View Full Version : quale sarà il problema...?!?!
:D ciao a tutti,
vi voglio proporre il mio problema, la cui natura assolutamente non conosco, ma dopo avere letto la temperatura della scheda madre che mi dava everest (3 gradi...), sono stato indotto a postare in questa sezione, spero di non aver sbagliato! :Prrr:
allora, il mio computer ha un processore Intel Pentium 4, 2000 MHz (20 x 100), montato su una Biostar M7TDF (6 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 4 DIMM, Audio)
(i dati li ho presi tutti tramite everest), con 1024 MB (PC2100 DDR SDRAM) di ram e una GeForce4 MX 440 (128 MB). Ali da 400.
il problema è che mi capita ogni volta che faccio partire un file audio o video, sia che con wmp o vlc o altro, dopo un poco smette di funzionare e mi viene una schermata nera, come se non arrivasse più il segnale, e non riesco a capire come mai faccia così...
ho provato di tutto, tutte le cobinazione dei 2 banchi di ram negli slot, usare altro alimentatore, cambiare scheda video, ma nulla....se invece il pc lo uso così a fare niente, a girare un po per le cartelle o copiare e trasferire file sta acceso anche ore..
uso Windoz media center, ma l'ho messo perchè mi dava quel problema già con xp...
su registro di sistema non trovo errori, se non quelli dell'antivirus che devo ancora registrare..
:help: help!!!!!!!!! :help:
Friz1983
29-10-2006, 19:43
:D ciao a tutti,
vi voglio proporre il mio problema, la cui natura assolutamente non conosco, ma dopo avere letto la temperatura della scheda madre che mi dava everest (3 gradi...), sono stato indotto a postare in questa sezione, spero di non aver sbagliato! :Prrr:
Ciao ma cosa usi per raffreddarlo.... :sofico: azoto liquido?????? lol
Cmq non ne ho idea sul perchè ti si spegne il pc......hai provato a montare e rismontare tutti i pezzi?
si si ci ho provato...
:ncomment: sta sera stavo per impazzire, ho ricambiato diverse volte la scheda video, poi ho aggiornato i driver della scheda audio e video, poi non so c'è stato qualche casino quando ad un riavvio del sistema mi ha fatto qualche controllo dell'hd e cancellandomi diversi file, penso anche di sistema.
allora ho aggiornato per bene il bios ed ho iniziato ad una nuova installazione di xp (non media center sto giro...), e purtroppo ridagliela con sto problema, schermata nera, la lucina del monitor da gialla ad arancione, non riceve piu.. :boh:
dai raga non c'è nessuno che sa aiutarmi??? :ave: pleeaseeeeeeeeeeeeeeeeee
ilmennin
29-10-2006, 23:41
Che chipset monta la scheda madre?
Visto che sparisce il segnale direi che potrebbe essere un problema di slot agp, visto che dai la scheda video per funzionante.
Prova a disabilitare tutte le funzioni di shadow che trovi nel bios, a disabilitare il fastwrite e ad aggiornare i driver del chipset.
Facci sapere ;) .
ilmennin
30-10-2006, 00:00
Guarda dammi un attimo modo di recuperare il manuale e vedo di darti indicazioni più precise su quali voci del bios disabilitare.
Appena trovo qualcosa ti aggiorno ;) .
grandissimo, finalmente una risposta, un pò piu professionale di quella di friz..... :Prrr:
comunque, ti posto i dettagli del mio chipset, intanto proverò a fare quanto mi hai detto....
[ North Bridge: Intel Brookdale i845D ]
Proprietà del North Bridge:
North Bridge Intel Brookdale i845D
Velocità FSB supportate FSB400
Tipi di memoria supportati DDR-200 SDRAM, DDR-266 SDRAM
Revisione 04
Tipo package 593 Pin FC-BGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Voltaggio core 1.5 V
In-Order Queue Depth 12
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 2.5T
RAS To CAS Delay (tRCD) 3T
RAS Precharge (tRP) 3T
RAS Active Time (tRAS) 6T
Refresh Period (tREF) 7.8 us
DRAM Idle Timer Infinito
Correzione d'errore:
ECC Supportato, Disattivato
ChipKill ECC Non supportato
RAID Non supportato
ECC Scrubbing Non supportato
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (PC2100 DDR SDRAM)
Slot DRAM #2 512 MB (PC2100 DDR SDRAM)
Controller AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Periferica AGP nVIDIA GeForce4 MX 440
Apertura AGP 64 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Supportato, Attivo
Side Band Addressing Supportato, Disattivato
Produttore chipset:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
[ South Bridge: Intel 82801BA ICH2 ]
Proprietà del South Bridge:
South Bridge Intel 82801BA ICH2
Revisione / Stepping 05 / B5
Tipo package 360 Pin EBGA
Dimensione package 2.3 cm x 2.3 cm
Voltaggio core 1.8 V
Controller audio AC'97:
Tipo di controller Intel ICH2
Nome codec Realtek ALC200(P)/ALC201(A)
ID codec 414C4710h
Uscita S/PDIF Supportato
ilmennin
30-10-2006, 00:14
Allora inizia a provare disabilitando queste voci dal bios.
Nel menù Advanced Chipset Features disabilita le seguenti:
System bios cacheable
Video Bios cacheable
Video Ram Cacheable
Setta inoltre Cas latency Time by SPD.
Nel menù PnP/PCI configuration setta Reset Configuration Data su enabled, salva le modifiche fatte al bios e riavvia il pc.
Vediamo come vanno le cose ;) .
areeccome...
dunque quello che ho fatto è stato reinstallare di nuovo il sistema operativo (sta volta non si è bloccato a metà) dopo una bella formattazione completa, dopo di che la prima cosa che ho fatto è stata aggiornare il chipset e disattivare tutte le voci che mi hai detto. Era già tutto disattivato, tranne nel menù PnP/PCI configuration, in cui Reset Configuration Data era disabilitato, e l'ho messo su enable.
Salvo tutto, riavvio, aggiorno i driver dei componenti ma il problema c'è sempre.... :mc:
-disperato-
:cry:
ho provato anche a cambiare alimentatore, ma il problema persiste..... :coffee:
ilmennin
30-10-2006, 22:21
Scusami se rispondo solo ora, ma parlare dei problemi del tuo pc me ne ha fatto rompere uno in casa :D :muro: .
Scherzi a parte, mi sorge il dubbio che ci sia qualche conflitto tra le periferiche ma così a distanza è un po' difficile da dire.
Ne approfitto per farti qualche domanda: hai aggiornato il sistema operativo con tutti gli hotfix? Sei sicuro che le versioni dei driver siano le più recenti? Hai installato le ultime versioni dei codec audiovideo? Controllato che la ram sia a posto con programmi come memtest?
Intanto medito su cosa si possa fare per cercare di risolvere il tuo problema: potrebbe venirmi l'ispirazione chissà :D .
Ciao ;) .
machè figurati!!sei l'unico che risponde, grazie mille!!!!che è capitato a tuo computer?????? :(
cmq si si,le versioni dei driver sicurissimo le piu recenti!però non so cosa siano gli hotfix...mentre con programmi per controllare le ram non saprei che dati guardare per vedere se sono a posto...
quelo che mi snerva è che sto problema, che scompare la schermata dal monitor nonostante il pc resti acceso, è che mi è successo anche mentre installavo il sistema operativo!!!quindi con ancora niente installato e tutto formattato!!non capisco, forse non è un problema software...
:muro: :muro:
ilmennin
30-10-2006, 22:58
Beh il mio pc ha fatto più o meno come il tuo: si è spento il monitor; la sola differenza è che adesso non si accende più :D .
Cmq. sono cose che capitano, l'ho detto con tono scherzoso per sdrammatizzare.
Ma torniamo a noi: che lo schermo appaia e scompaia durante l'installazione di windows è normale; lo fa proprio quando rileva la scheda video.
Cmq. per sicurezza prova a scaricare le versiobi dei driver direttamente dai siti dei produttori,e non da quello della scheda madre (se ovviamente non fai già così); inoltre controlla sempre nel bios una voce che si chiama spread spectrum che deve essere disabilitata.
Inoltre la tua scheda madre dovrebbe avere anche uno slot CNR, che potresti provare a disabilitare dal bios dalla voce integrated periphericals.
Per testare la memoria c'è un programma che si chiama memtest, si mette su di un floppy e lo si fa girare all'avvio del pc; gli fai fare un 7-8 test standard (un po più di un'ora) e se ci sono errori te li segna in rosso.
Al momento non mi viene in mente altro; speriamo che tu possa risolvere anche così ;) .
Ciao.
giannola
31-10-2006, 07:14
hai per caso una scheda audio montata sul pc ?
Perchè nel qual caso non avessi disabilitato l'audio integrato potrebbe creare conflitti. ;)
altrimenti prova a cambiare scheda madre. :)
no nessuna scheda audio montata...
sta sera mi arriva tutta la struttura di dissipazione per questo benedetto intel sk 478, provo a cambiarla, spero risolva il problema....vi faccio sapere. :O
ho di nuovo rismontato tutto e rimontato tutto, cambiato dissipatore, è durato un botto di tempo, ci ho giocato e guardato un film poi di nuovo sto maledetto ha deciso di abbandonarmi....maledizione
Friz1983
02-11-2006, 10:08
grandissimo, finalmente una risposta, un pò piu professionale di quella di friz..... :Prrr:
E così la mia risposta non era professionale????????....lol però alla fine hai fatto cosa avevo detto io.... :winner:
miiiiitttttiiiiicccccooooo :Prrr:
Spero che riuscirai a risolvere...
Bye
Beh il mio pc ha fatto più o meno come il tuo: si è spento il monitor; la sola differenza è che adesso non si accende più :D .
Cmq. sono cose che capitano, l'ho detto con tono scherzoso per sdrammatizzare.
Ma torniamo a noi: che lo schermo appaia e scompaia durante l'installazione di windows è normale; lo fa proprio quando rileva la scheda video.
Cmq. per sicurezza prova a scaricare le versiobi dei driver direttamente dai siti dei produttori,e non da quello della scheda madre (se ovviamente non fai già così); inoltre controlla sempre nel bios una voce che si chiama spread spectrum che deve essere disabilitata.
Inoltre la tua scheda madre dovrebbe avere anche uno slot CNR, che potresti provare a disabilitare dal bios dalla voce integrated periphericals.
Per testare la memoria c'è un programma che si chiama memtest, si mette su di un floppy e lo si fa girare all'avvio del pc; gli fai fare un 7-8 test standard (un po più di un'ora) e se ci sono errori te li segna in rosso.
Al momento non mi viene in mente altro; speriamo che tu possa risolvere anche così ;) .
Ciao.
ciao!come l'hai poi sistemata col tuo pc...???bisogno di aiuto...??? :Prrr:
Comunque...per i driver certo, ho preso gli ultimi direttamente dal sito dei produttori. Lo spread spectrum l'ho trovato tra le impostazioni del bios e l'ho disattivato, era settato a qualche valore tipo -0.25, non ricordo bene...ma cosa sarebbe questa funzione??lo slot crt non sono riuscito a trovare la voce che lo disabilitasse.
ora ho lasciato il computer acceso con memtest che gira, sperando che non si spenga in mia assenza....piu tardi vedo cosa mi dice!
ok memtest l'ho fatto girare per ore, nessun errore...ma a che % arriva??altissima!!!
poi mi sono messo a guardare un film e la schermata nera è tornata, puntuale.. :mc:
manuelde
03-11-2006, 10:18
Ciao,vedi se ti organizzi una mobo... e prova cambiarla... secondo me c'è qualche circuito che fà le bizze!!! tempo fà mi è capitato qualcosa del genere,e ho risolto cambiando la mobo ;)
Friz1983
03-11-2006, 15:29
Ciao,vedi se ti organizzi una mobo... e prova cambiarla... secondo me c'è qualche circuito che fà le bizze!!! tempo fà mi è capitato qualcosa del genere,e ho risolto cambiando la mobo ;)
*
cosa vuol dire se mi organizzo una mobo??
si in effetti sarebbe da provarci ma io un'altra non ce l'ho...magari anche trovassi un procio sk 478...sono gli ultimi 2 componenti che devo provare a cambiare..!!! :doh:
manuelde
04-11-2006, 15:26
Intendevo appunto comprarne una nuova,o al limite vedere di prenderne a pochi soldi una d'occasione che sia funzionale...... lo sò che è complicato,ma è l'unica via d'uscita.... hai cambiato tutto,provato qualsiasi cosa,l'unica cosa rimasta è proprio la mobo..... mettici che per mia diretta esperienza ti ho dato una dritta........................ 2+2 fà sempre 4...... prova!!!! ;)
manuelde
04-11-2006, 15:29
poi potrei anche sbagliare............. non vorrei indirizzarti male,la mia analisi è questa,prova a parlarne anche in qualche centro x PC magari ti danno la loro opinione..... spero comunque di esserti stato d'aiuto, good look!!
ma figurati, grazie mille dell'aiuto!
appena troverò i componenti ci proverò...magari posto nella sezione acquisti...
non trovo mobo a prezzi decenti per usarle a fare test....
...questa è la mia sensazione........ :mc: :mc: :mc: ..........
Leland Gaunt
13-11-2006, 21:34
una domanda ...hai controllato la dissipazione del chipset?
una domanda ...hai controllato la dissipazione del chipset?
grazie dell'attenzione!!
no, ci ho pensato ma non l'ho mai fatto perchè è una di quelle parti che non mi sono mai azzardato a toccare.... sul chipset ho un dissipatorino sopra attaccato, ma non saprei come toglierlo... :(
cosa dovrei fare??
comunque questa è la foto (anche se non della mia) della scheda madre, è esattamente come la mia, guarda il dissipatorino...
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20020209/image/ntdf2.html
Alex0000
01-12-2006, 13:42
ok grazie mille a tutti
o risposto in pvp per le cose che mi occorrevano
grazie ancora a tutti per la loro disponibilità
ciao ciao
ok grazie mille a tutti
o risposto in pvp per le cose che mi occorrevano
grazie ancora a tutti per la loro disponibilità
ciao ciao
ormai la situazione è passata, però una cosa me la sono sempre chiesta...MA DA DOVE SEI SPUNTATO ALEX?grazie a chi?? :mbe: :mbe:
cmq grazie anche a te dell'attenzione..!! :D :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.