PDA

View Full Version : Ha senso comprare un pannello Full HD per giocare?


Bestio
30-10-2006, 14:12
Sono in procinto di comprare un nuovo VPR (Ma il discorso varrebbe anche con un TV LCD o Plasma), e vorrei puntare su un Full HD 1920*1080.

Ma a quanto leggo giochi x360 o PS3 sono e rimarranno 720p, ed anche quelli che supporteranno al 1080p, non faranno altro che riscalare la 720p, quindi l'immagine non sarà nativa 1080p, a parte qualche rara eccezione... :rolleyes:

A questo punto, ha senso comprare un 1080p che non verrebbe ancora sfruttato da questa generazione, (anzi dovendo "riscalare" ne perderebbe in qualità) quando acquistando un 720p si riprodurrebbe la risoluzione "Nativa", per di più spendendo molto meno? :rolleyes:

toca1979
30-10-2006, 14:15
Sono in procinto di comprare un nuovo VPR (Ma il discorso varrebbe anche con un TV LCD o Plasma), e vorrei puntare su un Full HD 1920*1080.

Ma a quanto leggo giochi x360 o PS3 sono e rimarranno 720p, ed anche quelli che supporteranno al 1080p, non faranno altro che riscalare la 720p, quindi l'immagine non sarà nativa 1080p, a parte qualche rara eccezione... :rolleyes:

A questo punto, ha senso comprare un 1080p che non verrebbe ancora sfruttato da questa generazione, (anzi dovendo "riscalare" ne perderebbe in qualità) quando acquistando un 720p si riprodurrebbe la risoluzione "Nativa", per di più spendendo molto meno? :rolleyes:

Secondo me questa gen, pur avendo il supporto per il 1080p non è abbastanza potente per poter tirare fuori qualcosa di discreto a quella risoluzione.
In ogni caso visto che ancora ps3 non si è vista e quindi non se ne conosce di preciso il potenziale, io aspetterei almeno qualche mese e poi deciderei definitivamente in un senso (720p) o nell' altro (1080p).

CIAOZZ

SintaxError
30-10-2006, 14:24
io ho un pannello full hd ma sinceramente non lo comprerei se dovessi sfruttarlo "solo" per giocarci...
tanto i giochi di questa generazione non supereranno il 720p, mi pare perciò una spesa inutile

mefiu
30-10-2006, 14:27
io ho un pannello full hd ma sinceramente non lo comprerei se dovessi sfruttarlo "solo" per giocarci...
tanto i giochi di questa generazione non supereranno il 720p, mi pare perciò una spesa inutile

Io uso il 720p (o anche il 1080i) e gioco lo stesso :D
Comprerei un full hd sempre se di qualità e con un prezzo vantaggioso, per cui aspetterò un po' che calino i prezzi, anche se Sharp ha già prezzi buoni ma le tv non mi ispirano

marco1474
30-10-2006, 14:39
Io sono contrario anche a comprare un pannello hd 720p SOLO per giocare. Figuriamoci un 1080p!!!! Oltre al giocarci, non ha senso peggiorare tutti gli altri segnali (tranne 3 canali sky) comprando una TV HD, per ora. I dvd peggiorano. L'analogico terrestre non ti dico. Peggiora addirittura Sky. Però ci giochi da paura (720p). A te la scelta in base a come sfrutterai maggiormente la tv.

Yngwie74
30-10-2006, 14:42
Io sono contrario anche a comprare un pannello hd 720p SOLO per giocare. Figuriamoci un 1080p!!!! Oltre al giocarci, non ha senso peggiorare tutti gli altri segnali (tranne 3 canali sky) comprando una TV HD, per ora. I dvd peggiorano. L'analogico terrestre non ti dico. Peggiora addirittura Sky. Però ci giochi da paura (720p). A te la scelta in base a come sfrutterai maggiormente la tv.

Infatti e' per quello che io, come Bestio, andro' su un videoproiettore.
Continuero' a vedere la TV e SKY SD sul mio bel Trinitron crt 32" 16:9, mentre per giocare e vedere film usreo' il videoproiettore associato al 360 ed ad un bel lettore dvd con uscita cmoponent+HDMI.

Per quanto riguarda una finalita' prettamente di visione televisiva sono d'accordo con te per ora, la TV hd (a meno che non si stia parlando di crt) porta piu' difetti che pregi data la mancanza di trasmissioni native.

sslazio
30-10-2006, 14:55
ora come ora non è consigliabile comprare un pannello Full HD per il semplice fatto che non ci potrai mai vedere film in 1080p a causa della mancanza di pannelli dotati di HDMI 1.3.
Tanto vale prendere un più economico e più che ottimo pannello HalfHD.

X-ICEMAN
30-10-2006, 15:01
A questo punto, ha senso comprare un 1080p che non verrebbe ancora sfruttato da questa generazione,
solo per il gioco.. la risposta è " no "
se pensi di vedere anche spesso film in formato Hd-Dvd o BR allora valuta il full HD

Lan_Di
30-10-2006, 15:07
se sei molto ricco, va bene anche solo per il gioco. Se sei un comune mortale inzomma, non mi sembra la miglior spesa possibile

Dural
30-10-2006, 15:12
Un buon proiettore LCD a 720p costa più o meno 1500€.
Un buon proiettore LCD a 1080p costa almeno 4000€.

La differenza di qualità percepita, soprattutto oltre i 2,5 metri di distanza di visione, nn è assolutamente tale da giustificare la differenza di prezzo IMHO.

Mal che vada tra un paio d'anni rivendi quello vecchio a 500€ e ti compri un 1080p "rodato" che a quel punto costerà lui 1500€ nuovo.

My 2 cents

Silver_1982
30-10-2006, 15:21
se sei molto ricco, va bene anche solo per il gioco. Se sei un comune mortale inzomma, non mi sembra la miglior spesa possibile


...la penso esattamente come te, e cioè si ha la possibilità economica di acquistare un pannello full hd ben venga, io l'avrei preso ad esempio, altrimenti punterei su un buon 720 senza spendere una fortuna e poi magari fra qualche anno lo cambi ;)

Bestio
30-10-2006, 15:53
Il fatto è che io lo userei SOLO per giocare con le console e con il PC, e per vederci qualche film in DVD ora e in HD-DVD/BR domani... :D

Dei programmi televisivi non me ne potrebbe fregar di meno, tanto il 99% degli stessi mi fa venire il voltastomaco, e il restante 1% di solito lo vedo in sottofondo su un vecchio Trinitron 21', mentre navigo in rete o gioco... :cool:

Come budget io sto sui 3500€, e con questa cifra ci potrei comprare o un VPR LCD 1080p come il Mitsubishi HC5000, oppure 3000 per un DLP 720p di ottima qualità. :cool:
Alla fine come prezzo siamo li, a parità di risoluzione la tecnologia DLP è superiore, ma confrontato con un LCD 1080p di ultima generazione perde il confronto.
Questo principalmente vale per un segnale 1080p, ma grazie ai migliori scaler HW che montano questi VPR Full Hd, un miglioramento ci potrebbe essere anche con risoluzioni native inferiori. :rolleyes:


Insomma, alla fine se devo spendere di più per avere la stessa qualità oggi, ma una qualità migliore domani, ci potrei anche stare.
Ma se per avere una qualità migliore domani, oltre a spendere di più devo anche averla peggiore oggi, tanto vale restare sul 720p.

*sasha ITALIA*
30-10-2006, 15:59
potessi tornare indietro, risparmiarei e prenderei un Full HD.

Yngwie74
30-10-2006, 16:03
Questo principalmente vale per un segnale 1080p, ma grazie ai migliori scaler HW che montano questi VPR Full Hd, un miglioramento ci potrebbe essere anche con risoluzioni native inferiori. :rolleyes:


Nessuno fa miracoli... alla fine prendere un segnale a 576 linee e scalarlo a 1080 vuol dire quasi raddoppiarlo... Se hai 3500€ non e' detto che ce li devi spendere per forza tutti oggi. Ti pari il culo con un 720p e compri il 1080p quando saranno arrivati alla seconda o terza generazione (sono sempre restio a coprare una nuova tecnologia alla prima sfornata) e molto probabilmente anche dimezzati (o quasi) di prezzo.

Bestio
30-10-2006, 16:10
Col VPR però c'è un'altra soluzione per evitare lo scaling... :cool:
Nei giochi/film 720p imposti la modalità Letterbox, e usi lo zoom ottico del VPR per riempire il telo con l'immagine, proiettando le bande nere al di fuori dello stesso... :D

In questo caso avresti sul telo un 720p nativo, e le bande nere nemmeno le vedresti. :)

Anche con risoluzioni molto basse come il 480p, potresti raddoppiare semplicemente la risoluzione, con 960 linee e un rapporto pixel 1/4 non avresti scalettatura, ma solo pixel più grossi... :)
Ma non so se i software dei VPR supportano una modalità 1/4... :rolleyes:

FAM
30-10-2006, 18:53
ora come ora non è consigliabile comprare un pannello Full HD per il semplice fatto che non ci potrai mai vedere film in 1080p a causa della mancanza di pannelli dotati di HDMI 1.3.
Boiata totale. :mbe:
Gli Sharp XD1E montano due HDMI 1.2a eppure accettano in ingresso il 1080p a 50 e 60 Hz con mappatura 1:1, e la modalità a 24Hz verrà aggiunta tramite aggiornamento del firmware.

Il vantaggio di HDMI 1.3 sta nello spazio colore esteso fino a 48 bit, peccato che il marketing non ti abbia detto che:
1: servono pannelli che possano visualizzare una simile definizione di colore, e francamente ciò mi fa ridere pensando che ancora oggi gli LCD hanno problemi a rendere come si deve i 24 bit
2: servono video registrati, elaborati e codificati a 48 bit di colore

Quindi se tu oggi comprassi un FullHD con HDMI 1.3 non pensare di avere il tv tecnologicamente pronto per tutto ciò che potranno rifilare BD e HD-DVD.
Tempo che arrivi in commercio della roba che sfrutti il colore a 48 bit saranno uscite chissà quante altre revisioni di quella porta...
... che quel FullHD sarà già da museo :asd: ;)

*sasha ITALIA*
30-10-2006, 19:09
Boiata totale. :mbe:
Gli Sharp XD1E montano due HDMI 1.2a eppure accettano in ingresso il 1080p a 50 e 60 Hz con mappatura 1:1, e la modalità a 24Hz verrà aggiunta tramite aggiornamento del firmware.

Il vantaggio di HDMI 1.3 sta nello spazio colore esteso fino a 48 bit, peccato che il marketing non ti abbia detto che:
1: servono pannelli che possano visualizzare una simile definizione di colore, e francamente ciò mi fa ridere pensando che ancora oggi gli LCD hanno problemi a rendere come si deve i 24 bit
2: servono video registrati, elaborati e codificati a 48 bit di colore

Quindi se tu oggi comprassi un FullHD con HDMI 1.3 non pensare di avere il tv tecnologicamente pronto per tutto ciò che potranno rifilare BD e HD-DVD.
Tempo che arrivi in commercio della roba che sfrutti il colore a 48 bit saranno uscite chissà quante altre revisioni di quella porta...
... che quel FullHD sarà già da museo :asd: ;)


ci sono! Ho visto un Samsung in negozio con su l'adesivetto che riportava la possibilità dei 32bit.. e la PS3 renderà possibile ciò... certo si è ancora lontani

parroco
30-10-2006, 19:42
molte persone si trovano bene con retro lcd, tra cui il nuovo Sony KDS55A2000, un 55" che accetta 1080p, e sembra che renda molto anche con i dvd.
io ho potuto vedere solo il predecessore, 720p massimo, con due fonti diverse (la prima mi sembrava un dvd in svideo, la seconda un qualcosa di sky in hdmi). in entrambi i casi non mi ha fatto urlare dalla gioia, speravo di rimanere sbalordito.
vorrei vederne uno settato e collegato come si deve, magari vederci un dvd con un htpc (la tv mi interessa poco, anzi nulla, escludendo le partite: potrei soprassedere). se qualcuno in liguria ce l'ha e mi invita gli pago la cena (una cena parca, siamo liguri, intendiamoci :D ) :)

con la x360 immagino renda parecchio, con la ps3 spero bene che sia esagerato. sono curioso per la prova wii, visto che un difetto di questi mostri è l'angolo di visione, verticale ed orizzontale, e che con il telecomando nintendo ci muoveremo parecchio (sempre con le mie miniprove, l'angolo di visione in effetti non mi è sembrato un grosso problema; saltavo davanti alla tv ma non ho notato peggioramenti notevoli) :)

Digit@l
30-10-2006, 20:44
alla domanda: Ha senso comprare un pannello Full HD per giocare?

esiste una sola risposta:

se te lo puoi permettere SI, se devi fare finanziamenti e/o tirare la cinghia per arrivare a fine mese NO :D

yamaz
30-10-2006, 20:49
Per me i tempi non sono sufficientemente maturi :) A meno che tu non abbia davvero soldi a palate ;)

FAM
30-10-2006, 23:29
ci sono! Ho visto un Samsung in negozio con su l'adesivetto che riportava la possibilità dei 32bit..
Immagino fosse quello con retroilluminazione a led...
e la PS3 renderà possibile ciò... certo si è ancora lontani
Che in teoria possa farlo è noto, ma c'è da vedere in pratica quale calo di prestazioni comporterebbe e se la cosa interessi gli sviluppatori...

JüN1oR
31-10-2006, 00:09
molte persone si trovano bene con retro lcd, tra cui il nuovo Sony KDS55A2000, un 55" che accetta 1080p, e sembra che renda molto anche con i dvd.
io ho potuto vedere solo il predecessore, 720p massimo, con due fonti diverse (la prima mi sembrava un dvd in svideo, la seconda un qualcosa di sky in hdmi). in entrambi i casi non mi ha fatto urlare dalla gioia, speravo di rimanere sbalordito.
vorrei vederne uno settato e collegato come si deve, magari vederci un dvd con un htpc (la tv mi interessa poco, anzi nulla, escludendo le partite: potrei soprassedere). se qualcuno in liguria ce l'ha e mi invita gli pago la cena (una cena parca, siamo liguri, intendiamoci :D ) :)

con la x360 immagino renda parecchio, con la ps3 spero bene che sia esagerato. sono curioso per la prova wii, visto che un difetto di questi mostri è l'angolo di visione, verticale ed orizzontale, e che con il telecomando nintendo ci muoveremo parecchio (sempre con le mie miniprove, l'angolo di visione in effetti non mi è sembrato un grosso problema; saltavo davanti alla tv ma non ho notato peggioramenti notevoli) :)

possiedo il retrolcd da 42' 720p con la 360 mi trovo da dio....il modello da 55' 1080p deve essere qualcosa di spaventoso...secondo me è un ottimo prodotto,per nn parlare del prezzo pollici/risoluzione assurdo.
se prendo la ps3...mi sà che mi tocca fare l'upgrade. :sofico:

parroco
31-10-2006, 07:15
possiedo il retrolcd da 42' 720p con la 360 mi trovo da dio....il modello da 55' 1080p deve essere qualcosa di spaventoso...secondo me è un ottimo prodotto,per nn parlare del prezzo pollici/risoluzione assurdo.
se prendo la ps3...mi sà che mi tocca fare l'upgrade. :sofico:
come ti trovi con le altre fonti? dvd su tutti, ma anche ps2 ecc.
un paragone schietto con un buon crt: rimpiangi il vecchio tubo catodico? :)

ceschi
31-10-2006, 09:14
Anche io ho lo stesso dubbio, premessa:
ho un tv 32" 16/9 sony che non ho intenzione di cambiare perchè ha appena 2 anni, poi ho un 21" 4/3 che uso praticamente solo per giocare.
la mia idea è in un futuro prendere la ps3 e un piccolo lcd da 23"-24" per sostituire il 21".

quindi la scelta : 24" Dell full HD (8-900€) o un HDReady 23" tipo il samsung LE 23R71B (700€)

voi che scegliereste ??

P.S. probabilmente quando dovrò veramente scegliere ci sarà un'offerta completamente diversa ma intanto vorrei capire cosa protrebbe essere meglio..

FISHER46
31-10-2006, 13:23
Io ti dico solo una cosa: con un pò di sacrifici mi sono preso il panny 900 (arrivato ieri) e ti posso assicurare che al giorno d'oggi un pannello HD READY nativo 720p è più che sufficente ;) per i FULL diamo tempo al tempo, vediamo come andranno le prime generazioni e tra qualche anno si valuterà

JüN1oR
31-10-2006, 15:05
come ti trovi con le altre fonti? dvd su tutti, ma anche ps2 ecc.
un paragone schietto con un buon crt: rimpiangi il vecchio tubo catodico? :)
la tv la uso esclusivamente con la 360 e lettore dvd/divx 576p,purtroppo non ho avuto modo di provarla con altre fonti.
con la 360 come gia' detto in precendeza mi trovo benissimo. ;)
con i dvd devo dire che pur vedendoli in 576p (prossimamente prendero' un lettore che upscala in 720p) la qualita' è ottima.
ovviamente con i segnali analogici la qualita' non è il massimo(antenna,digitale terrestre) questo cmq è un difetto di tutte le tv hd.
beh del buon vecchio tubo rimpiago solo la qualita' dei segnali analogici :p ....per il resto.... :cool:

parroco
31-10-2006, 15:49
cut
con i dvd devo dire che pur vedendoli in 576p (prossimamente prendero' un lettore che upscala in 720p) la qualita' è ottima.
cut
tanto mi basta :)
vedere bene i dvd è sufficiente.

adesso mi rimane solo da trovare i soldi per comprarla e lo spazio dove metterla :eek:

Bitino
31-10-2006, 21:29
io attualmento sto giocando con la x con un panasonic 29 pollici a tubo e se non ci sto ad un metro con alcuni game non si legge una mazza!
Per vedere la digitale terrestre e la tel normale (guardo solo italia uno la sera mentre sono al pc :P) va benone
Credo che alla fin fine aspettero natale inizio Gennaio per prendermi un tel Hd

beejey
31-10-2006, 21:36
alla domanda: Ha senso comprare un pannello Full HD per giocare?

esiste una sola risposta:

se te lo puoi permettere SI, se devi fare finanziamenti e/o tirare la cinghia per arrivare a fine mese NO :D

Megaquoto :sofico: