View Full Version : centralina telefonia e ADSL...
SicilianBoy
29-10-2006, 22:10
ciao ragazzi,un cliente si lamenta del fatto che possiede una centralina telefonica e un (cosi' come lo chiama lui) "splitter" ma nn e' in grado di connettersi alla rete in modo indipendente dall'effetturare una telefonata.
in poche parole o si connette ad internet oppure riceve ed effettua chiamate,mi ha chiesto come poter configurare la situazione per poter navigare e chiamare contemporaneamente,qualkuno puo' per favore darmi un grosso aiuto?
grazie a tutti!
ciao ragazzi,un cliente si lamenta del fatto che possiede una centralina telefonica e un (cosi' come lo chiama lui) "splitter" ma nn e' in grado di connettersi alla rete in modo indipendente dall'effetturare una telefonata....!
Se è uno Splitter (filtro centralizzato), và installato a MONTE del centralino, cioè dev'essere il primo apparecchio collegato alla linea telefonica entrante.
E' normale che, collegando uno splitter (o anche un filtro ADSL) a VALLE del centralino telefonico, se si effettuano chiamate, il collegamento ad internet venga interrotto (perchè viene interrotta la linea telefonica...)........
Guarda qui (http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/telefono.htm) (leggi anche le pagine linkate).
SicilianBoy
30-10-2006, 00:25
ciao,grazie per la risposta,quindi in soldoni mi stai dicendo che con una centralina telefonica nn si puo' avere indipendenza tra internet e linea telefonica?
mi sembra strano perche' un mio amico mi dice che nn ha avuto problemi,mi ha detto di aver usato un software chiamato "asterix"...qualkuno puo' indicarmi la strada?
ciao e grazie.
ciao,grazie per la risposta,quindi in soldoni mi stai dicendo che con una centralina telefonica nn si puo' avere indipendenza tra internet e linea telefonica?....
No, non ho detto questo!
Ho specificato che per non avere i problemi sopra descritti, lo splitter dev'essere montato a MONTE di ogni altra apparecchiatura! (..... ed è ben diverso che dire "....nn si puo' avere indipendenza tra internet e linea telefonica".....).
Con una simile configurazione, entrambi gli apparecchi possono convivere, senza problemi...... (naturalmente, parlando di "splitter", si stà discutendo di linea ADSL...).
Ciao
SicilianBoy
30-10-2006, 08:58
ah ok quindi basterebbe mettere lo splitter a monte e avrei risolto tutti i suoi problemi?
grazie.
ah ok quindi basterebbe mettere lo splitter a monte e avrei risolto tutti i suoi problemi?.....
.... e sino ad ora, che cosa ho scritto???? :muro: :muro:
Comunque sia, TUTTI i gestori di dati (e fonia), per il collegamento alla loro rete, specificano a chiare lettere che, in caso di impianti "complessi" (cioè con centraline di teleallarme, centralini telefonici, etc., etc..), è necessario l'inserimento di uno SPLITTER (filtro unico) all'ingresso della linea telefonica (dati) usata, cioè a MONTE di qualsiasi apparecchiatura!!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.