Smelly.Dog
29-10-2006, 22:32
Ciao a tutti.
Ormai è da diversi anni che non aggiorno il vecchio pc. E per un motivo o per l'altro ho smesso di seguire l'evoluzione dell'hardware da quando ho smesso di aggiornarlo (tre annetti circa... un'infinità di tempo in ambito informatico). Ora mi ritrovo nella situazione di dover assemblare un nuovo pc, e sto cercando di recuperare un pò di informazioni in poco tempo. Ma non basta purtroppo. Se per alcuni pezzi non ho avuto particolari problemi di scelta, per altri sono in completo alto mare. E qui chiedo il vostro aiuto.
L'uso che farei del pc è navigare, classiche applicazioni d'ufficio ed elaborazione immagini scattate con la mia fotocamera digitale (quindi uso intenso di photoshop, programmi di elaborazione raw e compagnia danzante). Col pc gioco poco, ma non mi dispiacerebbe neppure giocarmi qualcosa ogni tanto, senza pretese di avere il massimo delle prestazioni. Non mi interessa assolutamente l'overclock.
Per ora ho comprato tre pezzi, un pò pochino direte.
Case: Cooler Master Centurion 531
Alimentatore: Cooler Master iGreen Power 500W
Ventola Case: Cooler Master Fan 120
Per il processore pensavo di prendere un AMD Athlon 64 AM2 3500+ Box. E qui nascono i primi quesiti. E' sufficiente il dissipatore in dotazione? O è da buttare direttamente nel cestino? E in tal caso che ventola mi consigliate di accoppiarci?
Secondo dubbio. Quale scheda madre? Qui davvero non riesco a fare una scelta. Poco importa che sia ATX o mATX. Il requisito fontamentale è che non mi faccia dannare per conflitti hardware e/o software. Spulciando i siti dei negozi nella mia zona vedo che le Asus sono molto presenti. Quindi non avrei particolari problemi ad accaparrarmene una. Ma sarei disposto anche a prenderne una di qualunque altra marca purché soddisfi le caratteristiche di cui sopra.
Quale ram accoppiarci? Sarei tentato di comprare direttamente due gigabyte. Ma di quale tipo e di quale marca? Anche in questo caso il requisito fondamentale è la compatibilità. In caso decidessi di optare per un solo giga, sarebbe meglio montarci un banco da 1GB o due da 512MB?
Per quanto riguarda l'hard disk stavo puntando un Hitachi SATA2 da 160GB. E' affidabile o mi consigliate qualche altra marca?
Come scheda video pensavo di prendere una Asus 7600GT con 256MB. E' sufficiente per giochicchiare senza troppe pretese o devo rivolgermi a qualche altro modello?
Ultima domanda. Da un pò di tempo a questa parte comincio ad evvertire l'esigenza di cambiare pure il vecchio monitor crt con un nuovo modello. Pensavo di prendere direttamente un lcd ma qui, vista la mia completa ignoranza in materia, nascono i problemi. Ovviamente non vorrei prendere una sola colossale, ma neppure spendere uno sproposito. Che utilizzo ne farei? Idem come sopra. Prevalentemente lo utilizzerei per le normali applicazioni d'ufficio e per navigare. Mi piacerebbe anche che avesse una buona resa dei colori per le foto scattate in digitale... diciamo che non vorrei trovarmi in stampa un qualcosa di completamente differente da ciò che viene riprodotto su schermo. Quindi una buona/ottima resa/regolabilità (si dice così?) dei colori sarebbe fondamentale. Sarei orientato verso un 19 pollici. Il budget è di circa 300€. Potrei sforare un pochino se proprio ne valesse la pena... diciamo massimo massimo 350€. Infine, punterei solo su marche che diano ottime garanzie (magari con un occhio di riguardo verso la politica dei dead pixel).
So di essere stato davvero lungo, ma ho preferito dilungarmi a specificare le mie esigenze.
Un ringraziamento enorme va a chi è arrivato a leggere fin qua, e doppio a chiunque mi possa dare una mano.
Ormai è da diversi anni che non aggiorno il vecchio pc. E per un motivo o per l'altro ho smesso di seguire l'evoluzione dell'hardware da quando ho smesso di aggiornarlo (tre annetti circa... un'infinità di tempo in ambito informatico). Ora mi ritrovo nella situazione di dover assemblare un nuovo pc, e sto cercando di recuperare un pò di informazioni in poco tempo. Ma non basta purtroppo. Se per alcuni pezzi non ho avuto particolari problemi di scelta, per altri sono in completo alto mare. E qui chiedo il vostro aiuto.
L'uso che farei del pc è navigare, classiche applicazioni d'ufficio ed elaborazione immagini scattate con la mia fotocamera digitale (quindi uso intenso di photoshop, programmi di elaborazione raw e compagnia danzante). Col pc gioco poco, ma non mi dispiacerebbe neppure giocarmi qualcosa ogni tanto, senza pretese di avere il massimo delle prestazioni. Non mi interessa assolutamente l'overclock.
Per ora ho comprato tre pezzi, un pò pochino direte.
Case: Cooler Master Centurion 531
Alimentatore: Cooler Master iGreen Power 500W
Ventola Case: Cooler Master Fan 120
Per il processore pensavo di prendere un AMD Athlon 64 AM2 3500+ Box. E qui nascono i primi quesiti. E' sufficiente il dissipatore in dotazione? O è da buttare direttamente nel cestino? E in tal caso che ventola mi consigliate di accoppiarci?
Secondo dubbio. Quale scheda madre? Qui davvero non riesco a fare una scelta. Poco importa che sia ATX o mATX. Il requisito fontamentale è che non mi faccia dannare per conflitti hardware e/o software. Spulciando i siti dei negozi nella mia zona vedo che le Asus sono molto presenti. Quindi non avrei particolari problemi ad accaparrarmene una. Ma sarei disposto anche a prenderne una di qualunque altra marca purché soddisfi le caratteristiche di cui sopra.
Quale ram accoppiarci? Sarei tentato di comprare direttamente due gigabyte. Ma di quale tipo e di quale marca? Anche in questo caso il requisito fondamentale è la compatibilità. In caso decidessi di optare per un solo giga, sarebbe meglio montarci un banco da 1GB o due da 512MB?
Per quanto riguarda l'hard disk stavo puntando un Hitachi SATA2 da 160GB. E' affidabile o mi consigliate qualche altra marca?
Come scheda video pensavo di prendere una Asus 7600GT con 256MB. E' sufficiente per giochicchiare senza troppe pretese o devo rivolgermi a qualche altro modello?
Ultima domanda. Da un pò di tempo a questa parte comincio ad evvertire l'esigenza di cambiare pure il vecchio monitor crt con un nuovo modello. Pensavo di prendere direttamente un lcd ma qui, vista la mia completa ignoranza in materia, nascono i problemi. Ovviamente non vorrei prendere una sola colossale, ma neppure spendere uno sproposito. Che utilizzo ne farei? Idem come sopra. Prevalentemente lo utilizzerei per le normali applicazioni d'ufficio e per navigare. Mi piacerebbe anche che avesse una buona resa dei colori per le foto scattate in digitale... diciamo che non vorrei trovarmi in stampa un qualcosa di completamente differente da ciò che viene riprodotto su schermo. Quindi una buona/ottima resa/regolabilità (si dice così?) dei colori sarebbe fondamentale. Sarei orientato verso un 19 pollici. Il budget è di circa 300€. Potrei sforare un pochino se proprio ne valesse la pena... diciamo massimo massimo 350€. Infine, punterei solo su marche che diano ottime garanzie (magari con un occhio di riguardo verso la politica dei dead pixel).
So di essere stato davvero lungo, ma ho preferito dilungarmi a specificare le mie esigenze.
Un ringraziamento enorme va a chi è arrivato a leggere fin qua, e doppio a chiunque mi possa dare una mano.