PDA

View Full Version : mythtv, registrazioni indesiderate


LimiT-MaTz
29-10-2006, 21:54
Ciao a tutti,
sono un paio di giorni che sto smanettando con mythtv funziona tutto correttamente ad eccezzione del fatto che qualsiasi canale veda viene registrato nella directory delle registrazioni (di default: /mnt/store/ ).
Ho cercato nelle varie impostazioni ma non ho trovato nulla a riguardo, non penso sia un comportamento normale (in poco tempo rischio di saturare l'hd).

giusto per farvi capire meglio il problema vi posto l' ls della directory in questione


94284 -rw-r--r-- 1 root root 96448324 Oct 29 17:32 2501_20061029173212.mpg
4 -rw-r--r-- 1 root root 184 Oct 29 17:32 2501_20061029173212.mpg.png
0 -rw-r--r-- 1 root root 0 Oct 29 18:22 2501_20061029182212.mpg
128152 -rw-r--r-- 1 root root 131091836 Oct 29 17:33 3047_20061029173248.mpg
2356 -rw-r--r-- 1 root root 2404520 Oct 29 18:25 3067_20061029182507.mpg
3968 -rw-r--r-- 1 root root 4057040 Oct 29 18:27 3067_20061029182658.mpg
8280 -rw-r--r-- 1 root root 8461504 Oct 29 18:51 3070_20061029185123.mpg
28 -rw-rw-rw- 1 root root 27903 Oct 29 18:51 3070_20061029185123.mpg.png
1384 -rw-r--r-- 1 root root 1412820 Oct 29 18:52 3083_20061029185209.mpg
4 -rw-rw-rw- 1 root root 325 Oct 29 18:52 3083_20061029185209.mpg.png
81812 -rw-r--r-- 1 root root 83687072 Oct 29 18:55 3091_20061029185235.mpg
32 -rw-rw-rw- 1 root root 31958 Oct 29 18:55 3091_20061029185235.mpg.png


sapreste darmi qualche indicazione?
grazie!

Dwayne
30-10-2006, 07:38
con le ultime versioni credo sia un comportamento normalissimo: è cmq possibile regolare (non ricordo da dove) ogni quanto far fare a mythtv la pulizia delle registrazioni fatte in live-tv, e presumo, anche lo spazio massimo che possono occupare

kaly75
30-10-2006, 15:16
Si è proprio così, tutto quello che guardi in livetv viene registrato, la funzione autoexpire serve a settare per quanto tempo vuoi che tali registrazioni rimangano su disco, tutto ciò dipende anche dalla capienza dello stesso ovviamente.Io con un disco da 200GB uso 30giorni e sono a poco più di metà sempre.
federico

LimiT-MaTz
30-10-2006, 16:21
non esiste proprio un sistema per eliminare la scrittura delle registrazioni?

non me ne frega nulla e mi fa scaldare il disco inutilmente!

Dwayne
30-10-2006, 16:54
mythtv ha sempre registrato ciò che mostra a video, altrimenti funzioni come replay, messa in pausa ecc. non sarebbero possibili
adesso semplicemente queste registrazioni non vengono cancellate all'uscita della live-tv, come avveniva nelle vecchie versioni, ma non è che questo ti fa scaldare il disco, hai solo più spazio occupato

come diceva giustamente kaly75, regola l'autoexpire su un valore basso, almeno te le cancellerà spesso

LimiT-MaTz
30-10-2006, 17:22
mythtv ha sempre registrato ciò che mostra a video, altrimenti funzioni come replay, messa in pausa ecc. non sarebbero possibili
adesso semplicemente queste registrazioni non vengono cancellate all'uscita della live-tv, come avveniva nelle vecchie versioni, ma non è che questo ti fa scaldare il disco, hai solo più spazio occupato

come diceva giustamente kaly75, regola l'autoexpire su un valore basso, almeno te le cancellerà spesso

parliamone,
ogni scrittura comporta / lettura comporta cmq un lavorio alias viene prodotto calore, se invece il disco fosse in uno stato di idle cio' non avverrebbe.

Dwayne
30-10-2006, 17:54
parliamone,
ogni scrittura comporta / lettura comporta cmq un lavorio alias viene prodotto calore, se invece il disco fosse in uno stato di idle cio' non avverrebbe.

mythtv ha sempre (perlomeno da quando lo uso io, dalla 0.16 in poi) registrato su un buffer su disco la live-tv; prima, il buffer era unico (è stato per parecchio fatto ad anello credo, cioè alla fine del buffer si ricominciava a scrivere all'inizio, ed era a dimensione fissa), adesso ogni volta che si apre la livetv viene creato un nuovo file, con data ora e canale; l'unica operazione in più rispetto ad una volta è (credo, a occhio funziona così ma non ho letto niente a riguardo) la creazione di un nuovo file al cambio di canale, per il resto il funzionamento è più o meno lo stesso

a livello di stress, produzione di calore ecc. non dovrebbe cambiare niente o quasi


se tu avessi il disco in idle non potresti usare le varie funzioni disponibili della livetv (pausa, rew, fwd ecc.) visto che, ad esempio nel caso del rewind, non avresti memorizzato da nessuna parte ciò che è già passato a video

LimiT-MaTz
30-10-2006, 22:51
ok, quello di cui parli sopra si chiama buffer circolare (per dovere di cronaca)

capisco quello che dici, il rew ecc ecc. pero' mi chiedo se uno non volesse tali features?

capisci il mio problema?
alla fine quello che cerco io è un frontend un po' piu' carino di un szap "canale" mplayer /dev/blabla.

Cmq dato che sei un utilizzatore di mythtv ti chiedo un paio di cose che non mi sono affatto chiare.

Io uso il satellitare (DVB-S) se volessi far apparire programmazioni ecc e informazioni utili per ogni canale, come posso fare?

grazie ciao

Dwayne
30-10-2006, 23:35
ok, quello di cui parli sopra si chiama buffer circolare (per dovere di cronaca)

capisco quello che dici, il rew ecc ecc. pero' mi chiedo se uno non volesse tali features?

capisci il mio problema?
alla fine quello che cerco io è un frontend un po' piu' carino di un szap "canale" mplayer /dev/blabla.

Cmq dato che sei un utilizzatore di mythtv ti chiedo un paio di cose che non mi sono affatto chiare.

Io uso il satellitare (DVB-S) se volessi far apparire programmazioni ecc e informazioni utili per ogni canale, come posso fare?

grazie ciao

se usi il satellitare e vuoi un frontend leggero e semplice, vai su vdr, per il dvb-s è il top (però video, dvd ecc. non sono come su mythtv)
per la programmazione e le info si va sul difficile, la programmazione di solito è presa da internet tramite xmltv, mythtv non supporta direttamente le guide trasmesse sul sat; è possibile utilizzare programmi come tv_grab_dvb che scaricano dal sat la guida e la convertono in xml (dopodichè può essere associata a mythtv) ma non sono granchè e la programmazione è relativa a poche ore (almeno l'ultima volta che li ho provati)

nelle ultime versioni di mythtv è stato introdotto il supporto a qualche guidatv via sat, ma più che altro è per i canali liberi (e alcune paytv mi pare) presenti su astra, su hotbird pochi scaricano in automatico la guida (e cmq non sky, avendo la guida in formato mediahighway che è proprietario e non standard)