PDA

View Full Version : iMac G3


Lukino3333
30-10-2006, 14:18
Secondo voi quando può valere adesso un iMac G3? Xké la mia scuola ne ha 1 verde acqua nella sala informatica insieme a dei PC con Windows 98SE e Pentium III. Il Mac l'hanno addirittura staccato (nn sono riuscito a trovare il cavo x l'alimentazione...) e se gli chiedo di accenderlo mi ridono in faccia (tipo xké va piano e nn c'ha office)....
Ora io pensavo di sgraffignarglielo (xò mi hanno sgamato) allora 1 de sti giorni glie voglio chiede se me lo vendono. So già ke nn ci farò niente poiché ho un athlon 64 di 1-2 anni fa ke sicuramente va + forte, xò questo iMac lo vedo come 1 pezzo da collezione e lo voglio assolutamente in casa mia un computer storico così (Considerate anke ke il primo Mac di cui ho sentito parlare e ke ho mai visto era proprio questo con tutti i pezzi integrati nello schermo col tubo catodico, cosa a quei tempi impensabile). Inoltre mi sapreste dire qual'è l'ultima versione di Mac OS ke ci posso montare e ke vada veloce (tipo nn credo Tiger sia 1 scheggia lì)?

PS: Nn centra niente ma sui nuovi Mac con Bootcamp puoi montare solo XP SP2 oppure anke XP SP1 oppure addirittura Windows ME o 2000?

ilce
30-10-2006, 18:45
ciao,
ti scrivo da un g3 450mhz e 512 di ram.
io non ho proble con tiger : le applicazioni piu' semplici (x navigare, chattare itunes etc..) girano che è una meraviglia anche tutte assieme. certo non mi metto ad usare photoshop...
il valore? dipende che modello è e se è stato "pompato"(prova ad accenderlo usando un cavo di alimentazione di un pc e controlla), comunque direi dai 50 a i 200 euri.

A mio parere ti troveresti comunque con un bell'oggetto in piu' sulla scrivania...

Lukino3333
30-10-2006, 20:40
Già :D Lo prenderei giusto xké fa la sua bella figura...
Cmq mesa' a ricreazione domani fo 'na sortita, me faccio da' il cavo dal tecnico (ke tanto già nn ce capisce de PC, figuramoce dei Macintosh) e vedo le caratteristiche e se c'ha qualke problema particolare. A proposito come si fa a vedere le caratteristiche di un Mac? Io x PC usavo Everest, ma mesa' nn esiste x Mac OS...
Poi un'altra cosa: qual'è la quantità massima di RAM ke si può installare in questo modello? E gli hard-disk si possono sostituire? X gli esterni invece com'è la compatibilità?

Poi qualcuno sa rispondere alla domanda ke ho fatto sopra su Bootcamp?
Grazie ciao

zakkos
01-11-2006, 13:45
Da quello che dici si intuisce subito che di mac non ne sai molto... Un iMac G3 è ancora un buon computer casalingo. Navighi, scrivi email, documenti fatti con office (word, excel, powerpoint)... fotoritocco (casareccio... ovvio)... forse non è la versione con masterizzatore; se lo fosse, puoi anche farti le tue belle compilation di mp3....

Tu con il tuo "amabile" amd cosa ci fai che non puoi fare con un iMac da collezione (parole tue... ) ?

Come hai potuto notare, c'è molta gente con ancora un G3 in casa che non sono affatto disposte a cambiarlo. Vuoi per l'ottima usabilità, vuoi anche per la loro porca figura che tutt'oggi fanno in salotto...

Non è carino da parte tua "snobbare" un G3 che nulla ha da invidiare al tuo amd.... :O

---/

Puoi installare solo XP sp2

---/

Clicca sulla "melina" in alto a sinistra e vai alla voce "Informazioni su questo mac" e se non bastano le informazioni, clicca su "Più informazioni..."
Se è System 9 allora non mi ricordo....

PiGihawk
01-11-2006, 14:13
forza ragazzi cerchiamo di dare qualche informazione utile al nostro amico. ..
allora se nn riesci a controllare le specifiche dal sistema operativo puoi controllare se il mac ha la porta firewire vicino alle usb...
se si allora vuo dire che è un g3 di seconda generazione ossia cn lettore dvd e processore di almeno 350mhz...
se fosse così... vale la pena prenderlo nn solo come soprammobile, io posseggo ancora un imac g3 dv 400 (arancione), cn 640 MB di ram hd da 30gb e tiger installato che va una meraviglia :D , grazie alla porta firewire mi permette di acquisire video e creare semplici videomontaggi. ..
questo per illustrarti qualche operazione + complessa, ovviamente è perfetto per navigare, chattare scrivere in word e ascoltare musica. ..
...
ps questi mac hanno tutti sistema audio Harman-Kardon(il più potente montato sui vari apple all.in.one). .. voglio dire. .. chi conosce questo nome ha 10 motivi in più per entrare in possesso del gioiellino;)

byez

Lukino3333
01-11-2006, 22:15
Sé Sé Mi vuoi dire ke un processore da 450 Mhz riesce a portare avanti software ke fanno complesse elaborazioni e creazioni di suoni (tipo Cubase 3 o 4 oppure Sonar 5 oppure Absynth 3?)? Nn credo... Il mio AMD ste cose le fa... (Cavolo 2000 Mhz contro 450, vorrei vede'...)

Poi nn avete capito; chiamarlo "Pezzo da collezione" ha 1 significato positivo, è 1 elogio: scusate trovatemi anke un solo PC del 1999-2000 ke faccia ancora la sua bellisima figura sulla scrivania... Ancora oggi nn l'hanno inventato...

Cmq se dite ke Tiger ci va e x bene allora me lo faccio regalare (Tanto è da quando sono entrato al liceo, 5 anni fa, ke nn lo usano +, dunque gli dirò tipo ke se nn ci fanno niente tanto vale ke me lo regalano)

zakkos
02-11-2006, 10:13
Sé Sé Mi vuoi dire ke un processore da 450 Mhz riesce a portare avanti software ke fanno complesse elaborazioni e creazioni di suoni (tipo Cubase 3 o 4 oppure Sonar 5 oppure Absynth 3?)? Nn credo... Il mio AMD ste cose le fa... (Cavolo 2000 Mhz contro 450, vorrei vede'...)

sono complesse x il tuo amd, non x il mac..... ovviamente con maggior tempo che può impiegarci un altro pocessore di maggior freq.

prima di commentare, provalo a fondo e vedrai che il tuo (permettimi la parola) "cesso" (perchè tale è) di AMD non lo guardi nemmeno +.... vuoi mettere un cassettone grigio-anonimo-casinista-soffione con annesso ginepraio di fili, con un bel mac !?!?!

toshiman
02-11-2006, 23:48
sul quel Mac ci fai girare Logic che, permettimi, da una bella pista a Cubase. :O
poi vabbè stai paragonando un Mac che non è attualissimo come hardware, anche se nel suo piccolo si difende abbastanza bene.

come ultima cosa lo sanno anche le pietre che per fare musica dovevi assemblarti il tuo PC almeno su piattaforma Intel... :read:

fabiomass
06-11-2006, 13:30
Ciao a tutti, sono nuovo. Mi chiamo Fabio.
Volevo chiedervi questo: ho un vecchio iMac G3 con mezzo giga di ram, masterizzatore e firewire. Siccome gira con OSX 10.1 molto programmi recenti non si installano (ad es. skype). Posso provare a installargli Panther o addirittura Tiger? Non vorrei che ci mettesse dopo 30' minuti ad accendersi.
Cosa mi suggerite?
Grazie, ciao
Fabio

Criceto
06-11-2006, 13:42
Ciao a tutti, sono nuovo. Mi chiamo Fabio.
Volevo chiedervi questo: ho un vecchio iMac G3 con mezzo giga di ram, masterizzatore e firewire. Siccome gira con OSX 10.1 molto programmi recenti non si installano (ad es. skype). Posso provare a installargli Panther o addirittura Tiger? Non vorrei che ci mettesse dopo 30' minuti ad accendersi.
Cosa mi suggerite?
Grazie, ciao
Fabio

Il 10.1 era pessimo e molto lento. OS X non è diventato decente prima del 10.2 e maturo con il 10.3.
Non so Tiger, ma sicuramente Panther (il 10.3) ci gira e direi che è la versione raccomandata per quell'iMac (Tiger è su alcune cose ancora più efficiente, ma la Dashboard e a volte spotlight possono essere avidi di risorse).

fdfdfdddd
06-11-2006, 13:59
I vecchi iMac G3 erano bellissimi ... tra cui il più bello (secondo me) il mitico bondie blue del 1998 ... G3 233Mhz una bomba per l'epoca.

Veniamo a noi. Il valore del computer va da 50 euro a non più di 150 euro.

Opinioni personali: è un computer su cui usare l'OS classico senza ombra di dubbi. E' un computer bello da usare per quello che era all'epoca, e con quel software è ancora in grado di dare soddisfazioni (personalmente credo che con OS 8.6 ci si possa far girare bene Photoshop 5.x e i vari Office 98, ClarisWorks/AppleWorks 5 ecc. ecc.). Ufficialmente puoi metterci fino a Mac OS X 10.3.x, il supporto per Tiger non è dato (se non ricordo male).
Ci sono un sacco di persone che giurano di poterci fare di tutto, ma *secondo me*, specialmente per chi è abituato a computer recenti e veloci, l'uso di OS X con questi computer può risultare frustrante.
Se proprio vuoi mettercelo, 1Gb di RAM e un disco rigido veloce ed ampio (i dischi originali erano dei 5400rpm).
Ah, le schede grafiche degli iMac G3 non supportano QuartzExtreme, quindi niente effettini grafici nella dashboard ecc. ecc. e niente accelerazione hardware.