PDA

View Full Version : Consiglio per scheda video [Videogiocatore]


bonvix
30-10-2006, 12:12
ciao a tutti.
primo post e primo quesito da sottoporre a voi.
Qualche giorno fa ho cominciato ad avere problemi col pc cosi ho deciso di formattare,il problema sussisteva in continua lentezza di caricamento nei giochi e a continui bug grafici che si verificavano all'interno degli stessi.
Ora dopo il format ho reinstallato tutti i driver aggiornati etc ma a questo punto era diventato peggio di prima,la grafica era ancora piu orrenda quasi non mi riconoscesse la scheda video,mi sembrava di essere tornato con l'agp a livelli schifosi,inoltre persiste ancora ora il fatto di vedere i font le scritte etc PIXELOSE,intendo dire non uniformi come quando ci piazzi sotto la scheda 3d (in pratica come quando installi windows).
attualmente uso wix xp,dopo aver parlato col mio rivendotore è venuto alla conclusione che si era fottuta la mia x850xt ati (aveva solo 5 mesi di vita),e mi ha dato in comodato d'uso in attesa della garanzia una nvidia abbastanza inferirori con la quale xro riscontro sempre gli stessi problemi,rallentamenti nel gioco grafica scarna lentezza negli aggiornamenti di immagine etc.
dato che non ho blu screen e quindi dubito che processore,ram o altro si siano bruciate,chiedo a voi qualche consiglio o opinione su come risolvere.
inoltre a quanto pare per la garanzia (e qui scatta la 2 domandona) riesce a farmi cambiare scheda video,nel senso che in magazzino non hanno piu x850xt e quindi posso decidere di comperarne un altra a mia scelta mettendo la differenza in denaro.calcolando che ho SEMPRE avuto problemi con ATI e vorrei a questo punto SOLO un nvidia cosa consigliate per un videogiocatore?? il budget è 1 problema relativo e dovete calcolare che c'è anche il buono acquisto della vecchia scheda video.
vi posto in seguito il link di everest del mio sistema.
Grazie a tutti della disponibilità :)

QUI IL REPORT DI EVEREST:
http://w10.easy-share.com/662383/1162210368-222d261535bd6392804d8d82fd22ad9a

Kharonte85
30-10-2006, 12:23
7900gs... ;)

bonvix
30-10-2006, 12:38
7900gs... ;)
mmm l'ho appena vista..pare succulenta.
passarei dai 256mb della x850xt ai 512mb.
nella mia ingoranza nelle schede video c'è tanta differenza?
è compatibile con la mia scheda madre?
è una scheda moderna o ha gia del tempo sulle spalle?
perchè a questo punto tanto vale aggiornarla definitivamente :)

retnI W
30-10-2006, 13:48
Mah!
Imho, l' nVidia darebbe intsabilità solo nel caso in cui non avresti formattato.
Quando si cambia skeda ed in particolare quando si effettua il cambio da una marca (non il brand) ad un altra come nel tuo caso sarebbe utile la formattazione dell' unità in cui giace il S.O oltre ai drivers della VGA per evitare conflitti tra i drivers della skeda precedente con quella attuale.
Se non esegui questa scomoda operazione anche la skeda consigliata da Kharonte darebbe instabilità, lentezza e problemi di visualizzazione 2D/3D.

Se ti è scomodo, sei esperto in materia software e ti scoccia la formattazione (e x ki nn è così :D ) dovresti disintallare i driver catalyst, ripulire per bene con Drivercleaner (www.drivercleaner.net/), poi pulire il registro con RegCleaner e compattarlo con RegCompact.
Potresti fare danni ma se tutto va bene oltre a riuscire a far andare la 7900GS, potresti aprire un' impresa di pulizia.

bonvix
30-10-2006, 14:06
Mah!
Imho, l' nVidia darebbe intsabilità solo nel caso in cui non avresti formattato.
Quando si cambia skeda ed in particolare quando si effettua il cambio da una marca (non il brand) ad un altra come nel tuo caso sarebbe utile la formattazione dell' unità in cui giace il S.O oltre ai drivers della VGA per evitare conflitti tra i drivers della skeda precedente con quella attuale.
Se non esegui questa scomoda operazione anche la skeda consigliata da Kharonte darebbe instabilità, lentezza e problemi di visualizzazione 2D/3D.

Se ti è scomodo, sei esperto in materia software e ti scoccia la formattazione (e x ki nn è così :D ) dovresti disintallare i driver catalyst, ripulire per bene con Drivercleaner (www.drivercleaner.net/), poi pulire il registro con RegCleaner e compattarlo con RegCompact.
Potresti fare danni ma se tutto va bene oltre a riuscire a far andare la 7900GS, potresti aprire un' impresa di pulizia.
questa è un operazione che ho gia fatto :)
cmq quandò prenderò la scheda formatterò il tutto :)
Una risposta al mio 2 reply
qualcuno me la sa dare? :)

retnI W
30-10-2006, 14:13
questa è un operazione che ho gia fatto :)
cmq quandò prenderò la scheda formatterò il tutto :)
Una risposta al mio 2 reply
qualcuno me la sa dare? :)

io prenderei assolutamente la versione 256mb, 512mb sono sfruttati così poco da non giustificarne il costo di solito più alto di qualche decina di euro (su quasta fascia perlomeno).
E' stata rilasciata se non erro ad agosto ma come tutte le skede attualmente in commercio non supporta le Dx10.
Ma a te serve subito perciò credo non saresti disposto a non usare programmi 3D finchè non esce Vista ed hardware Dx10, non è vero? Quindi vada per la 7900GS.

bonvix
30-10-2006, 14:17
io prenderei assolutamente la versione 256mb, 512mb sono sfruttati così poco da non giustificarne il costo di solito più alto di qualche decina di euro (su quasta fascia perlomeno).
E' stata rilasciata se non erro ad agosto ma come tutte le skede attualmente in commercio non supporta le Dx10.
Ma a te serve subito perciò credo non saresti disposto a non usare programmi 3D finchè non esce Vista ed hardware Dx10, non è vero? Quindi vada per la 7900GS.
hhehe precisamente.
grazie per le celeri risposte!
come scheda merita cmq ?

retnI W
30-10-2006, 14:27
Sicuramente non avrai un raddoppio di prestazioni rispetto all' ancor buona X850XT (magari l' avessi io), guadagneresti le DX9.0c e overclock assicurato.

bonvix
30-10-2006, 15:56
Sicuramente non avrai un raddoppio di prestazioni rispetto all' ancor buona X850XT (magari l' avessi io), guadagneresti le DX9.0c e overclock assicurato.
domanda niubbissima...cos'è l'overclock? :I

retnI W
30-10-2006, 15:59
In informatica overclocking è l'operazione atta a spingere un componente elettronico (in genere una CPU) ad una frequenza maggiore rispetto a quella dichiarata dal costruttore, marchiata sul package della CPU, al fine di massimizzarne le prestazioni. Questo procedimento è analogo all'elaborazione ("truccare" in gergo) delle automobili e delle moto. In italiano viene anche utilizzato il neologismo overcloccare (italianizzato dal termine inglese overclocking).

Fonte: http://it.wikipedia.org

bonvix
30-10-2006, 16:02
In informatica overclocking è l'operazione atta a spingere un componente elettronico (in genere una CPU) ad una frequenza maggiore rispetto a quella dichiarata dal costruttore, marchiata sul package della CPU, al fine di massimizzarne le prestazioni. Questo procedimento è analogo all'elaborazione ("truccare" in gergo) delle automobili e delle moto. In italiano viene anche utilizzato il neologismo overcloccare (italianizzato dal termine inglese overclocking).

Fonte: http://it.wikipedia.org
non ho capito cosa intendi quando scrivi ci guadagni l'overclock :P

scusate la niubbaggine abbiate pazienza :)

retnI W
30-10-2006, 16:05
non ho capito cosa intendi quando scrivi ci guadagni l'overclock :P

scusate la niubbaggine abbiate pazienza :)

ho detto che l' overclock è assicurato, forse la frase ti è risultata fuorviante.