PDA

View Full Version : Rotto click socket A


fabit
29-10-2006, 21:29
AMD ATHLON 1400 Thunderbird Socket A (462) scheda madre abit k7 lite

ho un grave problemo...

togliendo il mio dissipatore mi si è staccato il click centrale di plastica del socket A . :cry:

Ora sto cercando in commercio dei dissipatori che abbiano da entrambi i lati il fissaggio a tre click.

La mia domanda è questa : in commercio vedo solo dissipatori per athlon xp , è lo stesso se lo monto sul mio 1400 nonXP ?

Akagi
30-10-2006, 06:50
scusa l'ignoranza, ma cos'e' il "click centrale di plastica" ?

fabri00
30-10-2006, 07:08
La mia domanda è questa : in commercio vedo solo dissipatori per athlon xp , è lo stesso se lo monto sul mio 1400 nonXP ?

Sì, è lo stesso.

solidguitarman
30-10-2006, 08:57
Basta che sia compatibile socket A, poi se vedi una foto si riconosce facilmente, proprio per il modo con cui si collega a socket. Io ho il silent boost di rame e ha l'attacco ai 3 piendini da entrambe le parti (in più il rame ti fa guadagnare almeno 5 gradi di temperatura).

fabit
30-10-2006, 14:35
ho montato il nuovo dissipatore mi da da una temperatura iniziale di 49 gradi , ho tenuto per 15 minuti la cpu al 100% di lavoro è mi è arrivato a 55,5 gradi secondo voi è normale?

Nel nuovo dissipatore della Titan il sistema di aggancio sullo zoccolo ZIF prevede una staffa con tre punti di ancoraggio invece del solo centrale cosi ho risolto il problema della rottura. :)

solidguitarman
30-10-2006, 15:30
Ti è aumentata la temperatura da prima? l'avevi mai monitorata?
Io con dissipatore boxed quest'estate stavo a 52 in idle e a 56 in full. Mai un problema. Penso vadano bene così.

Akagi
30-10-2006, 16:30
continuo a non capire cosa sono i click.... :confused:

fabri00
30-10-2006, 16:36
continuo a non capire cosa sono i click.... :confused:

Un po' di fantasia: sono i fermi di plastica sui quali si aggancia il dissipatore.
Su socketA è un classico romperne uno.

Akagi
30-10-2006, 16:44
Un po' di fantasia: sono i fermi di plastica sui quali si aggancia il dissipatore.
Su socketA è un classico romperne uno.

AAAAAAAAH!!!!!
In effetti non ci ho mai fatto caso all'averne rotti o no...

per i dissipatori del socket A, si trovano sul dragone questi:

Thermaltake SonicTower ~35€
Titan Vanessa L-Type CPU Cooler ~60€
Titan Vanessa S-Type CPU Cooler ~46€

fabit
30-10-2006, 17:04
Purtroppo mai monitorata.....il pc (un bel thunderbird modello c 133 MHz FSB 266) è sempre andato una bomba ce lo dal 2001 mai un crash. ma ora il rumore della ventola della cpu era diventato insopportabile e per pulirla ho voluto smontarla(la pasta era ancora allo stato semi-liquido), infatti il dissi cilindrico aveva due ventole una sopra e una sotto + vicino allo zoccolo. Le pale della seconda ventola erano quasi tutte mangiate a forza di "sbattere" contro il muro di polvere creatosi contro la parete interna del dissi ... una vera schifezza quello strato di "melma calcificata" :D

Comunque faro un po di prove.. avete qualche programma di benchmark che può aiutarmi a capire se lavora bene sto nuovo dissipatore?

fabri00
30-10-2006, 17:07
AAAAAAAAH!!!!!
In effetti non ci ho mai fatto caso all'averne rotti o no...

per i dissipatori del socket A, si trovano sul dragone questi:

Thermaltake SonicTower ~35€
Titan Vanessa L-Type CPU Cooler ~60€
Titan Vanessa S-Type CPU Cooler ~46€

Per un 1400 basta un coolermaster silent con ventola da 80; pagato 8 euro mi raffredda decorosamente un 2400 da più di 1 anno.