View Full Version : KIT REFILL INFINITY SYSTEM PER EPSON
Vorrei prendere la epson 320 con questo kit qualcuno lo ha già usato? :D sapete dirmi come và e se ci sono stati dei problemi? avevo una canon e mi sono trovato malissimo meglio con una hp ma costi altissimi per le cartucce spero di risolvere com questo ciao e grazie a che mi risponde :banned: :banned:
fidati il ris funziona, diciamo per essere pignoli che la resa cromatica non è proprio come quella delle cartucce originali pero si avvicina molto. io l'ho installato su una r220 e mi trovi benissimo.
Icemonk2
30-10-2006, 19:55
prendilo senza problema, anch'io lo ho su una r220, mai nessun problema :D
ragazzi io l'ho visto in funzione alla fiera dell'elettronica e le foto venivano benissimo.. c'era il trucco? e cosa mi dite per le testine che seccano? grazie di nuovo a tutti per l'aiuto :D
nomeutente
31-10-2006, 08:28
ragazzi io l'ho visto in funzione alla fiera dell'elettronica e le foto venivano benissimo.. c'era il trucco? e cosa mi dite per le testine che seccano? grazie di nuovo a tutti per l'aiuto :D
L'infinity system non è responsabile della qualità delle foto: questo dipende dalla stampante e dall'inchiostro che usi, ovviamente.
Allo stesso modo non è responsabile dell'otturazione degli ugelli, che dipende invece dall'uso discontinuo della stampante associato eventualmente ad un inchiostro di bassa qualità.
L'infinity system non è responsabile della qualità delle foto: questo dipende dalla stampante e dall'inchiostro che usi, ovviamente.
Allo stesso modo non è responsabile dell'otturazione degli ugelli, che dipende invece dall'uso discontinuo della stampante associato eventualmente ad un inchiostro di bassa qualità.
si certo questo lo sapevo ma io parlavo dell'inchiostro della refill e la stampante vista in fiere che era appunto la r220.. ciao e buona giornata :D
ragazzi io l'ho visto in funzione alla fiera dell'elettronica e le foto venivano benissimo.. c'era il trucco? e cosa mi dite per le testine che seccano? grazie di nuovo a tutti per l'aiuto :D
il trucco (se così possiamo chiamarlo) c'è, basta calibrare la stampante con un diverso profilo di colore e così correggi le dominanti cromatiche che potrebbero esserci, la differenza principale secondo me è la durata allo sbiadimento nel tempo, e poi non capisco sta storia delle testine che si seccano, basta stampare qualcosa ogni settimana\10 giorni e non si secca niente, basta che ti fai una immagine con i 6 righe alte 1 cm con ogni riga uno dei 6 colori riempimento sfumato al 100 % a destra e 0 % a sinistra e lo stampi, posseggo una r220 r800 e r1800 e l'unica che mi si è intasata 1 sola volta era la r220 perchè la usavo meno.
grazie mille :D caspita se hai tutte queste epson vuol dire che ti trovi bene-- io volevo prendere la r 360 dicono sia nuova... mi dai un consiglio?visto che sei un esperto...grazie ciao
grazie mille :D caspita se hai tutte queste epson vuol dire che ti trovi bene-- io volevo prendere la r 360 dicono sia nuova... mi dai un consiglio?visto che sei un esperto...grazie ciao
la R360 è percaso quella con gli inchiostri claria ? se vuoi vedere come stampa, invia una immagine e loro te la stampano nel formato 10x15 e te la spediscono a casa, è gratis. cosi ti rendi conto come stampa,
http://www.club.epson.it/clickprint/form_clickprint.asp
poi vai sul sito canon e non so il link ma dovrebbe esserci da qualche parte e quando ti arrivano le foto a casa( naturalmente invia la stessa) guarda la differenza e compra quella che piu ti piace.
io con le epson mi trovo benissimo, in passato ho avuto anche una stylus color acquistata piu di 10 anni fa che tuttora funziona perfettamente, solo che non la uso piu perchè la risoluzione è di 720x720 personalmente ho solo comprato la r800 e 1800 perchè mi serviva l'A3 ( che uso con inchiostri originali) la R220 pensa me la hanno regalata per recuperare i motori passo a passo, volevano buttarla via perchè aveva le testine intasate e non riuscivano a sbloccarle, io me la sono portata a casa e dopo 1 settimana con le testine a bagno si sono sboccate e la stampante funziona perfettamente con il ris. sta storia che le testine non si sbloccano non la capisco, se uno lascia la stampante senza cartuccie a secco per 1 mese allora posso capirlo che si secca ma se uno lascia la cartuccia dentro (piena di inchiostro) e ogni tanto stampa qualcosa anche se si blocca poi è facile sbloccarla. a volte si seccano perchè la guarnizione che tappa le testine quando vengono parcheggiate perde elasticità e tenuta d'aria. altra cosa è pulire periodicamente questo:
immagine testina epson R220 (http:///epson.rar)
( io per precauzione ho preso 8 cartucce vuote e le ho caricate con il liquido di pulizia e se percaso si intasa tolgo le cartucce originali e metto quelle "di pulizia" e stampo qualcosa, pero adesso non le ho mai usate.
grazie per tutte le info..l'unica cosa che mi lascia ancora dei dubbi è che non vedo sul sito della refill il kit che va bene per la r360,ho visto comparando le caratteristiche che la 360 rispetto alla 320 è molto piu veloce, non sò davvero quale prendere, per l'ichiostro claria non so di che parli ma mi sembra leggendo sul sito della refill che usi proprio quello.. grazie di nuovo e se hai altri consigli da darmi sono ben accetti ciao
beh, gli inchiostri claria sono quelli originali della epson, non li trovi dalla refill, per quanto riguarda il ris, visto che la stampante è nuova forse non ce l'hanno ancora disponibile, se aspetti un po forse lo danno assieme alla stampante come fanno adesso per la R220, alla fine comprare assieme costa meno che comprare il ris a parte.
Baroskilos
08-11-2007, 06:28
la R360 è percaso quella con gli inchiostri claria ? se vuoi vedere come stampa, invia una immagine e loro te la stampano nel formato 10x15 e te la spediscono a casa, è gratis. cosi ti rendi conto come stampa,
http://www.club.epson.it/clickprint/form_clickprint.asp
poi vai sul sito canon e non so il link ma dovrebbe esserci da qualche parte e quando ti arrivano le foto a casa( naturalmente invia la stessa) guarda la differenza e compra quella che piu ti piace.
io con le epson mi trovo benissimo, in passato ho avuto anche una stylus color acquistata piu di 10 anni fa che tuttora funziona perfettamente, solo che non la uso piu perchè la risoluzione è di 720x720 personalmente ho solo comprato la r800 e 1800 perchè mi serviva l'A3 ( che uso con inchiostri originali) la R220 pensa me la hanno regalata per recuperare i motori passo a passo, volevano buttarla via perchè aveva le testine intasate e non riuscivano a sbloccarle, io me la sono portata a casa e dopo 1 settimana con le testine a bagno si sono sboccate e la stampante funziona perfettamente con il ris. sta storia che le testine non si sbloccano non la capisco, se uno lascia la stampante senza cartuccie a secco per 1 mese allora posso capirlo che si secca ma se uno lascia la cartuccia dentro (piena di inchiostro) e ogni tanto stampa qualcosa anche se si blocca poi è facile sbloccarla. a volte si seccano perchè la guarnizione che tappa le testine quando vengono parcheggiate perde elasticità e tenuta d'aria. altra cosa è pulire periodicamente questo:
immagine testina epson R220 (http:///epson.rar)
( io per precauzione ho preso 8 cartucce vuote e le ho caricate con il liquido di pulizia e se percaso si intasa tolgo le cartucce originali e metto quelle "di pulizia" e stampo qualcosa, pero adesso non le ho mai usate.
Ciao Scalor - scusami se rispondo a un thread cosi vecchio, ma ho bisogno di chiederti una cosa..hai detto che sei riuscito a sbloccare delle testine intasate "tenendole a bagno", ma volevo chiederti in cosa le hai messe a bagno? liquido per pulizia delle testine o qualche solvente? E in che modo le hai tenute a bagno, le hai smontate quindi, o sei riuscito a mettergli sotto ad esempio una spungnetta impregnata?
Se tu potessi aiutarmi con queste informazioni te ne sarei enoememente grato
Grazie ciao
Baroskilos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.