PDA

View Full Version : Athlon64, bus, memorie: cambiare mobo?


Hal2001
29-10-2006, 18:26
Salve, ho un bel Venice che saliva un bel po'. Anche se non era il campione di overclock, ne ero estremamente felice, poiché con due click potevo farlo andare a 400-600MHz in più, modificando solo la voce del bus dal bios della ASRock Dual Sata II.
Ora ho scambiato le ram che avevo con altre, e sono cominciati i problemi, sembra che oltre i 230MHz non voglia più andare, e se metto il bus delle memorie più basso s'impalla tutto, neanche sul thread della ASRock hanno saputo darmi una mano.
Quindi ho deciso di cambiarla per un'altra, più cara si, ma che mi permetta di gestire perfettamente ram (quindi qualche chipset poco schizzinoso) e che mi lasci libero di settare voltaggi e bus a valori alti.
Cosa consigliate?
Ps: non vorrei spendere moltissimo.

megthebest
29-10-2006, 19:18
una dfi lanparty con nf4 ultra , dovrebbe fare al caso tuo ... di usate ne trovi a 80€ .

altrimenti , le asus a8r32-mvp o a8n32 deluxe , oppure le abit an8-32x e at8-32x

ciao

Hal2001
30-10-2006, 20:59
Grazie. Altri consigli? ;)

Hal2001
01-11-2006, 00:20
E tra Dfi LanParty UT NF4 Ultra-D e ASUS A8N SLI cosa scegliereste?
Mi pare che la prima non ha SLI.

Zermak
01-11-2006, 01:21
E tra Dfi LanParty UT NF4 Ultra-D e ASUS A8N SLI cosa scegliereste?
Mi pare che la prima non ha SLI.
vai di DFI che è superiore sicuramente in oc e, tra parentesi, con una mod al north diventa anche sli :)

Hal2001
01-11-2006, 01:31
vai di DFI che è superiore sicuramente in oc e, tra parentesi, con una mod al north diventa anche sli :)

Si avevo letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569
Però non è specificato come fare (visto che non ho la scheda davanti) e non riesco a trovare nessuna foto in rete. Sul forum c'è nulla?

E cosa ancor più importante, non decade l'eventuale garanzia facendo così?

Hal2001
01-11-2006, 02:04
Trovata la guida:
http://www.overclockersclub.com/guides/dfi-nf4-ultrad-to-slid-mod.php
Corro a leggerla.

Letta, ora ho un dubbio: il bridge SLI occorre per forza? E se si ci vuole uno specifico? Dov'è possibile recuperarlo?

Zermak
01-11-2006, 11:27
Trovata la guida:
http://www.overclockersclub.com/guides/dfi-nf4-ultrad-to-slid-mod.php
Corro a leggerla.

Letta, ora ho un dubbio: il bridge SLI occorre per forza? E se si ci vuole uno specifico? Dov'è possibile recuperarlo?
lo sli ci vuole. di solito lo trovi in alcuni negozi online.
se prendi quello non rigido risolvi molti problemi :)
per il rigido devi assicurarti che vada bene sulla mobo (per via della distanza tra gli slot pci-e).

ps: questo è il thread ufficiale della mobo su queso forum: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1&pp=20).

Hal2001
02-11-2006, 14:36
Alla fine ho optato per una ASUS A8N SLI nuova.
Non dovrebbe essere malaccio in oc, vero?

330xd
02-11-2006, 15:54
Se non l'hai ancora presa... ti consiglio pure io la DFI NF4, soprattutto se la cambi per fare overclock!!!
Visto che molti cercano di passare al Conroe sul forum ce ne sono parecchie in vendita!
La milgiore mobo 939 mai costruita! ;)

Hal2001
02-11-2006, 16:25
Se non l'hai ancora presa... ti consiglio pure io la DFI NF4, soprattutto se la cambi per fare overclock!!!

Dici che la differenza è abissale? E se si in quali termini? Tipo che una si ferma a 260 e l'altra sfonda i 320? O sono esagerato?

Ps: purtroppo già ordinata. Non mi andava di pagare di più per qualcosa di usato.

330xd
02-11-2006, 18:05
La differenza di prezzo è giustificata dalla differenza di prestazioni e l'esempio che hai fatto te non si discosta molto dalla realtà. Con DFI puoi salire di bus a 300 e oltre, con ASUS no.

Ho preso questo commento dalla dicussione ufficiale della Ultra-D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

Originariamente inviato da napass
questa DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D mi sta piacendo davvero !!!!

con Asus era tutta un'altra storia....

prima con asus 3700+ 2200Mhz @ 2500 vcore 1.4
ora con DFI 3700+ 2200Mhz @ 2600 vcore 1.4

prima con asus 2x1Gb Crucial Ballistix 250 3-4-4-8 @ 260 3-3-3-8 vdimm 2.8
ora con DFI 2x1Gb Crucial Ballistix 250 3-4-4-8 @ 300 3-3-3-8 vdimm 2.83

come cambiano le cose.....

per farti un esempio pratico della differenza tra DFI NF4 e le altre schede!

Hal2001
02-11-2006, 22:02
Boh, con la stessa mobo e stessa cpu ho notato differenze anche all'ordine dei 200MHz cambiando la sola ram.
Quindi non è sempre e solo la scheda madre che condiziona il tutto :)

OEidolon
02-11-2006, 23:09
Boh, con la stessa mobo e stessa cpu ho notato differenze anche all'ordine dei 200MHz cambiando la sola ram.
Quindi non è sempre e solo la scheda madre che condiziona il tutto :)

Quoto in pieno...è ridicolo andare avanti con una strasboronissima dfi lanpartry e avere ram anonime con timings penosi. Piuttosto è meglio avere una mobo media ma ram serie. Poi se uno vuole divertirsi a giocare a "trova il settaggio perfetto per tutti i timings in relazione alla freq" si prende una dfi e con un po' (a volte un bel po') di smenamento si ottimizza.

330xd
03-11-2006, 15:54
E' risaputo che per fare overclock occorre un mix di componenti di qualità, una cpu che sale, buone memorie, un buon ali e un buon raffreddamento.
Se le tue memorie oltre i 230 non salgono, puoi sempre lavorare in asincrono, salire di bus con la cpu in modo da overcloccarla quanto facevi prima e mantenere le ram a frequenze per loro sopportabili grazie ai divisori. Il discorso è che per tirare fuori il meglio da una cpu e dalle ram, una scheda come la DFI è forse l'ideale.

Zermak
04-11-2006, 14:02
già...vedere firma :p