PDA

View Full Version : Am2 x2 3800+ Windsor nemmeno 2,2ghz vcore default! AIUTO!


DakmorNoland
29-10-2006, 18:08
Premetto che è la prima volta che OC un x2. La scheda madre che ho preso da quello che ho visto in giro è ottima. Lo Zalman 9500 raffredda alla grande l'unico limite sono le memorie, ma mi accontento anche di overcloccare in asincrono, solo che dai settaggi del bios di questa DFI non ci capisco molto.

Fatto sta che ho provato a lasciare il moltiplicatore a 10x, poi ho impostato CPU'n'NB Bus Ratio setting a 3x (da quello che ho capito dovrebbe essere il molti dell'HT), CPU Clock l'ho messo da 200 a 220. Così facendo anche se metto Dram Speed a 667, la reale frequenza delle ram finisce oltre i 700mhz! E visto le ram che mi ritrovo, ho settato 533 così la frequenza reale era di circa 550mhz. Ovviamente il Cool and quiet era disabilitato. I timings delle ram sempre i soliti 5-5-5-12 2T. Il Vcore del procio ho tolto auto e l'ho messo a 1,300 (è il valore di default vero??), le ram le ho lasciate a 1,8V.

Quindi sono entrato in windows tranquillissimo, tanto mi son detto figuriamoci se con le ram da 667mhz a 550mhz e con il procio OC di soli 200mhz con vcore def, posso avere dei problemi! E invece!

Ho lanciato super PI da 1M, terminato correttamente dopo 40secondi, quindi 4 secondi guadagnati rispetto a prima. Poi ho lanciato 3d mark 2006 solo test cpu è ho totalizzato 1660 (il 4200 mi pare faccia circa 1680-90), quindi abbastanza in linea considerata anche la frequenza delle ram in asincrono. E poi poco dopo mi si è riavviato il pc! :(

Se qualcuno mi può consigliare gliene sarei davvero grato! Ho davvero bisogno di aiuto!

vargas
30-10-2006, 09:41
Premetto che è la prima volta che OC un x2. La scheda madre che ho preso da quello che ho visto in giro è ottima. Lo Zalman 9500 raffredda alla grande l'unico limite sono le memorie, ma mi accontento anche di overcloccare in asincrono, solo che dai settaggi del bios di questa DFI non ci capisco molto.

Fatto sta che ho provato a lasciare il moltiplicatore a 10x, poi ho impostato CPU'n'NB Bus Ratio setting a 3x (da quello che ho capito dovrebbe essere il molti dell'HT), CPU Clock l'ho messo da 200 a 220. Così facendo anche se metto Dram Speed a 667, la reale frequenza delle ram finisce oltre i 700mhz! E visto le ram che mi ritrovo, ho settato 533 così la frequenza reale era di circa 550mhz. Ovviamente il Cool and quiet era disabilitato. I timings delle ram sempre i soliti 5-5-5-12 2T. Il Vcore del procio ho tolto auto e l'ho messo a 1,300 (è il valore di default vero??), le ram le ho lasciate a 1,8V.

Quindi sono entrato in windows tranquillissimo, tanto mi son detto figuriamoci se con le ram da 667mhz a 550mhz e con il procio OC di soli 200mhz con vcore def, posso avere dei problemi! E invece!

Ho lanciato super PI da 1M, terminato correttamente dopo 40secondi, quindi 4 secondi guadagnati rispetto a prima. Poi ho lanciato 3d mark 2006 solo test cpu è ho totalizzato 1660 (il 4200 mi pare faccia circa 1680-90), quindi abbastanza in linea considerata anche la frequenza delle ram in asincrono. E poi poco dopo mi si è riavviato il pc! :(

Se qualcuno mi può consigliare gliene sarei davvero grato! Ho davvero bisogno di aiuto!

ciao, io ho avuto il tuo steso problema, qando setti le memorie a 533, il bios ti miposta i timings delle memorie a 4 in automatico, quindi devi andare nella configurazione delle memorie ed impostare le memorie a 5.
devi impostare questi: 5 5 5 15 20 ed il TWTR a 3 e il write recovery time a 5
Questi sono i timings delle mie memorie, cmq io non riuscivo ad ovecloccare perchè nn sapevo come impostare il twtr e il write recovery time.
ciao!!

DakmorNoland
30-10-2006, 20:22
ciao, io ho avuto il tuo steso problema, qando setti le memorie a 533, il bios ti miposta i timings delle memorie a 4 in automatico, quindi devi andare nella configurazione delle memorie ed impostare le memorie a 5.
devi impostare questi: 5 5 5 15 20 ed il TWTR a 3 e il write recovery time a 5
Questi sono i timings delle mie memorie, cmq io non riuscivo ad ovecloccare perchè nn sapevo come impostare il twtr e il write recovery time.
ciao!!

I primi quattro valori li ho impostati manualmente e sono sicuro che siano corretti, vale a dire 5-5-5-12, purtroppo gli altri non saprei dove trovarli, ora provo a vedere se sul sito della Team Group indica anche gli altri valori. Cmq grazie per la risposta ;)

vargas
31-10-2006, 13:01
I primi quattro valori li ho impostati manualmente e sono sicuro che siano corretti, vale a dire 5-5-5-12, purtroppo gli altri non saprei dove trovarli, ora provo a vedere se sul sito della Team Group indica anche gli altri valori. Cmq grazie per la risposta ;)

se hai le value, teniamo lestesse memorie, quindi devi impostare i valori miei.

DakmorNoland
31-10-2006, 13:07
se hai le value, teniamo lestesse memorie, quindi devi impostare i valori miei.

Ah perfetto! Cmq ho chiesto chiarimenti per i timings sul forum tecnico della team group per le value, mi hanno risposto cosi':

"I think your motherboard is AM2 platform.
Team Value Ram are tested based on 2T CL=4-4-4-12 at DDRII 667, 1T CL=4-4-4-12 at DDRII533.

there would not 1t/2t problem when using intel P4 motherboards."


Quindi a quanto pare i timings corretti sono 4-4-4-12 2T a 667mhz, ti ringrazio cmq per gli altri valori che mi hai fornito.

Faro' delle prove.

EDIT: io con 4-4-4-12/13 a 667 avevo problemi di stabilita', ma probabilmente perche' la scheda impostava 1T che a quanto pare crea problemi con le mobo AM2.

DakmorNoland
31-10-2006, 20:54
Faccio un piccolo aggiornamento sulla situazione. Ho fatto altri test.

Ho lasciato il molti a 10x, ho portato il FSB (o forse ora si chiama HTT scusate se faccio un pò di confusione! :p) a 220mhz. Ho messo il molti dell'HT a 3x. Poi ho impostato le ram in modo che stessero a 550mhz, anche perchè se no andavano a oltre 700mhz e non volevo rischiare. Timings ho messo 2T 4-4-4-13 Trc 18, poi come mi ha suggerito Vargas che ringrazio tantissimo, twtr a 3 e write recovery time a 5. Vcore ho lasciato su default, quindi in pratica quando il procio è a riposo sta a 1,312 e quando è stressato da orthos va a 1,328. Esattamente come quando non è overcloccato.


Ebbene a 2200mhz con vcore default ha tenuto per due ore di orthos senza nessun problema! :D So che non è sufficiente e ci vorrebbero 6ore per accertare la stabilità ma non avevo tempo. Ora ho impostato di nuovo tutto a default, cmq sono soddisfatto e farò presto nuovi test!

Ancora grazie Vargas! ;)

vargas
01-11-2006, 15:53
Ancora grazie Vargas! ;)

de nada ;)