PDA

View Full Version : pc che non si vede e si accende in modo corretto


tex78
30-10-2006, 11:40
Ciao a tutti,
prima di tutto non sò se è la sezione gisuta, ma non sapevo dive inserire questo thread per chiedrvi aiuto.

Configurazione del mio pc:
pc in firma

Allora il mio problema è questo, non si accende più, nel senso che l'alimentazione c'è e si vede perchè si accendono tutti i lettori, c'è la luce blu,le ventole di raffreddamento funzionano, il led sulla scheda madre è verde etc. etc., ma quando lo accendo non compare niente sul monitor come se non si fosse acceso. Di fianco alla luce blu del case di accensione c'è un aluce rossa fissa che è quella degli hard disk.

Le ho provate tuttt, ho smontato gli hard disk e messo uno eide normale, tolto tutti i lettori, anche il floppy, smontato la ram, la scheda video (ho provato anche con quella incorporata nella scheda madre), ho resettato il bios dal pin della scheda madre ma niente.

Mi era già successo una volta poco tempo fà e dopo aver smadonnato in turco ho visto che era il cavo di alimentazione, perchè appena sostituito mi era ripartito, era ripartito. Ho pensato che fosse quello un altra volta, anche se mi sembrava strano, ma niente. Ho provato vari monitor, tastiere e altro ma niente.

Sapreste darmi un aiuto?
grazie a tutti

e.cera
30-10-2006, 11:54
Ciao a tutti,
prima di tutto non sò se è la sezione gisuta, ma non sapevo dive inserire questo thread per chiedrvi aiuto.

Configurazione del mio pc:
pc in firma

Allora il mio problema è questo, non si accende più, nel senso che l'alimentazione c'è e si vede perchè si accendono tutti i lettori, c'è la luce blu,le ventole di raffreddamento funzionano, il led sulla scheda madre è verde etc. etc., ma quando lo accendo non compare niente sul monitor come se non si fosse acceso. Di fianco alla luce blu del case di accensione c'è un aluce rossa fissa che è quella degli hard disk.

Le ho provate tuttt, ho smontato gli hard disk e messo uno eide normale, tolto tutti i lettori, anche il floppy, smontato la ram, la scheda video (ho provato anche con quella incorporata nella scheda madre), ho resettato il bios dal pin della scheda madre ma niente.

Mi era già successo una volta poco tempo fà e dopo aver smadonnato in turco ho visto che era il cavo di alimentazione, perchè appena sostituito mi era ripartito, era ripartito. Ho pensato che fosse quello un altra volta, anche se mi sembrava strano, ma niente. Ho provato vari monitor, tastiere e altro ma niente.

Sapreste darmi un aiuto?
grazie a tutti

io farei partire il tutto con il minimo indispensabile,
quindi
alimentatore, sk madre, cpu, e una dimm
se non parte prova a cambiare un componente per volta
fino a trovare il responsabile, che potrebbe essere la scheda madre,
o l'alimentatore...
oppure hai qualche cavo che non fa bene contatto e con una piccola botta salta..

renatino47
30-10-2006, 12:02
mi sembra di capire che l'unica cosa che non hai provato a cambiare è solo l'alimentatore, quindi io punterei il dito su quello, però potrebbe essere pure il procio, hai provato a staccarlo e riattacarlo..... quando hai provato la vga integrata, l'hai abilitata da bios?
ciao

alexxnet
30-10-2006, 12:07
Stesso problema un mesetto fa, e nel mio caso era l' alimentatore. I "sintomi" prima che tirasse le cuoia sono stati:
Si riavviava da solo con piccoli sbalzi di corrente - potevo accertare che erano sbalzi di tensione perchè ho uno stabilizzatore abbastanza grezzo e al cambiare anche minimo della tensione, basta anche accendere un televisore, si sente un rumore percettebile. Ho due computer sullo stesso sabilizzatore, uno saltava e l' altro no.
la scheda grafica freezava (righe verticali) come quando mancava l' alimentazione con il vecchio alimentatore.. che, povera bestia, non ce la faceva a sfamarla.
ciao

tex78
30-10-2006, 13:23
però potrebbe essere pure il procio, hai provato a staccarlo e riattacarlo..... quando hai provato la vga integrata, l'hai abilitata da bios?
ciao

Allora il processore non ho provato a staccarlo, am proverò a farlo stasera quando torno a casa. Mentre per la vga integrata non posso metterla da bios perchè non vedo niente nel monitor e non si accende(per quello ho resettato il bios).

L'alimentatore potrebbe essere però vedo che l'alimentazione la da a tuti i componenti.
Intanto vi ringrazio.
Dopo che avrò smontato e rimontato il processore vi dirò com'è andata
Ciao

tex78
31-10-2006, 08:24
niente da fare, ho provato a smontare il rpocessore e a rimointarlo ma niente.
A questo punto io proverei a comprare una nuova scheda madre. Voi cosa mi consigliate tra queste (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store2?SESSION=Pgxi98YZx7t8DYLLiyuqFw__&I_CdsRoot=17902449&I_AbsCodFamily=18268997&REP=inf) ? Io sceglierei la epxo da 72,00 euro.

Oppure secondo voi dovrei comprare un nuovo alimentatore?
E quale per circa 50 euro? Ne vorrei uno di pari qualità e prezzo del mio lc power da 550w.

Grazie

renatino47
31-10-2006, 09:53
se puoi, prima di fare la spesa, fatti prestare un alimentatore (anche usato) per vedere se il problema è quello... oppure prova il tuo ali in un altro pc... se scopri che è quello, potresti prendere un altro lcpower che in genere sono i migliori in quella fascia di prezzo
ciao

tex78
31-10-2006, 11:34
il problema è che non ho possibilità di provare con un altro alimentatore quindi siccome devo fare una spesa volevo modernizzare il pc con qualcosa di più performante.
budget massimo per cambiare i componenti necessari (processore,scheda madre, scheda video etc etc): 200/250 euro

I componenti che mi voglio tenere sono l'alimentatore i 2 lettori dvd e il masterizzatore plextor il floppy i due hard disk sata 1 da 160 gb e il giga di ram della ddr 400 mhz kingston se possibile.

Accetto tutti i tipi di consigli

Io ho visto questi:
PENTIUM D 805 SK 775 DUAL BOX ----- 77 euro
CONROEXFIRE-ESATA2 PCI-E ------ 61 euro
NVIDIA GEFORCE 7600 GS 256MB ------ 93 euro

Volevo sapere la mia ram è compatibile con quella scheda madre scelta?
e gli hard disk sono compatibili visto che la scheda madre ha gli attacchi per i sata II e io ho i sata1?

Accetto anche altre configurazioni possibili e performanti nella media
Grazie a tutti

gi0v3
31-10-2006, 11:44
no, non è compatibile perchè quella shceda madre vuiole ddr2, io ti consiglierei il passaggio a amd 939 se proprio devi, perchè con una spesa minima ( 60 euro per la sched madre e toh, 70 per la cpu boxata ) tieni tutto il resto, inclusa la 9800 pro che ancora si difende...la scheda madre da prendere è la asrock 939 dual-vsta...va bene, chiedi qua sul forum i sezione schede madri la stragrande maggioranza di quelli che l'ha presa si è trovata benissimo...
a monte di questo, prima devi capire cosa non va...se è l'alimentatore, anche col cambio di pezzi devi comunque prenderne uno nuovo, quindi prima accertati...se hai un negozio di fiducia portaglielo e chiedigli di provare un altro alim sul tuo sistema prima di comprarglielo..una volta appurato cosa non funge vedi cosa cambiare per l'upgrade

renatino47
31-10-2006, 12:33
asrock 775dual-vsta questa mobo ti permetterebbe di montare sia le ddr che le ddr2 e sia le vga agp che le pci-e e ci puoi mettere il pentiumD 805 anche se ti consiglio almeno un pD 915
ciao

tex78
31-10-2006, 14:11
perfetta questa scheda, allora punterò su questa e ci mettero un pentium d 915 che mi hai consigliato.
Grazie

tex78
07-11-2006, 08:13
ciao, come consigliato ho acquistato la asrock 775dual-vsta con un pentiumD 915. Ho montato il tutto e il pc parte a differenza della configurazione che avevo prima, però ho lo stesso un problema. Praticamente il sistema fa il boot esegue tutti i controlli e si blocca sulla schermata di scelta di come far partire il sistema operativo, visto che l'ultima volta non si è chiuso in modo appropriato. Diciamo chearriva alla schermata nera con la scritta "modalità provvisoria", "modalità provvisoria con rete", " ultima configurazione funzionante" e "avvia windows normalmente". Scegliendo una qualsiasi di queste opzioni il pc dopo 2 secondi si riavvia e ritorna nella schermata nera di scelta.

Secondo voi cosa può essere? Devo formattare windows e risolvo tutto?
Sono disperato e amareggiato, aiutatemi per favore. Perchè spendo soldi e non funziona niente.
:muro: :cry: :cry:

renatino47
07-11-2006, 08:26
ciao, come consigliato ho acquistato la asrock 775dual-vsta con un pentiumD 915. Ho montato il tutto e il pc parte a differenza della configurazione che avevo prima, però ho lo stesso un problema. Praticamente il sistema fa il boot esegue tutti i controlli e si blocca sulla schermata di scelta di come far partire il sistema operativo, visto che l'ultima volta non si è chiuso in modo appropriato. Diciamo chearriva alla schermata nera con la scritta "modalità provvisoria", "modalità provvisoria con rete", " ultima configurazione funzionante" e "avvia windows normalmente". Scegliendo una qualsiasi di queste opzioni il pc dopo 2 secondi si riavvia e ritorna nella schermata nera di scelta.

Secondo voi cosa può essere? Devo formattare windows e risolvo tutto?
Sono disperato e amareggiato, aiutatemi per favore. Perchè spendo soldi e non funziona niente.
:muro: :cry: :cry:
si mi sa che un formattone è altamente consigliato, daltronde hai cambiato sia mobo che procio
ciao

tex78
07-11-2006, 08:36
e se non dovesse funzionare, cosa potrebbe essere? devo disattivare qualche cosa da bios? Spero che dipenda solo da windows.
Grazie
ciao

renatino47
07-11-2006, 08:51
e se non dovesse funzionare, cosa potrebbe essere? devo disattivare qualche cosa da bios? Spero che dipenda solo da windows.
Grazie
ciao
se non hai formattato quando hai montato la mobo e il procio, è sicuramente quello.... intanto prova dopo analizzeremo per grado
ciao

tex78
07-11-2006, 11:18
ciao, allora non ho formattato (perchè non volevo perdere i dati), ma ho fatto un ripristino dell'installazione di windows e adesso funziona tutto, il pc parte correttamente e riconosce tutte le periferiche.
Grazie mille a tutti per l'aiuto

renatino47
07-11-2006, 12:50
ciao, allora non ho formattato (perchè non volevo perdere i dati), ma ho fatto un ripristino dell'installazione di windows e adesso funziona tutto, il pc parte correttamente e riconosce tutte le periferiche.
Grazie mille a tutti per l'aiuto
molto bene, buon divertimento :)

tex78
07-11-2006, 16:29
ciao ragazzi, scusatemi ancora se vi rompo ma non riesco a far funzionare il pannello frontale del mio case thermaltake swing dove ci sono le prese per le cuffie, il microfono e 2 prese usb.
Ho effettuato i collegamenti seguendo il manuale, ma credo di aver sbagliato, perchè sui cavetti del case ci sono scritte delle voci, mentre sul manuale ci sono altre voci. ho provato a collegarle andando ad intuito, però non funzionano.

Vi ho fatto un'immagine per capire come ho collegato i cavetti.
Per vedere l'immagine clicca qui (http://www.megaupload.com/?d=OE3BJS93) .
Scusatemi per il tipo di sito ma conosco solo quello.
Nell'immagine la parte sinistra è presa dal manuale, mentre nella parte destra ho messo i collegamenti che ho fatto io.

Mi potete aiutare e magari farmi un disegnino, o un eleno dei collegamenti esatti?
Grazie a tutti
:)

renatino47
07-11-2006, 19:05
ciao ragazzi, scusatemi ancora se vi rompo ma non riesco a far funzionare il pannello frontale del mio case thermaltake swing dove ci sono le prese per le cuffie, il microfono e 2 prese usb.
Ho effettuato i collegamenti seguendo il manuale, ma credo di aver sbagliato, perchè sui cavetti del case ci sono scritte delle voci, mentre sul manuale ci sono altre voci. ho provato a collegarle andando ad intuito, però non funzionano.

Vi ho fatto un'immagine per capire come ho collegato i cavetti.
Per vedere l'immagine clicca qui (http://www.megaupload.com/?d=OE3BJS93) .
Scusatemi per il tipo di sito ma conosco solo quello.
Nell'immagine la parte sinistra è presa dal manuale, mentre nella parte destra ho messo i collegamenti che ho fatto io.

Mi potete aiutare e magari farmi un disegnino, o un eleno dei collegamenti esatti?
Grazie a tutti
:)
anch'io ho lo stesso problema... ho rinunciato all'audio frontale :D

tex78
07-11-2006, 19:48
ciao,
peccato rinuncero anch'io all'audio frontale, ma per quanto riguarda le prese usb' come le hai collegate?
Puoi controllare se nell'immagine che ho postato prima sono corretti i collegamenti?
Grazie ancora

renatino47
07-11-2006, 20:01
ciao,
peccato rinuncero anch'io all'audio frontale, ma per quanto riguarda le prese usb' come le hai collegate?
Puoi controllare se nell'immagine che ho postato prima sono corretti i collegamenti?
Grazie ancora
non saprei dirti, per l'usb il mio case aveva un connettore giusto, per l'audio invece tutte sigle diverse, sicuramente c'è il modo ma ho rinunciato, non mi serve
per le img usa questo sito http://img90.imageshack.us/