini
L’ex premier rilancia l’ipotesi di Grande coalizione. Stop della Lega
30/10/2006
di Ugo Magri
Gianfranco Fini
ROMA. «In piazza per manifestare contro il regime e per la libertà». Non siamo a Budapest e nemmeno a Praga, ma nei pressi di Milano, Arconate per la cronaca. E ad arringare le folle non sono un Nagy o un Dubcek. Colui che chiama l’Italia a ribellarsi contro «la sinistra dei Gulag» è Silvio Berlusconi, tornato combattivo come ai tempi d’oro, irriconoscibile a confronto del leader depresso di poche settimane fa. «I nostri elettori ci chiedono un atto collettivo di opposizione», è l’annuncio del Cavaliere, che fissa la data di questa marcia su Roma, dove convergerà la protesta: appuntamento al 2 dicembre prossimo. Mario Mantovani, ras di Arconate nonché responsabile del «motore azzurro», è già al lavoro per sostenere la grande mobilitazione.
Gianfranco Fini porterà le sue legioni, e sarà una gara tra Forza Italia e An su chi sventolerà più bandiere. «La manifestazione non sarà organizzata», precisa però il leader di Alleanza nazionale, «per dare una spallata al governo, ma per dare agli italiani la riprova che l’opposizione fa il suo dovere». Pare di cogliere, nelle parole di Fini, una sfumatura di cautela: scatenare la piazza potrebbe dar l’impressione di una protesta extraparlamentare, spaventando i moderati. Per cui non è così, precisa, che si vuol mandare a casa Prodi.
Addirittura i centristi sono convinti che una esibizione di muscoli potrebbe rivelarsi dannosa. Avevano già annunciato che alla manifestazione non ci saranno, ieri l’hanno confermato. Il 2 dicembre, insomma, l’opposizione sfilerà divisa. L’annuncio di Berlusconi si è accompagnato a parole forti sullo stato della democrazia in Italia. «Temo un futuro illiberale, magari autoritario», ha denunciato. «La storia delle sinistre è fatta di vittime e di omicidi, di cui sono sono esempio i Gulag e le uccisioni volute da Mao in Cina». Siamo di nuovo, come in campagna elettorale, ai comunisti che fabbricano il concime con i bambini morti di fame. «Il loro criterio, la loro missione, è di togliere a quelli che ritengono i ricchi», punta l’indice il Cavaliere, particolarmente polemico con Prodi. Perfino nella sua decisione di sospendere i lavori per la costruzione del Ponte coglie l’espressione di «un’invidia, di un odio incomprimibile verso di noi, poiché non vogliono che un’opera epocale possa essere portata a nostro onore». In piazza dunque. Relegando tra parentesi le aperture dei giorni scorsi, il tormentone delle «larghe intese». Piacciono tanto a Casini, che mesi fa aveva confidato a Bruno Vespa per il suo nuovo libro-strenna di vederne in Romano Prodi il possibile interprete, «se cercherà l’armistizio» e non la guerra (ma ora, precisa il portavoce Roberto Rao da via dell’Umiltà, è acqua passata, il Professore deve farsi da parte). E piacciono pure a Fini le convergenze più larghe, anche qui con dei distinguo. «Un modello di larghe intese alla tedesca», ne sunteggia il pensiero Vespa, «in Italia non è possibile.
Un governo con D’Alema e Fini sta scritto nel libro dei sogni. Se s’intende invece che, consumatasi la stagione di Prodi e nell’impossibilità di andare subito al voto, si cerchi un ministero di decantazione di carattere tecnico con una maggioranza parlamentare larga», concede Fini, ebbene sì, «questa è una prospettiva diversa». Diversa in quanto «credo nella necessità di liberare quanto prima l’Italia dal governo Prodi», destinato a cadere «per una rottura al centro». La Lega è sospettosa, istintivamente diffida. «Quando sento parlare di larghe intese mi viene l’orticaria», racconta Roberto Calderoli.
E certo non aiutano a rasserenare il Carroccio scenari molto futuribili, come quelli tracciati dal Cavaliere a colloquio con Vespa (tutte le anticipazioni de «L’Italia spezzata» sono uscite ieri): «Se i Ds facessero a meno del correntone di sinistra, se la Margherita perdesse, che so, la Bindi e l’ala radicale, forse si creerebbero le condizioni per una Grande Coalizione capace di guidare l’Italia su una strada di sviluppo e modernità». Non un governo-tecnico per andare alle urne, dunque, ma molto di più: un’alleanza strategica, una sorta di «compromesso storico» adattato ai tempi. «So che è difficile», riconosce Berlusconi, «ma così non si va avanti».
Fonte : La Stampa (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200610articoli/13208girata.asp)
Non molte le parole da aggiungere..
ancora con la storia del ponte ? O_o
Fabiaccio
30-10-2006, 16:07
regime? :stordita:
Regime? :confused:
AREGGIMEEEEE :asd:
REGIME ???
:D :D :D :D
il baccala' che dice pinnato al pollo ! :D :D
Ckiaozoaza
mauriz83
30-10-2006, 16:11
regime?ma dove!!???hanno vinto le elezioni ma che cavolo vogliono,è logico che comandano loro ogni cosa,ma che roba!Cosa centra la cina ,Mao,i gulag, con l'Italia,anche lui è alleato con partiti neofascisti o mascherati,ma la pasta è quella,anche il fascismo ha creato solo danni,ma stesse zitto una volta tanto,protestasse contro il governo come nei suoi diritti e basta,il populismo ha stufato.
bertoz85
30-10-2006, 16:11
S'è mai visto?
Berlusconi ha perso le libere e regolari elezioni e adesso lo chiama regime :rotfl:
Idem x Fini e Bossi, anche se lo faranno piu per spirito d'emulazione del loro grande capo.
<< Quando quello piange, fatevi una risata: vuol dire che
va tutto bene, che non è ancora riuscito a mettere le mani sulla cassaforte >>
Ci si renderà conto prima o poi della piccolezza dell'uomo in questione.
dantes76
30-10-2006, 16:14
L’annuncio di Berlusconi si è accompagnato a parole forti , ha denunciato. «La storia delle sinistre è fatta di vittime e di omicidi, di cui sono sono esempio i Gulag e le uccisioni volute da Mao in Cina».
Fonte (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200610articoli/13208girata.asp)
http://www.newsgd.com/news/picstories/200405080043_15565.jpg
http://www.newsgd.com/news/picstories/200405080043_15567.jpg
jpjcssource
30-10-2006, 16:16
ancora con la storia del ponte ? O_o
Forse non tutti gli italiani sanno che decidere di non fare costruire il ponte comporterà:
1) Il pagamento di una penale stratosferica ad Impregilo (soldi che andranno ad arricchire quella compagnia, soldi dei contribuenti buttati via e spesi per non ottenere nulla).
2) Finanziamenti europei che invece di arrivare in italia verranno reindirizzati in altri paesi che li spenderanno ridendoci in faccia per quanto siamo stolti.
Si potrebbe discutere un anno dell'utilità o inutilità del ponte, ma il progetto era arrivato ad un punto tale che è molto più svantaggioso non farlo che farlo.
Comincio a pensare che il ponte non si faccia apposta per foraggiare Impregilo e molti politicanti ci mangeranno sopra.
Ponte e regime. Porco cane, han proprio capito tutto...
http://img1.putfile.com/thumb/9/24804414674.jpg
jpjcssource
30-10-2006, 16:18
Ponte e regime. Porco cane, han proprio capito tutto...
http://img1.putfile.com/thumb/9/24804414674.jpg
Forse sul ponte non hai capito qualche cosa tu :)
Forse non tutti gli italiani sanno che decidere di non fare costruire il ponte comporterà:
1) Il pagamento di una penale stratosferica ad Impregilo (soldi che andranno ad arricchire quella compagnia, soldi dei contribuenti buttati via e spesi per non ottenere nulla).
No, è falso, è già stato ampiamente dimostrato.
LuVi
dantes76
30-10-2006, 16:19
Forse sul ponte non hai capito qualche cosa tu :)
mi sa che non l'hai capita tu', qualcosa sul ponte, ci sta un 3d abbastanza recente sulle eventuali penali, e altro
jpjcssource
30-10-2006, 16:20
No, è falso, è già stato ampiamente dimostrato.
LuVi
fonti?
Forse sul ponte non hai capito qualche cosa tu :)
meglio spendere 10 per una penale che 1000 per qualcosa di inutile.
imho.
Ciaozoaioza
:rolleyes: ancora con la storia dei comunisti che mangiano i bambini.... ma non potrebbe trovare argomenti migliori ?? che paga a fare gli esperti che gli scrivono i discorsi ?
eppure .. sarebbe così facile muovere delle critiche sensate ..... non ci vuole neppure una laurea in Scienze Politiche.. :nono:
Regime? :confused:
AREGGIMEEEEE :asd:
:asd: :asd:
dantes76
30-10-2006, 16:28
meglio spendere 10 per una penale che 1000 per qualcosa di inutile.
imho.
Ciaozoaioza
a dicembre 2006 dovrebbero essere circa 60mln di euro
danilo@12
30-10-2006, 16:30
Forse non tutti gli italiani sanno che decidere di non fare costruire il ponte comporterà:
1) Il pagamento di una penale stratosferica ad Impregilo (soldi che andranno ad arricchire quella compagnia, soldi dei contribuenti buttati via e spesi per una cosa inutile).
2) Finanziamenti europei che invece di arrivare in italia verranno reindirizzati in altri paesi che li spenderanno ridendoci in faccia per quanto siamo stolti.
Si potrebbe discutere un anno dell'utilità o inutilità del ponte, ma il progetto era arrivato ad un punto tale che è molto più svantaggioso non farlo che farlo.
Comincio a pensare che il ponte non si faccia apposta per foraggiare Impregilo e molti politicanti ci mangeranno sopra.
E che sono sempre meno di quelli che si sarebbero spesi nella costruzione del ponte. Le ultime stime parlano di 6 miliardi di euro (quando il costo reale dell’opera, per l’aumento dei prezzi dei materiali, delle compensazioni ambientali e del calcolo sbagliato sulla durata dei cantieri, almeno 12 invece di 6 anni, portano a stime che si aggirano tra i 7,5 e i 9 miliardi di euro).
La penale è ipotizzata a 20-25 milioni di euro; a dicembre 2006, cioè alla presentazione del progetto operativo, la cifra dovrebbe raggiungere i 66 milioni di euro.
Inoltre, i contributi europei (che poi provengono dalle tasse comunitarie, non sono soldi piovuti dal cielo come crede qualcuno), non sono ancora stati assegnati in via definitiva rispetto ai 30 progetti prioritari definiti nel 2004. Quello che è certo è che i fondi disponibili per il periodo 2007/2013 sono passati da 20 miliardi a 8 miliardi di euro.
Quindi, nel caso peggiore, risparmi di 100 volte. E scusa se è poco. Poi possiamo discutere un anno dell'utilità o inutilità del ponte.
E che sono sempre meno di quelli che si sarebbero spesi nella costruzione del ponte. Le ultime stime parlano di 6 miliardi di euro (quando il costo reale dell’opera, per l’aumento dei prezzi dei materiali, delle compensazioni ambientali e del calcolo sbagliato sulla durata dei cantieri, almeno 12 invece di 6 anni, portano a stime che si aggirano tra i 7,5 e i 9 miliardi di euro).
La penale è ipotizzata a 20-25 milioni di euro; a dicembre 2006, cioè alla presentazione del progetto operativo, la cifra dovrebbe raggiungere i 66 milioni di euro.
Inoltre, i contributi europei (che poi provengono dalle tasse comunitarie, non sono soldi piovuti dal cielo come crede qualcuno), non sono ancora stati assegnati in via definitiva rispetto ai 30 progetti prioritari definiti nel 2004. Quello che è certo è che i fondi disponibili per il periodo 2007/2013 sono passati da 20 miliardi a 8 miliardi di euro.
Quindi, nel caso peggiore, risparmi di 100 volte. E scusa se è poco. Poi possiamo discutere un anno dell'utilità o inutilità del ponte.
pure io son concorde siano soldi risparmiati..
ciò non toglie che penali simili per cifre e preventivi che MAI si rivelano veritieri siano cifre folli.
io darei la possibilità di immettere penale nel contratto solo se tu mi dai una cifra conclusiva del progetto e in tutti i casi io pago quella.
skywalker77
30-10-2006, 16:35
:asd: :asd:
LOL
Forse sul ponte non hai capito qualche cosa tu :)
Ta dah:
http://www.italiaestera.net/modules.php?name=News&file=brevi&sid=2748
ROMA, 12 OTT. (Italia Estera) - Il Ponte sullo Stretto di Messina non è affatto "un`opera fondamentale", nonostante fosse stato definito come "Grande opera" prioritaria dal governo Berlusconi e dalla sua maggioranza di centrodestra. Lo ha deciso oggi l’aula di Montecitorio che ha respinto tutte le mozioni presentate dall`opposizione dirette a riconoscere lo `status` di opera fondamentale al Ponte sullo Stretto. La maggioranza di centrosinistra, però, ha approvato la mozione del capogruppo dell`Ulivo Franceschini che, ligio al programma del governo Prodi, lo "impegna a dare priorità al rafforzamento dei collegamenti già esistenti nel Mezzogiorno, con particolare riferimento a quelli fra Calabria e Sicilia e all`interno delle stesse Regioni".
Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, palando con i giornalisti a Lussemburgo, ha detto: "Faremo opere essenziali per la Calabria e la Sicilia, e più in generale per il Mezzogiorno, in sostituzione di un'opera inutile come era il ponte sullo Stretto" Il ministro Bianchi ha chiarito che l'Italia non perderà alcun fondo europeo per la rinuncia al ponte sullo Stretto: "non c'é nessun fondo europeo - ha detto - ma fondi Fintecna destinati allo stretto di Messina. Nella Finanziaria 2007 un articolo apposito dice che quei fondi devono essere destinati a realizzare infrastrutture e opere di impatto ambientale nelle regioni Calabria e Sicilia, quindi la destinazione è già circoscritta". Il ministro ha spiegato anche quali opere si faranno con i fondi che sarebbero serviti per lo stretto: "si farà la ferrovia Messina-Catania-Palermo, si farà la ferrovia Battipaglia-Reggio Calabria, si farà la linea stradale jonica 106 in Calabria".
Il presidente dell' Anas, Pietro Ciucci, ex amministratore delegato della società Stretto di Messina ha detto: "E' un peccato non realizzare il ponte" sullo stretto di Messina "ma prendo atto che il Governo ha diverse priorità". "L' Anas - ha aggiunto Ciucci nel corso di una audizione presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato - comunque non intende pagare penali, né per il 13% né per il 70%".(Italia Estera) -
gigio2005
30-10-2006, 17:09
regime????
jpjcssource
30-10-2006, 18:24
Ta dah:
http://www.italiaestera.net/modules.php?name=News&file=brevi&sid=2748
ROMA, 12 OTT. (Italia Estera) - Il Ponte sullo Stretto di Messina non è affatto "un`opera fondamentale", nonostante fosse stato definito come "Grande opera" prioritaria dal governo Berlusconi e dalla sua maggioranza di centrodestra. Lo ha deciso oggi l’aula di Montecitorio che ha respinto tutte le mozioni presentate dall`opposizione dirette a riconoscere lo `status` di opera fondamentale al Ponte sullo Stretto. La maggioranza di centrosinistra, però, ha approvato la mozione del capogruppo dell`Ulivo Franceschini che, ligio al programma del governo Prodi, lo "impegna a dare priorità al rafforzamento dei collegamenti già esistenti nel Mezzogiorno, con particolare riferimento a quelli fra Calabria e Sicilia e all`interno delle stesse Regioni".
Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, palando con i giornalisti a Lussemburgo, ha detto: "Faremo opere essenziali per la Calabria e la Sicilia, e più in generale per il Mezzogiorno, in sostituzione di un'opera inutile come era il ponte sullo Stretto" Il ministro Bianchi ha chiarito che l'Italia non perderà alcun fondo europeo per la rinuncia al ponte sullo Stretto: "non c'é nessun fondo europeo - ha detto - ma fondi Fintecna destinati allo stretto di Messina. Nella Finanziaria 2007 un articolo apposito dice che quei fondi devono essere destinati a realizzare infrastrutture e opere di impatto ambientale nelle regioni Calabria e Sicilia, quindi la destinazione è già circoscritta". Il ministro ha spiegato anche quali opere si faranno con i fondi che sarebbero serviti per lo stretto: "si farà la ferrovia Messina-Catania-Palermo, si farà la ferrovia Battipaglia-Reggio Calabria, si farà la linea stradale jonica 106 in Calabria".
Il presidente dell' Anas, Pietro Ciucci, ex amministratore delegato della società Stretto di Messina ha detto: "E' un peccato non realizzare il ponte" sullo stretto di Messina "ma prendo atto che il Governo ha diverse priorità". "L' Anas - ha aggiunto Ciucci nel corso di una audizione presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato - comunque non intende pagare penali, né per il 13% né per il 70%".(Italia Estera) -
Allora chiedo venia, pensavo che la penale fosse intorno al miliardo di euro :fagiano: :read: :fagiano:
Regime? :confused:
AREGGIMEEEEE :asd:
Da antologia :D :rotfl:
Allora chiedo venia, pensavo che la penale fosse intorno al miliardo di euro :fagiano: :read: :fagiano:
:mano:
Chissà perchè anche questa manifestazione (contro il regime :doh: ) l'hanno organizzata di sabato...
Forse per contare fra i partecipanti anche gli operai che al sabato vanno a farsi un giro in centro! :ciapet:
Sasà98-9
30-10-2006, 20:42
regime?ma dove!!???hanno vinto le elezioni ma che cavolo vogliono,è logico che comandano loro ogni cosa,ma che roba!Cosa centra la cina ,Mao,i gulag, con l'Italia,anche lui è alleato con partiti neofascisti o mascherati,ma la pasta è quella,anche il fascismo ha creato solo danni,ma stesse zitto una volta tanto,protestasse contro il governo come nei suoi diritti e basta,il populismo ha stufato.
prima considerazione:
non è vero. come non è vero che il comunismo è stato solo ed esclusivamente dannoso e genocida.
seconda cosa:
populismo... cosa intendi con populismo??
ha diverse sfumature e gradi di interpretazioni, per risponderti nel modo migliore mi piacerebbe conoscere cosa intendi con esso.
stbarlet
30-10-2006, 20:59
prima considerazione:
non è vero. come non è vero che il comunismo è stato solo ed esclusivamente dannoso e genocida.
seconda cosa:
populismo... cosa intendi con populismo??
ha diverse sfumature e gradi di interpretazioni, per risponderti nel modo migliore mi piacerebbe conoscere cosa intendi con esso.
Elencami le cose positive l giorno d`oggi introdotte dal fascismo in Italia.
Te lo chiedo perfavore eh..
Il populismo in ogni sua forma é da aborrire in uno stato democratico soprattutto se ha bisogno di ripartire.. e i politici italiani, sono sempre stati, alcuni piu di altri, maestri in tale arte. Tutti nati con il giolitti mode su on :read:
Hitman04
30-10-2006, 21:00
AREGGIMEEEEE :asd:
:kiss: :kiss:
Sasà98-9
30-10-2006, 22:09
Elencami le cose positive l giorno d`oggi introdotte dal fascismo in Italia.
Te lo chiedo perfavore eh..
Il populismo in ogni sua forma é da aborrire in uno stato democratico soprattutto se ha bisogno di ripartire.. e i politici italiani, sono sempre stati, alcuni piu di altri, maestri in tale arte. Tutti nati con il giolitti mode su on :read:
eh no eh no eh no...... non mi puoi chiedere di attualizzare ciò che ha fatto... allora quasi niente di ciò che è stato fatto nel passato sarebbe opportuno al giorno d'oggi... non so se hai mai sentito parlare di "prospettiva storica"...
se si capisci cosa intendo
populismo... allora ti faccio questo esempio: se ti ricordi bene se no scaricati il video del primo confronto tra Prodi e Berlusconi e sentiti la domanda del direttore del Messaggero e i primi 90 secondi di risposta di Prodi... capirai cosa intendo con populismo di Prodi...
Di Silvio in questo caso non posso dire nulla: non è stato eletto. e nel 2001 non avevo l'età per seguire i pre elezioni... mi disp se ti do una delusione..
killerone
30-10-2006, 22:27
Chissà perchè anche questa manifestazione (contro il regime :doh: ) l'hanno organizzata di sabato...
Forse per contare fra i partecipanti anche gli operai che al sabato vanno a farsi un giro in centro! :ciapet:
non so te o dalle tue parti come funzioni ma io dal lunedi al venerdi lavoro.
non so te o dalle tue parti come funzioni ma io dal lunedi al venerdi lavoro.
Quando c'era l'altro governo (quindi fino allo scorso anno), scioperi e relative manifestazioni contro le finanziarie si facevano durante la settimana lavorativa :rolleyes:
EDIT: Da una rapida ricerca, il giorno in cui si sono svolte le ultime manifestazioni a carattere nazionale è il venerdì :read:
stbarlet
30-10-2006, 22:45
Anche meglio, in prospettiva storica, cosa ha fatto di buono in Italia il fascismo? é una domanda eh..
PS il discorso di prodi non l`ho presente, anche se ho guardato il confronto.
Ti riferisci a questo (http://video.google.it/videoplay?docid=-4101374087095189972&q=berlusconi+prodi) ? Non capisco a cosa tu ti riferisca, mi sembra sia rimasto piuttosto sul tecnico i primi 90 secondi. Berluscni invece :D dopo 3 parole aveva giá sfoderato l`armamentario
Sasà98-9
30-10-2006, 23:04
Anche meglio, in prospettiva storica, cosa ha fatto di buono in Italia il fascismo? é una domanda eh..
PS il discorso di prodi non l`ho presente, anche se ho guardato il confronto.
Ti riferisci a questo (http://video.google.it/videoplay?docid=-4101374087095189972&q=berlusconi+prodi) ? Non capisco a cosa tu ti riferisca, mi sembra sia rimasto piuttosto sul tecnico i primi 90 secondi. Berluscni invece :D dopo 3 parole aveva giá sfoderato l`armamentario
dunque: miglioramento delle condizioni di vita delle persone MA privazione della libertà personale. introduzione in modo definitivo ed efficace del sistema pensionistico. conclusione dei Patti Lateranensi MA quasi sottomissione alla Chiesa romana (?...it's dipend...?). Bonifica dell'agro pontino e aumento delle zone coltivabili. Sventa la catastrofe politica con il patto di Monaco MA poi stringe il patto di acciaio con hitler... Più in generale risolleva l'Italia da una depressione post bellica non solo di mezzi materiali MA crea una voragine ancora più profonda entrando in guerra...
accanto alle cose negative qualcosa di positivo si può trovare... e se ho detto questo non consideratemi fascista, perchè mentireste!!
per quanto riguarda prodi: dunque la domanda del direttore Napoletano era più o meno questa: "buona l'idea del cuneo fiscale, ma dove si prendono i soldi? non è che poi saranno alzate le imposte indirette per coprire questo disavanzo??" e la risposta di Prodi: "Assolutamente non si aumentano le imposte per ridurre il cuneo fiscale"
dunque.... chi ha orecchie da intendere intenda chi non vuole intendere è libero di pensare ciò che vuole
Ti riferisci a questo (http://video.google.it/videoplay?docid=-4101374087095189972&q=berlusconi+prodi) ? Non capisco a cosa tu ti riferisca, mi sembra sia rimasto piuttosto sul tecnico i primi 90 secondi. Berluscni invece :D dopo 3 parole aveva giá sfoderato l`armamentario
CHE SHPUDORATEZZA!!!! :D:D
diapositiva del nostro re. :)
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/olifante/prodi.jpg
:sbonk:
stbarlet
30-10-2006, 23:30
dunque: miglioramento delle condizioni di vita delle persone MA privazione della libertà personale. introduzione in modo definitivo ed efficace del sistema pensionistico. conclusione dei Patti Lateranensi MA quasi sottomissione alla Chiesa romana (?...it's dipend...?). Bonifica dell'agro pontino e aumento delle zone coltivabili. Sventa la catastrofe politica con il patto di Monaco MA poi stringe il patto di acciaio con hitler... Più in generale risolleva l'Italia da una depressione post bellica non solo di mezzi materiali MA crea una voragine ancora più profonda entrando in guerra...
accanto alle cose negative qualcosa di positivo si può trovare... e se ho detto questo non consideratemi fascista, perchè mentireste!!
per quanto riguarda prodi: dunque la domanda del direttore Napoletano era più o meno questa: "buona l'idea del cuneo fiscale, ma dove si prendono i soldi? non è che poi saranno alzate le imposte indirette per coprire questo disavanzo??" e la risposta di Prodi: "Assolutamente non si aumentano le imposte per ridurre il cuneo fiscale"
dunque.... chi ha orecchie da intendere intenda chi non vuole intendere è libero di pensare ciò che vuole
Si ma come dici giá tu.. Migliori condizioni sociali, certo aveva bisogno di carne da cannone.. le scelte belliche/strategiche sono state ( parlo di Mussolini ) audaci, le pensioni lasciamole dove sono, erano cosí a fine `800 e tali sono rimaste.. il classico da davanti non ti tocco ma di dietro :read:
l`intervento di Prodi per me é da leggere nel contesto finanziaria.. considera anche che aveva di fronte SB, che in quelle due puntate ha QUASI vinto le elezioni
stbarlet
30-10-2006, 23:32
CHE SHPUDORATEZZA!!!! :D:D
:mbe:
Mi son perso qualcosa o di questi tempi non fai piú movimento da queste parti?
:mbe:
Mi son perso qualcosa o di questi tempi non fai piú movimento da queste parti?
Era una famosa frase da quel famoso confronto TV :stordita:
"Movimento"? :confused:
LuVi
Sasà98-9
30-10-2006, 23:45
Si ma come dici giá tu.. Migliori condizioni sociali, certo aveva bisogno di carne da cannone.. le scelte belliche/strategiche sono state ( parlo di Mussolini ) audaci, le pensioni lasciamole dove sono, erano cosí a fine `800 e tali sono rimaste.. il classico da davanti non ti tocco ma di dietro :read:
l`intervento di Prodi per me é da leggere nel contesto finanziaria.. considera anche che aveva di fronte SB, che in quelle due puntate ha QUASI vinto le elezioni
prima cosa... non sapevo che negli anni '20 Mussolini avesse previsto già la II GM.. cmq... sono solo opinioni e non fatti queste
secondo: se mi darai questa chiave di lettura il prossimo anno voto qualunque lista mi dirai
vaio-man
31-10-2006, 00:00
ora partendo dal presupposto che sono un comunista sfegatato che di + non si può e che l'unico che manderi al rogo è stalin, il fascismo da un punto di vista interno e sopratutto economico ha fatto solo cose buone alcune già dette prima a questa aggiungo le riforme agricole e la bonifica di quasi tutto l'oristanese, quello che ha sbagliato su tutta la linea e qua penso che neanche il mussoliniano + convinto mi darebbe torto sono leggi razziali e politica estera, il fascismo probabilmente ha gettato le basi per quello che viene conosciuto come bum economico, senza il fascismo non ci sarebbe mai stato e questo va ammesso da tutti comunisti fascisti e apolitici perchè diversamente si dimostra solo di non conoscere la storia :D
stbarlet
31-10-2006, 00:04
prima cosa... non sapevo che negli anni '20 Mussolini avesse previsto già la II GM.. cmq... sono solo opinioni e non fatti queste
secondo: se mi darai questa chiave di lettura il prossimo anno voto qualunque lista mi dirai
beh ma nemmeno tutte le cose positive da te citate sono state fatte negli anni 20, tuttavia per far crescere la popolazione devi pensarci prima, e Mussolini lo aveva fatto. Ora non ho le fonti da citarti, e non ho proprio la voglia di cercarle ma ti posso assicurare che si era fatto bene i conti, e le sue mire espansionistiche con la II GM avevano poco a che fare. all`inizio si intende. Dire che sono opinioni é errato. la crescitá demografica c`é stata, ed é un primo dato. E una volta che sti poveri cani crescevano erano pronti per farsi massacrare. Brevemente ti ricordo che le nostre imprese militari sono state fallimentari, `unica che poteva andarci bene ( Cadorna ) l`abbiamo sprecata miseramente. nonostante ricevessimo armi sia dalla germania che da inghilterra e francia. In grecia ci han salvato le chiappe i tedeschi etc.. e appena ci han chiuso i rubinetti ci siamo fatti usare dai vari generali inglesi o americani che fossero. So di essere stato sempplicistico, al massimo, ma cito fatti al posto di opinioni
Per la frase di Prodi.. bisogna tornare al discorso populista o meno.. di frasi in tal senso ne son state dette di peggiori.. e fondamentalmente spero che nessuno qui creda che quella percentuale di "ricchi" che si troveranno le tasse aumentate reggano su il paese, e una finanziaria da 33mld di € (ma immagino siano cambiati ) .
Purtroppo questo paese é sempre stato nelle mani di chi lo voleva usare per i suoi interessi, da una parte e dall`altra.
stbarlet
31-10-2006, 00:06
ora partendo dal presupposto che sono un comunista sfegatato che di + non si può e che l'unico che manderi al rogo è stalin, il fascismo da un punto di vista interno e sopratutto economico ha fatto solo cose buone alcune già dette prima a questa aggiungo le riforme agricole e la bonifica di quasi tutto l'oristanese, quello che ha sbagliato su tutta la linea e qua penso che neanche il mussoliniano + convinto mi darebbe torto sono leggi razziali e politica estera, il fascismo probabilmente ha gettato le basi per quello che viene conosciuto come bum economico, senza il fascismo non ci sarebbe mai stato e questo va ammesso da tutti comunisti fascisti e apolitici perchè diversamente si dimostra solo di non conoscere la storia :D
No aspetta qui deliriamo non ha senso nemmeno risponderti..
Jaguar64bit
31-10-2006, 00:15
meglio spendere 10 per una penale che 1000 per qualcosa di inutile.
imho.
Ciaozoaioza
Prima di fare il ponte sullo stretto , dovrebbero migliorare.. , strade , ponti normali , ferrovie , acquedotti ecc ecc..io non sono contro il ponte , ma andrebbe fatto dopo aver fatto tutto il resto.
dantes76
31-10-2006, 07:30
prima considerazione:
non è vero. come non è vero che il comunismo è stato solo ed esclusivamente dannoso e genocida.
seconda cosa:
populismo... cosa intendi con populismo??
ha diverse sfumature e gradi di interpretazioni, per risponderti nel modo migliore mi piacerebbe conoscere cosa intendi con esso.
comunismo e fascimo: due facce della stessa medaglia,
se fossi nato in un paese del ex patto di Varsavia, sarei stato al 80% anticomunista e al 20% antifascista, la cosa che mi stranizza e che in Italia non e' il contrario
comunismo e fascimo: due facce della stessa medaglia,
se fossi nato in un paese del ex patto di Varsavia, sarei stato al 80% anticomunista e al 20% antifascista, la cosa che mi stranizza e che in Italia non e' il contrario
Eh già, forse ci voleva qualche morto in più per convincerli del tutto.
nomeutente
31-10-2006, 08:20
Torniamo IT?
D'accordo che la manifestazione è "contro il regime"... ma non si tratta né del regime di Mussolini, né di quello di Stalin. Si tratta di quello di Prodi [utente mode] :asd: [/utente mode] quindi torniamo al tema del 3d. :)
killerone
31-10-2006, 08:28
Quando c'era l'altro governo (quindi fino allo scorso anno), scioperi e relative manifestazioni contro le finanziarie si facevano durante la settimana lavorativa :rolleyes:
EDIT: Da una rapida ricerca, il giorno in cui si sono svolte le ultime manifestazioni a carattere nazionale è il venerdì :read:
Mai andato in piazza in vita mia.
Cmq non mi sembra giusto siano durante la settimana lavorativa. Tutti devono aver la possibilita' di partecipare.
http://i.cnn.net/cnn/2004/WORLD/europe/01/16/italy.berlusconi/long.berl.jpg
http://www.answerthecall.net/atf/cf/%7B9312E0F5-8AA1-47D4-9199-569C3DF089BE%7D/Clown.jpg
:.Blizzard.:
31-10-2006, 09:28
Adoro questi thread degli insulti :asd:
http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2006/05/26/0IZVVT2C--180x140.jpg
nomeutente
31-10-2006, 09:30
Adoro questi thread degli insulti :asd:
Io no.
:.Blizzard.:
31-10-2006, 09:34
beh puoi sempre chiudere :O :sofico: :D
vaio-man
31-10-2006, 09:41
No aspetta qui deliriamo non ha senso nemmeno risponderti..
argomenta e si vedrà se sto delirando o meno :D
un conto è dire che il fascismo ha sbagliato un conto è negare anche le cose buone che ha fatto :O
dantes76
31-10-2006, 09:48
argomenta e si vedrà se sto delirando o meno :D
un conto è dire che il fascismo ha sbagliato un conto è negare anche le cose buone che ha fatto :O
buone secondo i punti di vista,
la repressione di piazza tienanmen e' stata una cosa buona?, paragonata a tutte le infrastrutture create dal Gov Cinese, nonche un crescita della ricchezza smisurata
le purghe di Stalin sono stata una cosa buona, paragonata, alle infrastrutture create, o all ass Sanitaria o scolastica data nell ex Urss?
e Ceausescu....magari ti fa pure simpatia visto la fine che ha fatto,
ciuketto
31-10-2006, 09:51
POLITICA
«IL 2 DICEMBRE MANIFESTAZIONE CONTRO LA FINANZIARIA E IL REGIME. GLI ELETTORI CI CHIEDONO UN ATTO COLLETTIVO DI OPPOSIZIONE»
cut..
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
Se frignano cosi tanto vuol dire che tutto va bene.. :D :D
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
Se frignano cosi tanto vuol dire che tutto va bene.. :D :D
Quotone! :D
stbarlet
31-10-2006, 11:43
argomenta e si vedrà se sto delirando o meno :D
un conto è dire che il fascismo ha sbagliato un conto è negare anche le cose buone che ha fatto :O
:D ti giuro pensavo che una frase del genere, potesse dirla solo un clone di mussolini
leggi quello che ha scritto sasá, ha fatto un buon riassunto.. in politica interna é stato scandaloso.. i giornali erano di sua proprietá ( la ronda etc.. ) non c`era alcuna libertá, ha dato una mano alla popolazione a crescere con il solo scopo di utlizzare la stessa in guerra, per la conquista, per le sue porcate e per la guerra. ha massacrato e ucciso migliaia di ITALIANI ( ottima politica interna non c`é che dire..) etc.. potrei continuare all`infinito.
PS I comunisti hanno fatto altrettanto.. come ha detto qualcuno sono le due facce della stessa medaglia..
stbarlet
31-10-2006, 11:43
Quotone! :D
Con movimento intendo che sei politicamente poco attivo :stordita: ti sei dato all`OT?
Con movimento intendo che sei politicamente poco attivo :stordita: ti sei dato all`OT?
Si, non ho tempo :D
matteo10
31-10-2006, 14:35
Io ci andrò, non avrei mai pensato di arrivare a sfilare ma, sto giro, ci andrò. :doh:
Per piacere almeno non confondiamo una manifestazione del sabato con una del venerdi, anche a me quando andavo a scuola piacevano gli sciperi il venerdi, ma di tempo ormai ne è passato... :rolleyes:
nomeutente
31-10-2006, 14:40
non confondiamo una manifestazione del sabato con una del venerdi, anche a me quando andavo a scuola piacevano gli sciperi il venerdi, ma di tempo ormai ne è passato... :rolleyes:
Gli studenti non percepiscono un compenso, per cui sciopero al venerdì non significa una giornata di stipendio in meno. Se lavori, sì.
matteo10
31-10-2006, 14:54
Se dai valore zero alla tua giornata da studente può essere anche vero.
Nessuno mi toglie dalla testa che però qualcosa tocchi (ma forse non è il luogo giusto per parlare delle motivazioni pure che spingono certe scelte sindacali). In azienda da me non ho mai visto una assemblea/sciopero che non fosse subito prima di un fine settimana/festa.
A proposito, essendo domani il 1° Novembre fra 10 minuti stacco visto che stranamente dalle 16:00 alle 17:30 c'è una bella assemblea RETRIBUITA.
E venerdi? Bè potrei andare ad una fantastica manifestazione a Roma anche se viste le previsioni meteo mi sa che non sarà un gran week end...
:rolleyes:
PS: Il post col Silvio e il pagliaccio.... :confused:
Sasà98-9
31-10-2006, 18:19
comunismo e fascimo: due facce della stessa medaglia,
se fossi nato in un paese del ex patto di Varsavia, sarei stato al 80% anticomunista e al 20% antifascista, la cosa che mi stranizza e che in Italia non e' il contrario
sullo stranizza sono d'accordo... ma tu credi davvero che non sia il contrario in Italia...
zerothehero
31-10-2006, 20:23
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
Se frignano cosi tanto vuol dire che tutto va bene.. :D :D
Anche Cofferati e Cacciari frignano ...chi non piange è solo Prodi&Padoa Scioppa.. :asd:
vaio-man
31-10-2006, 23:22
:D ti giuro pensavo che una frase del genere, potesse dirla solo un clone di mussolini
leggi quello che ha scritto sasá, ha fatto un buon riassunto.. in politica interna é stato scandaloso.. i giornali erano di sua proprietá ( la ronda etc.. ) non c`era alcuna libertá, ha dato una mano alla popolazione a crescere con il solo scopo di utlizzare la stessa in guerra, per la conquista, per le sue porcate e per la guerra. ha massacrato e ucciso migliaia di ITALIANI ( ottima politica interna non c`é che dire..) etc.. potrei continuare all`infinito.
PS I comunisti hanno fatto altrettanto.. come ha detto qualcuno sono le due facce della stessa medaglia..
pensatela come volete, cmq i 3/4 delle infrastrutture che ci sono in italia sono state costruite in quel ventennio io non voglio riabilitare il fascismo sia mai è stata una cazzata colossale cmq è da riconoscere che ha fatto fare un salto in avanti all'italia economicamente e dopo mussolini e de gasperi in fatto di economia sono arrivati solo incompetenti e con questo ho detto tutto e sopratutto mi stupisco sempre di + di come siano le persone fin quando va tutto bene stai facendo il tuo lavoro se sbagli invece vengono ricordate solo le cazzate :rolleyes: stalin non era comunista ne portava solo il nome in risposta a chi ha postato sopra stalin è stato il buco nero del comunismo distruggendo in poco tempo quello che lenin ha creato in 30 anni :muro: però anche in quel caso secondo molti il comunismo è stato solo un massacro però non ricordano che lo zar sene stava in panciolle servito da 30 camerieri mentre il resto della popolazione sgobbava nei campi con un sistema economico feudale, si feudale e non parliamo del 1200 parliamo dei primi del 1900 :rolleyes:
pensatela come volete, cmq i 3/4 delle infrastrutture che ci sono in italia sono state costruite in quel ventennio io non voglio riabilitare il fascismo sia mai è stata una cazzata colossale cmq è da riconoscere che ha fatto fare un salto in avanti all'italia economicamente e dopo mussolini e de gasperi in fatto di economia sono arrivati solo incompetenti e con questo ho detto tutto e sopratutto mi stupisco sempre di + di come siano le persone fin quando va tutto bene stai facendo il tuo lavoro se sbagli invece vengono ricordate solo le cazzate :rolleyes: stalin non era comunista ne portava solo il nome in risposta a chi ha postato sopra stalin è stato il buco nero del comunismo distruggendo in poco tempo quello che lenin ha creato in 30 anni :muro: però anche in quel caso secondo molti il comunismo è stato solo un massacro però non ricordano che lo zar sene stava in panciolle servito da 30 camerieri mentre il resto della popolazione sgobbava nei campi con un sistema economico feudale, si feudale e non parliamo del 1200 parliamo dei primi del 1900 :rolleyes:
Non so se ci avete fatto caso, non so nemmeno se hanno cancellato quella scritta, ma sulla Napoli-Salerno, c'è un viadotto su cui c'è scritto a chiare lettere "TENERE LA DESTRA"... Chissà chi lo ha costruito... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.