View Full Version : 2 milioni di download per Firefox in 24 ore
Redazione di Hardware Upg
30-10-2006, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19060.html
Nuovo record nell'adozione di massa della nuova versione del browser Mozilla
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il Capitano
30-10-2006, 09:33
Una buona notizia :) . Certo fa sorridere la coincidenza
Firefox 1.0 1 milinoe di download
Firefox 1.5 1.5 milioni
Firefox 2.0 2 milioni
:D Che dire, speriamo continui cosi' :D
DarKilleR
30-10-2006, 09:34
Direi ottimo, spero solo che questi 2 Milioni di Download diventino presto 20 milioni di utenti!
Io con la mia versione scaricata, l'ho già installato a 7/8 persone a cui ho fatto assistenza :P
1,5 fa 1,5 milioni di down, la 2 fa 2 milioni... che seguiamo le release col ritmo dei download?
Una cosa che mi stupisce comunque e' sempre spulciare le statistiche e i grafici dei siti web che gestisco. Nonostante si parli quasi solo di firefox (lo uso anche io), quando visualizzo il grafico a "torta" dei browser utilizzati dai naviganti, firefox ha ancora una snella fettina, e IE (versioni varie) una mostruosa fetta di maggioranza.
Vero anche che una massa enorme di utonti medi va via liscia coll'IE preinstallato e manco si sogna dell'esistenza di browser alternativi.
Kintaro70
30-10-2006, 09:48
Uno sono io.
pure io lo installo a tutti quelli che si prendeno spyware/virus vari...peccato che alcuni si dimentichino di usarlo e mi tocca tornare.
zanardi84
30-10-2006, 09:48
1,5 fa 1,5 milioni di down, la 2 fa 2 milioni... che seguiamo le release col ritmo dei download?
Una cosa che mi stupisce comunque e' sempre spulciare le statistiche e i grafici dei siti web che gestisco. Nonostante si parli quasi solo di firefox (lo uso anche io), quando visualizzo il grafico a "torta" dei browser utilizzati dai naviganti, firefox ha ancora una snella fettina, e IE (versioni varie) una mostruosa fetta di maggioranza.
Vero anche che una massa enorme di utonti medi va via liscia coll'IE preinstallato e manco si sogna dell'esistenza di browser alternativi.
Più che altro Firefox credo soffra ancora parecchio di problemi di compatibilità, specialmente in quei siti ad alto contenuto multimediale (leggasi filmati di mediaplayer) o che sono progettati esclusivamente per IE.
Detto questo, uso da ormai tempo immemorabile Firefox, e non mi distacco più.
Ma non vale io lo ho scaricato 3 volte per aggiornare sulle varie postazioni! :asd:
Anch'io diffondo firefox su pc infetti. Molte volte c'e' chi usa explorer senza alcun aggiornamento.
Un problema di compatibilita' che inspiegabilmente perdura da quando e' uscito firefox e' quella con alcune sezioni (di una certa importanza, infostud per es.) del sito dell'universita' La Sapienza. E sono costretto ad usare explorer per stampare i vari bollettini ecc.
BravoGT83
30-10-2006, 10:00
sta crescendo sempre di più ottimo
Ottimo, speriamo di continuare così!!
ho però un dubbio ... anche a voi tra la Rc2 e la 2.0 finale non segnala in automatico l'aggiornamento e lo devo |edit:scaricare| completo?
E sono costretto ad usare explorer per stampare i vari bollettini ecc.
hai provato con IeTab (http://ietab.mozdev.org/) ?
hai provato con IeTab (http://ietab.mozdev.org/) ?
ci devo provare, stasera controllo. Grazie del suggerimento.
OmbraShadow
30-10-2006, 10:14
Bene, ora aspetto i 3 milioni di download di FF 3.0 :)
Quasi mi commuovo...ormai sei diventato grande, mio caro Firebird...oops, FireFox :D
JohnPetrucci
30-10-2006, 10:14
Non so a voi ma a me la nuova versione 2.0 mi da problemi di freeze, cioè mi si blocca la navigazione spesso e sono costretto a chiudere Firefox e riaprirlo sull'ultima pagina in cui stavo navigando(e la nuova funzione che lo permette è graditissima), tutto ok invece con la precedente versione 1.5.0.7, che ho dovuto rimettere per non avere problemi.
Ovviamente prima di installare la 2.0 avevo disinstallato la precedente e eliminato la cartella mozilla, ma non c'è nulla da fare, i blocchi restano e la 1.5 mi va liscia come l'olio.
Boh.
@ JohnP.. Misteri di windows mi vien da dire..
Io ho problemi (Freeze come per JohnPetrucci) con l'apertura di acrobat reader. devo scaricare i .pdf ed aprirli a parte. non so da cosa sia dato il problema...
ma sono l'unico ad avere avuto problemi? ho provato ad installarla (visto che l'aggiornamento automatico non è partito) e quando ho lanciato l'applicazione, mi ha dato un errore... ho dovuto scaricare la versione vecchia ed installarla...
danyroma80
30-10-2006, 10:29
io lo sto provando su kde, ed è molto piu' veloce della versione 1.5.7. Hanno fatto davvero un ottimo lavoro.
Su windows ancora non l'ho provato visto che non mi è servito caricare Xp nell'ultima settimana.
Nemmeno a me è partito l'aggiornamento automatico come ha sempre fatto.
Adesso lo installo.
mi sa che il problema è acrobat :D . A parte gli scherzi anche a me da un po' si pianta IExplorer con i pdf, ho risolto mettendo di default Foxit invece di Acrobat.
Poi quando la base d'utenza sarà abbastanza larga chiederanno dazio....
Nelle note metterei 2milioni di crash di FF mentre si naviga :D
A me crasha (post-format) ogni 3-4 pagine che apro, se poi ci sono javascript crasha il 100% delle volte.
Ora capisco perchè hanno integrato il sistema di "restore" :(
Non è detto, opera ha fatto il contrario..
JohnPetrucci
30-10-2006, 10:47
Nelle note metterei 2milioni di crash di FF mentre si naviga :D
A me crasha (post-format) ogni 3-4 pagine che apro, se poi ci sono javascript crasha il 100% delle volte.
Ora capisco perchè hanno integrato il sistema di "restore" :(
Praticamente i miei stessi problemi credo....... :(
Anche a te con la 1.5 va tutto bene invece?
Tetsuya1977
30-10-2006, 10:51
Praticamente i miei stessi problemi credo....... :(
Anche a te con la 1.5 va tutto bene invece?
Che sono anche i miei
Crash su crash
Ma quale miglioramenti,ma quali...
A me crashava molto la RC1 ma la versione finale non si è mai impallata...
Firedraw
30-10-2006, 10:57
io ancora installo la 1.5. E cancello accuratamente tutti ilink di explorer tranne nella barra, nel menù programmi ed avverto che se qualche sito dovesse dar problemi di usare l'explorer.. così per pigrizia se nn è strettamente necessario useranno firefox anche se sono abituati ad aprire explorer perché il fire lo hanno sul desktop, nella icon bar e in altri 10 posti xD.
Kintaro70
30-10-2006, 10:58
Comunque penso che gli utenti siano molti di più, nel mio caso l'ho scaricato 1 volta ma l'ho installato in 3 PC e l'ho passato ad altre 5 persone.
mi sa che il problema è acrobat :D . A parte gli scherzi anche a me da un po' si pianta IExplorer con i pdf, ho risolto mettendo di default Foxit invece di Acrobat.
ok, grazie!!
comunque quello è l'unico problema che ho, per il resto fila liscio come l'olio.
ah, sto usando ancora la RC2 ... quasi quasi me la tengo ...
sono 2 anni che uso firefox e i problemi d spyware/malware sono limitatissimi, con un pc connesso 24/7 non è cosa da poco.
Mi ricordo i tempi in cui usavo explorer... ogni tanto si bloccava il pc, mi riempivo d virus, d pop-up e XP mi durava 2-3 mesi, poi ero costretto a formattare xkè non riuscivo a fare praticamente nulla senza che mi si impallasse tutto...
La versione 2.0 non è molto diversa dalla 1.5, hanno migliorato i supporti ai vari linguaggi (explorer 7 è già indietro...) ma nel complesso mi sembra sempre molto snella e versatile anche sui mio vecchio muletto :D
ekerazha
30-10-2006, 12:02
Più che altro Firefox credo soffra ancora parecchio di problemi di compatibilità, specialmente in quei siti ad alto contenuto multimediale (leggasi filmati di mediaplayer) o che sono progettati esclusivamente per IE.
Detto questo, uso da ormai tempo immemorabile Firefox, e non mi distacco più.
Quello non è un problema di compatibilità di Firefox, è un problema di compatibilità dei siti, che è tristemente ben diverso.
P.S.
Su Linux utilizzo Firefox 2.0 dalla Beta (crash molto rari e comunque nessuno da quando utilizzo la final), mentre su Windows utilizzo la final dal giorno del rilascio... ancora nessun crash.
omega726
30-10-2006, 12:35
Secondo me i crash sono casuali e dipendono molto dalla macchina su cui gira...io avevo gli stessi, insopportabili problemi con la ver 1.5 appena installata e poi dopo qualche giorno sono improvvisamente spariti senza che facessi nulla,,,invece con la 2.0 va tutto perfettamente...
Una cosa che mi sembra molto migliorata mi sembra sia la velocità dei download e dello sfruttamento di banda in generale...rispetto a prima sono molto più frequenti i casi in cui scarico a 300-350 kbsec, so che dipende anche da dove si scarica ma io mi riferisco agli stessi siti da cui scaricavo anche con la 1.5
Lanzajump
30-10-2006, 12:50
Poi quando la base d'utenza sarà abbastanza larga chiederanno dazio....
guarda... non penso possano farlo per il fatto che si appoggia alla licenza gnu/gpl e quindi da quelo che so non possono cambiare la licenza da oggi a domani.
detto questose ho scritto una cavolata fatemi saperwe,
il mio problema è un altro..... ora per il mio provederò a ionstallarlo a mianina perchè preferisco fare cosi, ma su tutti i pc di amici/parenti/conoscenti devo farlo a manina o va in automatico???
il mio dubbio è che attendano la 2.0.1 per metterla in automatico cosi da fare i test finali...
Jump
Per ora nessun problema.
Più o meno come velocità è come prima...mentre invece la navigazione a schede ora è molto più comoda.
@ Lanzajump
La licenza con cui un software è rilasciato, che nel caso di FF e company è per la quasi totalità del codice la Mozilla Public License (MPL) e non la GPL, può essere cambiata in qualsiasi momento, il discorso è che il cambio non può essere retroattivo. Ovvero se domani il team di Firefox decidesse di uscire con FF 3.0 rendendolo a sorgente chiuso e facendolo pagare lo potrebbero benissimo fare, dato che sono loro gli sviluppatori originali del codice (e quindi ne detengono la proprietà intellettuale), solo che le versioni precedenti dovrebbero rimanere con la licenza con la quale sono stati rilasciati ed è questo che garantisce che un software OpenSource rimarrà sempre, in un modo o nell'altro. Poi nel caso della GPL (non so se anche MPL sia così), se un secondo sviluppatore altera il codice originale, le modifiche devono essere anch'esse rilasciate sotto GPL (ed è qui il bello! ;-) )
psychok9
30-10-2006, 14:13
Ragazzi che ne dite di fare una "gogna" mediatica per i siti che non sono compatibili con FireFox 2?
Esistono iniziative per far rientrare negli standard i siti web "sporchi"? :D
Purtroppo io ho provato ad istallarlo, ma anche in modalità provvisoria e cancellando il vecchio profilo, non mi funziona il multitab (praticamente vedo solo il primo tab, se ne apro nuovi, non sono chiudibili e la barra indirizzo segna ancora l'indirizzo del primo tab)... Ho l'ultima versione di noscript e adblock, ma anche disabilitandoli non funziona. Non ho provato a cancellarli fisicamente. Ho win 2k professional. Siete a conoscenza di qualche problema del genere?
Negadrive
30-10-2006, 14:57
A me aveva fatto una buona impressione all'inizio, anzi ottima, e per qualche giorno è stato perfino il mio browser predefinito, ma anche io ogni tanto avevo dei crash: :doh: hanno cominciato a capitarmi dopo aver scaricato il dizionario per il correttore ortografico integrato, non so se c'entri o se è solo una coincidenza. :mbe: :confused: Alla fine, per questo e alcune mancanze minori, ho fatto marcia indietro e sono di nuovo sul fido Opera, anche se adesso sono in astinenza da correttore ortografico... :cry: :P
pistolino
30-10-2006, 15:33
2 milioni di download...ottimo, alla faccia di MS che non fa uscire la versione italiana di IE7. :cool:
littlemau
30-10-2006, 16:20
Installata su 3 PC differenti. Mi ci trovo da dio.
Fra l'altro ho scoperto (roba immagino datata ma che volete...ci sono arrivato adesso. :D ) due add-ons che adoro.
Il download manager su barra di stato e AdBlock Plus....
Col primo non mi devo più rompere con la finestrella di download per aprire la cartella dove salvo il file...col secondo...mi sparisce buona parte della pubblicità (già col filtro prestabilito) e tutto quello che sfugge al primo filtro...lo casso e non mi crea più problemi.
Complimenti anche a tutte le piccole ma significative migliorie nell'usabilità (tipo la chiusura dei tab direttamente nella propria linguetta...senza dover migrare ogni volta in fondo a destra col mouse...tanto per citare il più evidente).
A me non è mai ancora crashato.....
Forse sono stato fortunato....
io con IE tab riesco a visitare i siti in asp senza difficoltà. Inoltre Non ho mai avuto guai con i plugin flash e shockwave. La versione 2.0 è veramente ben fatta secondo me. Scaricatela!!!
Bellissimo settimana scorsa in università:
Stavo navigando non so dove, ho lassciato il pc ad un altra persona ed HA CHIUSO FF PER APRIRE IE....
ff era già aperto...
ryosaeba87
31-10-2006, 00:04
io uso opera!
rampamik
31-10-2006, 11:47
come mai non si aggiorna automaticamente dalla versione 1.5.0.7?
Se vado su controlla aggiornamenti dice che non ce ne sono! :mbe:
Anche a me l'aggiornamento online da 1.5.0.7 a 2.0 non è partito, ma a parte questo piccolo screzio non ho avuto più alcun problema su tutti e tre i PC dove ho installato la nuova versione di Firefox: veloce, sicura, compatibile col 99,999999% dei siti che frequento.
A tutti coloro che hanno problemi di crash invece consiglio un bel format della loro partizione Winzoz :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.