View Full Version : Il mio cane è scemo?????
Nello specifico LUI:
http://img97.imageshack.us/img97/388/dscn0445by7.jpg
durante tutta l'estate dormiva beatamente nella sua bella cuccia completemante "handmade" :read: , in legno isolata termicamente.... invece ora che arriva il freddo non ne vuole più sapere e dorme sulla brandina :eek: :confused:
Sia la cuccia che la brandina sono sotto il porticato davanti all'ingresso di casa quindi in inverno FA FREDDO anche considerando che sono quasi in campagna.
Prima che qualcuna inizi a propormi di farlo dormire in casa: nonostante tutto il bene che gli voglio ( Elfly può testimoniare) è troppo grosso, possessivo nonchè "irrefrenabile" per farlo stare in casa :boh:
Ma è scemo???? Secondo voi c'è una spiegazione o un modo per farlo dormire anche in inverno nella cuccia???
Magari ha caldo nella cuccia...
Magari ha caldo nella cuccia...
boh :mc: la cuccia non la tocco da mesi, è sempre la stessa... ci dormiva beatamente in estate :eek:
Anche il mio ogni tanto ha queste trovate però poi gli passano :doh: :doh:
C'è da dire che io però ho un cane molto salottiero, il suo ambiente naturale è il tappeto persiano della sala :D
Bye
El Barto
30-10-2006, 09:39
Nello specifico LUI:
Ma è scemo???? Secondo voi c'è una spiegazione o un modo per farlo dormire anche in inverno nella cuccia???
E' masochista :O Al caldo quando fa caldo e al freddo quando fa freddo...
Comunque è strano, non saprei, i miei cani non dormono nella cuccia a priori ne se fa caldo ne se fa freddo ma è una caratteristica della loro razza odiare la cuccia. Anche noi ne avevamo una familiare handmade ma l'abbiamo venduta perchè non l'hanno mai usata (gli avevamo fatto pure il tetto intercambiabile, trasparente e normale nel caso soffrissero di claustrofobia! :D )
è una cosa che fa spesso anche il mio cane...
d'estate dorme nella cuccai (termica) non handmade perchè quella del cane vecchio handmade era tutta smordicchiata :asd: comunque termica
d'estate sta sempre a dormire nella cuccia, mentre d'inverno dorme di fuori (sotto la tettoia, non in balia degli agenti atmosferici) ma all'aperto, sulla pedana di legno (tipo pallet da magazzino ma piena, per non stare direttamente per terra... umidità & co...) semplicemente su una coperta...
magari d'estate nella cuccia si sta bene perchè il clima rimane più basso mentre d'inverno sta bene fuori!
magari sono masochisti entrambi! :D
Ti sta dicendo che la cuccia ogni tanto andrebbe pulita, mica può farlo lui. :asd:
Ti sta dicendo che la cuccia ogni tanto andrebbe pulita, mica può farlo lui. :asd:
:asd:
già provato :muro:
Metti la brandina dentro la cuccia ;)
Metti la brandina dentro la cuccia ;)
eh magari è troppo grossa :boh:
Marty Bishop
30-10-2006, 10:24
boh :mc: la cuccia non la tocco da mesi, è sempre la stessa... ci dormiva beatamente in estate :eek:
Forse in estate la cuccia lo aiutava a ripararsi dal sole, quindi stava meglio.
Forse in estate la cuccia lo aiutava a ripararsi dal sole, quindi stava meglio.
quoto, è così.. ;)
In estate i cani soffrono tanto il caldo.. quindi qualunque posticino all'ombra va benissimo..
In inverno l'aria fresca non gli dispiace quindi se ne stanno fuori, tutto qua. :O
quoto, è così.. ;)
In estate i cani soffrono tanto il caldo.. quindi qualunque posticino all'ombra va benissimo..
In inverno l'aria fresca non gli dispiace quindi se ne stanno fuori, tutto qua. :O
non ne sono convinto... il porticato è al sole solo di prima mattina (si vede l'alba proprio di fronte all'ingresso) e cmq la mamma in estate monta le tende su tutta la lunghezza del portico proprio per tenerlo all'ombra di mattina :boh:
Need4Speed
30-10-2006, 10:47
dalla cuccia vede l'ingresso di casa e/o proprieta'??
superblak
30-10-2006, 10:51
be se sente freddo sicuramente si andrebbe a mettere al riparo...cmq puo essere che la cuccia abbia qualcosa che gli da fastidio puo essere anche l'odore.....o semplicemnte vuole stare fuori... ;)
cmq complimenti...ho avuto un doberman per 14 anni e sono cani fantastici.... :read: :cry: :cry: :)
dalla cuccia vede l'ingresso di casa e/o proprieta'??
sì sì certo l'ho messa apposta in posizione strategica: vede sia il cancellatto di ingresso a casa che la porta di ingresso (che sta proprio di fronte al cancelletto) oltre che il cancello per l'ingresso delle auto.
In effetti mi sono dimenticato di dire che la brandina è sempre di fronte alla cuccia:
_____________________|porta|_______________________|
cuccia | |branda|
______| |_____ |
___________________|cancelletto|___________________________|cancellone|___
cmq complimenti...ho avuto un doberman per 14 anni e sono cani fantastici.... :read: :cry: :cry: :)
il mio è prepotente :read: :muro:
Need4Speed
30-10-2006, 11:00
sì sì certo l'ho messa apposta in posizione strategica: vede sia il cancellatto di ingresso a casa che la porta di ingresso (che sta proprio di fronte al cancelletto) oltre che il cancello per l'ingresso delle auto.
In effetti mi sono dimenticato di dire che la brandina è sempre di fronte alla cuccia:
_____________________|porta|_______________________|
cuccia | |branda|
______| |_____ |
___________________|cancelletto|___________________________|cancellone|___
Allora e' tutto ok, semplicemente..preferisce stare fuori a sorvegliare quando la temperatura lo consente (in estate non conta, col clima di queste parti ogni buco fresco e' buono per sparire) :D
Poi quando avra' freddo rientrera', ma al momento non ne ha nessun bisogno e se dici che e' dominante come sembra vuole e pretende il controllo.
Stessa cosa fanno i miei cani, mai stato verso di farli andare in cuccia in inverno. Poi si aggiustano, mica sono scemi :D
superblak
30-10-2006, 11:01
il mio è prepotente :read: :muro:
bhe...il doberman è il doberman...è pur sempre un cane da guardia....ad esempio il mio poteva vedere solo a me mio padre e mia madre tutti gli altri erano carne da mangiare... :D :D
Poi si aggiustano, mica sono scemi :D
ogni tanto mi viene il dubbio :asd:
bhe...il doberman è il doberman...è pur sempre un cane da guardia....ad esempio il mio poteva vedere solo a me mio padre e mia madre tutti gli altri erano carne da mangiare... :D :D
il mio grazie a un precisissimo mix di prepotenza furbizia e ruffianaggine è riuscito a farsi viziare da mia madre nonostante tutti i miei avvertimenti sugli atteggiamenti da non tenere per evitarlo :muro:
superblak
30-10-2006, 11:06
il mio grazie a un precisissimo mix di prepotenza furbizia e ruffianaggine è riuscito a farsi viziare da mia madre nonostante tutti i miei avvertimenti sugli atteggiamenti da non tenere per evitarlo :muro:
è un doberman da compagnia :sofico: :D
è un doberman da compagnia :sofico: :D
Sicuramente con le persone che conosce bene è un cane da compagnia :D ma quando si avvicina a casa chiunque altro.... :eek: :ops:
Marilson
30-10-2006, 11:51
ma come si fa a non avergli fatto tagliare le orecchie :doh:
ma come si fa a non avergli fatto tagliare le orecchie :doh:
Probabilmente il cane non era molto d'accordo. :asd:
radiovoice
30-10-2006, 12:01
se dovesse persistere anche con l'aumentare del freddo, metti una coperta sulla brandina he tanto ama.
Dopo un paio di giorni, togli la coperta e mettila dentro la cuccia...
Potrebbe funzionare in quanto potrebbe capire che, essendo sua la coperta, è quello il luogo in cui tu vuoi che vada.
Marilson
30-10-2006, 12:35
Probabilmente il cane non era molto d'accordo. :asd:
ma che d'accordo e d'accordo... cmq basta guardare la foto.. da cane da guarda aggressivo e cazzuto ora sembra un cane ebete.. magari c'ha pure la coda, che dalla foto non si vede :doh:
se dovesse persistere anche con l'aumentare del freddo, metti una coperta sulla brandina he tanto ama.
Dopo un paio di giorni, togli la coperta e mettila dentro la cuccia...
Potrebbe funzionare in quanto potrebbe capire che, essendo sua la coperta, è quello il luogo in cui tu vuoi che vada.
ottimo consiglio grazie mille. Proverò sicuramente :)
ma come si fa a non avergli fatto tagliare le orecchie :doh:
potrei rispondere.... ma come si fa a tagliargliele???? :muro:
e se qualcuno decidesse di tagliarle a te solo perchè è più fescion????
ma che d'accordo e d'accordo... cmq basta guardare la foto.. da cane da guarda aggressivo e cazzuto ora sembra un cane ebete.. magari c'ha pure la coda, che dalla foto non si vede :doh:
non ho nessun bisogno di farmi figo grazie al cane da guardia con l'aspetto "aggressivo e cazzuto"... non dirmi che sei uno di quelli che cerca il rispetto degli altri andando in giro con al guinzaglio dei pitbull fatti diventare appositamente aggressivi....
e cmq ti assicuro che quando fa la guardia nessuno si avvicina anche se nn ha le orecchie tagliate.... :rolleyes:
Marilson
30-10-2006, 12:46
allora intanto se volevi un cane da compagnia tranquillo "simile" ti prendevi un pinscher e non un dobermann.. come certamente saprai, il dobermann è un cane selezionato dall'uomo e non ha modo di esistere in natura, per tanto presenta dei difetti: la coda è troppo fragile e si frattura con un niente, e il cane soffre. Le orecchie lasciate così causano otiti, e ti auguro vivamente che il tuo dobermann non abbia mai un otite, perchè altrimenti scordati di dormire la notte. Le orecchie vanno tagliate per garantire l'igiene del canale uditivo (lunghe causano infezioni) e per prevenire le otiti. E poi ovviamente esteticamente stanno meglio e non c'è paragone. E poi mica devi tagliare tu.. ste cose le fa il veterinario in assoluta sicurezza in anestesia generale. Il cane non sente niente ;)
Mi sembra di capire che almeno il tuo cane gode di un grande spazio.. ci mancava solo che lo tenevi in appartamento :rolleyes:
Marilson
30-10-2006, 12:48
ah, e per quello che mi riguarda, questo è un dobermann :read:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ea/Doberman4.jpg/282px-Doberman4.jpg
radiovoice
30-10-2006, 12:55
ottimo consiglio grazie mille. Proverò sicuramente :)
fammi sapere!
:)
radiovoice
30-10-2006, 12:56
potrei rispondere.... ma come si fa a tagliargliele???? :muro:
e se qualcuno decidesse di tagliarle a te solo perchè è più fescion????
straquoto!
:)
allora intanto se volevi un cane da compagnia tranquillo "simile" ti prendevi un pinscher e non un dobermann.. come certamente saprai, il dobermann è un cane selezionato dall'uomo e non ha modo di esistere in natura, per tanto presenta dei difetti: la coda è troppo fragile e si frattura con un niente, e il cane soffre. Le orecchie lasciate così causano otiti, e ti auguro vivamente che il tuo dobermann non abbia mai un otite, perchè altrimenti scordati di dormire la notte. Le orecchie vanno tagliate per garantire l'igiene del canale uditivo (lunghe causano infezioni) e per prevenire le otiti. E poi ovviamente esteticamente stanno meglio e non c'è paragone. E poi mica devi tagliare tu.. ste cose le fa il veterinario in assoluta sicurezza in anestesia generale. Il cane non sente niente ;)
Mi sembra di capire che almeno il tuo cane gode di un grande spazio.. ci mancava solo che lo tenevi in appartamento :rolleyes:
beh guarda avrei da ridire su un pò di cose... prima di tutto che le orecchie intere non causano otite se vengono semplicemente pulite regolarmente. Anzi, da questo punto di vista le orecchie tagliate permettono allo sporco di entrare più facilmente nel canale uditivo.
Per quanto riguarda poi il fatto che tagliandole "il cane non sente niente" mi dispiace ma non è proprio così:
- l'intervento è tale che viene fatto in anestesia totale;
- dopo l'intervento le orecchie vanno curate ogni giorno per circa un mese: ogni giorno va tolta la medicazione (utilizzando dell'etere perchè si attacca alla ferita), disinfettata la ferita, e rimessa una nuova medicazione.
- oltre a questo va montata sulla testa del cane una specie di impalcatura per tutto il tempo finchè le orecchie non si sono irrigidite.
- l'operazione in se e le medicazioni (dolorose in quanto si va a toccare una ferita aperta OGNI GIORNO quando non c'è più anestesia) hanno un impatto tale che succede talvolta che portino ad un cambiamento del carattere del cane, facendolo diventare aggressivo
Oltre a ciò aggiungerei che:
- spesso le orecchie vengono tagliate MALE: orecchie tagliate bene come nella foto che hai postato non sono molto frequenti:
- anche se tagliate bene, a causa della "complessità" del trattamento post operatorio, spesso non rimangono dritte: sono frequenti i casi in cui una delle due rimane "molle" e si piega di lato.
Posto ciò, ti garantisco che con questo cane ero partito con l'idea di tagliare le orecchie. Dopo essermi però documentato a lungo e aver sentito l'opinione di diversi veterinari o cambiato idea ;)
Infine, non capisco il discorso "se volevi un cane da compagnia"... un cane particolare come un dobermann si sceglie per le caratteristiche peculiari che ha: intelligenza, tempra, fisicità: non vedo come il fatto di tagliargli le orecchie o meno lo faccia passare da cane da guardia a cane da compagnia.... :confused: la tua valutazione si basa tutta sull'aspetto??? :rotfl:
ah, e per quello che mi riguarda, questo è un dobermann :read:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ea/Doberman4.jpg/282px-Doberman4.jpg
Che obbrobrio quelle orecchie, e soprattutto non capisco i padroni che cercano di soddisfare il prorpio ego con la tamarrata del taglio orecchie (cos' è + aggressivo...e si mettono pure lo spoiler sulla punto turbo e le luci supercar).
:mad:
http://italy.peacelink.org/animali/images/3905_7663.jpg
http://media.vivastreet.com/v1/4/5/9/photo_1052431.jpg
:mad:
A questo proposito mi è venuta in mente una frase che avevo pensato l'ultima volta che ho visto un cucciolo fresco di taglio per strada... i cani ci regalano la loro vita, ma non contenti gli prendiamo con la forza anche coda e orecchie :mad: :mad:
Need4Speed
30-10-2006, 14:54
allora intanto se volevi un cane da compagnia tranquillo "simile" ti prendevi un pinscher e non un dobermann.. come certamente saprai, il dobermann è un cane selezionato dall'uomo e non ha modo di esistere in natura, per tanto presenta dei difetti: la coda è troppo fragile e si frattura con un niente, e il cane soffre. Le orecchie lasciate così causano otiti, e ti auguro vivamente che il tuo dobermann non abbia mai un otite, perchè altrimenti scordati di dormire la notte. Le orecchie vanno tagliate per garantire l'igiene del canale uditivo (lunghe causano infezioni) e per prevenire le otiti. E poi ovviamente esteticamente stanno meglio e non c'è paragone. E poi mica devi tagliare tu.. ste cose le fa il veterinario in assoluta sicurezza in anestesia generale. Il cane non sente niente ;)
Mi sembra di capire che almeno il tuo cane gode di un grande spazio.. ci mancava solo che lo tenevi in appartamento :rolleyes:
Cani da "compagnia" possono essere tutti, non diciamo cose palesemente prive di qualsiasi fondamento. Poi hai preso i pincher (basta quelli nani) come esempio ed e' un esempio pessimo, e' molto piu' facile educare un dobremann che un pincher viste le selezioni fatte da allevatori seri.
Le orecchie e le code NON venivano tagliate per nessun motivo legato a fattori igienici ma esclusivamente come linea e per esposizioni ed in tutte le razze le otiti sono sempre in agguato. Hai presente le orecchie dei basset?? Sono quanto di piu' delicato possa esistere anche perche' sfiorano praticamente terra e mai vedrai un basset con le orecchie tagliate, o un qualsiasi pastore tedesco tanto per citare un'altra razza le cui orecchie sono delicatissime e vanno tenute pulite quotidianamente.
Riguardo infine al tenere un cane anche di grossa taglia in appartamento e' un preconcetto anche questo. Attenzione: parlo di tenere in apaprtamento con criterio, facendo fare del movimento e tanto ecc ecc. Ci sono persone ch prendono cani come i beagles o i setter o comunque cani da caccia ignorando completamente la natura prima della razza. Il dobermann in apaprtamento ci starebbe benissimo, e' tutta una questione di IMPEGNO E SACRIFICIO perche' un cane abbandonato in giardino soffre piu' di uno in appartamento tenuto bene. Il cane deve stare col branco. Sempre. E sapere di non essere escluso. Li' iniziano i problemi. E seri.
Marilson
30-10-2006, 14:59
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. e il taglio di coda e orecchie sono consoni allo stile della razza. E' il dobermann con le orecchie e la coda ad avere qualcosa in meno e non viceversa.. non dimentichiamoci che è l'uomo che seleziona il cane per i suoi gusti ed esigenze, l'importante cmq è ovviamente non mancare di rispetto al cane, trattarlo bene e evitare i maltrattamenti.
linuxianoxcaso
30-10-2006, 15:04
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. e il taglio di coda e orecchie sono consoni allo stile della razza. E' il dobermann con le orecchie e la coda ad avere qualcosa in meno e non viceversa.. non dimentichiamoci che è l'uomo che seleziona il cane per i suoi gusti ed esigenze, l'importante cmq è ovviamente non mancare di rispetto al cane, trattarlo bene e evitare i maltrattamenti.
:eek: :eek: :eek:
a me questo pare un po poco sensato ....
il cane è un essere vivente
che non mi sta tanto simpatico ammetto...
pero come tale va rispettato è non vanno considerati come oggetti !!!
Need4Speed
30-10-2006, 15:06
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. .
fosse come dici la razza non presenterebbe queste caratteristiche, ti pare?
La conchectomia e' un'operazione fatta a scopi puramente estetici, per far esaltare alle esposizioni la linea e morfologia della testa dell'animale. Se non ricordo male non c'e' da tempo immemore un campione (in italia, in altri stati la pratica e' prioibita per legge) con le orecchie integre.
Il lato preoccupante, considerato che l'operazione dovrebbe essere fatta attorno all'ottava settimana di vita ( fino alle 14ma se non ricordo male) non e' tanto relativo alle conseguenze del taglio a livello di dolore post-operatorio, quando piuttosto al serio pericolo di mettere in anestesia totale un cucciolo di quell'eta'.
PS: del taglio di orecchie e coda come residuo di tempi in cui lo si faceva per le razze da combattimento non ne voglio nemmeno parlare
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. e il taglio di coda e orecchie sono consoni allo stile della razza. E' il dobermann con le orecchie e la coda ad avere qualcosa in meno e non viceversa.. non dimentichiamoci che è l'uomo che seleziona il cane per i suoi gusti ed esigenze, l'importante cmq è ovviamente non mancare di rispetto al cane, trattarlo bene e evitare i maltrattamenti.
ovvio, ti dò perfettamente ragione. L'unica esigenza che richiede di tagliare orecchie e coda ad un dobberman è quella estetica del padrone. Se al padrone non interessa o non piace avere un dobberman senza orecchie e coda, ma lo ha scelto per esigenze caratteriali della razza fà bene a non procurare sofferenze inutili all'animale
Mucchina Volante
30-10-2006, 16:38
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. e il taglio di coda e orecchie sono consoni allo stile della razza. E' il dobermann con le orecchie e la coda ad avere qualcosa in meno e non viceversa.. non dimentichiamoci che è l'uomo che seleziona il cane per i suoi gusti ed esigenze, l'importante cmq è ovviamente non mancare di rispetto al cane, trattarlo bene e evitare i maltrattamenti.
il cane è un animale non un prodotto.
dire che un cane a cui non è stata fatta un amputazione ha qualcosa di meno
è come dire a una donna piatta che non si è rifatta il seno che ha qualcosa di meno rispetto alle altre donne, o a un uomo che non si è rifatto il nasino a patatino che ha qualcosa in meno degli altri uomini.
assurdo.
e poi scusa se voleva un doberman e lo ha preso non vedo a te che deve fregartene. se voleva un alano prendeva un alano se voleva un maltese prendeva un maltese, ha voluto doberman ha preso doberman.
Mucchina Volante
30-10-2006, 16:42
ah cmq anche il mio di cani è scemo. quando nevica sta sdraiato fuori e si lascia tutto ricoprire dalla neve che cade... :doh:
Allora il mio che se gli tocco la coda gira in tondo... fa roba di 4 5 giri su se stesso.
se è isolata termicamente in estate aveva fresco... e ora non è ancora fresco. cmq tale cane tale padrone :O
superblak
30-10-2006, 17:56
bhe da un lato ha ragione, il doberman è stato creato dai tedeschi come cane combattimento, e se nn ricordo male la coda e le orecchie si ci tagliavano per non farlosoffrire nei combattimenti (farli mordere da altri cani..) x questo si ci tagliavano le orecchie, ora lo si fa solo x moda......il mio aveva le orecchi e la coda gia tagliate (me lo hanno regalato cosi) ma erano tagliate molto bene..., fatto sta che io non lo farei mai .....ed in effetti in giro se ne vedono parecchi tagliati molto male.......
cmq il doberman non è un semplice cane da "compagnia".....anche se lo si abitua cosi ha pur sempre un carattere "aggressivo".....
nn so chi lo ha detto ma se voleva un cane da compagnia si sceglieva un barboncino e nn un doberman...ma son sicuro che se ha preso questa razza ne era consapevole... ;) :) :)
domani se volete vi posto una foto del mio... :cry: :cry: poraccio... :cry:
Anche definire il barboncino cane... :D
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. e il taglio di coda e orecchie sono consoni allo stile della razza. E' il dobermann con le orecchie e la coda ad avere qualcosa in meno e non viceversa.. non dimentichiamoci che è l'uomo che seleziona il cane per i suoi gusti ed esigenze, l'importante cmq è ovviamente non mancare di rispetto al cane, trattarlo bene e evitare i maltrattamenti.
mamma mia i tuoi post mi fanno venire il ribrezzo.
comunque visto che sei così colto leggiti questa paginetta
http://lists.peacelink.it/animali/msg33108.html
IL TAGLIO DELLA CODA E' STATO VIETATO!
:mad:
io non vedo il problema, il dobermann fu selezionato apposta per avere queste caratteristiche.. e il taglio di coda e orecchie sono consoni allo stile della razza. E' il dobermann con le orecchie e la coda ad avere qualcosa in meno e non viceversa.. non dimentichiamoci che è l'uomo che seleziona il cane per i suoi gusti ed esigenze, l'importante cmq è ovviamente non mancare di rispetto al cane, trattarlo bene e evitare i maltrattamenti.
il primo che becco che taglia coda ed orecchie ad un cucciolo di un dobermann lo denuncio per maltrattamenti!!!
è un intervento da fare in anestesia totale per estetica! mah!
in tantissime nazioni civili è una pratica vietata! da noi no, mah! (come scritto sopra al massimo è ipotizzabile maltrattamento di animali, in germania o in inghilterra è espressamente vietato)
bravo t00pmi a non averle tagliete al suo!
clasprea
30-10-2006, 23:37
La mia cagnolina (molto pelosa) d'estate si mette a dormire dietro al pc... penso sia il posto più caldo della casa! Cn tutta l'aria belal calda che esce
E poi magari mi guarda anche con la lingua da fuori... ma vaff... :asd:
mamma mia i tuoi post mi fanno venire il ribrezzo.
comunque visto che sei così colto leggiti questa paginetta
http://lists.peacelink.it/animali/msg33108.html
IL TAGLIO DELLA CODA E' STATO VIETATO!
:mad:
mi sembra assurdo che sia vietato il taglio della coda e non quello delle orecchie: il taglio della coda viene fatto quando i cuccioli hanno pochissimi giorni di vita e non hanno ancora le terminazioni nervose della coda sviluppate del tutto. Quindi è un intervento fatto solo in anestesia locale, con impatto praticamente nullo sul cane. Invece il ben più traumatico e pericoloso taglio delle orecchie è ancora permesso??? :confused: :muro:
se è isolata termicamente in estate aveva fresco... e ora non è ancora fresco. cmq tale cane tale padrone :O
:mbe:
mi dispiace ma ti sbagli di grosso.
Il mio cane è molto più furbo di me :O :D
mi sembra assurdo che sia vietato il taglio della coda e non quello delle orecchie: il taglio della coda viene fatto quando i cuccioli hanno pochissimi giorni di vita e non hanno ancora le terminazioni nervose della coda sviluppate del tutto. Quindi è un intervento fatto solo in anestesia locale, con impatto praticamente nullo sul cane. Invece il ben più traumatico e pericoloso taglio delle orecchie è ancora permesso??? :confused: :muro:
Io pochi mesi fa ho preso un cagnolino alla quale di solito tagliano la coda appena nati. Quando sono andata a prenderlo e lo vedo uscire dalla gabbietta me lo ritrovo con la coda e la mia faccia è questa :mbe:
Allorchè chiedo e loro mi rispondono che da gennaio sarà vietato su tutti i cani il taglio della coda e che ci sono già alcune sanzioni.
Io mi fido visto che questi signori sono i proprietari di un allevamento che ha visto vari campioni in gara. Il collare d'oro Frieskes in carica proviene dal loro allevamento.
Comunque stai tranquillo per il tuo cagnolone (che è bellissimo ovviamente).
Vedrai che se avrà freddo si riparerà. :)
Need4Speed
31-10-2006, 11:45
bhe da un lato ha ragione, il doberman è stato creato dai tedeschi come cane combattimento
falsissimo. il dobermann e' stato apposta creato come cane da guardia. Non diciamo eresie. Fra l'altro e' una delle pochissime razze le cui origini ed incroci successivi sono note. Il signore che ah selezionato la razza era un esattore ed aveva bisogno di un cane forte, coraggioso e tenace e buon difensore vista la pericolosita' del mestiere all'epoca.
Quindi per favore informarsi prima.
falsissimo. il dobermann e' stato apposta creato come cane da guardia. Non diciamo eresie. Fra l'altro e' una delle pochissime razze le cui origini ed incroci successivi sono note. Il signore che ah selezionato la razza era un esattore ed aveva bisogno di un cane forte, coraggioso e tenace e buon difensore vista la pericolosita' del mestiere all'epoca.
Quindi per favore informarsi prima.
Quoto. Cane da guardia e difesa.
C'è da dire che i primi esemplari ottenuti da mister Dobermann assomigliavano un pò agli attuali pitbull essendo più tozzi di quelli attuali (la figura slanciata del dobermann attuale è il risultato di incroci successivi con la famiglia dei levrieri). Questo potrebbe trarre in inganno sulle esigenze che portarono alla "creazione" della razza dobermann... che però rimangono "guardia e difesa".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.